INFORMATICA UNITA' 3 Corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale

Pagina creata da Rebecca Cavalli
 
CONTINUA A LEGGERE
INFORMATICA UNITA' 3 Corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale
Corso di laurea magistrale in
Lingue e culture per la comunicazione e
         la cooperazione internazionale

                    INFORMATICA
                                  UNITA’ 3

             Prof. Franco Micoli - A.A. 2018-2019
INFORMATICA UNITA' 3 Corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale
Organizzazioni e cambiamento tecnologico. Spunti di
         riflessione. CUESP, Milano, 2003

 ⚫    Due parti principali:
      ➢ ICT nelle organizzazioni: le pietre miliari
          Per rispondere alla domanda:
          “Quando e come l’ICT ha contribuito a cambiare le
          organizzazioni”?

      ➢   Prospettive teoriche:
          Per rispondere alla domanda: “Perché “l’ICT cambia le organizzazioni”?

⚫    Due percorsi diversi, con molteplici punti di contatto

                                        Unità 3                                    2
INFORMATICA UNITA' 3 Corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale
Pietre miliari
Criteri guida con cui sono state individuate le pietre miliari
           Criterio                                     Esempio
⚫   Efficacia                           Posso fare nuove cose, in modo più appropriato
⚫   Efficienza                          Ottengo maggiori risultati a parità di input
                                        Sono libero di scegliere soluzioni alternative in
⚫   Libertà
                                        qualsiasi momento (no “lock-in”)
⚫   Empowerment                         Sono più autonomo (so come fare per ottenere
    dell’utente                         direttamente le informazioni che mi servono)
⚫   Facilità d’uso                      Posso operare autonomamente sin da subito
⚫   Compatibilità                       Gli investimenti preesistenti sono salvaguardati
⚫   Diffusione                          Molti utenti condividono la mia scelta
Pietra miliare è il risultato della combinazione di una o più tecnologie/applicazioni “abilitanti”

                                              Unità 3                                           3
INFORMATICA UNITA' 3 Corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale
Periodi e Pietre Miliari
FASE   PERIODO       PIETRA MILIARE
  1    ANNI ’50      SISTEMI ELETTROMECCANCI
  2    ANNI ‘60      MAINFRAME DI PRIMA GENERAZIONE
  3    ANNI ’70      MAINFRAME DI SECONDA GENERAZIONE
  4    ANNI ’80      DATABASE RELAZIONALI,
                     WORKSTATION/RETI, UNIX E PC
                     MONOUTENTE
  5    ANNI ‘90-96   WINDOWS, LAN DI PC, CLIENT/SERVER
  6    ANNI ‘97-     INTERNET, SITI WEB, INTRANET, MULTI-TIER
       2003          CLIENT SERVER, WEB INFORMATION
                     SYSTEMS
  7    2004-2017     WEB 2.0, CLOUD, MOBILE, IOT, BIG DATA

                             Unità 3                            4
INFORMATICA UNITA' 3 Corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale
Fase 1 – anni ‘50 1/3
ENIAC – Electronic Numerical
Integrator and Computer

⚫   E' uno dei primi computer
    della 1° generazione

⚫   Occupava una stanza di 30
    metri e pesava oltre 30
    tonnellate

                                Unità 3   5
INFORMATICA UNITA' 3 Corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale
Fase 1 – anni ‘50 2/3
⚫   I Sistemi degli anni ‘50 si basano
    ancora sulla tecnologia
    prevalentemente
    meccanica adottata da Babbage…
    e sono costruiti con:
    Relais elettro-meccanici e
    valvole termoioniche

⚫   Usano: schede perforate di nuova
    generazione (standardizzate per
    gestire le tecniche di codifica
    binaria)
                                Unità 3   6
Fase 1 – anni ‘50 3/3
⚫   Sistemi elettromeccanici costosi e di enormi dimensioni
⚫   Programmi non residenti in memoria
⚫   Macchine programmate (in hardware) per svolgere compiti
    molto specifici
⚫   Prime unità organizzative dedicate all’elaborazione delle
    informazioni (cosiddetti centri elettrocontabili, poi CED
    Centri Elaborazione Dati)
⚫   Modalità di elaborazione: batch, ossia a lotti (asincrona)
⚫   Scarsa interazione della macchina con il “mondo esterno” e,
    conseguentemente, limitati effetti sull’organizzazione
                                Unità 3                           7
Fase 2 – anni ’60 1/2
⚫   1964: Primo computer moderno (IBM S/360), con programmi rilocabili e
    residenti in memoria (architettura di Von Neumann, NB: 1946/1952!)
⚫   Macchina realmente general purpose (può svolgere qualsiasi tipo di
    procedura senza dover essere ricablata), frutto di investimenti enormi
⚫   Sistema operativo separato (dal punto di vista tecnico e commerciale)
    dalla macchina fisica
⚫   Le problematiche ‘sistemistiche’ si separano da quelle ‘applicative’
⚫   Primi terminali interattivi, con monitor e tastiera
⚫   Diffusione dei terminali sulle scrivanie degli utilizzatori
⚫   Elaborazioni in tempo reale (grazie ai nuovi sistemi operativi)
⚫   Nuove figure professionali (es. analisti e programmatori) conseguenti alla
    nascita dei linguaggi di programmazione c.d. di terza generazione (Algol,
    Fortran, Cobol, Basic, …)
                                       Unità 3                               8
Fase 2 – anni ’60 2/2
⚫   Architettura di Von Neumann è fondamentalmente la stessa
    su cui si basano i moderni PC:
    o CPU (o unità di lavoro)
       Central Process Unit
    o Memoria principale
       Random Access Memory
       (memoria di lavoro)
    o Unità di INPUT                         BUS

    o Unità di OUTPUT

    o BUS (canali di collegamento)

                             Unità 3                           9
Computer Hardware

  CONNETTORI
 PERIFERICHE I/O

                             CONNETTORI
                              MEMORIA
                              DI MASSA

                   Unità 3                10
Layers di un Computer System

   SOFTWARE

              I/O   CPU     RAM     MEM

                          Unità 3         11
Fase 3 – anni ‘70 1/2
⚫   Affermazione definitiva del mainframe (IBM S/370)
⚫   Prima applicazione software in tempo reale su larghissima scala:
    sistema SABRE (Semi Automated Business Environment Research)
    realizzato dalla IBM per American Airlines
⚫   Forti investimenti economici ed enorme sforzo realizzativo
⚫   Primi software per la gestione delle basi di dati (DBMS) e relative
    figure professionali
⚫   Metà ’70 -> avvento di una nuova classe di elaboratori: il
    minicomputer (soluzione HW per piccoli utenti)
⚫   Affermazione dei c.d. sistemi transazionali nelle organizzazioni,
    per affrontare le problematiche più diffuse

                                  Unità 3
                                        4                             12
Fase 3 – anni ‘70 2/2

                Unità 3   13
La legge di Moore
                                  Le potenzialità dell’ICT
Nel 1965 Moore ipotizzò che       raddoppiano ogni 18-24 mesi
il numero di transistori nei
microprocessori sarebbe
raddoppiato ogni 12 mesi
circa. Nel 1975 questa
previsione si rivelò corretta.

La legge, viene riformulata
alla fine degli anni ottanta ed
elaborata nella sua forma
definitiva, ovvero che il
numero di transistori nei
processori raddoppia ogni                     Nota: andamento esponenziale
18 mesi.

                                  Unità 3                                    14
Fase 4 – anni ’80 1/3
⚫   Affermazione del PC ad uso personale (D. Briklin foglio elettronico =
    “Killer Application” o la videoscrittura = miglioramento tecnologico)
⚫   Primi microprocessori (CPU contenuta in piccoli chip)
⚫   Fra le prime applicazioni: videogiochi
    NB: Apple II (realizzato in un garage); Commodore 64
⚫   Sistema operativo Unix (mondo universitario): naturale impulso alle
    reti di computer – “grappoli” di workstation
⚫   Hacker: persona che accede in modo non autorizzato a una rete di
    computer per piacere personale, per profitto o per intenti criminali

                                  Unità 3                              15
Fase 4 – anni ’80 2/3
⚫   Primo PC: 1981 IBM (sottovalutato!) - Architettura “aperta”

⚫   PC IBM-compatibili: espansione, ma anche guerra dei prezzi
    sul mercato

⚫   1984 Apple Macintosh: “architettura “chiusa”:
    ⚫   64k ram
    ⚫   No disco fisso, ma floppy disk

⚫   1985 primo ambiente Windows 1.0 - Macintosh-like: icone e
    mouse
                                         Unità 3                  16
Fase 4 – anni ’80 3/3
⚫   IBM raggiunge anche la supremazia nell’offerta “corporate”
    con i suoi minicomputer
⚫   Si afferma il “downsizing” (dimensioni, ma anche
    rapporto prezzo/prestazioni)
⚫   Linguaggio di interrogazione SQL (Structured Query Language)
    si avvia a diventare stumento standard di interrogazione delle
    grandi basi-dati (DB), che sarà l’impalcatura su cui si
    svilupperanno le prossime pietre miliari:
    ⚫ Sistemi client-server

    ⚫ Sistemi di accesso ai dati via web

                               Unità 3                           17
Fase 5 – anni ’90-’96 1/3
⚫   Ambienti e sistemi operativi a interfaccia grafica (icone e menu)
⚫   Programmazione “a oggetti” (OOP - ideale per ambiente Web):
    ➢ Gli oggetti sono collezioni di dati e di funzioni che operano su di
       essi
    ➢ metafora della costruzione di un ponte monolitico vs a moduli

⚫   Sviluppo di strumenti standard per l’interrogazione di grandi basi
    dati:
    ➢ Database relazionali (es. DB2, SQL Server, MS Access)

    ➢ Linguaggio SQL e strumenti di interrogazione come ODBC (Open
       Data Base Connectivity)

                                   Unità 3                              18
Fase 5 – anni ’90-’96 2/3
⚫   Sistemi operativi dotati di funzioni di networking
⚫   Architettura applicazioni Client-Server coniugano
    ➢ Facilità d’uso delle interfacce grafiche (in ambiente Windows)

    ➢ Robustezza, affidabilità e performance, gestione dati dei DBMS

⚫   Affermazione di Internet, rete mondiale di calcolatori non
    proprietaria
⚫   Integrazione tecnica e applicativa tra grandi e piccoli sistemi di
    elaborazione (es. mainframe e PC)
⚫   Linguaggi specifici per realizzare pagine Web (es. HTML)

                                   Unità 3                               19
Fase 5 – anni ’90-’96 3/3
⚫   Il termine Client – Server indica un‘ARCHITETTURA DI RETE
    nella quale genericamente un:

                               CLIENT
                         si connette ad un
                              SERVER

     per la fruizione di un certo servizio, quale ad esempio la
    condivisione di una certa risorsa Hw e/o SW con altri client
       appoggiandosi alla sottostante architettura di rete.

                               Unità 3                             20
Fase 5 – anni ’90-’96 3/3

                Unità 3     21
Web Server

Un Web Server è un programma
software che fornisce pagine web a
utenti web (browsers), si
interfaccia con gli application
server che gli fornisce servizi e
dati dell’applicazione specifica.

                                     Unità 3   22
Fase 6 – anni ’97-’03
⚫   Affermazione del “paradigma Internet” come modello di
    riferimento generale
⚫   Intranet/ Extranet
⚫   Soluzioni “distribuite”
⚫   Pervasività (rilevante massa critica di potenziali utenti)

                                 Unità 3                         23
Internet
⚫   E’ una rete di reti
    ✓ Una rete di computer è costituita da un gruppo di computer
       collegati che possono comunicare tra loro.
    ✓ Questi computer interconnessi possono mandarsi messaggi
       e condividere le informazioni memorizzate sui loro dischi.
⚫   Internet utilizza il protocollo TCP/IP.
⚫   Internet collega migliaia di reti.

                              Unità 3                          24
Internet
⚫   I punti di forza della tecnologia WWW
    ➢ Standard pubblico e non proprietario
    ➢ Completa indipendenza server dalle piattaforme di calcolo e
       di rete
    ➢ Bassi costi
       o di installazione,
       o di esercizio dei server.
    ⚫ Multimedialità
    ⚫ Interfacciabilità
       o con le basi di dati
       o e le soluzioni applicative esistenti in azienda.

                              Unità 3                          25
Intranet
⚫   Sistema di comunicazione/scambio di informazioni tra
    componenti aziendali
    ⚫ persone,

    ⚫ funzioni,

    ⚫ dipartimenti, …

⚫   Accessi controllati (tecniche di sicurezza) e con ambito
    geografico predefinito nell’azienda.
⚫   Sistema Informativo aziendale Web-based.

                               Unità 3                         26
Extranet
⚫   Sistema di comunicazione/scambio di informazioni tra
    componenti aziendali e unità esterne
    ➢ clienti
    ➢ fornitori
    ➢ distributori, …

⚫   Estensione del concetto di Intranet che pur cambiando il
    target di riferimento ne utilizza la stessa logica ma:
    ➢   migliorando i processi di comunicazione
    ➢   migliorando i processi di gestione
    ➢   migliorando le relazioni con i partner
    ➢   Migliorando il servizio
    ➢   risparmiando in termini di costo
                                    Unità 3                    27
Approfondimenti: che significa
Architettura ?
Il termine architettura non è univocamente inteso dai diversi
attori delle tecnologie informatiche.

Interlocutori diversi danno risposte diverse, in funzione delle
specifiche culture ed esperienze, basate su diverse visioni:
   Per esempio:
    ✓ Visione tecnologica
    ✓ Visione applicativa
    ✓ Visione orientata ai dati

                                Unità 3                           28
Definizione di Architettura

“The fundamental organization of a system, embodied in its
components, their relationships to each other and the environment,
and the principles governing its design and evolution”

L'organizzazione fondamentale di un sistema, strutturata nelle sue
componenti, nelle relazioni tra loro e con l'ambiente, e i principi che
governano la sua progettazione ed evoluzione
                                                                                   (ANSI/IEEE 1471-2000)
                     American National Standards Institute/Institute of Electrical and Electronics Engineers

                                         Unità 3                                                               29
Una visione “Applicativa”
                                      Sistema       Fidi e           Condizi       Rischio       Credit         Call
                                      Cliente       Garanzie         oni           Cliente       Scoring        Center

                                                               Gestione della Relazione
             Canali di acquisizione

                                         Conti          DR / CD       Gestione        Portafoglio       Sistemi di
                                         correnti                     Assegni         / Incassi         Pagamento                         Comunic.

                                                                                                                          Distribuzione
                                                                                                        (Regesp)                          Clientela
Sistema
di Agenzia                                 Finanziam.          Crediti
                                           Mutui               Personali       Bancomat        Carte di Cred.
                                                                                                                                          PT Postel
                                                                                                        GPM
Banca                                      Titoli    Titoli        Piattaforma        Derivati
Virtuale                                   Italia    Estero        Finanza            Finanziari
/                                                                                                       Fondi
                                                                                                                                          Interfaccia
Canali                                                                                                                                    R.N.I.
innovativi
                                           Estero         Prodotti               Tesoreria          Contenzioso
                                                          Assicurativi           e BI-Rel           / Sofferenze
                                                                                                                                          SWIFT

                                                                  Sistemi di Sintesi
     Vigilanza                           Liquida-     Antirici-     CdG        Contab.       Contab.       MKTG          ALM              Amm/Gest
     e Segnalaz.                         zioni        claggio                  Banche        Generale                                     Personale
                                                                               Unità 3                                                                  30
Una visione “Orientata ai dati”
                                            Basi Dati
                                            Esterne                                     Controlli
    Data Administration                                                                 Interni
                                                      Geo
                                                      Marketing                                            Supporto
    Reportistica     Data                                                    Sistem
    OLAP                                                                     Informativo                   Desk
                     Mining                 Eurisko           ………?
                                                                             Controlli

                                                                                            Reportistica
                                                                                            OLAP

  Web Mining                                                                                      Marketing

                                               Datawarehouse                                                     Supporto
                                                                                              Reportistica
                                                                                              OLAP               Desk

      Controllo di Gestione
                                                                              CVM / CRM
                        Reportistica
      Prodotto
                        OLAP
      Cliente                                  Interaction                          Sistema
                                                                                    Informativo
                                                                                    Marketing
                        SAS
         Intranet                      ANAGRAFE   CONTI
                        Balance                                   TITOLI
         Aziendale                                CORRENTI                                 Reportistica
                        Score
                                                                           Data            OLAP
                        Card
                                                                           Mining

                                                  Unità 3                                                                   31
Una visione “Tecnologica”
      Demanding
      operational
                                       Service-oriented
      applications
                                         architecture
                                                                          Message
                                                                           broker
      Lightweight       Multitier                      Operational
      operational      Client-server                    data store
      applications

      Read-only          Two-tier
      decision                                                         Data
                        Client-server         Database               warehouse
      support                                 gateway

                                                                         Multiple,
Fonte: Gartner Group     Single                                      heterogeneous
                       application                                    applications
                                             Unità 3                                 32
Puoi anche leggere