LA COLLABORAZIONE EUROPEA PER PREVISIONI PIÙ PRECISE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ECOSCIENZA Numero 1 • Anno 2018 LA COLLABORAZIONE EUROPEA PER PREVISIONI PIÙ PRECISE ABBIAMO CHIESTO A FLORENCE RABIER, DIRETTRICE GENERALE DEL CENTRO EUROPEO ECMWF, QUALI SARANNO I NUOVI SCENARI POSSIBILI PER LA SCIENZA METEOROLOGICA EUROPEA, ANCHE ALLA LUCE DEL TRASFERIMENTO DEL DATA CENTRE A BOLOGNA, E LE RELAZIONI CON L’AGENZIA ITALIAMETEO. I l Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (European Centre for Medium-Range che svolgiamo attraverso i programmi Wmo. In ultimo, ma non da meno, sono CHI È Weather Forecasts, Ecmwf ) rappresenta molto importanti le nostre piattaforme FLORENCE un importante e prezioso esempio di di condivisione delle conoscenze. RABIER METEO-CLIMA collaborazione internazionale nel campo Pensiamo ai programmi relativi ai della meteorologia. Ritiene possibile che corsi di formazione e ai workshop: i questa collaborazione possa rafforzarsi nostri scienziati e i loro interlocutori ulteriormente? In questo campo, quali sono in tutto il mondo possono scambiarsi e le principali prospettive della ricerca? condividere conoscenze e sfide su temi specifici. Anche accogliere scienziati di Ecmwf nasce proprio con la organizzazioni partner in visita, costruire collaborazione internazionale come rapporti di partnership con i membri proprio centro, siamo molto orgogliosi di Ecmwf, partecipare a workshop e che questo aspetto del nostro lavoro conferenze internazionali sono attività di sia una chiave del nostro successo. condivisione che ci hanno permesso di Il cammino davanti a noi ci porta a ottenere ottimi risultati scientifici. Florence Rabier è direttrice proseguire nel cogliere ogni opportunità generale di Ecmwf da gennaio 2016, dopo avere diretto per due per rafforzare i rapporti di stretta ItaliaMeteo sarà l’agenzia meteorologica anni il dipartimento Previsioni del collaborazione con altri attori del settore: nazionale e dovrà lavorare in cooperazione Centro. Precedentemente aveva non solo con i servizi meteorologici con i servizi meteorologici regionali avuto ricoperto importanti ruoli nazionali degli stati partner e/o già esistenti, soprattutto con le agenzie in Météo-France, tra cui direttrice cooperanti con noi, ma anche con ambientali regionali come Arpae. Come della sezione Osservazioni dal 2001 al 2010 e vice direttrice del gruppo organizzazioni come l’Organizzazione si possono migliorare le relazioni con Modellizzazione per l’assimilazione meteorologica mondiale (Wmo) le organizzazioni internazionali e, in e la previsione dal 2011 al 2013. e l’Unione europea, così come con particolare, con Ecmwf ? la European Organisation for the È riconosciuta internazionalmente Exploitation of Meteorological Satellites I nostri rapporti con l’Italia sono soprattutto per la sua grande esperienza nel campo delle (Eumetsat) e l’Agenzia spaziale europea già ottimi, uno dei nostri principali Previsioni meteo numeriche, il cui (Esa), nonché con le università. Nel corso referenti è il servizio meteorologico lavoro ha fortemente contribuito a degli anni abbiamo costruito importanti dell’Aeronautica militare italiana. cambiamenti operativi significativi collaborazioni anche oltre i confini Qualunque cosa accada manterremo sia in Météo-France, sia all’Ecmwf. europei – in Usa, Cina, Giappone, Corea, una stretta relazione con questi nostri È conosciuta nella comunità meteorologica in particolare per lo Africa e Brasile – che si sono rivelate colleghi. Ovviamente saremo felici di sviluppo di un metodo innovativo preziose e reciprocamente vantaggiose. lavorare con qualunque altro soggetto di assimilazione dati (4D-Var) Molto importante è anche il lavoro che il Governo italiano stabilisca nel 1997, che ha contribuito a che, insieme ad altre organizzazioni, come nostro principale interlocutore. ottimizzare l’uso delle osservazioni svolgiamo su progetti specifici, in Lavoriamo già con molte organizzazioni da satellite nelle previsioni. È stata anche a capo di un consorzi internazionali di ricerca. in Italia, e abbiamo eccellenti rapporti esperimento internazionale che Lo scambio di vedute, culture ed di partenariato. Le persone che lavorano comprendeva un’importante esperienze, che in certo qual modo nella meteorologia amano la scienza, campagna sul campo in Antartide, replica quanto accade in Ecmwf ma in vogliono fare la loro parte nel proteggere nell’ambito dell’Anno polare scala decisamente più ampia, ci aiuta a la vita e i beni materiali e credono internazionale, e del programma spostare in avanti i confini della scienza nell’importanza della collaborazione per Thorpex dell’Organizzazione mondiale della meteorologia e ad andare sempre più incontro alle perseguire il bene comune. È il nostro (programma di ricerca decennale necessità in trasformazione dei nostri comune denominatore, ed è per questo per migliorare l’accuratezza delle utenti. Esempi significativi in questo che i rapporti fra noi sono così buoni. previsioni di eventi ad alto impatto senso sono le attività di ricerca che i in un range temporale da un giorno finanziamenti europei ci consentono di La società attuale chiede previsioni a due settimane). proseguire e il lavoro di collaborazione meteo sempre più esatte (sia in termini 50
ECOSCIENZA Numero 1 • Anno 2018 geografici che temporali) destinate a molte FOTO: ECMWF applicazioni: protezione civile, energia, traffico, turismo, tempo libero... Quali sono le innovazioni principali su cui state lavorando e quali miglioramenti vi aspettate? Il nostro obiettivo principale è migliorare le previsioni globali a medio termine, con particolare focus sugli avvisi di condizioni meteo critiche, il più possibile precoci. Vogliamo essere in grado di fornire il prima possibile previsioni ai servizi meteo nazionali dei nostri stati membri o partner. Vogliamo fornire ai previsori dati accurati e affidabili che possano essere elaborati e utilizzati per i territori, così che eventuali avvisi possano essere diramati in tempo utile a proteggere vite. La nostra ambizione è essere in grado, entro il 2025, di emettere previsioni Ensemble attendibili fino a due settimane di anticipo per fenomeni di grande impatto. Stiamo facendo delle 1 previsioni Ensemble la nostra forma di cambiamento climatico, qualità dell’aria, media. C’è modo di dare riconoscimento al previsione principale, in quanto è l’unico incendi, inondazioni e siccità. ruolo degli operatori istituzionali in questo metodo che fornisce un range di scenari campo o dovremo rassegnarci alle logiche probabili e dà ai previsori indicazioni sul Con l’enorme crescita della potenza di di mercato e alla crescente sfiducia nei grado di affidabilità delle loro previsioni. calcolo dei computer, per il progredire confronti della conoscenza scientifica? Un obiettivo ambizioso, che dipende della tecnologia, e con i nuovi approcci dai progressi nel campo scientifico, per la creazione di modelli, la risoluzione Non sono d’accordo con l’uso del termine informatico e di scalabilità, è quello di orizzontale del modello Ecmwf sta andando “meteoterrorismo”. Il settore commerciale consentirci di ottenere una risoluzione verso la scala chilometrica. Secondo lei, è entrato nel cosiddetto “meteo business”, per queste previsioni ensemble di circa 5 come potrebbero evolversi le competenze è un dato di fatto, e ciò può avere anche km entro il 2025. Questo consentirebbe di Ecmwf e dei servizi nazionali, così da aspetti positivi. Nel settore privato a sua volta ai previsori dei servizi integrarsi reciprocamente per dare il miglior circola parecchio denaro e se parte di meteorologici nazionali di affinare supporto possibile al modello predittivo esso può aiutare la ricerca scientifica e ulteriormente questa previsione globale Nwp (Numerical Weather Prediction) per i contribuire ai progressi della scienza, fino ad arrivare a dati su scala urbana. diversi stati membri? credo dovremmo esserne grati. Ecmwf sta anche spingendo la sua Il ruolo degli attori istituzionali è modellistica e la sua modalità di Il nostro principio fondante è la fondamentale e non va trascurato, elaborazione dati verso un approccio collaborazione, e il modo migliore per in particolare per quanto concerne il cosiddetto di sistema Terra (Earth supportare gli stati membri e cooperanti delicato tema dell’allerta ai cittadini: system), che considera cioè atmosfera, è continuare a fornire loro i migliori è importante che rimanga in capo alle oceano, onde, ghiacci marini, dati globali. Se consideriamo i prodotti istituzioni e che non ci sia assolutamente superficie terrestre e aerosol in tutte di Ecmwf come punto di partenza per spazio per messaggi contraddittori o le loro interazioni. Ciò fa sì che il costruire ed elaborare le previsioni meteo interferenze. La questione è pressante nostro modello si avvicini sempre di più alla realtà, considerando che le nazionali, è importante che i nostri dati e complessa, ma non di nostra condizioni meteo non sono il risultato siano il più possibile accurati e affidabili, competenza. solo dell’interazione di una o due con la risoluzione più alta possibile per Per quanto riguarda la sfiducia nella componenti, ma di un intero sistema una scala globale, così da consentire poi conoscenza scientifica, penso che estremamente complesso, con numerose i migliori risultati con le elaborazioni abbiamo tutti un compito da svolgere. interdipendenze, che quindi dobbiamo ulteriori e le applicazioni sugli specifici Gli organismi internazionali come comprendere e utilizzare per migliorare territori. Ecmwf o Wmo, le agenzie spaziali, e le nostre previsioni. gli organismi nazionali come i centri Recente e appassionante è la In Italia c’è un acceso dibattito sui di ricerca o i servizi meteorologici nostra collaborazione con la Ue nel diversi soggetti che offrono previsioni e dovrebbero fare molto di più perché rivoluzionario programma Copernicus, servizi meteorologici. Con riferimento ai venga riconosciuta alla scienza la a cui Ecmwf contribuisce fornendo comportamenti in qualche modo aggressivi credibilità che merita: attraverso una informazioni ambientali relative a di alcuni operatori privati, si arriva maggiore comunicazione scientifica, addirittura a parlare di “meteoterrorismo”, formando gli scienziati per renderli in mentre, d’altra parte, operatori più grado di farsi capire dalla maggioranza scientificamente corretti non sempre godono delle persone, attraverso eventi espositivi 1 La sede di Reading dell’Ecmwf. di sufficiente influenza nel mondo dei in cui mostrare i progressi e i successi 51
ECOSCIENZA Numero 1 • Anno 2018 Mw con possibilità di espansione a 20 FOTO: ECMWF FOTO: ECMWF Mw in futuro - il sistema di raffreddamento è stato progettato per garantire il minor dispendio energetico mediante un impianto misto di raffreddamento tramite acqua di falda e dry cooler - un impianto fotovoltaico garantirà l’uso di energia rinnovabile. Vi aspettate che questo nuovo centro possa migliorare le vostre attività? È nostra ambizione continuare a spingere i confini della scienza più in là, quindi avremo sempre crescenti necessità di potenza informatica, così come di maggiore efficienza nell’utilizzarla. La strategia decennale di Ecmwf adottata nel 2016 stabilisce obiettivi METEO-CLIMA ambiziosi per la modellistica del sistema Terra ad alta risoluzione: il target è abbassare entro il 2025 a 5 km 2 di risoluzione spaziale la griglia per le previsioni Ensemble, attualmente a 18 km. Una fase intermedia comprenderà FOTO: ECMWF FOTO: ECMWF la sua implementazione a 9 km nel 2020-2021. Questo aggiornamento della risoluzione richiederà maggiori prestazioni in termini di capacità di calcolo, all’incirca pari a 3 volte quelle attualmente a disposizione di Ecmwf. Una parte verrà da un aumento del numero di processori, un’altra da un più efficiente processo di codifica dei nostri modelli. Con il progressivo perfezionamento della scalabilità dei nostri codici, ci aspettiamo una crescita complessiva nelle prestazioni di un fattore 4, fino ad arrivare a un fattore di capacità pari a circa 10 rispetto alla situazione attuale. La nuova struttura di Bologna ci offrirà la flessibilità necessaria per dotarci delle più recenti tecnologie di supercomputing. 3 La scelta di Bologna come sede del nuovo centro dati quale impatto avrà sui rapporti scientifici, evidenziando quanto rilevante Quali saranno le caratteristiche del futuro e sulle collaborazioni tra Italia ed Ecmwf ? sia la scienza nelle vite di ognuno. Questo centro di calcolo che avrà sede a Bologna? aspetto critico attiene non solo al meteo, L’Italia è uno dei membri fondatori di ma, più in generale, al futuro della scienza La proposta italiana è stata valutata come Ecmwf e i rapporti di collaborazione stessa. Abbiamo bisogno che i giovani, i tecnicamente rispondente alle esigenze sono già eccellenti. bambini siano eccitati e stimolati dalle espresse da Ecmwf: Avere il quartier generale nel Regno scienze, così da volere intraprendere - prevede un edificio riservato, Unito e il centro dati in Italia sarà una carriere scientifiche. Questo però non confacente alle esigenze di spazio, nuova esperienza a riprova dell’effettiva può succedere se il mondo scientifico è energia e raffreddamento natura intergovernativa di Ecmwf. ricoperto da una cortina di scetticismo - il luogo offre adeguata flessibilità per Il team italiano si è dimostrato e sfiducia. Dobbiamo tutti fare di più, e eventuali future esigenze di espansione straordinariamente impegnato ed impegnarci tutti insieme. - dispone di una moderna infrastruttura entusiasta. Non vediamo l’ora di lavorare a supporto della rete Ecmwf e dei insieme a stretto contatto a Bologna. requisiti di telecomunicazione per il futuro prevedibile Intervista a cura di Stefano Folli e Rita Michelon 2 La sala meteo di Ecmwf a Reading. - l’utenza comprende due circuiti elettrici 3 Operatori di Ecmwf. alla massima capacità nominale di 10 52
Puoi anche leggere