EUROPA 2020 FINANZIAMENTI EUROPEI DIRETTI E INDIRETTI OCCASIONI DI CRESCITA E SVILUPPO ESERCITAZIONE PRATICA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Workshop Prevenzione della dispersione professionale dello psicologo 1^ incontro: Opportunità di finanziamento per le nostre idee proge8uali: strumen9 per costruire insieme occasioni di crescita EUROPA 2020 FINANZIAMENTI EUROPEI DIRETTI E INDIRETTI OCCASIONI DI CRESCITA E SVILUPPO ESERCITAZIONE PRATICA 29 se8embre 2017 A cura di do*.ssa Cris.na Monace
STRATEGIA EUROPA 2020 Obie9vo: CRESCITA Europa 2020 è la strategia decennale per la crescita e l'occupazione che l'Unione europea ha varato nel 2010. Non soltanto a superare la crisi dalla quale le economie di mol9 paesi stanno ora gradualmente uscendo, ma vuole a colmare le lacune del nostro modello di crescita e creare le condizioni per una crescita più intelligente, sosteni solidale. INTELLIGENTE SOSTENIBILE INCLUSIVA orientata ad uno sviluppo per un’economia più verde coesione sociale, economico basato su ed ecocompaObile ed un territoriale, alto onoscenza e efficientamento delle tasso di nnovazione risorse occupazione
FONDI EUROPEI DIRETTI E INDIRETTI come riconoscerli ? PAROLA CHIAVE: GESTIONE DIRETTI • INDIRETTI o struQurali engono erogati dalla Commissione Vengono erogati dalla Commissio uropea direttamente ai beneficiari Europea a istituzioni nazionali e regio he utilizzano i fondi per la degli Stati membri, che fungono ealizzazione di progetti, iniziative, intermediari, gestiscono i finanziam zioni a favore di destinatari. ricevuti con il compito di ridistribuir eneficiari e destinatari sono ben finanziamenti stessi sul loro territorio entificati nei bandi di finanziamento beneficiari di volta in volta selezionati. call for proposals) Sono: FSE – FESR – Fondo di Coesion FEASR – FEAMP - PSR
FONDI EUROPEI DIRETTI E INDIRETTI come riconoscerli ? PAROLA CHIAVE: GESTIONE DIRETTI • INDIRETTI o struQurali proge8o viene presentato dire8amente a - I progeM vengono presenta9 a Regio ruxelles Ministeri nazionali, Agenzie di intermediazi progeM sono finanzia9 al 60%, 70%, 80% nazionali a percentuale restante è a carico del Lead partner - I progeM sono finanzia9 anche al 100% dei partner in condivisione - Il proge8o è scri8o in lingua italiana proge8o è scri8o in lingua inglese e, solo in lcuni casi, può essere prevista la lingua tedesca - Sono previs9 partenaria9 con partner stran INTERREG ITA-AUS) o la lingua francese anche per o8enere un punteggio migliore n programmi ad hoc) graduatoria, ma non è obbligatorio ’ obbligatorio un partenariato appartenente a - Per quanto riguarda i partner di proge8 Nazioni diverse: i singoli bandi definiscono il singoli bandi definiscono il numero mini umero minimo, massimo e la provenienza massimo e la provenienza
AUSTRIA SLOVENIA REPUBBLICA CEC BULGARIA SVEZIA ROMANIA CROAZIA BELGIO SPAGNA ESTONIA CIPRO UNGHERIA FRANCIA DANIMARCA 8 Paesi Membri GRECIA FINLANDIA ITALIA GERMANIA LITUANIA IRLANDA MALTA LETTONIA POLONIA LUSSEMBURGO REGNO UNITO PAESI BASSI REPUBBLICA SLOVACCA PORTOGALLO Paesi EFTA Paesi SEE Associazione Europea Spazio Economico Europeo per il Libero Scambio ISLAND – LIECHTENSTEIN - ISLANDA – LIECHTENSTEIN – NORVEGIA NORVEGIA – SVEZIA
Paesi CandidaI ISLANDA EX REPUBBLICA IUGOSLAVA DI MACEDONIA Paesi della poliIca europea di MONTENEGRO vicinato TURCHIA SERBIA ALGERIA – AZERBAIGIAN - ARMENIA BIELORUSSIA – EGITTO – ISRAELE LIBAN Paesi CandidaI Potenziali REPUBBLICA MOLDOVA SIRIA – UCRAINA – GEORGIA ALBANIA GIORDANIA - LIBIA – MAROCCO – TUNIS BOSNIA-ERZEGOVINA TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI KOSOVO
E ancora: Proge9 per esperienze lavoraOve e di studio in: • CINA • GIAPPONE • AMERICA LATINA • AFRICA
PROGRAMMI EUROPEI üERASMUS PLUS (K1 – K2 – K3) educazione e formazione, giovani, mobilità e scambi internazionali, lingue sport üEUROPA CREATIVA promozione e diffusione di ar9 e aMvità culturali, audiovisivo e mul9media üHORIZON 2020 ricerca scien9fica, innovazione e applicazioni nell’industria e nella società
PROGRAMMI EUROPEI üLIFE ambiente, risorse e efficienza energe9ca, biodiversità e clima üEaSI occupazione, lavoro, inclusione sociale, mobilità, economia sociale (finanzia il corpo europeo di solidarietà) üEUROPA PER I CITTADINI memoria e dei valori dell’UE, partecipazione civica e democra9ca
PROGRAMMI EUROPEI üProgramma per i diri9, l’uguaglianza e la ciQadinanza guaglianza, diriM civili, lo8a alle discriminazioni e alla violenza üProgramma GiusOzia ollaborazione su ques9oni giudiziarie, diri8o alla gius9zia e lo8a alla droga üProgramma Salute romozione della salute e della prevenzione, sistemi sanitari üProgramma per la tutela dei consumatori curezza dei prodoM, rappresentanza e diriM dei consumatori
PROGRAMMI EUROPEI COSME ccole e medie imprese (finanziamen9, accesso ai merca9, agevolazioni) üConnecOng Europe Facility municazioni, re9 di traspor9, re9 energe9che, re9 e collegamen9 digitali ü4 programmi per la cooperazione dell’UE con i Paesi Terzi: operazione e sviluppo, diriM e società civile, acquis comunitario nsieme dei diri;, degli obblighi giuridici e degli obie;vi poli.ci che accomunano ncolano gli sta. membri dell'Unione europea) PA II ENI DCI FES
CIASCU PROGRAMMA HA UN PROPRIO SITO INTERNET CON I RIFERIMENTI DELLE AGENZIE ITALIANE E IN FVG CHE SE NE OCCUPANO • h8ps://ec.europa.eu/programmes/crea9ve-europe/about_it • h8p://www.apre.it/le-pmi-in-europa/cosme/
Esempio di progeRo: Horizon 2020 e Psicologia
Horizon 2020 – ricerca progeL finanziaW
WWW.REGIONE.FVG.IT entra in FONDI EUROPEI – FVG INTERNAZIONALE e successivamente in LA REGIONE A BRUXELLES
E il programma hRp://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG fondi-europei-fvg-internazionale/cooperazion INTERREG EUROPE? territoriale-europea/FOGLIA36/
SUGGERIMENTO - ESEMPIO www.protezionecivile.fvg.it AVETE MAI PENSATO D PRESENTARE LA VOSTR IDEA PROGETTUALE ALL PROTEZIONE CIVILE FVG
IL PROGRAMMA EUROPEO PER L’ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTÙ E LO SPORT
RICERCA PARTNER – IN CORSO hRp://etwinning.indire.it/
Formazione – EuroprogeRazione - Psicologia
CON CHE RUOLO PARTECIPARE AI BANDI EUROPEI LEAD PARTNER – serve: natura giuridica come da bando, sostenibilit finanziaria, esperienza nei fondi europei direM, capacità organizza9v PARTNER – serve: serve: natura giuridica come da bando, sostenibili finanziaria, capacità organizza9va FORNITORI – è possibile presentarsi al partenariato per la realizzazio di alcune inizia.ve previste dal proge*o. Es. fornitura di un corso di comunicazione, organizzazione di un evento, …
I BENEFICIARI e I PARTNER Sono defini9 dal bando nel numero e nella loro natura giuridica ed esperenziale: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE GRANDI IMPRESE PMI: piccole e medie imprese LIBERI PROFESSIONISTI UNIVERSITA’ CENTRI DI RICERCA PARCHI TECNOLOGICI
E LE LIBERE PROFESSIONI ArOcolo 1, comma 474 (Equiparazione dei liberi professionisI alle imprese ai fini dell’accesso ai Piani PON e POR) Il comma 474, introdoQo nel corso dell’esame al Senato, è finalizzato ad equiparare i liberi professionisO esercen9 aMvità economica alle PMI ai fini dell’accesso ai Fondi stru8urali europei (Fondi FSE e FESR) 2014/2020. In par9colare tale comma dispone che i Piani operaOvi POR e PON dei fondi Fondo sociale europeo (FSE) e Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), rientran9 nella Programmazione dei fondi stru8urali europei 2014/2020, si intendono estesi anche ai liberi professionisO, in quanto equiparaO alle PMI come esercenO a9vità economica, a prescindere dalla forma giuridica rives9ta, dalla Raccomandazione della Commissione europea 6 maggio 2003/361/CE e dal Regolamento UE n. 1303/2013, ed espressamente individuaO, dalle Linee d'azione per le libere professioni, del Piano d'azione imprenditorialità 2020, come desOnatari a tu9 gli effe9 dei fondi europei stanziaO fino al 2020, sia direM che eroga9 tramite Sta9 e regioni.
ERE PROFESSIONI E FONDI EUROPEI INDIRETTI a ques9one delle libere professioni si segnala che nell'ambito d no d'azione imprenditorialità 2020(185) COM(2012) 795 final del 9 genna 3 è stato pertanto is9tuito un gruppo di lavoro denominato "Bolstering t iness of Liberal Professions" (Rafforzamento dell'aMvità delle libe fessioni), il cui scopo è esaminare le esigenze specifiche dei libe fessionis9, come ad esempio la semplificazione, l'internazionalizzazione cesso ai finanziamen9.
PSICOLOGO IN EUROPA PARTIAMO DA QUI LA PIATTAFORMA DELLO PSICOLOGO EUROP h8p://www.psy.it/allega9/g_2004_02.pdf
PSICOLOGI e Unione Europea hQp://www.enpap.it/servizi-per-te/nuovi-fondi-europei-unopportunita- per-gli-psicologi-italiani/programmi-e-bandi-di-finanziamento-europei/
OPPORTUNITA’ PER FARE ESPERIENZA IN EUROPA programmi dell’Unione Europea dedicaW ai giova TIPOLOGIA ETA’ PERIODO SVE da 17 a 30 anni fino a massimo 12 mesi Servizio Volontario Europeo Corpo Europeo di Solidarietà da 17 anni (18 per parOre) e fino a massimo 12 mesi fino a 30 anni almeno 10 mesi Servizio civile nazionale da 18 e i 28 anni (12 mesi sul territorio all’estero nazionale) EURES Portale europeo della mobilità professionale
SITOLOGIA UTILE: Qp://www.eurodesk.it/ (è la rete ufficiale del programma Erasmus plus) Qp://serviziovolontarioeuropeo.it/ Qps://europa.eu/youth/Solidarity_it Qp://www.serviziocivile.gov.it/menusx/servizio-civile-nazionale/cosa-e-i cn/ Qps://ec.europa.eu/eures/public/it/homepage www.portaledeigiovani.it Qp://europa.eu/youth/it Qp://www.agenziagiovani.it/ Qp://www.giovanifvg.it/
ALLENARSI A GUARDARE UN PO’ PIU’ IN LA’ Qual è il mio Paese, quale il Paese dove posso vivere, studiare, lavorare, crescere? OGGI, E’ POSSIBILE FARE TUTTO IN UN SOLO PAESE? E’ UTILE PER LA MIA CRESCITA?
LE PROSSIME SFIDE SONO VICINE ! e si ripetono ogni anno 13 – 30 se8embre 2017 - SeMmana europea dello Sport 2018 Anno europeo del Patrimonio culturale 8p://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2017/02/09-cultura ritage/ 2020 Capitale europea della scienza (Trieste)
DA DOVE INIZIARE E … ogni anno in FVG ’ NECESSARIO ESSERE - MUN (Model of United Na9ons) h8p://cfmunesco.it/home/ PRESENTI E RICONOSCIBILI - PAROLE O_STILI h8p://www.paroleos9li.com/ ELLE VETRINE EUROPEE - TED h8ps://www.ted.com/tedx/events/192
CONOSCERE / FARSI CONOSCERE / PARTECIPARE EGIONE FVG / FONDI EUROPEI FVG INTERNAZIONALE / LA REGIONE A BRUXELLES / CONSULTA I ROGETTI IN CORSO ://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/MODULI/bandieu/partnership.html MMUNITY EUROPEA DI INSEGNANTI s://www.etwinning.net/it/pub/index.htm UNO STRUMENTO PER CONOSCERE I BANDI D A FAVORE DEI PROFESSIONISTI s://www.ted.com/tedx/events/19218 hQp://www.enpap.it/news/2017/05/professioni-europa-uno strumento-per-conoscere-bandi-europei/ ANDO scaduto il 30 seQembre 2017 petono ogni anno, di solito) ://www.pariopportunita.gov.it/ Welfare, che impresa!», scad.za 2 oQobre 2017 s://welfarecheimpresa.ideatre60.it/
E ALLORA … PRIMA DI TUTTO L’IDEA DALL’IDEA AL PROGETTO: DOVE SIAMO E DOVE VOGLIAMO ANDARE INIZIAMO A LAVORARE DA SOLI
MA POI … BASTIAMO A NOI STESSI PER RAGGIUNGERE IL NOSTRO OBIETTIVO? DI CHI ABBIAMO BISOGNO? CHIEDIAMO
APPIAMO CHE E’ NECESSARIO: CONOSCERE, CONOSCERSI, NTERAGIRE CON AMBITI DIFFERENTI COMPIERE 3 PASSI: SCRIVERE LA PROPRIA IDEA NDIVIDUARE E INTERAGIRE CON REALTA’ PROFESSIONALI DIFFERENTI CREARE UN PROGETTO CONDIVISO
UN LIBRO Guida ai finanziamenW europei – ediz. 2017 Gratuito sul sito: hRp://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/GEN/regione-a-bruxelles/news/ 081.html UN FILM Un Mondo Nuovo – AlWero Spinelli (2014) direRo da Alberto Negrin coproduzione Rai FicWon e Palomar UNA RIVISTA ON LINE Rivista di poliWche per la gioventù hRp://www.eurodesk.it/dodo
«Il meglio che possiamo fare è cogliere le opportunità, calcolare i rischi connessi, sWmare la nostra abilità di gesWrli, e fare i nostri progeL con fiducia» (Henry Ford) Grazie per l’interesse dimostra Cris9na Monacelli crisWna.monacelli@alice.it
Puoi anche leggere