ROSA GRAND HOTEL, PIAZZA FONTANA 3, MILANO MARTEDÌ 26 GIUGNO 2018 - BEBEEZ.IT
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Chi siamo Green Arrow Capital S.p.A. è una Piattaforma di Investimento Indipendente specializzata in investimenti “Alternativi”, con l’obiettivo di collegare il mondo finanziario all’economia reale La società è una partnership allineata alle best practice internazionali La complementarietà dei partner garantisce agli investitori qualità di gestione e attrattività di eccellenze professionali Green Arrow Capital ha avviato la sua esperienza di asset management nel 2015. Oggi possiede due piattaforme di gestione: Radiant Fund Management SARL in Lussemburgo, e Green Arrow Capital SGR in Italia I nostri valori sono integrità, affidabilità, innovazione Green Arrow Capital si propone di favorire l’educazione finanziaria attraverso borse di studio, corsi ed iniziative formative utili a sviluppare ed accrescere tali competenze Strettamente privato e confidenziale 2
Linee di gestione GREEN ARROW CAPITAL SGR PRIVATE PRIVATE INFRASTRUTTURE EQUITY DEBT Direct Buy-out Clean Energy Lending Impact Fondi di Fondi Infrastrutture Investment Special Credit Situations * * Verrà lanciato alla fine del 2018 Strettamente privato e confidenziale 3
Società di Gestione PROFESSIONISTI ASSET 60 € 1,3 mld* INVESTITORI STRATEGIE DI INVESTIMENTO 220 3 FONDI IN GESTIONE Clean Energy Impact Special Credit Private Equity Private Debt Fondi di Fondi Infrastrutture** Investment Situations*** € 460 mln AUM € 125 mln AUM € 407 mln AUM € 239 mln AUM € 84 mln AUM € 200 mln target * Raccolta storica. AUM al 31 Dicembre 2017 pari a € 1,1 mld ** Incluso Radiant Clean Energy Fund *** Verrà lanciato alla fine del 2018 Strettamente privato e confidenziale 4
Operazioni eseguite Private Private Debt Equity Infrastrutture Radiant Strettamente privato e confidenziale 5
Nuovi prodotti Special Credit Situations Fondo Infrastrutture Energetiche Tipologia: Fondo chiuso di diritto italiano Tipologia: Fondo chiuso di diritto italiano Lancio : entro 2018 Lancio : entro 1Q 2019 Target raccolta: €200Mln Target raccolta: €500/700Mln Target IRR : > 12% Target IRR : > 4% Focus geografico: Italia Focus geografico: Italia 70% Europa 30% Fattori differenzianti Fattori differenzianti Focus su non performing assets e crediti Focus su Infrastrutture Energetiche ed in chirografari (prestiti finalizzati, finanziamenti auto particolare produzione elettrica da fonti e al consumo, cessione del quinto, finanziamenti rinnovabili, reti di trasporto e di supporto alla bancari, crediti commerciali, crediti post realizzo mobilità elettrica derivanti da contratti di leasing) Mercato sia primario che secondario Crediti performing derivanti da contratti di Target greenfield e brownfield in funzione delle leasing, strumentale e targato, con assets tecnologie sottostanti ripossessati o da ripossessare Forte esperienza e track record del team e dei Approccio tematico su non core assets e partner opportunità off-market anche su crediti secured Gestione attiva e monitoraggio degli investimenti Allocazione target: 80% unsecured, 20% secured tramite sistemi di telecontrollo proprietari Track record dei partners: 1Bln Eur di GBV in fase Partnerships in termini di ricerca e sviluppo con di work out attualmente under management primarie università Strettamente privato e confidenziale 6
Investitori 220 investitori presenti nei fondi gestiti includono assicurazioni, banche, casse previdenziali e fondazioni nonché privati (imprenditori e family office) italiani ed esteri Titolo del grafico Tipologia Nazionalità InvestitoriAssicurazio Banche Privati ni 6% Casse previdenzial Estero 27% Manageme 9% 5% nt i e Fondi 1% pensione 23% Corporate Fondi di 1% fondi 39% Fondi Fondazioni governativi 14% Italia 73% 2% Strettamente privato e confidenziale 7
Team Luisa Todini – Presidente di GAC SGR, Partner di GAC Luisa ha conseguito una laurea in Giurisprudenza, vanta una lunga esperienza nel settore delle infrastrutture e nel settore finanziario. Ha iniziato la propria attività nelle costruzioni, grandi opere ed infrastrutture. E’ presidente del consiglio di amministrazione della Todini Costruzioni Generali Spa e consigliere di amministrazione della Salini Costruttori Spa. Luisa è azionista unica della Todini Finanziaria Spa, holding attiva nel settore delle energie rinnovabili (partner di Green Arrow Capital), nel settore agricolo e real estate. Ricopre la carica di presidente del Comitato Leonardo, associazione che promuove il made in Italy, di Co-presidente per l’Italia del Foro di Dialogo delle società civili tra Italia e Russia che promuove lo sviluppo delle relazioni tra i popoli dei due paesi, ed è membro indipendente del Consiglio di sorveglianza di Rothschild & Co. e membro CdA LUISS Guido Carli. Ha ricoperto i seguenti incarichi: membro del Parlamento Europeo (1994-99), presidente FIEC - Federazione dei costruttori europei (2010- 12), membro del Cda RAI Spa (luglio 2012 – novembre 2014), presidente di Poste Italiane (maggio 2014 – aprile 2017) e della Fondazione Poste Insieme onlus (aprile 2015 – maggio 2017) Eugenio de Blasio – CEO di GAC SGR, Fondatore e Partner di GAC Eugenio ha conseguito la laurea in Economia e Commercio (Università La Sapienza di Roma), e vanta una lunga esperienza nel settore finanziario, energetico infrastrutturale e nel mondo della consulenza, con un primo incarico nel 1993 a Londra in CITIBANK per poi proseguire la sua carriera come Top Manager di aziende quotate e fondi di Private Equity. E’ fondatore e Managing Partner di Green Arrow Capital. Eugenio è componente del Team promotore del Fondo Radiant, SICAV-SIF Lussemburghese per infrastrutture rinnovabili; già Vice Presidente di Assosolare, Consigliere di Amministrazione e responsabile Internazionalizzazione di Assorinnovabili, la più grande associazione Europea per le energie rinnovabili. Precedentemente co-fondatore, Vice-Amministratore delegato di Greentech Energy Systems A/S quotata in Nasdaq OMX, Amministratore delegato di GWM Renewable Energy Spa (con partecipazione di Intesa SanPaolo e Pirelli) Strettamente privato e confidenziale 8
Team Stefano Russo – Vice Presidente di GAC SGR, Partner di GAC Stefano ha conseguito un MBA presso la New York University, Stern Graduate School of Business e una laurea in Ingegneria e Architettura presso l’Università di Roma. Già Amministratore Delegato di Renaissance Institutional Management UK. Nei 13 anni precedenti, ha investito il ruolo di Managing Director in Morgan Stanley Investment Management a capo del dipartimenti di affari istituzionali per l’Europa ed il Medio Oriente. Dal 1988 al 1993 è stato Chief Investment Officer della divisione di asset management ING a Milano. Ha lavorato per Continental Grain Company a New York, 1980-1987, dove era vice presidente della divisione trading proprietaria. Ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione di Anima Asset Management e precedentemente di Kairos Partners, Fabrica Immobiliare e Clessidra Capital Partners. Ha dedicato anche del tempo ad attività Universitarie come membro del Comitato esecutivo della New York University Daniele Camponeschi – CIO di GAC SGR, Fondatore e Partner di GAC Daniele ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e vanta una notevole esperienza nel settore privato e nelle istituzioni finanziarie. Ha iniziato la sua carriera in una società di Telecomunicazioni. Successivamente diventa partner di una società di consulenza nel settore delle telecomunicazioni. Dal 2001 al 2006, ha ricoperto una serie di ruoli chiave in primarie istituzioni finanziarie, tra cui M.P.S. e Banca Intesa, soprattutto con responsabilità nell’Area Strategia e Sviluppo. E’ stato Deputy Managing Director di Sviluppo del Mediterraneo (Istituzione Finanziaria focalizzata nella promozione di nuove infrastrutture nel Mediterraneo). E’ stato inoltre co- Fondatore e Chief Investment Officer della Divisione Investimenti di Greentech Energy Systems e Managing Director di GWM Renewable Energy in Spagna Strettamente privato e confidenziale 9
Team Alessandro Di Michele – CFO di GAC SGR, Partner di GAC Alessandro ha conseguito la laurea in Economia Politica a Glasgow University e un Master in Micro Economia presso l’università di Cambridge. È stato Direttore Esecutivo del Gruppo London Stock Exchange dal 2008, dove è stato CFO e Consigliere di Amministrazione di tutte le società controllate italiane (Borsa Italiana ed altre 6 controllate) nonché Presidente di GlobeSettle, società del Gruppo London Stock Exchange attiva nel settore post trade in Lussemburgo. Fino al 2008 è stato Direttore di H3G Italia, il braccio mobile del Gruppo Hutchinson Whampoa (3 mobile), dove ha supervisionato le attività finanziarie come vice CFO. La sua esperienza è improntata in particolar modo alla pianificazione strategica, supporto nel processo decisionale di start-up di settore finanziario e tecnologico, nonché al controllo finanziario in entità regolamentate. Ha iniziato la sua carriera professionale a Londra come consulente per Deloitte Consulting e Braxton Associates (1995-2000) Francesco Maria Giovannini – Consigliere di GAC SGR, Partner di GAC Francesco è stato amministratore delegato di Hinduja Finedo Partners, società italiana partecipata da Hinduja Bank (Switzerland) specializzata in operazioni di finanza straordinaria cross border tra Italia ed India. Precedentemente ha maturato una significativa esperienza nella gestione aziendale presso Farmacap, società del comune di Roma, dove ha ricoperto posizioni di responsabilità nella pianificazione strategica e nel processo decisionale e gestionale della Start Up della più grande centrale di Telemonitoraggio d'Europa in ambito socio-sanitario. È fondatore e managing partner di Finedo, Holding d'investimento attiva nei mercati finanziari regolamentati ed alternativi. Francesco ha partecipato ad operazioni di Peace Keeping sotto il comando della Nato ed è stato insignito dell'onorificenza di Ufficiale dell'ordine " al merito della Repubblica Italiana ", è inoltre membro di Aspen Institute Italia Strettamente privato e confidenziale 10
Team Marco Bassetti – Socio investitore di GAC AM1 Marco è un manager e imprenditore. Nel 1986 fonda La Italiana Produzioni, realizzando per la prima volta sul mercato nuovi programmi di intrattenimento. Nel 1989 crea Aran, che in breve si afferma come la principale società di produzione in Italia. Nel 1997 fonda Endemol Italia, lavorando come MD e Presidente, in seguito totalmente ceduta con successo al Gruppo Endemol. Nel 2007 diventa COO del Gruppo, con responsabilità su oltre 50 società nel mondo. Ha realizzato più di 30 acquisizioni di successo sui mercati internazionali, raggiungendo la posizione di leader del mercato mondiale dei format TV. Quando la Società decide di ristrutturare il debito nel 2009, il Gruppo gli affida la responsabilità di CEO. Una volta completata con successo la ristrutturazione, lascia il gruppo Endemol e viene nominato CEO del gruppo Banijay, uno dei principali player nel settore dell’entertainment, con il mandato di sviluppare la crescita internazionale. E’ tra i più stimati e conosciuti Business Angel e Venture Capitalist in Italia: ha lanciato, investito e partecipato a progetti imprenditoriali di successo nel settore del Digitale, Gaming, Ecommerce, Food e Green Economy Giovanni Luschi – Consigliere di GAC SGR, Partner di GAC AM1 Avvocato e revisore dei conti, vanta una notevole esperienza nel settore finanziario operando con fondi d’investimento nell’acquisto e nella gestione di portafogli di crediti e distressed assets. Ha iniziato la sua carriera nello studio legale e tributario della KPMG. Ha ricoperto numerosi incarichi in consigli di amministrazione e collegi sindacali (Nissan Italia spa, Baxter spa, Acciona Eolica spa, ATER), è stato procuratore di banche (BMW Bank GmbH), società finanziarie (CNH Industrial Financial Services) e società multinazionali (Alphabet Italia spa, Leasys spa). Nel 2004 ha fondato lo Studio legale Luschi, operante nel diritto societario e nel contenzioso per conto di multinazionali, banche, società finanziarie e fondi d’investimento e nel 2016 ha fondato il gruppo WDS, piattaforma indipendente specializzata nell’acquisto e nella gestione di portafogli di crediti e distressed assets Strettamente privato e confidenziale 11
Consiglio di Amministrazione Luisa Todini – Presidente Stefano Russo – Vice Presidente Eugenio de Blasio – Amministratore Delegato Daniele Camponeschi – Consigliere Alessandro Di Michele – Consigliere Francesco Maria Giovannini – Consigliere Giovanni Luschi – Consigliere Vincenzo Maurizio Dispinzeri – Consigliere indipendente Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma dal marzo 2000, fra le cariche attualmente ricoperte è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Consulting Sim (Modena), e Sindaco di FCA Bank – Torino. Componente di Comitati di Sorveglianza in banche e SIM su designazione della Banca d’Italia, di Collegi Sindacali e Consigli di Amministrazione Rosario Rasizza – Consigliere indipendente Cavaliere al merito della Repubblica Italiana dal 2008. Amministratore Delegato di OpenJob Metis Agenzia per il Lavoro tra le prime in Italia, quotata sul mercato telematico Azionario di Borsa Italiana, segmento Star. Presidente di Assosomm e Membro del Comitato Consultivo Territoriale di Milano della Banca Popolare di Vicenza Strettamente privato e confidenziale 12
Collegio Sindacale Francesco Minnetti – Presidente Docente universitario, Professore Associato confermato di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, è Dottore Commercialista e membro di Collegi Sindacali di Banche, SIM, SGR. Dal 2003 è sindaco effettivo di Banca Finnat Euramerica SpA Gianpaolo Davide Rossetti – Sindaco Dottore Commercialista, è stato dal 2009 al 2016, Sindaco effettivo di FS Logist ica SpA – oggi Mercitalia Logistics – (controllata al 100% da Ferrovie dello Sta to SpA). Dal 2014 è Presidente del collegio sindacale di TFB (Tunnel Ferroviario del Brennero) società di partecipazioni SpA (controllo maggioritario di Rete Ferroviaria Italiana SpA) Vincenzo Danilo Pesce – Sindaco Dottore commercialista e revisore legale, è stato Revisore Contabile presso KPMG SpA, e Dirigente ATAC S.p.A. dal 2008 al 2014 Specializzato in consulenza fiscale, societaria e contabile amministrativa, è membro di Collegi Sindacali di Srl e SpA Strettamente privato e confidenziale 13
INNOVAZIONE, AFFIDABILITA’, INTEGRITA’ www.greenarrow-capital.com
Puoi anche leggere