News - 10 Nuovi Sensori Ultrasonici
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
news M.D. Micro Detectors Magazine n°10 - 23/05/2017 - Edizione italiana Nuovi Sensori Ultrasonici 10 Nuovi Sensori Induttivi Metal-Face e AC-DC industry 4.0 PAD. 6 stand H006
EDITORIALE Abbiamo lanciato 12 prodotti nuovi ed ed “AC/DC”: la gamma dei sensori abbiamo realizzato 148 customizzazioni. di prossimità, insieme alle fotocellule Queste ultime sono una parte molto il prodotto che per quantità e importante del nostro business, ma tradizione costituisce la storia della con lo sguardo soprattutto ci consentono di differenziarci dai concorrenti. Le nostre dimensioni, nostra Azienda, si arricchisce di due nuove linee particolarmente sempre rivolto le nostre competenze e la nostra performanti in termini di robustezza, organizzazione ci permettono di essere versatilità e prestazioni. più veloci e più flessibili. • Il sensore d’area CR0 modello al futuro! Nel 2016 abbiamo altresì proseguito un piano molto consistente di investimenti in reflex: una nuova versione nella rinnovata gamma dei sensori di area nuovi prodotti, impianti ed attrezzature. che presenta elevate prestazioni Circa 1,7 milioni di euro di investimenti applicative e può avere IO-Link a Con questo numero entriamo in in immobilizzazioni materiali ed bordo. doppia cifra! MD News raggiunge il immateriali ed una costante incidenza • La nuova gamma di sensori n. 10 della serie. Fin dall’inizio questo del costo della Ricerca & Sviluppo sul ultrasonici: il prodotto che in questi magazine ha rappresentato un fatturato superiore al 7%, sono ulteriori ultimi anni ci fa registrare tassi di segno di forte discontinuità rispetto al dimostrazioni tangibili di quanto noi e crescita elevatissimi e che abbiamo passato. L’introduzione di un magazine, la nostra proprietà, crediamo in questo deciso di migliorare ulteriormente peraltro realizzato tutto internamente progetto e siamo conseguenti nei fatti. al fine di incrementare il valore e (ad eccezione della stampa) con la Lo sviluppo del Trainee Program ci ha le possibilità applicative per i nostri collaborazione di tante persone che portato nel 2016 ad ospitare 25 studenti clienti. Anche in questo caso è lavorano in M.D., ci ha consentito di per un totale di più di 3.200 ore di disponibile la versione con IO-Link. aprire le nostre porte al mondo esterno, stage svolte presso la nostra azienda. facendo vedere a tutti i nostri interlocutori M.D. Micro Detectors tiene fisso il Notizia ancora più importante: nei chi siamo e cosa stiamo facendo. proprio sguardo verso il futuro e ritiene prossimi mesi arriveranno altre novità Alla realizzazione di questo strumento che in generale, ma ancora di più in di rilievo con particolare riferimento che dà sempre più visibilità ad M.D. questo momento storico, sia importante ai sensori fotoelettrici ed a quelli di Micro Detectors, collabora in prima contribuire alla formazione secondo prossimità. Anche Finmasi Group persona anche Paolo Masi, Vice- certi valori delle future generazioni ha mandato in archivio un anno, il Presidente di Finmasi Group e di M.D. professionali. Diciamo senza paura che 2016, fra i più positivi della propria Micro Detectors S.p.A. Paolo, figlio di a noi piace lavorare, piace mettere tanta storia. Il duro lavoro che, a partire dal Marcello, nostro Presidente e proprietario passione ed entusiasmo nel lavoro. Il nostro Presidente, stiamo svolgendo del Gruppo, è persona importante della lavoro per noi è un piacere ed ha un alto quotidianamente per mettere in pratica nostra organizzazione e ne rappresenta contenuto morale. Consideriamo l’ambito la nostra strategia imprenditoriale ed la continuità. Chi non lo conosce, potrà lavorativo elemento fondamentale che ci industriale, produce frutti positivi. trovare all’interno di questo numero una consente di crescere come persone Concludo con due citazioni. La prima è sua intervista ed apprendere in tal modo e come professionisti e ci permette di Fiammetta Di Vilio la quale, sul numero il suo pensiero e la sua visione. di realizzare i nostri sogni e le nostre di Settembre 2016 della rivista Tecn’è, Il 2016 è stato un altro anno positivo che ambizioni. Noi riteniamo che i doveri ha scritto: “Chi vuole davvero cambiare ha confermato il percorso di crescita che abbiano lo stesso livello di importanza il mondo, non aspetta nessuno. Lo abbiamo intrapreso a partire dal 2012. dei diritti. E fra i nostri doveri riteniamo ci fa. Innovare è difficile. Occorre fare un La strategia di M.D. Group, basata sui sia quello di consegnare alle generazioni passo dopo l’altro. Con ostinazione ed seguenti pilastri: future un mondo migliore di quello che umiltà. Chi si dispone al cambiamento abbiamo ricevuto. Sentiamo il dovere deve fronteggiare profonde resistenze • Fattore umano di lottare tutti i giorni affinché queste all’interno delle organizzazioni: la • Integrazione verticale generazioni possano avere quantomeno burocrazia, la difesa del potere personale • Lean manufacturing quelle opportunità che chi ci ha ad ogni costo, la legittimazione delle • Nuovi prodotti preceduto ha lasciato per noi. Ed è per prassi consolidate”. L’altra è invece • Investimenti noi un dovere ed un istinto naturale quello del grande Albert Einstein il quale ha di dare il meglio di noi stessi affinché il detto: “C’è una forza motrice più forte sta producendo i risultati attesi. patrimonio imprenditoriale ed industriale del vapore, dell’elettricità e dell’energia Questo percorso prosegue in tutte le creato dai nostri padri e prima ancora dai atomica: la volontà”. Ecco, senza voler aziende e sotto tutti i punti di vista. Ma loro nonni, sia preservato ed accresciuto apparire per quello che non siamo, vale noi siamo affamati e assetati di fare dalla nostra azione quotidiana. a dire persone presuntuose, riteniamo molto più e tanto di meglio. Il 2017 è iniziato bene sotto tutti i punti che in entrambe le frasi ci sia tanto di Questi risultati accrescono la nostra di vista. Affrontiamo l’era della nuova quella benzina che ha mosso la nostra autostima ed alimentano una direzione rivoluzione industriale (l’era dell’Industry azienda in questi ultimi anni. Buona strategica solida e virtuosa, ma il nostro 4.0), con tanto entusiasmo, forza e lettura a tutti. La nostra Organizzazione approccio mentale non varia: riteniamo concentrazione per massimizzare i è pronta a farvi conoscere in dettaglio i di essere all’inizio di un lungo cammino; risultati ed essere parte integrante nostri nuovi prodotti e le loro applicazioni. dobbiamo ancora fare tantissimo. di questa vera e propria evoluzione Stiamo lavorando intensamente su un che porterà benefici alle nostre realtà progetto che ha obiettivi di medio-lungo aziendali e che ha nei sensori un anello periodo, ma che deve costantemente fondamentale della catena. Vediamo Giacomo Villano e necessariamente produrre risultati anche nel breve termine. dove saremo capaci di arrivare. Amministratore In questo numero troverete i focus sui Nel 2016 il fatturato è cresciuto così nuovi prodotti di M.D. Micro Detectors. Delegato come i risultati economici e finanziari. • I sensori di prossimità “Metal Face” 2
EDITORIALE “ f l a s h news 2 Con lo sguardo sempre rivolto al futuro “ notizie in breve dal mondo M.D. UNO SGUARDO AL FUTURO 6 Intervista al Vicepresidente Paolo Masi Sensori fotolettrici a forcella serie FC5 e FC6 : nuovi modelli. SENSORI DI PROSSIMITà Il catalogo delle forcelle M.D. è stato 10 ampliato con l’inserimento di Nuovi Metal-Face nuovi modelli. Le serie FC5 ed FC6 sono oggi disponili anche con NUOVI INDUTTIVI AC-DC modelli con profondità 14 di rilevamento di 30 mm Your highway to quality e 180 mm. CR0 REFLEX nuovi modelli di Sensori 22 Fotoelettrici cilindrici Visuale scl modello con IO-Link M18 a riflessione diretta con soppressione di sfondo regolabile SENSORI ULTRASONICI Sono disponibili i modelli Nuovi sensori UK1 24 della serie FARW a soppressione di sfondo con distanza NEW FRONTIERS di rilevazione nominale 28 300 mm. Un sogno, un progetto, un’avventura SUPPORTO ALL’ITIS - FERMI nuovi modelli certificati cULus Progetti speciali 30 I Sensori d’Area CX hanno ottenuto la certificazione cULus. AREA DOWNLOAD nuovo catalogo generale (Ed. 01/2017) E’ possibile scaricare MD E’ disponibile in lingua italiana e inglese la news in italiano, inglese, seconda edizione del catalogo generale M.D. francese, spagnolo, tedesco Corretto e aggiornato con i nuovi prodotti e cinese. e integrato col segmento degli Encoder, il Utilizzate i QR code qui a catalogo è disponibile in formato cartaceo e fianco riportati oppure visitate On-line. il nostro sito internet. E’ disponibile inoltre la PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO! versione cartacea di MD news in italiano, inglese, e SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL, spagnolo. CONSULTA IL NOSTRO SITO INTERNET OPPURE ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! Ti sei perso le prime nove edizioni di MD news? Scaricale dal sito www.microdetectors. com oppure richiedile scrivendo a: info@microdetectors.com. 3
SENSORE DI VIBRAZIONe new industry 4.0 Serie VBR Sensore di vibrazioni anzia gar caratteristiche • frequenze di lavoro: 0...400 Hz e 0...1.200 Hz • comunicazione RS485 gar anzia • uscita analogica selezionabile • fondoscala settabile ± 2g, ± 4 g, ± 8 g, ± 16 g • corpo in acciaio inox AISI 316L • tecnologia MEMS tri-assiale catalogo prodotti 689 ed. 01/2017 4
S O R E O N E N SE CLINAZ I DI IN new Serie INC Sensore di inclinazione anzia gar industry 4.0 caratteristiche • risoluzione 0,025° gar • angolo di lavoro 0...360° anzia • comunicazione RS485 • uscita analogica selezionabile • regolazione di: OFFSET, angolo MINIMO e angolo MASSIMO catalogo • corpo in acciaio inox AISI316L prodotti 693 • monoassiale ed. 01/2017 • tecnologia MEMS 5
uno sguardo al futuro: diventate la mia professione futura. Così mi sono avvicinato a questo mondo dipartimento Marketing Communication di Finmasi Group, affiancando il team intervista al attraverso corsi specifici, presso la anche sulle strategie di comunicazione “TP” (Associazione Tecnici Pubblicitari) e marketing relative alle altre Aziende nel 1985 e nel 1990 a Milano, presso del nostro Gruppo. Inoltre partecipo vicepresidente l’Accademia di Comunicazione. Ho iniziato le mie esperienze professionali attivamente alle decisioni strategiche di vertice, con la mia costante presenza paolo masi a ventidue anni nel settore alberghiero ai Comitati Direttivi di Finmasi Group presso l’Executive Hotel di Fiorano, che si svolgono regolarmente insieme azienda parte di Finmasi Group, al Presidente e agli Amministratori delle quindi successivamente in agenzie nostre società. di pubblicità come junior account e copywriter, a Padova e Modena. Prima A quali valori imprenditoriali di aprire in proprio nel 1999 un’ agenzia lei si ispira? Paolo Masi, si presenti. di comunicazione, sempre a Modena, sono stato amministratore unico dal 1993 Credo da sempre che i valori personali Sono nato il 10 dicembre 1962, a al 1996 di una società commerciale nel siano fondamentali per potere essere un Formigine, località a pochi km da settore articoli da regalo e gadget, con valido imprenditore. Di conseguenza, Modena, dove tutt’ora risiedo. negozi in centri commerciali nel Nord anche nell’esercizio dell’attività Dopo il normale corso di studi elementari Italia. professionale singola o nella gestione e delle scuole medie, ho frequentato i Negli ultimi quindici anni, dopo avere di una impresa, devono essere attuate primi quattro anni di un Istituto Tecnico ceduto la mia parte della agenzia al mio politiche, strategie e organizzazione Commerciale presso gli “ISTITUTI socio, mi sono sempre occupato di del lavoro in perfetta sintonia con la FILIPPIN”, a Paderno del Grappa in comunicazione e pubblicità come libero propria formazione e filosofia di vita. I provincia di Treviso. professionista, in qualità di account miei valori fondanti quali la correttezza, E’ stata un’ esperienza molto formativa, executive e di copywriter, quest’ultima la coerenza, la costanza, l’impegno, pur con la difficoltà di allontanarsi molto essendo la mia formazione iniziale, la determinazione, la lealtà e la dignità da casa in età giovanissima, quindi con oltre che la scrittura la mia passione da del comportamento sono gli stessi che intuibili disagi e lontananza dalla famiglia. sempre. si ritrovano pienamente nello stile e nel Ma la qualità dell’ istituto, il fatto di aprire profilo di Finmasi Group, da sempre. la mente e il carattere alla vita di comunità Qual è il suo ruolo in Finmasi Delineano la nostra identità, al di fuori di così presto, hanno sicuramente influito in Group e in M.D. Micro Detectors? ogni retorica. Si ritrova la forza di questi modo determinante sull’evoluzione della elementi nella sintesi di una espressione mia personalità negli anni successivi. Sono Vice Presidente sia di Finmasi molto importante, per noi traccia Diplomatomi poi a Modena, nel 1981, Group che di M.D. Micro Detectors, oltre essenziale: l’Etica d’Impresa. ho proseguito gli studi universitari senza a essere anche Consigliere Delegato di terminarli nell’ambito delle Facoltà quest’ultima. Inoltre ricopro la carica di Come giudica oggi la situazione di Economia e Commercio prima e Vice Presidente e Consigliere Delegato dell’Azienda Italia dal punto di Giurisprudenza poi. anche in altre due società del Gruppo, Fin dagli anni dell’adolescenza ho vista economico-industriale? Metalsider e Sidermed. avuto passione per la comunicazione Collaboro in modo continuativo con il Assistiamo negli ultimi tempi ad una e la pubblicità, che sarebbero poi FINMASI GROUP SIDERMED steel service center steel service center 115 M. 100 35 M. 237 24.6 M. 161 0.9 M. 18 Saint Genix Ravenna Imola Modena Monaco Modena Barcellona Tianjin Sur Fiorano Fiorano (Italia) (Italia) Genova (Germania) (Italia) (Spagna) (P.R.C.) Guiers (Italia) (Italia) (Italia) (Francia) ACCIAIO PCB SENSORI SERVIZI INDUSTRIALI 173.2 M. 516 6
Italia a due velocità: le imprese rivolte mondiale negli ultimi cinque anni. E’ all’esportazione hanno avuto una buona come volere fermare un treno in corsa tenuta grazie ai mercati esteri, mentre con un muro: il treno non può e non altre aziende si sono trovate in difficoltà deve essere fermato. Dobbiamo salirci ad affrontare uno scenario nazionale sopra tutti. E permettere anche, ai praticamente immobile. Il tasso di più giovani, di iniziare il loro percorso crescita del PIL a livelli molto bassi e i di imprenditori attraverso contributi consumi che non ripartono, trovano maggiori al finanziamento di nuove “start- cause strutturali ormai fossilizzate e up”, contributi che oggi sono la metà di soluzioni congiunturali che non sono quelli erogati da altri Paesi europei, quali state sufficienti a fare ripartire la nostra la Spagna. L’Italia è un Paese con tutte economia, rispetto anche ai parametri le carte in regola per giocare la partita di crescita riscontrati presso alcuni altri che è già iniziata. Noi di Finmasi Group Paesi europei dell’Unione. In più, vi è siamo in campo con il nostro massimo da notare come la frammentazione in impegno: lo stesso che ci aspettiamo migliaia di piccolissime imprese della da ogni istituzione e organismo nostra realtà industriale italiana, non sia preposto a prendere decisioni che di aiuto nel programmare investimenti consentano una vera ripartenza. da parte di micro attività spaventate dal momento storico attuale e dalle In quale direzione state incertezze dello scenario politico. In portando Finmasi Group? questo senso, noi come Fimasi Group abbiamo cercato di affrontare al meglio In ognuna delle Aziende di Finmasi questa situazione, attraverso strategie Group, pur se in diversi settori, si mirate per ogni azienda del gruppo e perseguono obiettivi costanti di relativi settori d’intervento. crescita e di sviluppo. Siamo orientati Continuiamo a crederci e ad affrontare alla continua ricerca dell’eccellenza, ogni giorno sfide difficili, in un contesto attraverso gli investimenti e le politiche nazionale non semplice per chi fa di strategia industriale e commerciale impresa. Convinti però che ci sia ancora tese a renderci sempre protagonisti nei spazio per crescere e per vedere un rispettivi mercati. Ogni componente del sistema-Paese finalmente all’altezza delle nostro Gruppo, a partire dal Presidente sue potenzialità. Marcello Masi fino alle maestranze di ogni singola realtà, vive il lavoro come A suo avviso, quali azioni un fattore di crescita, una partecipazione andrebbero intraprese per fare attiva al raggiungimento di nuovi tornare a crescere l’attività traguardi. Siamo pronti ad affrontare industriale e, più in generale, sempre di più le nuove sfide, attraverso l’imprenditoria nel nostro un costante impegno a consolidare le Paese? posizioni acquisite, a conquistare nuovi spazi, a inventare e brevettare nuovi In Italia, le attività industriali e non solo, prodotti (M.D. ne è un esempio palese), continuano ad essere ostacolate da una a credere che il lavoro di squadra sia burocrazia eccessiva e da un costo del l’arma vincente, ognuno pronto a dare il lavoro per le imprese troppo elevato. massimo nel proprio ruolo. La politica è intervenuta a fasi alterne, Abbiamo la prua nella direzione giusta: spesso contraddittorie fra loro a seconda un futuro in continua evoluzione, del governo in carica, quindi attuando partendo dal nostro presente. Finmasi norme poi cambiate in corso d’opera Group è gruppo per davvero, sempre. dagli esecutivi. Credo fermamente Con lo sguardo costantemente rivolto che le istituzioni debbano assumersi verso il domani. la responsabilità di guardare alla realtà globale e a cosa è diventato ormai “The Qual è la sua visione di Finmasi World 4.0”: operiamo in un contesto Group nel breve-medio periodo e planetario, dove il progresso tecnologico nel lungo periodo? e l’aggiornamento delle aziende private e la velocità decisionale di chi è deputato Come accennavo precedentemente, il a tracciare le linee guida dell’economia, nostro Gruppo si trova ad operare in un paolo masi devono andare di pari passo. Sono contesto storico ed economico difficile vicepresidente anche altrettanto convinto che scelte come forse mai negli ultimi decenni a protezionistiche oltreoceano, unite alla livello mondiale. Nonostante questo, finmasi group chiusura su sé stessi di alcuni Paesi i risultati conseguiti ci danno risposte s.p.a. ed m.d.mi- dell’Unione Europea, siano direzioni confortanti e ci stimolano a proseguire cro detectors profondamente sbagliate rispetto a sulla strada intrapresa. Un percorso come si sta muovendo l’economia s.p.a. 7
dove le parole d’ordine sono efficienza, M.D. Micro Detectors è un’azienda in in ogni reparto dell’azienda. Un team tecnologia, qualità, capacità produttiva, continua evoluzione, con una gamma affiatato e determinato, coinvolto e servizio, applicate ad ogni Azienda del di prodotti ampia e ben sviluppata e una stimolato in modo costante e continuativo Gruppo, pur se contestualizzate ad ogni organizzazione aziendale efficace e ben dall’Amministratore Delegato. singola realtà. La mia visione di Finmasi strutturata, che vede al suo vertice il Determinante l’attuazione del “Metodo Group nel lungo periodo è quella di un Dott. Giacomo Villano quale instancabile Lean” adottato nei reparti produttivi e di Gruppo sempre più protagonista, nei propulsore di energia e determinazione. assemblaggio, che da qualche anno ha rispettivi settori, del mercato globale, alla E’ una crescita costante sia in termini di radicalmente trasformato gli schemi e le ricerca continua del massimo livello di fatturato che di nuovi prodotti, oltre ad un metodiche di produzione, consentendo performance e di eccellenza e proiettato numero elevato di customizzazioni. Una performance eccellenti in termini di tempi anche verso nuove eventuali partnership realtà che ci vede esportare la maggior di realizzazione, razionalizzazione dei con altri “player” delle diverse aree parte della produzione e che, attraverso reparti e conseguenti risultati finali. merceologiche in cui il Gruppo si trova le filiali spagnola e cinese, presidia Possiamo offrire ai Clienti una gamma a operare. Abbiamo davanti anni decisivi già da tempo i relativi territori. M.D. molto estesa di prodotti e un catalogo per l’economia mondiale e italiana in affronta competitor spesso di maggiori ponderoso, per soddisfare ogni tipo di particolare. Continuiamo a investire e dimensioni, vincendo la sfida sul campo esigenza e rafforzato dall’affiancamento operare in Italia, nonostante le difficoltà con la flessibilità, la velocità e il servizio in co-design e personalizzazioni a misura evidenti, perché crediamo sia possibile tipiche di una struttura più agile, punti del Cliente. raggiungere gli standard di un Paese di forza che rendono la nostra Azienda Infine, “last but not least”, vorrei ricordare davvero moderno, nel settore industriale. altamente competitiva. Personalmente anche la sede di M.D., ospitata in un E crediamo ad una Europa più forte, più credo assisteremo al proseguimento edificio dalle linee pulite e moderne, unita e coesa da veri obiettivi vitali. Una di questo trend in continua crescita, chiaro segnale della propensione al potenza non solo economica declinata attraverso gli investimenti e le decisioni futuro di una azienda così legata a doppio nelle differenze e nelle frammentazioni dei strategiche del management, volti alla filo alla evoluzione tecnologica. Uno singoli Stati, ma unita con un programma conquista di nuovi Clienti e di nuove stabilimento spesso visitato dai nostri politico comune e una strategia posizioni di mercato. Ed è lo stesso Clienti e Fornitori, dove potere assistere continentale. Quindi nessuna fuga verso orientamento che hanno poi anche personalmente ai processi produttivi e facili isolazionismi, che sono solo strade tutte le altre attività del Gruppo. E’ nel vedere le varie linee di assemblaggio dei senza uscita, ma auspichiamo una profondo DNA di Finmasi Group e dei nostri sensori nei vari reparti. reazione vera e vigorosa dei cittadini e professionisti che vi lavorano ogni giorno. delle istituzioni dell’Unione, perché solo Cosa consiglia Paolo Masi ai uniti si vincerà la sfida enorme che ci Cosa le piace di più dell’attuale giovani che si avvicinano oggi al attende nel prossimo futuro. M.D.? Quali sono, a suo avviso, i mondo del lavoro? punti di forza di questa Azienda? E in quale direzione sta E’ importante, come prima cosa, sapere viaggiando M.D. Micro Partirei dalle donne e dagli uomini che davvero che strada si vuole intraprendere. Detectors? ci lavorano: un patrimonio umano e Già dall’età adolescenziale, molte ragazze di conoscenze prezioso e qualificato, e ragazzi hanno una forte propensione 8
verso professionalità ben definite. una missione impossibile, ma c’è questo futuro passa anche attraverso la Direi quindi loro di ascoltarsi e di ancora spazio per chi ha la forza e il “benzina” (citando Giacomo Villano) che proseguire gli studi, dopo le scuole talento di emergere con peculiarità ancora molti ragazzi e ragazze hanno da superiori, verso la Facoltà universitaria importanti e idee innovative. Credo offrire. che li può portare in direzione di un che studiare all’estero o fare un corso percorso coerente con le loro aspirazioni. di specializzazione in terra straniera sia Quindi mi sento di concludere dicendo Oggi in Italia, con un tasso di molto utile, ma i nostri giovani devono che non bisogna mai smettere di disoccupazione giovanile tra il 30 e il ancora credere (e per questo lottare) crederci, mai mollare di fronte alle 40%, per un giovane diventa un orizzonte che sia possibile cambiare lo stato delle difficoltà, ma ottenere il massimo della drammatico, spesso, il fine studi. Quindi cose, in un Paese che ha bisogno di loro preparazione per andare a cercarsi le la cosa importante è comunque puntare e delle loro risorse, della loro freschezza opportunità all’apparenza più difficili a una specializzazione, anche nel caso e delle loro intuizioni. e remote. Questa energia e questa ci si fermi ad un Istituto Professionale e determinazione è dentro ognuno di noi. quindi alla maturità. M.D. ha aperto le proprie porte, Il mio augurio più sentito è che le nuove L’altra cosa che mi sento di consigliare attraverso collaborazioni con Istituti generazioni abbiano la forza di cambiare è questa: resistere finché si può alla Tecnici Professionali di Modena e quello che è anche loro dovere tentazione di andare all’estero per un con il Politecnico di Milano, a un certo cambiare, in un Paese dove trovare la impiego, in modo definitivo. Cercare numero di studenti, organizzando stage propria migliore realizzazione nel lavoro, in tutti i modi di trovare realizzazione e settimane di presenza in Azienda. Noi per cui ci si è sacrificati e si è lottato, sia professionale in Italia può sembrare crediamo nel futuro di una Italia diversa, e davvero un diritto compiuto. the Wind of Change facciamo bobine per tutti • tutto il mondo customizzazioni: produzioni di bobine con diametro e numero di i tipi di sensori induttivi avvolgimenti in base alle richieste del cliente • prezzi competitivi. M.D. Micro Detectors offre ai propri partner e a clienti selezionati, l’opportunità di accedere ai servizi di Assicuriamo ai nostri Clienti un livello M.D. Tianjin per la produzione di bobine. Le principali altissimo di confidenzialità e segretezza. caratteristiche offerte da M.D. Tianjin sono: Con lo sviluppo della Produzione di Bobine, M.D. Micro • un processo produttivo stabile, conforme ai principi Detectors è ora “SENSORS AND MORE”. del Lean Manufacturing e al protocollo di controlli di M.D.. Tutto sotto il controllo del nostro personale • qualità delle materie prime utilizzate • competenze dei nostri operatori • affidabilità: tutti i prodotti realizzati sono soggetti a controlli di qualità e funzionali • tecnologia e know-how: più di 40 anni di esperienza nella progettazione e produzione di bobine per sensori induttivi • servizi, produzione veloce e spedizioni rapide in 9
sensori di prossimità inox AISI316L. Questi sensori nascono per resistere in ambienti gravosi grazie • Joule); i sensori FMM6 hanno superato alla loro resistenza alle vibrazioni e la prova IK05 (energia d’urto 0,7 NUOVI shock che nei sensori standard possono Joule); impattare pesantemente sul buon • i sensori FMES hanno superato funzionamento del sensore. La struttura la prova IK05 (energia d’urto 0,7 meccanica di questi prodotti permette di Joule); resistere a lavaggi con getti d’acqua ad • i sensori FMD1 hanno superato alta pressione ed alta temperatura ed a METAL FACE la prova IK06 (energia d’urto 1 qualsiasi agente chimico normalmente Joule); utilizzato per il lavaggio dei macchinari, • elevata resistenza alle abrasioni ad esempio nell’industria food and superficiali; beverage. Tutto questo mantenendo un • grado di protezione IP69K, in ottimo comportamento in temperatura quanto corpo e parte sensibile 46 anni nel mondo dell’Automazione, lungo tutto il range di funzionamento dei sono un’unica parte metallica; ma soprattutto 46 anni trascorsi sensori stessi, da -25°C a +70°C. i sensori M.D. sono stati testati seguendo ogni singola esigenza dei I modelli attualmente disponibili sono: per certificare il più alto grado di propri clienti hanno permesso ad • M5, con portata di 1 mm protezione disponibile per escludere M.D. Micro Detectors di creare non (schermato): serie FMD1 l’intrusione di acqua, polvere, olii solo una famiglia di sensori induttivi • M8, con portata di 2 mm rispondendo ai criteri di prova standard ricca di tantissime varianti in (schermato): serie FMES (corpo espressi nella norma IEC60529. grado di accontentare qualsiasi ambito miniaturizzato) e serie FME6 (corpo In particolare il test IP69K simula applicativo, ma hanno contribuito corto) condizioni di lavaggio con acqua ad pesantemente ad accrescere la • M12, con portata di 3 mm alta pressione compresa tra 80 e capacità e la predisposizione a (schermato): serie FMM6 100 bar, una portata compresa tra i specializzarsi in gamme di prodotto • M18, con portata di 6 mm 14 ed i 16 l/min ed una temperatura in cui a fare la vera differenza sono (schermato): serie FMK6 di 80°C; l’alto livello tecnologico, la robustezza, • M30, con portata di 10 mm • elevata resistenza alla corrosione, la resistenza e le performances. Nel (schermato): serie FMT6 compresa esposizione alle nebbie corso degli ultimi anni, infatti, M.D. I nuovi sensori metal face serie FM sono saline, grazie alla natura stessa del Micro Detectors si è specializzata in realizzati con tecnologica ASIC, che materiale utilizzato per realizzare una serie di sensori induttivi definiti di assicura: gli housing della nuova famiglia “nicchia” (sia per le loro performances • elevata stabilità termica in tutte le FM; M.D. Micro Detectors ha che per le applicazioni in cui vengono condizioni di utilizzo all’interno del infatti deciso di utilizzare solo utilizzati) come miniaturizzati, modelli in campo di lavoro; acciaio AISI316L per le elevate corpo cubico, sensori per applicazioni • elevata ripetibilità delle caratteristiche caratteristiche meccaniche e fisiche alimentari o con uscita analogica, che del sensore; di questo materiale che lo rendono hanno rafforzato ancora di più l’identità • facilità di installazione. adatto ad applicazioni gravose sul mercato di M.D. Micro Detectors I vantaggi della tecnologia metal face sono: anche in ambienti ostili; come fornitore in grado si seguire i propri • elevata resistenza agli urti, dovuti • elevata resistenza agli agenti clienti in tutti gli ambiti anche quelli più a materiali che possono colpire disinfettanti, utilizzati nell’industria estremi in cui la precisione e l’affidabilità direttamente il frontale del sensore; alimentare/bevande; sono peculiarità imprescindibili. in particolare: • resistenza ad elevate pressioni; i E’ proprio in questo contesto che M.D. • i sensori FMT6 hanno superato la sensori FM di M.D. sono stati testati Micro Detectors ha realizzato una nuova prova IK10 (energia d’urto 20 Joule); montandoli in un circuito idraulico e famiglia di sensori induttivi metalface, • i sensori FMK6 hanno superato portati ad una pressione compresa con corpo completamente in acciaio la prova IK08 (energia d’urto 5 tra 80 e 100 bar. modelli disponibili dimensioni connessione distanza (mm) PNP-NO NPN-NO PNP-NC NPN - NC PNP NO+NC NPN NO+NC M5* 1 FMD1/AP-3F FMD1/AN-3F FMD1/CP-3F FMD1/CN-3F M8 FMES/AP-3F FMES//AN-3F FMES//CP-3F FMES//CN-3F M8 3 FME6/AP-3F FME6//AN-3F FME6//CP-3F FME6//CN-3F M12 6 FMM6/AP-3F FMM6//AN-3F FMM6//CP-3F FMM6//CN-3F M18 M12 8 FMK6/AP-3H FMK6/AN-3H FMK6//BP-3H FMK6//BN-3H M30 10 FMT6/AP-3H FMT6/AN-3H FMT6//BP-3H FMT6//BN-3H M5* 1 FMD1/AP-3A FMD1/AN-3A FMD1/CP-3A FMD1/CN-3A FMES/AP-3A FMES//AN-3A FMES//CP-3A FMES//CN-3A M8 3 FME6/AP-3A FME6//AN-3A FME6//CP-3A FME6//CN-3A 2 m cavo PUR* M12 6 FMM6/AP-3A FMM6//AN-3A FMM6//CP-3A FMM6//CN-3A M18 8 FMK6/AP-3A FMK6/AN-3A FMK6//BP-3A FMK6//BN-3A M30 10 FMT6/AP-3A FMT6/AN-3A FMT6//BP-3A FMT6//BN-3A *prossimamente disponibili 10
Grazie agli ultimi sviluppi e lanci realizzati applicazione i nuovi sensori Full Metal di sempre nell’ambito dei sensori induttivi, M.D. Micro Detectors sono: siamo orgogliosi di comunicarvi che le • processi alimentari, grazie al corpo maggiori novità di prodotto riguardano, in acciaio inox AISI316L e al grado senza ombra di dubbio, i sensori di protezione IP68/IP69K; miniaturizzati diametro M5 (serie FMD1) e • presenza di nebbie saline (porti, M8 miniaturizzato (serie FMES). impieghi marini, …), grazie all’elevata L’elevato contenuto tecnologico che resistenza alla corrosione dei corpi M.D. sta continuando a presentare in in acciaio; modo particolare negli ultimi anni ha • conteggio giri motore in ambienti contribuito, infatti, alla realizzazione ostili (pale eoliche), con esposizione new di una serie di sensori con corpo prolungata agli agenti atmosferici; completamente in metallo in dimensioni • movimentazioni di materiali, davvero molto piccolo, garantendo anche di grandi dimensioni, che performances davvero elevate, ma possono comportare oscillazioni soprattutto altamente affidabili. Questi o deformazioni delle strutture prodotti costituiscono sicuramente una metalliche; eccellenza del portafoglio prodotti di M.D. Micro Detectors è sempre pronta M.D., ma soprattutto danno ai nostri a sperimentare nuovi settori e nuove clienti la possibilità di raggiungere sempre applicazioni, quindi vi invitiamo a più nuovi settori industriali ed applicazioni. metterci alla prova al più presto per poter I settori principali in cui trovano continuare a crescere con voi e per voi! s t i n g ! . . I d I . t e m M . D . sottopone tutti i propri sensori ai più rigidi controlli per g a ra n t i r n e la massima efficienza anche e soprattutto nelle peggiori condizioni operative. I sensori della serie FM in particolare sono stati sottoposti ad alcuni test particolari che hanno tra l’altro dimostrato la particolare resistenza ed efficacia dei frontali in acciaio INOX AISI 316L. Collegatevi al canale Youtube di M.D. per guardare il test di abrasione. VENDITE, PRODUCT MARKETING, PRODUZIONE: LAVORO DI SQUADRA VINCENTE! 11
testati per resistere a c o n d i z i o ni estreme new 12 10
Serie FMD1 Serie FMES induttivi M5 con induttivi M8 con corpo completamente in metallo corpo completamente in metallo • Portata: 2mm • Portata: 1 mm • Grado di resistenza agli urti: IK05 • Grado di resistenza agli urti: IK06 • Grado di protezione: IP68/IP69K • Grado di protezione: IP68/IP69K • Uscita a connettore M8 e a cavo • Uscita a connettore M8 e a cavo • Logica di uscita PNP o NPN • Logica di uscita PNP o NPN • Stato dell’uscita NO o NC • Stato dell’uscita NO o NC Serie FMM6 Serie FMK6 induttivi M12 con induttivi M18 con corpo completamente in metallo corpo completamente in metallo • Portata: 6 mm • Portata: 3 mm • Grado di resistenza agli urti: IK08 • Grado di resistenza agli urti: IK05 • Grado di protezione: IP68/IP69K • Grado di protezione: IP68/IP69K • Uscita a connettore M12 e a cavo • Uscita a connettore M12 e a cavo • Logica di uscita PNP o NPN • Logica di uscita PNP o NPN • Stato dell’uscita NO o NO+NC • Stato dell’uscita NO o NC Serie FMT6 IP69K induttivi M30 con corpo completamente in metallo • Portata: 10 mm gar anzia rr • Grado di resistenza agli urti: IK10 wa • Grado di protezione: IP68/IP69K new • Uscita a connettore M12 e a cavo • Logica di uscita PNP o NPN • Stato dell’uscita NO o NO+NC gar y anzia ant gar anzia rr wa gar y anzia ant 13
NUOVI INDUTTIVI Senza alcun dubbio, infatti, i sensori proprio patrimonio tecnologico attraverso induttivi sono stati i primi prodotti ad l’introduzione di serie più evolute (l’ultimo AC-DC ottenere un significativo miglioramento esempio è rappresentato dalle nuove grazie all’introduzione dei principi Lean famiglie di proxy full metal presentati che hanno ulteriormente garantito un in questo numero di M.D. News ) e servizio efficace e tempi di consegna dall’altro consolidino e migliorino l’attuale ridotti. La costante e instancabile portfolio di prodotti più standardizzati. ricerca al miglioramento continuo, ha E’ per questo motivo che, prendendo contribuito al completamento di questa spunto dalle attuali famiglie VM, VK e VT, YOUR HIGHWAY TO QUALITY! famiglia tecnologica con un numero M.D. Micro Detectors introduce la nuova importante di customizzazioni in grado famiglia V3 che presenta importanti di soddisfare le applicazioni dei nostri migliorie tecnologiche rispetto all’attuale I sensori induttivi rappresentano da pacchetto di offerta. clienti. Affidabilità e robustezza sono i sempre la tradizione e la storia della requisiti base dei nostri prodotti. Questa nostra Azienda. La differenza principale è ovviamente infaticabile predisposizione nel rendere Lo sviluppo di questa relativa alla possibilità di utilizzare i sempre più semplice il lavoro dei nostri famiglia si è infatti mantenuto sensori sia in corrente alternata che in clienti, ci conduce alla realizzazione di costante nel corso degli anni corrente continua e questa opzione, nel nuovi prodotti sempre più specializzati e ci ha portato al continuo formato M8, è unica nel panorama della e mirati. In quest’ottica M.D Micro miglioramento sia sensoristica destinata all’automazione Detectors è orgogliosa di presentare le tecnologico che industriale. Vengono poi introdotti tutti nuove famiglie di sensori induttivi a 2 produttivo di i diametri cilindrici standard da M8 ad fili, con funzionamento sia in corrente questa famiglia, M30 in modo da soddisfare anche tutte alternata che in corrente continua. tanto da essere quelle applicazioni in cui sono richiesti considerato un vero prodotti miniaturizzati. I sensori induttivi vengono utilizzati e proprio riferimento a livello globale in moltissimi settori di eccellenza per tutte le La nuova famiglia di prodotti è completa industriali ed è per questo motivo che altre famiglie tecnologiche sotto tutti i punti di vista, infatti sono M.D. è costantemente alla ricerca di sviluppate e prodotte in M.D.. previsti: soluzioni che da un lato arricchiscano il V3E/**-** V3M/**-** V3K/**-** V3T/**-** Diametro M8 M12 M18 M30 Tipo 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 Distanza di rilevazione 1,5 2,5 1,75 3 2 4 4 6 5 8 6 10 10 15 12 18 nominale (mm) Minima distanza 0 operativa (mm) Massima distanza 1,2 2 1,4 2,4 1,6 3,2 3,2 4,9 4 6,5 4,9 8 8 12,2 9,7 14,6 operativa (mm) Isteresi 1...20% Standard target Fe360 4,5x4,5 7,5x7,5 5,5x5,5 9x9 6x6 12x12 12x12 18x18 15x15 24x24 18x18 30x30 30x30 45x45 36x36 54x54 (mm) Ripetibilità 5% Voltaggio operativo 20 -120 Vac / Vdc 20 - 250 Vac / Vdc Corrente di uscita 100 mA 200 mA Tipo di uscita Mosfet; NO Mosfet; NC Mosfet; due modelli per AC: NO o NC; un modello per DC: NO / NC Corrente di perdita 1 mA RMS MAX. Frequenza di lavoro 25 Hz in AC Frequenza di lavoro 3KHz 1,5KHz 1KHz 750Hz 2KHz 1KHz 750Hz 500Hz 800Hz 600Hz 600Hz 500Hz 450Hz 300Hz 350Hz 250Hz in DC Ritardo all'accensione 200 ms Campo di temperatura -25°...+70°C Deriva termica 10% Protezione al corto circuito Protezione da sovraten- sione LED giallo (uscita energizzata) Grado di protezione IP67 EMC In conformity with the EMC Directive according to IEC 60947-5-2 Shock e vibrazioni IEC 60947-5-2 Materiale corpo Nickel-plated brass Superficie sensibile PA4T Connessione cable 2 m - Plug M12 Caduta di tensione ≤8V AC / ≤9V DC ≤8V AC / ≤8V DC Corrente di uscita 5 mA minima 14 10
• modelli a distanza singola e doppia imprescindibili per M.D. Micro funzionare in distanza Detectors. AC/DC con una • modelli schermati e non schermati Analizzando ancora più in dettaglio le bassa caduta di • modelli con uscita cavo e con uscita caratteristiche tecniche è doveroso tensione avendo connettore; nel caso dell’uscita sottolineare: di conseguenza connettore poi sono previsti sia la una maggiore filettatura M12 che quella ½” • un range di alimentazione 20- tensione sul 120 Vac/Vdc per il modello M8 e carico; Tutti i prodotti sono realizzati 20-250 Vac/Vdc per tutti gli altri • nel funzionamento in corrente con housing metallico e diametri; continua, è possibile cambiare il sono interamente • una ridotta corrente di leakage funzionamento da NO ad NC (e resinati, così (< 1mA) con il conseguente viceversa) semplicemente invertendo da mantenere vantaggio di poter pilotare carichi l’alimentazione; inalterate le ad alta impedenza; all’ingresso • i prodotti con uscita connettore sono caratteristiche del PLC è quindi presente marcati laser; di qualità e una corrente molto bassa ed il • led di segnalazione ad alta luminosità. robustezza rapporto tra la corrente di carico nel tempo, e la corrente di perdita è molto Ancora una volta M.D. cerca l’eccellenza elementi elevato; e l’unicità tecnologica anche in prodotti • corrente di uscita di 100mA per il standard e adatti in ogni settore, modello M8 e di 250mA per tutti rispondendo pienamente alle esigenze gli altri modelli; applicative dei propri Clienti. • tutti i modelli, anche l’M8 sono protetti al cortocircuito in entrambi i funzionamenti (AC e DC) per cui un’eventuale errato collegamento non pregiudica il funzionamento del sensore. I sensori delle nuove famigli V3 sono inoltre protette anche al sovraccarico. • i nuovi sensori V3 possono descrizione del codice V3 E A / R 0 - 1 A 8F V3 Sensore induttivo AC/DC E Corpo M8 M Corpo M12 K Corpo M18 T Corpo M30 1 Corpo standard R Funzionamento in AC: NO; funzionamento in DC: NO/NC S Funzionamento in AC: NC; funzionamento in DC: NC/NO 0 Modello 2 fili 1 Schermato, portata standard 2 Non schermato, portata standard 3 Schermato, lunga distanza 4 Non schermato, lunga distanza A Uscita a cavo 2 m F Uscita a connettore M8 H Uscita a connettore M12 T Uscita a connettore M12 per AC W Uscita a connettore M12 1/2” 20UNF Q Uscita a connettore M12 1/2” 20UNF per AC 8F VINCENZO GIUDICISSI Cavo in PUR responsabile sviluppo sensori di prossimità 15
corrente alternata (Q U A L I TÀ C O N T I N U A ) new SENSORI INDUTTIVI C O N A L I M E N TA Z I O N E AC/D C 16 10
Serie V3E1 Serie V3M1 induttivi M8 induttivi M12 con alimentazione AC/DC con alimentazione AC/DC • Tensione di alimentazione: 20…250 Vac / Vdc • Tensione di alimentazione: 20…250 Vac / Vdc • Portata: schermato 4 mm, non schermato 6 mm • Portata: schermato 1,75 mm, non schermato 3 mm • Possibilità di selezione dell’uscita NO/NC, se alimentati in DC • Possibilità di selezione dell’uscita NO/NC, se alimentati in DC • Uscita a cavo o a connettore M12 (dual keyway) • Uscita a cavo o a connettore M8 • Grado di protezione IP67 • Grado di protezione IP67 Serie V3K1 Serie V3T1 induttivi M18 induttivi M30 con alimentazione AC/DC con alimentazione AC/DC • Tensione di alimentazione: 20…250 Vac / Vdc • Tensione di alimentazione: 20…250 Vac / Vdc • Portata: schermato 12 mm, non schermato 18 mm • Portata: schermato 6 mm, non schermato 10 mm • Possibilità di selezione dell’uscita NO/NC, se alimentati in DC • Possibilità di selezione dell’uscita NO/NC, se alimentati in DC • Uscita a cavo o a connettore M12 (dual keyway) • Uscita a cavo o a connettore M12 (dual keyway) • Grado di protezione IP67 • Grado di protezione IP67 gar anzia rr a n t y gar antì a wa wa anzia gar rr a n t y antì a gar gar anzia rr a n t y gar antì a wa MODELLI S C H E R M AT I anzia gar E NON rr a n t y wa antì a gar S C H E R M AT I ! PROTETTI AL CORTO CIRCUITO SIA CON ALIMENTAZIONE IN CONTINUA CHE IN ALTERNATA 17
¡ UN GRAN GRUPO INTERNACIONAL ! Qualità, servizio, competenza, velocità sono le nostre parole d’ordine per la soddisfazione dei clienti spagnoli. Micro Detectors Ibérica è al servizio, Micro Detectors Ibérica S.A.U. del mercato spagnolo dal 1991 ed è c/. Antic Camí ral de València, 38 08860 - Castelldefels (Barcelona) l’unica azienda produttrice di sensori con stock di magazzino in Spagna. Tel.: +34 93 448 66 30 Fax: + 34 93 645 28 15 info@microdetectors.es 18
一个优秀的国际团队 M.D. Micro Detectors Tianjin è la nostra testa di ponte sul grande mercato cinese. Qualità, tecnologia e servizio tipici dei sensori made in Italy sono a disposizione dell’industria M.D. Micro Detectors cinese. Inoltre le nostre bobine sono (Tianjin) Co, LTD. XEDA International Industry prodotte con il metodo lean area B2-3 Xiqing District 300385 - Tianjin (China) manufacturing e testate al 100% Tel.: +86 022 23471915 Fax: +86 022 23471913 info@microdetectors.com 19
ENCODING SOLUTIONS new 20
Serie MDI 40 A Serie MDI 58 B / C encoder miniaturizzati encoder standard ø 58 mm per ø 42 mm per applicazioni generiche. ambienti industriali con ottima resistenza meccanica • Enconder a 3 canali (A / B / Z) fino a 2500 rpm • Enconder a 3 canali (A / B / Z) fino a 2500 rpm • Tensione di alimentazione +30 Vdc con diverse uscite • Tensione di alimentazione +30 Vdc con diverse uscite disponibili disponibili • Fino a 220 kHz frequenza di uscita • Fino a 220 kHz frequenza di uscita • Uscita a cavo o uscita a connettore • Uscita a cavo o uscita a connettore • Diametro albero 6 mm • Diametro albero fino a 10 mm • Montaggio tramite flangia di serraggio • Montaggio tramite flangia di serraggio MDI 63 A / D MDI 38 F / G encoder standard ø 63 per ambien- encoder miniaturizzati ø 38 per appli- ti industriali con ottima resistenza cazioni generiche. meccanica. • Enconder a 3 canali (A / B / Z) fino a 2500 rpm • Enconder a 3 canali (A / B / Z) fino a 2500 rpm • Tensione di alimentazione +30 Vdc con diverse uscite • Tensione di alimentazione +30 Vdc con diverse uscite disponibili disponibili • Fino a 220 kHz frequenza di uscita • Fino a 220 kHz frequenza di uscita • Uscita a cavo o uscita a connettore • Uscita a cavo o uscita a connettore • Diametro albero 6 mm • Corpo metallico ad elevata protezione IP • Montaggio attraverso flangia sincrona o quadrata da 2,5” • Albero cavo diametro 10 mm • Montaggio tramite statore di accoppiamento o piolino Serie MDI 58 F / G - 63 F/G encoder standard ø 63 per ambienti industriali con ottima resistenza meccanica. • Enconder a 3 canali (A / B / Z) fino a 2500 rpm • Tensione di alimentazione +30 Vdc con diverse uscite disponibili • Fino a 220 kHz frequenza di uscita • Uscita a cavo o uscita a connettore • Albero cavo diametro fino a 15 mm • Montaggio attraverso statore di accoppiamento, molla o piolino anti-rotazione gar anzia rr a n t y gar antì a wa catalogo prodotti 728 ed. 01/2017 wa anzia gar rr a n t y antì a gar gar anzia rr a n t y gar antì a wa wa anzia gar rr a n t y antì a gar 21
CR0 REFLEX: un prodotto compatto, performante, con informazioni di misura basate su la possibilità di essere configurato da ProcessDataVariables (PDV) e remoto ed in grado di restituire al proprio BinaryDataChannels (BDC); utilizzatore una serie di informazioni utili • la definizione dei parametri necessari VISUALE SUL MODELLO per il monitoraggio dell’area controllata e del sensore stesso. per lo specifico profilo, come per esempio setpoint, modalità di switching; CON IO-LINK La versione IO-Link di CR0 sarà • la definizione di informazioni ovviamente compliant con lo smart standardizzate relative alla diagnosi sensor profile rilasciato dal consorzio IO- del dispositivo. Link al fine di offrire all’utente una visione “comune” e funzioni standardizzate; allo Come riportato qui sopra M.D. Micro In MD News 9 abbiamo introdotto il stesso tempo M.D. Micro Detectors Detectors fornirà, unitamente al nuovo reflex area sensor CR0, uno offre ai propri clienti che utilizzeranno prodotto, lo IODD file con cui l’utente degli ultimi prodotti lanciati sul mercato il nuovo sensore CR0 innovazioni e potrà configurare la CR0 e raccogliere da M.D. Micro Detectors con l’obiettivo personalizzazioni sul modello IO-Link per informazioni relative all’applicazione ed di fornire ai propri clienti dispositivi facilitarne l’uso e per gestire il maggior al sensore anche a fini manutentivi. Di sempre più avanzati e performanti per numero di informazioni utili possibili. seguito riportiamo la macro struttura la rilevazione della presenza di oggetti in dello IODD file in modo da presentare le ambienti industriali. enormi potenzialità della tecnologia IO- Con quest’ultimo prodotto M.D. Micro Link e rendere così evidenti i vantaggi Detectors va a completare la nuova new gamma di area sensor CX andando ad utilizzare una meccanica simile e realizzando un array fotoelettrico con riflettore in grado di risolvere applicazioni che ad oggi erano precluse ai prodotti della famiglia CX. In estrema sintesi ricordiamo le principali In sostanza M.D. Micro Detectors caratteristiche della CR0: ha trovato il giusto trade-off tra standardizzazione e customizzazione • altezza area controllata: 69 mm attraverso: • massima distanza operativa: fino a 4,5 m • l’introduzione di specifiche • minimo oggetto rilevabile: Ø 6mm estensioni (Functions) all’interno • Due tipi di teach-in: standard e del prodotto; preciso • l’introduzione di funzioni • Passo delle ottiche: 10 mm standardizzate (FunctionClasses) • Grado di protezione: IP67 che agiscono come previsto dal consorzio IO-Link; La maggiore novità introdotta nella CR0 • la realizzazione di uno specifico file è la possibilità di avere modelli con IODD (IO Device Description) per comunicazione IO-Link; di fatto, dopo ciascun prodotto; i sensori ad ultrasuoni, M.D. Micro • la rappresentazione e Detectors continua il suo percorso nel la trasmissione delle mondo di Industry 4.0 offrendo al mercato modelli disponibili passo (mm) altezza distanza tempo di connessione n° poli ingressi uscite modello controllata (mm) di rilevazione risposta (mm) (ms) nessuno b) IO-Link CR0/0I-1V b) PNP CR0/0I-1V c) NPN d) NC/NO b) Push-Pull CR0/0I-1V 10 69 0,2...5 1,2 M12 5 b) PNP-NO CR0/0I-1V c) NPN-NC nessuno b) NPN-NO CR0/0I-1V c) NPN-NC c) PNP CR0/0I-1V d) NC/NO c) NPN CR0/0I-1V 22
applicativi della soluzione offerta da etc. M.D. Micro Detectors. Lo IODD file sarà 4. dati di processo, ossia quali dati ed sostanzialmente strutturato in 5 macro- informazioni, tra quelli riportati sopra sezioni: possono essere scambiati da e verso il PLC; 1. identificazione, con informazioni 5. eventi, ossia tutte le condizioni che relative al produttore ed al prodotto; si attivano al raggiungimento di 2. parametri, con informazioni relative soglie prefissate, quali per esempio al tipo di uscita del sensore, al livello temperatura al di sotto o al di di isteresi, ai raggi attivi, alla tipologia sopra di determinati livelli, tensioni di teach-in, etc.; di alimentazione troppo basse o 3. monitoraggio e diagnosi, con troppo elevate, margine di segnale informazioni relative ai livelli di eccessivamente ridotto, etc. segnale, all’eccesso di guadagno, all’operatività dei led, al numero Per completezza si riportano infine di ore in cui il sensore è stato le principali specifiche tecniche del operativo, ai livelli di temperatura sia prodotto: in tempo reale sia massimi raggiunti durante l’operatività, alla tensione di alimentazione, al tempo di risposta, Tensione di alimentazione 15-30 V Tipo di uscita (modello CR0I) Io-Link Tipo di uscita (modello CR0B) 1 x PNP, 1 x NPN Tipo di uscita (modello CR0T) 1 x Push-Pull Tipo di uscita (modello CR0Q) 1 x PNP NO; 1 x PNP NC Tipo di uscita (modello CR0R) 1 x NPN NO, 1 x NPN NC Tipo di uscita (modello CR0P) 1 x PNP Tipo di uscita (modello CR0N) 1 x NPN Corrente 100 mA Caduta di tensione @100mA 1,5 - 3V Distanza operativa nominale 0-5m Distanza operativa riflettore 0,2-5m Diametro dell'oggetto rilevabile 6-12mm Lunghezza d'onda emessa dei LED 617 nm Angolo di apertura ±5° Immunità luce artificiale diretta/indiretta 20K /100K Immunità luce naturale Sec. IEC 60947-5-2 Modelli con protezione standard IP67 Temperatura di lavoro -10°÷55°C Temperatura di immagazzinamento -25°÷60°C Umidità 95% Vibrazioni e Urti Sec. IEC 60947-5-2 Sezione corpo 20 (frontale) x 36 Scanalatura per fissaggio 2/10/6,5 Viti chiusura 2+2 Modello CR0I 1xM12, 4p, maschio Modello CR0B 1xM12, 5p, maschio Modello CR0T 1xM12, 4p, maschio Modello CR0Q 1xM12, 4p, maschio Modello CR0R 1xM12, 4p, maschio MAURO DEL MONTE Modello CR0P 1xM12, 4p, maschio RESPONSABILE Modello CR0N 1xM12, 4p, maschio AREA SENSOR 23
Entusiasmo e competenza sono i due sensori ultrasonici. SENSORI ULTRASONICI: elementi imprescindibili che guidano l’azione quotidiana delle nostre persone. Dall’evoluzione continua di questi sensori NUOVI La grande crescita che abbiamo guidata dalle esigenze applicative, è nata registrato sui sensori ultrasonici nel la necessità di creare una nuova famiglia corso degli ultimi anni è basata su ricca nella selezione delle varie funzioni questi elementi fondamentali, che ma minimale nel numero di codici SENSORI UK1 hanno fatto sì che i nostri clienti siano disponibili. Nella nuova serie UK1 (M18 fortemente soddisfatti dell’affidabilità e standard) ed a breve anche sui modelli delle performance dei nostri prodotti. UT1, UT2 ed UT5 (M30 standard e Large Poiché essi continuano a proporci le Front) sarà infatti possibile selezionare più svariate applicazioni, abbiamo avuto tre funzionalità diverse su di uno stesso e continuiamo ad avere la possibilità sensore, semplicemente premendo di aumentare la confidenza sulle il pulsante di teach. La combinazione nostre soluzioni e abbiamo continuato dei Led di segnalazione (Led Verde per incessantemente a creare nuove l’eco ricevuto e due Led gialli per le due versioni di prodotto sempre più versatili, uscite attivate), assicura che la scelta ma soprattutto sempre più adeguate ai sia stata effettuata correttamente, ma campi applicativi più disparati. soprattutto indica in modo semplice e intuitivo la funzionalità selezionata grazie M.D. Micro Detectors è l’unica azienda ad un nuovo menù di programmazione italiana e una delle poche aziende al semplificato. mondo a sviluppare e produrre Le versioni standard offerte nei nuovi sensori ultrasonici, UK1, UT1, UT2 e UT5 saranno le seguenti: • uscita singola digitale (NPN o PNP – NO/ NC) con funzione di sincronizzazione per evitare interferenze in applicazioni nelle quali si utilizzano più sensori ultrasonici; •u s c i t a singola analogica (I o V – rampa positiva/ negativa) con funzione di sincronizzazione; • uscita mista (1 x digitale + 1 x analogica) con funzione di sincronizzazione; • doppia uscita digitale (NPN o PNP – finestra standard/finestra codificata/ isteresi) con funzione di sincronizzazione; • doppia uscita digitale (NPN o PNP – finestra standard/finestra codificata/ isteresi) + 1 x uscita analogica (I o V) senza doppia funzione di sincronizzazione. Tutte le eventuali customizzazioni, qualora non ancora presenti nel nostro database, verranno invece gestite sulla base delle richieste dei nostri stessi LINEA DI PRODUZIONE clienti. Essendo la tecnologia ultrasonica SENSORI ULTRASONICI costantemente in evoluzione sia nelle IL TEAM AL COMPLETO! performance ma soprattutto per la sua 24 10
Puoi anche leggere