Il natal e buono - Il Natale Buono
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
RETE SI La storia della nostra azienda nasce in Sicilia nel 2013 ed ha origine nel desiderio di migliorare le condizioni delle persone che vivono un disagio, una sofferenza quo- PUò tidiana, valorizzandone le capacità attraverso il lavoro. Nasce così la “Cooperativa Sociale Onlus SI PUÒ FARE” che evoca nel nome l’entusiasmo per l’ini- zio di una nuova avventura. FARE Avendo come Mission il rispetto dell’Uomo e dell’Am- biente, non si poteva che produrre prodotti esclusiva- mente Biologici, partendo dall’anima agricola della terra siciliana. Grazie alla cura e alla passione delle persone che la- vorando la terra ritrovano le proprie radici, si iniziano a coltivare e a raccogliere arance, limoni, mandorle, olive, pomodori. Ma non ci si ferma, nel 2017 nasce un nuovo proget- to: “SI PUÒ FARE rete” dove la motivazione di chi AGRICOLTURA opera nella Cooperativa Onlus contagia dei nuovi im- prenditori. BIOLOGICA Da questa unione nasce il primo progetto di Rete in Sicilia, per promuovere e far conoscere i sapori di SOCIALE questa terra in Italia e all’estero. Recuperare terreni abbandonati, creare lavoro, valo- SICILIANA rizzare la natura incontaminata della Sicilia, sono il motore che muove ogni giorno la rete di persone che collabora a questo progetto. Il risultato è nel gusto, nel colore dei prodotti, lavorati con materie prime esclusivamente fresche. Lasciatevi contagiare dal profumo delle campagne di Noto. 1
LAK-LAB SICILIA NEL CUORE K-Lab storie di incontri è un collettivo che sviluppa progetti di comunicazione, pensa e produce oggetti di design, eventi e performance. Lo fa attraverso l’incontro fra persone che provengono dal mondo creativo ed imprenditoriale e il mondo legato alla fragilità. Grafici, architetti, illustratori, designer, scenografi, imprenditori, e molto altro: che si mettono in gioco in modo diverso, e lavorano assieme alle capacità delle persone fragili, riconoscendo loro valore, canalizzando le loro risorse in modo produttivo, dando dignità e giusto riconoscimento al loro talento. Promuoviamo la centralità della persona, il diritto alla buona vita e la ricchezza delle differenze. Vogliamo dare voce e riconoscimento al pensiero ricco e profondo delle persone fragili. Sosteniamo economicamente le loro attività, creiamo selezione STORIE luoghi belli dove fare cose, perché siamo convinti che ogni persona abbia diritto ad un quotidiano pieno e DI8 stimolante. K-Lab è un marchio della coop. L’Ovile ed è progetto di INCONTRI impresa sostenibile e inclusiva. 2
Semi LIBERI creatività. bellezza. lavoro. riscatto. Sono gli ingredienti di una scommessa. Una scommessa di rigenerazione umana che propone a chi ha sbagliato semiliberi falegnameria Offre un’opportunità lavorativa a persone con pene medio lunghe. Il laboratorio, in collaborazione con l’opportunità di dimostrare a sé e agli altri che cambiare aziende del territorio, nasce con l’attività di ripristino di si può. Una scommessa di riparazione sociale che chiede tavoli e materiale da esposizione. La falegnameria del a una città di restare umana, aperta e accogliente. carcere ha dato vita ad un percorso di evoluzione e di incontro con il design e la bellezza, nell’incrocio con semiliberi é questa scommessa l’esperienza di K-Lab. Un progetto della Cooperativa l’Ovile in collaborazione con l’amministrazione penitenziaria, per costruire, attraverso il lavoro, percorsi di reinserimento sociale dal carcere. Un progetto di innovazione sociale che sfida le mura fisiche e mentali che separano il carcere dalla città. Un progetto di impresa sostenibile e inclusiva. semiliberi agricolo MADE Coinvolge i detenuti a fine pena, nella coltivazione di IN tre ettari di terreno all’interno del carcere. I prodotti sono commercializzati dai detenuti stessi il sabato CARCERE mattina al mercato del contadino di piazza Fontanesi e il lunedì mattina all’ex Polveriera in via Terrachini. Parte della produzione è stata destinata, in collaborazione con aziende locali, alla grande distribuzione alimentare (erbazzone a km zero ed altri prodotti). semiliberi cucina Una buona parte della produzione agricola è destinata ad un laboratorio alimentare adiacente ai terreni, frutta e ortaggi vengono trasformati in conserve e marmellate “made in carcere”. Recentemente si è avviata l’attività di apicoltura, sono state collocate una ventina di arnie lungo il muro di cinta, tutto è realizzato internamente dalla costruzione dell’arnia fino alla smielatura nel laboratorio autorizzato. 3
ALLA SALUTE! Marmellata Nettare biologica di arancia biologico di melograno Si Può Fare Si Può fare 255 g 750 ml selezione 101 Capuliato biologico Si Può Fare 230 g 4
MILLE DI QUESTI Nettare biologico di arancia carota limone Caramelle e zenzero GIORNI al miele e alla propoli Si Può Fare Semi Liberi 750 ml 100 g selezione 102 Marmellata Miele biologica di mandarino millefiori Si Può Fare Semi Liberi 260 g 120 g 6
ATTENTI A QUEI Aceto TRE balsamico di Modena IGP Benelli 250 ml selezione 103 8 Parmigiano Reggiano Lambrusco di Montagna 24 mesi biologico Pecora Nera 500 g 750 ml 8
9
Abbiamo portato Dama Bianca il Mandorle pizzute tostate biologiche spumante di Malvasia Brut dall’Asta 750 ml dolce! Si Può Fare 200 g selezione 104 8 Panettone Marmellata basso classico biologica di arance incartato a mano e cannella 900 g Si Può Fare 255 g 10
LA Lambrusco biologico La Pecora Nera PECORA Semi Liberi 750 ml NERA Spergola Ca’ Duchi Azienda agricola reggiana 750 ml Salame contadino stagionato dei Colli di Canossa 550 - 600 g selezione 105 Parmigiano Reggiano di Montagna 24 mesi 500 g 11
LA BOLLICINE SICILIA Parmigiano Reggiano di Montagna 24 mesi NEL AD CUORE 500 g ALTA Aceto balsamico di Modena IGP Benelli 250 ml QUOTA selezione 106 8 Prosecco millesimato Paladin 750 ml Miele millefiori Semi Liberi 120 g 12
13
Gramigna SIAMO Lambrusco biologico biologica integrale Pastificio Barbieri 500 g SOLO La Pecora Nera Semi Liberi 750 ml Panettone biologico NOI … BIO 900 g Olio extravergine di oliva biologico selezione Si Può Fare 500 ml 107 Passata biologica di pomodoro ciliegino Si Può Fare 340 g Marmellata Aceto Organismo di controllo Autorizzato da MiPAAF IT-BIO-014 Mandorle biologica di mandarino balsamico di Modena IGP Agricoltura Italia Operatore controllato n.100642 pizzute tostate Si Può Fare biologico e biodinamico biologiche 250 g certificato Demeter Si Può Fare 250 ml 14 200 g
15
Tonno Cioccolato LA rosso di Sicilia Tonnara di Marzermini Adelfio fondente con i pistacchi 200 g di Bronte 100 g SICILIA Spaghetti Felicetti al Nero di Seppia 500 g NEL CUORE Capuliato biologico Si Può Fare 230 g selezione 108 Marmellata biologica di limone IGP di Siracusa Si Può Fare 260 g Pesto biologico di olive Si Può Fare 260 g Nettare arancia carote e zenzero Si Può Fare 16 750 ml
17
LA SICILIA Il Sangiovese Passata Fiocco Aceto di Romagna di pomodoro ciliegino di prosciutto balsamico di Modena DOC 2018 “Il Bosco” biologico dei Colli di Canossa IGP Benelli Spumante Tenuta Pertinello Si Può Fare (metà sottovuoto) NELvero CUORE 250 ml Brut di Lambrusco 750 ml 340 g 1,3 kg circa La Gradisca Cantina Fantesini 750 ml fiocco di Natale selezione 109 8 Parmigiano Reggiano Salame Tagliatelle Capuliato di Montagna 24 mesi contadino stagionato all’uovo trafilate biologico 500 g dei Colli di Canossa al bronzo Si Può Fare 550 - 600 g Pastificio Barbieri 230 g 500 g 18
19
Parmigiano Capuliato Crema LA SICILIA E’ Reggiano di Montagna 24 mesi 250 g biologico Si Può Fare 230 g di peperoncino Semi Liberi 120 g Aceto balsamico di Modena IGP Benelli 250 ml NELsempre CUORE il momento Olive Salame nere biologiche contadino stagionato Si Può Fare dei Colli di Canossa 210 g 550 - 600 g giusto Olive biologiche stimpirate Si Può Fare selezione 210 g 110 8 Filetti di alici all’olio di oliva Adelfio 240 g Passata di pomodoro ciliegino biologico con basilico Olio 340 g Dosaggio Zero extravergine di oliva DOCG - Clarabella biologico Franciacorta Si Può Fare 500 ml 20 750 ml
21
Miele Fiocco Confettura Lo millefiori Semi Liberi 120 g di prosciutto dei Colli di Canossa (metà sottovuoto) Grembiule ricamato K-Lab biologica di pomodoro Si Può Fare 225 g Spongata di Peppone prendo 1,3 kg circa e Don Camillo 400 g a Salame contadino stagionato occhi dei Colli di Canossa 950 g chiusi selezione 111 8 Spumante lambusco La Gradisca Cantina Fantesini 750 ml Spumante metodo Classico Panettone Casatico basso classico Cotechino cantine dall’Asta incartato a mano cotto sottovuoto 900 g 22 750 ml 500 g
23
Tagliatelle Vineargenti Per all’uovo trafilate al bronzo Pastificio Barbieri 500 g Lison Pramaggiore Rosso Riserva Bosco del Merlo 750 ml non farsi Prosciutto di Parma disossato dimenticare sottovuoto Casa Graziano 3,8 - 4,2 kg selezione 112 Parmigiano Composta Reggiano di cipolla di Montagna Si Può Fare oltre 30 mesi 250 g 24 1 kg
Sangiovese Salame di Romagna Superiore DOC Marmellata stagionato contadino “Pertinello” biologica arancia e cannella Colli di Canossa Tenuta Pertinello Si Può Fare 950 g 750 ml 250 g Panettone basso classico incartato a mano 900 g Grembiule ricamato a mano K-lab Miele millefiori Semi Liberi 120 g Sugo biologico Olio Saten capperi e cipolla extravergine di DOCG Clarabella Si Può Fare oliva biolologico Franciacorta 340 g Si Può Fare 750 ml 500 ml 25
LA Che SICILIA Pertinello NELcoppia! CUORE metodo classico magnum 1,5 l Culatello Intero con cotenna 4,8 - 5,2 kg selezione 113 8 26
27
LALavorar SICILIA Quaderno k- lab Matita NEL m’è CUORE k- lab dolce selezione 114 8 Caramelle al miele e alla propoli Agenda Semi Liberi 2020 k- lab 100 g 28
29
LARosso SICILIA NELcome CUORE Matita un k- lab Quaderno rosso k- lab pomodoro selezione 115 8 Astuccio Confettura di stoffa fatto a mano biologica di pomodoro K-lab ciliegino Si Può Fare 250 g 30
31
Dove Bottiglia di ceramica dipinta a hai mano a Noto con Olio extravegine di oliva biologico 750 ml messo l’olio buono? selezione 116 32
33
I Trento DOC metodo classico riserva magnum 1,5 l Franciacorta brut nostri Cru Perdu Castello Bonomi magnum 1,5 l Magnum selezione 117 8 Perlida Spumante di Spergola magnum 1,5 l Pertinello metodo classico magnum 1,5 l 34
35
I Lambrusco Biologico Pecora Nera Lambrusco Ottocento Nero Cantina Albinea Canali Lambrusco “Il Parmigianino” Cantina Dall’Asta Spumante di Lambrusco La Gradisca Sangiovese di Romagna Superiore DOC “Pertinello” - NOSTRI 750 ml Cantina Fantesini Tenuta Pertinello 750 ml 750 ml 750 ml 750 ml VINI selezione 118 Merlot Capotondo Brut Vineargenti Riserva 2016 Chianti Classico 2016 Conte Foscari DOCG Clarabella Rosso Riserva Campo Camino Premiata fattoria Castello Bonomi Franciacorta Bosco del Merlo Bosco del Merlo Castelvecchi in Chianti 750 ml 750 ml 750 ml 750 ml 750 ml 36
Sangiovese Dama Bianca La Tabarrina Prosecco Malbech Merlot di Romagna DOC Spumante di Sirah Malvasia dolce millesimato Extra dry Gli Aceri Campo Camino “Il bosco di Pertinello” Malvasia Brut Paladin Cantina Fantesini Paladin Paladin Bosco del Merlo Tenuta Pertinello dall’Asta 750 ml 750 ml 750 ml 750 ml 750 ml 750 ml 750 ml Ripasso Spumante Amarone Dosaggio Zero Spergola DOC Valpolicella Champagne metodo Classico DOCG Valpolicella DOCG Clarabella Ca’ Duchi Azienda Superiore Montaudon Brut Casatico Casa Lupo Franciacorta agricola reggiana Casa Lupo 750 ml Cantine dall’Asta 750 ml 750 ml 750 ml 750 ml 750 ml 37
Le Scatola grande Cofanetto confezioni Bauletto 38
Scatola Ovale piccola con coperchio di legno Scatola per bottiglia con coperchio di legno Scatola Ovale Grande con coperchio di legno 39
Il nostro staff mette a disposizione tutta la sua esperienza per suggerire la scelta migliore e per aiutarvi nella selezione delle confezioni regalo più adatte alle vostre esigenze. PERSONALIZZAZIONI: potrete rendere uniche le vostre confezioni regalo sostituendo i prodotti con altri presenti nel nostro catalogo. Per i regali aziendali è inoltre possibile personalizzare le confezioni con il logo della vostra azienda. SELEZIONI: ci riserviamo la possibilità di sostituire alcuni prodotti in catalogo, nel caso fossero esauriti, con altri di pari qualità e valore. SPEDIZIONI: il nostro staff è in grado di spedire i vostri regali in tutta Italia e in Europa. Per altre destinazioni siete pregati di contattarci per verificare la fattibilità e la sostenibilità di tempi e costi. Per qualsiasi informazione ci potete contattare all’indirizzo info@sipuofarebio.it o telefonare al numero +39 333 6244843
Il nata l e buono Store Via Boetti, 6 - 42124 Reggio Emilia (RE) - tel. +39 333 624 4843
Puoi anche leggere