RASSEGNA STAMPA MERCOLEDì 15 GENNAIO 2020 - CGIL - CGIL Bergamo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
8 L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2020 Economia ECONOMIA@ECO.BG.IT Vino e dazi Usa, missione Ue per tentare di scongiurarli È iniziata la missione negli Usa del neo commis- sario Ue Phil Hogan, per cercare di scongiurare www.ecodibergamo.it/economia/section/ i dazi che colpirebbero anche il vino italiano Camera di commercio I nomi del nuovo Consiglio camerale GIUNTA CAMERALE rinnovamento a metà: Presidente: Carlo Mazzoleni + 7 membri di Giunta non più di 12 new entry Confindustria Bergamo 25 CONSIGLIERI Ance Ascom 33 seggi consiglio uscente Confesercenti Mazzoleni ? ? ? Pesenti Zambonelli, Frosio, Beltrami Fontana Candidature. Almeno 13 i consiglieri confermati su 25 Confartigianato cambia tutti, Ascom ribadisce i suoi tre Gotti (Ubi) per il credito, Razzino scelto dai professionisti Confartigianato Lia Cna Coldiretti Cdo Giambellini, Facchinetti, Porrati, Rota Amigoni Nicefori Brivio Capitanio ? Tante conferme e me- pratica saranno al massimo 12 Tutta rinnovata invece la no new entry del previsto per la candidati (meno della metà) al squadra di Confartigianato Ber- nuova Camera di commercio loro primo mandato contro 13 gamo, capitanata da Giacinto che verrà, sotto la presidenza di riconfermati. Chi non ha ancora Giambellini, lui stesso new en- Carlo Mazzoleni. Gli ultimi sciolto le riserve è Confindu- try, insieme a due donne, Andre- Confimi Confcooperative Fai Professionisti Credito Sindacati Consumatori giorni sono stati quelli delle stria Bergamo, che fornirà entro ina Facchinetti, Cristina Porrati Apindustria Guerini Bendotti Razzino Gotti Peracchi Dolci scelte, per le tante associazioni venerdì i tre nomi che accompa- e Salvatore Rota, past president Longhi che compongono il Consiglio gneranno il presidente in pecto- di Cooperativa Artigiana. camerale, costretto dalla rifor- re Mazzoleni, probabilmente Conferme invece per la Lia, ma a una «cura dimagrante» che affidandosi a un mix tra ricon- dove sarà presente il presidente dal marzo di quest’anno porterà ferme e new entry. Marco Amigoni e per Cna che si a un «parlamentino» di 25 con- Sicura la terna di Ascom, che affida ancora a Franco Nicefori. scelta (ratificata a giorni dal di- siglieri al posto dei 33 uscenti. perde diverse pedine (aveva 7 Restano al loro posto anche la rettivo) che dovrebbe cadere sul Accordo futuro Così si è assistito a riunioni consiglieri, se ne ritrova tre) ma presidente di Ance Vanessa Pe- tesoriere Alfredo Longhi. Per febbrili e dibattiti interni per ar- rivare a designazioni (saranno conferma gli uscenti Giovanni Zambonelli, favorito per diven- senti; il numero uno di Confcoo- perative Bergamo Giuseppe quanto riguarda il Credito, dopo il mandato delle Bcc la palla tor- Cdo-Unione certo punto anche l’Unione artigiani: sarà artigiani che ad oggi risulta inviate in Regione entro vener- tare vice presidente, Giorgio Guerini; il presidente di na a Ubi: si va verso la designa- senza rappresentanza nel parla- dì, termine ultimo di scadenza) Beltrami e Petronilla Frosio. Coldiretti Bergamo Alberto Bri- zione di Luca Gotti, responsabi- mentino di largo Belotti. L’intesa che tenessero conto delle quali- tà dei singoli e di alcuni «paletti» Sempre sul fronte commercio, conferma anche per la presiden- vio e il segretario generale della Fai Doriano Bendotti. le macroarea Bergamo e Lom- bardia Ovest. Confermato inve- «staffetta» prevede infatti che, come in una sorta di staffetta, a metà manda- (tipo le quote rosa) imposti dalla te di Confesercenti Bergamo Dopo i commercialisti, saran- ce Umberto Dolci per i Consu- to la Cdo dovrebbe lasciare uno riforma, che comunque doveva- Elena Fontana. no invece i consulenti del lavoro matori, mentre nella consueta Mentre continua il dibattito circa dei suoi due seggi a favore pro- no tornare all’interno di un’ap- con il presidente Marcello Raz- rotazione del sindacato, tocca al la presenza o meno del sindacato prio dell’ingresso di un esponen- parentamento di sistema unico, zino, a rappresentare i liberi segretario Cgil Gianni Peracchi. nella nuova Giunta camerale te dell’Unione artigiani. Altro che rappresenta una novità nel professionisti. Cdo Bergamo in- Si delinea poi anche la futura panorama bergamasco. n Confindustria vece, accanto alla conferma di giunta, che accanto al presiden- (saranno decisivi i prossimi incontri: attualmente le percen- aspetto su cui in queste settima- ne si è ragionato è quello di Alla fine ne è venuto fuori un e Cdo si riservano Alberto Capitanio, si riserva di te Mazzoleni dovrebbe com- tuali di successo si sono ridotte inserire consiglieri che potreb- quadro piuttosto omogeneo, nominare nelle prossime ore un prendere Zambonelli, Giambel- con esordienti di peso, ma anche ancora qualche ora altro candidato che sarà poi lini, Pesenti, Guerini, Brivio, ma non annullate), nelle dinami- che che portano alla costituzione bero sì far parte di controllate camerali (come Bergamo Svilup- tanti consiglieri uscenti, pronti per completare quello che entrerà in giunta. Amigoni e il componente Cdo. del nuovo Consiglio camerale, c’è po), ma non del futuro nuovo Cda per il secondo o addirittura ter- Novità anche in casa Confi- zo mandato in largo Belotti. In la rosa dei prescelti mi-Apindustria Bergamo, con la M. F. ©RIPRODUZIONE RISERVATA anche un accordo tra le associa- zioni per «recuperare», a un di Promoberg, per non incorrere in conflitto d’interesse. M. F. Enel, Bergamo Al Sigep la carica nel progetto delle 34 realtà per accumulo di energia dolciarie orobiche Per la prima volta in Italia i sistemi residenziali di accumulo di energia potranno offrire servizi di bilanciamento Da sabato a Rimini artigianale, della pasticceria, alla rete elettrica grazie alla spe- della panificazione, del caffè e rimentazione avviata da Enel X, Sono 129 mila i metri del cioccolato. Tra gli eventi più la linea di business del Gruppo quadrati di dolcezza e 34 realtà attesi: i Campionati italiani ba- Enel dedicata ai prodotti inno- bergamasche pronte a distri- risti dedicati al caffè, quelli di vativi e alle soluzioni digitali, in buirne un po’ in occasione della pasticceria e il «Bread in the Ci- collaborazione con Rse (Ricer- 41ª edizione di «Sigep 2020», il ty», concorso internazionale di Ai nastri di partenza a Rimini quarantunesima edizione di Sigep con 34 realtà bergamasche presenti ca Sistema Energetico). Berga- Salone mondiale del dolciario panificazione. Ma a far la parte mo, con Brescia e Mantova è artigianale in programma alla del leone, la Coppa del mondo euro a fine 2018 con una cresci- leader mondiale anche nel set- Gel Matic Italia, Gelatitalia, una delle province in cui è stato Fiera di Rimini da sabato a della gelateria, la più importan- ta del 4,5% sull´anno preceden- tore della produzione delle General Fruit, Granulati Italia, lanciato il progetto da fine di- mercoledì 22 gennaio contem- te competizione per il gelato te. Non solo, perché oltre che macchine e vetrine per gelate- Innova-Le macchine per il ge- cembre 2019. La sperimenta- poraneamente a «A. B. Tech artigianale, con 12 squadre in per fatturato e numero di gela- rie, con 13 imprese di macchi- lato, Italcanditi-Vitalfood, J zione permette di aggregare si- Expo», Salone internazionale gara da tutto il mondo con l’Ita- terie, l´Italia è leader mondiale nari che controllano quasi il Pack, Levati editori, Minipack, stemi residenziali di accumulo delle tecnologie e prodotti per lia sempre protagonista. anche nel settore degli ingre- 90% del mercato mondiale e un Necta-Evoca, Novopan, Ostifi- di energia per consentire anche la panificazione, pasticceria e Stando infatti alle elabora- dienti e dei semilavorati per ge- fatturato di 229 milioni di euro, cio Prealpino, Pavoni Italia, agli utenti privati di partecipare dolciario. Una simultaneità che zioni dell’Osservatorio Sigep, lato, in cui, nel 2018, operano a cui si aggiungono 11 aziende di Quaranta Industria Dolciaria, ai programmi di gestione attiva registrerà la presenza di circa gli italiani si confermano i pri- 45 imprese che generano un vetrine per un fatturato di 252 Reepack, Riccardo Nembrini, della domanda. «Il potenziale di 1.250 aziende, oltre a brand mi consumatori pro-capite a li- fatturato complessivo di 1,4 mi- milioni di euro. Ecco le berga- Technogel, Unigel, Valko, Yo- questa sperimentazione è enor- stranieri da oltre 30 Paesi, per vello mondiale di gelato arti- liardi di euro, 650 milioni dei masche presenti a Sigep e A.B. gorino. me», spiega Marco Gazzino, Re- una full immersion tra le novità gianale, generando un fattura- quali di semilavorati per gelato. Tech Expo: Clemar, Edizioni A. P. sponsabile Innovazione e Pro- più dolci e innovative del gelato to stimato in quasi 3 miliardi di Infine, il nostro Paese si colloca Contatto, Elframo, Frigogelo, ©RIPRODUZIONE RISERVATA duct Lab di Enel X. 2h8vjok8VKKPss+MR3p0Kl27nkpuLlwPyZVU+DL/5mw=
Economia 9 L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2020 Ubi, esodo per 300 Ieri la riunione Cda Ubi in trasferta a Pollenzo (Cuneo) a fronte di 150 assunti Piano industriale e fusioni Il cda Ubi in trasferta nel Cuneese. La riunione si è tenuta ieri al rino- 37 nell’area Bergamo mato Albergo dell’Agenzia di Pollenzo, all’interno del complesso sede dell’Università di Scienze Gastronomiche e della Banca del Vino. Riunione preceduta nella serata di lunedì da una cena a base Intesa. Banca e sindacati d’accordo nel privilegiare di prodotti tipici cuneesi cui ha partecipato anche il presidente gli esuberi volontari e il ricambio generazionale della Fondazione Cassa di rispar- mio di Cuneo, Giandomenico Genta. «Un ingresso ogni due uscite: importante passo avanti» A tener banco - da quel che trapela - il nuovo piano industriale Ubi che dovrebbe essere presentato il 10 Un’assunzione per due circa 300 che maturano la pen- tivi al quarto trimestre 2019». Le febbraio e le fusioni con le ipotesi uscite volontarie. Un rapporto sione quest’anno, a seguire gli al- sinergie di costo, invece, «sono Bper, Banco Bpm e Mps. La banca, che fa contenti i sindacati che tri che accederanno al Fondo stimate in oltre 20 milioni nel interpellata, non commenta. plaudono all’accordo sottoscrit- esuberi. Il trattamento econo- 2020, e in oltre 25 milioni annui to ieri con Ubi Banca all’insegna mico per chi riesce ad andare in a regime a partire dal 2021». Per del ricambio generazionale. So- esodo è identico alla pensione Ubi «prosegue il ricambio gene- no 300 i lavoratori in uscita in che l’interessato maturerà. Per razionale correlato all’iniziativa Forte richiesta tutto il gruppo bancario (dun- quanto riguarda gli ambiti terri- di esodo, che consentirà, a soste- que in tutta Italia) a partire dal toriali delle 250 nuove domande gno anche dell’occupazione gio- Accordo sindacale in Ubi per garantire il ricambio generazionale Banco Bpm emette prossimo febbraio: 50 sono i di uscita, saranno 37 i dipenden- vanile, l’ingresso di nuove risor- bond da 400 milioni bancari che avevano già presen- ti interessati nella macro area se, oltre al consolidamento dei presentazione del piano indu- collettività»); Claudia Dabbene, tato richiesta di esodo in occa- Bergamo e Lombardia Ovest; rapporti a tempo determinato striale»); Giovanni Salvoldi, Uilca: («La tradizione positiva di Banco Bpm ha emesso un bond sione dell’ultimo accordo ma numeri analoghi per le altre ma- già operanti nel Gruppo». Per la First-Cisl («Siamo soddisfatti relazioni sindacali ha permesso subordinato Additional Tier 1 per senza ottenerlo, e 250 sono le cro aree. In cambio, Ubi Banca banca «l’accordo permetterà il che, a fronte delle uscite per nuovamente di trovare soluzio- 400 milioni di euro con un rendi- nuove domande che i dipenden- procederà con un piano che pre- raggiungimento dell’obiettivo pensionamento o accesso al ni condivise di sostegno ai giova- mento al 6,125% per investitori ti dell’istituto dovranno presen- vede 150 assunzioni, di cui 100 di organico previsto dal Piano Fondo di solidarietà, si crei an- ni contro la precarietà e, al con- istituzionali. I titoli sono perpetui tare entro il prossimo 10 febbra- entro il prossimo 30 giugno e 50 per l’anno 2020: 19.500 risorse». che questa volta, in controparti- tempo, esodi non traumatici. e potranno essere richiamati a io per accedere alla pensione (se entro il 31 dicembre 2021, con la Improntati alla soddisfazio- ta, nuova occupazione. Perché L’accordo garantisce infatti un partire dal 21 gennaio 2025. Gli matureranno i requisiti entro stabilizzazione di 42 precari, il ne i commenti sindacali: Paolo nuova occupazione significa soddisfacente ricambio genera- ordini, dice una nota della banca, l’ottobre 2020, anche tramite cui contratto verrà trasformato Citterio, Fabi («Siamo riusciti a speranza per i nostri giovani»); zionale»); Natale Zappella, Uni- sono arrivati da 300 investitori quota 100) oppure al Fondo di a tempo indeterminato. garantire un pacchetto di assun- Pierangelo Casanova, Fisac- sin («Uscite e ingressi avvengo- istituzionali di Europa e Asia. Solidarietà (se matureranno i In un comunicato, Ubi sotto- zioni con un rapporto di uno a Cgil («Abbiamo superato lo sto- no in proporzione nelle stesse Secondo Bloomberg, la domanda requisiti entro il 31 dicembre linea che l’uscita delle risorse è due rispetto al numero di colle- rico limite di una assunzione macro aree, compatibilmente è stata superiore a 4,1 miliardi. Gli 2024). Il bacino potenziale degli prevista progressivamente già a ghi che lascerà l’azienda. L’ac- ogni tre uscite e si è privilegiato il con le esigenze organizzative, il ordini sono stati raccolti da Akros, aventi diritto è di 1.018 unità, ma partire dal prossimo febbraio; cordo rappresenta un momento ricorso al tempo indeterminato; che permette di creare occupa- Barclays, Bnp, Citi, Credit Suisse e si prevede che solo una parte gli oneri, pari a 70 milioni di euro molto positivo nelle relazioni è poi importante che si realizzi- zione su tutto il territorio nazio- Morgan Stanley. Ieri intanto in (circa la metà) presenterà do- lordi (circa 50 netti), saranno industriali all’interno del grup- no operazioni di esodo su base nale»). Piazza Affari, il titolo Banco Bpm manda. La priorità sarà data ai contabilizzati nei risultati rela- po Ubi in vista dell’imminente volontaria e senza costi per la P. S. è risultato in crescita dello 0,54%. 2h8vjok8VKKPss+MR3p0KiXc+7ZhRlBGVdRO4xEmBV8=
14 Commercio L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2020 Scongiurati nuovi aumenti dell’Iva SERVIZI Agenti immobiliari Sportello in Ascom Negli uffici Ascom di via e le multe sui pagamenti elettronici Borgo Palazzo 137 è attivo lo sportello di consulenza per gli agenti immobiliari. Esperti del direttivo Fimaa Bergamo, avvocati specializ- zati, notai, assicuratori, am- ministratori di condominio e geometri sono a disposi- Novità legislative. Confermata la deducibilità dell’Imu per gli immobili strumentali zione- su appuntamento- per assistere per tutte le te- Zambonelli: impatti immediati per le nostre imprese, come nel caso dei buoni pasto matiche relative alla profes- sione, a partire da normati- ve, privacy e contrattualisti- La maratona della pubblica potrebbe infine libe- ca. Per informazioni e pre- legge di bilancio (n. 160 del 27 rare risorse per investimenti». notazioni, segreteria Fimaa dicembre 2019) e il dossier di- Tra i provvedimenti più in- tel. 035.41.20.135. sposizioni urgenti in materia visi al terziario, l’abrogazione fiscale (n. 159 del 19 dicembre della cedolare secca commer- PROGRAMMA 2020 2019) hanno imposto cambia- ciale e la lotteria degli scontri- Sicurezza, ludopatia menti alle imprese senza pre- ni: «L’affitto è una voce di spesa avviso. determinante, tanto da garan- e igiene alimentare «Due leggi di novità fiscali tire in tempo di crisi la sosteni- Sono aperte le iscrizioni ai approvate negli ultimi dieci bilità economica aziendale - corsiAscom2020inmateria giorni di dicembre non lascia- commenta Zambonelli -. di sicurezza sul lavoro, sicu- no spazio di manovra alle asso- Quanto alla lotteria degli scon- rezza alimentare e gestione ciazioni - commenta il presi- trini, ben venga la proroga di e contrasto alla ludopatia. Il dente Ascom Confcommercio sei mesi di entrata in vigore, calendario dei corsi è pub- Bergamo, Giovanni Zambo- ma i problemi di gestione sa- blicato sul sito nelli - . Molte delle nostre ri- ranno da luglio di nuovo in ca- www.ascomqsa.it. Per infor- chieste sono state accolte. For- po agli esercenti. Preoccupa, in mazioni e prenotazioni è tunatamente è stato scongiu- particolare, la lettura del codi- possibile contattare i nume- rato un nuovo aumento del- ce in momenti di grande af- ri 035/4120129/181. l’Iva, sono state stralciate le flusso, negli orari di punta». sanzioni per chi non accetta Di seguito, si presentano le AMBULANTI pagamenti elettronici ed è sta- principali novità previste per il Move-In, c’è tempo ta confermata la deducibilità terziario. Imu per gli immobili strumen- fino al 31 marzo tali. Le novità legislative im- Deducibilità Imu Gli ambulanti hanno tempo pattano subito sulle nostre im- Viene anticipata di un anno fino al 31 marzo 2020 per in- prese. È il caso emblematico (dal 2023 al 2022) la previsio- stallare la «scatola nera» dei buoni pasto e delle nuove ne di integrale deducibilità Move-In sui propri furgoni. soglie di detrazione fiscale che dell’Imu sugli immobili stru- La scadenza, prima fissata al gettano nel caos l’intera filiera, mentali per imprese e profes- 31 dicembre, slitta di tre me- dalle società emettitrici ai sionisti. È confermata la gra- si per favorire l’adesione a pubblici esercizi, all’utilizza- dualità, introdotta dal decreto Move-In a tutti gli ambulan- tore finale». crescita n. 34/2019 delle per- ti. Agli operatori che avran- I nuovi provvedimenti por- centuali di deducibilità relati- no aderito sarà consentito tano con sé ulteriori adempi- ve agli anni 2019 (50%), 2020 e muoversi per recarsi ai mer- menti per le piccole imprese: 2021 (60%). A decorrere dal cati anche in caso di limita- «Se possono rappresentare un periodo di imposta 2022 la zioni temporanee del traffi- vantaggio per le medie e grandi percentuale di deducibilità è co. aziende, per tante piccole atti- fissata al 100%. vità sono un ulteriore elemen- ACCADEMIA DEL GUSTO to di disimpegno - continua Cedolare secca commerciale Corso base Zambonelli -. Il rischio è di uno La mancata proroga della ce- scoramento generale e della dolare del 21% sugli affitti di pasticceria chiusura di tante attività. Il commerciali dei locali accata- La lotteria degli scontrini è prorogata di sei mesi, fino al 1° luglio prossimo Ascom Formazione orga- 2019 è stato l’anno della fattu- stati come C1, di superficie non nizzauncorso base di pastic- razione elettronica, ora si apre superiore a 600 metri quadri, sti delle commissioni dei Pos, storazione) ed è stata innalza- ceria per appassionati. Il l’invio telematico dei corri- pesa sul già depresso mercato dalle edicole ai tabacchi. ta a 8 euro (contro i 7 prece- spettivi e, a seguire, l’entrata in di negozi e botteghe. n L’esenzione fiscale denti) per i ticket elettronici. corso prevede 5 incontri se- rali il lunedì e il giovedì dal vigore del Codice della crisi La decisione non incide sui sui ticket cartacei Lotteria degli scontrini 20 gennaio al 3 febbraio, dal- che dispiegherà i suoi effetti contratti già stipulati nel 2019 Viene prorogata di sei mesi, Abrogazione della flat tax le ore 20 alle 22,30 e si tiene quest’anno». che possono restare in cedola- scende da 5,29 a 4 dal 1°gennaio al 1°luglio 2020, È stata abrogata la flat tax del all’Accademia del Gusto di Le imprese del terziario non re sino alla loro scadenza, na- euro, per quelli la data a decorrere dalla quale 20% per le partite Iva con rica- Osio Sotto. Per informazioni nascondono la preoccupazio- turale o prorogata che sia. sarà possibile partecipare alla vi o compensi da 65.001 a e iscrizioni contattare: tele- ne per l’assenza di provvedi- elettronici sale a 8 lotteria degli scontrini. 100.000 euro. Più in particola- fono 035.41.85.707/715, in- menti e decisioni politiche in Pagamenti elettronici re è stata soppressa la disposi- fo@ascomformazione.it – grado di favorire la ripresa: «Il È stata accolta la richiesta di Buoni pasto zione che concedeva il regime www.ascomformazione.it Paese ha bisogno di scelte forti, non sanzionare le attività che L’esenzione fiscale scende a 4 forfettario, a partire dal 2020, a partire dalla riduzione della non accettano pagamenti elet- euro per i buoni cartacei (con- alle persone fisiche esercenti pressione fiscale sia per le im- tronici. Non ci saranno quindi tro i 5,29 euro precedenti, sal- attività d’impresa con com- prese che per i lavoratori - con- sanzioni per le tante categorie vo indennità sostitutive agli pensi o ricavi non inferiori a Pagina in collaborazione con tinua il presidente Ascom -. La merceologiche che non hanno addetti ai cantieri edili e in zo- 65.001 e non superiori a ASCOM BERGAMO www.ascombg.it razionalizzazione della spesa marginalità per sostenere i co- ne dove manchino servizi di ri- 100.000 euro. Mobilità green, in un convegno messo di ridurre l’elevato co- sto iniziale delle auto elettri- che pure (Bev, Battery electric rio di approfondimento del mondo delle auto elettriche, un segmento ancora poco co- cali. Simonpaolo Buongiardi- no, presidente di Federmoto- rizzazione Italia fa il punto su il futuro dell’auto elettrica vehicle), sommato al bonus re- gionale e all’esenzione dalla tassa di circolazione. Dato il grande interesse per nosciuto nonostante la sua grande espansione - spiega Lo- reno Epis, presidente Gruppo Autosalonisti Ascom Con- «La nuova Era della Mobilità»; Angelo Zambetti, co-fondato- re TwoGreen evidenzia i van- taggi economici della scelta il tema, Ascom Confcommer- fcommercio Bergamo -. L’in- dell’auto elettrica, Stefano Ze- Il 27 gennaio cio Bergamo, attraverso il teresse è elevato, ma tanti sono noni. assessore all’ambiente Gruppo Autosalonisti e in col- gli interrogativi e i dubbi che del Comune di Bergamo illu- Nonostante il merca- laborazione con Federmoto- chiariremo nel corso dell’in- stra le azioni per favorire la to delle auto elettriche in Italia rizzazione, l’associazione di contro, dall’investimento ini- mobilità verde in città. sia ancora ristretto - pari al rappresentanza dell’automo- ziale alla presenza di reti di ri- Non manca il punto sulla 2,5% del mercato totale del tive, organizza il convegno carica, dai vantaggi economici diffusione delle reti di ricarica, settore - rispetto all’andamen- «L’auto elettrica, vantaggi da all’autonomia dei veicoli». per cui la Lombardia primeg- to della mobilità in Europa, il subito. Bergamo si prepara alla gia con oltre mille punti per fa- 2019 è stato un anno di grande nuova mobilità», in program- Il programma re il pieno: Gianluigi Piccinini, sviluppo della mobilità green. ma il 27 gennaio nella sede del- Il convegno, moderato dal presidente Ressolar, illustra A incentivare l’acquisto di l’associazione (sala conferen- giornalista Andrea Iannotta, si come investire nella mobilità vetture ecologiche ha contri- ze) alle 15. «Il tema è di grande apre con i saluti dei rappresen- elettrica, evidenziando i pro- buito in modo determinate attualità, per questo abbiamo tanti Ascom Confcommercio getti territoriali per lo svilup- l’ecobonus, che ha di fatto per- L’ecobonus ha contribuito a promuovere il mercato dell’auto elettrica voluto fortemente un semina- Bergamo e delle istituzioni lo- po delle reti. 2h8vjok8VKKPss+MR3p0KiXc+7ZhRlBGAaRj4O47GKs=
ACCORDO UBI-SINDACATI: 300 ESODI, 150 ASSUNZIONI E STABILIZZATI 42 PRECARI Le 300 uscite, che avverranno a partire dal 1 marzo 2020, si suddividono in 50 posizioni di dipendenti che già avevano presentato domanda in passato e 250 nuove domande, da formulare entro il 10 febbraio Bergamonews, 14 Gennaio 2020 - 12:07 La notte porta consiglio e, a volte, qualche accordo. Come quello raggiunto nella notte scorsa (tra il 13 e il 14 gennaio) tra Ubi Banca e i sindacati che prevede le stabilizzazioni per “42 precari strutturali”, le uscite su base volontaria di 300 lavoratori con accesso al Fondo di solidarietà e incentivi alla pensione e, infine, 150 assunzioni entro il 31 dicembre 2021. Le 300 uscite, che avverranno a partire dal 1 marzo 2020, si suddividono in 50 posizioni di dipendenti che già avevano presentato domanda in passato e 250 nuove domande, da formulare entro il 10 febbraio, per accedere alla pensione oppure al Fondo esuberi. Le domande dovranno essere presentate entro il 10 febbraio e per quanto riguarda la macro area Bergamo e Lombardia Ovest non potranno eccedere le 37 unità. Ubi Banca assumerà 150 figure professionali: centro entro il 30 giugno 2020 e cinquanta entro il 31 dicembre 2021. Saranno anche stabilizzati 42 precari strutturali attualmente presenti nel Gruppo per i quali il contratto verrà trasformato in tempo indeterminato. “Pur ribadendo la nostra perplessità di fronte all’emorragia di personale che continua ad interessare il settore, nonostante la situazione economica e di redditività decisamente in miglioramento, vogliamo sottolineare – commenta la segretaria nazionale con delega per il gruppo Ubi Sabrina Brezzo – come sia prioritario continuare ad impegnarci per invertire la rotta ed investire nella effettiva valorizzazione del patrimonio umano, primo ed indispensabile asset delle aziende del credito. Un obiettivo questo fondamentale anche in vista dell’atteso nuovo piano industriale del Gruppo Ubi”. “È positivo che ancora una volta sia stato affermato il principio che alle uscite per pensionamento o per accesso al Fondo di solidarietà debba sempre corrispondere la creazione di nuova occupazione – dichiarano Giuseppe Cassella, segretario responsabile della First Cisl del gruppo Ubi –. In questa occasione, tra l’altro, il tasso di sostituzione è di un ingresso ogni due uscite, un miglioramento evidente rispetto ai precedenti accordi, nei quali si prevedeva una assunzione ogni tre esodati/pensionati. Per questo il nostro giudizio è positivo”. “Siamo soddisfatti che, a fronte delle uscite per pensionamento o accesso al Fondo di solidarietà si crei anche questa volta, in contropartita, nuova occupazione – dice Giovanni Salvoldi, segretario generale di First Cisl Bergamo -. Perché, in un contesto storico come quello attuale, “nuova occupazione” significa speranza per i nostri giovani”. Accolte le 50 domande di esodo anticipato rimaste giacenti rispetto all’accordo dello scorso marzo e attivato un nuovo piano per incentivare l’esodo volontario per 250 posizioni del Gruppo Ubi. Sono questi i principali punti dell’accordo sindacale raggiunto nella notte tra il 13 e il 14 gennaio, dopo una lunga trattativa. Una previsione che viene applicata anche al personale dei rami Ubis ceduti a Gsd nel marzo 2019 e ad Accenture e BCube alla fine dello scorso novembre. Al termine dell’incontro, la segreteria UILCA Gruppo UBI Banca, ha espresso la propria soddisfazione rispetto all’accordo raggiunto il quale, garantendo il carattere della volontarietà, permette alle lavoratrici e ai lavoratori di poter anticipare la propria uscita attraverso l’accesso alle prestazioni straordinarie del Fondo di Solidarietà del settore. Soddisfazione anche per gli incentivi all’esodo anticipato destinati al personale che ha già
maturato il diritto alla ordinaria prestazione pensionistica AGO (“anticipata” o “vecchiaia”), così come per coloro che conseguiranno il requisito pensionistico in virtù dell’applicazione della cosiddetta “quota 100”. In merito all’accordo, la responsabile UILCA Gruppo UBI Banca, Claudia Dabbene, afferma: «Nonostante la delicatissima congiuntura economica, che da tempo vivono il paese e il settore, la tradizione positiva di relazioni sindacali ha permesso nuovamente di trovare soluzioni condivise di sostegno ai giovani contro la precarietà e, al contempo, esodi non traumatici. L’accordo garantisce infatti un soddisfacente ricambio generazionale mediante nuove assunzioni e stabilizzazioni di lavoratori assunti con contratti a tempo determinato».
Puoi anche leggere