MOBILITY MANAGEMENT IVREA - Analisi della mobilitàsistematica Pianificazione attività2011-2012
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MOBILITY MANAGEMENT IVREA Analisi della mobilità sistematica Pianificazione attività 2011-2012 Ivrea, novembre 2010
INDICE SEZIONE DESCRIZIONE PAG. - INTRODUZIONE 3-7 1 MOBILITY MANAGEMENT IVREA: AMBITO E OBIETTIVI 8 – 11 2 ANALISI DELL’OFFERTA DI MOBILITÀ 12 - 20 3 ANALISI DELLA DOMANDA DI MOBILITÀ 21 - 53 4 INDAGINE SUI COMUNI DELLA CONURBAZIONE 54 - 59 5 STUDIO DI FATTIBILITÀ SERVIZIO CAR SHARING 60 - 68 6 STUDIO DI FATTIBILITÀ SERVIZIO BIKE SHARING 69 - 76 7 APPROFONDIMENTO SULLE OPPORTUNITÀ DEL TERRITORIO 77 - 80 8 PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ 81 - 92 9 ALLEGATI 93 2
INTRODUZIONE: LA MOBILITÀ SOSTENIBILE Con l'espressione Mobilità sostenibile si intende indicare l'esigenza di avere un sistema di mobilità urbana che, pur consentendo per ciascuno l'esercizio del proprio diritto alla mobilità, sia tale da non gravare eccessivamente sul sistema sociale in termini delle seguenti esternalità: inquinamento atmosferico ed emissioni di gas serra inquinamento acustico congestione dovuta al traffico veicolare incidentalità 3
DECRETO RONCHI D.M. 27/03/1998: MOBILITY MANAGER “Le imprese e gli enti pubblici (…) con più di 300 dipendenti (…) adottano il piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL) del proprio personale dipendente, individuando a tal fine un responsabile della mobilità aziendale (…) finalizzato alla riduzione dell'uso del mezzo di trasporto privato individuale e ad una migliore organizzazione degli orari per limitare la congestione del traffico“ L’ OBIETTIVO PRIORITARIO è assegnare grande centralità alle politiche di governo della domanda di trasporto. Il Mobility Manager assume valenza di sensore sul territorio e di strumento di promozione della mobilità sostenibile. In generale: opera sul governo della domanda di trasporto; lavora sugli spostamenti sistematici; Recepisce le esigenze specifiche indagando comportamenti modali delle persone. 4
MOBILITY MANAGER D’AREA E AZIENDALE: DEFINIZIONE Le successive integrazioni al Decreto Ronchi (D.M. 20.12.2000) individuano due figure con ruoli complementari: il Mobility Manager d’Area e il Mobility Manager Aziendale. Mobility Manager d’Area Mobility Manager Aziendale Viene nominato dalle amministrazioni Viene nominato dall’azienda e ha il compito locali e il suo ruolo è principalmente di coinvolgere l’azienda e i suoi quello di promuovere il Mobility lavoratori nell’individuazione di Management e coordinare i diversi soluzioni alternative all’uso dell’auto attori del processo. E’ inoltre il privata. Lo strumento di supporto è il principale interlocutore tra le Piano Spostamenti Casa-Lavoro che aziende, le istituzioni locali e il rappresenta la formalizzazione dell’insieme trasporto pubblico locale. delle strategie che verranno applicate. Il Mobility Manager d‘Area svolge la funzione di tramite tra le diverse figure individuando i migliori interventi sull'offerta che favoriscano le azioni sulla domanda seguite dai Mobility Manager Aziendali. 5
IL MOBILITY MANAGER D’AREA: RUOLI E COMPETENZE Il Mobility Manager d’Area è la struttura di supporto e di coordinamento dei Mobility Manager Aziendali, di Enti pubblici e aziende private Promuove il mobility management per migliorare la mobilità sistematica nella propria area di riferimento con particolare riguardo ai modi di spostamento “sostenibili”; Procede alla ricognizione territoriale delle aziende e degli enti locali che per legge sono tenute a presentare il Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro dei dipendenti; Approva i PSCL delle aziende e degli enti pubblici e stipula l’accordo di programma per l’applicazione del piano; Rappresenta l’interlocutore primo per aziende, amministrazione pubblica e gestori del trasporto, diventando il punto di contatto tra il livello politico e quello gestionale. 6
MOB. MANAGER AZIENDALE: OBIETTIVI E STRUMENTI Gli obiettivi che il Mobility Manager deve raggiungere sono: Far rientrare l'azienda nel quadro normativo vigente; Ridurre i costi aziendali per la mobilità casa-lavoro e business dei dipendenti; Migliorare il rapporto azienda/dipendenti, aumentandone di conseguenza l'efficienza; Migliorare l'impatto complessivo dell'azienda sul territorio e la sua immagine. Lo strumento a sostegno di tutta l’attività del Mobility Manager è il PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO (o CASA-SCUOLA) Strumento di sviluppo, implementazione e controllo di un insieme ottimale di misure utili per la razionalizzazione degli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente, che include servizi e attività di Mobility Management. L’approvazione del PSCL di un’azienda è compito delle istituzioni locali e del Mobility Manager di Area, la cui conoscenza diffusa delle problematiche di mobilità locali garantisce maggior completezza nella valutazione. 7
SEZIONE 1. IVREA: AMBITO E OBIETTIVI PAR. DESCRIZIONE PAG. 1 OBIETTIVI 9 2 GLI ATTORI COINVOLTI 10 3 IL PERCORSO DI PROGETTO 11 8
1.1 MOBILITY MANAGEMENT: OBIETTIVI Il mobility manager territoriale ha il compito di analizzare le opportunità presenti sul territorio di competenza al fine di individuare i servizi che possono soddisfare le esigenze di mobilità dell’area QUATTRO OBIETTIVI OPERATIVI INTRODURRE ANALIZZARE I SERVIZI DI DATI DI MOBILITÀ SULLA INDIVIDUARE MOBILITÀ DEL INDIVIDUARE CITTÀ DI IVREA SOLUZIONI DI TERRITORIO SINERGIE DI GESTIONE DELLA MOBILITÀ PER LA MOBILITÀ CONURBAZIONE SISTEMATICA 9
1.2 MOBILITY MANAGEMENT: GLI ATTORI COINVOLTI AREA EPOREDIESE MOBILITY MANAGER DELL’AREA EPOREDIESE ABITANTI 64.118 Stefano Casati - MUOVERSI SUPERFICIE 174 KM2 COMUNI COINVOLTI POLI ATTRATTORI DI MOBILITÀ QUASSOLO AZIENDE PRIVATE ISTITUTI SCOLASTICI BORGOFRANCO DI IVREA Aziende con più di 300 Scuole primarie LESSOLO dipendenti Istituti superiori MOLTALTO DORA Poli industriali e di servizi Facoltà di scienze CHIAVERANO infermieristiche CASCINETTE BUROLO BOLLENGO ALBIANO STRAMBINO SERVIZI PUBBLICI AREE COMMERCIALI ROMANO CANAVESE Tribunale Centri Commerciali PAVONE Ospedali Aree mercatali SAMONE Ambulatori ASL BANCHETTE DI IVREA SALERANO LORANZÈ COLLERETTO GIACOSA FIORANO CANAVESE 10
1.3 MOBILITY MANAGEMENT: PERCORSO DI PROGETTO STAKEHOLDER ANALISI PIANIFICAZIONE ENGAGEMENT MOBILITÀ SOLUZIONI Comuni Conurbazione Questionario Comuni 1.MOBILITÀ CASA- Scuole Questionario Scuole LAVORO Aziende Questionario Imprese Confindustria Finanziamenti Pubblici 2.MOBILITÀ CASA- Organizzazioni Sindacali Incontri gestori servizi SCUOLA 3.SICUREZZA STRADALE 4.MOBILITÀ CICLABILE 11
SEZIONE 2. ANALISI DELL’OFFERTA DI MOBILITÀ PAR. DESCRIZIONE PAG. 1 LE PRINCIPALI ARTERIE DI COMUNICAZIONE 13 2 IL TRASPORTO PUBBLICO URBANO 15 3 IL TRASPORTO PUBBLICO EXTRAURBANO 17 4 IL TRASPORTO SU FERRO E IL MOVICENTRO 19 5 LE PISTE CICLABILI NELLA CONURBAZIONE 20 12
2.1 LE PRINCIPALI ARTERIE DI COMUNICAZIONE (1/2) L’accessibilità autostradale verso il Comune di Ivrea è garantito attraverso i seguenti assi •A5: Collega Torino al Traforo del Monte Bianco passando per Milano Ivrea IVREA •A4: autostrada Torino - Trieste •D36 Diramazione Stroppiana-Santhia' •R04 Raccordo A4/A5 Il Progetto del Traforo di Montenavale, prevede la costruzione di una galleria lunga 1.475 metri, che consentirà la Torino connessione est – ovest della strada Pedemontana “SS n. 228 e SS n. 565” con il collegamento con l’A5 Traffico per Milano. 13
2.1 LE PRINCIPALI ARTERIE DI COMUNICAZIONE (2/2) La città di Ivrea è accessibile attraverso le seguenti strade statali e tangenziali: •NORD – SUD: SS n. 26 Direttrice •OVEST: tramite via Aosta Jervis che attualmente Direzione Lago di Viverone rappresenta l’unico ingresso alla città provenendo dall’attuale casello autostradale di Ivrea e la SS n. 565 – Pedemontana nella Collegamento direzione Rivarolo – con l’A5 Torino •Est: SS n. 228 per Direttrice Chivasso Vercelli – Santhià e Collegamento con tramite la SS n. 338 per Collegamento l’A4 Biella San Bernardo 14
2.2 IL TRASPORTO PUBBLICO NELLA CITTÀ DI IVREA (1/2) Il trasporto pubblico Mappa Linee urbane TPL – conurbazione di Ivrea locale nel Comune di Ivrea viene gestito dal vettore GTT. Attualmente ci sono 8 linee che servono il Comune nell’area urbana e quella della conurbazione. 15
2.2 IL TRASPORTO PUBBLICO NELLA CITTÀ DI IVREA (2/2) Le linee di trasporto pubblico del Comune di Ivrea servono sia la parte della circolare urbana della città sia i Comuni della Conurbazione di Ivrea. LINEA PERCORSO Frazione S.Anna - Bullengo - Burolo - Ivrea (corso Vercelli - corso M.D’Azeglio - P.zza Freguglia - via Linea 1 Circonvallazione - Porta Aosta - corso Garibaldi - corso Nigra - Stazione FS - Stradale Torino - viale della Liberazione) Quartiere Bellavista Linea 1 barrato S. Bernardo - Quartiere Bellavista - Ivrea - Torre Belfredo - Albiano Linea 2 Burolo - Cascinette - Ivrea - Banchette - Samone Linea 3 S. Germano - Borgofranco - Montalto Dora - Ivrea - Banchette - Salerano Linea 4 Pavone - Banchette - Q. S. Giovanni Linea 5 Quassolo - Baio Dora - Calea - Lessolo - Fiorano - Salerano - Banchette - Ivrea - Chiaverano - Bienca Linea 6 Ivrea - Banchette - Samone - Colleretto Giacosa - Loranzè Campana - Loranzè Alto Circolare A Bellavista - Ivrea - Bellavista 16
2.3 IL TRASPORTO PUBBLICO EXTRAURBANO Il trasporto pubblico LINEA PERCORSO VETTORE extraurbano della città 3133 TORINO - IVREA GTT di Ivrea viene 4108 Ivrea - Vische - Chivasso GTT principalmente gestito 4151 Cossano - Ivrea GTT dalle linee di GTT di Torino, ATAP di Vercelli 4152 Silva - Vialfrè - Ivrea GTT e la SADEM. 4156 Andrate - Ivrea GTT Le linee collegano Ivrea 4512 Ivrea - Castellamonte - Valchiusella GTT con le principali città di 5143 Pont - Ivrea GTT Aosta, Torino, Vercelli e Milano. 5145 Rivarolo - Ivrea GTT Linea 24 Biella - Mongrando - Sala - Torrazzo - Magnano - Ivrea ATAP Il capolinea di alcune Linea 56 Vercelli - Santhià - Cavaglià - Ivrea ATAP linee extraurbano è il Linea 78 Cavaglià - Cigliano - Borgomasino - Vestignè - Ivrea - Scarmagno ATAP nodo di interscambio Linea 96 Cossato - Biella - Cerrione - Zimone - Piverone - Ivrea - Scarmagno ATAP Movicentro. Linea 022 Torino - Chivasso - Ivrea - Carema SADEM Linea 022.1 Grugliasco - Torino - Ivrea - Borgofranco SADEM Linea 022.2 Borgofranco - Ivrea - Verrone SADEM Linea 022.3 Torino - Caluso - Ivrea SADEM Linea 022.4 Ivrea - Settimo T.SE SADEM Linea 022.5 Torino - Ivrea SADEM Linea 025 Ivrea - Milano SADEM Linea 0150 Chatillon - Ivrea (autolinea scolastica) SADEM Linea 0160 Aosta - Ivrea SADEM Linea 0180 Torino - Cervinia SADEM 17
2.3 IL TRASPORTO PUBBLICO - CARICO L’analisi degli 4500 utilizzatori del trasporto pubblico di Ivrea è 4000 LEGENDA: stato effettuato 3500 2275 Utenti Saliti considerando i dati di 3000 carico di alcune linee Utenti Scesi della fine del 2007. Le 2500 linee sono state 1391 2000 monitorate per due 1500 1112 settimane dal 12 al 25 890 novembre, per le sole 1000 2112 741 551 1433 fermate di Ivrea. 500 946 51 63 840 Gli orari utili monitorati 8 18 216 485 515 167 0 per il conteggio del Linea Linea 2 Linea Linea Linea Linea Linea Linea Linea numero degli utenti 358 152 108 151 348 133 143 256 saliti e di quelli scesi dai mezzi variano in FERMATA UTENTI FERMATA UTENTI base alla linea e vanno IVREA - STAZIONE FERROVIARIA 9189 IVREA - VIA JERVIS 98 dalle 4.05 alle 23.43. IVREA - SAN LORENZO 1565 IVREA - CORSO MASSIMO D'AZEGLIO,4 93 IVREA - VIA CIRCONVALLAZIONE, 40 824 IVREA - NUOVI UFFICI OLIVETTI 90 IVREA - STANDA - CORSO D'AZEGLIO 686 IVREA - BELLAVISTA 48 IVREA - PORTA AOSTA 621 SAN BERNARDO - VIA TORINO 342 43 IVREA - SAN BERNARDO 521 TORRE BALFREDO 38 IVREA - CORSO GARIBALDI, 10 271 IVREA - I.T.I.S. BELLAVISTA 8 SAN BERNARDO - STABILIMENTO OLIVETTI 205 IVREA - ICO - VIA JERVIS 8 IVREA - VIA DI VITTORIO 105 IVREA - CORSO RE UMBERTO I, 3 3 18
2.4 IL TRASPORTO SU FERRO E IL MOVICENTRO L’accessibilità alla città ORARIO PARTENZE di Ivrea attraverso le DIREZIONE IVREA linee ferroviarie è garantita da Trenitalia. 6.29 7.24 8.35 9.36 Le tre linee che servono la città sono: 11.31 13.37 14.25 15.28 TORINO P.N. •Aosta 16.36 18.33 20.36 21.35 •Torino Porta Nuova •Chivasso 22.37 6.19 7.49 8.46 9.35 La stazione ferroviaria IVREA di Ivrea è ben collegata 11.47 12.57 13.47 15.50 con i servizi di trasporto CHIVASSO pubblico urbano ed 16.57 17.42 18.48 19.09 extraurbano attraverso Movicentro, il nodo di 20.02 interscambio intermodale, dove si 6.24 6.50 7.47 8.36 incrociano i servizi di trasporto urbano, 9.25 11.15 12.25 13.04 extraurbano e 13.38 14.25 15.28 16.37 ferroviario e dove è AOSTA presente un parcheggio 17.28 18.05 18.34 19.08 per le auto. 19.28 19.43 20.36 22.05 23.26 19
2.5 LE PISTE CICLABILI NELLA CONURBAZIONE Le piste ciclabili si estendono nella città di Ivrea per 7 km, su Via dei Mulini, Corso ESTENSIONE COMUNE PISTA D’Azeglio, Corso Botta, CICLABILE Corso Re Umberto I e Corso Cavour. Comune di Ivrea 7 km Inoltre, è presente la ciclostrada che parte da Chivasso ed arriva a Ivrea, per un totale di Altri Comuni della 55 km 1,5 km Conurbazione ESTENSIONE PERCORSO CICLOSTRADA CHIVASSO - IVREA 55 km 20
SEZIONE 3. ANALISI DELLA DOMANDA DI MOBILITÀ PAR. DESCRIZIONE PAG. 1 ANALISI DELLA MOBILITÀ CASA-LAVORO 22 2 ANALISI DELLA MOBILITÀ CASA-SCUOLA 35 21
3.1 ANALISI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO: INTRODUZIONE Le aziende presenti sul NUMERO ADETTI COMUNE territorio della
3.1 LE AREE A CONCENTRAZIONE DI LAVORATORI Nella città di Ivrea , la presenza di aziende grandi come la Olivetti Cso Vercelli, Burolo, Bollengo ha permesso per anni si sviluppa attorno all’asse viario, circa l’occupazione dei 3.000 lavoratori cittadini. Dopo la crisi, si notano flussi di lavoratori diretti verso i grandi poli di Torino e Milano. Attualmente ad Ivrea ci sono 4 grandi poli, che occupano circa 9.000 BioIndustry Park persone. Polo tecnologico in espansione, con alcune grandi aziende (Bracco). Ca. 600 persone Area PIP San Bernardo gestita dal Consorzio Insediamenti produttivi, 3.000 persone Via Jervis (ex Olivetti) Grandi aziende (Wind – Vodafone) – 2.000 lavoratori 23
3.1 ANALISI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO: INTRODUZIONE Per l’analisi sono state AZIENDE coinvolte 51 aziende Dayco Europe Wirelab Gestore Bioindustry presenti nei Comuni Park della Conurbazione di Olivetti ASL TO4 G.S. Service S.P.A. Ivrea. Advalso Consorzio Informatico Eporlux Spa Siglabile Canavese Epx Spa Il 41% delle aziende Olivetti I-jet Engineering.It Manitalidea Spa coinvolte ha sede nel Comune di Ivrea. Vodafone Omnitel Sferal World Wide Pininfarina N.V. Technology Srl Wind Ex Bull (Compuprint) Finmek Automation Telecomunicazioni Sferal W.W.T S.R.L. Punto Lavoro Soc. Azienda Servizi Comdata Ivrea Coop.A.R.L. Ambiente Manitalidea Tribunale Oliit Spa Selca Gatta Osai S.p.A. Istituto Di Ricerche Bracco Imaging Biomediche Antoine Poste Italiane Marxer Rbm Spa I.C.A.S. Cogeis Spa SSC (Palazzo Uffici) GM Sinter Group - Cappio Baccanetto Urmet Engineering Stab. Tecsinter di Claudio & C. Snc (Palazzo Uffici) Ivrea RGI Videodelta - S.R.L. Arpa CTS Electronics Sma Spa Wirelab Fasti Industriale Emmevi Mv S.P.A. Cell Tell Gruppo NVD - Zanzi Officine SCS Società N.V.D. Trading Meccaniche Canavesana Servizi S.R.L. Ribes Informatica Innovis Abc Farmaceutici 24
3.1 ANALISI CASA-LAVORO: IL QUESTIONARIO L’indagine di AZIENDA DIPENDNETI INDIRIZZO COMUNE ANAGRAFICHE spostamenti casa- lavoro è stata attivata Dayco Europe 537 Stradale Torino, 603, 10015 IVREA nel corso del 2010 e ha visto il coinvolgimento di 51 aziende, di cui 12 Olivetti, Olivetti I-jet 227 Via Jervis, 77, 10015 IVREA hanno fornito una risposta completa Vodafone Omnitel N.V. 692 Via Jervis, 13, 10015 IVREA Le aziende che hanno Corso Torino, 499, risposto contano un Poste Italiane 80 10015 IVREA - totale di 2.456 dipendenti. Bracco Imaging 110 Via Ribes, 5, 10010 COLLERETTO GIACOSA - È stato richiesto alle aziende di fornire le I.C.A.S. 84 Via Torino, 288, 10015 IVREA - anagrafiche anonime dei dipendenti in modo RGI 150 Via C. Pavese, 6, 10015 IVREA - da mappare i flussi di mobilità casa-lavoro. Corso Vercelli, 332, CTS Electronics 125 IVREA - 10015 Fasti Industriale 70 Via Polisen, 24, 10016 QUASSOLO Gatta 56 via Ribes, 15, 10010 COLLERETTO GIACOSA Consorzio Informatico 155 Via Frai, 10010 IVREA - Canavese Istituto Di Ricerche Biomediche Antoine Marxer 170 Via Ribes, 1, 10010 COLLERETTO GIACOSA - Rbm Spa 25
3.1 ANALISI CASA-LAVORO: GEOCODIFICA AZIENDE L’obiettivo dell’indagine è quello di introdurre delle iniziative di mobilità sostenibile e ottimizzare gli spostamenti casa- lavoro delle sedi aziendali del territorio eporediese. 26
3.1 ANALISI CASA-LAVORO: INTERVENTI ATTUATI Le aziende che hanno INTERESSE AD già introdotto la GESTIONE SERVIZI INTRODURRE I TOTALE gestione organizzata o ORGANIZZATA SERVIZI il sistema informativo per i servizi di Car CAR POOLING 1 5 6 Pooling, Car Sharing, Infomobilità o la promozione di acquisto CAR SHARING 2 4 6 dell’abbonamento al trasporto pubblico INFOMOBILITÀ 1 6 7 verso i propri dipendenti mostrano ABBONAMENTO TRASPORTO 0 5 5 l’interesse di continuare PUBBLICO ad usare gli strumenti indicati per le proprie sedi e per i spostamenti operativi dei dipendenti. 27
3.1 GEOLOCALIZZAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Sono stati mappati 1.748 dipendenti di 5 aziende presenti sul territorio della conurbazione. Sono 341 i lavoratori che provengono dal Comune di Ivrea. I Comuni con più di 50 dipendenti nelle aziende dell’area sono: •Banchette (66) •Castelmonte (62) •Cuorgnè (51) •Montalto Dora (56) •Pavone Canavese (54) •Strambino (80) •Torino (88) 28
3.1 GEOLOCALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI: DAYCO L’azienda Dayco, PROVENIENZA # % ubicata in Via Torino 603, a Ivrea, conta 528 IVREA 77 15% dipendenti, provenienti da 115 comuni. DAYCO STRAMBINO 43 8% Sono 77 i dipendenti provenienti dal Comune di Ivrea, ovvero il 15% CUORGNE' 31 6% dei lavoratori Gli operai sono 408 e CASTELLAMONTE 29 5% lavorano su 3 turni, 6.00 - 14.00, 14.00 - PAVONE 22.00 e 22.00 - 6.00- CANAVESE 21 4% Sono 120 i dipendenti che lavorano dalle 08.15 alle 17.00. TORINO 17 3% RIVAROLO 16 3% CANAVESE ALTRO 294 56% TOTALE 528 100% 29
3.1 GEOLOCALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI: FASTI L’azienda Fasti, ubicata PROVENIENZA # % in Via Polisen 24, a Montalto Dora, conta 70 dipendenti, MONTALTO DORA 16 23% provenienti da 17 comuni. FASTI BORGOFRANCO 14 20% D’IVREA La maggior parte dei dipendenti proviene da Montalto Dora (23%)e IVREA 9 13% altri comuni vicini all’azienda. CHIAVERANO 4 6% La maggior parte dei dipendenti lavora dalle 8.00 alle 17.00, ma gli orari sono flessibili. BUROLO 3 4% STRAMBINO 3 4% ALTRO 21 30% TOTALE 70 100% 30
3.1 GEOLOCALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI: GATTA L’azienda Gatta, ubicata PROVENIENZA # % GATTA in Via Ribes, 15, a Colleretto Giacosa, IVREA 7 12% conta 60 dipendenti, provenienti da 25 comuni. BANCHETTE 4 7% 20 dipendenti lavorano LESSOLO 4 7% su due turni dalle 6.00 alle 14.00 e dalle 14.00 alle 22.00. TORINO 4 7% Il 12% dei dipendenti VISTRORIO 4 7% proviene da Ivrea. CASTELLAMONTE 3 5% PAVONE CAN. SE 3 5% SAMONE 3 5% ALTRO 28 47% TOTALE 60 100% 31
3.1 GEOLOCALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI: OLIVETTI L’azienda Olivetti, PROVENIENZA # % ubicata in Via Jervis 77, a Ivrea, conta 422 OLIVETTI IVREA 79 19% dipendenti, provenienti da 114 comuni. TORINO 24 6% Sono 79 i dipendenti provenienti dal Comune di Ivrea. CASTELLAMONTE 15 4% La maggior parte dei PAVONE dipendenti (278) lavora 15 4% CANAVESE dalle 07.54 alle16.36 e 98 dipendenti lavorano MONTALTO dalle 8.15 alle 17.00. DORA 13 3% 46 dipendenti lavorano su tre orari 08.00 - 16.45, 08.15 - 17.00 e AGLIE' 12 2% 11.15 - 20.00. CALUSO 12 2% L’azienda offre un servizio gratuito di navetta per i propri ALTRO 252 60% dipendenti. TOTALE 422 100% 32
3.1 GEOLOCALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI: VODAFONE L’azienda Vodafone, PROVENIENZA # % ubicata in Via Jervis 13, a Ivrea, conta 668 IVREA 169 25% dipendenti, provenienti da 156 comuni. VODAFONE Sono 169 i dipendenti TORINO 43 6% provenienti da Ivrea e 43 provenienti da BANCHETTE 35 5% Torino. L’azienda lamenta carenza di collegamenti TPL per STRAMBINO 21 4% chi proviene da Torino CASTELLAMONTE 15 3% Nel corso del 2006, l’azienda ha redato il Piano di Spostamenti BORGOFRANCO 14 2% Casa-Lavoro dei D'IVREA dipendenti, dal quale MONTALTO viene evidenziato che: 14 2% DORA •51% utilizza l’auto •10% utilizza la moto SAMONE 14 2% •Il 2% utilizza la bici •22% utilizza la navetta aziendale ALTRO 343 51% •2% utilizza il car pooling TOTALE 668 100% •7% arriva a piedi 33
3.1 MAPPATURA DEI SERVIZI NAVETTA Su 12 aziende SERVIZIO NAVETTA intervistate solo 2 OLIVETTI offrono per i propri dipendenti il servizio di navetta per gli • Servizio con partenza da Torino spostamenti casa- e arrivo ad Ivrea, e viceversa, lavoro-casa (Olivetti e con le fermate intermediarie a Vodafone) con un Mappano, Leinì, Volpiano e totale di 5 mezzi. Scarmagno. Il servizio proposto è SERVIZIO NAVETTA completamente gratuito VODAFONE per i dipendenti. • Servizio che collega Ivrea con Dalle risposte del Torino e Milano. questionario è stato possibile mappare i • Il servizio viene utilizzato dal percorsi delle navette 22% dei dipendenti. aziendali con i collegamenti Torino - Collegamenti: Torino-Ivrea Milano-Ivrea Ivrea, Milano – Ivrea. Fasti Industriale SpA OLIVETTI RGI SpA CTS Electronics SpA Poste Italiane Vodafone Omnitel N.V. Dayco Europe Srl RBM SpA ICAS SpA Gatta Srl Bracco Imaging 34
3.2 ANALISI SPOSTAMENTI CASA-SCUOLA: INTRODUZIONE L’indagine di Mobility Management è stata attivata alla fine di febbraio 2010 con l’obiettivo di introdurre delle iniziative di mobilità sostenibile e ottimizzare gli spostamenti casa-scuola delle sedi scolastiche del territorio eporediese. Il questionario ha trattato i seguenti temi: Mappatura dello stato attuale dei plessi scolastici; Mappatura delle esigenze di mobilità con i differenti mezzi di trasporto; Obiettivi, proposte di interventi e tematiche. 35
3.2 ANALISI CASA-SCUOLA: IL QUESTIONARIO L’indagine di Mobility Management sulle scuole ha visto il coinvolgimento di 13 scuole per un totale di 55 plessi scolastici coinvolti. Oltre il I ed il III Circolo Didattico di Ivrea hanno risposto la Direzione Didattica di Azeglio, Strambino e Cagliero, le scuole Leonardo Da Vinci e D’Andrade, il liceo A. Gramsci e Carlo Botta, l’IIS Olivetti di Ivrea, l’istituto CSEA e l’istituto Giovanni Cena, la scuola secondaria di I grado “E. Fermi”. 36
3.2 MAPPATURA DEI PLESSI SCOLASTICI Dalle risposte del questionario è stato possibile mappare 31 8.030 plessi scolastici del territorio eporediese. In STUDENTI queste sedi giungono ogni giorno oltre 9.000 persone tra studenti, insegnanti e personale ATA. 902 INSEGNANTI 259 PERSONALE ATA Scuola D’Azeglio I Circolo di Ivrea III Circolo di Ivrea Scuola di Strambino Scuola D’Andrade Istituto Cagliero . IIS Olivetti . Istituto G. Cena Liceo C. Botta 37
3.2 MAPPATURA PLESSI SCOLASTICI – ORARI ATA Ad eccezione del I Circolo Didattico di Ivrea e l’Istituto Cagliero l’orario di ingresso del personale ATA varia dalle ore 7.00 alle 7.30. Per tutte le scuole analizzate l’uscita del personale avviene entro le ore 20.00. 38
3.2 MAPPATURA PLESSI SCOLASTICI: ORARI INSEGNANTI Prevalentemente l’orario di ingresso degli insegnati varia dalle ore 7.50 alle 8.25. Per tutte le scuole analizzate l’uscita degli insegnati avviene entro le ore 18.00. 39
3.2 MAPPATURA PLESSI SCOLASTICI: ORARI STUDENTI I Circoli Didattici di Ivrea, l’istituto Cagliero e l’ IIS Olivetti hanno più orari di ingresso e uscita distribuiti nelle fasce 7.30 – 8.30 e 16.30 – 18.00. Dal questionario è emerso che nella sola fascia oraria 7.30 – 8.30 oltre 6.500 studenti si recano a scuola. 40
3.2 LE MODIFICHE DI ORARIO DEL 2010 A seguito della riforma scolastica del prossimo Scuola Tipologia Vecchio Orario Nuovo Orario anno le scuole “Leonardo Da Vinci” ed Personale ATA 07.20 – 18.00 07.50 – 16.40 “E. Fermi” subiranno una modifica degli orari L. Da Vinci Insegnanti 07.50 – 16.40 07.50 – 16.40 di ingresso e di uscita; Studenti 07.50 – 16.40 07.50 – 16.10 Le modifiche di tali orari coinvolgeranno oltre 530 studenti. 07.30 – 11.00 07.30 – 11.00 Personale ATA 14.40 – 18.00 14.40 – 18.00 A seguito della riforma E. Fermi 08.00 – scolastica del prossimo Insegnanti 08.00 – 14.00/16.00 anno le scuole “IIS 13.00/14.00/16.00 Olivetti Ivrea” e “Giovanni Cena” Studenti 08.00 – 14.00 08.00 – 13.00 subiranno una modifica degli orari di uscita; Personale ATA 07.15 – 20.00 07.15 – 20.00 Le modifiche di tali orari coinvolgeranno IIS Olivetti Insegnanti 08.05 – 14.30 08.05 – 14.30 oltre 1.587 studenti. Studenti 08.10 – 13.50 08.10 – 14.00 Personale ATA 07.00 – 18.00 07.00 – 18.00 C.Cena Insegnanti 08.00 – 14.00 08.00 – 14.00 Studenti 08.00 – 13.00 08.00.14.00 41
3.2 LE ABITUDINI DI SPOSTAMENTO CASA-SCUOLA Alcuni Circoli Didattici di Split Modale Ivrea, come l’istituto C. Metodo Scuola Scuola Cagliero e la scuola PSCS Auto Moto Bici TPL A Piedi statale di Strambino, Bus hanno redatto il Piano Scuola di Spostamenti Casa- Questionario 50% - - - 35% 15% Strambino Scuola. Istituto Indagine a N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. C. Cagliero campione L’istituto IIS Olivetti di Ivrea ha condotto un Scuola primaria Questionario 60% - - - - 40% questionario sia perle Olivetti modalità di Scuola primaria San spostamento degli Questionario 70% - - - - 30% Bernardo insegnanti, sia degli alunni. Dall’analisi si Liceo Questionario 33% 3% 1% 58% - 5% evince che la maggior A. Gramsci parte degli insegnanti si Scuola primaria sposta con l’auto, Questionario N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. D’Azeglio mentre gli studenti raggiungono la scuola IIS Olivetti Questionario 80%* 5%** N.D. 90%** N.D. 5% principalmente con il Ivrea TPL. Scuola dell’infanzia di Questionario 80% N.D. 1% N.D. 4% 15% viale Biella Istituto Altro N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. "Giovanni Cena" * % degli insegnanti ** % degli studenti 42
3.2 ANALISI SCUOLE: LE CRITICITÀ EMERSE (2/2) Dall’analisi, 4 scuole hanno evidenziato che Giudizio sulla velocità delle auto in prossimità degli ingressi: la velocità delle auto in Pericolosa; prossimità degli ingressi 20% risulta essere elevata. Inoltre, 6 scuole Moderata; Elevata; 50% giudicano la situazione 13% della zona d’ingresso fuori controllo e pericolosa. Media; 17% Giudizio sulla zona d’ingresso durante l’entrata e l’uscita degli studenti: Senza problemi ma migliorabile; 23% Ben attrezzata; 27% Fuori controllo; 30% Disorganizzata; 23% 43
3.2 ANALISI SCUOLE: LE CRITICITÀ EMERSE (1/2) La maggior parte delle Giudizio sulla situazione delle seguenti aree intorno al plesso scolastico: scuole che hanno partecipato al questionario evidenziano l’assenza di piste ciclabili. Inoltre, 17 plessi Attraversamenti pedonali 2 5 15 8 analizzati presentano barriere architettoniche in prossimità degli Segnaletica verticale 1 4 18 10 ingressi. Segnaletica orizzontale 4 5 18 6 Barriere Architettoniche 17 6 8 2 Percorsi ciclabili 30 111 Percorsi pedonali 12 5 14 2 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% LEGENDA: Non presente Precario Stato Discreto Stato Buono Stato 44
3.2 ANALISI SCUOLE: ELEMENTI DI ACCESSIBILITÀ (1/2) Sono 5 le scuole che Giudizio sulla situazione del traffico in prossimità degli ingressi: hanno evidenziato rallentamenti e code Code; nel traffico durante 3% l’entrata e l’uscita degli Rallentato; studenti. 17% 17 scuole invece non presentano ingressi per i disabili. Regolare; 43% Intenso; 37% Presenza di ingressi per disabili: NO; 57% SI; 47% 45
3.2 ANALISI SCUOLE: ELEMENTI DI ACCESSIBILITÀ (2/2) L’indagine di mobility management ha ACCESSIBILITÀ DELLE SCUOLE permesso di evidenziare i principali ambiti di intervento per •Alcune scuole della conurbazione sono sprovviste di marciapiedi e migliorare l’accessibilità attraversamenti pedonali sicuri in prossimità degli ingressi. 8 plessi dei plessi. scolastici richiedono degli interventi per mettere in sicurezza le aree limitrofe alla sede. L’elenco delle istanze di accessibilità inserite dalle scuole all’interno del questionario è ESEMPI DI INGRESSI SCOLASTICI NON IN SICUREZZA visionabile nell’allegato 4. Ingresso Scuola d’infanzia Dora Baltea Ingresso Scuola Media Statale Da Vinci sprovvisto di segnaletica orizzontale e dossi sprovvisto di segnaletica verticale e dossi artificiali di rallentamento artificiali di rallentamento 46
3.2 I PERCORSI EDUCATIVI DELLE SCUOLE 23 scuole di quelle Scuole che hanno offerto agli studenti percorsi di educazione alla sicurezza stradale o di analizzate hanno mobilità sostenibile: offerto ai propri studenti percorsi di Altro 3 sicurezza stradale o di mobilità sostenibile; Educazione 19 Gli studenti delle scuole stradale D’Andrade, D’Azeglio, Raccolta 16 IIS Olivetti e scuola differenziata dell’infanzia di viale Mobilità sostenibile 6 Biella hanno partecipato a percorsi Educazione 11 per la riduzione della ambientale CO2. Scuole che hanno offerto agli studenti percorsi di riduzione delle emissioni di CO2 Piedi Bus 4 Car pooling - scolastico Bici Bus - 47
3.2 MAPPATURA PLESSI SCOLASTICI: PSCS Dal questionario è emerso che quattro SCUOLA PROGETTO scuole coinvolte hanno presentato istanze per aderire a bandi ministeriali inerenti la SCUOLA PRIMARIA ALFREDO D‘ANDRADE Progetto "Pedibus" mobilità sostenibile. In particolare, la scuola primaria Alfredo D‘Andrade, scuola primaria Rodari, scuola dell'infanzia di viale Biella e la direzione SCUOLA PRIMARIA RODARI Progetto "Pedibus" didattica statale di Azeglio. SCUOLA DELL'INFANZIA DI VIALE BIELLA "Ti Muovi" della provincia di Torino Educazione stradale Progetto "Ti DIREZIONE DIDATICA STATALE DI AZEGLIO muovi" 48
3.2 FOCUS IVREA: LA NUMEROSITÀ DEGLI STUDENTI La mappa a destra rappresenta la numerosità degli studenti sulle scuole mappate statali e non statali: - primarie - secondarie di I grado - secondarie di II grado e enti di formazione- Ogni giorno il territorio di Ivrea è interessato da: - oltre 1.200 studenti di scuole primarie statali - ca. 700 studenti di scuole secondarie di primo grado - ca. 3.900 studenti di scuole secondarie di secondo grado - ca. 600 studenti di enti di formazione e C.T.P. per un totale di oltre 6.400 studenti 49
3.2 FOCUS IVREA: NUMEROSITÀ STUDENTI PRIMARIE Nella tabella vengono SCUOLA ISCRITTI TIPOLOGIA descritti le provenienze TORRE BALFREDO 27 degli studenti iscritti alle SAN MICHELE 73 scuole di infanzia e primarie statali e non SAN GIOVANNI 81 statali, nel Comune di SCUOLE INFANZIA STATALI SANT’ANTONIO 102 Ivrea. DORA BALTEA 56 SACCA 136 La scuola con più studenti risulta essere la DON MILANI 51 Scuola primaria statale S.ANTONIO COMUN. 26 Nigra, che conta 236 DON MAREINA SCUOLE INFANZIA NON STATALI studenti. MORENO 25 MORENO PRIMAVERA 15 TORRE BALFREDO 80 FIORANA 182 MASSIMO D'AZEGLIO 181 SCUOLE PRIMARIE STATALI NIGRA 236 OLIVETTI 183 DON MILANI 79 SAN BERNARDO 77 SCUOLE PRIMARIE NON STATALI ISTITUTO CAGLIERO 187 TOTALE 1.797 50
3.2 FOCUS IVREA: NUMEROSITÀ SCUOLE SECONDARIE La tabella rappresenta le SCUOLA ISCRITTI TIPOLIGIA INDIRIZZO provenienze degli studenti delle scuole LEONARDO DA VINCI 172 SECONDARE I G. STATALI Via Liberazione 14, Ivrea secondarie di II grado di Ivrea. SAN NAZARIO 338 Via San Nazario 26, Ivrea SECONDARE I G. NON STATALI L’istituto con più numerosità risulta essere il Liceo Gramsci, seguito dal Liceo Botta. ISTITUTO CAGLIERO 155 SECONDARE I G. NON STATALI Via San Giovanni Bosco 60, Ivrea LICEO BOTTA 1061 Corso Luigi Gallo 37, Ivrea LICEO GRAMSCI 1108 Via Alberton 10 Ivrea ISTITUTO CENA 550 Via Dora Baltea 3 Ivrea SECONDARIE SECONDO GRADO EX JERVIS 251 Via Jervis Ivrea STATALI I.I.S. OLIVETTI 464 Colle Bellavista Ivrea I.I.S. OLIVETTI SERALE 124 Colle Bellavista Ivrea EX IPSIA 351 Viao Dora Baltea 1 Ivrea TOTALE 4.574 51
3.2 FOCUS IVREA: LE PROVENIENZE DEGLI STUDENTI Ogni giorno il territorio Numero di studenti del Comune di Ivrea suddivisi per provenienza e per tipologia di di Ivrea è interessato da scuola frequentata: un totale di 4.000 studenti che non risiedono nel territorio Comunale. 3000 Di questi, la maggior parte (il 76%) frequentano scuole 2500 3065 secondarie di secondo grado 2000 1500 1000 292 500 210 904 844 455 225 208 43 0 147 Scuole primarie Scuole secondarie Scuole secondarie Enti di formazione C.T.P. di 1° grado di 2° grado LEGENDA: RESIDENTI NON RESIDENTI 52
3.2 FOCUS IVREA: IL BACINO DI UTENZA Oltre il 22% degli Distribuzione degli studenti delle scuole di Ivrea sul territorio della conurbazione studenti proviene dal Comune di Ivrea, mentre il restante 78% è diviso tra oltre 100 comuni del territorio eporediese. 53
SEZIONE 4. INDAGINE SUI COMUNI PAR. DESCRIZIONE PAG. 1 INTRODUZIONE 55 2 ANALISI QUESTIONARIO 56 54
4.1 INDAGINE COMUNI: INTRODUZIONE L’indagine di Mobility Management di Ivrea ha visto il coinvolgimento di 20 comuni della Conurbazione; hanno risposto tutti i Comuni ad eccezione di Chiaverano e di Romano Canavese. Il questionario ha evidenziato l’assenza di progettazione del PSCL, la presenza di un solo Mobility Manager nominato e la partecipazione ad un solo bando. 55
4.2 QUESTIONARIO COMUNI: I POLI ATTRATTORI Le risposte al questionario hanno Categorizzazione dei poli attrattori dell’area eporediese evidenziato la presenza di 92 poli attrattori che sono stati divisi in 8 Scuole 30 macrocategorie. La maggior parte dei poli attrattori fanno Azienda 29 parte delle macrocategorie scuole Area commerciale 12 e aziende. Area industriale 7 Poli sportiva 5 Ospedali/ambulatori 4 Altro 4 Interscambio 1 56
4.2 QUESTIONARIO COMUNI: LE AZIONI DI VIABILITÀ Dall’esito dell’indagine emerge come la Quali delle seguenti azioni di viabilità sul territorio l’Ente sarebbe progettazione disponibile ad effettuare? dell’arredo urbano, la manutenzione stradale e l’aumento del Nessuna delle precedenti controllo sul traffico sono le principali azioni che gli Enti sarebbero Aumento ZTL disposti ad intraprendere. Realizzazione delle zone 30 3 Isole Pedonali 2 Costruzione di infrastrutture 7 di viabilità Aumento parcheggi 8 Piste ciclabili 10 Aumento controllo traffico 13 Progettazione arredo urbano e 14 manutenzione strade 57
4.2 QUESTIONARIO COMUNI: GLI OBIETTIVI DA PERSEGUIRE Dal questionario si evince come i Comuni Quali sono gli obiettivi che l’Ente vorrebbe perseguire rispetto al trasporto sul indichino come territorio? obiettivo futuro l’incentivazione all’uso del trasporto pubblico Incentivazione all'uso del TPL da parte dei propri da parte dei cittadini 12 cittadini. Gli altri obiettivi da perseguire sono la Riduzione della congestione viaria 6 riduzione della congestione viaria e l’aumento della mobilità sul territorio con il TPL. Miglioramento della qualità dell’aria 5 Maggiore mobilità sul territorio con il TPL 6 Riduzione delle emissioni nei centri urbani 1 Nessuno dei precedenti 58
4.2 QUESTIONARIO COMUNI: LE TEMATICHE DA SVILUPPARE Dalla risultanza delle risposte è emerso come Quali tra le seguenti tematiche di mobilità sostenibile, l’Ente sarebbe disponibile a la sensibilizzazione e il sviluppare nel breve/medio periodo? marketing incentrato sul trasporto pubblico sono le tematiche principali da sviluppare Sensibilizzazione e marketing nel breve/medio sul trasporto pubblico 11 periodo. Inoltre la pianificazione Piani Spostamenti Casa-Scuola 7 strutturata degli spostamenti casa- Veicoli alternativi (ibridi/elettrici) 4 scuola viene indicata come un progetto di Trasporto pubblico in aree reale importanza. a bassa densità 3 Telelavoro 2 Piani Spostamenti Casa-Lavoro 2 Nessuna delle precedenti 1 Informazioni di viaggio personalizzate 59
SEZIONE 5. CAR SHARING PAR. DESCRIZIONE PAG. 1 IL SERVIZIO DI CAR SHARING 61 2 IPOTESI DI PROGETTO PER LA CITTÀ DI IVREA 62 3 BUSINESS PLAN 63 4 CASO: PARCO AUTO COMUNE DI IVREA 64 60
5.1 IL SERVIZIO DI CAR SHARING Il CAR SHARING o auto condivisa è un servizio TORINO MILANO BRESCIA che permette di Iscritti servizio 2.390 Iscritti servizio 2.969 Iscritti servizio 66 utilizzare un'automobile Auto Car Sharing 122 Auto Car Sharing 88 Auto Car Sharing 6 su prenotazione, prelevandola e riportandola in un parcheggio vicino al GENOVA VENEZIA proprio domicilio, e Iscritti servizio 1.953 Iscritti servizio 3.300 pagando in ragione Auto Car Sharing 74 Auto Car Sharing 43 dell'utilizzo fatto. Il servizio favorisce il passaggio dal possesso del mezzo all'uso dello SAVONA PARMA stesso in modo da Iscritti servizio n.d. Iscritti servizio 501 consentire di rinunciare Auto Car Sharing 4 Auto Car Sharing 11 all'automobile privata ma non alla flessibilità delle proprie esigenze di mobilità. FIRENZE BOLOGNA Iscritti servizio 922 Iscritti servizio 1.083 Auto Car Sharing 23 Auto Car Sharing 40 ROMA PALERMO Iscritti servizio 1.720 Iscritti servizio 417 Auto Car Sharing 111 Auto Car Sharing 36 61
5.2 CAR SHARING: IPOTESI DI PROGETTO Con il supporto di CAR CITY CLUB, gestore del servizio a Torino, è stata formulata un’ipotesi di introduzione del servizio sulla città in ottica sperimentale, sulla falsariga di Ipotesi ubicazione parcheggi – esperienze già vissute Movicentro in altre città piemontesi come Fossano e Biella. Ipotesi ubicazione parcheggi –P.za Vittorio Emanuele UBICAZIONE PARK AUTO Piazza Vittorio Emanuele 2 1 Movicentro 2 1 Totale 4 2 62
5.3 CAR SHARING: ANALISI COSTI/BENEFICI L’analisi è stata INDICATORI DI SERVIZIO ANNO 1 ANNO 2 ANNO 3 effettuata prendendo in Numero nuove postazioni 2 0 0 considerazione il tasso di utilizzo riscontrato in Numero auto 2 2 2 altre città e sulla base Stima numero utilizzatori 30 60 80 dell’investimento necessario per il Stima numero corse/anno 300 600 1200 servizio a Regime. Tasso di penetrazione (base 30.000 ab.) 0,10% 0,20% 0,27% Rapporto costo servizio/utente € 222 € 111 € 83 Sulla base delle analisi effettuate è da valutare Rapporto costo servizio/auto € 3.333 € 3.333 € 3.333 l’introduzione del Rapporto costo servizio/corsa € 22 € 11 € 6 servizio, anche in sinergie con nuovi CONTO ECONOMICO ANNO 1 ANNO 2 ANNO 3 progetti di mobilità Ricavi di servizio (a net cost) € 5.220 € 10.440 € 13.920 ciclabile da attivare sul territorio. Ricavi da abbonamenti € 4.500 € 9.000 € 12.000 Ricavi da utilizzo € 720 € 1.440 € 1.920 Costi di servizio € 6.667 € 6.667 € 6.667 Ammort. Investimenti infrastrutture € 6.667 € 6.667 € 6.667 Costi correnti di manutenzione e gestione € - € - € - Margine operativo -€ 6.667 -€ 6.667 -€ 6.667 PIANO DEGLI INVESTIMENTI ANNO 1 ANNO 2 ANNO 3 Investimenti in infrastrutture € 20.000 € - € - 63
5.4 CASO: PARCO AUTO COMUNE DI IVREA (1/5) Si presenta di seguito un caso concreto dei vantaggi economici del car sharing sul parco auto aziendale, prendendo l’esempio del Comune di Ivrea. Il parco auto di veicoli non tecnici è formato da 10 veicoli. Tre risultano essere alimentate con carburanti a basso impatto ambientale, uno è utilizzato come servizio navetta scolastica e i rimanenti sono in dotazione ad uffici comunali. 64
5.4 CASO: PARCO AUTO COMUNE DI IVREA (2/5) L’obiettivo è valutare il costo medio annuo per il mantenimento e utilizzo di ogni singolo mezzo al fine di comparare i dati con quelli di spesa per l’utilizzo di veicoli di car-sharing. I costi presi in considerazione sono illustrati nella tabella. Vengono calcolati i costi indicativi di mantenimento dell’intero parco auto fatta eccezione della navetta ad uso scuole. 65
5.4 CASO: PARCO AUTO COMUNE DI IVREA (3/5) Vengono evidenziati nella tabella i veicoli che risultano essere sottoutilizzati per costi di mantenimento e utilizzo chilometrico annuale. Il costo al chilometro risulta essere di molto superiore rispetto agli altri veicoli in dotazione. 66
5.4 CASO: PARCO AUTO COMUNE DI IVREA (4/5) Vengono qui calcolate le opportunità di risparmio del car sharing, se una o più automobili del parco auto fossero dismesse a favore di un abbonamento al servizio. 67
5.4 CASO: PARCO AUTO COMUNE DI IVREA (5/5) 68
SEZIONE 6. BIKE SHARING PAR. DESCRIZIONE PAG. 1 INTRODUZIONE 70 2 IPOTESI DI PROGETTO PER LA CITTÀ DI IVREA 71 3 FASI DEL PROGETTO 72 4 MODELLI DI PIANIFICAZIONE 73 5 GESTIONE E MANUTENZIONE DEL SERVIZIO 74 6 TEMPI DI INTRODUZIONE DEL SERVIZIO 75 7 ANALISI COSTI/BENEFICI 76 69
6.1 INTRODUZIONE: OVERVIEW BIKE SHARING ITALIA Il Bike Sharing è uno Area Comune Popolazione Iscritti Penetrazione degli strumenti di mobilità sostenibile a Milano 1.306.000 11.000 0,84% disposizione dei Comuni che intendono ridurre i problemi derivanti dalla Italia Bologna 376.900 200 0,05% congestione stradale e il conseguente Roma 2.741.000 1.200 0,04% inquinamento. Il servizio, introdotto per Torino 909.200 1200 0,13% la prima volta in Italia nel 2000 a Ravenna è Nichelino 48.982 100 0,20% attivo in oltre 120 comuni con più di 5.480 Provincia di Settimo T.se 47.760 300 0,62% bici in condivisione. Torino Chivasso 25.035 550 2,19% Pinerolo 35.143 500 1,42% 70
6.2 BIKE SHARING: IPOTESI DI PROGETTO Il business plan prende Ubicazione Stalli Bici in considerazione l’ipotesi iniziale di installazione di 8 Piazza Balla 15 10 postazioni per il servizio a regime, in un arco di tempo triennale. La Movicentro 15 10 numerosità degli stalli e delle biciclette è Ospedale 15 10 proporzionata alle esperienze attuali che stanno vivendo le città P.zza Vittorio Emanuele 15 10 con caratteristiche dimensionali simili a quelle della città di Quart. San Giovianni 15 10 Ivrea. Via Jervis 15 10 Quartieri est 15 10 Quartiere Bellavista 15 10 Totale* 120 80 *La differenza tra numero di stalli e numero di bici per postazione è necessaria per permettere il rilascio di biciclette da parte di altri utenti 71
6.3 PIANO OPERATIVO BIKE SHARING: LE FASI Il piano operativo descrive le fasi per l’attivazione del servizio sulla città di Ivrea, dagli aspetti di pianificazione e di fornitura fino alle attività on-going di gestione e manutenzione. L’installazione delle postazioni, la fornitura di biciclette ed il sistema tecnologico di tracciatura potrà essere gestito da fornitori specializzati. NOME FORNITORE PAESE PROGETTI TECNOLOGIA Ca. 50 città italiane / BICI IN CITTÀ ITALIA SMART CARD politecnico Losanna Società di nuova ECO-MOTION ITALIA SMART CARD costituzione 87 comuni, tra cui S.Donato CHIAVE C’ENTRO IN BICI ITALIA Mse ELETTRONICA BICEBERG SPAGNA Saragozza, Barcellona SMART CARD SUISSE ROULE SVIZZERA Losanna SMART CARD 72
6.4 PIANIFICAZIONE: MODELLO DI SERVIZIO La slide sintetizza il modello di servizio, sulla base dei servizi attualmente attivi sul L’utilizzatore accede agli stalli territorio nazionale che del servizio bike sharing, hanno riscontrato un 1 appoggia la tessera sulla stele maggiore successo. informativa. Il sistema riconosce la tessera e sblocca una bici, comunicando 2 il numero di bici sbloccata tramite display all’utilizzatore L’utilizzatore effettua il tragitto in bici. Quando arriva a 3 destinazione aggancia la bici allo stallo. 73
6.5 GESTIONE E MANUTENZIONE DEL SERVIZIO L’aspetto gestionale del GESTIONE DEL SERVIZIO servizio comprende le ATTIVITÀ GESTIONE SERVIZIO DESCRIZIONE attività operative di Verrà attivato un sito web dal quale I cittadini potranno ricevimento di Tool infomobilità Bike Sharing visualizzare in tempo reale la disponibilità delle biciclette segnalazioni, sulle varie postazioni distribuzione biciclette Verrà attivato un modulo ad hoc sul sito web per gestire le verso le postazioni Gestione richieste / segnalazioni segnalazioni dei dipendenti sul servizio (es. attive sul territorio, Malfunzionamenti del servizio) reportistica alle istituzioni pubbliche. Riallocazione biciclette sulle Monitoraggio in tempo reale dell’ubicazione delle bici per postazioni esistenti interventi di riallocazione sulle postazioni scoperte Reportistica periodica delle modalità di utilizzo delle bici da Reportistica su utilizzo biciclette parte dei dipendenti PROCESSO DI MANUTENZIONE DEL SERVIZIO La manutenzione potrà essere effettuata da un ente esterno, con un aspetto logistico gestito direttamente dal fornitore sul territorio. Si ipotizza che nell’arco di un anno il 10% dei mezzi venga sostituito causa obsolescenza, danneggiamenti significativi alle biciclette, furti. 74
6.6 TEMPI DI INTRODUZIONE DEL SERVIZIO Si ipotizza che il servizio possa essere operativo entro 4 mesi DESCRIZIONE Mesi dalla sua data di avvio ID M1 M2 M3 M4 M5 M6 M7 M8 M9 ATTIVITÀ successivi 1 PIANIFICAZIONE REALIZZAZIONE 2 STRUTTURE 3 GESTIONE SERVIZIO MANUTENZIONE 4 SERVIZIO 75
6.7 BIKE SHARING: ANALISI COSTI/BENEFICI L’analisi è stata INDICATORI DI SERVIZIO ANNO 1 ANNO 2 ANNO 3 effettuata prendendo in considerazione il tasso Numero nuove postazioni 4 2 2 di utilizzo riscontrato in Numero biciclette 40 60 80 altre città e sulla base dell’investimento Stima numero utilizzatori 80 100 120 necessario per il Stima numero corse/anno 1200 2000 3000 servizio a Regime. Tasso di penetrazione (su base 30.000 ab.) 0,27% 0,33% 0,40% Gli indicatori stimati di Rapporto costo servizio/utente € 507 € 570 € 642 utilizzo mostrano il Rapporto costo servizio/bicicletta € 1.014 € 950 € 962 basso tasso di penetrazione del Rapporto costo servizio/corsa € 34 € 29 € 26 servizio a fronte di un CONTO ECONOMICO ANNO 1 ANNO 2 ANNO 3 investimento infrastrutturale e Ricavi di servizio € 1.760 € 2.200 € 2.760 corrente significativo. Ricavi da abbonamenti € 1.600 € 2.000 € 2.400 Ricavi da utilizzo € 160 € 200 € 360 Costi di servizio € 42.327 € 59.209 € 79.744 Ammort. Investimenti infrastrutture € 20.527 € 27.445 € 36.112 Costi correnti di manutenzione e gestione € 21.800 € 31.764 € 43.632 Margine operativo -€ 40.567 -€ 57.009 -€ 76.984 PIANO DEGLI INVESTIMENTI ANNO 1 ANNO 2 ANNO 3 Investimenti in infrastrutture € 148.496 € 74.248 € 74.248 76
SEZIONE 7. OPPORTUNITÀ DEL TERRITORIO PAR. DESCRIZIONE PAG. 1 REGIONE PIEMONTE - BANDO COFINANZIAMENTO ABBONAMENTI TPL 78 2 REGIONE PIEMONTE – BANDO SICUREZZA STRADALE 79 3 PROGETTO PROVIBUS 80 77
7.1 BANDO COFINANZIAMENTO ABBONAMENTI TPL La Regione Piemonte ha riaperto, nel 2010 il Imprese ed enti che prevedono un bando per il REQUISITI DI cofinanziamento diretto del costo cofinanziamento ad enti pubblici e privati di PARTECIPAZIONE dell’abbonamento annuale del Trasporto Pubblico progetti per l’acquisto ai dipendenti, in misura non inferiore al 20% di abbonamenti annuali al Trasporto Pubblico per lo spostamento casa-lavoro dei propri dipendenti. BENEFICIARI Lavoratori che hanno sede di lavoro in Piemonte Il Comune di Ivrea ha inviato una newsletter alle COMUNICAZIONE aziende potenzialmente interessate per l’adesione al bando Il bando ha visto la partecipazione del solo Comune di Ivrea con una decina di abbonamenti PARTECIPANTI acquistati con cofinanziamento regionale per un imnpegno di spesa di € 2.000 78
7.2 BANDO SICUREZZA STRADALE La Regione Piemonte, il Il bando ha come principale obiettivo quello di cofinanziare 02.08.2010, ha interventi dedicati al miglioramento della sicurezza stradale, al approvato il “Bando per fine di ridurre i danni sociali provocati dagli incidenti stradali. Il l’accesso ai OBIETTIVI bando si inserisce all’interno ”Piano Regionale della Sicurezza cofinanziamenti per stradale. Programma annuale di azione 2009”, che prevede interventi a favore della l’attuazione di diverse azioni tra cui la promozione della sicurezza sicurezza stradale” . dei centri urbani e degli utenti deboli. Possono partecipare al Settore A: rafforzamento della capacità di governo della sicurezza Bando i Comuni e le stradale Province interessati al cofinanziamento CAMPI Settore B: formazione di una nuova cultura della sicurezza nazionale e regionale, D’INTERVENTO stradale entro il 22.01.2011. Settore C: Interventi su componenti di incidentalità prioritarie ai fini del miglioramento della sicurezza stradale Possono presentare proposte di intervento per accedere ai cofinanziamenti i Comuni e le Province, in forma singola o associata, che rientrino almeno nella Fascia di danno sociale C nel BENEFICIARI cui territorio gli incidenti stradali nel triennio 2006-2008 hanno determinato quote intermedie di vittime e costo sociale (meno di € 200 milioni per le Province e tra € 2 e 6 milioni per i Comuni) Gli interventi ammessi in graduatoria verranno finanziati con le RISORSE risorse nazionali, pari a € 3.211.997,00, fino all’esaurimento delle FINANZIARIE risorse. Dopo l’assegnazione delle risorse nazionali, verranno ripartite le risorse regionali, pari a € 1.860.000,00. 79
Puoi anche leggere