IMÈR PRIMIERO 2019 31 agosto 1 settembre - Festa del Canederlo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
STAND GASTRONOMICI E PRODOTTI TIPICI SERVIZI E ATTIVITà 1. Garnì Hotel Al Bivio 8. Macelleria Baggetto A. Wanda Circus E. Gruppo Musicale “Siver Music” 2. Pastificio Primiero 9. Malga Valcigolera\Bar “Lo Scoiattolo” B. Gruppo “Spritz Band” F. Foto Ricordo Gruppo Giovani Imèr 3. Hotel Miravalle 10. Hotel Miramonti C. Bar G. Gruppo Musicale “Dolomiten Bier Band” 4. Bar Obber 11. Osteria Bar Masi D. Concorso “Miss Canederlo” H. Stand “Scuola Sci San Martino e Dolomiti” 5. Dolci Tipici - G.A.R.I. Imèr 12. Pizzeria Sass Maor 6. Birrificio Artigianale Bionoc’ 13. Rifugio Tognola 7. Gruppo Attività Ricreative Imèr (G.A.R.I) Accesso Accesso Accesso “Via Meatoli” “Via Motte” “Via Monte Pavione”
Programma Programma VENERDì 30 AGOSTO SABATO 31 AGOSTO ore 20.30 Musica tra miti, storie e leggende con la Junior Band ore 20.00 “C’era una volta...Imèr!” viaggio tra storia e tradizione di un MusiCamp Primiero presso la Piazza Ex Municipio piccolo borgo alpino. ore 21.30 Elezione di Miss e Mister Canederlo 2019. Sabato 31 AGOSTO DOMENICA 1 Settembre ore 11.00 “Come si preparano i Canederli?“ Dimostrazione a cura di G.A.R.I. con Rossana Pellegrin. ore 8.00 Apertura mercatini artigianali. Per i bambini visita alla Piccola Fattoria con Filippo e Clario. ore 12.00 Apertura stand gastronomici e degustazione canederli. Du- rante tutta la giornata, i ristoranti e commercianti locali pro- ore 10.00 Escursione guidata Knoedel RundTour. porranno le loro specialità, nei suggestivi stand all’interno ore 10.30 Giochiamo con il Wanda Circus nella piazzetta di fronte alla scuola. del paese. ore 11.00 “Come si preparano i Canederli?“ Dimostrazione a cura di ore 15.00 Intrattenimento repertorio folk con i giovani allievi di fisarmo- G.A.R.I. con Rossana Pellegrin. nica del Mo Davide Partel della “Scuola Musicale di Primiero”. ore 12.00 Apertura stand gastronomici e degustazione canederli. Duran- ore 15.30 Giochiamo con il Wanda Circus nella piazzetta di fronte alla scuola. te tutta la giornata, i ristoranti e commercianti locali proporran- ore 16.00 Laboratorio dedicato ai bambini per imparare una gustosa e no le loro specialità, nei suggestivi stand all’interno del paese. facile ricetta: “I Canederli al Fontal”. Musica in piazza con i gruppi Siver Music, Dolomiten Bier Info e iscrizioni c/o Ufficio Informazioni di Imer Band, Spritz Band con il “Rosso di Folgaria”. (max 20 posti). ore 15.00 Gioco della botte. ore 17.30 “Come si preparano i Canederli?“ Dimostrazione a cura del Nella giornata di domenica una carrozza itinerante con partenza in località gruppo G.A.R.I. di Imèr con Rossana Pellegrin. Giare (area parcheggi) vi porterà alla scoperta di Imèr. ore 18.00 Apertura stand gastronomici con canederli, würstel, piatti tipici locali e dolci, accompagnati da vini trentini, birra tede- Durante l’intero weekend è possibile visitare la mostra “Imèr a Scuola - 1918/83” sca e grappe trentine. a cura di Angelo Longo presso la Sala Adunanze di Imèr. Musica in piazza con i gruppi Siver Music, Dolomiten Bier Band e Spritz Band con il “Rosso di Folgaria”.
CONCORSO MISS E MISTER CANEDERLO Sabato 31 AGOSTO - ore 21 .30 domenica 1 Settembre Knödel RundtouR Partecipa alla selezione di Miss&Mister Canederlo, il prossimo testimonial ufficiale della Knödelfest potresti essere proprio tu!! Basta avere un abito tirolese e tanta voglia di ESCURSIONE NEI DINTORNI DI ImèR scherzare con noi Seguici su Facebook! Nella foto Maria Zugliani e Nicola Bettega Miss&Mr Canederlo 2018. “La cesota de San Silvestro” Itinerario di media difficoltà adatto a chi possiede un minimo di allenamento visto il dislivel- lo da percorrere nella prima tratta del sentiero. Superato l’abitato dei Masi, percorreremo il sentiero fino alla chiesetta di San Silvestro, sulla quale si narrano alcune leggende. Prosegui- remo verso il passo Gobbera e ancora verso il “Col dei Beteghe” fino ad arrivare ad ammi- rare lo storico “Fagheròn”. Rientreremo in paese passando da “Coladina”. Al nostro ritorno potremo recuperare le energie bruciate con un buon piatto di canederli e tanta musica! Il ritrovo è alle ore 10:00 presso la piazza principale del paese, cuore della festa. (Piazza “Ex Municipio”). Il costo è di 17,00 € a persona e comprende: accompagnatore di media monta- gna qualificato, piatto di canederli o secondo piatto e bibita presso lo stand G.A.R.I (Gruppo Attività Ricreative Imèr). I posti sono limitati, è gradita la prenotazione entro le ore 18:30 di venerdì 30 agosto 2019! L’escursione si effettua con numero minimo di 5 partecipanti. Info e prenotazioni: Elisa Dalla Santa - Cell. 348/4665308 - E-mail dallasanta.elisa@gmail.com Facebook ElisaDS.LiberaProfessionista - www.elisadallasanta.weebly.com
GUINNESS WORLD RECORD per tutta la durata dell’evento... GRUPPI MUSICALI Nel 2017 Imèr entra nel Guinness Word Record con la realizzazione del Ca- nederlo commestibile più grande del mondo, preparato secondo ricetta tra- dizionale e con prodotti Km0 . L’ avventura, ha coinvolto il Gruppo G.A.R.I., or- ganizzatore della Knödelfest, e tre giovani cuochi locali . Dopo ben 2 ore di lavorazione a mano e sotto gli attenti occhi di un notaio e di un pubblico ufficiale, il canederlo da record è stato immerso in acqua bollente a 97 gradi e cotto per ben 4 ore. 120 le uova usate, 10 i kg di speck, più di 30 i chili di pane tagliati a cubetti ed ammorbiditi nel latte per ottenere il canederlo da Guinness di 77,150 Kg. Un primato, che il paese si augura di detenere per molto tempo. SPRITZ BAND Dolomiten bier band SIVER MUSIC
STAND 1 CANEDERLI “ARMONIA” Carne & Formaggi Hotel Al Bivio Ingredienti qb. prosciutto 1 cucchiaio prezzemolo 500 gr pane raffermo 300 ml latte qb. di noce moscata 50 gr speck 4 pz uova qb. pepe 2 pz salsicce 50 gr grana grattugiato qb. pangrattato 50 gr mortadella 3 cucchiai di farina Preparazione Lasciare riposare nuovamente l’impasto, Tagliare il pane a dadini ed immergerlo nel coperto, per una trentina di minuti. latte intiepidito e mescolato precedente- Con le mani leggermente bagnate, ricavare mente con le uova, lasciarlo quindi riposare delle palline di 4-8 cm di diametro a secon- per 2 ore, avendo l’accortezza di rimesco- da della preferenza. Immergere delicata- larlo delicatamente, tenendolo sempre co- mente i canederli nel brodo in ebollizione perto. e lasciarli bollire a fuoco lento per 15/20 Trascorso il tempo di riposo unire gli in- minuti circa. saccati (o i formaggi) già tritati e mescolare Una volta a galla, scolarli, tagliarli a metà, bene affinché tutti gli ingredienti si amal- disporli su un piatto piano con un letto di gamino perfettamente. Aggiungere poi la cappuccio viola, ricoprirli di burro liquefat- farina, il prezzemolo, la noce moscata, il to appena rosolato ed infine aggiungere il parmigiano ed il pepe. parmigiano.
Canederlo Nostrano Canederli con spinaci STAND 2 del Primiero “Km 0” e fontal di primiero STAND 3 Pastificio Primiero Hotel Miravalle Ingredienti 150 gr formaggio nostrano 1 pz uova fresche Ingredienti 1 pz cipolla 300 gr pane raffermo fresco di Primiero 50 gr farina 00 300 gr pane raffermo 70 gr farina 500 ml latte 80 gr speck locale qb. prezzemolo 150 gr Fontal Caseificio Primiero 1 pz uovo 200 gr salsiccia nostrana 50 gr cipolla qb. sale 150 gr spinaci lessati 3 pz foglie di salvia 1 pz bicchiere di latte qb. prezzemolo, sale, pepe Preparazione lo, le uova la farina, il sale. Impastare con 50 gr burro qb. noce moscata Tagliate il pane raffermo a cubetti e am- le mani tutti gli ingredienti aggiungendo mollate in una ciotola con il latte per circa pane grattugiato se il composto risulta trop- 20 minuti. Nel frattempo tritate la cipolla po tenero. Formare le palline di circa cento e rosolatela con un po’ di burro. Tagliate grammi e cucinare in abbondante acqua a cubetti il formaggio e lo speck e spezzet- salata. Condire con burro fuso e spolverare tate con le dita la salsiccia, unite il tutto al con Trentingrana, a piacere guarnire con pane ammollato. Aggiungete il prezzemo- erba cipollina tagliata fine.
STRAUBEN O STRAULI Canederli DOLCI DI RICOTTA STAND 4 ALLA PRIMIEROTTA GARI STAND 5 Bar Obber Ingredienti Ingredienti 1e½ cucchiaio di semolino 200 gr farina 250 ml latte 3 uova 300 gr ricotta 1 cucchiaio di zucchero 20 gr burro 20 ml grappa qb. olio per friggere 150 gr Pane-carrè dadini ½ limone grattugiato 600 gr burro morbido qb. sale Ricetta Strauben o Strauli alla Primierotta si svolgono nelle stagioni calde nelle 3 uova 1 cucchiaio di zucchero Gli strauben sono un dolce fritto ti- piazze del Trentino e Sudtirolo. pico del Sudtirolo/Alto Adige, della L’impasto consiste in una pastella ot- Preparazione Baviera e del Trentino ed è in quest’ul- tenuta dal miscelamento di: farina, Mettete tutti gli ingredienti su una Passate i canedereli bolliti nel pan grat- timo conosciuto col nome (sempre plu- burro, latte, grappa, uova e olio. La spianatoia e mescolate bene fino ad ot- tato, burro, zucchero e cannella. rale) di Strauli, Straboi, Fortaie (e con pastella viene successivamente versata tenere un impasto omogeneo. Servite il canederlo su una base di cre- molti altri nomi simili). nell’olio bollente, facendole prendere Fate le palline e in mezzo mettete il ma alla vaniglia o salsa alla mela. Il nome deriva dal tedesco ‘Straub’ che la forma di un vermicello arrotolato e Gianduja. Chiudete bene e bollite per significa “tortuoso, arricciato, disordi- arruffato. circa 10 minuti in acqua salata. nato, scompigliato”, data la forma di A fine cottura viene posto su di un questo piatto alquanto “contorta”. piatto e ricoperto da zucchero a velo e Solitamente questo tipo di dolce viene spesso accompagnato da marmellata di preparato in tutte le sagre di paese, che mirtilli o frutti di bosco o cioccolato.
CANEDERLI ALLO SPECK E RAPE ROSSE STAND 6 ALLA BIRRa ”RauCA” e “ALTAVIENNA” Bionoc’ Ingredienti 2/3 cucchiai di farina 500 gr pane raffermo a dadini 3 pz uova intere 300 gr rape sbollentate e tritate qb. sale 33 cl birra Rauca e Altavienna qb. prezzemolo tritato 1 pz porro tagliato a julienne qb. olio d’oliva Preparazione Preparare in una terrina il pane a da- e versarlo assieme alle rape sopra il dini, aggiungere il sale, il prezzemolo, pane, impastare bene il tutto. la birra e successivamente le uova, me- Con le mani bagnate formare i cane- scolando con un cucchiaio. Imbiondire derli e bollirli in brodo leggero per 15 il porro con l’olio e la foglia di alloro min circa. Condire a piacimento.
canederlO con CARNE SALADA SU LETTO DI FONDUTA STAND 7 GARI Ingredienti 200 ml latte 400 gr pane raffermo 1 cipolla Fonduta 150 gr carne salada 200 gr fontal 50 gr prezzemolo o erba cipollina 100 ml latte 4 uovo intere qb olive tritate Preparazione Tagliare il pane a dadini, nel frattempo temente tagliato. far rosolare la carne salada tagliata fi- Formare dei canederli e cuocere per ca. nemente con la cipolla tritata. 10-12 minuti in acqua salata. Incorporate il tutto con prezzemolo, Servire i canederli sul piatto con fondu- latte tiepido, uova e il pane preceden- ta di formaggio.
Canederli al formaggio di Primiero Canederlotti fritti della STAND 8 con burro fuso e ricotta affumicata Malga Valcigolera al formaggio STAND 9 Macelleria Baggetto Malga Valcigolera - Bar “Lo Scoiattolo” Ingredienti 2 cucchiai di farina Ingredienti per 10 porzioni qb speck e salsiccia tritati 150 gr pane raffermo qb. sale 400 gr pane raffermo qb Cipolla 150 gr formaggio di Primiero qb. erba cipollina 350 ml latte qb sale, pepe, prezzemolo 80 ml latte qb. ricotta affumicata 2 uova 2 pz uova qb. burro Preparazione Ultimo passaggio l’impanatura: passa- Preparazione Tagliare a piccoli cubetti il pane raffer- re tutte le palline prima nella farina, Tagliare il pane a dadini, bagnare con qua salata per circa 10\15 minuti. mo e ammorbidilo aggiungendo il latte poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane il latte. Unire le uova il formaggio a da- Sgocciolare i canederli e disporli in un e le uova, nel frattempo soffriggere la grattugiato. I nostri candelotti sono ora dini l’erba cipollina. piatto, condire con burro fuso e ricotta cipolla con lo speck e la salsiccia. La- pronti per essere fritti per circa 6 mi- Mescolare bene ed aggiungere la farina. affumicata. sciar raffreddare e unire all’impasto nuti nell’olio, che non sia però troppo Formare delle palline e cuocere in ac- assieme a prezzemolo, sale e pepe. bollente! Far riposare per mezz’ora e procedere Questa la ricetta base dei nostri ca- formando delle palline piccole come nederlotti, ma alla Knodelfest 2019 vi una noce, al cui interno inseriremo un proporremo diversi gusti in un unico cuore di formaggio Fontal di Primiero. gustoso mix... venite a provarli!
Canederli con Finferli CANEDERLI AL RADICCHIO, STAND 10 e Formaggio Di Primiero SALSICCIA E TALEGGIO STAND 11 Hotel Miramonti Osteria Bar Masi Imér Preparazione Ingredienti 4 pz uova (di cui 1 interno e 3 tuorli) Tagliate il pane raffermo a dadini, inumidite ricavate dagli 600 gr pane raffermo al latte 400 gr formaggio Taleggio mettetelo in una terrina, bagnatelo impasti delle palline rotonde di circa 1 kg radicchio di Treviso 500 ml latte con il latte, mescolate rapidamente e 7-8 cm di diametro. Portate a ebollizio- 100 gr formaggio grana grattugiato 50 gr farina 00 lasciatelo ammorbidire per circa 2 ore. ne abbondante acqua in una pentola, Sbucciate e tritate la cipolla e fatela salatela e cuocete i canederli per circa Preparazione appassire in un tegamino insieme con 15 minuti. In un tegamino fate scioglie- Tagliuzzare il radicchio e farlo rosolare per formare delle palline di egual misu- una noce di burro. Versate la farina re il burro restante con le foglie di sal- con un po’ d’olio in padella, sfumarlo ra di circa 5 centimetri di diametro (40 in una terrina, unite la cipolla, il pane via. Scolate i canederli con il mestolo con del vino rosso ed una volta raf- gr circa l’una). Cuocere poi in acqua o ben strizzato, l’uovo, sale e pepe. Uni- forato, disponeteli nei piatti individua- freddato frullarlo nel mixer. Tagliare a brodo a piacimento per circa 2/3 mi- re all’impasto il formaggio spezzettato li, conditeli con il burro aromatizzato quadretti anche il pane ed il formaggio, nuti. Condimento consigliato: ragù di e i finferli precedentemente cucinati e serviteli, accompagnando a piacere amalgamare poi tutti gli ingredienti salsiccia leggermente piccante. con aglio e prezzemolo. Con le mani con grana.
Canederli al grano saraceno con verza fontal DI PRIMIERO e salvia STAND 12 Ristorante Pizzeria Sass Maor Ingredienti 150 g Fontal di Primiero 350 g pane raffermo saraceno 1 spicchio d’aglio 300 g latte 30 g di trentin grana 2 uova intere 1 noce di burro 200 g verza qb sale, pepe, pan grattato Preparazione giungiamo il latte preriscaldato. Lavare le foglie della verza, e tagliarla Lavoriamolo con le mani, deve diven- grossolanamente a quadratini, sbol- tare morbido ma non bagnato. Una lentatela e una volta che è stata cotta volta ottenuta una palla di pane,le versate in una padella burro e aglio e uova intere, e il grana grattugiato in- fatela stufare a fuoco dolce, mescolan- saporiamo con sale e pepe. Lavoriamo do di tanto in tanto. bene con le mani e se risulta bagnato Quando diventa morbida e la lasciamo aggiungiamo pane grattuggiato formia- in una terrina, aggiungete il fontal ta- mo le classiche palle intorno ai 100 g. gliato a cubetti. Cucinarli in acqua bollente salata una Tagliamo il pane raffermo e lo met- volta a galla servirli con burro, grana tiamo nella ciotola, gradatamente ag- e salvia.
STAND 13 Canederli aI FORMAGGI DEL PRIMIERO Rifugio Tognola Ingredienti per 2 persone 3 cucchiai di Grana Trentino 500 gr pane raffermo qb. erba cipollina 200 gr cavolo rosso qb. pancetta affumicata 150 ml latte intero qb. mortadella 1 cubetto Fontal Caseificio Primiero qb. noce moscata 3 pz uova qb. farina Preparazione Disporre il pane raffermo, precedentemen- do delle palline di circa 5 cm di diametro: te tagliato a dadini, in una terrina e lasciar- quando il canederlo avrà quasi preso for- lo ammorbidire con il latte. Rosolare la ma inserire alcuni cubetti di formaggio per cipolla. Aggiungere al pane ammorbidito creare un gustoso cuore fondente, quindi le uova, il Grana Trentino, la cipolla roso- richiudere la pallina. lata, l’erba cipollina sminuzzata, sale, pepe Cuocere in acqua salata per circa 15 minu- e noce moscata. Aggiungere poca farina ti, finché I Canederli non salgono a galla e mescolare bene tutti gli ingredienti nella e saranno quindi pronti. Scolarli delicata- terrina. Nel frattempo, tagliare i formaggil mente e servirli con burro fuso, ricotta af- in piccoli cubetti.Dare forma ai canederli fumicata e Grana Trentino, o in alterativa prendendo poco impasto per volta e crean- servirli in brodo.
T R E 2-3 SETTE ETTEMBRE 2 Il Comitato organizzatore desidera ringraziare festadelc gli albergatori, i ristoratori, il Panificio Centrale e tutti gli sponsor che contribuiscono alla buona riuscita dell’evento. Un ringraziamento speciale anche adelcanederlo. ai numerosi volontari ed agli abitanti di Imèr, con i quali ci scusiamo per gli eventuali disagi arrecati. Con il patrocinio della Comunità A.N.A Comune Imèr presidenza del consiglio regionale di primiero Sez. IM a Comunità A.N.A. Gruppo VIGILI DEL FUOCO gionale di primiero Sez. IMER Giovani Imer Imer G.S. PAVIONE Grafica e stampa: Gruppo DBS-SMAA - foto di copertina: Claudia Funai
Puoi anche leggere