Rara IL PERIODICO INFORMATIVO DI PROSPECIERARA EDIZIONE 1 /2019 - CON CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 2019
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
rara IL PERIODICO INFORMATIVO DI PROSPECIERARA EDIZIONE 1 /2019 CON CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 2019 Fondazione svizzera per la diversità socio- culturale e genetica dei vegetali e degli animali
Editoriale Béla Bartha, direttore ProSpecieRara si dedica alla salvaguardia delle risorse genetiche vegetali e animali in Svizzera. Per noi la salvaguardia non è una conservazione statica, bensì riteniamo d’impegnarci con un supporto, una promo zione e una gestione dinamici. Una dimostrazione è la nostra salvaguardia delle varietà da frutta, per la quale ci siamo affidati principalmente a frutteti ad alto fusto con almeno 40 alberi – ora ci sono circa 150 giardini di questo tipo in tutta la Svizzera. Conservare più di 1900 varietà di frutta in almeno tre ubicazioni diverse è un’impresa colossale. Per raggiunge re l’obiettivo in breve tempo abbiamo creato una lista rossa rivolta ai privati che possono mettersi a disposizio ne accogliendo una varietà nel loro giardino. Il successo dell’iniziativa è espressione dell’interesse per la salva guardia condiviso da una gran parte della popolazione. Ne siamo fieri e con loro manteniamo vivo il nostro lavoro e il nostro impegno per le razze e varietà antiche.
Il corso di autoproduzione dei semi Il Consorzio della capra dagli stivali si tiene al Centro ProSpecieRara presso lo stand di promozione della di San Pietro ogni due anni. razza allestito durante il Reutenmarkt. Fondamentale scambio di Rinforzi alla conoscenze per i salvasemi capra dagli stivali Saper riprodurre semi di qualità è fondamen A causa dell’esiguo numero di esemplari di tale per la conservazione della diversità che capra dagli stivali presenti in Svizzera, nel vogliamo tramandare. Per questo organiz 2018 abbiamo deciso di lanciare, congiunta ziamo degli eventi in cui gli interessati posso mente con il rispettivo consorzio della razza, no approfondire il loro sapere. A fine estate un appello per trovare nuovi allevatori pronti 2018 abbiamo proposto già per la sesta volta ad impegnarsi nel nobile scopo di conservare nella Svizzera italiana il corso sull’autoprodu la Capra dagli stivali. Ci eravamo prefissati zione dei semi. Grazie alla collaborazione con l’obiettivo ambizioso di costituire 20 nuovi l’azienda sementiera biologica Sativa i parteci nuclei d’allevamento. Ci ha fatto quindi molto panti hanno potuto addentrarsi per due giorni piacere quando abbiamo ricevuto ben 17 ma nel mondo della produzione dei semi: come nifestazioni d’interesse che si sono tradotte si ottengono i semi di cavolo? Chi produce i in 5 nuovi nuclei. Gli amici delle capre non semi a livello mondiale? Come faccio per non prendono alla leggera l’acquisto di animali che incrociare due varietà diverse? Un incontro deve essere sempre ben pianificato, perciò avvincente e che fornisce le basi per traman siamo particolarmente soddisfatti dell’ottimo dare la pratica di riprodurre i propri semi e risultato. Nel 2019 continueremo nella nostra conservare la diversità. ricerca di nuovi allevatori, che possono an Un momento altrettanto importante è nunciarsi alla presidente del Consorzio della stato lo scambio dei semi ed esperienze a razza Kathi Märki a info@stiefelgeiss.ch. inizio anno con la partecipazione di oltre 50 interessati.
Il nostro logo è anche un efficace Marze di diverse varietà di frutta della strumento nella vendita. lista rossa pronte per la spedizione. Certificazione del Frutta rara meglio marchio ProSpecieRara assicurata Dal 2005 certifichiamo con il nostro marchio Il progetto della lista rossa promosso un aziende e persone che sono dedite alla con anno fa ha riscontrato un grande successo. servazione di razze e varietà rare. Da allora L’appello per piantare varietà molto rare e il marchio è diventato uno strumento efficace minacciate è stato lanciato soprattutto nella per la commercializzazione: i prodotti con Svizzera tedesca e francese. 354 marze di il logo ProSpecieRara sono riconosciuti ed 64 varietà sono state affidate a 94 persone. apprezzati dai consumatori. Nel loro giardino – e volutamente ci siamo Dal 2018 il marchio ProSpecieRara è certi rivolti anche a persone con giardini relativa ficato da un ente indipendente, perciò tutte le mente piccoli – le varietà saranno assicurate. aziende che impiegano il logo sui loro p rodotti Chi conosce la pratica dell’innesto ha sono visibili sul sito www.easy-cert.ch. Il ser potuto innestare la marza sull’albero nel pro vizio di comparazione dei marchi offerto da prio giardino. Gli altri avevano la possibilità www.labelinfo.ch ha dato il massimo dei voti di far produrre la propria pianta in un vivaio. per controlli e trasparenza, un traguardo di Nella Svizzera italiana ci siamo concentra cui devono essere tutti contenti da chi alleva ti sul pesco della vigna affidando nel 2018 maiali lanuti a chi coltiva mais ’Rosso del ca. una ventina di giovani piante ai salva Ticino’ e un prezioso aiuto ad orientarsi per peschi che si occuperanno di curare la pianta. i consumatori che con il loro acquisto desi Ci farà piacere allargare anche quest’anno derano contribuire alla salvaguardia della la rete di persone impegnate nella salvaguar diversità. dia, anche perché nuove giovani piante aspet tano di trovare la loro dimora. www.prospecierara.ch/it/novita/salvapeschi-cercasi
Patate da semina – ordinatele Scendiamo nelle strade contro come sostenitori e le riceverete i brevetti sulla vita. direttamente a casa! Più incisivi nella Ordinare le patate da politica sementiera semina – importante Da diversi anni ci occupiamo del tema dei cambiamento brevetti sulla vita, sia come membri della co alizione internazionale «No Patents on Seeds» Per diversi anni abbiamo aperto la stagione sia come promotori di diverse campagne sul orticola di ProSpecieRara con il mercato territorio. Ci opponiamo alla proprietà intel delle patate da semina, che non verrà più lettuale e all’appropriazione privata di carat organizzato. Nel 2019 abbiamo deciso teri genetici da parte di multinazionali semen di mettere le nostre energie su altri temi tiere. Si tratta di caratteri che potrebbero altrettanto importanti. essere specifici anche di varietà ProSpecie Vogliamo comunque che la diversità di Rara, che in questo modo potrebbero non patate da semina conservata da ProSpecie essere più liberamente disponibili negli orti Rara rimanga accessibile! Ricordiamo che di tutti. tutti i sostenitori, i salvasemi e gli allevatori Quando si parla di difesa dei diritti dei della nostra rete possono ordinare le patate semi, agiamo in concertazione con altre da semenza scrivendo entro metà febbraio ONG quali Public Eye e Swissaid, in questo (costo di CHF 20.– per 25 tuberi, spese senso abbiamo deciso di acquisire maggiori di spedizione incluse). Le varietà disponibili competenze a livello nazionale e internazio per il 2019 sono segnalate sul nostro sito nale avvalendoci di un esperto di politica e si può richiedere la lista cartacea. sementiera. Con lui e le altre organizzazioni Inoltre ai nostri mercati delle piantine al nostro fianco potremo assumere un ruolo proporremo ancora un assortimento ridotto importante nella politica sementiera svizzera. di patate da semina (fino ad esaurimento scorte). www.prospecierara.ch/it/patate, Formulario cartaceo ordinazione patate: 091 630 98 57
GRAZIE ! Il vostro sostegno ci aiuta a fare il nostro lavoro: Sostenitore /sostenitrice Plus CHF 120.– /anno Sostenitore /sostenitrice CHF 70.– /anno Sostenitore-coppia CHF 90.– /anno Sostenitore junior (fino a 25 anni) CHF 35.– /anno Padrinato per un animale CHF 150.– fino CHF 450.– /anno Padrinato per un albero CHF 250.– /anno Per donazioni: PC 90 -1480-3 IBAN CH29 0900 0000 9000 1480 3 BIC POFICHBEXXX ORDINARE LA PUBBLICAZIONE «RARA» Il nostro periodico le piace ? Se non lo riceve già, glielo mandiamo volentieri in futuro. Ordini un abbonamento di prova senza impegno. info@prospecierara.ch, Telefono 061 545 99 11 / 091 630 98 57 per la Svizzera italiana IMPRESSUM Il periodico «rara» viene pubblicato quattro volte all’anno in lingua tedesca, francese e tre volte in italiano. Editore: Fondazione ProSpecieRara, Basilea, Svizzera Redazione: Lea Ferrari Testi: Béla Bartha, Manuela Ghezzi, Philippe Ammann, Gertrud Burger Traduzione: Sofia Mangili, Lea Ferrari Foto: ProSpecieRara Creazione: Reaktor AG, Kommunikationsagentur ASW, Aarau Stampa: ZT Medien AG, 4800 Zofingen Carta: Cocoon 100 % Recycling 120 g /m2 Tiratura: 2000 copie in italiano, 33 500 copie in tedesco, 7000 copie in francese Femminile e maschile: per facilitare la lettura, evitiamo l’uso di forme maschili e femminili contemporaneamente. Usiamo la forma femminile o quella maschile, ovviamente sono sempre intesi entrambi i sessi. FONDAZIONE PROSPECIERARA Fondazione svizzera per la diversità socio-culturale e genetica dei vegetali e degli animali. ProSpecieRara Svizzera italiana ProSpecieRara ProSpecieRara Suisse romande Vicolo S. ta Lucia 2 Sede centrale c/o Conservatoire et Jardin botaniques de Genève 6854 San Pietro Unter Brüglingen 6 Case postale 71 Svizzera 4052 Basel 1292 Chambésy Telefono +41 91 630 98 57 Schweiz Suisse vocedelsud@prospecierara.ch Telefon +41 61 545 99 11 Téléphone +41 22 418 52 25 www.prospecierara.ch Fax +41 61 545 99 12 Fax +41 22 418 51 01 info@prospecierara.ch romandie@prospecierara.ch www.prospecierara.ch www.prospecierara.ch
2019 Fondazione svizzera per la diversità socio- culturale e genetica dei vegetali e degli animali Calendario delle manifestazioni Informazioni dettagliate e attuali degli eventi e altri eventi di ProSpecieRara nella Svizzera francese o tedesca su: www.prospecierara.ch 27 aprile 3 febbraio Mercato di piantine a Lugano Scambio dei semi ProSpecieRara va in città ! La città di Lugano ci ha aperto mano all’altra per dare I semi passano da una i cancelli del Parco Ciani, una cornice perfetta per far dizione e conser vare la seguito ad un’antica tra enza conoscere le varietà che custodiamo con particolare atten di libero scambio di sem diversità. Pomeriggio uto zione a quegli ortaggi che si prestano alla coltivazione in enze rurali preced autoprodotta e di esperi orm ati vo su esempi concreti balcone. In questo nuovo mercato, il primo della stagione da un momento inf delle piantine ProSpecieRara, potrete conoscere i nostri i, in collaborazione con di riproduzione dei sem nuovi produttori, pronti ad accontentare ogni curiosità Lortobio. con un ampio assortimento. Inoltre ci saranno allevatori Ore 13.30 wor kshop delle razze ProSpecieRara con i loro prodotti e workshop mbio dei semi Ore 14.30 –16.30 sca sulla moltiplicazione dei semi, la storia e l’importanza ombera delle varietà rare. Azienda agricola La Col 6592 S. Antonino /TI Ore 10.00 –16.00 Parco Ciani 6900 Lugano Informazioni Telefono 091 630 98 57, vocedelsud@prospecierara.ch 22 marzo 4 maggio Workshop su semina e trapianto dei propri Mercato delle piantine pomodori a San Pietro Un’ulteriore possibilità per scoprire gli ortaggi rari In ogni orto è possibile chiudere e portare diversità nel vostro orto ! Grazie agli intra il ciclo della pianta del pomodoro. Partendo dal sem prendenti orticoltori biologici ticinesi proponiamo e e recuperando i nuovi semi si può inoltre partecip una grande scelta di ortaggi rari. Questo mercato are al prezioso lavoro di salvaguardia di varietà sarà arricchito da un’esposizione di pannocchie rare ! Durante l’in contro riceverete le spiegazioni per di mais e dal workshop di degustazione di polente seguire il pomo doro nel suo ciclo completo e potr condotto da Pierluigi Zanchi. La corte del centro ete trapiantare alcune piantine da portare a casa ProSpecieRara ospiterà anche bancarelle con piante . Ore 19.00 –20.30 da frutta, semi biologici e semi e specialità tradi Centro ProSpecieRara, 6854 S. Pietr o /TI zionali. Costo Ore 9.00 –12.00 CHF 15.– per sostenitori ProSpeci eRara, Centro ProSpecieRara CHF 25.– per altri (incl. 6 piantine di pomodoro) 6854 S. Pietro /TI Informazioni e iscrizioni Telefono 091 630 98 57, masseria Informazioni e iscrizione workshop @prospecierara.ch Telefono 091 630 98 57, masseria@prospecierara.ch 18 maggio Gelso in spetta colo Spettacolo itinera nte fra il Museo c ontadina di Stab della civiltà io e il Centro ProS di San Pietro con pecieRara la compagnia Te 7 aprile Lo spettacolo s’i atro dei Fauni. ntitola Antenati co Tosatura in piazza Mestieri e mister n le radici : i e ci condurrà in tra i mestieri del un percorso passato legati ai il gelso, e i mister grandi alberi, a civiltà contadina In collaborazione con il Museo dell antiche leggende i della natura, es pr essi in « Fare il filo » viene di Stabio nell’ambito della mostra raccolte sul nostr o territorio. Verr anno inscenate mostrata la tosatura delle pecore. Ulteriori dettagli seguiranno sul sit nel tem po e in partico www.prospecierara o delle attività legate ai tessuti .ch do dell a mod a attu ale. lare allo spreco del mon e di peco ra ProS peci eRa ra. Informazioni sulle razz 6855 Stabio /TI Informazioni Telefono 091 630 98 57 vocedelsud@prospecierara.ch 10 agosto ProSpecie Visita dell’orto zione Rara e degusta pomodori iori per venire dei momenti migl L’estate offre uno e la diversità o di salvaguardia a scoprire il lavor oSpecieRara. 13 aprile tivo del Centro Pr nell’orto dimostra un viaggio fra idata potrete fare Corso d’innesto Dopo la visita gu sità di pomodor i. i gusti della diver di piante da frutta Ore 18.00 –19.30 ara Centro ProSpecieR Il vivaista Marco Regazzi, detentor Pie tro /TI e del marchio 68 54 S. ProSpecieRara, nell’ambito dei Cors rizione i per adulti Informazioni e isc .ch a@prospecierara organizzati dal Dipartimento dell ’educazione della lef on o 09 1 63 0 98 57, masseri Te cultura e dello spor t, tiene un cors o per imparare l’innesto delle piante da frutta. Il corso comprende una parte di teor ia dove verran no spiegati e mostrati i diversi tipi di innesto ed inoltre i partecipanti, muniti di colt ello di innesto, potranno esercitarsi negli innesti. Ore 8.30 –12.00 6596 Gordola /TI Iscrizione Presso l’animatrice del corso: Manuela Ghidoni Telefono 091 745 22 18 cpa.ghidoni@gmail.com Settembre e ottobre La diversità ai mercati autunnali Per conoscere la diversità di ProS pecieRara anche nel resto della Svizzera vi segnalia mo : i mercati di domenica 1 settembre al Tierpark Lange Erlen di Basilea e sabato 14 settembre al Giardino bota nico di Zurigo, la manifestazione autunnale alle Cantine de Sauvabelin di domenic a 8 settembre e il 20 ottobre tante bancarelle di prod otti ProSpecie Rara saranno invece a Zofingen. 13 aprile Ordinazione pulcini e Informazioni www.prospecierara.ch corso di allevamento a nella Svizzera Da alcuni anni ProSpecieRara port ne sviz zere: la gallina italiana tre razze rare di galli aio, la mae stos a gallina svizzera, regina del poll uta, la viva ce galli na appenzel appenzellese barb lese a cuffia. ci le vostre Entro il 15 febbraio devono pervenir una decina ordinazioni, consigliamo almeno di aver e 4 – 6 femmine. ulcini per essere sicuri di p ini avve rrà dura nte il corso La consegna dei pulc di allevamento. Zoo al Maglio 6983 Magliaso /TI Ordinazioni 14 settembre Pulizia semi Telefono 091 630 98 57 .com alessandro.palmieri2695@gmail la puli e e mettere in pratica Un incontro per imparar te del la chi usura nto impor tan zia dei semi, un mome ran no por tar ei eme. Si pot della stagione del salvas ter à nel la pu lizi a ure si aiu propri semi da pulire opp eR ara to del Centro ProSpeci dei semi prodotti nell’or iarsi ion e d’incontro per scamb di San Pietro. Un’occas tica pra tica e attorno all’an conoscenze ed esperienz eria pri sem i. A seguire il 3° Cinemass di riprodursi i pro tema. con proiezione di film a Ore 14.00 –17.00 Centro ProSpecieRara 6854 S. Pietro /TI Informazioni cierara.ch 57, masseria@prospe Telefono 091 630 98 28 aprile Mercato di piantine ConProBio In questa tradizionale festa prim averile del Sopra ceneri, la ConProBio ospita produtto ri e agricoltori biologici tra i quali anche i nostri produttori di piantine ProSpecieRara: sarà sicu ramente un momento ricco di tante varietà di ortaggi diversi per il vostro orto ! Ore 9.00 –16.00 Mercato Coperto 6512 Giubiasco /TI 21 settembre Måtzufåmm Invito alla tradizionale festa del paesino Walser di Bosco Gurin per scoprirne la cultura e l’orto didattico. 6685 Bosco Gurin /TI Informazioni www.walserhaus.ch
Puoi anche leggere