ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO "LIVIA BOTTARDI"

Pagina creata da Dario Giannini
 
CONTINUA A LEGGERE
ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA BOTTARDI”
                          PROGRAMMA ARTE E TERRITORIO
                        ANNO SCOLASTICO 2019/2020                 CLASSE III H

OBIETTIVI DISCIPLINARI
Acquisire un metodo di studio della disciplina ed uso di strumenti specifici.
Uso del libro e comprensione del testo e dei termini specifici.
Sviluppo della capacità di ascolto attivo, di saper prendere appunti e di esporre argomenti specifici
in forma scritta ed orale con un linguaggio appropriato.
Uso dei mezzi multimediali: scelta, selezione e organizzazione di materiali per ricerche specifiche.
Visione di video e di realtà virtuali per ampliare la conoscenza dei beni artistici.
Acquisizione di un metodo di studio autonomo attraverso la rielaborazione degli argomenti studiati
e l’uso di sintesi, schemi, parole-chiave.
L’opera d’arte e la sua complessità:
- primo livello di lettura, redazione di una scheda di un’opera d’arte.
- Lettura di piante ed alzati con uso della terminologia specifica.
- Tecniche principali relative all’architettura, alla scultura, alla ceramica nel mondo antico.
- Il soggetto e l’iconografia. Il mito e la storia. Temi e personaggi mitologici relativi alle opere
  studiate.
- L’importanza del contesto storico e geografico, e confronto con quello attuale, per la
comprensione dei fenomeni artistici.

PREISTORIA:
Dal Paleolitico al Neolitico: dalle caverne al villaggio.
Il Paleolitico: le pitture rupestri, i temi, la tecnica, lo stile, la funzione magico-propiziatoria.
La scultura: la Venere di Willendorf.
Il Neolitico: Le costruzioni megalitiche: menhir, dolmen e cromlech.

LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO

La rivoluzione urbana e la nascita delle grandi civiltà.
- Civiltà sumera: contesto geografico antico ed attuale, la cronologia, i centri, l’organizzazione
politica. Tecniche costruttive, i mattoni crudi e cotti, la Ziggurat di Ur.

- Civiltà babilonese: contesto geografico antico ed attuale, la cronologia, i centri, l’organizzazione
politica. La Stele di Hammurabi. La Nuova Babilonia con i giardini pensili e la Porta di Ishtar.

- Civiltà egiziana: contesto geografico antico ed attuale, la cronologia, i centri, l’organizzazione
politica. Il faraone e i simboli del potere. La religione (il mito di Iside ed Osiride, il dio Anubi, la
pesatura del cuore e il Libro dei morti).
Architettura: la Mastaba, la Piramide a gradoni di Saqqara, Le Piramidi di Cheope, Chefren e
Micerino a Giza (Il Cairo). La struttura del Tempio e la differenza tra templi divini e templi
funerari. Gli stili delle colonne.
La pittura: funzione, soggetti e caratteri generali dello stile.
La scultura: il busto della regina Nefertiti, la maschera funeraria di Tutankhamòn.

Le civiltà pre-elleniche:
- La civiltà minoica: contesto geografico antico ed attuale, la cronologia, i centri, l’organizzazione
politica. La religione.
Minosse e Cnosso, Il mito di Dedalo ed Icaro e il mito di Teseo ed Arianna.
Il palazzo-città, la colonna minoica, la decorazione parietale: il Gioco del Toro.
 - La civiltà micenea: contesto geografico antico ed attuale, la cronologia, i centri, l’organizzazione
politica. La religione. Tirinto e Micene, il palazzo-fortezza, la Porta dei Leoni a Micene, il Tesoro
di Atreo (pianta e alzato, la pseudo cupola), la maschera funeraria di Agamennone. Gli Achei e la
Guerra di Troia (Iliade).

ARTE GRECA

- I quattro periodi dell’arte greca e le relative vicende storiche: dal Medioevo ellenico all’Ellenismo.
- La città-stato greca: l’organizzazione della polis (acropoli, agorà e astys e loro funzione)
  I centri principali, le colonie e la Magna Grecia.
- La religione e gli dei con i loro attributi. Il mito.

- Il periodo di formazione. Dai villaggi alle città. I templi e le statue in legno.

- Il periodo arcaico.
Le tipologie del tempio, lettura delle piante e degli alzati.
Gli ordini dorico, ionico e corinzio. Il marmo pentelico.
La scultura: le statue di culto e le statue votive. Il marmo pario.
La statuaria arcaica di stile dorico: Kleobi e Bitone, di stile ionico: l’Hera di Samo, di stile attico: il
Moscophoros.
Il passaggio tra lo stile arcaico e lo stile classico: lo stile severo.
L’Efebo di Kritios e la ponderazione.
Statue originali in bronzo: Lo Zeus di Capo Artemisio, L’Auriga di Delfi

- Il periodo classico.
Pericle e l’Acropoli di Atene. Ictino e Callicrate: il Partenone. Fidia e le sculture del Partenone: i
frontoni e le metope. La statua crisoelefantina di Atena Parthenos.
Gli altri edifici dell’Acropoli: i Propilei, il Tempietto di Athena Nike e l’Eretteo. I miti relativi.

La statuaria dell’età classica. Originali e copie romane.
Policleto: il Doriforo ed il chiasmo, la teoria delle proporzioni nel Canone.
I Bronzi di Riace
Mirone: il Discobolo

- Dall’età classica a quella ellenistica. La crisi delle poleis e la guerra del Peloponneso.
Prassitele: l’Afrodite di Cnido, Skopas: la Menade, Lisippo: l’Apoxyomenos.
La Venere di Milo
La Nike di Samotracia

- L’età ellenistica. Alessandro Magno e l’Impero. La divisione in Regni ellenistici. La koinè.
Il Regno di Pergamo: l’Altare di Pergamo, il Galata morente, Il Galata suicida
La scuola di Rodi: il Laocoonte

La pittura greca: fonti, artisti e testimonianze nella pittura vascolare e nelle copie romane
Il mosaico di Alessandro Magno e Dario III .
Programma di Diritto e Legislazione turistica

                                                    Classe III H

                                            Anno scolastico 2019/2020

Modulo 1: Introduzione al diritto civile

    •   Il diritto e le norme

    •   Il rapporto giuridico

    •   I soggetti del diritto

    •   La capacità giuridica e la capacità di Agire

    •   L’incapacità di agire

    •   Le fonti del diritto italiano

    •   Le fonti della Legislazione turistica

Modulo 2: Le obbligazioni

    •   Le fonti delle obbligazioni

    •   Le principali fonti delle Obbligazioni

    •   L’adempimento e l’inadempimento

    •   Il risarcimento dei danni

    •   Cenni sugli Atti Illeciti

Modulo 3: Il Contratto in generale

    • Contratto di lavoro. Tipi di contratto

    • Le fonti normative in materia di lavoro

    • I contratti tipici. Compravendita, locazione, trasporto

    • I contratti turistici: riferimenti normativi, caratteristiche e obblighi delle parti

    • I contratti di organizzazione turistica, di locazione turistica, contratto d’albergo e di viaggio

    • Crisi economiche e Turismo

   Roma , 3 Giugno 2020

                                                                           Prof.ssa

                                                                         Faraci Marcella
ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA BOTTARDI”

                      PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI 2019/2020

                                                  CLASSE 3 H

                                      DOCENTE : ORLANDO CONCETTA

                             TESTO: AZIENDA DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI

                  EDITORE F. CAMMISA; P. MARTISCIANO EDITRICE SCUOLA &AZIENDA 1

U.D.1 IL TURISMO

        ❖   Il turismo moderno
        ❖   La domanda e l’offerta turistica
        ❖   L’analisi della domanda e dell’offerta turistica
        ❖   La bilancia turistica
        ❖   Lo scenario turistico internazionale
        ❖   Lo scenario turistico italiano e il Made in Italy
        ❖   Gli attori pubblici del turismo e le applicazioni

  U.D.2 LE IMPRESE DI VIAGGI

            ❖   L’attività delle imprese di viaggi
            ❖   Le commissioni delle ADV intermediarie
            ❖   Le Online travel Agency
            ❖   La costituzione di un’impresa di viaggi
            ❖   L’organizzazione dei T.O. e delle ADV

U.D.3 PIANIFICAZIONE E VENDITA DEI SERVIZI TURISTICI

    ❖   I pacchetti turistici
    ❖   Come si costruisce un itinerario di viaggio e sul territorio
    ❖   Gli itinerari descrittivi
    ❖   La programmazione dei viaggi da catalogo e a domanda
    ❖   I servizi di accoglienza e di accesso
    ❖   Le tariffe confidenziali
    ❖   Il programma di viaggio

Questi argomenti sono stati svolti con esercitazioni pratiche in laboratorio IFS fino al 2 marzo.

DIDATTICA A DISTANZA

A partire da 5 marzo la scuola è stata chiusa per l’emergenza CORONA VIRUS (COVID.19). Da questo
momento in poi è stata applicata una metodologia didattica mai usata prima d’ora: LA DIDATTICA A
DISTANZA.
Il primo strumento da me usato per comunicare con la classe è stato il registro elettronico dove poter vedere
le comunicazioni. Come prima cosa devo dire che in base alla rimodulazione della programmazione si è
proceduto nel fare degli approfondimenti sugli argomenti trattati e completare alcuni argomenti rimasti in
sospesi attraverso l’attivazione della piattaforma ZOOM.

SVOLGIMENTO DELLA DAD

Oltre a scrivere sul registro elettronico le esercitazioni assegnate , ho comunicato con loro su WhatsApp
costituendo il gruppo classe. Ho lavorato in modalità diversa rispetto alla didattica in presenza. Ho capito
che in una situazione di emergenza COV.19 era necessario rimodulare la didattica basata soprattutto sulla
motivazione cioè come motivare la classe in maniera diversa alla lezione frontale. A questo punto ho fatto
fare loro delle produzioni personali sugli argomenti trattati in tempi non sospetti. Esercitarsi in maniera
autonoma e dovendo stare chiusi in casa mi è sembrata La strategia migliore per tenerli impegnati e
tranquillizzarli nello stesso tempo. Nel Fare questi lavori ho dato loro dei tempi di consegna tramite e-mail
massimo una settimana anche perché ho tenuto conto che erano pressati anche da altre materie in modalità
video conferenza. I lavori prodotti o esercitazioni che dir si voglia sono stati molto soddisfacenti. Ho fatto
fare loro costruzioni di itinerari sul territorio, rielaborazione di video sull’albergo che li ha messi a dura prova
nel dover preparare una lezione ( classe capovolta) da esporre ai loro compagni. Inoltre ho fatto fare loro
loro di fare un tema sul “Turismo e il COVID.19”, esercizi sul calcolo ricettivo, itinerari di viaggio creati da loro
in quanto ho dato loro la possibilità di far venire fuori la loro creatività e potenzialità.

A questo punto ho deciso che potevo fare delle lezioni su ZOOM cioè organizzare dei meeting per spiegare
gli ultimi argomenti e iniziare delle conversazioni per riprendere l’esercizio orale e quindi dare la possibilità
agli allievi di esercitarsi ad argomentare. Ho svolto circa 10 ore di lezione in video conferenza anche con la
presenza della docente di sostegno per l’alunna diversamente abile.

Ciò che mi ha facilitato in questa didattica a distanza è che la classe è composta da allievi svegli con la voglia
di apprendere cose nuove e quindi ho potuto gestire il lavoro in modo adeguato al gruppo classe conoscendo
tutte le loro problematiche sia di carattere tecnologico che psicologiche.

La classe ha risposto molto bene nel rispettare le date di consegna e mi ha dato soddisfazione nel mantenere
alto il loro profitto anche in questa fase che ha messo a dura prova me e loro.

Ho cercato di riadattare gli strumenti senza cambiare la valutazione. Da non confondere la misurazione con
la valutazione. Ho valutato la logica, il ragionamento, il comportamento la partecipazione e la loro sensibilità.
PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ FRANCESE

ANNO SCLASTICO 2019-2020          CLASSE 3H

Libri di testo: France VLOG Cignatta-Peterlongo

 Docente : prof.ssa Rosa Tropea

Unité 0 : Bienvenue en France !

La phonétique-les sons et les rythmes du français

Communication : saluer, demander et dire comment ça va

Grammaire : les nombres de 0 à 20, les jours de la semaine, les mois de l’année

Unité 1 : la France, un pays unique au monde !

Communication : se présenter, présenter quelqu’un, demander et dire l’age, la nationalité

Grammaire : etre et avoir, les verbes en –er, le verbe s’appeler, les articles définis et indéfinis,

Le féminin des noms et des adjectifs, les chiffres, la forme interrogative.

Unité 2 : quand on dit basque on dit …identité

Communication : demander et dire la date de naissance, adresse et numéro de téléphone,

demander et dire l’heure, demander et dire la date, les activités quotidiennes.

Grammaire : les verbes acheter, aller, faire et prendre, il y a, la forme négative

Unité 3 : quand on dit Paris on dit ….mode

Communication : demander l’heure, décrire sa routine, dire ce qu’on aime / déteste, parler de la famille

Et des animaux, exprimer la possession.

Grammaire : les verbes espérer, se lever, pouvoir, devoir, savoir, vouloir et sortir, les adjectifs possessifs,

Les adjectifs démonstratifs, les ordinaux.

Unité 4 : Lyon, une ville intelligente

Communication : demander son chemin, donner des indications, demander et donner des ordres, exprimer
son accord/ son désaccord

Grammaire : les verbes en – ir, l’impératif, le pronom ’’on’‘, les pronoms personnels COD, les prépositions,
le futur proche, le présent progressif et le passé récent
Unité 5 : quand on dit Marseille on dit …Méditerranée

Communication : les aliments, les repas de la journée, faire les courses, vendre et acheter, parler de son
caractère et de son aspect, écrire un mail, proposer de faire quelque chose, accepter/refuser, parler de la
famille

Grammaire : les verbes prendre, boire et vendre, le féminin des adjectifs, la forme négative avec rien, les
adverbes de quantité : très, beaucoup et beaucoup de, les verbes mettre, connaitre et comprendre,

Unité 6 : la Corse, entre la mer et la montagne

Communication : parler de sports, exprimer un jugement. Fixer un rendez-vous, téléphoner,
accepter/refuser.

 Grammaire : les verbes manger et commencer, pouvoir, devoir, savoir, vouloir, les pronoms personnels
COD et COI, les verbes voir, suivre, offrir et ouvrir, le passé composé, l’accord du participe passé avec être,
les pronoms relatifs qui, que, où.

Civilisation : la géographie touristique

A la découverte de l’Hexagone ! La France physique, les climats, la France administrative. La mode aime
Paris, les moyens de transport. Lyon une ville durable ! A chacun son tourisme, Sport et bien-etre…,
Alimentation et bien-etre, la famille, l’école française.
ITT .Bottardi” – Roma

                                               PROGRAMMA MODULARE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

             DOCENTE :         Andrea Silvestrini           MATERIA :         Geografia economica              CLASSE : III°H              A.S. 2019-2020

          MODULI                                                                        ARGOMENTI
2   La Geografia del             Il fenomeno turismo, il turismo proprio e improprio, di nicchia e di massa. Il turismo attivo e passivo. Turismo
    turismo                      incoming e outgoing. Le risorse turistiche, le regioni turistiche e i flussi turistici. Il turismo sostenibile, la capacità di
                                 carico turistica (CCT). L’Unesco e i siti turistici.
3   Il turismo in Italia           Le caratteristiche fisiche dell’Italia (orografia, idrografia, climi, ambienti). Le caratteristiche
                                   demografiche (popolazione e insediamenti). Aspetti storici, sociali e economici.

4   Il Turismo nelle regioni      Regioni: Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia, Lazio, Campania, Toscana, Veneto, Trentino A.
    italiane                      Adige, Lombardia, Emilia Romagna, Liguria, Friuli Venezia Giulia. (territorio, clima, ambienti,
                                  storia, economia, città principali e centri minori)
                                  Risorse turistiche naturali e culturali, flussi turistici e itinerari turistici

    Roma 01/06/2020                                                                 Prof. Andrea Silvestrini

                                                                                    1
PROGRAMMA DI INGLESE SVOLTO NELLA CLASSE 3H
                                               A.S. 2019/2020

                                      PROF.SSA EMANUELA VIGGIANI

LIBRI DI TESTO IN ADOZIONE:

   -    “EXPLORE” Travel and Tourism- di Alison Smith - Ed. Eli Publishing
   -   “PERFORMER” B2 - Spiazzi- Ravella – Layto- Ed. Zanichelli

                                                ∞∞∞∞∞∞

   -   The Tourism Industry : types of tourism ( inbound- outbound)
   -   Tourism through the ages: videos ( note- making activity)( Greeks, Romans, Middle Ages…)
   -   The Grand Tour: who, when, why
   -   Tourism in the 19th and 20th centuries
   -   Uses oh “THE” (definite article) with geographical nouns ( and not only)
   -   All ways to talk about travel ( trip, journey, voyage…)
   -   Related vocabulary
   -   Macro and micro adventures
   -   The impact of Tourism ( economic+ social+ environmental impacts)
   -   Advantages and disadvantages of tourism
   -   Pros and cons of mass tourism
   -   The global code of ethics for tourism
   -   Sustainable tourism and its aims( the UNWTO)
   -   Professions in the tourist field: travel agents and tour operators
   -   Telephone conversations : useful language
   -   On the phone expressions
   -   Use to/ be used to/ get used to
   -   The history of accommodation
   -   Serviced accommodation: hotels , types of rooms and facilities
   -   Year numbers
   -   The Passive form in all tenses and forms
   -   “SI” PASSIVANTE
   -   Personal and impersonal passive voice
   -   Declarative verbs

   NB: Dal giorno 5 marzo, causa sospensione attività didattiche in presenza per Covid-19, sono state
   assegnate attività di ripasso attraverso il RE, la posta elettronica ed il gruppo classe Whatsapp creato
   appositamente. Attraverso la sezione “Materiale Didattico” del RE, sono stati inviati, inoltre, file in PPT,
   links, video, documenti miranti al chiarimento, all’ approfondimento ed alla pratica degli argomenti
trattati. I compiti svolti sono stati inviati alla docente che ha provveduto successivamente alla
   restituzione degli stessi, una volta corretti.

   Dal 15 aprile 2020 sono iniziate le lezioni in videoconferenza con piattaforma Zoom. Da questo giorno
   in poi la spiegazione dei nuovi argomenti e la correzione dei compiti assegnati sono state fatte durante
   le lezioni online, insieme ad attività di speaking e reading.

Roma, 1 giugno 2020

Prof.ssa Emanuela Viggiani
I.T.T. “Livia Bottardi” - Anno scolastico 2019-2020
              Programma Italiano, Docente prof. Giuseppe Motisi

Classe 3 H
Prospetto orario                                Ore
Numero ore settimanali di lezione                 4

Letteratura italiana
Modulo
Il Medioevo: dalla società feudale alla civiltà comunale
     Cronologia e concetto di Medioevo
     Il Medioevo, l’Impero e la Chiesa
     Caratteristiche geopolitiche dell’Italia e dell’Europa tra ‘200 e ‘300
     I Comuni e il contrasto tra Chiesa e Papato
     La crisi del Trecento e la peste
     La letteratura italiana delle origini
     Il declino della cultura antica, il ruolo dei monasteri e la figura del giullare
     Francesco d’Assisi
     La letteratura epico-cavalleresca e il romanzo cortese
     La poesia provenzale
     L’affermazione del volgare in Italia
     La scuola siciliana
     Il Dolce Stilnovo
     La poesia comico-realistica
     Dante Alighieri, vita e opere
     La nascita della prosa in volgare
     Giovanni Boccaccio, vita e opere
     Francesco Petrarca, vita e opere
Testi
Letture, analisi e commenti dei seguenti passi antologici:
     La ‘Chanson de Roland’ (analisi e parafrasi strofe 173-175)
     Il romanzo ‘Tristano e Isotta’ (pag. 64-69)
     Bernart de Ventadorn, poesia ‘Quando vedo l’allodoletta muovere’
     Francesco d’Assisi, ‘Cantico delle creature’
     Giacomo da Lentini, sonetto ‘Io m’aggio posto in core’
     Il Contrasto di Cielo d’Alcamo (strofe 1-4)
     Guido Guinizzelli, poesia ‘Al cor gentil rempaira sempre amore’ (versi 1-10) e sonetto ‘Io
       voglio del ver la mia donna laudare’
     Guido Cavalcanti, sonetto ‘Chi è questa che ven...’
     Dal ‘Decameron’ novelle ‘Chichibio e la gru’, ‘Lisabetta da Messina’, ‘Calandrino e
       l’elitropia’, ‘Andreuccio da Perugia’
     Dal ‘Canzoniere’ di Francesco Petrarca sonetti ‘Voi ch’ascoltate in rime sparse’, ‘Era ‘l
       giorno ch’al sol si scoloraro’ i capei d’oro a l’aura sparsi’
Modulo
La civiltà dell’Umanesimo e del Rinascimento
    Cronologia e concetti di Umanesimo e Rinascimento
    Le scoperte geografiche
    La poesia umanistica
    Lorenzo de’ Medici
    I Comuni e il contrasto tra Chiesa e Papato
Testi
Letture, analisi e commenti dei seguenti passi antologici:
     Lorenzo de’ Medici, ‘La ‘canzona di Bacco e Arianna’

‘Divina Commedia’, Inferno
Lettura, analisi e commento dei canti I, II e III dell’Inferno.

Letture di opere
Lettura integrale del romanzo di Elsa Morante ‘L’isola di Arturo’.

Roma, 4 giugno 2020

                                                                     Professor Giuseppe Motisi
I.T.T. Livia Bottardi                             a.s.2019/20

                          Programma di Matematica        - Classe 3 Sezione H

Docente: Mastrucci Manila

•   RICHIAMI SULLE SCOMPOSIZIONI: Prodotti notevoli: somma per differenza, quadrato del
    binomio, quadrato dl trinomio, cubo del binomio,trinomio speciale, somme e differenze di cubo
•   ELEMENTI DI STATISTICA: Introduzione alla Statistica. Definizioni di: Popolazione, Unità
    Statistica, Carattere, Modalità ed esempi di Caratteri Quantitativi e Qualitativi. Elementi di
    statistica: definizioni di rilevazioni statistiche (raccolta, elaborazione e interpretazione dei dati).
    Definizione dei caratteri dei dati da analizzare nell’ambito di una rilevazione statistica.
    Definizione di Media semplice e ponderata. Frequenza assoluta, relativa e percentuale.
    Istogramma e Grafico aTorta. Applicazione pratica a problemi economici.
•   LA PARABOLA NEL PIANO CARTESIANO: Definizione come conica e come luogo
    geometrico. Rappresentazione grafica attraverso determinazione del vertice e intersezioni con gli
    assi cartesiani
•   LE EQUAZIONI DI II GRADO: Risoluzione di equazioni incomplete (spurie, pure) e complete.
    Relazione tra i coefficienti di un’equazione e soluzioni. Particolari equazioni di grado superiore
    al secondo. Scomposizione di un trinomio di secondo grado. Curva associata all’equazione di II
    grado.
•   I RADICALI: definizione, terminologia. La proprietà invariantiva: applicazioni. Confronto,
    moltiplicazione e divisione tra radicali. Portar fuori dal segno di radice: metodo della divisione
    con resto. Somma algebrica di radicali.
•   GEOMETRIA ANALITICA: Piano cartesiano e le rette. Le coordinate di un punto nel piano.
    Punto medio di un segmento e baricentro di un triangolo. Distanzatra punti. Rette particolari:
    orizzontali, verticali, per l'origine; le equazioni degli assi coordinati. Equazione della retta
    implicita ed esplicita: coefficiente angolare e termine noto. Condizioni di parallelismo e
    perpendicolarità. L’equazione di una retta per due punti. Coefficiente angolare della retta
    passante per due punti.
•   I SISTEMI LINEARI: Sistemi di due equazioni in due incognite. Sistemi determinati,
    indeterminati ed impossibili. Interpretazione grafica e risoluzione grafica. Metodo di sostituzione
    e di Cramer.
•   DISEQUAZIONI LINEARI: Gli intervalli e la loro rappresentazione. Le disequazioni di primo
    grado.

Libro di testo : Matematica.bianco Vol.2 di Bergamini Trifone Barozzi; Edizione Zanichelli –
Zanichelli

Per la metodologia di lavoro, le verifiche e la valutazione didattica sono state seguite le linee guida
menzionate nel verbale di dipartimento.
                                                                                           Prof.
                                                                                    Mastrucci Manila
Data: 06/06/2020, Roma
ISTITUTO STATALE TECNICO PER IL TURISMO
                                     “LIVIA BOTTARDI”
                                           ROMA
                                ANNO SCOLASTICO 2019/2020

                           PROGRAMMA CLASSE TERZA SEZ. H

MATERIA:             Religione cattolica

INSEGNANTE:          Lucentini Maria Pia

Testo in adozione: L. Solinas “Le vie del mondo” SEI

Metodologie di insegnamento:          Lezioni frontali,   Discussioni, Lettura di testi, Audiovisivi

Obiettivi specifici della disciplina che sono stati raggiunti dagli studenti:
Conoscenze:
    - la formazione della vita umana: una grande meraviglia
    - gli sconvolgimenti climatici e l’inquinamento
Abilità:
    - riconoscere le linee di fondo della dottrina sociale della Chiesa e gli impegni per la tutela della
        vita umana fin dal suo concepimento
Obiettivi trasversali:
    - sviluppare un pensiero critico;
    - compiere operazioni di sintesi
Giudizio complessivo sulla classe:
    Gli studenti/le studentesse che hanno scelto di avvalersi dell’Insegnamento della Religione
cattolica che hanno frequentato regolarmente, hanno mostrato di essere sempre interessati ai temi
proposti, impegnandosi e partecipando in modo anche propositivo alle discussioni in classe,
raggiungendo gli obiettivi.
Programma svolto
  Gli argomenti svolti nella prima parte dell’anno scolastico hanno permesso di fare continui
riferimenti alle problematiche inerenti il rispetto dell’essere umano in tutte le fasi della sua vita e
nello specifico nelle sue fasi di sviluppo. Il tema della formazione della vita umana è stato affrontato
attraverso un filmato scientifico “Il miracolo della vita”: il concepimento, lo sviluppo dell’embrione
umano fino alla nascita. Nella seconda parte dell’anno gli studenti hanno lavorato
all’approfondimento delle quattro Basiliche Papali: San Giovanni in Laterano, San Pietro, San Paolo
Fuori le mura e Santa Maria Maggiore.

Didattica a Distanza
A seguito del D.P.C.M. del 4 marzo 2020 e successive determinazioni, resosi necessario per il contenimento e
la gestione dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 e che ha portato all’interruzione didattica in
presenza su tutto il territorio nazionale, gli alunni hanno seguito la DAD tramite il Registro elettronico e la
posta elettronica.
PROGRAMMA FINALE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
ANNO SCOLASTICO 2019-2020
CLASSE 3H
DOCENTE MICHAEL DE CICCO

POTENZIAMENTO CAPACITA’ CONDIZIONALI
RESISTENZA: rafforzamento del sistema aerobico: corsa prolungata continua a ritmi leggeri. Rafforzamento
del sistema anaerobico.
FORZA: rafforzamento muscolare generale tramite esercitazioni a carico naturale.
MOBILITA’: esercitazioni di stretching, mobilizzazione attiva, passiva, mista.

SVILUPPO DELLE CAPACITA’ COORDINATIVE
EQUILIBRIO: esercitazioni statiche e dinamiche a corpo libero.
COORDINAZIONE NEURO-MUSCOLARE : esercitazioni dinamiche generali, occhio-mano con esercizi di
mira e precisione, occhio-piede con tiri di precisione e conduzione della palla.
RAPIDITA’- VELOCITA’: esercitazioni effettuate ad intensità massimale e per breve durata.

Sono stati effettuati vari test tra cui test di Cooper, test su plank, crunch, squat, push up e dei circuit training
preceduti da una fase di attivazione muscolare e di mobilità articolare.

CONOSCENZA E PRATICA ATTIVITA’ SPORTIVE
ATLETICA LEGGERA: elementi di alcune specialità della disciplina.
PALLAVOLO : fondamentali individuali, cenni di tecnica di squadra, studio delle regole.
PALLACANESTRO: fondamentali individuali, cenni di tecnica di squadra; conoscenza delle regole principali.
CALCIO A CINQUE: fondamentali individuali, cenni di tecnica di squadra, studio delle regole.
PING PONG : : fondamentali individuali, cenni di tecnica di coppia, studio delle regole.
BADMINTON : : fondamentali individuali, cenni di tecnica di coppia, studio delle regole

Esercizi preventivi dei principali paramorfismi della colonna vertebrale.
Aspetti teorici delle principali attività sportive; nomenclatura e terminologia del corpo nello spazio;
terminologia dei movimenti essenziali.

Benessere e sicurezza: educazione alla salute
PERCEZIONE DEL CORPO : cenni su postura, equilibrio, respirazione e linguaggio del corpo
CONOSCENZA DEL CORPO : cenni su apparato scheletrico, muscolare, respiratorio, circolatorio e
digerente.
PREVENZIONE AGLI INFORTUNI : traumi sportivi e tecniche di primo soccorso.

Verifiche orali ed elaborati sulla parte teorica.

Roma, 02/06/2020                                                                   Michael De Cicco
ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO

                                        “LIVIA BOTTARDI”

                                Via Filiberto Petiti, 97 – 00155 Roma

                           PROGRAMMA SVOLTO - A.S. 2019/2020

Classe: 3^H

Disciplina – Lingue e Culture Straniere (Spagnolo)         Docente: Riboni Fabiola

Libro di testo in adozione: Rumbo español 1

AA: Alegre, Almarza, Bloise, Fernández, Jiménez, Quarello.
Editore: Pearson

Siti Web.

Léxico

El alfabeto. En el aula. Los días de la semana, los meses y las estaciones. Países y nacionalidades.
Las profesiones. La familia. El aspecto físico y el carácter. La cara. El estado de ánimo. La
vivienda. El salón. Los ubicadores. Materiales y formas. La rutina diaria. Las asignaturas. El tiempo
libre. La ropa y los complementos. Los colores. Materiales y estampados. Los alimentos. Las
tiendas. La mesa.

Funciones

En clase hablo español. Saludar y despedirse. Pedir y dar información personal. Presentarse y
presentar a alguien. Hablar de profesiones. Hablar de la familia. Describir el físico y el carácter.
Hablar del estado de ánimo. Describir un edificio. Expresar existencia y ubicación. Preguntar y
decir la hora. Hablar de acciones habituales. Invitar, aceptar o rechazar. Concertar una cita.
Expresar gustos y preferencias. Hablar de un pasado reciente. Comprar en una tienda.
Gramática

Letras y sonidos. Los números del 0 al 30. El género. El número. Los artículos definidos y las
contracciones al y del. Los pronombres personales de subjeto. Tratamiento formal e informal. El
presente de indicativo de los verbos regulares. Los verbos ser, estar, tener y llamarse. Los
posesivos. Contraste ser / estar. Los verbos de alternancia vocálica y con diptongación. Los
interrogativos. Los números del 31 a 1000. Contraste hay / está (n). Los demostrativos y los
neutros. Adverbios aquí, ahí, allí. Los adverbios de ubicación espacial. Los verbos con la 1° persona
irregular y verbo ir. Los verbos en -uir. Los ordinales. Los verbos reflexivos. Los marcadores de
frecuencia. Los pronombres personales de objeto directo. La perífrasis estar + gerundio. Contraste
por / para. Algunos usos de de, a, con, en, desde…hasta. Pronombres de objeto indirecto. Los
verbos en tercera persona. Los cuantificadores. Contraste muy / mucho. Participios. El pretérito
perfecto de indicativo y los marcadores frecuentes. Las conjunciones. Las perífrasis de obligación y
necesidad.

Civilización y cultura

El día de muertos en México. La Catrina. El mundo hispano. “Ya es Navedad” (VideoEle). “Sube a
mi casa” (VideoEle). El Roscón de Reyes. Madrid. Las C.C.A.A (Video). La moda está en la calle:
las calles de la moda. Córdoba y la Fiesta de los Patios (VideoEle). El modernismo. Barcelona
(VideoEle).

PCTO

Léxico del hotel; reservar una habitación; dialogos en hotel; dialogos en agencia de viaje (Video).

Roma, 03/06/2020

                                                                 DOCENTE

                                                              FABIOLA RIBONI
I.T.T. “Livia Bottardi” - Anno scolastico 2019-2020
              Programma Storia, Docente prof. Giuseppe Motisi

Classe 3 H
Prospetto orario                              Ore
Numero ore settimanali di lezione               2

Il feudalesimo, la società altomedievale e l'economia curtense
La Cristianità e il nuovo ruolo della Chiesa
Lo Scisma d'Oriente e la lotta per le investiture
La Francia e l'Inghilterra dei Normanni
Il risveglio economico e demografico tra XI e XII secolo
La rinascita delle città e l’organizzazione socio-economica dei centri urbani
La nuova cultura urbana nelle città del Medioevo e la nascita delle università
Le Crociate
L’epoca dei Comuni
Il Barbarossa e i Normanni
Le eresie medievali
Federico II
Il Trecento tra carestie, peste nera e crisi demografica
La formazione degli stati nazionali e la guerra dei cento anni
L’unificazione della Spagna e la Reconquista
Dai Comuni agli stati regionali
Lo Stato pontificio e il Regno di Napoli
Umanesimo e Rinascimento
Le grandi esplorazioni e la conquista del Nuovo mondo
Le civiltà precolombiane

Roma, 4 giugno 2020

                                                                         Professor Giuseppe Motisi
PROGRAMMA DI TEDESCO

CLASSE III H                                                                   Anno scolastico
                                                                                 2019/2020
Docente: Eliana Assenza

Testo: G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi, KOMPLETT 1-2              Ed. LOESCHER

                       FUNZIONI                     LESSICO                   GRAMMATICA
 LEKTION 5
 Tagesablauf           Descrivere la propria        Attività della giornata   Verbi composti e
                       giornata                                               riflessivi
                                                                              Pronomi riflessivi
 Steffi hat Fieber!    Chiedere e dire come         Parti del corpo e         Il dativo: articoli e
                       ci si sente                  malattie                  pronomi
                                                                              Le preposizioni zu e bei
                                                                              con il dativo
 LEKTION 6
 Beim Arzt             Esortare/consigliare         Malattie                  Imperativo
                                                                              La forma di cortesia
 Wie Kommt man…?       Chiedere/dare                Edifici/luoghi            Preposizioni di luogo
                       indicazioni stradali
 Wollen wir ins        Dire dove si fanno gli       Negozi                    Preposizioni di stato e
 Zentrum fahren?       acquisiti                                              moto
                       Indicare bisogni e                                     Verbi modali
                       possibilità
                       Chiedere il permesso
                       ed esprimere divieti
 Wie viel kostet der   Confrontare oggetti          Vestiti                   Comparativi
 Rock?                                                                        Gefallen + D
                                                                              L'interrogativo Welch-
 LEKTION 7
 Womit fährst du zur   Saper dire dove si va        Mezzi di trasporto        Werden
 Party?                e con quale mezzo                                      Womit

 Wie war di Party?     Fatti passati                Stagioni                  Präteritum verbi
                                                                              ausiliari e modali
 Was hast du am        Raccontare fatti             Attività                  Perfekt
 Sonntag gemacht?      recenti                                                Complementi di tempo
 Ein Ausflug am Meer   Parlare del tempo            Tempo atmosferico         Il Perfekt dei verbi
                       atmosferico                                            misti
                                                                              Gli ausiliari del Perfekt
 LEKTION 8

                                                1
Der Wievielte ist        Leggere la data e             Mesi e segni zodiacali   La data
heute?                   l'anno
Warum, warum,            Spiegare scelte               Capi di vestiario        La subordinata causale
warum?                                                                          con weil. Il genitivo.
                                                                                Gli aggettivi
                                                                                dimostrativi dieser,
                                                                                diese, dieses
Wenn das Wetter          Parlare di tempo              Festività ed elementi    La subordinata
schon ist...             atmosferico                   tipici delle feste       temporale e ipotetica
                         Fare ipotesi e/o                                       introdotta da wenn
                         programmi                                              Le preposizioni + Acc.
Landeskunde
Typische Feste -         Der Karneval im
Traditionen              Rheinland
LEKTION 9
Habt ihr Lust, ein       Fare proposte                 Locali e ritrovi della   La frase infinitiva
Geschenk zu basteln?                                   città
Was brauchen wir für     Parlare di generi             Generi alimentari        I pronomi indefiniti:
die Fete?                alimentari, della spesa                                ein...,kein..., welch...
Gehen wir in den         Descrivere ambienti e Mobili                           Il verbo modale sollen
Partykeller!             la posizione di oggetti                                I verbi posizionali di
                         Dare indicazioni per                                   moto e di stato
                         spostare mobili                                        Le preposizioni + A/D
LEKTION 10
Du wirst bestimmt        Parlare del futuro            Professioni              Il verbo wissen
neue Freunde finden!     Parlare di scelte                                      Il futuro
                         professionali                                          La subordinata
                                                                                oggettiva con dass
                                                                                I nomi maschili deboli
Christines Clique        Descrivere aspetto e          Parti del corpo          L'interrogativo Was für
                         carattere                     Aspetto e carattere      ein? e l'aggettivo
                                                                                attributivo preceduto da
                                                                                ein, eine, ein (N/A)
Ein treuer Freund ist    Parlare dell'amicizia e       Amicizia                 La subordinata relativa
Goldes wert              del migliore amico                                     (N/A/D)
Landeskunde
Traumberuf:
Flugbegleiterin
LEKTION 11
Ich weiß nicht, ob ich   Chiedere                      Espressioni dubitative   Le interrogative
darf                     informazioni,                                          indirette
                         esprimere dubbi,                                       Il superlativo relativo
                         incertezza                                             dell'avverbio
Welches T-Shirt soll     Chiedere il parere            Capi di vestiario        Welcher, welche,
ich anziehen?            Confrontare capi di                                    welches?
                         vestiario                                              La declinazione
                                                                                dell'aggettivo al dativo
Der schönste Tag im      Parlare di esperienze         Esperienze uniche        Il superlativo relativo in
Leben                    indimenticabili               Amore                    funzione attributiva

                                                   2
Landeskunde
 Wie kam es zum Bau
 der Mauer in Berlin?
 Zum 25. Jahrestag des
 Mauerfalls

In occasione dell'anniversario della caduta del muro di Berlino è stato svolto un progetto di
approfondimento sulla storia del Muro utilizzando la lettura Flucht aus der DDR tratta dal testo:
Fundgrube - Materiali per il potenziamento delle abilità di lettura e ampliamento delle conoscenze
di civiltà (ed Loescher) e filmati e materiale vario presi anche da internet con realizzazione di
Power point sull'argomento da parte degli alunni.

Per l'approfondimento di argomenti inerenti la geografia, la storia e la cultura dei paesi di lingua
tedesca sono stati utilizzati anche filmati (in particolare sull'Austria, su Mozart, sulle feste e
tradizioni, sul carnevale di Köln) e materiale vario presi da internet.

Testo: TOURISMUS HEUTE A                ed. Cappelli

Los geht's
DAS HOTEL
Städtehotels in Italien
Strandhotels in Italien
 Ein Hotel in Deutschland: das "Strandhotel "in Vitte, Hiddensee

Roma, 5 giugno 2020                                                 Il Docente

                                                                   Eliana Assenza

                                                   3
Puoi anche leggere