Flight Air Link for Cooperation

Pagina creata da Greta Ricciardi
 
CONTINUA A LEGGERE
Flight Air Link for Cooperation
Flight Air Link for Cooperation

Scheda Progetto

Obiettivi
Il progetto FALCO (Flight Air Link for COoperation, http://www.falco.cnit.it ), che ha avuto come
obiettivo la realizzazione di un sistema V2V per la trasmissione di dati eterogenei da un velivolo ad
una stazione mobile di terra, e V2I per l’interconnessione wireless di quest’ultima con le
infrastrutture disponibili al fine di fornire un valido e tempestivo supporto informativo agli Enti e
alle unità di crisi preposte alla gestione dell'emergenza. In particolare, è stata dimostrata la
possibilità di effettuare la trasmissione di immagini metriche georiferite opportunamente
compresse, streaming real-time delle riprese video effettuate dall’aereo, comunicazione vocale tra
gli operatori a bordo del velivolo e quelli a terra mediante VoIP, sessioni di terminale remoto e di
controllo remoto degli apparati a bordo del velivolo.
Il Laboratorio si è occupato sia della progettazione del sistema di comunicazione radio a larga
banda (IP-based) tra velivolo e stazione di terra, sia della progettazione di un’architettura di “QoS
management” per l’interworking di tale sistema con altre infrastrutture di comunicazione terrestri
e/o satellitare.

         Figura 1 - Infrastrutture di comunicazione coinvolte in uno scenario di emergenza
Flight Air Link for Cooperation
A tal fine è stata condotta un’analisi preliminare dello stato dell’arte al fine di selezionare la
tecnologia da utilizzare per il sottosistema di comunicazione velivolo-terra, tenendo conto anche del
PNRF (Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze), definire il modello di canale da
impiegare per lo scenario di emergenza previsto, e scegliere le soluzioni di interworking più
appropriate. Le simulazioni al calcolatore hanno consentito la validazione dei modelli di canale
considerati e fornito utili indicazioni per la loro trasposizione sull’emulatore di canale wireless
“PropsimC2” prodotto da Elektrobit, di cui dispone il banco di misura del Laboratorio. E’ stato
allestito il test-bed schematizzato in figura 2 per validare su banco la progettazione del prototipo,
consentendo di:
       individuare le caratteristiche radiative del sistema di antenne di terra e di bordo utilizzando
       l’equazione di link budget;
       individuare le caratteristiche del MAR (Mobile Access Router) posizionato sul velivolo e
       dell’AP (Access Point) posizionato sulla stazione mobile di terra in termini di potenza RF in
       trasmissione, sensibilità del ricevitore per il data rate di interesse, numero di interfacce radio
       operanti in diversità spaziale, canale radio da utilizzare, elevata resistenza alle condizioni
       critiche di canale;
       dimensionare il guadagno degli amplificatori bidirezionali tenendo conto della loro figura di
       rumore.
Infine, è stata condotta una campagna di test per verificare il corretto funzionamento del prototipo
progettato che è stato installato sul velivolo e sulla stazione mobile di terra.
Un’azienda partner di progetto ha invece messo a disposizione i veicoli utilizzati durante la
campagna di test, e provveduto all’installazione dell’hardware necessario su di essi.

                   Figura 2 – Test-bed per la validazione su banco del prototipo
Flight Air Link for Cooperation
Responsabile Scientifico
Prof. Luigi Paura

Finanziamento
POR CAMPANIA 2000/2006 MISURA 3.17 – Progetto Metadistretto Settore ICT

Finalità
trasferimento tecnologico verso le PMI

Valore di Progetto
800 KEur

Partner
Nuova Avioriprese S.r.l. , CNIT – Lab. Nazionale di Comunicazioni Multimediali, DIBET –
Università di Napoli Federico II

Durata
15 mesi

Personale CNIT
Prof. Luigi Paura
Ing. Amedeo Scarpiello
Ing. Paolo Orefice
Ing. Michele Cinotti
Ing. Tilde Fusco
Dott.ssa Nunzia Ristaldi

Sito web
http://www.falco.cnit.it
Flight Air Link for Cooperation
PRESENTAZIONE

Indice
 Scheda progetto
 Motivazioni
 Infrastruttura di comunicazione
   Prototipo
   Installazione
   Test in volo
   Sviluppi futuri
   Conclusioni
Flight Air Link for Cooperation
Scheda progetto
 Finanziamento: POR CAMPANIA 2000/2006
  MISURA 3.17 – Progetto Metadistretto Settore ICT
 Finalità: trasferimento tecnologico verso le PMI
 Valore: 800 KEur
 Partner:
      Nuova Avioriprese S.r.l.
      CNIT – Lab. Nazionale di Comunicazioni Multimediali
      DIBET – Università di Napoli Federico II

 Durata: 15 mesi
 Sito: http://www.falco.cnit.it

               Motivazioni (1/2)
Emergency management
Flight Air Link for Cooperation
Motivazioni (2/2)
   Panico tra la popolazione; confusione tra i
   soccorritori nelle azioni di primo intervento

   Infrastrutture di comunicazioni pubbliche o
      private compromesse o fuori servizio

     Assenza di informazioni dettagliate sullo
                  stato dell’area

   Interoperabilità tra differenti
 tecnologie di accesso wireless

Infrastruttura di comunicazione
Flight Air Link for Cooperation
Prototipo: fasi di sviluppo
 Analisi dei requisiti
 Definizione delle specifiche
 Progettazione
 Emulazione su banco
 Realizzazione
 Test in volo

Prototipo: definizione specifiche
 Sottosistema di acquisizione

 Sottosistema di comunicazione
    Definizione della tecnologia wireless da adottare
    Caratteristiche degli apparati di trasmissione
    Caratteristiche radiative del sistema di antenne

 Sottosistema di Codifica/Decodifica

           Elevata resistenza alle gravose
               condizioni di impiego
Flight Air Link for Cooperation
Prototipo: progettazione

     Servizi
   eterogenei

 Reti eterogenee                   QoS
                                 Management

  Banda limitata
     nel link
  velivolo-terra

     Prototipo: realizzazione

 Integrazione delle componenti hardware
 Sviluppo software
 Configurazione preliminare del sistema
 Installazione sul velivolo e sulla stazione
  mobile di terra
Flight Air Link for Cooperation
Prototipo: test in volo
 Area e modalità dei test
     Litorale di Pontecagnano (SA)
     Volo: circolare e strisciata

 Verifiche funzionali
     Associazione apparati wireless
     Trasferimento Immagini
     Streaming video
     VoIP

 Misure di prestazione del link velivolo-terra

Test su banco e in volo
Flight Air Link for Cooperation
Misure di prestazione su banco (1/4)
  Studio del modello di canale velivolo – terra
    Scenario Taxi
    Scenario En-Route
    Scenario Hill
                              1
                                                        se f    fD
                       f D 1 ( f / f D )2
             S f

                   0                                    altrimenti
                            1
                                  max   /   slope
                                                        0       max
                   slope (1 e                       )
             p

                   0                                    altrimenti

Misure di prestazione su banco (2/4)
  Simulazione matlab dei modelli considerati
Misure di prestazione su banco (3/4)
  Trasposizione del modello su emulatore
   Elektrobit PropsimC2
  Progettazione del test-bed

Misure di prestazione su banco (4/4)
  Allestimento e configurazione del test-bed

   Valutazione delle prestazioni
Valutazione delle prestazioni (1/3)
                                        Scenario “TAXI”

    Computer A is: 192.168.33.3 - Computer B is: 192.168.33.12

    Synthesis for Computer A

    Connection(Protocol)                   Packets    Lost % Lost    Transit Delay              Jitter   TCP Retransmission
    Total Computer A                            52639     7       0% 2 ms                       0 ms            10
    1064 -> 2009 (TCP)                          52639     7       0% 2 ms                       0 ms            10

Valutazione delle prestazioni (2/3)
                           Scenario “EN ROUTE”

   Computer A is: 192.168.33.3 - Computer B is: 192.168.33.12

   Synthesis for Computer A
   Connection(Protocol)                       Packets       Lost     % Lost   Transit Delay   Jitter     TCP Retransmission
   Total Computer A                                 11630       96        0% 101 ms           18 ms            346
   1034 -> 6000 (TCP)                               11630       96        0% 101 ms           18 ms            346
Valutazione delle prestazioni (3/3)
                                 Scenario “HILL”

      Computer A is: 192.168.33.3 - Computer B is: 192.168.33.12

      Synthesis for Computer A
      Connection(Protocol)         Packets     Lost   % Lost       Transit Delay   Jitter   TCP Retransmission

      1039 -> 6000 (TCP)                 190     12            6% 150 ms           29 ms           125

Test in volo: trasferimento immagini (1/2)

    Immagine acquisita                                                     Immagine ricevuta
                                                                             e decompressa
Test in volo: trasferimento immagini (2/2)

    Immagine acquisita            Immagine ricevuta
                                    e decompressa

    Test in volo: Streaming Video

      http://www.falco.cnit.it/videotestinvolo.html
Sviluppi futuri

Possibili evoluzioni del sistema

 Uso di componenti riprogrammabili per il
  sottosistema di comunicazione (paradigma SDR)
 Integrazione con reti di sensori distribuite sul
  territorio per un monitoraggio più efficace
 Integrazione con sistemi per l’elaborazione di
  segnali al fine di tracciare oggetti o persone
Sistemi riprogrammabili
 Caratteristiche principali:
      Produzione su larga scala a basso prezzo
      Adatti ad un gran numero di applicazioni
      Ambiente di programmazione user-friendly
      Comodi e veloci per la prototipizzazione
      Riduzione dei tempi di testing

 Tecnologie a confronto:
      DSP (Digital Signal Processing)
      FPGA (Field Programmable Gate Array)

                      FPGA vs DSP
Caratteristiche     FPGA                              DSP
Linguaggio di
                    VHDL, Verilog                     C, Assembler
programmazione
Facilità di         Abbastanza semplice
                                                      Semplice
programmazione      (necessità conoscenza hw)
                                                      Dipendenti dalla velocità del
Prestazioni         Molto veloce
                                                      processore
                                                      Limitata alla modifica del
Riconfigurabilità   Infinite volte
                                                      contenuto in memoria
Metodo di           Scaricando il file di             Leggendo il programma da
riconfigurazione    configurazione                    differenti indirizzi di memoria
Area di             Filtri FIR ed IIR, correlatori,   Signal processing di natura
applicazione        FFT                               sequenziale
Parallelismo        Si, con alte prestazioni          No, DSP sequenziale
Consumo elettrico   Dipendente dall’algoritmo         Indipendente dall’algoritmo
Roadmap
Progettazione e realizzazione di un sistema integrato
di comunicazione velivolo-terra:
 approccio modulare FPGA-based
 algoritmi innovativi per la trasmissione in un
  contesto di accesso dinamico alla risorsa radio
 algoritmi “object tracking” basati sull’elaborazione
  dei segnali multimediali
 integrazione con reti di sensori a terra

                  Conclusioni
 Sistema di trasmissione dati eterogenei velivolo-terra
 Interoperabilità con altre tecnologie di comunicazione
  wireless
 Garanzia di QoS
 Svariati campi applicativi
    Disaster recovery
    Monitoraggio ambientale
    Safety
    …

 Sviluppi futuri: uso di componenti riprogrammabili
  secondo il paradigma SDR
Puoi anche leggere