Gran Tour del MESSICO "El sueῆo" - TIF Viaggi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Gran Tour del MESSICO “El sueῆo” Il Messico è una terra piena di contrasti, di passione, di lirismo. Tra anima barocca e cuore indio, tra modernità e tradizione, ha sempre conosciuto un destino estremo: grandioso e insieme miserabile, fatto di polvere e di oro. La messicanità è infatti allegria prorompente me è anche rimpianto, malinconia, senso di una perdita originaria. Il nostro viaggio è stato creato per rispecchiare queste diverse anime, a cominciare dalla scoperta della capitale e cuore pulsante dello Stato, Città del Messico per proseguire con S. Cristobal, le cascate di Agua Azul, la zona archeologica di P.ZZA XX SETTEMBRE, 26 CONSELVE (PD) - Tel. 049 5385800 Palenque, di Uxmal e Chichen Itzà. Per finire si C.to Comm.le LA FATTORIA BORSEA (RO) - Tel. 0425 471172 arriverà nel Messico da cartolina quello fatto VIA PADOVA, 30 TENCAROLA (PD) - Tel. 049 8685636 di mondanità e di spiagge bianche dello VIA ROMA, 208/A ALBIGNASEGO (PD) - Tel. 049 8626882 Yucatan per un giorno di relax prima del CORSO DELLE TERME, 25/A MONTEGROTTO TERME (PD) – Tel. 049 795275 rientro Mail: gruppi@tifviaggi.it – www.tifviaggi.it
PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° GIORNO: Venerdì 15 novembre VENEZIA – LONDRA – CITTA’ DEL MESSICO SEGNALIAMO LA NOSTRA Di prima mattina trasferimento in pullman all’aeroporto di Venezia. ATTENZIONE AI MINIMI DETTAGLI: Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo di linea British Airways per Londra. Da qui proseguimento per Città del Messico. Pasti ed Tour esclusivo per i clienti intrattenimenti a bordo. Arrivo a Città del Messico, aeroporto di Benito TIF VIAGGI Juarez . Disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in pullman riservato in hotel. Cena e pernottamento all'Hotel Galeria Plaza. Accompagnatore dall’Italia OPERATIVO DEI VOLI: Voli di linea da Venezia VENEZIA p. 07:00 LONDRA HEATROW a. 08:30 BA599 Tasse aeroportuali incluse LONDRA HEATROW p. 12:50 CITTA DEL MESSICO a. 18:45 BA243 Pullman in esclusiva per il gruppo Tutti gli ingressi inclusi 2° GIORNO: Sabato 16 novembre: CITTA’ DEL MESSICO Programma personalizzato con la Prima colazione a buffet in Hotel. Partenza per la visita del "Zocalo", piazza principale di Città del Messico, costruita dagli spagnoli dove sorgeva la visita delle cittadine coloniali di San capitale dell’impero azteco (principale complesso templare di Miguel, Queretaro, Guanajuato Tenochtitlan). Si prosegue con la visita della Cattedrale, la splendida chiesa che si affaccia sulla piazza, ed il Palacio Nacional, costruito da Cortez sul luogo dove sorgeva la casa di Montezuma. All'interno si possono ammirare gli splendidi murales di Diego Rivera. Facciamo presente che , Il Palacio Nacional resterá chiuso tutti i lunedí e comunque trattandosi di un edificio del Governo è possibile, in alcuni casi, venga chiuso l'accesso al pubblico anche in altri giorni della settimana, in concomitanza generalmente a visite diplomatiche o di capi di Stato. Al termine proseguimento e visita del Museo Nazionale di Antropologia, situato sul lato settentrionale di Paseo de la Reforma, nella zona residenziale di Chapultepec. E' uno dei più bei musei al mondo e custodisce inestimabili collezioni di arte preispanica e materiale etnografico delle differenti civiltà succedutesi in Messico. Durata della visita circa 2 ore e mezza. Al termine trasferimento in direzione sud, a Coyoacan, una delle 16 delegazioni del Distrito Federal. Un tempo era' un villaggio fuori citta', ma con l'estensione che ha vissutola metropoli, ha terminato per essere un quartiere cittadino. Coyoacan ha mantenuto il fascino del vecchio villaggio, con le sue strade impiedrate, le sue piazze, i giardini, i suoi musei e le sue magnifiche residenze in stile coloniale. Visita della Casa-Museo di Frida Kahlo ricavato all'interno della "Casa Blu" dove la pittrice ha vissuto negli anni della giovinezza e dove sono esposte alcune opere minori dell'artista. Al termine rientro in Hotel. Cena e pernottamento ALL'HOTEL GALERIA PLAZA. 3° GIORNO: Domenica 17 novembre: CITTÀ DEL MESSICO / QUERETARO / SAN MIGUEL ALLENDE Prima colazione buffet in Hotel. Partenza al mattino presto per la zona archeologica di Teotihuacan, situata a 50 chilometri dalla capitale. Tempo di percorrenza: circa 1 ora . Teotihuacan offre uno degli spettacoli più suggestivi del Messico, con i suoi grandi viali, le piramidi ed i templi. Il sito, che occupa 4 chilometri quadrati, era un luogo sacro e un centro cerimoniale d’importanza primaria per gli Aztechi. Tra le costruzioni più grandi ed interessanti, la Piramide del Sole con un lato lungo oltre 225 metri e un’altezza pari a 248 scalini. La Piramide della Luna, che si trova al termine della Strada dei Morti, più piccola rispetto a quella del Sole, ma dalla cui vetta si può ammirare un panorama eccezionale. Interessanti sono anche le sculture di Quetzalcoatl, il serpente piumato, le teste di alcune divinità tra cui Tlaloc, il dio della pioggia, il Palazzo del Giaguaro con i suoi murales rosso sangue e il Tempio delle Conchiglie Piumate. I manufatti scoperti a Teotihuacan sono custoditi nel Museo di Antropologia di Città del Messico.
Al termine trasferimento a San Miguel de Allende distante circa 300 km con sosta a Queretaro per una rapida visita della città ed in particolare dell'antico acquedotto e della Cattedrale. Proseguimento per San Miguel de Allende, distante circa 70 Km. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento all'HOTEL IMPERIO DE ANGELES. 4° GIORNO: Lunedì 18 novembre: SAN MIGUEL ALLENDE / GUANAJUATO Prima colazione americana in Hotel. Mattinata dedicata alla visita di San Miguel de Allende è situata a 1840 mt. slm, circondata da un paesaggio molto suggestivo. Divenne un centro importante nel 1930, quando molti scrittori e artisti vi si stabilirono per frequentare la sua Scuola delle Belle Arti. Ha conservato tutta la sua eredità coloniale e molti degli edifici di nuova costruzione sono stati concepiti ricalcando i disegni e lo stile di quelli coloniali. Fu fondata nel 1542 dal frate francescano Juan de San Miguel, il quale aveva qui fondato una missione. Visiteremo la piazza principale, chiamata “Jardin” che è il centro della città fin dal 1737. La Parrocchia di San Miguel Arcángel si affaccia sul Jardin. La costruzione iniziò nel 1689 ma fu portata a termine solo nel 1730, ricalcando uno stile barocco, soprattutto nelle torri. Accanto alla Parrocchia si trova la Casa de Allende, ora sede del Museo Storico, uno degli esempi meglio conservati dell’architettura spagnola del XVIII secolo. I balconi in pietra sono tutti decorati con motivi floreali . Qui nacque l’eroe dell’Indipendenza Ignacio Allende. Poco distante dalla piazza principale si trova la Cappella del Terzo Ordine, costruita nel ‘700 e facente parte di un complesso mastico francescano. Visita dell’Oratorio di San Filippo Neri, anche questo del ‘700, che ospita dipinti ad olio sulla vita del santo. Partenza per Guanajuato. Lungo il percorso, sosta e visita di Dolores Hidalgo, culla dell'indipendenza del Messico. Questa città è il luogo in cui il movimento indipendentista messicano entrò seriamente in azione. Oggi Hidalgo è l'eroe più venerato del Messico e solo Benito Juàrez può competere con lui nel numero di vie, piazze e statue dedicate alla sua memoria in tutto il paese. Il nome della città venne cambiato in suo onore nel 1824. Al termine proseguimento per Guanajuato, piccola città stipata sulle ripide pendici di un burrone con passaggi sotterranei che fungono da vie. Arrivo a Guanajuato e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento all' HOTEL MISION DE GUANAJUATO. 5° GIORNO: Martedì 19 novembre: GUANAJUATO – CITTA’ DEL MESSICO Prima colazione americana in Hotel. Mattinata dedicata alla visita della citta'. Guanajuato si trova nello stato omonimo, a 2017 mt. slm. e nel 1988 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Fu fondata nel 1559 in seguito alla scoperta di giacimenti di oro e argento nella zona. Moltissimi gli edifici del periodo coloniale che si sono conservati intatti fino ad oggi. Da Guanajuato nacque la rivolta che sfociò nella Guerra d’Indipendenza (1810) guidata dal sacerdote Miguel Hidalgo. La città conobbe una nuova fase di splendore e in seguito alle nuove ricchezze derivanti dalle miniere di argento fu abbellita con edifici riccamente decorati, chiese e teatri che la rendono ancora oggi unica nella sua bellezza. Visita del Teatro Juárez, magnifico e sfarzoso, fu costruito nel 1873 e inaugurato dal dittatore Porfirio Díaz, all’esterno è decorato con colonne e statue. Si prosegue con la visita del Museo di Arte Popolare, con reperti del periodo coloniale e del Museo e Casa di Diego Rivera, dove il pittore nacque l’8 Dicembre 1886, che contiene molte opere dell’artista. Al termine trasferimento a Città del Messico distante circa 350 Km.. Arrivo dopo circa 5 ore. Cena e pernottamento all' HOTEL GALERIA PLAZA. 6° GIORNO: Mercoledì 20 novembre: CITTA’ DEL MESSICO - TUXTLA GUTIERREZ / SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS Prima colazione a buffet in Hotel. Trasferimento in Aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza da Città del Messico, aeroporto Benito Juarez con Aeromexico. Arrivo a Tuxtla Gutierrez, aeroporto di Angel Albino Corzo. Trasferimento a Cahuaré. Arrivo previsto dopo circa mezz'ora e partenza per l'escursione in motobarca lungo il Rio Grijalva, nelle gole del maestoso Cañyon del Sumidero. Il Canyon si è formato circa 12 milioni di anni fa grazie all'erosione delle acque del Rio Grijalva che attraversano questa profonda fenditura lunga circa 15 km., con pareti di roccia che s’innalzano per circa 1.200 mt. , rappresenta l’habitat ideale per animali a rischio d’estinzione: la scimmia ragno, il coccodrillo di fiume, iguane. Una vegetazione lussureggiante ricopre le alte pareti del Canyon. Consigliamo di portare con sé una giacca a vento o un impermeabile leggero. Al termine proseguimento per San Cristobal de Las Casas, situata a 52 Km. Arrivo previsto dopo circa 45 minuti e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento all'Hotel CASA MEXICANA. OPERATIVO DEL VOLO: CITTA DEL MESSICO p. 11:05 – TUXTLA GUTIERREZ a. 12:38 AM533 7° GIORNO: Giovedì 21 novembre: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS Prima colazione americana in Hotel. Al mattino visita ai villaggi indigeni di San Juan Chamula e Zinacantàn, distanti rispettivamente 10 e 22 Km da San Cristobal de Las Casas. San Juan Chamula è il centro spirituale e amministrativo degli indios Chamula, mentre Zinacantan è un villaggio rurale dedito alla produzione di tessuti ed all'agricoltura. La visita offre l'opportunità di conoscere gli usi, i costumi e l'artigianato delle due comunità indigene appartenenti all'etnia
Tzotzil, e le loro abitudini religiose. La società Chamula è organizzata in base alla rotazione di cariche pubbliche, cargos: gli uomini che sono scelti sono obbligati a lasciare la loro casa per un anno e a servire la comunità, in genere come uomini politici o sacerdoti. Questa funzione comporta un gran prestigio ed un forte senso di responsabilità nei confronti dell'intero villaggio. Al termine rientro a San Cristobal de Las Casas. Visita della città. Di particolare interesse la chiesa di Santo Domingo, la Cattedrale e la Caridad. Cena in ristorante da raggiungere a piedi. Pernottamento all'Hotel CASA MEXICANA. 8° GIORNO: Venerdì 22 novembre: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS - PALENQUE Prima colazione americana in Hotel. (Nel caso in cui si rendesse necessaria una partenza al mattino presto, la prima colazione americana, verrá sostituita da un Box Breakfast). Partenza per le cascate di Agua Azul, distanti 175 Km da San Cristobal de Las Casas. Arrivo previsto dopo circa 4 ore e visita delle splendide cascate circondate da piante tropicali e da un’esuberante vegetazione. Proseguimento per la cascata di Misol-Ha, distante circa 40 Km. Tempo a disposizione per una passeggiata nei dintorni del parco naturale. Al termine proseguimento per Palenque, situata a 20 Km. Arrivo dopo circa 40 minuti e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento ALL 'HOTEL CIUDAD REAL. 9° GIORNO: Sabato 23 novembre: PALENQUE - CAMPECHE Prima colazione americana in Hotel. Visita della zona archeologica di Palenque. L'esuberante vegetazione tropicale, ha gelosamente nascosto per quasi un millennio questo meraviglioso luogo. Le rovine di Palenque sono considerate da molti, come le più belle del Messico, soprattutto per la luce iridescente che dona un particolare fascino al sito archeologico. Questo luogo risale al tardo periodo classico ed è stato abitato fino in epoca tarda. Palenque costituisce l'apogeo architettonico dell'Impero occidentale dei Maya e la sua intatta bellezza è stata confrontata con quella dell'Acropoli ateniese. Uno splendido panorama si ha dall'alto del Tempio delle Iscrizioni, l'edificio principale dell'area. Al suo interno è custodita la tomba di Pakal, il grande Re Maya. Il complesso é momentaneamente chiuso per restauro. Si visiterá il Templo XIII ed il sarcófago della Regina Rossa. La sua identitá non é stata ancora confermata da studi ancora in atto, ma la teoria al momento più accreditata è che possa trattarsi di Tz'akbu Ajaw, sposa del Re Pakal. Sicuramente si tratta di una persona appartenente alla più alta gerarchia nella società Maya. Si stima che misurasse circa 1.58 m di altezza e che al momento della sua morte avesse un’età compresa tra i 38 ed i 40 anni. Nel rispetto della tradizione funeraria Maya, il suo cranio resulta essere deformato sin da quando era bambina. Di fronte al tempio si erge il Palazzo Reale, una costruzione maestosa e unica per le caratteristiche architettoniche. Molto interessanti sono anche il gruppo Nord ed il Museo. Al termine proseguimento per Campeche, distante circa 370 Km. da Palenque. Arrivo dopo circa 5 ore e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento all' HOTEL PLAZA CAMPECHE. 10° GIORNO: Domenica 24 novembre: CAMPECHE - MERIDA Prima colazione americana in Hotel. Partenza al mattino per la zona archeologica di Uxmal, situata ad una distanza di circa 160 Km da Campeche. Arrivo previsto dopo 2 ore. Nelle antiche cronache, Uxmal è descritta come una città ricca e fiorente, capoluogo religioso e amministrativo dei Maya dello Yucatán, che abitavano nelle terre collinose di Puuc, nome che designa anche il particolare stile architettonico di quella regione. L’edificio piú maestoso di Uxmal è la Piramide dell’Indovino, costruita in forma semi-ellittica in stile puuc-chenes. Nella struttura inferiore della piramide fu scoperta la cosiddetta Regina di Uxmal, una scultura che raffigura il volto tatuato di un sacerdote che emerge dalla bocca di un serpente. Tutta l’architettura di Uxmal denota l’altissimo grado di perfezione raggiunto dagli intagliatori Maya nell’arte della lavorazione
della pietra. Altri edifici principali di questo complesso archeologico sono: il Quadrilatero delle Monache e il campo per il Gioco della Pelota. Nel pomeriggio trasferimento a Merida, distante circa 80 Km da Uxmal, arrivo dopo 50 minuti. Breve visita del centro storico della città. Merida, fu fondata sullo stesso luogo dove sorgeva un centro cerimoniale indigeno. Solo nel 1542, dopo 14 anni di guerre, la città Maya di T'Hò fu conquistata dagli spagnoli. Al centro vi è lo Zòcalo o Plaza Mayor. Sulla piazza si affacciano il Palazzo del Governo, la Cattedrale, il Palazzo Municipale e la Casa Montejo. La Cattedrale è la più antica del Nordamerica ed è costata la vita a diverse decine di schiavi Maya impiegati nella costruzione, l'edificio è in sobrio stile rinascimentale con una facciata disadorna e severa. Intorno al centro le strade non sono molto larghe, con i muri delle case spesso sbrecciati e dai colori pastello sbiaditi dal sole e dalle violenza degli acquazzoni tropicali. Sui lunghi viali esterni si allineano belle ville di fine Ottocento e ancora più lontani i quartieri residenziali e commerciali. Al termine trasferimento e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento all' HOTEL HYATT REGENCY. 11° GIORNO: Lunedì 25 novembre: MERIDA – AKUMAL – RIVIERA MAYA Prima colazione a buffet in Hotel. Partenza in direzione della zona archeologica di Chichen-Itzà, situata a 120 Km. da Merida. Durante il tragitto, si effettuerà una deviazione per una breve visita al villaggio di Izamal, una delle città più suggestive dello Yucatán. L’impronta coloniale della città è ciò che colpisce già all’arrivo con gli edifici quasi tutti di colore ocra, bianco e giallo e le strade lastricate secondo lo stile di quel periodo. Il Monastero Francescano di San Antonio con il Santuario della Vergine di Izamal fu costruito in cima ad una piramide del periodo Maya ed è il più grande in America. Proseguimento per Chichén-Itzà, arrivo e visita del sito archeologico. La maestosità e la grandezza di Chichen-Itza sono indimenticabili: è un ibrido architettonico, che trasuda il fascino della sanguinosa storia Maya, dalle ripide scalinate del tempio, luogo di morte per le vittime sacrificali, alla bellezza sontuosa, quasi ossessiva degli edifici piu' piccoli. Il suo nome deriva dalla parola Maya “Chi” che vuol dire bocca, “Chen” che significa bene e “Itzá” riferito alla tribù che abitava questa zona. Al popolo degli Itzá si deve la costruzione della grande piramide di Kukulkán, detta “El Castillo” , che domina il centro cerimoniale e la quale in realtà è un calendario Maya: la somma dei gradini è 364 e l’ultimo gradino che porta al tempio sulla sommità è il 365°, ovvero il ciclo solare completo. Il Tempio dei Guerrieri, il Tempio di Chaac-Mool e il Campo del Gioco della Pelota appartengono alla fase di influenza tolteca. Degno di nota è l’Osservatorio a pianta circolare che rammenta la scala a chiocciola. Tra gli altri edifici facenti parte del parco archeologico ricordiamo: la Piattaforma dei Crani, il tempio dei Giaguari, il Cenote, pozzo sacro naturale di circa 60 metri di diametro dove avvenivano i sacrifici umani. Proseguimento per la Riviera Maya , distante 220 Km tempo di percorrenza circa 2 ore e 30 minuti. Arrivo e sistemazione in Hotel. Trattamento in formula "tutto incluso" . Pernottamento all 'HOTEL BARCELÓ MAYA GRAND RESORT . 12° GIORNO: Martedì 26 novembre: AKUMAL (RIVIERA MAYA) Trattamento All Inclusive. Giornata dedicata al relax in spiaggia con le attività offerte dal villaggio. 13° GIORNO: Mercoledì 27 novembre: AKUMAL – CANCUN - LONDRA Prima colazione americana in Hotel. Mattinata a disposizione. Pranzo in villaggio. Trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Cancun, distante circa 80 Km tempo di percorrenza circa 1.10 hrs. Arrivo in Aeroporto e disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza da Cancun, aeroporto Cancun con British Airways, pasti ed intrattenimenti a bordo. OPERATIVO DEL VOLO: CANCUN p. 18:35 – GATWICK a. 11:00 BA2202 14° GIORNO: Giovedì 28 novembre: LONDRA – VENEZIA - Rientro Arrivo a Londra, transito e proseguimento con volo di linea British Airways per Venezia. OPERATIVO DEL VOLO: LONDRA GATWICK p. 12:35 – VENEZIA a. 15:40 BA2584 All’arrivo a Venezia ritiro dei bagagli e trasferimento alle località d’origine. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 3050,00 SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 380,00 Il viaggio verrà confermato al raggiungimento di 15 adesioni. LA QUOTA COMPRENDE Trasferimento in pullman riservato per / da l’aeroporto di Venezia Passaggi aerei in classe turistica con voli di linea come da programma Tasse aeroportuali previste al momento della stesura del programma (€ 300) e suscettibili di variazioni fino all’emissione dei biglietti aerei Franchigia bagaglio secondo regolamentazione di ciascun vettore utilizzato Sistemazione negli hotels segnalati, o similari, in camera doppia con bagno. Segnaliamo che le camere triple non sono disponibili: può essere assegnata una camera doppia uso tripla con l'utilizzo dei letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto tipo "roll-way" le cui dimensioni sono inferiori a quelle usuali Trattamento pasti come da programma con menù fisso Visite ed escursioni come da programma su base privata con guida in italiano Trasferimenti ed escursioni con automezzi riservati Ingressi alle zone archeologiche, ai musei e parchi nazionali Assistenza di personale specializzato in loco Assicurazione medico/bagaglio ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE Documentazione e set da viaggio (uno a camera) Tasse e percentuali di servizio Accompagnatore dell’agenzia dall’Italia per tutta la durata del viaggio LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti inclusi nel programma - Facchinaggi Assicurazione annullamento viaggio. Da richiedere al momento della prenotazione. Informazioni e costi in agenzia Le mance e gli extra in genere Quanto non espressamente indicato alla voce "LA QUOTA COMPRENDE". DOCUMENTI E VISTI: Per i cittadini italiani per recarsi in Messico è necessario il passaporto in corso di validità, con data di scadenza non inferiore a 6 mesi. Non è richiesto nessun visto per turismo (fino a 90 giorni di permanenza nel Paese). All'arrivo dovrà essere presentata la "carta turistica" (forma migratoria FMT) fornita dalle compagnie aeree durante il volo, o disponibile presso le autorità locali. La "carta turistica" dovrà essere conservata durante tutto il soggiorno e riconsegnata all'uscita dal Paese. In caso di transito negli Stati Uniti d'America attenersi alle disposizioni d'ingresso per gli USA. PRENOTAZIONI: Le prenotazioni dovranno pervenire ENTRO IL 15 MAGGIO 2019 e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili. ACCONTI/SALDI 1° ACCONTO: € 600,00 PER PERSONA ALLA PRENOTAZIONE 2° ACCONTO: € 800 PER PERSONA ENTRO IL 28 AGOSTO SALDO: ENTRO IL 10 OTTOBRE I documenti di viaggio con gli orari di partenza e le informazioni utili saranno disponibili 15 giorni prima della partenza.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI VALIDO PER VIAGGI DI GRUPPO IN AEREO 1) NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Il calcolo dei giorni non include quello del recesso. Le suddette penali Ai sensi dell’art. 2 n. 1 decreto legislativo n. 111 del 17/3/95 di attuazione verranno calcolate sull’intero importo del viaggio indipendentemente della Direttiva 90/314/CEE: dall’acconto versato. Le medesime somme dovranno essere corrisposte I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due previsti documenti personali di viaggio e/o espatrio. E’ possibile stipulare degli elementi di seguito indicati venduti ed offerti in vendita ad un prezzo la polizza assicurativa facoltativa “annullamento al viaggio”. forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentesi per un periodo di tempo comprendente di almeno una notte: 8) OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I partecipanti dovranno essere a) trasporto muniti di passaporto individuale o altro documento valido per tutti i paesi b) alloggio toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio che certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre costituiscano parte definitiva del “pacchetto turistico” dovranno attenersi all’0sservanza delle regole di normale prudenza e diligenza a tutte le informazioni fornitegli, nonché ai regolamenti ed alle 2) CONTRATTI DI VIAGGIO E RESPONSABILITA’:I contratti di disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I viaggio relativi al presente programma si intendono regolati oltre che partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che la TIF dalle presenti condizioni generali anche dalle clausole indicate nella dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sovra esaminate documentazione di viaggio consegnata al cliente. Detto contratto è obbligazioni. Il cliente è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i disciplinato dalla legge 1084 del 27.12.1977 di ratifica ed esecuzione documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per della Convenzione Internazionale relativa al Contratto di viaggio (CCV) l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi firmata a Bruxelles il 23.04.1970 nonché dal D.l 111/95 di attuazione responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del della Direttiva CEE 314/90. La responsabilità della TIF Turismo pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il cliente potrà richiedere Internazionale Formentin (di seguito TIF) è relativa esclusivamente ai per iscritto all’Organizzatore, all’atto della prenotazione, particolari servizi da essa prenotati e in nessun caso potrà eccedere i limiti previsti servizi aggiuntivi o alternativi che saranno oggetto di accordi specifici, dalla legge citata. sempre che ne risulti possibile l’attuazione. 9) RESPONSABILITA’ DELL’ORGANIZZATORE L’organizzatore 3) PRENOTAZIONI risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’inadempimento L’accettazione della prenotazione è subordinata alla disponibilità di posti. totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le La prenotazione si intende perfezionata al momento della conferma da stesse vengano effettuate in proprio che da terzi fornitori dei servizi, a parte della TIF. meno che provi che l’evento è derivato da fatto del cliente (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo ne corso 4) PAGAMENTI dell’esecuzione dei servizi turistici) o da fatto estraneo alla fornitura delle All’atto della prenotazione dovrà essere corrisposta la quota d’iscrizione, prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, qualora prevista e un acconto pari al 25% della quota di partecipazione. ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo Il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima dell’inizio del viaggio. Per la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. le prenotazioni effettuate nei venti giorni precedenti la data della partenza dovrà essere versato l’intero ammontare al momento 10) OBBLIGHI DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le dell’iscrizione. misure di assistenza al Cliente imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico 5) VALIDITA’ DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE Il prezzo del per disposizione di legge o di contratto. pacchetto turistico è determinato nel contratto. Esso potrà essere aumentato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in 11) RECLAMI E DENUNCE Il cliente, ai sensi dell’art. 19 n. 2 d.lgs. proporzione alla variazione di: a) costi di trasporto, incluso il costo del 111/95, deve denunciare per iscritto sotto forma di reclamo, carburante; b) diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali all’Organizzatore le difformità ed i vizi del pacchetto turistico, nonché le imposte, tasse aeroportuali, tasse di sbarco e imbarco nei porti, ecc. c) inadempienze nella sua organizzazione o realizzazione, all’atto stesso del tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Se l’aumento del loro verificarsi o, se non immediatamente possibile, entro e non oltre 10 prezzo globale eccede il 10% il partecipante è in facoltà di recedere dal giorni lavorativi dalla data del previsto rientro presso la località di contratto purché ne dia comunicazione scritta alla TIF entro 2 giorni partenza. Qualora i reclami siano presentati nel luogo di esecuzione delle lavorativi dal ricevimento della comunicazione relativa all’aumento. prestazioni turistiche, l’Organizzatore deve prestare al cliente l’assistenza Diversamente l’aumento si intende accettato. La presente normativa non richiesta al fine di ricercare una pronta ed equa soluzione. Nel caso di si applica nel caso di variazioni di quote dovute al cambiamento del reclamo presentato al termine dei servizi, l’organizzatore garantirà in numero dei partecipanti. ogni caso una sollecita risposta. 6) MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO 12) ASSICURAZIONI – FONDO DI GARANZIA L’Agenzia Viaggi TIF PRIMA DELLA PARTENZA. è coperta da Polizza Assicurativa per la responsabilità civile di cui agli Prima della partenza l’organizzatore o il venditore che abbia necessità di art. 15 e 16 del D.lgs. 111 del 17/3/95. modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne da’ Se non espressamente comprese nel prezzo all’atto della prenotazione è immediato avviso, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo possibile stipulare speciali polizze assicurative facoltative per le spese che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni, rimpatrio e bagagli. 1, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire Ai sensi dell’art. 21 del D lgs 17.03.95 è stato istituito un Fondo di la somma già pagata o di godere dell’ offerta di un pacchetto turistico garanzia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri di cui possono sostitutivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 6. usufruire tutti i viaggiatori, in caso di insolvenza o di fallimento Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando dell’organizzatore, per il rimborso del prezzo versato ed il rimpatrio in l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo caso di viaggi all’estero. di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico 13) FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia inerente acquistato. l’organizzazione è esclusivamente competente il Foro di Padova. 7) RECESSO DEL CLIENTE ORGANIZZAZIONE TECNICA: MARCELLETTI T.O. con In caso il cliente dovesse annullare il viaggio verranno calcolate le seguenti penali: l’intermediazione di AGENZIA VIAGGI T.I.F. Turismo Internazionale penalità del 25% dal momento della prenotazione e fino a 60 giorni di Formentin - CONSELVE PD . Licenza di esercizio 389 del calendario prima della partenza; 23/02/2010 - Polizza RC ORGANIZZATORI E INTERMEDIARI DI penalità del 40% da 59 a 30 giorni di calendario prima della partenza; penalità del 70% da 29 a 8 giorni di calendario prima della partenza; VIAGGIO N. 182856 della Mondial. penalità del 100% a meno di 7 giorni prima della partenza;
Puoi anche leggere