MARKETING DEL VINO Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere il vino e il turismo enogastronomico

Pagina creata da Beatrice Landi
 
CONTINUA A LEGGERE
MARKETING DEL VINO Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere il vino e il turismo enogastronomico
MARKETING
DEL VINO
Dalle etichette ai social network,
la guida completa per promuovere
il vino e il turismo enogastronomico
scritto da

Slawka G. Scarso

      ®

   MODELLI
DI BUSINESS
MARKETING DEL VINO Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere il vino e il turismo enogastronomico
Marketing del vino

                  Autore: Slawka G. Scarso

                  Collana:
                  MDB - Modelli di Business

                  Publisher: Fabrizio Comolli
                  Editor: Marco Aleotti
                  Progetto grafico: Roberta Venturieri
                  Immagine di copertina: © Farang | Dreamstime.com

                  ISBN: 978-88-6895-001-9

                  Copyright © 2014 LSWR Srl
                  Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (MI) - www.lswr.it

                  Finito di stampare nel mese di maggio 2014 presso “Press Grafica” s.r.l., Gravellona Toce (VB)

                  Nessuna parte del presente libro può essere riprodotta, memorizzata in un sistema che ne permetta l’elaborazione, né trasmessa in qualsivoglia forma e con qualsivoglia mezzo elettronico
                  o meccanico, né può essere fotocopiata, riprodotta o registrata altrimenti, senza previo consenso scritto dell’editore, tranne nel caso di brevi citazioni contenute in articoli di critica o recensioni.

                  La presente pubblicazione contiene le opinioni dell’autore e ha lo scopo di fornire informazioni precise e accurate. L’elaborazione dei testi, anche se curata con scrupolosa attenzione,
                  non può comportare specifiche responsabilità in capo all’autore e/o all’editore per eventuali errori o inesattezze.

                  Nomi e marchi citati nel testo sono generalmente depositati o registrati dalle rispettive aziende. L’autore detiene i diritti per tutte le fotografie, i testi e le illustrazioni che compongono questo libro,
                  salvo quando diversamente indicato.

Marketing del vino.indb 2                                                                                                                                                                                                          20/04/14 16.55
MARKETING DEL VINO Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere il vino e il turismo enogastronomico
Marketing
                    del vino
                      Dalle etichette ai social network, la guida completa
                      per promuovere il vino e il turismo enogastronomico
                      scritto da
                       Slawka G. Scarso

                                                                                ®

                                                                                MODELLI
                                                                             DI BUSINESS

Marketing del vino.indb 3                                                                  20/04/14 16.55
MARKETING DEL VINO Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere il vino e il turismo enogastronomico
Marketing del vino.indb 4   20/04/14 16.55
MARKETING DEL VINO Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere il vino e il turismo enogastronomico
Sommario

                     Introduzione                                             10      La segmentazione dei consumatori                    49
                                                                                      Posizionamento e differenziazione                   51

                                                                                                                                                     SOMMARIO
                                    Parte 1 - Fondamenti
                                                                                   Capitolo 4: Strategie di prodotto nel mondo del vino   54
                                    di marketing del vino                             Il vino                                             55
                     Capitolo 1: Che cos’è il marketing                       16      La bottiglia e i contenitori del vino               57
                                                                                                                                                      5
                        Qualche definizione                                   17      Formati innovativi                                  59
                        Bisogni, desideri e domanda: tre concetti collegati           L’etichetta                                         60
                        ma distinti                                           19      La capsula                                          66
                        Il microambiente di marketing                         21      Il tappo                                            66
                        Il macroambiente di marketing                         23
                        Le strategie di marketing e il marketing mix          25   Capitolo 5: Strategie di prezzo per il vino            70
                                                                                      La struttura dei costi                              71
                     Capitolo 2: Il mercato del vino                          28      La sensibilità al prezzo                            71
                        L’offerta                                             28      La concorrenza                                      72
                        Vini biologici, biodinamici, naturali                 31      Metodi di determinazione del prezzo                 72
                        La birra artigianale                                  32      Sconti e promozioni                                 74
                        La domanda                                            33      La discriminazione dei prezzi                       74
                        Esportazioni                                          36
                        Il consumatore del vino                               36   Capitolo 6: Strategie distributive                     76
                                                                                      La distribuzione vista dal lato del consumatore     76
                     Capitolo 3: Comportamento d’acquisto                             Vendita all’ingrosso e vendita al dettaglio         77
                     del consumatore e segmentazione del mercato              44      La vendita diretta                                  78
                         Il processo decisionale del consumatore              45      Gli enotecari e gli altri dettaglianti              78

Marketing del vino.indb 5                                                                                                                      20/04/14 16.55
MARKETING DEL VINO Dalle etichette ai social network, la guida completa per promuovere il vino e il turismo enogastronomico
La grande distribuzione                              79      Creare una pagina Facebook                                125
                       Il canale Ho.Re.Ca.                                  80      Consigli utili per aumentare il numero di fan             127
                       Grossisti e agenti                                   80      Creare contenuti coinvolgenti su Facebook                 128
                       Strumenti d’incentivazione degli intermediari        81
                       Export                                               82   Capitolo 11: Twitter                                         132
                                                                                    Che cos’è Twitter?                                        132
                  Capitolo 7: Strategie di promozione e comunicazione       84      Concetti chiave                                           132
                     Obiettivi e strategie                                  84      Per cominciare                                            134
                     Il mix della promozione e comunicazione                85      Cosa condividere su Twitter                               135
                     Il messaggio pubblicitario                             86      Come aumentare i contatti                                 137
                     Materiali promozionali                                 89
                     Le pubbliche relazioni                                 91   Capitolo 12: Vinix e gli altri social network d’interesse    140
                     Le fiere                                               91      Vinix                                                     140
    SOMMARIO

                                                                                    Instagram                                                 141
                                  Parte 2 - Comunicare                              YouTube                                                   143
                                      il vino online                                LinkedIn                                                  144
    6
                  Capitolo 8: Il sito Internet e il blog                    96   Capitolo 13: Search Engine Optimization
                     Linee guida per una strategia media                    97   e pubblicità online                                          148
                     Caratteristiche essenziali di un sito Internet         97      Search Engine Optimization                                148
                     Le pagine che non devono mancare                       99      I fattori di posizionamento di un sito web                149
                     L’e-commerce nel vino                                 102      Search Engine Marketing                                   150
                     Elementi fondamentali nell’e-commerce del vino        105      Vinoclic                                                  151
                     Il blog                                               106      Pubblicità su Facebook                                    152
                     Consigli su come tenere un blog                       107
                                                                                 Capitolo 14: La netiquette e la reputazione online           156
                  Capitolo 9: L’email marketing e le pubbliche relazioni            Le regole fondamentali della netiquette                   156
                  online                                                   112      Leggete le istruzioni per l’uso                           157
                     I vantaggi della newsletter                           113      Presentatevi                                              158
                     Regole utili per costruire una newsletter efficace    114      Ascoltate                                                 159
                     Le pubbliche relazioni online (e offline)             116      Partecipate senza parlare solo di voi stessi              159
                                                                                    Chiedete (con umiltà)                                     160
                  Capitolo 10: Facebook                                    124      Siate utili                                               161
                     Che cos’è Facebook?                                   124      Se commettete un errore – può capitare – chiedete scusa   162
                     Profilo personale o profilo aziendale?                124      La reputazione online                                     163

Marketing del vino.indb 6                                                                                                                           20/04/14 16.55
Monitorare la reputazione online                     163   Capitolo 19: La vendita diretta                                206
                            Valutare l’entità del “danno”                        164      Organizzare gli spazi all’interno del punto vendita         206
                            Come rispondere?                                     166      La merce a scaffale                                         208
                                                                                          I prezzi da applicare ai privati                            210
                                       Parte 3 - Enoturismo
                                                                                       Capitolo 20: Il wine club                                      212
                     Capitolo 15: L’enoturismo come offerta di servizi           170      Che cos’è il wine club                                      212
                        Le opportunità offerte dai servizi                       171      Quali sono i servizi normalmente offerti da un wine club    213
                        Alcuni dati sull’enoturismo                              172      Come aumentare il numero di membri                          214
                        L’identikit dell’enoturista                              173      L’importanza del rapporto con i membri                      215
                        Quali sono i servizi che possiamo offrire                         Sfruttare il database dei clienti                           215
                        come azienda vitivinicola?                               174
                                                                                                 Parte 4 - La messa in pratica

                                                                                                                                                                  SOMMARIO
                     Capitolo 16: La promozione e gestione
                     dei rapporti commerciali                                    180   Capitolo 21: Bele Casel                                        220
                         Intermediari                                            180      Gli inizi con Myspace                                       220
                         Requisiti di un sito Internet dedicato all’enoturismo   182      I social network: questione di osservazione e ispirazione   221
                                                                                                                                                                   7
                         Pensate “fuori dalla scatola”                           184      ROI e altri ritorni                                         221
                         TripAdvisor                                             184      Come gestire il tempo e i rapporti?                         222
                                                                                          #Colfondo1                                                  222
                     Capitolo 17: Segnaletica e organizzazione degli spazi       190      Nuovi progetti                                              223
                        Guidare gli enoturisti fino alla cantina                 191
                        L’entrata e il parcheggio                                192   Capitolo 22: Cantine Barbera                                   224
                        La segnaletica interna all’azienda                       194      Gli inizi sui social network                                224
                        I bagni                                                  194      L’esigenza di creare un blog                                225
                        La sala degustazione                                     194      Da produttrice ad autrice                                   226
                        Cantina e zone di produzione                             195      E il fatturato?                                             226
                        Punto vendita                                            197      Fare enoturismo a Menfi                                     226
                                                                                          I cocktail a base di vino                                   227
                     Capitolo 18: La visita                                      198
                        Le tempistiche                                           198   Capitolo 23: Donnafugata                                       228
                        La visita guidata                                        199      Il sito Internet                                            229
                        L’assaggio                                               200      Il turismo del vino in numeri                               229
                        La conclusione della visita                              202      Offerta di servizi e prezzi trasparenti                     230
                        La formazione del personale                              203      Le preferenze dei turisti                                   230

Marketing del vino.indb 7                                                                                                                                   20/04/14 16.55
Vendite dirette in cantina                       230      #Adv – il tour dell’Aglianico del Vulture nato su Twitter   245
                       Progetti per il futuro                           231      Vinix live! a Melfi                                         246
                                                                                 Dalla rete virtuale alla rete reale                         246
                  Capitolo 24: Consorzio di Tutela                               Enoturismo                                                  247
                  Vini Colli Berici e Vicenza                           232
                     La nascita di Mario                                232   Capitolo 28: Santa Margherita                                  248
                     Il Tai Rosso, il vino perfetto per Mario           233      Il brand Pinot Grigio                                       248
                     Mario va al Vinitaly                               234      Ampliare l’offerta con le nuove tenute                      250
                     Il futuro di Mario                                 235      Comunicare un mosaico di aziende                            251
                                                                                 La sostenibilità ambientale                                 252
                  Capitolo 25: Fazi Battaglia                           236
                     L’anfora: un packaging da brevetto                 236   Capitolo 29: Vignaioli del Morellino di Scansano               254
                     Il restyling                                       237      Restyling e posizionamento                                  255
    SOMMARIO

                     Il Titulus 2.0                                     239      Il lavoro sul prodotto                                      256
                                                                                 Strategie distributive                                      256
                  Capitolo 26: Poggio Argentiera                        240
                     Il blog: da “sfogo” a strumento di comunicazione   240   Capitolo 30: Consorzio Tutela Vino Bardolino Doc        258
    8                Il panel di degustazione, una pietra miliare       242      La rincorsa della domanda e il modello del Bardolino 259
                     Dal blog a Facebook                                243      Un approccio strategico                              260
                     Twitter e l’export                                 243

                  Capitolo 27: Carbone                                  244
                     La scelta dei social network                       244   Bibliografia                                                   262

Marketing del vino.indb 8                                                                                                                          20/04/14 16.55
Marketing del vino.indb 9   20/04/14 16.55
Introduzione

                   Il mercato del vino è uno dei settori più importanti del         in modo che anche a una piccola azienda vitivinicola possa
    INTRODUZIONE

                   Made in Italy e, già da tempo, fa da traino a tutto il settore   guadagnarsi una sua visibilità senza l’ausilio, un tempo
                   dell’agroalimentare. Nel nostro Paese, si caratterizza per       indispensabile, di guide del vino, e ponendosi in modo
                   una frammentazione molto elevata della produzione (sia           professionale agli occhi del consumatore italiano, ma
   10              per il numero di aziende che di vitigni) e una limitata          anche di importatori e consumatori stranieri. Non a caso,
                   presenza di grandi gruppi. Ciò rende particolarmente             sono numerosi i corsi sul tema che si tengono in giro per
                   complesso emergere rispetto alla massa di marchi e               l’Italia, da quelli curati dalle Università a quelli organizzati
                   tipologie. Al tempo stesso, si sta riscontrando da decenni       dalle associazioni di categoria. Mancano, però, riferimenti
                   un calo dei consumi domestici (fenomeno normale, se si           bibliografici completi a supporto di questi corsi.
                   considera la maturità del mercato nostrano), che rende           Questo volume ha proprio l’obiettivo di fornire tutti
                   sempre più interessante puntare su mercati consolidati ma        i riferimenti che possano essere utili alle aziende nel
                   in crescita, come Regno Unito e Stati Uniti, e su mercati        pianificare le strategie di marketing, che si tratti dello
                   emergenti, come Cina, Russia e Brasile.                          staff di un grande gruppo o del titolare di una piccola
                   In un contesto come quello attuale, diventa quindi più           azienda agricola. È il frutto di un lungo lavoro di ricerca,
                   che mai indispensabile, per chi opera in questo settore,         bibliografica e ancora più sul campo, di riscontri avuti
                   dotarsi di strumenti utili, sfruttando i nuovi media, per        con gli studenti in aula, con professionisti del settore, con
                   poter affrontare il mercato nel modo più efficace possibile,     colleghi consulenti.

Marketing del vino.indb 10                                                                                                                             20/04/14 16.55
Il libro si suddivide in quattro parti. Le prime tre sono        ancora Vinix, Instagram, YouTube e LinkedIn. Parleremo,
                     maggiormente teoriche, ma si è cercato di dare sempre            inoltre, di reputazione online, con consigli su come gestirla
                     esempi concreti prendendo spunto da quello che le piccole        e come replicare ai complimenti, ma anche alle critiche.
                     e grandi aziende italiane – e in alcuni casi i consorzi di       Parleremo anche di rapporti con la stampa online e offline,
                     tutela e le strade del vino – stanno già facendo.                di pubblicità su Internet e di newsletter.
                     La prima parte è dedicata ai fondamenti del marketing            La terza parte analizzerà i servizi legati al vino e, in
                     e, in particolare, del marketing del vino. Dopo una              particolare, l’enoturismo. Tenendo presente le peculiarità
                     panoramica del mercato, si passa a un’analisi del                dei servizi rispetto ai prodotti (intangibilità, deteriorabilità
                     comportamento del consumatore e quindi a quella delle            ecc.), analizzeremo l’offerta enoturistica prendendo spunto

                                                                                                                                                               INTRODUZIONE
                     cosiddette 4 P - prodotto, prezzo, promozione e punto            dal marketing mix delle aziende di servizi che, oltre alle
                     vendita (distribuzione). Capitolo dopo capitolo, vengono         quattro P menzionate prima, include anche altri elementi
                     evidenziati gli esempi e le applicazioni che riguardano il       quali: le persone, la posizione, l’ambientazione. Il focus in
                     settore del vino e le sue particolarità, dal packaging al vino   questo caso sarà quindi dato dalla gestione dell’offerta,                  11
                     in sé, dalle politiche di prezzo alla promozione sulla carta     il design del tour all’interno della cantina, la gestione
                     stampata e la distribuzione, in Italia e all’estero.             degli spazi e dei tempi, ma anche dalla promozione e dai
                     La seconda parte del libro è invece dedicata al web              rapporti con i partner.
                     marketing del vino, un ambito di grande attualità che            La quarta parte, infine, include una serie di casi di
                     costituisce uno strumento essenziale per le grandi aziende       approfondimento, che si vanno ad aggiungere ai numerosi
                     ma ancora di più per le piccole e medie aziende, visto           esempi citati all’interno del volume. In questa sezione,
                     che la maggiore risorsa richiesta non è tanto economica          vengono analizzate le strategie di comunicazione e
                     quanto di tempo e risorse umane. In questa parte,                promozione di grandi aziende e gruppi, ma anche
                     inizieremo dal sito Internet, che resta tuttora il fulcro        di piccole realtà produttive a conduzione familiare.
                     di ogni strategia online, per poi capire come utilizzare         In particolare, vengono raccontate esperienze di utilizzo
                     i social network per promuovere il vino. In particolare,         dei social network da parte delle aziende vitivinicole Bele
                     spiegheremo il funzionamento di Facebook e Twitter, e poi        Casel (Capitolo 21), Cantine Barbera (Capitolo 22), Poggio

Marketing del vino.indb 11                                                                                                                               20/04/14 16.55
Argentiera (Capitolo 26) e Carbone Vini (Capitolo 27).            Salerno. Ringrazio poi tutti i tutor, coordinatori, docenti
                   Si parla anche di gestione dell’immagine di un gruppo,            e studenti che mi è capitato di incontrare in questi primi
                   nel caso di Santa Margherita (Capitolo 28), e di restyling,       anni di attività, in particolare Pierpaolo Penco e Andrea
                   per Fazi Battaglia (Capitolo 25) e i Vignaioli del Morellino      Sinigaglia. Da ogni incontro e da ogni esperienza di
                   di Scansano (Capitolo 29). Si affrontano due casi di              docenza sono uscita più ricca, e tante delle cose discusse
                   comunicazione consortile, entrambi veneti: quello del             in queste pagine derivano proprio da quel confronto
                   Bardolino e Chiaretto (Capitolo 30), e quello del Consorzio       continuo dentro e fuori dall’aula.
                   di Tutela Vini Colli Berici e Vicenza (Capitolo 24).              Un ringraziamento va, di diritto e di cuore, ai produttori
                   Per finire, si parla di enoturismo in Sicilia, con l’esperienza   e professionisti che mi hanno aiutato con questo
    INTRODUZIONE

                   di Donnafugata (Capitolo 23).                                     libro, raccontandomi le esperienze delle loro aziende,
                   I riferimenti bibliografici indicati alla fine del libro hanno    dedicandomi il loro tempo, a volte di persona, a volte
                   l’obiettivo di dare tutte le indicazioni per approfondire gli     con belle chiacchierate via Skype: Luca Ferraro, Marilena
   12              argomenti trattati e conoscere diversi punti di vista sulla       Barbera, Gianpaolo Paglia, Sara Carbone, Sergio Bucci,
                   tematica e sul marketing in generale.                             Benedetto Grechi, Angelo Peretti, Michele Bertuzzo,
                                                                                     Chiara Giannotti, Alberto Ugolini, Giovanna Zilio, Laura
                   Ringraziamenti                                                    Sbalchiero, Baldo Palermo, Laura Ellwanger, Nadia La Milia,
                   Al solito, le persone da ringraziare sono tante.                  Francesco Sorelli.
                   Ringrazio innanzitutto Marco Aleotti, per avermi                  Grazie agli amici blogger e ai colleghi con cui ho avuto
                   proposto di scrivere questo libro e per la pazienza               modo di confrontarmi per questo libro, in special modo
                   e la fiducia che ha riposto in me.                                Fabrizio Gallino, Maria Grazia Melegari (per le foto) e
                   Grazie poi ad Alessandra Marcelloni e Mariangela Barbuzzi         Fabio Ciarla. A volte una pacca sulla spalla arrivata sotto
                   della LUISS Business School, con cui ho il piacere di             forma di email, può avere un grande effetto.
                   collaborare da anni per le docenze di marketing del vino,         Un grazie speciale va infine a Gabriele Zanatta, per la
                   e ancora Giuseppe Festa, direttore didattico del corso            possibilità di un confronto vero e costante, per le risate via
                   di perfezionamento in Wine Business dell’Università di            email e per l’amicizia.

Marketing del vino.indb 12                                                                                                                            20/04/14 16.55
L’autrice                                                            LUISS Business School e all’Università di Salerno e ha

                     Slawka G. Scarso si è laureata con lode in Economia alla             collaborato anche con l’ALMA di Gualtiero Marchesi, con
                     LUISS Guido Carli di Roma. Diplomata Sommelier AIS e                 il MIB di Trieste, oltre ad aver tenuto vari corsi organizzati
                     Sommelier dell’Olio, dal 2004 si occupa di comunicazione             da associazioni di settore, camere di commercio e
                     nel settore dell’enogastronomia collaborando come                    organizzazioni come il Movimento Turismo del Vino.
                     consulente con varie aziende in Italia. Bilingue italiano-           Dal 2005 cura il blog www.marketingdelvino.it, primo
                     inglese, traduce da e verso l’inglese collaborando con               blog in Italia dedicato a questo settore.
                     aziende vitivinicole e testate del settore wine & food.
                                                                                          Disclaimer

                                                                                                                                                                 INTRODUZIONE
                     È autrice dei libri Il vino a Roma – guida alle migliori aziende
                     vinicole laziali e ai locali dove bere bene nella capitale (2010)    Per trasparenza nei confronti dei lettori, si precisa che
                     e Il vino in Italia – regione per regione guida narrata al turismo   l’autrice ha scelto i casi da analizzare e citare in maniera
                     del vino (2011), entrambi editi da Castelvecchi e co-autrice         autonoma, e ai fini di sola esemplificazione dei concetti
                     del volume Custodi di Identità (2012) pubblicato dall’INEA           esposti all’interno del libro. Esistono, tuttavia, rapporti              13
                     (Istituto Nazionale di Economia Agraria). È docente di               di collaborazione con Casa Setaro e con la Cantina dei
                     marketing del vino e del turismo enogastromico alla                  Vignaioli del Morellino di Scansano.

Marketing del vino.indb 13                                                                                                                                 20/04/14 16.55
“I nostri obiettivi possono
                             essere raggiunti soltanto
                             attraverso una buona
   14                        pianificazione nella quale
                             dobbiamo assolutamente
                             credere e in base alla quale
                             dobbiamo agire.”
                                                   Pablo Picasso

Marketing del vino.indb 14                                         20/04/14 16.55
Parte 1

                     Fondamenti
                     di marketing del vino
                                                                                                                        15
                             ➤ Capitolo 1: Che cos’è il marketing

                             ➤ Capitolo 2: Il mercato del vino

                             ➤ Capitolo 3: Comportamento d’acquisto del consumatore e segmentazione del mercato

                             ➤ Capitolo 4: Strategie di prodotto nel mondo del vino

                             ➤ Capitolo 5: Strategie di prezzo per il vino

                             ➤ Capitolo 6: Strategie distributive

                             ➤ Capitolo 7: Strategie di promozione e comunicazione

Marketing del vino.indb 15                                                                                        20/04/14 16.55
Capitolo 1

                         Che cos’è il marketing
    MARKETING DEL VINO

                         Se provate a chiedere a uno scettico che cos’è il marketing,   Quello a cui si punta con il marketing, piuttosto, è creare
                         vi risponderà che è una perdita di soldi o, peggio ancora,     soddisfazione nel consumatore, una soddisfazione tale da
                         che serve a influenzare le persone ad acquistare prodotti      indurlo ad acquistare ancora i nostri vini oppure a tornare
                         di cui non hanno bisogno. Questa è una visione che si è        a visitare la nostra cantina, a fare un tour enogastronomico
   16                    andata diffondendo nel momento in cui il marketing è           organizzato da noi o seguire i nostri corsi di degustazione.
                         stato associato al consumismo, in una caccia alle streghe      L’obiettivo del marketing è, in definitiva, fidelizzare un
                         dei nostri tempi contro il Male assoluto. In realtà, con il    cliente. Pertanto, non avrebbe senso convincerlo che ha
    PARTE 1

                         marketing non si cerca di convincere un consumatore            bisogno di un prodotto di cui non ha realmente bisogno.
                         di avere bisogni che in realtà non possiede, e il motivo       Non c’è tecnica d’ipnosi che tenga.
                         è semplice: lo sforzo, in termini di risorse economiche        Il marketing, per di più, non è un modo di buttare via i soldi,
                         e mentali, per indurre un consumatore a fare un solo           ma piuttosto dispone di una serie di strumenti che, se
                         acquisto, per poi scoprire che quel prodotto o servizio        pianificati al meglio, possono dare dei risultati.
                         non gli serve, o che è di bassa qualità, e che quindi non      La differenza tra una strategia di marketing in grado di dare
                         intende acquistarlo mai più, sarebbe sproporzionato e          dei risultati e una manciata (o una quantità consistente) di
                         poco redditizio. Tanto più che attraverso il passaparola il    soldi buttati sta proprio nella pianificazione. Ma andiamo
                         consumatore potrebbe diffondere un messaggio negativo          per ordine e partiamo dalle definizioni più diffuse
                         su quel prodotto.                                              nel settore.

Marketing del vino.indb 16                                                                                                                                20/04/14 16.55
Qualche definizione                                                               scambiare offerte che hanno un valore per i consumatori, i

                     Il termine marketing deriva dal verbo inglese to market,                          clienti, i partner e la società più in generale.2

                     cioè vendere (letteralmente “mettere sul mercato”).                           La definizione del Chartered Institute of Marketing, con
                     Nel corso degli anni si sono diffuse diverse definizioni                      sede a Londra, è invece la seguente:
                     di questo termine; un’evoluzione che è andata di pari
                                                                                                       Il marketing è il processo manageriale che si occupa di
                     passo con i mutamenti sociali e tecnologici (pensiamo al
                                                                                                       identificare, anticipare e soddisfare le richieste del cliente
                     differente ruolo della famiglia nella società occidentale

                                                                                                                                                                                         CHE COS’È IL MARKETING
                                                                                                       ottenendo un profitto.3
                     rispetto agli anni Cinquanta, e quindi agli albori
                                                                                                   E ancora, sul sito della Treccani (www.treccani.it) troviamo
                     del marketing, per esempio, o allo svilupparsi degli
                                                                                                   questa definizione:
                     smartphone e dei social network).
                     Secondo Philip Kotler, uno dei più grandi guru del                                Con riferimento alle imprese produttrici di beni di
                     marketing1:                                                                       largo consumo, il complesso dei metodi atti a collocare
                                                                                                       col massimo profitto i prodotti in un dato mercato                                    17
                        Il marketing è il processo sociale e manageriale mediante il
                                                                                                       attraverso la scelta e la programmazione delle politiche
                        quale una persona o un gruppo ottiene ciò che costituisce
                                                                                                       più opportune di prezzo, di distribuzione, di vendita,

                                                                                                                                                                                         CAPITOLO 1
                        l’oggetto dei propri bisogni e desideri creando, offrendo e
                                                                                                       di pubblicità, di promozione, dopo aver individuato,
                        scambiando prodotti e valore con altri.
                                                                                                       attraverso analisi di mercato, il potenziale consumatore.
                     Un’altra definizione cui si può fare riferimento è quella
                                                                                                   Come si può vedere da questi pochi esempi – ma se ne
                     dell’American Marketing Association, nella versione
                                                                                                   potrebbero trovare innumerevoli – si può dire che ogni
                     approvata nel 2007, secondo la quale:
                                                                                                   esperto di marketing, associazione e istituto abbia la sua
                        Il marketing è l’attività, l’insieme delle istituzioni e dei
                        processi necessari a creare, comunicare, consegnare e                      2
                                                                                                     Marketing is the activity, set of institutions, and processes for creating,
                                                                                                   communicating, delivering, and exchanging offerings that have value for
                                                                                                   customers, clients, partners, and society at large.
                     1
                       Philip Kotler, Walter G. Scott, Marketing management, ISEDI Prentice Hall   3
                                                                                                     Marketing is the management process responsible for identifying,
                     International, 1993.                                                          anticipating and satisfying customer requirements profitably.

Marketing del vino.indb 17                                                                                                                                                         20/04/14 16.55
spiegazione. Non esiste un’unica definizione ma, anzi,                4 P – promozione e pubblicità vanno considerate
                         ognuna di queste ha alcuni limiti. Per esempio, spesso ci si          insieme);
                         riferisce ai beni di largo consumo, mentre sappiamo oggi         •    infine, ma non in ordine di importanza né di
                         che il marketing è applicato anche ai servizi: dalla telefonia        sequenza, il marketing presuppone un’analisi del
                         al turismo, all’arte. Oppure si pensa che il marketing sia            mercato sulla base della quale mettere in pratica
                         orientato esclusivamente al profitto, mentre ha ormai un              questo processo manageriale.
                         ruolo essenziale anche nelle organizzazioni senza scopo
                         di lucro, dalle Onlus alle associazioni culturali. Ci sono,
    MARKETING DEL VINO

                         tuttavia, alcuni elementi che accomunano queste diverse
                         spiegazioni del termine e alcuni concetti chiave che vale la
                         pena estrapolare:
                         •   il marketing è un processo e, quindi, in quanto
   18                        processo, implica una serie di passi che vengono
                             compiuti in un arco più o meno lungo di tempo. Il
                             fatto che si tratti di un processo implica anche la
    PARTE 1

                             possibilità di cambiamenti e adattamenti in corso
                             d’opera;
                         •   il marketing cerca di soddisfare una serie di bisogni
                             e desideri (che sarebbe meglio definire obiettivi),
                             sia del consumatore che dell’azienda;
                         •   nell’ambito del processo di marketing è fondamentale
                             lo scambio di un prodotto (o di un servizio) che per il
                             consumatore abbia un valore (la moneta);
                         •   il marketing presuppone delle politiche di prezzo,
                             distribuzione (punto vendita), promozione
                             e pubblicità, ma anche di prodotto (le cosiddette            Figura 1.1 – Concetti chiave del marketing.

Marketing del vino.indb 18                                                                                                                         20/04/14 16.55
un bicchiere di birra). Possiamo avere bisogno di rilassarci
                        Il marketing è pertanto il processo attraverso il quale
                                                                                    e desiderare una vacanza (e non un massaggio).
                        si pianifica ed esegue una strategia volta a soddisfare
                        determinati bisogni dei consumatori attraverso
                        l’offerta di un prodotto o servizio. È un processo
                        basato sulla produzione, distribuzione, determinazione
                        del prezzo e promozione di un prodotto o servizio.

                                                                                                                                                           CHE COS’È IL MARKETING
                     Bisogni, desideri e domanda:
                     tre concetti collegati ma distinti
                     Prima di andare avanti, ai fini della nostra ricerca, è
                     necessario approfondire tre concetti importanti, simili
                     ma con delle distinzioni importanti: bisogni, desideri e
                                                                                                                                                               19
                     domanda.
                     I bisogni, innanzitutto, corrispondono a una necessità

                                                                                                                                                           CAPITOLO 1
                     basilare per la vita umana che non è stata soddisfatta, una
                     mancanza che percepiamo di avere, che riconosciamo
                     come nostra. Per esempio, possiamo avere fame (bisogno         Figura 1.2 – La piramide di Maslow.
                     di cibo) o sete (bisogno di bere). Possiamo essere stressati
                     (bisogno di rilassarci) o stanchi (bisogno di riposo).         La domanda è qualcosa di ancora più specifico e concreto:
                     I bisogni possono essere anche più complessi del cibo e        vuol dire che il consumatore potenziale ha sì bisogno di bere
                     dell’acqua, come illustrato nella Figura 1.2.                  e sì desidera un bicchiere di vino, ma ha anche i soldi per
                     Diversi sono i desideri. Il desiderio trasforma il bisogno     acquistare quel bicchiere di vino o quella bottiglia. È dunque
                     in qualcosa di concreto. Per esempio, abbiamo fame e           a questo potenziale cliente che dobbiamo puntare, perché
                     desideriamo un piatto di pasta (ma non un piatto di riso).     è quello che potremo soddisfare attraverso i benefici offerti
                     Abbiamo sete e desideriamo un bicchiere di vino (ma non        dai nostri prodotti.

Marketing del vino.indb 19                                                                                                                           20/04/14 16.55
La piramide di Maslow

                         Lo psicologo statunitense Abraham Maslow nel 1954 pubblicò una ricerca dal titolo Motivazione e personalità.
                         L’obiettivo di questa ricerca era spiegare per quale motivo gli individui hanno bisogni diversi in momenti particolari.
                         Il risultato fu che i bisogni umani possono essere divisi secondo un ordine gerarchico basato sull’urgenza del bisogno.
                         La forma della piramide, oltre a rappresentare bene questa gerarchia, permette anche di raffigurare come alcuni bisogni
    MARKETING DEL VINO

                         siano più diffusi di altri. Andando dunque dall’alto verso il basso avremo:
                         •   bisogni fisiologici (fame, sete, dormire ecc.);
                         •   bisogni di sicurezza (fiducia, protezione);
                         •   bisogni sociali (senso di appartenenza, amore, amicizia);
                         •   bisogni di stima (autostima, riconoscimento, status, stile);
  20                     •   bisogni di autorealizzazione (sviluppo e realizzazione di sé stessi).

                         Per quanto riguarda il vino, è interessante notare come vini diversi possano rispondere a bisogni differenti.
    PARTE 1

                         Per esempio, un vino sfuso, o un vino venduto in tetra brik al supermercato, soddisferà innanzitutto un bisogno
                         fisiologico dissetando il consumatore. All’opposto, un vino di fascia media, magari famoso, risponderà a un bisogno un
                         po’ più alto, all’interno della piramide di Maslow, come il bisogno sociale di appartenenza (bevo un particolare vino di
                         un brand famoso perché tutti i miei amici lo bevono e voglio sentirmi parte del gruppo). I cosiddetti icon wine, invece,
                         andranno a soddisfare un bisogno di stima – dimostro il mio status, o il fatto di avere stile, attraverso i vini che bevo.
                         Un corso di degustazione professionale, invece, o la partecipazione a una degustazione esclusiva, rispondono infine a
                         un bisogno di autorealizzazione.
                         Approfondiremo queste tematiche quando parleremo di posizionamento e di comportamento di acquisto del
                         consumatore.

Marketing del vino.indb 20                                                                                                                            20/04/14 16.55
Per soddisfare i bisogni dei consumatori, è necessario                               Il microambiente di marketing
                     innanzitutto analizzarli. Ma non sono solo i consumatori a
                     necessitare di un’analisi. John Donne nel XVII secolo diceva
                     “nessun uomo è un’isola”4, frase poi citata nella famosa
                     epigrafe di Ernest Hemingway al romanzo
                     Per chi suona la campana. Bene, se è vero che nessun uomo è
                     un’isola, lo stesso vale anche per ogni azienda, che non vive

                                                                                                                                                                                    CHE COS’È IL MARKETING
                     isolata, ma s’interfaccia giornalmente con i consumatori e,
                     al tempo stesso, con altre figure e altri fattori:
                     •       i fornitori;
                     •       i clienti/consumatori;
                     •       gli intermediari;
                     •       i concorrenti;                                                               Figura 1.3 – Il microambiente di marketing.                                   21
                     •       le istituzioni;
                     •       la legislazione vigente;                                                     I fornitori sono tutte quelle società che ci forniscono

                                                                                                                                                                                    CAPITOLO 1
                     •       i distributori e gli altri intermediari;                                     il materiale necessario alla produzione del vino come
                     •       la tecnologia;                                                               prodotto finito – fornitori di tappi, di bottiglie, di
                     •       la congiuntura economica;                                                    attrezzature per la cantina ecc. Dall’altro lato, ci sono i
                     •       la società.                                                                  fornitori di servizi: per esempio, i consulenti di marketing

                     Insieme, tutti questi elementi compongono l’ambiente                                 o le società che forniscono consulenza sui bandi di

                     di marketing, che può, a sue volta, essere suddiviso in                              finanziamento, o ancora i corrieri oppure i servizi di

                     macroambiente e microambiente.                                                       imbottigliamento mobile. I fornitori influenzano la qualità
                                                                                                          dei nostri prodotti e l’efficacia delle nostre strategie.
                                                                                                          Dobbiamo quindi puntare a trasformare i nostri fornitori
                                                                                                          in partner, rendendoli partecipi dei nostri obiettivi, per far
                     4
                      No man is an island, / Entire of itself, / Every man is a piece of the continent,
                     / A part of the main.                                                                sì che il livello dei materiali o dei servizi da loro offerti, il

Marketing del vino.indb 21                                                                                                                                                    20/04/14 16.55
rispetto delle scadenze e i prezzi proposti ci permettano di       Per esempio, una birra artigianale viene oggi considerata,
                         offrire un prodotto di qualità ai nostri clienti.                  da un consumatore, un’alternativa a una buona bottiglia di
                         I consumatori, o meglio, i clienti, sono coloro i cui bisogni      vino (anche come fascia di prezzo).
                         vengono soddisfatti attraverso i nostri prodotti o servizi. Il     Di conseguenza, i produttori di vino non avranno
                         termine cliente è, in questo contesto, più adatto, in quanto       tra i loro concorrenti solo i loro “colleghi diretti”,
                         ci possiamo riferire sia alle persone fisiche che alle società     ma anche i micro-birrifici.
                         (per esempio, una società di catering che utilizzi i nostri vini   Gli intermediari sono i rivenditori, i grossisti, gli agenti,
                         duranti i ricevimenti o una società che decida di regalare
    MARKETING DEL VINO

                                                                                            gli importatori, i titolari delle enoteche, i sommelier dei
                         una confezione speciale dei nostri prodotti ai propri clienti, o   ristoranti, i food&beverage manager degli alberghi e altri
                         dipendenti). È bene ricordare che le preferenze dei clienti non
                                                                                            distributori dei prodotti dell’impresa. Tutte queste figure
                         sono fisse e immutabili. Per esempio, anni fa tutti chiedevano
                                                                                            rappresentano l’anello che congiunge l’azienda vitivinicola
                         vini prodotti con vitigni internazionali, come Chardonnay o
                                                                                            al consumatore finale. Nel caso del vino, come vedremo
  22                     Merlot, mentre oggi si preferiscono i vitigni autoctoni. Come
                                                                                            più approfonditamente quando parleremo di distribuzione,
                         l’impresa, anche i clienti sono influenzati da fattori esterni
                                                                                            abbiamo anche la vendita diretta; anzi, molto spesso le
                         quali l’ambiente demografico, socioculturale ecc.
    PARTE 1

                                                                                            aziende vitivinicole, agli esordi, decidono di non avere
                         I concorrenti si possono dividere in diretti e indiretti.
                                                                                            intermediari, ma di vendere i propri vini direttamente al
                         I concorrenti diretti sono i produttori che offrono, nel caso di
                                                                                            consumatore che viene in cantina.
                         un’azienda vitivinicola, vini analoghi ai nostri – per esempio,
                                                                                            Il pubblico è, invece, formato da quelle organizzazioni
                         in termini di denominazione – e a prezzi simili. Per definire
                                                                                            esterne che sono più vicine fisicamente all’azienda
                         i concorrenti indiretti, dobbiamo invece tornare al concetto
                                                                                            vitivinicola. All’interno di questa categoria possiamo
                         chiave dei bisogni dei nostri consumatori.
                                                                                            trovare, per esempio, le organizzazioni locali o quelle
                                                                                            finanziarie, e dunque le banche, ma anche la camera
                           Sono concorrenti (indiretti o diretti) tutte quelle
                                                                                            di commercio, la strada del vino locale, il consorzio di
                           aziende che offrono prodotti in grado di soddisfare gli
                                                                                            tutela e promozione della propria denominazione, le
                           stessi bisogni che possono soddisfare i nostri prodotti.
                                                                                            amministrazioni locali e così via.

Marketing del vino.indb 22                                                                                                                                  20/04/14 16.55
Il macroambiente di marketing                                        È importante però tenerne conto e valorizzare queste
                                                                                          particolarità ambientali perché, come vedremo in seguito,
                                                                                          potrebbero diventare le leve su cui basare il posizionamento
                                                                                          dei nostri vini, rendendoli diversi dai nostri concorrenti.
                                                                                          L’ambiente demografico rappresenta tutti i fattori che
                                                                                          riguardano la popolazione – età, genere, ubicazione,
                                                                                          occupazione. Nel corso degli ultimi decenni il tasso di

                                                                                                                                                                 CHE COS’È IL MARKETING
                                                                                          natalità si è ridotto: i nuclei familiari sono più piccoli, le
                                                                                          coppie hanno figli più tardi e spesso ne hanno solo uno.
                                                                                          Anche l’occupazione e l’ubicazione sono cambiate: il

                     Figura 1.4 – Il macroambiente di marketing.                          fenomeno dell’urbanizzazione è sempre più consolidato
                                                                                          e la popolazione rispetto a decenni fa è solita dedicarsi
                     L’ambiente naturale è il primo che evidentemente influenza           ad attività nel settore terziario, piuttosto che in quello                 23
                     le attività di produzione del vino. Il fatto stesso che un’azienda   agricolo. Questi fenomeni – sebbene i quotidiani di tanto
                     si trovi alle Cinque Terre, piuttosto che alle pendici dell’Etna,    in tanto segnalino un ritorno all’agricoltura – hanno

                                                                                                                                                                 CAPITOLO 1
                     influirà sulla scelta dei vitigni e sui costi di produzione: ci      comportato un cambiamento dei consumatori: se prima
                     sono zone dove i trattamenti e la raccolta possono essere            era facile che si autoproducesse il vino, ora le famiglie
                     meccanizzati; altre in cui ogni operazione, magari per via delle     che possiedono un vigneto sono in proporzione molte
                     pendenze, deve essere manuale. L’ambiente influenza i costi          meno. Questo comporta un allargamento dei potenziali
                     anche a causa del clima: per esempio, in zone più piovose            clienti. Al tempo stesso, si beve meno che in passato – in
                     potrebbero essere necessari più trattamenti antiparassitari.         molte famiglie il bicchiere di vino che ci si concedeva a
                                                                                          pranzo non è più un costume diffuso, tanto più che la
                        L’influenza dell’ambiente naturale sulla vitivinicoltura          pausa pranzo in ufficio è diventata più un momento di
                        si manifesta soprattutto in scelte produttive che                 puro sostentamento fisico (soddisfazione di un bisogno
                        seguono tradizioni e consuetudini acquisite nel tempo,
                                                                                          primario), piuttosto che di aggregazione della famiglia
                        piuttosto che strategie di marketing.
                                                                                          (soddisfazione di un bisogno di affetto).

Marketing del vino.indb 23                                                                                                                                 20/04/14 16.55
I fattori socio-culturali sono rappresentati dagli                  casa o esce la sera? Queste sono solo alcune delle tante
                         atteggiamenti e dalle opinioni diffuse che accomunano               domande che ci si dovrebbe porre.
                         una popolazione. Pensiamo a come è cambiato il ruolo                L’ambiente economico è composto da quei fattori
                         delle donne negli ultimi decenni: se prima uscire l’8               che riguardano la congiuntura economica, il tasso
                         marzo era una festa e per tante donne rappresentava                 di disoccupazione, la propensione al risparmio o al
                         una rara occasione per cenare fuori, oggi le donne                  consumo. L’ambiente economico oggi va inteso in senso
                         (fortunatamente!) escono normalmente la sera e sono                 diverso rispetto a prima. La moneta unica e i fondi di
                         diventate anche un interessante target (da donna mi                 finanziamento europei ci spingono a ragionare spesso e
    MARKETING DEL VINO

                         permetto di definirle tali) per le aziende vitivinicole. Il         volentieri oltre i confini del nostro Paese, estendendoci al
                         numero di partecipanti di sesso femminile ai corsi di               resto dell’Unione Europea. D’altro canto, il fatto che non
                         degustazione ne è una dimostrazione. Anche l’aumento                tutti i Paesi si trovino nella stessa situazione economica
                         dei single ha comportato un cambiamento nelle abitudini             può indurre a puntare sulle economie che in questo
  24                     alimentari, creando i presupposti per l’introduzione delle          momento risultano in crescita. Un esempio è dato dal
                         confezioni mono-dose (anche per il vino). Rientrano in              crescente interesse che i cosiddetti Paesi BRIC (Brasile,
                         questo ambito anche le mode, come il crescente interesse            Russia, India e Cina) hanno suscitato
    PARTE 1

                         per i vini naturali o le birre artigianali. Anche le abitudini di   anche nel mondo del vino. Non è un caso che le
                         consumo del vino sono fondamentali: in Italia siamo soliti          esportazioni siano aumentate negli ultimi anni rispetto
                         abbinare il vino alla cucina, ma non in tutti i Paesi vale lo       al passato: in un contesto incerto come quello italiano, a
                         stesso – in altri, per esempio, il vino viene bevuto da solo,       cavallo tra il 2009 e il 2013, cercare di vendere i propri vini
                         come drink prima o dopo cena.                                       in Paesi che invece stavano crescendo acquisiva ulteriore
                         I fattori socio-culturali, infatti, cambiano da Paese a             appeal – pur tenendo conto degli investimenti necessari.
                         Paese. Diventa essenziale, nel momento in cui si decide             I fattori politici e istituzionali includono invece la situazione
                         di esportare, valutare quali sono le caratteristiche socio-         politica in senso più ampio (la stabilità del governo, le elezioni
                         culturali del mercato di destinazione. Il vino è già diffuso?       ecc.), ma anche altri fattori quali: l’introduzione di tasse o
                         La cucina locale si presta all’abbinamento con il vino?             sgravi fiscali; la normativa relativa al riciclo dei materiali
                         Esiste una cultura di abbinamento? La gente mangia a                usati; la normativa europea sui vini biologici; le norme del

Marketing del vino.indb 24                                                                                                                                        20/04/14 16.55
codice della strada sulla guida in stato di ebbrezza; e tutto    Le strategie di marketing
                     quell’insieme di norme, spesso fonte di cavilli burocratici,     e il marketing mix
                     tra le quali bisogna destreggiarsi. Questi fattori includono     Un’accurata analisi del macroambiente e del microambiente
                     però anche vuoti normativi, vale a dire l’assenza di leggi che   permetterà all’azienda di valutare correttamente in quale
                     regolamentino alcune tematiche. Pensiamo, per esempio, ai        mercato sta operando (o intende operare). A questo punto,
                     vini naturali e al fatto che, a oggi, non esiste una normativa   tenuto conto di questi fattori, potrà determinare i propri
                     in materia e quindi non è possibile utilizzare in etichetta,     obiettivi. Gli obiettivi, in termini di marketing, devono

                                                                                                                                                            CHE COS’È IL MARKETING
                     e nemmeno sullo scaffale, l’espressione “vino naturale”,         essere misurabili. Sulla base di questi elementi si potranno
                     sebbene nel linguaggio comune siano usate quotidianamente        formulare le strategie dell’azienda vitivinicola che vengono
                     per definire una determinata categoria di vini, peraltro di      solitamente riassunte con le cosiddette 4 P:
                     moda. Anche questa mancanza esercita una certa influenza         •     il prodotto;
                     sull’attività delle aziende vitivinicole.                        •     il prezzo;
                     L’ambiente tecnologico è formato da tutti quegli elementi        •     la distribuzione (place, in inglese);                               25
                     d’innovazione che possono influenzare sia la produzione          •     la promozione (di cui la pubblicità è solo un aspetto).
                     del vino sia la sua distribuzione e promozione. Ne fanno

                                                                                                                                                            CAPITOLO 1
                                                                                      Questo per quanto riguarda un’azienda vitivinicola la cui
                     parte i macchinari che permettono di tenere sotto controllo
                                                                                      attività sia esclusivamente la produzione di vino (o altri
                     la temperatura durante la vinificazione, così come le
                                                                                      prodotti agroalimentari come l’olio extravergine d’oliva).
                     attrezzature utilizzate da alcune enoteche per tenere i
                     vini in mescita sotto azoto (un gas inerte che permette di
                     mantenere inalterate le caratteristiche del vino anche dopo
                     l’apertura). Anche i cannoni anti-grandine attivati da un
                     sms, che in certe zone sparano contro i nuvoloni neri, fanno
                     parte dell’ambiente tecnologico. Lo stesso, ovviamente,
                     vale per Internet, i social network, gli smartphone e tutti
                     quegli strumenti che hanno messo in atto una vera e propria
                     rivoluzione copernicana nella comunicazione.                     Figura 1.5 – Il processo di marketing e il marketing mix.

Marketing del vino.indb 25                                                                                                                            20/04/14 16.55
Diverso è il caso di un’enoteca e di un ristorante o, più in                 atmosfere, ma anche l’allestimento di strumenti che
                         generale, di un’azienda che si occupi anche di accoglienza. In               permettano di godere appieno dell’esperienza (dai
                         questo caso, alle 4 P si aggiungono anche le persone, come                   bicchieri al sottofondo musicale).
                         verrà analizzato nella terza parte, dedicata all’enoturismo:
                                                                                                 Prima di entrare nel vivo delle cosiddette 4 P, è bene fare
                         •   le persone: la capacità delle persone di accogliere gli
                                                                                                 una panoramica del mercato e, in particolare, cercare
                             ospiti, di trasmettere il lavoro portato avanti, di essere
                             flessibili davanti alle loro richieste;                             di capire quali sono i meccanismi che influenzano il

                         •   la posizione: la facilità, o difficoltà, di raggiungere             comportamento d’acquisto del consumatore e quindi
    MARKETING DEL VINO

                             la cantina o l’enoteca. In questo ambito, rientrano                 come potremo cercare di attirarlo differenziando i vini
                             elementi come le strade, il parcheggio, la segnaletica;             rispetto alla concorrenza, posizionandoli così sul mercato
                         •   l’ambientazione: la creazione di spazi e strutture, di              (posizionamento e segmentazione).

  26

                             Concetti chiave visti in questo capitolo
    PARTE 1

                             •   Il marketing è il processo attraverso il quale si pianifica ed esegue una strategia volta a soddisfare determinati bisogni
                                 dei consumatori attraverso l’offerta di un prodotto o un servizio.
                             •   Il marketing è un processo basato sulla produzione, distribuzione, determinazione del prezzo e promozione di un
                                 prodotto o servizio.
                             •   Le aziende non vivono in un mondo a parte ma devono tenere conto di tutto l’ambiente che le circonda, che può
                                 essere diviso in microambiente e macroambiente.
                             •   Il microambiente di marketing include l’impresa, i suoi consumatori, i fornitori, i distributori, i concorrenti e il pubblico.
                             •   Il macroambiente di marketing include i fattori demografici, socioculturali, istituzionali e politici, tecnologici,
                                 ambientali ed economici.

Marketing del vino.indb 26                                                                                                                                        20/04/14 16.55
Puoi anche leggere