FOOD PAIRING: VINI IDEALI DA ABBINARE! - Transgourmet
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Febbraio 2021 FOOD PAIRING: VINI IDEALI DA ABBINARE! RONCAIA RISERVA TICINO DOC ZANINI SVIZZERA Un Merlot ticinese così come piace: dal colore rosso rubino intenso, al naso sentori di more e ciliegie, perfettamente strutturato. I delicati tannini e il perfetto equilibrio tra acidità e concianti conferiscono al vino armonia e molta autonomia. Eccellente con stufati, ma ottimo anche con formaggi stagionati. Provenienza: Ticino Vitigno: Merlot 75 cl 19.– Già da giovedi su: prodega.ch Si riservano cambiamenti di prezzo e limitazioni di quantità! Tutte le offerte sono IVA esclusa e TRA inclusa. In alcuni mercati certi articoli sono disponibili solo su ordinazione.
SELEZIONE DI VINI PER PIZZA & PASTA Quale vino si abbina alla pizza? La creatività di un pizzaiolo non ha «quasi» limiti e la scelta dei potenziali vini è anche molto ampia. Sebbene non esista un vino universale adatto per la pizza, il vino ideale è quello che, tendenzialmente, ha meno alcool, minore acidità e piuttosto semplice. I seguenti vini rossi, mediamente corposi e fruttati, sono sicuramente una buona scelta: CHIANTI CLASSICO DOCG SAN FELICE ITALIA Tipico e autentico Chianti dal bouquet di bacche scure, spezie e note floreali. Al gusto tannini non complicati e delicata acidità integrata. Un vino di carattere per accompagnare un’ampia paletta di pietanze, ma che può essere gustato anche da «solo». Tutto ciò a un prezzo equo. Provenienza: Toscana Vitigno: Sangiovese 94 punti Wine Spectator 75 cl 12.90 NOTTE ROSSA NERO D'AVOLA PRIMITIVO DI MANDURIA DOC TERRE SICILIANE IGT SAN MARZANO VINI GARIBALDI ITALIA ITALIA Vino dall’aroma intenso, caratterizzato da Al naso un’esplosione di aromi di frutti sentori di bacche rosse e frutta secca. Al rossi, more mature e spezie orientali. gusto rotondo e succoso, con persistente Note armoniche di pepe rosa in grani e retrogusto di delicati sentori di frutta sentori di cuoio. Tannini in perfetto dolce. Un raffinato Primitivo, non troppo equilibrio con naturale residuo zuccheri- leggero, né troppo pesante, ideale per no e una piacevole freschezza. Un vino ogni occasione! amabile e vigoroso con un persistente Provenienza: Puglia retrogusto. Vitigno: Primitivo Provenienza: Sicilia Vitigno: Nero d`Avola 75 cl 13.95 75 cl 9.90 2 Febbraio 2021
Un’internazionale ampia scelta di pasta, in tutte le sue variazioni, davvero infinita, il cui amore nei suoi confronti non ha limiti. La pasta è molto più di un semplice piatto di pasta: è un vero e proprio culto! Oltre alle sue diverse varietà di forma, a fare la differenza e a plasmarne il carat- tere in modo determinante, è soprattutto il condimento insieme ai suoi ingredienti. La preparazione della pasta è così varie- gata, quanto la scelta dei vini. A tale proposito, siamo volentieri a vostra disposizione per trovare subito il vino ideale da abbinare. NOTTE ROSSA NEGROAMARO ROSATO PUGLIA IGT SAN MARZANO ITALIA Vino dal colore rosa intenso grazie all’uva Negroamaro. Bouquet delizioso e rinfrescante con sentori di frutti di bosco appena raccolti. Al gusto elegante acidità, con struttura fruttata ricca di raffina- tezza. Ideale con antipasti estivi, zuppe di pesce, formaggi freschi o leggermente piccanti. Provenienza: Puglia Vitigno: Negroamaro 75 cl 9.40 ROERO ARNEIS DOCG MONT'ALBANO BERSANO BIO RIPASSO ITALIA DELLA VALPOLICELLA DOC SARTORI Uno straordinario e fresco Arneis, dal ITALIA bouquet di aromi di pere, mele cotogne e limone. Al gusto equilibrato. Perfetto Fruttuosità succosa e vellutati, con piatti a base di pasta, pollame e morbidi tannini contraddistinguono frutti di mare. questo eccellente Valpolicella. Provenienza: Piemonte Bouquet caratterizzato da ciliegie Vitigno: Arneis rosse e more. Un vino invernale seducente con tanto e piacevole sole caldo. Provenienza: Veneto Vitigni: Corvina, Molinara, Corvinone 75 cl 11.80 75 cl 14.90 invece di 16.90 Febbraio 2021 3
PIATTI MEDITERRANEI Le erbe aromatiche e le spezie, molto diffuse e in voga nella cucina mediterranea, sono dei veri e propri indicatori per la scelta dei vini. Le più diffuse sono aglio, rosmarino, salvia, basilico, timo, origano, menta, dragoncello e coriandolo che offrono alla cucina mediterranea il tipico aroma così tanto amato. Il vino deve poter contribuire a far esaltare questi aromi e accompagnarli in modo armonioso. Grazie ai vini che vi suggeriamo qui di seguito, tutto ciò sarà possibile: TRES VIÑAS BLANCO RESERVA RIOJA DOCA VERMENTINO BARON DE LEY TOSCANA IGT SPAGNA SAN FELICE ITALIA Un Rioja bianco che convince. La nobile combinazio- ne di vitigni bianchi Garnacha, Malvasia e Viura viene Un vino ideale per aperitivi e antipasti elevata per 12 mesi in rovere americano. Sentori di dallo stile prettamente mediterraneo. I frutta secca, mandorle, erbe aromatiche, nonché freschi sentori di fiori bianchi e le delicate note di miele determinano il bouquet. Al gusto fresco note di menta ne determinano il bouquet ed equilibrato con buona armonia tra acidità e frutta. rendendolo beverino. Al gusto delicato e Provenienza: Rioja corposo. Retrogusto dall’aroma legger- Vitigni: Garnacha Blanca, Malvasia, Viura mente delicato. Provenienza: Toscana 90 James Suckling Vitigno: Vermentino 75 cl 12.90 invece di 14.60 75 cl 9.60 4 Febbraio 2021
SIETE VIÑAS RIOJA DOCA BARON DE LEY SPAGNA Sette vitigni, sia bianchi che rossi, assem- blati, in modo sensazionale, in un vigoroso vino spagnolo molto autonomo e dal gusto complesso e denso. Le sette varietà di vitigni si manifestano sia nel bouquet, sia al gusto che al retrogusto con grande ricchezza di aromi dalle morbide sfumature. Un vino davvero speciale: una vera e propria scoperta. Provenienza: Rioja Vitigni: Tempranillo, Graciano, Garnacha, Mazuelo, Viura, Malvasia, Garnacha Blanca 75 cl 32.60 invece di 36.90 CAMPOGIOVANNI ROSSO DI MONTALCINO DOC SAN FELICE ITALIA Un Sangiovese corposo! Al naso ribes neri e mirtilli. Al gusto tannini ben integrati e leggera acidità che conferi- scono al vino molto fascino. Provenienza: Toscana Vitigno: Sangiovese 75 cl 17.80 VERDEJO PESQURA CRIANZA RUEDA DO RIBERA DEL DUERO DO VIÑA SANZO FAMILIA FERNANDEZ RIVERA SPAGNA SPAGNA Verdejo dalla Rueda spagnola: Alejandro Fernández, ora affiancato bouquet di aromi esotici di litchi e attivamente da sua figlia Eva, è il perso- ananas, al gusto morbido, retrogusto naggio di punta del classico Ribera del rinfrescante. Semplice, beverino e Duero. Il suo Pesquera Crianza si contrad- con molto fascino: il vino ideale per distingue grazie al suo stile intramontabi- le feste! le e alla sua costante qualità. Provenienza: Rueda Provenienza: Ribera del Duero Vitigno: Verdejo Vitigno: Tempranillo 75 cl 9.90 75 cl 18.95 Febbraio 2021 5
CUCINA ASIATICA Le delizie culinarie della cucina asiatica sono molto variegate. Sia gli aromi che l'utilizzo del dolce, piccan- te, acidulo, nonché sale e umami, conferiscono ai piatti raffinati contra- sti. Il vino dovrebbe essere in grado di gestire perfettamente tali aromi senza alterarli. In generale, i vini caratterizzati da abbondanti tannini, concianti e legno non sono proprio adatti a questi tipi di piatti, tuttavia risultano ottimi se al gusto si rivelano delicatamente dolci. Inoltre, nella cucina asiatica è bene servire un vino a una temperatura da uno a due gradi più fresco, affinché i suoi aromi primari possano deliziare naso e gusto più a lungo possibile. UNPLUGGED CLOUDY BAY CHARDONNAY SAUVIGNON BLANC BURGENLAND MARLBOROUGH HANNES REEH NUOVA ZELANDA AUSTRIA Come sempre, il criterio di riferimento per Nel bouquet dominano frutta esotica come il Sauvignon Blancs dal Nuovo Mondo è ananas, mango e banane mature, elegante- rappresentato al naso da puri aromi mente supportata da noce moscata e esotici, con sentori di ribes neri, litchi e butterscotch. Al gusto straordinariamente mele verdi. Al gusto piacevolmente accattivante e succoso con sentori di opulento, con raffinata dolcezza fruttata e baccelli di vaniglia spezzati, biscotti al spiccata acidità che conferisce al vino burro e miele. struttura e freschezza. Provenienza: Burgenland Provenienza: Marlborough Vitigno: Chardonnay Vitigno: Sauvignon blanc 75 cl 15.90 invece di 17.90 75 cl 23.90 6 Febbraio 2021
UNPLUGGED ZWEIGELT BURGENLAND HANNES REEH AUSTRIA Vino pienamente elevato, con delicate note di frutta scura e cacao: questo è Zweigelt di Hannes Reeh. Al gusto morbido e piuttosto opulento, senza risultare gravoso e pesante. I migliori requisiti per accompa- gnare piatti esotici e speziati. Provenienza: Burgenland Vitigno: Zweigelt 75 cl 16.90 invece di 18.90 CREMOSINA BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG BERSANO ITALIA Pepe, vaniglia, un po’ di noce moscata e tabacco conferiscono al bouquet di questo Barbera un carattere del tutto singolare. Al gusto corposo ed equilibrato. Retrogusto delicato e raffinato. Questo vino si abbina in modo eccellente a piatti asiatici a base di pollame. Provenienza: Piemonte Vitigno: Barbera 75 cl 14.80 KUNG FU GIRL SANTA CAROLINA RIESLING SYRAH RESERVA WASHINGTON STATE VALLE DEL RAPEL CHARLES SMITH CILE USA Uno Syrah fruttato sia al naso che al Questo Riesling puro, proviene dalla vallata di gusto. Bouquet con frutti di bosco, Walla Walla, nella contea dello stato di Washin- prugne e un po’ di vaniglia, al gusto denso gton negli USA. Vino puramente esotico e fresco, e corposo. Ben strutturato grazie ai dagli aromi di pompelmo, limone e bouquet di delicati tannini e alla presente acidità. mele verdi. Retrogusto con sentori di delicate Provenienza: Valle del Rapel sfumature. Un vino beverino che si abbina Vitigno: Syrah perfettamente alla cucina di ispirazione asiatica. Provenienza: Stato di Washington Vitigno: Riesling 75 cl 14.80 75 cl 9.40 Febbraio 2021 7
I MAGNUM PREFERITI Caldo come il sole del Sud: Eleganza e vigore dalla Toscana: Gusto ricco di fascino dal Ticino: NOTTE ROSSA IL GRIGIO RONCAIA RISERVA RISERVA RISERVA TICINO DOC PRIMITIVO DI MANDURIA DOP CHIANTI CLASSICO DOCG ZANINI SAN MARZANO SAN FELICE SVIZZERA ITALIA ITALIA Provenienza: Ticino Provenienza: Puglia Provenienza: Toscana Vitigno: Merlot Vitigno: Primitivo Vitigno: Sangiovese 150 cl 48.– invece di 52.90 150 cl 39.– invece di 44.– 150 cl 38.– invece di 42.– 8 Febbraio 2021
Puoi anche leggere