Festival della cultura mediterranea - Fiera del libro Imperia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INCONTRI CON GLI AUTORI-STAND ESPOSITIVI-CONFERENZE-MOSTRE Festival della cultura mediterranea Imperia 2021 “BON TON 2021” FENOMENOLOGIA DEI COMPORTAMENTI XX edizione dal 4 al 6 giugno IMPERIA PORTO MAURIZIO - INGRESSO LIBERO DALLE ORE 9.00 ALLE 20.00
La XX edizione del Festival imperiese avrà come tema il Bon Ton, le “buone maniere” che sono tornate di moda in tempi di IVERSA emergenza sanitaria. Non saranno però i rituali di una buona Festival 20 NN educazione un po’ snob, riservata a élites sociali, ma “nuove RI A O formalità” introdotte nei vari contesti di aggregazione sociale. NN I O IVERSAR A della cultura Negli ambienti lavorativi, ricreativi e culturali e nelle nostre mediterranea abitudini, le nuove regole ci faranno affrontare correttamente e responsabilmente un quotidiano messo a rischio da Imperia comportamenti inappropriati. 2021 “Buone maniere”, dunque, come linee-guida che ci aiutano a praticare il distanziamento sociale e ad affrontare i rischi della convivenza forzata e i vissuti d’ansia che inevitabilmente accompagnano la percezione di un nemico immateriale e in gran “ parte ancora sconosciuto. Pertanto, la Fiera passerà in rassegna - con le Personalità dei diversi settori culturali - i “Buone maniere”, dunque, vari ambiti del Bon Ton odierno, contestualmente ai relativi “effetti collaterali” a breve, come linee-guida che medio e lungo termine e con un occhio attento alla mediterraneità, da sempre leitmotiv ci aiutano a praticare il del Festival e specificità geografica dove l’informalità e l’attitudine alla socializzazione distanziamento sociale e risultano storicamente più pronunciate. Anche quest’anno l’Edizione della Manifestazione è stata per noi del Comitato San ad affrontare i rischi della “ Maurizio una sfida culturale e organizzativa perché l’emergenza Covid ci ha costretto a convivenza forzata. rimodulare spazi e contenuti dell’evento senza sacrificare la ricchezza degli interventi culturali che da sempre offriamo al pubblico. Il Presidente Luciangela Aimo CITTÀ DI IMPERIA IMPERIA CITTÀ DEL LIBRO •San M o o m i tat au rizio EVENTO ORGANIZZATO DAL c COMITATO SAN MAURIZIO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI IMPERIA
GIOVANNI TOTI CLAUDIO SCAJOLA Il Presidente della Regione Liguria Il Sindaco di Imperia Il Festival Internazionale della Cultura Mediterranea Città “I drammatici mesi che abbiamo alle spalle hanno inciso di Imperia, giunto quest'anno alla sua ventesima edizione, profondamente nella vita di ciascuno di noi. Abbiamo è un esempio significativo del ricco e variegato panorama sofferto molto, abbiamo dovuto far fronte a grandi sacrifici, delle iniziative culturali di qualità che la nostra regione può ma abbiamo anche imparato qualcosa. Abbiamo capito che annoverare sul suo territorio: con l'edizione 2021 il Festival il futuro non è già scritto: sono le nostre azioni a plasmarlo. fa i conti con un tema strettamente legato all'attualità e Non basta dire “andrà tutto bene”, bisogna rimboccarsi le alla situazione che tutto il mondo sta vivendo, e sceglie maniche e assumere ciascuno le proprie responsabilità come fil rouge le abitudini quotidiane in epoca di pandemia, per far sì che tutto vada davvero bene. In questo senso, le varie maniere con cui il “bon ton" esprime il sapersi non posso che esprimere un sentito ringraziamento agli comportare in maniera corretta e conforme alle necessità organizzatori della Fiera del Libro della Città di Imperia, che di salvaguardare la salute pubblica e la convivenza civile in hanno continuato con impegno, nonostante le difficoltà e le momenti come questo, di certo tra i più difficili vissuti dal incertezze, ad allestire questa significativa manifestazione, nostro Paese da decenni. che ha raggiunto l’importante traguardo della Ventesima Ideato e realizzato, naturalmente, con la massima edizione. Auguro la migliore riuscita all’evento, che possa attenzione alla normativa sanitaria, il Festival non rinuncia essere l’inizio di una grande ripresa per il mondo della alla presenza e alla partecipazione attiva di qualificati Cultura e per tutto il nostro territorio”. esponenti della scienza, del giornalismo, dello spettacolo, della cultura e intende lanciare un messaggio di ripartenza, positivo per tutti i cittadini. Per questo sono lieto di porgere il saluto della Regione Si ringraziano per la realizzazione dell’evento: Liguria e mio personale ai promotori, ai curatori ed agli l’Assessore alla Cultura del Comune di Imperia organizzatori del Festival Internazionale della Cultura Festival Marcella Roggero e l’Assessore alle Manifestazioni Mediterranea Città di Imperia e a tutti coloro che vi del Comune di Imperia Simone Vassallo. parteciperanno. della cultura mediterranea La Stampa media partner e i relatori: Imperia Giulio Geluardi, Massimo Boero, Enrico Ferrari, Francesco Basso, Giuliano Ferrari e Marzia Taruffi 2021
Festival della cultura mediterranea Imperia 2021 Isola IVERSA 20 NN RI A O NN I O IVERSAR A Mediterranea Venerdì 4 Giugno Venerdì 4 Giugno Gli incontri saranno moderati ore 16,30 • Isola Bianca Ore 16,45 • Isola Mediterranea 4 da Alida Civile C•A•R•T•H•U•S•I•A Andrea Vitali Lettura animata e musicata per bambini e Nato a Bellano sul lago di Como, è laureato famiglie dell’albo illustrato “TARABARALLA in medicina. Abbandona la professione nel Il tesoro del bruco baronessa” realizzato 2014 per dedicarsi alla scrittura. È autore di da Carthusia Edizioni in collaborazione con innumerevoli romanzi; vincitore dei premi: BPER Banca. Un albo illustrato e musicato per parlare ai bambini del valore delle cose Grinzane Cavour, Dessì, Bancarella, Hemingway; e dei sogni da realizzare. Con l’autrice e tra i finalisti al Campiello. musicista Elisabetta Garilli, il Garilli Sound Project e le immagini di Valeria Petrone. “Vivida mon amour” Ed. Einaudi Su prenotazione: GIUGNO Paola 338.7338321 - Cristina 3496690868 donerà ad ogni bambino presente una copia dell’albo illustrato.
AMENTI GLI APPUNT DELL’ISOLA DERE DA NON PER h. 15,15 A. CARASSALE E C. LITTARDI “ Frontiera judaica” Ed. Fusta h. 16,00 GABRIELE MORONI Venerdì 4 Giugno Venerdì 4 Giugno “Luigi Gualdi, il ore 17,45 • Isola Mediterranea ore 18,45 • Isola Mediterranea papillon italiano” Daniele Capezzone Domenico De Masi Ed. Diarkos Giornalista, saggista e opinionista italiano, È sociologo di fama internazionale e fu segretario dei Radicali italiani e deputato professore emerito di sociologia del h. 18,30 del Partito della Libertà. Oggi è giornalista lavoro presso l’Università La Sapienza di del quotidiano La Verità di Maurizio Roma dove è stato preside della facoltà di GIANNI OLIVA Belpietro Scienze della comunicazione “La bella morte” Ed. Mondadori “Like Crazia” Ed. Piemme “Smart working” Ed. Marsilio L’autore sarà collegato in streaming presso il Mercato Coperto h. 19, 00 MARCO SCARDIGLI “Sibil” Ed. Rizzoli
Festival della cultura mediterranea Imperia 2021 Isola IVERSA 20 NN RI A O NN I O IVERSAR A Mediterranea Sabato 5 Giugno Sabato 5 Giugno ore 11,30 • Isola Mediterranea ore 16,45 • Isola Mediterranea 5 Gabriele Borgna Stefano Zecchi Poeta e promotore culturale imperiese, Filosofo, accademico, scrittore, giornalista già autore del sorprendente “Artigianato e opinionista italiano, ex professore di Sentimentale” con prefazione di Giuseppe estetica presso l’Università degli Studi di Conte. I suoi testi sono presenti in Milano antologie, riviste e siti letterari italiani ed esteri. “Anime nascoste” Ed. Mondadori “Manufatti del dissesto” Ed. Minerva. GIUGNO Relatore Giancarlo Pontiggia
AMENTI GLI APPUNT DELL’ISOLA DERE DA NON PER h . 10,4 5 “Musei e luoghi di cultura ai tempi del coronavirus, chiusure, riaperture, nuove soluzioni e ri- partenze” Incontro organizzato dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri interventi: Marcella Roggero: Assessore alla Cultura del Comune di Imperia Valentina Fiore: Polo museale della Liguria MIC Sabato 5 Giugno Sabato 5 Giugno Daniela Gandolfi: Dirigente Archeologa. IISL - coordinatrice Gabriella Stabile Re ore 17,45 • Isola Mediterranea ore 18,30 • “Punto U Rescíöu” Presidente Sez. IM-IISL Via XX Settembre h. 15,30 Enrico Vanzina Barbara Ronchi BRUNO VALLEPIANO “Trappole per lupi” Ed. Golem Da quarant’anni nel cinema, è stato autore di oltre 100 sceneggiature, firmando veri della Rocca h. 16,00 capolavori anche con il fratello Carlo È l’icona italiana delle buone maniere, ELISABETTA CAMETTI: recentemente scomparso. È considerato giornalista ed esperta di bon ton. È stata a ”Muori per me” Ed. Piemme uno dei massimi esponenti della commedia lungo consulente del Quirinale in ambito di all’italiana. regole comportamentali e galateo. h. 17,15 Isola Bianca MASSIMO CITRO “Una giornata di nebbia a Milano” “Bollicine che passione” DELLA RIVA: Ed. Harper Collins “Il galateo dei fiori” Ed. Zem ”Eresia” Ed. Byoblu h. 18,4 5 ANDREA BOTTO: “Reviviscenza. Un ponte su Genova” Ed. Sperling&Kupfer
Festival della cultura mediterranea Imperia 2021 Isola IVERSA 20 NN RI A O NN I O IVERSAR A Mediterranea Domenica 6 Giugno Domenica 6 Giugno ore 16,30 • Isola Mediterranea ore 17,15 • Isola Mediterranea 6 Giobbe Covatta Ernesto Ferrero Giobbe Covatta è un comico, attore, scrittore, Scrittore e critico letterario, il suo umorista, commediografo, attivista e politico ingresso nell’editoria avviene nel 1963 con italiano. È anche un ambasciatore di AMREF e la direzione letteraria della Casa Editrice testimonial di Save the Children, nonché ex Einaudi. Ha diretto “Il salone del libro di portavoce nazionale della Federazione dei Verdi. Torino” per 19 anni. Paola Catella “Napoleone in venti parole” Ed. Einaudi GIUGNO Fiorentina, laureata in filosofia, è scrittrice, sceneggiatrice e autrice televisiva e teatrale “Donna Sapiens” Ed. Giunti
AMENTI GLI APPUNT DELL’ISOLA DERE DA NON PER h. 10,4 5 Incontro con l'Istituto Domenica 6 Giugno Storico della Resistenza ore 18,45 • Isola Mediterranea di Imperia: Marino Magliani Paolo Veziano “La libera repubblica di Scrittore e traduttore imperiese, dopo aver Pigna” Ed. Fusta vissuto all’estero, vent’anni fa si è stabilito in Olanda. È autore di numerose opere pubblicate Enzo Ferrari da Sironi, Longanesi e Chiarelettere. “Due giornate con il Domenica 6 Giugno “Dal romanzo di Cesare Pavese presidente” Ed. Fusta ore 18,00 • Isola Mediterranea La luna e il falò” Ed. Tunuè Lorenzo Beccati Celebrazione dei 700 anni della morte di Dante h. 16,00 Genovese, autore televisivo e scrittore, GIORGIO CHIARVA: stretto collaboratore di Antonio Ricci. “Amedeo P. Giannini Voce del Gabibbo nel programma TV Il banchiere Striscia la Notizia. galantuomo” “Il pescatore di Lenin” Ed. Oligo Ed. Brioschi ore 11,45 • Isola Mediterranea h. 17,00 Isola Bianca Federico Sanguineti FULVIA NATTA: "Donne, “Le parolacce di Dante Alighieri” medici e speziali.." Ed. Tempesta Ed. Mille
La mappa della Fiera Festival INCONTRI CON L’AUTORE della cultura ISOLA MEDITERRANEA mediterranea Imperia ingresso nord PUNTO “U RESCÍÖU” 2021 Piazza Roma ISOLA BIANCA ingresso ORARI DELLA FIERA VIA X Via Cascione da venerdì 4 giugno STR a domenica 6 giugno X SET PUNTI RISTORO ADA E apertura stands ION TEMB SC dalle 9.00 alle 20.00 BREAKFAST CAFÈ ST CA VIA AT RE Museo Navale i AL CAFFÈ MAURIZIO & CHARLIE E VI infopoint A AU NONO CAFÈ IZIO RE IA NE L IO UR SC CAFFÈ PEPITO CA VIA SAN MA VIA Piazza F.lli Serra TUTTI GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO IN TOTALE ingresso sud Basilica San Maurizio SICUREZZA SECONDO I VIGENTI Galleria Gastaldi PROTOCOLLI GOVERNATIVI. MOSTRE IN FIERA VIA CASCIONE a cura di Agenda Fotografica, Circolo Artisti del mare e Gruppo Micologico Imperiese
PROGRAMMA 2021 “PUNTO U RESCÌÖU” VIA XXSETTEMBRE Venerdì 4 giugno Ore 15,45 Giovanni Mandruzzato e Andrea Catalani “Il thriller storico” Ed. Il Filo di Arianna “ISOLA MEDITERRANEA” VIA CASCIONE Ore 16,30 Ariella De Noni “Percorsi letterari” Ed. Il Filo di Arianna Ore 15,15 Alessandro Carassale e Claudio Littardi “Frontiera Judaica” Ed. Fusta Ore 17,15 Sara Morchio “Come pezzi di carta sull’acqua” Ed. Golem Ore 16,00 Gabriele Moroni “Luigi Gualdi, Ore 17,45 Flavio Passi “Cannabis, credevo fosse droga” il Papillon italiano” Ed. Diarkos Ed. Effetto Ore 16,45 Andrea Vitali “Vivida mon amour” Ed. Einaudi Ore 18,30 Andrea Fagioli “Pricirunner” Ed. Kimerik Ore 17,45 Daniele Capezzone “Like Crazia” Ed. Piemme Degustazione di vini liguri di “Vite in Riviera" (enoteca regionale di Ortovero) a cura della FISAR Ore 18,30 Gianni Oliva “La bella morte” Ed. Mondadori Ore 18,45 Domenico De Masi Sabato 5 giugno “Smart working” Ed. Marsilio Streaming (Mercato Coperto) Ore 19,00 Marco Scardigli “Sibil” Ed. Rizzoli “ISOLA MEDITERRANEA” VIA CASCIONE “ISOLA BIANCA” PIAZZA FRATELLI SERRA Ore 10,45 Istituto Internazionale di Studi Liguri Ore 16,00 Inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità “Musei e luoghi di cultura al tempo del Corona virus: chiusure, riaperture, nuove soluzioni e ripartenze” Ore 16,30 “Tarabaralla. Il tesoro del bruco Baronessa” Spettacolo per bambini - Ed. Carthusia Ore 11,30 Gabriele Borgna “Manufatti del dissesto” Ed. Minerva. Relatore Giancarlo Pontiggia Ore 17,15 Frascesco Basso “Il caso Voronof” Ed. All Around Ore 15,00 Centro Studi Bhaktivedanta - La Scienza della Ore 17,45 Cristina Origone “Gatti e misfatti” Ed. Golem Meditazione di Marco Ferrini a cura di Giuseppe Begni Ore 18,15 Antonio Lidonnici “L’ombra del glicine” Ed. Effetto Ore 15,30 Bruno Vallepiano “Trappole per lupi” Ed. Golem Ore 18,45 Fabrizio Cuttitta “La finanza mafiosa” Ed. Carlo Saladino Ore 16,00 Elisabetta Cametti “Muori per me” Ed. Piemme
Ore 16,45 Stefano Zecchi “Anime nascoste” Ed. Mondadori “PUNTO U RESCÌÖU” VIA XXSETTEMBRE Ore 10,30 Salvatore Grenci - presenta - Vagabondi Ricordi Ore 17,45 Enrico Vanzina “Una giornata di nebbia a Milano” Chimere, dal Parasio al Alibabà - Ed. Antea in collaborazione Ed. Harper Collins con il Circolo Parasio Ore 18,45 Andrea Botto “Reviviscenza. Un ponte su Genova” Ore 15,45 Azzurra Mantellassi presenta il libro Ed. Sperling & Kupfer “La Cucina di Azzurra"- Ed. Antea Ore 16,30 Ino Gazo “Mal di terra” “ISOLA BIANCA” PIAZZA FRATELLI SERRA Ed. Gli scrittori della porta accanto Ore 17,15 Marzia Pistacchio “Una parmigiana da Dio” Ed Golem Ore 10,15 Fausto Badano Littardi “Operazione - Hospes natus Hospes colle" Associazione Tagloa Ore 17,45 Renata Briano “La mia politica in cucina” Ed. Leucotea Ore 11,00 Claudio Restelli “Il soldato dimenticato” Ed. Leucotea Ore 18,30 Barbara Ronchi della Rocca “Bollicine che passione!” e “Il galateo dei fiori” Ed. Zem Ore 11,45 Claudia Vazzoler “Racconti di quarantena” Degustazione di bollicine liguri di “Vite in Riviera" Ed. La Rondine Editrice (enoteca regionale di Ortovero) a cura della FISAR Ore 15,30 Incontro con gli scrittori emergenti del Blog Eleonora Marsella Ore 16,30 Alessandra Marino “I testi teatrali” Domenica 6 giugno Ed. Il Filo di Arianna - Ernesta De Masi e Stefania Maffei “ISOLA MEDITERRANEA” VIA CASCIONE “La pandemia vissuta” Ed. Il Filo di Arianna Ore 10,45 Incontro con l’Istituto Storico della Resistenza Ore 17,15 Massimo Citro Della Riva ”Eresia” di Imperia “La libera Repubblica di Pigna. Riflessioni politicamente scorrette Una parentesi di democrazia (29 agosto/8 ottobre 1944 )” sulla pandemia di Covid19 - Ed. Byoblu a cura di Paolo Veziano – Isrecim Ed. Fusta “Due giornate con il Presidente. Testimonianze, emozioni, aneddoti” di Enzo Ferrari - Isrecim Ed. Fusta Ore 18,15 Rosalba Alù “Non c’è tempo” Ed. Carlo Saladino Ore 11,45 Federico Sanguineti “Le parolacce di Dante Alighieri” Ed. Tempesta - in occasione della celebrazione Ore 19,00 Mirko Mignone “Nervi a pezzi” Ed. All Around dei 700 anni dalla morte del poeta Dante Alighieri a seguire Giovanni Barlocco “Il Titano” Ed. All Around Ore 15,15 Valerio Vigliaturo “Amori & disincanti” Ed. Transeuropa
Ore 16,00 Giorgio A. Chiarva “Amedeo P. Giannini Ore 17,45 Marzia Taruffi “Il Podestà ed Esterina” Ed. De Ferrari Il banchiere galantuomo” Ed. Brioschi Ore 18,30 Donatella Alfonso “Affondate le navi, la scelta Ore 16,30 Giobbe Covatta e Paola Catella dell’ammiraglio Roni” Ed. All Around “Donna Sapiens” Ed. Giunti A seguire Donatella Alfonso e Nerella Sommariva “La ragazza nella foto” (audiolibro) Ore 17,15 Ernesto Ferrero “Napoleone Ed. All Around in venti parole” Ed. Einaudi “PUNTO U RESCÌÖU” VIA XXSETTEMBRE Ore 18,00 Lorenzo Beccati “Il pescatore di Lenin” Ed. Oligo Ore 16,00 - Patrizia Massano presenta Ore 18,45 Marino Magliani “Dal romanzo Il viaggio di Patty - Ed. Antea di Cesare Pavese La luna e i falò” Ed. Tunué Illustrazioni di Marco D'Aponte “ISOLA BIANCA” PIAZZA FRATELLI SERRA Ore 10,45 Elvira Leonardi “Fantasia Nostalgia” Illustrazioni di Martina Catenacci Ed. Carlo Saladino Ore 11,30 Pietro Buccinnà e Laura Facchinetti I romanzieri - Ed. Il Filo di Arianna Ore 12,00 A. Daniele De Giorgi“Correre con Murakami Haruki" Ed. Golem 2° premio Inedito colline di Torino via Cascione Ore 15,30 Marco Ferrini “Emozioni” Centro Studi Bhaktivedanta MOSTRA Festival FOTOGRAFICA Ore 16,15 Sergio Bonato e Rosanna Carletti “Percorsi letterari” Ed. Il Filo di Arianna “La narrativa per ragazzi” Ed. Il Filo di Arianna della cultura a cura di Agenda Fotografica mediterranea Imperia Ore 17,00 Fulvia Natta “Donne Medici e Speziali -Erbe e cure nelle "Questione di classe?" tradizioni dei popoli" illustrazioni di Claudio Tabasso, con la colla- borazione di Gianfranco Trapani. Ed. Mille 2021
Ogni giorno il gusto Carli. Vieni a scoprirlo in Emporio. Festival della cultura mediterranea IVERSAR 20 NN A IO NN I O IVERSAR A VIA GARESSIO 11 - 18100 IMPERIA - TEL. 0183 7080 - WWW.OLIOCARLI.IT Emporio Fratelli Carli Trova il più vicino a te su www.oliocarli.it ZX1269ITA_0421CT_IT_O_C
20 A 20 NN A NN IVERSAR IVERSAR IO O I VENT'ANNI DI CULTURA A IMPERIA CON IL FESTIVAL DELLA CULTURA MEDITERRANEA Un bambino che legge sarà un adulto che pensa
Ammiraglio G.Pettorino IM 2020 Il Sindaco di Imperia Claudio Scajola Corrado Augias IM 2020 Vittorio Sgarbi IM 2015
GIULIO GELUARDI GIULIANO FERRARI Presidente della commissione scientifica Presidente Accademia ambiente e turismo del Festival della Cultura Mediterranea Responsabile relazioni esterne per il Festival Il Festival della Cultura Mediterranea compie Ripercorrendo questi 20 anni, per chi li ha venti anni. Venti anni di successi culturali, vissuti tutti abbastanza intensamente, letterari, antropologici e ambientali, ogni il primo pensiero non può che essere di stagione con temi ed eventi sempre più ampi ammirazione per quel manipolo di sognatori e profondi. Sono stati innumerevoli gli Autori di altissimo livello che del Comitato San Maurizio che già allora aveva osato immaginare la si sono susseguiti sul palco della Fiera del Libro di Imperia e che, nel cultura come fattore costitutivo di sviluppo, con l’obiettivo di essere tempo, hanno fatto dell'appuntamento del capoluogo della Riviera anche volano per il turismo, non senza l’ambizione di inserire Imperia dei Fiori un punto di riferimento imprescindibile nel panorama della in un ideale podio delle città del libro. Artefice indiscussa di questo lettura e della sua promozione. Lo sforzo, l'impegno e la costanza di traguardo pienamente raggiunto, è la presidente Luciangela Aimo, tutta la macchina organizzativa ma, in primo luogo, della presidente la cui passione,determinazione, lungimiranza è stata fondamentale Luciangela Aimo - senza la quale l'evento entrato ormai a far parte per raggiungere questo scopo. Il modesto apporto della sezione che del circuito nazionale, non si sarebbe mai potuto realizzare - ha fatto ho avuto l’onore di coordinare, si traduce in oltre 400 libri presentati, sì che che negli anni, il Festival diventasse sempre più articolato e nell’intento di valorizzare,storia, cultura,tradizioni -insomma lo puntuale. Partecipare alla Fiera del libro di Imperia oggi, è diventato “spiritus loci” - dei nostri territori. Spingendoci ad esplorare il sia per chi ospita sia per gli Autori ospitati, un momento di grande “mare nostrum” e tutte le culture che sulle rive del mediterraneo soddisfazione e prestigio. Perché, sia da una parte sia dall'altra del convivono,abbiamo coniugato tradizione e innovazione,ricerca e palco, l'impegno è di soddisfare una sola esigenza che è anche la sostenibilità. In tale ampia accezione abbiamo tentato di dare una più importante per crescere e far crescere: diffondere la cultura in risposta a scelte e aspettative che un cambio epocale ci impone. ogni suo aspetto. Federico Rampini IM 2020 Stefano Zecchi IM 2019
ISTITUTO GALILEO GALILEI 40 ANNI DI ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ SCUOLA PRIVATA - Via Stazione 6 Arma di Taggia (IM) - tel. 0184 42233 COLORIFICIO MICHELIS Via Canova, 14 • 18100 IMPERIA Tel. 0183.61436 micheliscolori@gmail.com
i cc pu Ves o rig e Ex ria me ion A i gio ia ott az ria re P St ovia eg rrov ma tte x E er r c h r eF e ngo Ma a P F P on Lu Piazza i Via az Roma St P oli P e Via Via Verdi a X X S ettembr irin Via degli Ulivi P G.A Via ire à ert nt i Lib lla de Vi - ne ri c io rti Ma s Ca Via Teatro elia a Vi Cavour Duomo Aur Gal ler San Maurizio Via ne ia G ast scio ald i FIERA Ca DEL LIBRO Via 2021 A10 USCITA Università P COME RAGGIUNGERCI: IMPERIA-OVEST za Niz Via P IN AUTO: A10 Autostrada dei Fiori uscita Imperia Ovest, Lungomare C. Colombo proseguire direzione Genova verso P. Maurizio IN TRENO: Genova-Ventimiglia Stazione Imperia IN AEREO: aeroporto di Albenga, di Genova o di Nizza PARCHEGGI: Parcheggio Lungomare Vespucci Parcheggio Ex Stazione F.S. Parcheggio dietro Piscina Comunale (zona Porto nuovo) Parcheggio Via Acquarone Parcheggio Lungomare C. Colombo (Borgo Prino) PER INFO: www.fieradellibroimperia.it aimosegreteria@gmail.com • tel e fax. 0183.880579 • cell. 347.1550668
La Vita Felice - Book Time - Milano Editori in fiera: Mimesis Edizioni - Milano All Around – Roma Mondadori Bookstore Imperia (sotto i portici) Alzani Editore - Pinerolo (TO) Mosaico Ed. - Blog Marsella (Vercelli) Antea Editore di A.Giudici - Taggia (IM) Silele Edizioni - Villongo (BG) Araba Fenice Edizioni - Cuneo Tempesta Editore - Trevignano Romano (RM) Arpeggio Libero - Lodi Tunuè Edizioni – Latina Atene del Canavese - S.Giorgio Canavese (TO) Voland Editrice – Roma Becco Giallo Editore - Padova Byoblu Edizioni - Milano Espositori e Librerie Carlo Saladino Editore - Palermo AF penne in legno per passione Carthusia Edizioni - Milano Andrea e Enzo Iorio artisti Centro studi Bhaktivedanta – Ponsacco (PI) Asinerie des Alpes - Aigues•Mortes (Fr.) Crescere Edizioni - Gazzada (VA) Editrice Il puntino - Alassio (SV) Circolo Parasio – IM Edizioni Leucotea - Sanremo (IM) Circolo artisti del mare- Sanremo Edizioni Mille - Torino Cuoio e Parole - Modena Effetto Edizioni - Torino Gianluca Brignone- acquarelli e stampe Erga edizioni - Genova Gruppo micologico Imperiese Francesco Brioschi Editore - Milano Mondo nocciola-estratti naturali Fusta - Saluzzo (CN) Monica Zambon artista Gallucci Editore - Roma Passione natura- scienza galenica Golem Edizioni - Torino Il Ciliegio - Edizioni Lurago d’Erba (CO) Il filo di Arianna Casa Editrice - La Spezia Kimerik - Pattì (ME) di Paola Savella IMPERIA La Corte Editore - Torino tel 0183 274878 info@espansioneeventi.it La Rondine Edizioni - Catanzaro (CZ) www.espansioneeventi.it
Ospitalità e accoglienza a Porto Maurizio Hotel Croce di Malta 0183 667020 Hotel Ariston tel. 0183.63774 Hotel Rossini tel. 0183.74000 Hotel Corallo tel. 0183.666264 Albergo al Porto tel. 0183 64967 Hotel Ristorante Italia tel. 0183 61867 Albergo Nella tel. 0183 64765 Si ringrazia la commissione scientifica del Festival: Giulio Geluardi, Carlo Giorgetti Annelise Caverzasi, Gabriele Borgna, Giacomo Raineri, Giuseppe Roncallo, Giuliano Ferrari, Cristina Bertolino. ATTENZIONE Per alcuni Autori impegnati in campo politico e giornalistico- televisivo è impossibile garantire in toto la disponibilità. Eventuali defezioni non sono quindi imputabili all’organizzazione. IMPERIA
Via Monte Pasubio, 22 18027 Chiusanico (IM) Tel. 0183 52868
4 STELLE AD IMPERIA Piazza Rossini, 14 18100 Imperia Tel. +39 0183 74000 www.hotel-rossini.it Via Privata Rambaldi, 2 - Imperia Osteria del Pescatore Specialità locali - pesce fresco Tel. 0183 63774 RISTORANTE Dehor sul mare - Borgo FOce Spianata Luigi Varese, 4 Via Ponte - tel. 0183 63805 Borgo foce - IMPERIA - Tel. 0183.60946 Via Padre Semeria 526/A - 18038 SANREMO (IM) Tel: +39 0184. 668608
comunicazione grafica: elenasarpero.it F E S T I VA L D E L L A C U LT U R A MEDITERRANEA IMPERIA PORTO MAURIZIO •San M o o m i tat au rizio c ORGANIZZATO DAL COMITATO SAN MAURIZIO www.fieradellibroimperia.it FIERA DEL LIBRO IMPERIA SI RINGRAZIANO:
Puoi anche leggere