Esperimenti futuri ad LHC - L. Pontecorvo INFN Roma

Pagina creata da Emanuele Amato
 
CONTINUA A LEGGERE
Esperimenti futuri ad LHC - L. Pontecorvo INFN Roma
Esperimenti futuri ad LHC

    L. Pontecorvo INFN Roma
Esperimenti futuri ad LHC - L. Pontecorvo INFN Roma
Introduzione
© Alla fine del 1800 molti fisici pensavano che oramai la
  fisica fosse quasi completamente determinata:
   ©J.C. Maxwell “C’e’ l’opinione diffusa che entro pochi
     anni tutte le costanti fondamentali della fisica saranno
     stimate approssimativamente, e che l’unica
     occupazione degli scienziati sara’ quella di continuare
     queste misure con sempre maggior precisione….”
   ©C’erano “solo” due grandi problemi che non avevano
     ancora avuto risposta:
       ©Cosa e’ l’etere
       ©La comprensione dello spettro di corpo nero

        Teoria della Relativita’

                         Meccanica Quantistica
                    L. Pontecorvo INFN Roma                     2
Esperimenti futuri ad LHC - L. Pontecorvo INFN Roma
La fisica delle particelle nel 2000
© Alla fine degli anni ‘90 gli
  esperimenti a LEP hanno
  effettuato delle bellissime
  misure che riproducono con
  accuratezza mai raggiunta
  precedentemente (10-3-10-4)
  tutte le previsioni del modello
  teorico delle interazioni
  fondamentali (Modello
  Standard)
© Quindi anche in questo caso
  potremmo ritenere di aver
  capito tutto …

               Ma……..
                     L. Pontecorvo INFN Roma   3
Esperimenti futuri ad LHC - L. Pontecorvo INFN Roma
Alcune domande fondamentali
© Abbiamo delle domande fondamentali nella fisica delle particelle a cui
  ancora non sappiamo dare risposta, tra cui:
      ©Quale e’ l’origine della massa di tutte le particelle? Ricerca del
        bosone di Higgs
      ©Esistono nuove simmetrie nel campo delle particelle elementari
        (Supersimmetria)?
      ©Leptoni e Quark sono veramente particelle puntiformi o hanno
        una loro struttura interna?
      ©Perche’ esistono tre famiglie di leptoni e tre famiglie di quark ?
      ©Come era fatta la materia i primi istanti dopo il big-bang?
      ©Perche’ l’universo conosciuto e’ prevalentemente costituito da
        materia e non da antimateria?
      ©Esistono fenomeni nuovi non previsti da alcuna teoria?

 Gli esperimenti ad LHC sono progettati per cercare
 di rispondere a queste domande fondamentali

                         L. Pontecorvo INFN Roma                            4
Esperimenti futuri ad LHC - L. Pontecorvo INFN Roma
Cosa e’ il Large Hadron Collider

©Collisore Protone-Protone/Ione-Ione
Le collisioni avvengono                 d
                                              u
                                                                              d
                                                                                  u
                                        u
tra i costituenti dei Protoni
                                                                             u

quindi tra quark e gluoni.               Eproton1 = Ed1 + Eu1 + Eu2 + Egluons1

L’energia nel centro di massa √S         Eproton2 = Ed2 + Eu3 + Eu4 + Egluons2

non e’ quindi definita per ogni          0 < Ecollision < (Eproton1 + Eproton2)

interazione ma dipende dall’energia dei costituenti
che prendono parte all’interazione stessa.
Questo fa si che un collisore adronico sia la macchina ideale
per cercare particelle di massa ignota.

                    L. Pontecorvo INFN Roma                                           5
Esperimenti futuri ad LHC - L. Pontecorvo INFN Roma
Caratteristiche principali di LHC

                   Energia dei fasci 7 TeV (x7 Tevatron)
                   Luminosita’ 1034cm-2s-1 (x10 Tevatron)
                   Bunch crossing spacing 25 ns = 7 m
                   Collisioni/incrocio      ∼20
                   Particelle/collisione    ∼100

                                        7 TeV ProtonProton
                                        colliding beams
          2808 Pacchetti da 1011 protoni
    Ogni collisione tra due particelle dei fasci e’
    chiamata Evento
    Solo in una frazione estremamente piccola di
    collisioni possono essere prodotti eventi
                                 -

    interessanti: Higgs, nuove particelle etc.
         L. Pontecorvo INFN Roma                             6
Esperimenti futuri ad LHC - L. Pontecorvo INFN Roma
Caratteristiche principali di LHC
                                                       27 km circonferenza @ 100
                                                       mt sotto terra.
                                                       Numero dipoli
                                                       superconduttori :1232
                                     CERN 2nd site
                                                       Campo magnetico di ogni
                                                       dipolo : 8.4 T
                           SPS accelerator
   CERN main site

          Geneva Airport             LHC accelerator

Energia accumulata 366 MJ
Costo totale >4000 MCHF
Inizio presa dati: 2007.

                                L. Pontecorvo INFN Roma                        7
Esperimenti futuri ad LHC - L. Pontecorvo INFN Roma
Perche’ alta Luminosita’?
                                Processo        Eventi/s   Eventi/an Statistica
© Ricerca di processi rari                                 no        totale con
  con bassissima                                                     altre
  probabilita’ di essere
  prodotti.                                                          macchine
© Misure di precisione su       W→ eν           150        109       104 LEP - 107
  processi conosciuti                                                Tevatron
   © Altro modo di              Z→ ee           15         108       107 LEP
      provare l’esistenza di
      processi fisici ancora                    8          108       104 Tevatron
                                 tt
      ignoti.
                                                106        1013      108
© LHC sara’ una “Factory”        bb                                  Belle/Babar
  di W, Z, Top, Beauty …
                                                0.01       105
© Processi di fisica che
  hanno portato al premio       g~g~ (m=1TeV)
  Nobel (e.g. pp->Z->ll)
  saranno utilizzati per        H (m=130GeV) 0.2           106
  calibrare i rivelatori e
  costituiranno i principali    QCD Jets        103        1010      107 Tevatron
  fondi.                        Pt>200 GeV

                               L. Pontecorvo INFN Roma                               8
Esperimenti futuri ad LHC - L. Pontecorvo INFN Roma
Perche’ alta energia?
Sezione d’urto Protone-Protone vs √S
                                   La probabilita’
                                    Quindi         di avere
                                           aumentando        un
                                                         l’energia
                                  Cosa
                                  eventosignifica
                                          e’ si
                                   dei fasci molto  10 11 ?
                                                    elevata
                                                migliora il ma
                                  E’ comedipendente
                                  poco    cercare
                                   rapporto   tra un ago in unmassima
                                                      dalla
                                                  eventi       pagliaio?
                                  energia
                                  Volume     disponibile
                                   interessanti
                                         Pagliaio 50ed   nel centro
                                                    m3 eventi di       di
                                  massa
                                   FONDO.
                                  Volume  √S.
                                         ago 5 mm3

                        1011      ……..No!
                                  InLHC
                                 Ad  10 Pagliai
                                         avremo circa 1 evento di
                                 Higgs ognila100
                                  Invece      probabilita’ di eventi.
                                                 miliardi di
                                  produrre eventi interessanti
                                  (e.g. Higgs) e’ estremamente
                                  bassa ma aumenta molto
                                  velocemente con la √S.

                         L. Pontecorvo INFN Roma                           9
Esperimenti futuri ad LHC - L. Pontecorvo INFN Roma
Caratteristiche interazioni PP
© Come possiamo selezionare gli eventi interessanti da
  quelli di fondo durante la presa dati??
©Selezionare
  La maggior parteeventi
                      deglicon:
                              eventi saranno prodotti da interazioni
     •Elevato
  “distanti”:     impulso
              i protoni       trasverso
                          si “sfiorano”  e i Pt
                                              prodotti della reazione saranno
  adroni
     •Presenza di uno o piu’ leptoni =500
         a basso   impulso    trasverso.            MeVP (e,µ,τ)
                                                  ad alto     t
     •Presenza di uno o piu’ fotoni ad alto Pt                            Pt= Psinθ
                                                                      θ
     •Jet(s) adronici ad alto Pt
     •Elevata Energia
© Occasionalmente     si hannoTrasversa         Mancante
                                 delle interazioni           (Neutrini
                                                       ravvicinate tra i e LSP)
 •La  decisione
  costituenti       se prendere
               del protone     (Quark,o Gluoni):
                                        rigettare un evento dovra’
 essere   presa
   © elevato       in milionesimi
                impulso  trasferito di secondo (al primo livello di
 trigger)
   © Produzione di particelle di massa elevata M e/o particelle emesse
     •I  rivelatori
     a grande    angolodi   particelle
                         rispetto         dovranno
                                   alla linea            essere
                                                 dei fasci.
   ©estremamente
     Possibilita’ di avere veloci
                              leptoni (e,µ,τ,ν) e fotoni di elevato impulso
     trasverso    dovuti  al  decadimento
     •Si utilizza la diversa interazione       di M. delle particelle con la
     materia per determinare la natura delle particelle
     stesse.
                                             ŝ
                                    x1p              x2
                                                p
                           L. Pontecorvo INFN Roma                             10
Interazioni particelle-rivelatore

Sezione Trasversale del rivelatore CMS

          L. Pontecorvo INFN Roma        11
I 4 esperimenti ad LHC
© 2 Esperimenti General Purpose:
   © ATLAS e CMS
       © Ottimizzazione delle performances per
         ricerche di fisica specifiche:
           © Ricerca del Bosone di Higgs
           © Ricerca di particelle
             Supersimmetriche
           © Ricerca di nuove famiglie di quark
             e leptoni e nuovi bosoni.
       © Possibilita’ di rivelare segnali inattesi
           © Misure di alta precisione su tutto
             lo spettro di energia esplorabile ad
             LHC.
© 2 Esperimenti dedicati:
   © LHCB
       © Misura dei parametri della violazione di
         CP nel sistema del B
   © ALICE
       © Studio delle interazioni Ione-Ione ad
         altissima energia e ricerca del Quark-
         Gluon Plasma.

                         L. Pontecorvo INFN Roma     12
Come sono fatti i rivelatori General Purpose
   Spettrometro per Muoni: Misura
                      Es. Il rivelatore Atlas
   dell’impulso e del segno dei muoni.
                                 Calorimetri: Misura Energia e
   ATLAS Toroide in Aria         separazione Adroni-elettroni/γ
   CMS Ferro Magnetizzato (LAR in ATLAS , Cristalli in CMS)

22 m

                          Dimensioni
                               Sistemi di magneti
       Tracciatore interno         Superconduttori
       Campo Magnetico+rivelatori
                                44 m
       di posizione adL. alta Risoluzione   al silicio.
                         Pontecorvo INFN Roma               13
Risoluzione e Granularita’
Le parole chiave per i rivelatori ad LHC sono:
      Risoluzione                         H → γγ bassa
      Granularita.                        risoluzione H → γγ
                                                               alta risoluzione

                                                                  Fondo da
                                                                  pp → γγ

Migliaia di particelle prodotte ad ogni
                                                                mγγ
incrocio dei fasci                                 Una alta risoluzione
Buona efficienza di rivelazione                    permette di estrarre il
Bassa probabilita’ di avere due particelle         segnale anche in
nello stesso volume sensibile                      presenza di fondi
Alta Granularita’            Centinaia di          elevati.
milioni di canali di lettura
                         L. Pontecorvo INFN Roma                           14
Estrazione del Segnale
CMS Evento simulato H-> Z Z->4 µ             Soluzione

Problema
      Fi nd :4 s traight t rac ks.    Selezionare solo le tracce con
Trovare le 4 tracce dei µ???          Pt>2 GeV trovate anche nello
                                      spettrometro per muoni
                       L. Pontecorvo INFN Roma                    15
Decadimenti dell’Higgs

•Sezione d’urto di produzione di Higgs :
               0.1-30 Pb
•Decadimenti favoriti in diverse regioni
di massa:
       H->bb MHWW
Questi decadimenti sono molto difficili
da selezionare rispetto all’enorme
fondo di eventi adronici

Canali preferiti per la ricerca di
Higgs:
       H->γγ MHZZ(*) (Z -> ee/µµ)

                         L. Pontecorvo INFN Roma   16
Ricerca dell’Higgs: due esempi
 © Higgs leggero Mγγ         testano meta’ del calorimetro
    © Fondo irriducibile dovuto a          centrale a cristalli di CMS
      PP->γγ e PP-> Jets                   (30000 cristalli) .
© Misura di precisione dell’energia        Gruppo CMS Roma 1
  dei 2 fotoni
   © Calorimetro ad alta risoluzione,                   CMS:
                                                           Modulo
                                                        SegnalePWOH->γγ
      finemente segmentato                           Cristallo
                                                        100calorimetro
                                                            fb -1 (1 anno ad alta
       © CMS:calorimetro omogeneo a                     luminosita’)
                                                           CMS
         cristalli
       © ATLAS: calorimetro a sampling                             S~5
         a LAr
© Conoscenza dell’angolo di apertura
  tra i due fotoni:
       © CMS: misura del vertice di
         interazione con tracciatore
         interno
       © ATLAS: misura della direzione
         del γ con il calorimetro stesso
                           L. Pontecorvo INFN Roma                             17
La ricerca dell’Higgs (2)
  © 130 4 leptoni (e,µ)                     alla costruzione delle camere di
© Misura di precisione dell’energia degli           tracciamento MDT, delle camere
  elettroni
                                                    di trigger RPC e dell’elettronica
© Misura di precisione dell’impulso dei µ
   © ATLAS: spettrometro magnetico con
                                                    di trigger per lo spettrometro a
      toroide in aria                               mu di ATLAS. (Gruppi Roma1,
        © Ottima risoluzione della spettrometro     Roma2 e Roma 3,LNF)
          in stand-alone
        © Rivelatori di tracciamento di
          precisione MDT.
    © CMS: Spettrometro magnetico in                               H → ZZ* → 4l
      ferro
        © Risoluzione limitata dalla diffusione                    ATLAS, 30 fb-1
          Coulombiana
        © Misure combinate con il tracciatore                      4 mesi ad alta
          interno per ottenere buona risoluzione.                  luminosita’
© Trigger di µ ad alto impulso trasverso
   © ATLAS: Rivelatori veloci dedicati al
      trigger RPC, TGC
   © CMS: Combinazione di diverse
      tecnologie per il trigger di mu
        © RPC, DTBX.

                              L. Pontecorvo INFN Roma                             18
Riusciremo a vedere il segnale?

• LHC potra’ scoprire il
bosone di Higgs SM (se
esiste) per masse fino a 1
TeV con 10 fb-1
•ATLAS e CMS hanno
potenzialita’ comparabili:
controllo incrociato dei
risultati.

                                       mH > 114.4 GeV

                     L. Pontecorvo INFN Roma            19
La fisica di LHCB
© Studio della violazione di CP ed altri fenomeni rari nei decadimenti del Beauty
  (Bd e Bs).
       © Migliorare la misura di sin2β (dopo BaBar/Belle)
       © Misura di ∆ms nell’oscillazione Bs-Bs
       © Misura della fase di decadimenti b->s e b->d     Possibili indizi
       © Decadimenti rari del B (e.g. B->µ+µ-)            di nuova fisica
       © Misura di parametri della matrice di mixing CKM
© Canali piu’ interessanti:
   ©Bd->J/ψ Ks
   ©Bs->J/ψ Φ
                                                             Possibilita’ di nuova fisica
   ©Bs->D+sπ-
  vs             14 TeV

  L (cm-2 s-2)   2x1032 cm-2 s-1

  σbb            500 µb

  σinel / σbb    160                                           1012 B in un anno
                                   L. Pontecorvo INFN Roma                                  20
LHCB il rivelatore
   Topologia evento
© Spettrometro              Beauty Ideale
                  a piccolo angolo
  rispetto ai fasci.
      B Decay  eg.: (12-300 mrad)π+,K+
© Identificazione del vertice             K+
                     Bs di D s             K−
                              -
  primario e dei vertici
  decadimenti delle Beauty.                π−
   © Tracciatori di alta                             © I gruppi romani (Roma
      precisione al silicio                            1, Roma 2, LNF) si
         Nella realta’ si avra’ questo!                occupano
© Identificazione delle particelle
  (π,K)                                                prevalentemente della
   © 2 sistemi di RICH                                 costruzione e messa in
© Tracciamento di precisione e                         opera del sistema di
  misura dell’impulso in presenza                      filtro e rivelazione dei
  di un elevatissimo numero di                         muoni, e
  particelle                                           dell’elettronica di
   © Tracciatori al silicio e straw                    trigger
      tubes
© Calorimetria elettromagnetica
  e adronica
© Filtro e misura dei muoni
  (Ferro+MWPC & GEM)
                             L. Pontecorvo INFN Roma                         21
Le interazioni Ione-Ione
© LHC sara’ utilizzato per far collidere fasci di
  ioni di diverso numero atomico (fino a Pb-Pb)
   © Energia nel centro di massa fino a 5.5*A
      TeV (APb=82)
© Studio della materia ai primi istanti dal Big
  Bang
   © Deconfinamento dei Quark e produzione
      di Quark-Gluon Plasma
© Osservabili Sperimentali:
   © Caratteristiche Globali dell’interazione
      tra nucleoni: numero di particelle
      prodotte, distribuzioni in rapidita etc.
   © QGP: produzione di particelle Charmate,
      produzione di fotoni diretti, adroni ad
      alto Pt e soppressione di stati CC e BB     Luminosita’: 1027 cm-2s-1
      (J/Ψ, Y)                                    dN/Dηch= 2-8*103
   © Transizione di fase della materia:
      Produzione di particelle strane,
      fluttuazioni di molteplicita’ di particelle
      cariche.
                            L. Pontecorvo INFN Roma                       22
Alice
Ø Grande accettanza
Ø Buon tracciamento
     ØTre tecnologie di
     rivelatori al silicio
         ØPixel
         ØSilicon drift
         ØStrip (DS)
     ØTPC (tracciamento
     e ∆E/∆x)
Ø Ampio range di misura
in impulso
Ø Identificazione di
adroni e leptoni
     ØTOF, ∆E/∆x,TRD          I fisici Romani del gruppo Alice (Roma 1)
Ø Ricostruzioni di            Sono impegnati nello sviluppo e test dei
vertici secondari (B, C)      rivelatori per il tracciamento interno
Ø Rivelazione di fotoni       a drift in silicio. Vediamo qui una foto della
                              camera pulita dove vengono controllati i Wafer
                              con i rivelatori.
                             L. Pontecorvo INFN Roma                       23
Esperimenti o Industrie
       2000 fisici per esperimento
       Decine di anni di preparazione
       E’ ancora interessante fare fisica cosi’?

        La mia opinione personale e’ che lo
        sia…
        C’e’ sempre modo di apportare un
        contributo originale e personale
        anche in queste Mega-Collaborazioni,
        tutto sta nel volerlo fare.......

Special thanks to the ATLAS and CMS outreach groups:
       A lot of useful material
                 L. Pontecorvo   hasRoma
                               INFN  been taken from them   24
Puoi anche leggere