Il senso della crisi - Il Regno

Pagina creata da Paola Perna
 
CONTINUA A LEGGERE
D i bat t i to        COVID-19

                                   i       l senso della crisi
                                           Vi r u s, n a r r a z i o n e e p o l i t i c a n o n n e c e s s a r i a m e n t e
                                           vanno nella medesima direzione

S        iamo in crisi. Niente potreb-
         be essere più autoevidente:
         una pandemia globale ha
         devastato la specie umana e
provocato una crisi. O no? Sembra
indiscutibile dire che il COVID-19 è
una crisi. Ma che cosa significa que-
                                                                                                          Inoltre, questa particolare storia
                                                                                                     concettuale ha generato la nostra
                                                                                                     radicata presunzione che le crisi sia-
                                                                                                     no il risultato di tendenze inevitabi-
                                                                                                     li, come contraddizioni tra forze op-
                                                                                                     poste (lavoro contro capitale nella
                                                                                                     teoria marxista) o discrepanze tra
sta affermazione?                                                                                    realtà concorrenti (il mondo contro
    Innanzitutto si tratta di un enun-                                                               la conoscenza umana del mondo
ciato su un virus che fornisce una                                                                   per la teoria critica). In effetti, la sua
struttura a un fenomeno amorfo. In                                                                   particolare storia concettuale ha re-
altre parole, il virus COVID-19 di-                                                                  so il termine «crisi» fondativo dei
venta «un evento» nel flusso conti-                                                                  modi con i quali percepiamo gli
nuo dei fenomeni attraverso questo                                                                   eventi nella nostra costante appren-
enunciato performativo. Al suo li-                                                                   sione per i fenomeni che sono in
vello più elementare, quindi, il ter-                                                                competizione («questa è una crisi»).
mine «crisi» è un dispositivo narrati-                                                                    Ed è il modo principale in cui in-
vo.1 In quanto tale, è un termine che                                                                dichiamo il significato di quegli
crea una struttura narrativa:2 è un                                                                  eventi in quel flusso costante («que-
mezzo per definire un evento e deli-                                                                 sta è una crisi e quindi un evento
neare un inizio e una fine, cosa che                                                                 storico»). In breve, il concetto di
– come stiamo imparando in questo                                                                    «crisi» qualifica il nostro mondo:
momento – è praticamente impossi-                                                                    determina ciò che conta come even-
bile nel caso di una malattia.3                                                                      to; ciò che viene iscritto alla «Sto-
    Tuttavia dobbiamo ricordare                                                                      ria»; e ciò che viene definito e deli-
che il termine «crisi» è anche un                                                                    neato come un errore, come un al-
concetto. E come tutti i concetti, ha                                                                lontanamento dal presunto percor-
una storia. Il concetto di crisi è stato                                                             so corretto della storia, come un
alla base della grammatica medica                                                                    problema normativo.
ippocratica, del linguaggio giuridico                                                                     Ci si potrebbe chiedere: «Come
aristotelico, della teologia cristiana,                                                              può un virus avere a che fare con
dell’economia politica marxista e                                                                    delle norme?». Come altro potreb-
delle tradizioni europee della storio-                                                               be essere chiamata una pandemia
grafia e della teoria critica. Ha mi-                                                                globale se non «crisi»? Dopo tutto è
grato tra questi domini discorsivi e                                                                 in gioco la vita umana. In effetti, no-
                                                                                       Önder Örtel

ha contribuito all’articolazione delle                                                               minare un insieme di eventi o una
loro varie pratiche (medicina, sto-                                                                  situazione come «crisi» suona come
riografia, critica).4                                                                                un mero atto semantico, o un atto

                               Il Regno -   at t ua l i t à   2/2022   43
linguistico. E l’affermazione: «Que-        sembra essere fondamentalmente                Nel caso del COVID-19, questa
sta cosa è una crisi» sembra seman-         definito da una situazione di crisi        è una cosa da prendere in conside-
ticamente giustificata rispetto a una       prolungate, ognuna delle quali cor-        razione.
pandemia globale che imperversa             risponde a osservazioni empiriche.
tra le popolazioni umane.                   Per esempio, abbiamo una crisi sa-             Eppure eravamo preparati
    Tuttavia «questa è una crisi» non       nitaria globale, che corrisponde alle          Oggi «crisi» significa pandemia
è una semplice osservazione empirica        osservazioni empiriche «virus» o           sanitaria globale. Niente potrebbe
che può essere rappresentata senza          «SARS-CoV-2» o «COVID-19».                 sembrare più naturale: la crisi fonda-
problemi tramite un atto semantico.         Oppure abbiamo una crisi ambien-           mentale per gli esseri umani è non
Al contrario «questa è una crisi» è         tale, che corrisponde alle osserva-        avere una risposta immunitaria a un
un’osservazione logica, è una dichia-       zioni empiriche «incendi», «inonda-        virus. Questa sarebbe letteralmente
razione. Ed è, inoltre, una dichiara-       zioni» o temperature oceaniche più         una crisi esistenziale. Tuttavia, ab-
zione concettuale. Mi spiego meglio.        calde. Oppure abbiamo una crisi            biamo una risposta immunitaria al
                                            socio-economica, che corrisponde a         COVID-19, una risposta travolgente
     L’importanza                           rappresentazioni statistiche, come le      che può essere catastrofica ma anche
     delle definizioni                      distribuzioni del reddito e le disu-       cruciale per i nostri metodi di svilup-
     Abbiamo un’osservazione empiri-        guaglianze nella ricchezza.                po di un vaccino. Quindi, se la pan-
ca: un virus. Questa osservazione si            Si fanno ricerche su queste crisi      demia globale non è una crisi esisten-
basa su una distinzione, tra virus e        per capirle meglio e – si spera – per      ziale che minaccia l’esistenza della
non virus. È un’osservazione di primo       correggerle. Per esempio, quando si        specie umana, che tipo di crisi è?
livello. Un virus può essere conosciu-      stabilisce che c’è una crisi finanzia-         La risposta più ovvia è che il CO-
to (osservato) solo sulla base di distin-   ria, come nel 2007, studiosi e gior-       VID-19 è una crisi di sanità pubbli-
zioni che definiscono ciò che non è.        nalisti investigativi cercano di de-       ca: gli esseri umani non erano pre-
     Si può avere un’altra osservazio-      scrivere l’impatto della crisi su di-      parati a respingere questo intruso
ne: virus presente, cioè c’è un virus       verse popolazioni. Poi abbiamo             biologico, che è insolitamente viru-
in mia presenza o un virus non in           pubblicazioni (per lo più post hoc) in     lento o insolitamente trasmissibile.
mia presenza. E questa è un’osser-          merito all’impatto della crisi finan-          Ma come hanno dimostrato gli
vazione di secondo livello basata           ziaria sulle persone.                      antropologi Andrew Lakoff e
sull’osservazione di primo livello tra          Un approccio molto diverso con-        Stephen Collier,7 eravamo preparati.
virus e non virus. Partendo da que-         sisterebbe nel porsi prima le doman-       Basta guardare la ricerca di Lakoff8
sto, l’affermazione «un virus in mia        de costitutive sul concetto di crisi.      per capire meglio il consolidamento
presenza è una crisi» qualifica             Alcune di queste potrebbero essere:        di quello che lui chiama «assemblag-
un’osservazione ed è concettuale. In        «Che cosa, nello specifico, viene          gio della sicurezza sanitaria globale».
altre parole, l’osservazione empirica       identificato come in crisi? Quando             Lakoff traccia l’emergere della
«virus» è diversa dall’affermazione         viene dichiarata una crisi, e perché in    nozione stessa di «preparazione»
concettuale «il virus è una crisi».         questo particolare momento piutto-         come una strategia governativa de-
     Il punto è che un virus non è na-      sto che in un altro? Crisi per chi? E a    gli Stati Uniti che ha coinvolto il
turalmente una crisi. Dire che lo è –       motivo di chi?». Infatti, quando la        consolidamento di forme di cono-
affermare che il virus è una crisi – è      crisi è dichiarata, alcune domande         scenza e pratiche provenienti dai
un modo di qualificare un’osserva-          sono abilitate, altre sono precluse.       domini più diversi, tra i quali la pro-
zione empirica. Così facendo, por-              Pertanto, la domanda decisiva è:       tezione civile nazionale, la gestione
tiamo un’osservazione empirica nel          «Che cosa c’è in gioco quando si di-       delle emergenze e la salute pubblica
regno concettuale. In questo modo,          chiara la crisi?6 Quali sono gli effetti   internazionale.
il concetto di crisi costituisce il fon-    di questa rivendicazione?». Questa             Egli traccia anche la formulazio-
damento per la prassi che inquadra          è una domanda importante perché            ne e gli spostamenti di ciò che costi-
la malattia come un evento intelligi-       ci costringe a essere espliciti sui pre-   tuisce una malattia emergente dalla
bile e storico.5                            supposti che strutturano e mettono         fine degli anni Ottanta, quando la
     Perché questo è importante? Do-        in campo i nostri sforzi per risolvere     pandemia di HIV-AIDS ha messo
po tutto, un virus in mia presenza          la crisi, o il nostro modo di proble-      fine alla nostra idea che le malattie
non è una buona cosa. È importante          matizzare qualcosa come crisi. Ri-         infettive fossero state contenute dal-
riconoscere che la crisi è una dichia-      solverla significa che diamo per           le misure di sanità pubblica. A quel
razione perché, come proposizione,          scontato che siamo tutti d’accordo         tempo, le agenzie di biosicurezza
è il nostro mezzo primario per qua-         su cosa sia esattamente in crisi e per     conclusero – e non dimenticate che
lificare il mondo osservabile, per          chi. Ciò significa che consideriamo        si trattava di quattro decenni fa –
qualificare una situazione, per qua-        seriamente gli effetti tangibili del       che la nostra futura ecologia globale
lificare la storia.                         concetto stesso sulla formulazione         avrebbe comportato l’emergere
     Il nostro mondo contemporaneo          delle affermazioni veritative.             continuo di nuove malattie per le

                               Il Regno -   at t ua l i t à   2/2022   44
quali non abbiamo attualmente gli           mento sarebbe stato una crisi episte-      ta come «una crisi organizzativa»,
anticorpi.                                  mologica, ovvero il fallimento delle       titolo di una perspicace inchiesta in
     Alla fine degli anni Novanta, l’i-     forme di conoscenza esistenti per          tempo reale sul processo decisionale
niziativa di bio-difesa degli Stati         comprendere e rappresentare i feno-        burocratico francese realizzata in
Uniti, incentrata sull’antrace, si pre-     meni, cioè per rendere conto degli         piena pandemia.13
parava a un eventuale attacco bio-          eventi e delle esperienze che condivi-          Gli autori mostrano come la na-
terroristico. Inoltre, come docu-           diamo. Per fortuna, non si è manife-       tura del governo in carica ha struttu-
menta Lakoff in un saggio sulla for-        stata una crisi epistemologica.            rato la risposta a un’emergenza pub-
mazione della «virologia sperimen-              D’altra parte, le «sfide di gestio-    blica: in Francia, sono stati gli sciope-
tale» come parte di una strategia di        ne e delle competenze» erano miria-        ri prolungati e diffusi contro le rifor-
preparazione alle pandemie,9 anche          di. Per esempio, data l’esistenza di       me che hanno plasmato la strategia
i finanziamenti per la ricerca di base      un piano pandemico, è estrema-             del governo Macron, che poi si è di-
furono significativi, crescendo da 15       mente difficile capire perché non          scostata dal piano preparatorio. Allo
milioni di dollari nel 2001 a 212 mi-       esistesse un sistema standardizzato        stesso modo, la frammentazione bu-
lioni nel 2007. Il risultato è stato che    di gestione della pandemia.                rocratica (la formazione di commis-
venne messo in piedi un intero ap-              Il reportage della rivista The At-     sioni ad hoc, la sfida di «coordinare il
parato di biosicurezza globale.             lantic «Why the Pandemic Experts           coordinamento» tra agenzie e unità
     Non era adatto al COVID-19? Il         Failed» (Perché gli esperti della pan-     consultive di nuova creazione) e la
virus COVID-19 ha in qualche mo-            demia hanno fallito)10 descrive come       deriva organizzativa hanno portato a
do reso inefficace o irrilevante l’ap-      un’iniziativa temporanea intrapresa        risposte particolari alla pandemia – o
parato nazionale di bio-sicurezza           dalla rivista sia diventata una fonte      alla loro mancanza.
globale negli Stati Uniti? O il CO-         di dati sulla pandemia cruciale per il          In altre parole, le dinamiche isti-
VID-19 era un virus o una modalità          governo degli Stati Uniti a causa sia      tuzionali hanno generato una parti-
d’infezione radicalmente diversa?           dell’assoluta mancanza di metriche         colare crisi, o particolari prassi di
                                            standardizzate e di un sistema na-         gestione del virus COVID-19. È im-
    Perché gli esperti                      zionale standardizzato per i test, sia     portante rendere conto di queste
    hanno fallito                           dell’incapacità di tracciare i dati re-    prassi, che sono costitutive della cri-
    L’esperta di politica urbana            lativi ai test, ai ricoveri, ai tassi di   si, invece di dare forma alla crisi co-
Bryna Sanger, co-autrice di After the       positività e al numero di morti.           me se fosse qualcosa che esiste al di
Cure: Managing AIDS and Other                   E questa non era solo una man-         fuori delle relazioni socio-politiche e
Public Health Crises (con Martin Le-        canza di capacità amministrativa a         delle istituzioni.
vin) fornisce una risposta a queste         livello nazionale e federale. Il Covid          Soprattutto, come mostrano
domande. In un post del 15 maggio           Tracking Project,11 lanciato da due        Henri Bergeron, Olivier Borraz, Pa-
2020 dal titolo Lest We are Forced to       giornalisti di The Atlantic in colla-      trick Castel e François Dedieu, in
Repeat Past Mistakes (Per non essere        borazione con un data scientist e          Europa (come negli Stati Uniti e in
costretti a ripetere gli errori del pas-    squadre di volontari, testimonia           Australia),14 la preparazione nei
sato), ha scritto: «La crisi del CO-        questa mancanza di capacità e fino         confronti di un rischio pandemico è
VID-19, nonostante la sua ampia             a che punto la produzione ossessiva        stata sostituita da una focalizzazione
diffusione e il massiccio impatto           di dati nel sistema sanitario nazio-       sul rischio terroristico. Questa at-
economico, non è così diversa da            nale americano non si sia tradotta in      tenzione è parte di un regime nor-
molte delle crisi di sanità pubblica        dati utilizzabili per una gestione effi-   mativo esistente che mette le que-
che gli Stati Uniti hanno affrontato        cace della sanità pubblica.                stioni geopolitiche, comprese quelle
nel corso degli anni. Tuttavia l’at-                                                   sui migranti, i rifugiati e l’immigra-
tuale condizione di negazione poli-             In Europa la si è chiamata             zione, al di sopra delle questioni sa-
tica, una risposta politica debole e            crisi organizzativa                    nitarie e del benessere. Soprattutto,
disomogenea, una comunicazione                  Come negli Stati Uniti, così in        questa focalizzazione dice molto di
scarsa e confusa e relazioni intergo-       Francia e più in generale in Europa,       ciò che è in gioco nella definizione
vernative conflittuali sono elementi        interi apparati governativi per la ge-     della crisi («questa è una crisi»).
prevedibili e tipici che minacciano         stione di una grave pandemia erano
una risposta efficace. Sono, per mol-       stati previsti negli ultimi decenni.12        Sommersi dalle statistiche
ti versi, sfide di gestione e delle com-    Ma anche in Francia, dove la qualità          L’inquadramento è importante.15
petenze, più che fallimenti della           delle infrastrutture pubbliche supera      Le cornici creano i confini dell’inclu-
scienza o della sanità pubblica».           di gran lunga la qualità di quelle sta-    sione e dell’esclusione, delineando
    Se la scienza avesse fallito, non sa-   tunitensi, le «sfide di gestione e delle   così gli obiettivi dell’intervento e i li-
remmo stati in grado di sequenziare         competenze» hanno minato la pre-           miti della conoscenza. L’inquadra-
il genoma del COVID-19 o di svilup-         parazione alla pandemia.                   mento della crisi e quindi la formula-
pare un vaccino. Questo tipo di falli-          Questa situazione è stata descrit-     zione delle domande che strutturano

                               Il Regno -   at t ua l i t à   2/2022   45
la gestione della crisi avvengono a         sua recente critica all’uso dei model-    non equivale alla negazione dell’af-
molti livelli. Ci sono inquadramenti        li statistici come metodo riduttivo       fermazione di un individuo di aver
geopolitici, sopra menzionati, che          per dare giudizi rapidi per prendere      vissuto una crisi o al disconoscimen-
sono strutturati da norme riguardan-        decisioni in condizioni d’incertez-       to dell’affermazione di una comuni-
ti ciò che conta come «sicurezza            za,19 o al fare affidamento sui dati di   tà d’aver vissuto una crisi. Implica
umana». Ci sono anche metodi per            riproduzione del virus come rappre-       solo un impegno a indagare la for-
ipotizzare modelli e rappresentazio-        sentazione ultima di un complesso         mulazione della crisi.
ni, che sono ugualmente strutturati         divenire socio-epidemiologico.                Come viene formulata una di-
da assunti riguardanti la vita norma-           Per fortuna, questi modelli sono      chiarazione di crisi? Quali sono i
tiva,16 l’integrità biologica, o ciò che    stati discussi ed è stato chiesto che     suoi termini? Come si costituisce la
consideriamo una sicurezza dal pun-         venissero resi noti i presupposti, che    crisi come qualcosa su cui agire?
to di vista biologico.                      venissero esplicitate le incertezze e i       La crisi è un oggetto di cono-
    Il coronavirus e la pandemia di         relativi valori normativi allo scopo      scenza. La rivendichiamo, la defi-
COVID-19 sono stati entrambi am-            di mantenere aperta la riflessione o      niamo, ne stabiliamo i contorni o i
piamente strutturati come oggetti di        la critica delle rappresentazioni sta-    limiti, la gestiamo e così via. Ha
conoscenza e d’intervento riguardo          tistiche che stavano guidando speci-      conseguenze o effetti differenziati
alla sicurezza biologica attraverso set     fiche strategie pubbliche. Ma questi      per varie popolazioni e comunità. E
di dati e modelli statistici. Per deter-    dibattiti hanno avuto poco impatto.       questo è importante.
minare le strategie appropriate sono        Riducendo l’eterogeneità, abbiamo             La teoria sociale europea ci dice
stati usati dei modelli: per esempio,       ridotto la complessità e quindi la ca-    che la crisi implica una svolta. La cri-
la mitigazione contro la soppressio-        pacità di perseguire inquadramenti        si porta a una svolta perché implica
ne. Modelli diversi si basano su pre-       e percorsi alternativi.                   una trasformazione epistemologica.
supposti diversi, come ad esempio               Abbiamo scelto, nelle parole          In altre parole, almeno secondo la
ciò che costituisce una categoria na-       dell’eminente storico della scienza       teoria sociale convenzionale, la crisi
turale di esseri umani, che in questo       C.E. Rosenberg,20 la «visione del         significa una trasformazione della
caso consisteva generalmente in             contagio», ovvero ci siamo focaliz-       produzione di conoscenza e la pro-
«predisposti, infetti, guariti».            zati sulla questione della trasmissio-    duzione di affermazioni di verità.
    Naturalmente, i modelli riduco-         ne «di materiale infettivo» tra gli es-   Ma dobbiamo fermarci a riflettere:
no necessariamente questioni com-           seri umani, al posto di una «visione      quando si dichiara la crisi, in che mi-
plesse a singole categorie, ma sem-         della configurazione», che prende         sura ci troviamo nel corso di una tra-
plificano anche, in modo correlato,         in considerazione la più ampia eco-       sformazione normativa, o del sorge-
l’interazione sociale. Quest’ultima         logia della vita virale.                  re di nuovi standard normativi?
viene considerata in modo diverso, e            Quest’ultimo punto di vista è ela-        Dovremmo chiederci se, dichia-
con conseguenze diverse, per esem-          borato in un’ampia ricerca pubbli-        rando la pandemia COVID-19 una
pio nei modelli compartimentali,            cata sulle ecologie delle malattie,       crisi, per esempio, ciò avviene per-
nei modelli basati sull’individuo e         che avrebbe potuto servire come no-       ché certe pretese verità non reggono
nei modelli di rete.                        stro «dispositivo di protezione indi-     più. È questo il caso?
    La pandemia di COVID-19 ci è            viduale cognitivo».21 E invece il CO-         Forse è ancora troppo presto per
diventata nota quasi esclusivamente         VID-19 è stato costruito come una         dirlo. Forse i brevetti per i vaccini
come una visualizzazione statistica         crisi epidemiologica, precludendo         diventeranno una categoria legal-
fatta di curve e onde. Queste visua-        così la sua rappresentazione in ter-      mente discutibile, affermando che le
lizzazioni danno forma all’epidemia,        mini più eterogenei: o come un fe-        pretese sui diritti di proprietà e sul
creando ciò che David Jones e Stefan        nomeno epidemiologico e socio-            benessere umano si stanno modifi-
Helmreich hanno chiamato «narra-            economico complesso e reciproca-          cando. E forse una campagna di
zioni di onde»17 che servono sia co-        mente costituito, o come una que-         vaccinazione finanziata e gestita su
me dispositivi predittivi sia come tec-     stione di benessere umano e non so-       scala globale diventerà una pratica
niche persuasive.18 Questi modelli          lo di sicurezza biologica.                standard negli anni a venire. Forse.
statistici e visualizzazioni generano                                                     Tuttavia, e purtroppo, per la
affermazioni di verità che sono di-             Salute come bene comune               maggior parte, possiamo vedere ab-
stinte da quelle che potrebbero esse-           Dobbiamo chiederci: cosa rap-         bastanza distintamente come, nel ca-
re generate da possibili ipotesi alter-     presenta meglio la sicurezza umana?       so del COVID-19, la dichiarazione
native su cosa rappresentare, come              Per rispondere a questa doman-        di crisi riconferma implicitamente le
rappresentarlo e come mobilitare o          da, non possiamo accettare cieca-         norme sulla sanità pubblica e su ciò
agire su queste rappresentazioni.           mente le dichiarazioni di crisi. Que-     che consideriamo essere la sicurezza
    Questo è un punto ribadito con          sto non significa che non siano vere.     umana. In questo caso, non c’è nes-
forza dal medico e storico della            Cioè, la decisione di non accettare       suna trasformazione epistemologica,
scienza Warwick Anderson nella              ciecamente le dichiarazioni di crisi      nessuna nuova pretesa di verità.

                               Il Regno -   at t ua l i t à   2/2022   46
Negli Stati Uniti, la dichiarazio-                  miglie. Questi programmi d’emer-                       differenziali di reddito da capitale (in
ne della crisi deriva da disparità raz-                 genza termineranno; le cause strut-                    opposizione al reddito da lavoro).25
ziali e socioeconomiche molto serie                     turali della povertà rimarranno.                       Nei paesi di tutto il mondo, l’insicu-
e profonde nella sanità e nel benes-                        Come negli Stati Uniti, così la                    rezza alimentare è aumentata, anche
sere pubblici, che sono la norma.                       persistenza e l’esacerbazione della                    in Europa e Nord America. In effetti,
Queste disparità includono diffe-                       disuguaglianza di reddito e di ric-                    queste disuguaglianze sono di scala
renze nelle condizioni di vita e di la-                 chezza è una caratteristica della vita                 globale e sono esacerbate dal nazio-
voro, e un accesso differenziato alle                   in Francia22 e nel Regno Unito.23                      nalismo vaccinale.26
cure mediche. La risposta al CO-                        Senza un reddito di base universale,                       Purtroppo, nonostante gli sche-
VID-19 come crisi di sanità pubbli-                     o dei «baby bonds»24 per affrontare il                 mi di preparazione alle pandemie
ca non è servita ad attenuare o ad                      divario di ricchezza razziale, o un                    abbiano ormai molti anni, il welfare
affrontare queste disparità.                            fondo «capitale di base universale»                    sociale non è incluso nel Global He-
                                                        che fornisca equità e quindi redistri-                 alth Security Index, il punto di rife-
    Le povertà saranno                                  buzione della ricchezza ai cittadini,                  rimento per il confronto dei diversi
    esacerbate                                          la «crisi COVID-19» non genererà                       paesi sulle loro capacità di gestire
    A dire la verità, l’Urban Institu-                  né la trasformazione epistemologica                    «eventi biologici catastrofici».
te, un think tank statunitense, riferi-                 né quella strutturale che si pensa                         Prendiamo dolorosamente atto
sce che l’American Rescue Plan Act                      che le crisi inneschino.                               che, nonostante le disuguaglianze
del 2021 prevede di ridurre il tasso                        Al contrario, la dichiarazione di                  socio-economiche in forte aumento
di povertà dal 13,9% del 2018 al                        crisi è servita solo a esacerbare le di-               sia all’interno delle nazioni sia in
7,7% nel 2021. Questa è una ridu-                       suguaglianze socio-economiche, per-                    tutto il mondo, e nonostante tutte le
zione significativa e testimonia il po-                 ché il welfare sociale non è una carat-                sofferenze e i lutti in corso, la sicu-
tere del welfare pubblico. Ma pur-                      teristica fondamentale della prepara-                  rezza umana definita in termini di
troppo si tratta di una riduzione per                   zione a una pandemia. Questo è il                      welfare sociale non è emersa come
un anno (il 2021) che dipende in                        caso degli Stati Uniti, che costituisce                un nuovo regime normativo.
gran parte dagli assegni federali di                    uno degli esempi più drammatici di
stimolo versati direttamente alle fa-                   disuguaglianza di reddito a causa dei                                               Janet Roitman *

     * Janet Roitman è docente di Antropologia all’Università The New                   11
                                                                                            https://covidtracking.com/.
School di New York e autrice – tra gli altri – del volume Anti-crisis,
                                                             Anti-crisis, Duke          12
                                                                                            Cf. D. King, P. Le Galès, Reconfiguring European States in Cri-    Cri-
University Press, Durham (NC) 2013. L’articolo, che qui pubblichiamo in            sis,, Oxford University Press, New York 2017.
                                                                                   sis
una nostra traduzione dall’inglese, è tratto dalla rivista Arena 12.11.2021,             13
                                                                                            Cf. H. Bergeron, O. Borraz, P. Castel, F. Dedieu, Covid-19.
https://bit.ly/33Hakrg; esso era stato pubblicato in una versione più bre-  bre-                organisationnelle, Presses de Sciences Po, Paris 2020.
                                                                                   Une crise organisationnelle,
ve in The Public Seminar, il 3.11.2021, https://bit.ly/3GHw30L. Ringra-
                                                                      Ringra-            14
                                                                                            Ivi.
ziamo l’autrice e le testate per la gentile concessione.                                 15
                                                                                            Cf. nota 5.
     1
        Cf. R. Starn, «Historians and “Crisis”», in Past & Present                       16
                                                                                            Cf. G. Canguilhem, Le normal et le pathologique,
                                                                                                                                       pathologique, Presses Uni-
                                                                                                                                                              Uni-
52(1971) 1, 3-22.                                                                  versitaires de France, Paris 2013.
     2
       Cf. H. White, Metahistory. The Historical Imagination in Nine-     Nine-          17
                                                                                            D. Jones, Stefan Helmreich, «The Shape of Epidemics», in
teenth-Century Europe. Fortieth Anniversary Edition,Edition, Johns Hopkins         Boston Review 24.6.2020, https://bit.ly/3fBxRwA.
University Press, New York 2014; trad. it. Metahistory. Retorica e storia,
                                                                         storia,         18
                                                                                            Cf. C. Caduff, «Pandemic Prophecy, or How to Have Faith in
Meltemi, Milano 2019.                                                              Reason», in Current Anthropology 55(2014) 3, giugno, 296-315,
     3
       Cf. R. Peckham, «Where Has SARS Gone? The Strange Case                      https://bit.ly/3qCiMAW.
of the Disappearing Coronavirus», in Somatosphere (2016) 8, giugno,                      19
                                                                                            W. Anderson, «The model crisis, or how to have critical promis-promis-
https://bit.ly/3fBJof6.                                                            cuity in the time of COVID-19», in Social Studies of Science 16.2.2021,
     4
       Cf. R. Koselleck, Kritik und Krise. Eine Studie zur Pathogenese             https://bit.ly/3ruOpeZ.
                  Welt, Karl Alber, Freiburg – München 1959; trad. it.
der bürgerlichen Welt,                                                                   20
                                                                                            Cf. C.E. Rosenberg, Explaining Epidemics,
                                                                                                                                 Epidemics, Cambridge Univer-
                                                                                                                                                           Univer-
                                               borghese, Il Mulino, Bologna
Critica illuministica e crisi della società borghese,                              sity Press, New York 1993.
1972.                                                                                    21
                                                                                            W. Anderson, «Think
                                                                                                             «Think Like a Virus», in Public Books 1.7.2021,
     5
        Cf. C.E. Rosenberg, J. Golden (a cura di), Framing Disease.                https://bit.ly/3rm3hwk.
                       History, Rutgers University Press, New Brunswich
Studies in Cultural History,                                                             22
                                                                                            Cf. Le Conseil national des politiques de lutte contre la
(NJ) 1972.                                                                         pauvreté et l’exclusion, La pauvreté démultipliée. Dimensions, pro-         pro-
     6
       «Anti-Crisis. Penser avec et contre les crises. Entretien avec Janet                                                     ministre, maggio 2021, https://
                                                                                   cessus et réponses. Rapport au premier ministre,
Roitman», in Critique internationale (2019) 4, 85, 107-121.                        bit.ly/3tyM4m9.
     7
       Cf. A. Lakoff, S.J. Collier (a cura di), Biosecurity Interventions.               23
                                                                                            Cf. Aa. Vv.,., Inequalities in education, skills, and incomes in the
                                     Question, Columbia University Press,
Global Health and Security in Question,                                            UK. The implications of the COVID-19 pandemic,  pandemic, Institute for Fiscal
New York 2008.                                                                     Studies, London 2021, https://bit.ly/3IgdlxH.
     8
       Cf. A. Lakoff, Unprepared. Global Health in a Time of Emergency,
                                                                  Emergency,             24
                                                                                            D.. Hamilton, W. Darity jr, «Can ‘Baby Bonds’ Eliminate the
                                                                                            D
University of California Press, Oakland (CA) 2017.                                 Racial Wealth Gap in Putative Post-Racial America? », in The Review
     9
       Id., «The Routes of Viral Traffic. Did the prophecy that future             of Black Political Economy (2010) 1, gennaio.
pandemics are inevitable actually bring one into being?», in Noema                       25
                                                                                            T. Piketty, Le Capital au XXIe siècle siècle,, Éditions du Seuil, Paris
(2021) 10, giugno, https://bit.ly/3qCZ4Ft.                                         2013; trad. it. Il capitale nel XXI secolo,
                                                                                                                         secolo, Bompiani, Milano 2014.
     10
        R. Meyer, A.C. Madrigal, «Why the Pandemic Experts Failed.                       26
                                                                                            Ph. Stephens, «Supply chain “sovereignty” will undo globalisa-
                                                                                                                                                         globalisa-
We’re still thinking about pandemic data in the wrong ways», in The                tion’s gains», in Financial Times,
                                                                                                                 Times, 18.3.2021, https://on.ft.com/3fBN-
                                                                                                                                         https://on.ft.com/3fBN-
Atlantic 15.3.2021, https://bit.ly/3FDiqyq.                                        gNe.

                                        Il Regno -      at t ua l i t à   2/2022   47
Puoi anche leggere