#Sportinsalute La riforma del sistema sportivo italiano - Legge di Bilancio 2019 - Ufficio per lo sport
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
#Sportinsalute La riforma del sistema sportivo italiano Legge di Bilancio 2019 Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport On. Giancarlo Giorgetti
Obiettivi della riforma ● Aumentare l’attenzione verso la pratica sportiva di base, valorizzando gli stili di vita sani. ● Assicurare risorse certe, e maggiori, allo sport italiano, introducendo un meccanismo automatico di finanziamento e distribuendo più soldi agli organismi sportivi. ● Semplificare il funzionamento del sistema sportivo, riducendo la burocrazia e aumentando la trasparenza ed eliminare i possibili conflitti d’interesse.
Come? “ Attraverso… …una generale e sostanziale riorganizzazione di CONI Servizi, con la finalità di: a) disegnare una vera complementarità funzionale tra CONI e CONI Servizi che, nel rispetto del rapporto fiduciario tra i due Enti, preveda una netta separazione dei ruoli e delle funzioni di coloro che detengono le deleghe di gestione; b) trasformare CONI Servizi in una struttura moderna ed efficiente, in grado di sviluppare le proprie grandi potenzialità e di c) - supportare concretamente le Istituzioni sportive; rafforzare il collegamento di CONI Servizi con il territorio. Una nuova CONI Servizi, quindi, in grado di offrire: “ una buona base di servizi gratuiti alle Istituzioni sportive che ne facciano richiesta nelle attività amministrative, fiscali e legali nonché in quelle organizzative, anche per eventi e manifestazioni nazionali e internazionali; - e un novero di servizi ulteriori a prezzi competitivi – eventualmente anche attivando, su richiesta, sinergie tra le Istituzioni sportive tali da ridurre i costi in termini di forniture o di organizzazione di eventi.* *Programma elettorale di Giovanni Malagò 2012
I Principi della riforma Rispetto della Carta Olimpica Managerialità Trasparenza Al CONI rimangono tutte le La società di servizi, ora Lo sport continuerà a essere competenze proprie del comitato ridenominata Sport e Salute, finanziato dallo Stato. Per questo olimpico, rimanendo autonomo e avrà strumenti e vertici in grado agirà secondo principi di indipendente. di valorizzare attività, impianti ed trasparenza, su obiettivi chiari, eventi con managerialità. eliminando i conflitti di interesse. Risorse certe Più risorse a Federazioni Sport per tutti Il tetto minimo di risorse dello Allo sport viene garantito un Sport e Salute avrà il compito di Stato destinate ogni anno allo tetto minimo di 408 milioni di incrementare la pratica sportiva, sport viene reso certo per legge. Il euro l’anno, oltre a parte dei valorizzando il ruolo di territorio, suo valore minimo è fissato a 10 proventi generati dal rilancio dei scuola, volontariato, associazioni milioni in più rispetto al 2017. Concorsi pronostici sportivi. e società sportive dilettantistiche.
Il fact-checking: vero e falso La politica salvaguarda La riforma è davvero Le nuove regole tutelano l’autonomia dello sport? “occupazione” del CONI? l’operato di CONI Servizi? Al mondo olimpico La riforma elimina i La riforma trasforma continuerà a essere garantita possibili conflitti di interesse CONI Servizi in Sport e Salute, autonomia. Di fatto, il CONI verrà generati dal quadro normativo salvaguardando funzioni, attività adeguato al modello pre-riforma, tale per cui il e titolarità di tutti i rapporti internazionale diffuso in altri soggetto che erogava i fondi giuridici attivi e passivi facenti Paesi e lo Stato continuerà a veniva eletto dai destinatari dei capo a CONI Servizi – compresi i garantirne il finanziamento con contributi. La riforma elimina contratti di lavoro con i risorse certe ogni anno. Anche le questo meccanismo e assicura dipendenti. Essa continua a Federazioni conservano tutta la una gestione più trasparente svolgere le funzioni precedenti, loro autonomia tecnico sportiva. delle risorse pubbliche. intensificando l’attività sulla promozione dello sport di base.
Il CONI diventa una L’Antidoping diventa Giunta e Consiglio del CONI «agenzia di viaggi»? indipendente dal CONI? vengono delegittimati? Il CONI, che già si Rendendo la società di Il mondo olimpico e i avvaleva di CONI Servizi, servizi davvero indipendente dal comitati regionali del CONI continuerà a operare attraverso CONI, anche l’Autorità Nazionale mantengono il diritto alla Sport e Salute e a svolgere tutte Antidoping sarà indipendente e autodeterminazione ed eleggono i le funzioni che gli spettano pertanto in linea con le richieste propri organismi politici. Il Consiglio come previsto dalla Carta delle organizzazioni mondiali Nazionale e la Giunta conservano Olimpica e regole del Comitato antidoping. funzioni di indirizzo sportivo, anche Olimpico Internazionale. sugli organi territoriali. Aumentano le risorse allo I contratti dei dipendenti di La riforma garantisce la sport? CONI Servizi sono in pericolo? continuità delle attività? Allo sport vengono La riforma prevede che La riforma prevede un garantite risorse maggiori e Sport e Salute subentri a tutti i periodo di transizione che certe, nella misura minima di 408 contratti di CONI Servizi, ivi assicura l’operatività in tutti i milioni di euro l’anno, con un compresi quelli di lavoro con il suoi aspetti. Sarà comunque meccanismo automatico e personale della società. Il Governo necessario che il Governo, il CONI indipendente dalla volontà ha già avviato anche il dialogo con e CONI Servizi/Sport e Salute politica. Vengono inoltre i sindacati di riferimento. collaborino per far sì che si introdotti meccanismi virtuosi di realizzino risultati. autofinanziamento dello sport.
Come vengono affrontate le criticità? ● Trasparenza e accountability: separazione dei ruoli tra CONI e Sport e Salute. ● Una governance snella ed efficace per Sport e Salute. ● Una società, Sport e Salute, con mission istituzionale più ampia. ● Maggiori risorse per lo sport e introduzione di meccanismi virtuosi di autofinanziamento.
Trasparenza e accountability Revoca dei contributi Gestione efficiente No ai conflitti di interesse Per il finanziamento degli Già pre-riforma CONI e CONI Gli organi di vertice di Sport e organismi sportivi, Sport e Salute Servizi collaborano sulla base di Salute saranno incompatibili per istituirà, inoltre, un sistema un contratto. La riforma prevede un biennio dalla cessazione della separato ai fini contabili e tuttavia che il contratto sia carica con gli organi di vertice del organizzativi. negoziato tra parti indipendenti CONI, delle federazioni sportive In caso di gravi irregolarità nella tra loro (CONI e Sport e Salute) nazionali, delle discipline sportive gestione o di scorretto utilizzo dei massimizzando così le condizioni associate, degli enti di fondi trasferiti, l’Autorità di di incontro domanda-offerta. Il promozione sportiva, dei gruppi Governo competente potrà contratto di servizio sarà efficace sportivi militari, dei corpi civili procedere alla revoca totale o solo previa approvazione dello Stato e delle associazioni parziale delle risorse pubbliche dell’Autorità di Governo benemerite. assegnate. competente.
Governance efficace e snella Commissioni parlamentari Governance più snella Requisiti Le nomine dei consiglieri di Il numero di componenti, tra CdA e Gli organi di vertice di Sport e amministrazione sarano AD, viene ridotto da 5 a 3 e il Salute dovranno possedere i effettuate dall’Autorità di Presidente – di nomina requisiti di onorabilità, Governo competente in materia dell’Autorità di Governo professionalità e autonomia. di sport, dal Ministro competente – svolgerà anche le Sarà inoltre rispettato il principio dell’Istruzione, dell’università e funzioni di Amministratore di equilibrio di genere. L’Autorità della ricerca e dal Ministro della delegato. Al CONI è riconosciuta la di Governo competente, sentito il Salute – sentito il MEF – e nomina di un quarto componente, CONI, potrà stabilire ulteriori riceveranno il parere delle che parteciperà al CdA in requisiti manageriali e sportivi Commissioni parlamentari occasione di scelte relative alla per le nomine. competenti, a maggiore garanzia distribuzione delle risorse da della terzietà delle nomine. destinare al mondo sportivo.
L’organigramma di vertice Sport e Salute spa CONI Servizi spa Presidente Presidente e A.D. Nominato dall’Autorità di governo competente in materia di sport Amministratore Delegato Componente Componente Componente Componente CdA Componente CdA CdA CdA CdA Nominato dal Ministro della Salute Nominato dal Ministro dell’Istruzione
Una società con mission istituzionale più ampia Salute e benessere Sport e scuola Sport e salute si occuperà Sport e Salute si occuperà La partecipazione degli attivo del Ministero di promuovere, attraverso ci sono: infrastrutture, italiani allo sport e dell’Istruzione all’interno lo sport e l’attività fisica, impianti e spazi pubblici all’attività fisica può del CdA di Sport e Salute stili di vita sani tra tutte le per fornire un accesso crescere solo attraverso garantirà una fasce della popolazione al equo ai luoghi per lo sport un’adeguata educazione a compartecipazione alla fine di migliorare le e l’attività fisica; l'accesso partire dalla scuola definizione e all’attuazione condizioni di salute e a opportunità, programmi primaria e secondaria. di proposte per l’attività benessere degli individui, e servizi per incoraggiare Lo sport nelle classi fisica e sportiva nelle con particolare riferimento persone di tutte le età rappresenta inoltre scuole e a un maggior al contrasto alle malattie all'attività fisica regolare; strumento eccellente per utilizzo degli impianti croniche e alle patologie la medicina sportiva come contrastare i fenomeni sportivi scolastici da parte connesse alla solitudine strumento per screening di legati al bullismo delle associazioni e società all’isolamento sociale. Tra massa in chiave promuovendo socialità e sportive. le politiche prioritarie di cui preventiva. relazione. Il coinvolgimento
Le risorse pre-riforma: i trasferimenti dallo Stato Sempre meno risorse, 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 maggiore incertezza Nell’epoca pre-riforma, le risorse Contributi trasferite al CONI sono andate (in milioni 447,8 399,3 402,6 403,5 403 403 398,8 di euro) via via riducendosi, con un trend che - nel quadro complessivo di tagli alle spese dello Stato – % -10,8% 0,83% 0,22% -0,12% 0% -1,04% avrebbe portato a una contrazione costante nel tempo dei trasferimenti anche per gli anni futuri. Con le nuove norme, oltre alla garanzie di risorse certe, arrivano nuove fonti di finanziamento.
Le risorse aumentano: più fonti di finanziamento Trasferimenti certi stabiliti per legge La riforma prevede che le risorse annue destinate al sistema sportivo non possano essere mai inferiori a 408 milioni di euro. Il modello di finanziamento introdotto prevede inoltre che il totale complessivo delle risorse, comprensivo delle risorse minime stabilite per legge, dipenderà dalle capacità manageriali di Sport e Salute nell’ampliare l’indotto del settore sportivo. Tale modello si compone dei seguenti flussi di entrata: Più soldi allo sport Concorsi pronostici Autofinanziamento La riforma prevede che il sistema (es. Totocalcio) Sport e Salute potrà reperire risorse sul sportivo sia finanziato con il 32% delle A Sport e Salute spa sono destinati i mercato (es. sponsor), anche entrate fiscali incassate dal bilancio proventi generati dai concorsi valorizzando il patrimonio della società, dello Stato, derivanti dal versamento pronostici sportivi (es. Totocalcio) a partire dal Foro Italico e i grandi delle imposte nei diversi settori nella misura tra l’11 e il 13%. Per eventi. Sarà inoltre compito della (gestione impianti, attività di club, incentivarne il rilancio, l’Agenzia delle società affiancare gli organismi sportivi palestre e altre attività sportive). dogane e dei monopoli provvederà nell’ottimizzazione delle spese e nel inoltre a riformare tali concorsi. reperimento di risorse.
Lo sport conquista autosufficienza Maggiore sarà l’abilità manageriale del movimento sportivo di ampliare Le risorse che, sulla base della l’indotto, maggiore il gettito riforma, saranno riconosciute d’imposta per lo Stato, al sistema sportivo italiano maggiori le risorse che ogni anno equivalgono IL SISTEMA torneranno al a 408 milioni di euro. €408 milioni: Proventi aggiuntivi sistema sportivo. SPORTIVO SI soglia minima di generati dal 32% EMANCIPA DALLA trasferimenti annui delle entrate fiscali POLITICA stabiliti con legge dello sport E SCOMMETTE SU SE STESSO. +11-13% dei proventi dei A Sport e Salute è Efficienza, economia Altri proventi e concorsi pronostici riconosciuto anche il e managerialità cost saving contribuiranno a sportivi compito di curare, di (es. Totocalcio) concerto con l’Agenzia generare risparmi e delle dogane e dei monopoli, maggiori entrate da la promozione dei concorsi. destinare Pertanto, maggiore sarà la all’autofinanziamento del capacità manageriale della società, movimento sportivo. maggiori potranno essere le entrate.
Flussi finanziari pre-riforma
Flussi finanziari post-riforma Altre attività: Preparazione es. Giustizia Olimpica sportiva, Comm. Agenti Sportivi Altre attività per Istituto Medicina Foro Italico e Promozione CONI: es. Servizi e Funzionamento Gestione Sportiva & valorizzazione Strutture sportiva, Anti-doping attività per CONI marchio CONI e Scuola dello patrimonio territoriali educativa e FSN marketing Sport (es. eventi) sanitaria
I prossimi step 1° gennaio - 30 aprile 2019: nel periodo di transizione è assicurata l’operatività di Sport e Salute (già Maggio 2019 CONI Servizi), ferma restando la necessità di collaborazione con il CONI. I contributi già determinati per gli organismi sportivi (es. Federazioni) per l’anno 2019 non subiscono variazioni. In particolare, è in corso di perfezionamento il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che determina l’entità del finanziamento per il CONI per l’anno 2019, tenuto conto della peculiare fase di transizione. Sono inoltre in corso le attività propedeutiche alla definizione del nuovo contratto di servizio tra Sport e Salute spa e il CONI con riferimento alla riforma a pieno regime e nuova governance insediata. fatto in corso
GRAZIE I materiali della conferenza stampa saranno disponibili online su: sportgoverno.it anniversariedeventisportivi.governo.it
Puoi anche leggere