Impresa culturale e partecipazione per costruire "comunità di eredità" secondo la Convenzione di Faro - Federculture rappresenta il sistema delle ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Impresa culturale e partecipazione per costruire «comunità di eredità» secondo la Convenzione di Faro Federculture rappresenta il sistema delle Imprese di Servizio Pubblico della Cultura e del Turismo
LE PRINCIPALI NOVITA’ DEL CONTESTO NORMATIVO, segno della ricerca di nuove soluzioni al problema dei problemi: UNA BUONA GESTIONE SOSTENIBILE
I SOGGETTI COINVOLTI NELLA GESTIONE… FONDAZIONI DI FONDAZIONI ASSOCIAZIONI COMUNITA’ AZIENDE SOCIETÀ SPECIALI/ COOPERATIVE ISTITUZIONI DI COMUNITÀ SOCIETÀ BENEFIT CONSORZI COOPERATIVE …e le novità del contesto normativo…
RIFORMA CCIAA: UNA NUOVA GEOGRAFIA DI AREA VASTA PER UNA GOVERNANCE INTEGRATA DI SVILUPPO Le 60 camere di commercio possono favorire politiche integrate di valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e turistico per l'attrattività dei territori, sfruttando al meglio le innovazioni presenti nelle filiere produttive di qualità di un dato territorio ed esaltandone LA RIFORMA HA l’integrazione con il patrimonio culturale e ATTRIBUITO ALLE l’industria creativa, investendo sui temi CCIAA LA dell’accessibilità e della sostenibilità turistica VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E LA PROMOZIONE DEL TURISMO CCIAA COME LA CULTURA OCCORRE SOGGETTO BISOGNA MIRABILIA INFLUENZA IN CONSOLIDARE RIVITALIZZAZIO FACILITATORE MANIERA CREARE UN PROMUOVE DI NUOVE E UNA NE RILEVANTE RELAZIONE NUOVO UN’OFFERTA ARTICOLATE PRODOTTO RIGENERAZION TRAIETTORIE L’IMMAGINE GIÀ AVVIATA TURISTICA URBANA DI UN TURISTICO E DI CRESCITA TRA CULTURA INTEGRATA ECONOMIA TERRITORIO ED ECONOMIA CULTURALE DEISITI UNESCO
IL PPP NEL CODICE DEL TERZO SETTORE ART. 55 ATTIVAZIONE DI FORME DI CO- PROGRAMMAZIONE, CO- CO-PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE E CO-PROGETTAZIONE ACCREDITAMENTO TRA P.A. ED ENTI DEL TERZO SETTORE CODICE DEL TERZO SETTORE ART. 71, COMMA 3 I BENI CULTURALI IMMOBILI PUBBLICI, PER L’USO DEI QUALI ATTUALMENTE NON È CORRISPOSTO ALCUN CANONE E CHE RICHIEDONO INTERVENTI DI RESTAURO, POSSONO ESSERE DATI IN CONCESSIONE MEDIANTE CONCESSIONE A ENTI DEL TERZO SETTORE PROCEDURE SEMPLIFICATE MEDIANTE LE PROCEDURE SEMPLIFICATE DI CUI ALL’ART. 151, CO. 3 DEL CODICE DEGLI APPALTI. LA CONCESSIONE D’USO È FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI GESTIONE DEL BENE CHE NE ASSICURI LA CORRETTA CONSERVAZIONE, NONCHÉ L’APERTURA ALLA PUBBLICA FRUIZIONE E LA MIGLIORE VALORIZZAZIONE 5
IL PPP NEL NUOVO CODICE DEGLI DEI CONTRATTI PLURALITÀ INDIVIDUAZION PUBBLICI (D. lgs. 50/2016) E DEL PARTNER DINAMICA E MEDIANTE MUTEVOLE DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA FORME DI COLLABORAZIONE CON PROCEDURE FORME DI SOGGETTI DEL VOLONTARIATO E SEMPLIFICATE DEL TERZO SETTORE PARTENARIATO COOPERAZIONE IN AZIONI E MANIFESTAZIONI DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CONCESSIONE IN GESTIONE DI ISTITUTI FORME SPECIALI DI E LUOGHI DELLA CULTURA POCO VALORIZZATI CONCORSO IN ATTIVITÀ PARTENARIATO E PRODROMICHE O INTEGRATIVE ALLA TUTELA NORMATIVA PROGETTI DI GESTIONE E APERTURA PATTIZIA RICERCA ARCHEOLOGICA ALLA PUBBLICA FRUIZIONE DEI SITI UNESCO (ANCHE NELLE FORME DELLA CONCESSIONE DI CUI ALL’ART. 89) ACCORDI DI VALORIZZAZIONE EX ART. 112 CODICE BENI ART. 151, COMMA 3: CULTURALI UNA NORMA DI COLLABORAZIONE NELL’ATTUAZIONE DELLE MISURE DI VALORIZZAZIONE E APERTURA DI GESTIONE DELLE BUFFER ZONE (…MA DA RIAPRIRE) UNESCO
PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA E SISTEMA MUSEALE NAZIONALE PROGETTAZIONE INTEGRATA L.R. LOMBARDIA N. 25/2016 SISTEMA MUSEALE NAZIONALE E PARTECIPATA Art. 37 DG MUSEI – MuSST#2 «Patrimonio Piani integrati della cultura culturale e progetti di sviluppo locale» 1. La Regione promuove la progettualità iniziativa volta a indirizzare i Poli museali locale in forme integrate, multisettoriali regionali nella progettazione strategica che richiedono il coordinamento tra di valorizzazione territoriale fondata sul soggetti pubblici e privati, attraverso i partenariato pubblico/pubblico e piani integrati della cultura… pubblico/privati
POICHE’ L’IMPRESA CULTURALE è è fattore costitutivo - INFRASTRUTTURA STRATEGICA INNOVATIVA E la non SOSTENIBILE PER VALORIZZARE LE RISORSE Cultura aggiuntivo - IDENTITARIE DEL TERRITORIO, FAVORIRE LA dello sviluppo CRESCITA SOCIALE E LO SVILUPPO ECONOMICO
L’IMPRESA CULTURALE La fruizione pubblica, INTESA COME DISPONIBILITÀ UNIVERSALE E NON DISCRIMINATA, È L’ELEMENTO CENTRALE E DISTINTIVO DELLE IMPRESE CULTURALI. È POSSIBILE, PERTANTO, IDENTIFICARE IL TRATTO COMUNE DELLE IMPRESE CULTURALI NEL SODDISFACIMENTO DEL DIRITTO DI FRUIZIONE UNIVERSALE DI CONTENUTI CULTURALI
Federculture e le imprese culturali e creative IL COMPLESSO DELLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE PUÒ ESSERE DEFINITO COME UNA «FILIERA» COSTITUITA DA UN SEGMENTO – L’IMPRESA CULTURALE – CHE SI OCCUPA DEL PATRIMONIO E DELLA SUA FRUIZIONE E DA UN ALTRO SEGMENTO – L’IMPRESA CREATIVA – CHE SVILUPPA I PRODOTTI CULTURALI
COOPERATIVA DI COMUNITA’ Una cooperativa di comunità è un operatore economico che si costituisce - in presenza di un territorio in condizioni di vulnerabilità e di un fabbisogno specifico, capace di generare anche un’opportunità imprenditoriale, espresso da una comunità reale (non virtual community); e che sviluppa una attività economica finalizzata al perseguimento dello sviluppo comunitario e della massimizzazione del benessere collettivo (non solo dei soci) e non a quello della massimizzazione del profitto. (dallo studio di fattibilità per lo sviluppo delle cooperative di comunità del MiSE)
QUESTE NOVITA’ NORMATIVE HANNO RISOLTO TUTTO? VERAMENTE?
PRINCIPALI CRITICITÀ RISCONTRATE NELLE PRECEDENTI ESPERIENZE DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO La scarsa integrazione La difficoltà ad elaborare tra patrimonio culturale strategie e progettazioni La scarsa coerenza e valori identitari dei La propensione a di area vasta, anche strategica tra gli territori di cui è parte privilegiare gli interventi quando i territori sono interventi per la costitutiva insieme alle puntuali e frammentati caratterizzati da valorizzazione del attività produttive, ai rispetto a quelli sistemici omogeneità dei valori patrimonio culturale e le servizi, alle tradizioni e ed integrati; identitari e delle politiche generali per lo ai valori immateriali relazioni socio sviluppo locale; delle comunità che li economiche; abitano;
PRINCIPALI CRITICITÀ RISCONTRATE NELLE PRECEDENTI ESPERIENZE DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO La difficoltà ad attivare La debolezza delle L’insufficiente partenariati pubblico- governance istituzionali coinvolgimento della privato in grado di indispensabili per cittadinanza in tutte le sostanziare le filiere della garantire unitarietà fasi di definizione delle valorizzazione, compresi i strategica, contestualità strategie, degli interventi servizi di accoglienza e attuativa e gestione e del monitoraggio dei mobilità per la fruizione integrata degli interventi risultati. del patrimonio culturale; previsti;
CAMBIARE METODO: da 3P a 4P 3P 4P Partenariato Partenariato Pubblico Privato Publico Privato PARTECIPATO
IL LAVORO DEL RICONOSCIMENTO DEL CAPITALE TERRITORIALE
Partecipazione culturale e attrattività
AUDIENCE DEVELOPMENT Le nuove sfide LA PARTECIPAZIONE SVILUPPO DEI CULTURALE E IL SUO PUBBLICI sull’accesso e sulla MUTAMENTO IN SENSO partecipazione alla STRUTTURALE QUANTITATIVO E cultura PROFONDO QUALITATIVO PARTECIPAZIONE PUBBLICI Processo di progressiva stratificazione, ibridazione e multidimensionalità RAFFORZARE LE della partecipazione SPERIMENTARE COMPETENZE DEGLI culturale NUOVE FORME DI OPERATORI CHE DEVONO COINVOLGIMENTO AFFRONTARE LE MOLTE SFIDE DEI PUBBLICI Crescita di pratiche alternative MEDIA DIGITALI COMPETENZE FEDERCULTURE
LA PROPOSTA DI FEDERCULTURE Cantiere di progettazione per lo sviluppo locale e base culturale LA CULTURA E’ • elemento costitutivo dell’identità di un territorio e grande opportunità per la crescita socio-economica LE CRITICITA’ DEL SISTEMA • metodi, processi e progetti in campo culturale scontano, però, una debolezza complessiva della governance e una scarsa efficacia/sostenibilità degli interventi realizzati
- Come farlo? CANTIERE DI PROGETTAZIONE Costruire una visione strategica comune e scegliere Attivare e insieme connettere (governance competenze, Riconoscere risorse condivisa) «attori», e bisogni rappresentanze (consultazione e (tavoli di confronto) mappatura)
LA CONOSCENZA
- Come farlo? CANTIERE DI PROGETTAZIONE Costruire una visione strategica comune e scegliere Attivare e insieme connettere (governance competenze, Riconoscere risorse condivisa) «attori», e bisogni rappresentanze (consultazione e (tavoli di confronto) mappatura)
28
- Come farlo? CANTIERE DI PROGETTAZIONE Costruire una visione strategica comune e scegliere Attivare e insieme connettere (governance competenze, Riconoscere risorse condivisa) «attori», e bisogni rappresentanze (consultazione e (tavoli di confronto) mappatura)
LA GOVERNANCE Per l’attuazione globale di un PIC: - Regione Lombardia e i suoi partner: Istituzioni del territorio, Unioncamere Lombardia e Fondazione CARIPLO - soggetti di cittadinanza attiva, agenzie educative e di ricerca, operatori economici (incluse le imprese culturali e creative) Per gli specifici interventi: - strumenti di promozione e monitoraggio degli accordi di programma (v. normativa sulla programmazione negoziata) - accordi previsti dal Codice dei Beni culturali e del Paesaggio (artt. 111, 112 c. 4, 120, 121,…) - strutture di governance previste da specifiche misure di finanziamento (ad es.: bandi di fondazioni, enti pubblici, UE) - …..
Alessandro Balducci, 2002: è necessario identificare correttamente tutti gli attori che debbono partecipare al processo perché nessuna delle "competenze" rilevanti resti esclusa dalla attività di progettazione; è necessario predisporre un meta-progetto del processo di progettazione sufficientemente elastico per essere modificato secondo le esigenze ma sufficientemente definito per far capire a tutti i diversi attori in campo in ogni momento quali sono i principali passaggi e a che punto del percorso ci si trova; è necessario che ad ogni stadio del lavoro venga verificata la efficacia delle tecniche utilizzate e venga progettata nel dettaglio l'organizzazione del lavoro nella fase successiva; è necessario infine che vengano predisposti sia prima dell'avvio del lavoro che durante il suo sviluppo tutti i supporti informativi finalizzati a mettere gli attori in condizione di condividere una base informativa comune.
2005: Convenzione di Faro 2018: Anno europeo del patrimonio culturale
Convenzione di Faro Articolo 2 - Definizioni Per gli scopi di questa Convenzione, … b. una comunità di eredità è costituita da un insieme di persone che attribuisce valore ad aspetti specifici dell’eredità culturale, e che desidera, nel quadro di un’azione pubblica, sostenerli e trasmetterli alle generazioni future. Articolo 1 - Obiettivi della Convenzione Le Parti della presente Convenzione convengono nel: … d. prendere le misure necessarie per applicare le disposizioni diquesta Convenzione riguardo: … - a una maggiore sinergia di competenze fra tutti gli attori pubblici, istituzionali e privati coinvolti.
- Perché diventare una «comunità di eredità»? Che cosa ce ne viene? Le nostre risposte: > > > > > >
DALLA SPERIMENTAZIONE ALL’INNOVAZIONE Pianificazione territoriale e gestione integrata delle risorse: il caso Parchi Val di Cornia Spa Dall’esperienza della Parchi Val di Cornia discendono: • Fondo Progettualità Culturale • Cantiere di Progettazione
Migliorare la qualità della progettazione: un’emergenza
Decreto PAC per il sostegno alla progettazione Il Mibac nel 2016, con il bando Progettazione per la Cultura, ha assegnato 5,6 mln di euro alle regioni del mezzogiorno (59 progetti partecipanti, 19 finanziati con 300mila euro; criticità: ambito territoriale troppo vasto (150.000 abitanti) e non sembre omogeneo (cosa che invece suggeriamo nella presente iniziativa)
Con delibera Cipe del 28 febbraio scorso è stata confermata la validità dell'ispirazione del bando Progettazione per la Cultura. Sono stati assegnati 30 milioni di euro, di cui - 24 alla realizzazione dei progetti risultati vincitori del bando riservato alle regioni del mezzogiorno; - 6 milioni per un nuovo bando 'Progettazione per la cultura’, delle regioni del centronord
Puoi anche leggere