La Voce - Confartigianato Imprese Cuneo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
La Voce D E L L’ I MP R ESA
i l m e n s i l e d e l l ’ a r t i g i a n at o , d e l t e r z i a r i o e d e l l e p m i
ANNO LXXIII | N.3 | APRILE 2020
SCELGO ARTIGIANO EMERGENZA
IL NUOVO SHOP ONLINE CORONAVIRUS SPECIALE EDILIZIA
DCODM1172
MP/NO/3921/2014
d a s e m p r e i n t e r p r e t e d e l va lo r e a r t i g i a n oInformazione sanitaria ai sensi della legge n° 248 (4/8/2006) e legge n° 145 (del 30/12/2018) - Direttore sanitario Dott. Stefano Salzano, Odontoiatra Iscr. Albo Odontoiatri n° 488 di Cuneo - Studio Odontoiatrico Salzano Tirone SRL - P.IVA 03301160044
indice
2 EDITORIALE
Editoriale
Genta riconfermato alla guida
della Fondazione CRC
6 PRIMO PIANO
Scelgo Artigiano
31 CATEGORIE
Capelli e trattamenti estetici
Confartigianato Cuneo lancia un negozio on-line Troppi abusivi a domicilio
MANUNTENZIONE ESTINTORI
32
IDRANTI - PORTE TAGLIAFUOCO Bonus 600 SPECIALE EDILIZIA
IMPIANTI ANTINCENDIO
CORSI DI FORMAZIONE Confartigianato Cuneo e INAPA “ti aiutano”
CARTELLONISTICA a richiedere il bonus Coronavirus - l’impatto sul settore
ANTINFORTUNISTICA
delle costruzioni
VERDUNO Sostegno alle imprese
Borgata Molino, 30 - Zona Industriale Intervento a fondo perduto di EBAP Emergenza Coronavirus
335 68.25.726 - 335 84.58.935 per le imprese in cassa integrazione FSBA
le proposte della filiera per rilanciare
amministrazione@albafire.it
www.albafire.it Emergenza Covid-19 - Speciale Credito le costruzioni
Sospensione rate mutui e finanziamenti Appalti - ANAC chiede esonero tasse
Richiesta di sospensione per imprese e PA
e rinegoziazione canone di locazione
Oltre 7 milioni a piccoli comuni
Fondo San.Arti. per interventi infrastrutturali
Consegna a domicilio prodotti alimentari
Bonus Casa 2020
APRILE Emergenza Covid-19 attivo il sito per l’invio delle pratiche
2020 Adempimenti ambientali
Ricostruzione post-sisma
Smaltimento dei Dispositivi
subito pagamento lavori effettuati
di Protezione Individuale
Webinar - Confartigianato Cuneo lancia DPCM 10 aprile
42
dei webinar online per le imprese
OVIMENTO GIOVANI
M
MENSILE DELLA ICE Agenzia IMPRENDITORI
Nuovo catalogo dei servizi in vigore
dal 1° aprile 2020 In provincia di Cuneo 1.130 nuove
imprese guidate da under 35
taBui - l’App per farti trovare sul territorio
DECR. TRIB. CUNEO
N. 88 9/9/1953
Sospensione dei versamenti di aprile
e maggio
Decreto Legge n. 23 dell’8 aprile 2020
43 FABLAB
Il FabLab Cuneo a sostegno
EDITRICE: Associazione Artigiani
della comunità
della Provincia di Cuneo Service srl
Credito d’Imposta
44
Via I Maggio 8 - 12100 Cuneo
tel. 0171 451111 - fax 0171 697453 per la sanificazione esteso all’acquisto MOVIMENTO DONNE IMPRESA
confartcn@confartcn.com di mascherine
cuneo.confartigianato.it Essere donna imprenditrice
24
PRESIDENTE:
Luca Crosetto
SPECIALE CREDITO in tempo di Coronavirus
47
DIRETTORE GENERALE:
Decreto liquidità
Joseph Meineri ANCOS
DIRETTORE RESPONSABILE: Decreto Legge del 9 aprile 2020
Daniela Bianco L’ANCoS e Confartigianato
26 OBIETTIVO FUTURO
IN REDAZIONE:
Paolo Riba, Benedetta David donano 20 respiratori
STAMPA E PUBBLICITÀ: Turismo estivo in affanno, pressometrici ai reparti
TEC ARTI GRAFICHE srl si guarda già alla neve di terapia intensiva
Via dei Fontanili 12 - Fossano (CN)
Intervista a Mauro Bernardi
48
tel. 0172 695770 - fax 0172 695898
adv@tec-artigrafiche.it CONVENZIONI PROVINCIALI
www.tec-artigrafiche.it
Più consapevolezza su socialità
PROGETTO GRAFICO: e mondo produttivo Sconti e promozioni riservati
RW COMUNICAZIONE Intervista a Giovanni Quaglia agli Associati a Confartigianato Cuneo
Via Vivaro, 25 - 12051 Alba (CN)
tel. 0173 33518
comunicazione@rwcomunicazione.it
www.rwcomunicazione.it
LA VOCE DELL’IMPRESA
è un mensile associato
all’USPI.
La Voce dell’Impresa è scaricabile in GALFRÈ PIERPAOLO srl - Albo bonificatori CAT 10 A/E
formato PDF o consultabile online su
cuneo.confartigianato.it BONIFICA AMIANTO Strada dei Campassi, 26
Questo numero è stato chiuso in PIASCO - Tel. 0175 064052
• RIMOZIONE E SMALTIMENTO ETERNIT CON RILASCIO DI CERTIFICATI
redazione il 16/04/2020. • RISTRUTTURAZIONE E REALIZZAZIONE NUOVE COPERTURE
Cell. 333 9336413 - impresagalfrepierpaolo@gmail.com
Tiratura: 14.000 copie. • LAVORI EDILI VARI www.rimozioneamiantocn.it
LA VO C E D ELL’ I MPRESA | APRILE 2 0 2 0 | 1e d i to r i a l e
Coronavirus:
► Nel nostro Paese, nonostante il
lockdown, c’è una parte significativa del
mondo produttivo che la mattina continua
ad alzarsi per andare al lavoro. A dirlo
è l'Istat, che ha analizzato la situazione
una task force alla fine del mese di marzo. Sono però in
prevalenza grandi realtà o servizi privati
di Confartigianato Cuneo
che afferiscono alla categoria dei lavori
cosiddetti “essenziali”. E ciò avviene
a prescindere dal fatto che le realtà
per affiancare le imprese
produttive risultino formalmente chiuse,
perché spesso si lavora a ranghi molto
ridotti o in modalità smart working. Esiste
nel “dopo emergenza”
poi, un’altra soluzione per “tirare avanti”,
unita ad una buona dose di versatilità
imprenditoriale, quella che spinge tanti
imprenditori del comparto alimentare
verso il commercio on line e le consegne a
domicilio.
Luca Crosetto
Presidente territoriale IN QUESTO
Confartigianato Imprese Cuneo FRANGENTE
NON SERVONO
PROCLAMI,
MA AZIONI VELOCI
E CONCRETE
C’è infine la realtà più numerosa della
nostra economia, quella delle piccole
imprese e delle partite IVA, che si ritrova
ora inattiva e con gravi problemi di
liquidità, ed è assalita da mille incertezze
sulla ventilata ripartenza. A queste
aziende, eccellenze riconosciute del made
in Italy, sta fornendo sostegno e supporti
concreti Confartigianato attraverso il suo
Sistema confederale e una vera e propria
task force di professionalità specifiche,
creata appositamente per l’emergenza.
È indubbiamente uno dei momenti
più critici della nostra storia, e per
affrontarlo come Associazione abbiamo
messo in campo la nostra “artiglieria
pesante”: un’azione sindacale forte ed
incisiva nel chiedere al Governo misure
straordinariamente consistenti e rapide
per le nostre imprese e un poderoso
paniere di servizi di consulenza per
alleggerire le incombenze necessarie
all’accesso alle misure di sostegno.
In gioco c’è la sopravvivenza di interi
comparti produttivi e la strada per uscire
dal tunnel dell’emergenza è ancora molto
confusa.
2 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | APR I L E 2020e d i to r i a l e
Tra le tante perplessità che emergono in riguarda le misure in materia creditizia, azienda è presente con la sua pagina dove
questo tempo “sospeso”, senza i consueti oltre all’attività consolidata del nostro espone tutti i prodotti in vendita.
rumori del lavoro in progressione, una Confidi, è pienamente operativa al nostro
Abbiamo ideato per i nostri associati una
riguarda le tempistiche di applicazione del interno l’Area di Assistenza al Credito e
modalità interattiva agile e innovativa in
decreto “Cura Italia”, varato dal Governo Finanza Agevolata come supporto per
grado di aiutare tutte le imprese, anche
per sostenere imprese e famiglie. ogni esigenza delle imprese. Mai come
quelle più piccole che non hanno ancora
adesso, gli imprenditori hanno bisogno
In questo frangente non servono proclami, un sito internet o non dispongono di
di un affiancamento professionalmente
ma azioni veloci e concrete. un e-commerce, a raggiungere i propri
qualificato per la richiesta di moratoria dei
finanziamenti in corso o per l’applicazione clienti e vendere i propri prodotti. In tal
Non si può chiedere alle imprese di
delle altre misure previste dal decreto modo, si è cercato di orientare i nostri
adattarsi ai tempi della nostra burocrazia.
“Cura Italia”. Essendo l’accesso al credito artigiani e piccoli imprenditori verso la
Confartigianato, proprio per supplire ai
da sempre un problema per le PMI, futura “ripartenza”. Seguendo le nuove
ritardi del settore pubblico, in soccorso
abbiamo anche stipulato una convenzione disposizioni che regolamentano gli
dei lavoratori del comparto artigiano ha
con il Medio Credito Centrale che eroga accessi agli esercizi e ai negozi, questo
attivato il Fondo di solidarietà bilaterale
finanziamenti con garanzia pubblica shop online permette di evitare code e
dell’artigianato (FSBA), costituito nel
gratuita, a tutte le imprese, comprese le assembramenti.
2014 insieme alle altre Confederazioni
start-up, senza vincoli di apertura di un
degli artigiani e a tutte le maggiori
nuovo conto corrente bancario.
organizzazioni sindacali dei lavoratori,
Joseph Meineri
attraverso il quale già entro la prima E attraverso l’utilizzo della tecnologia, Segretario generale
settimana di aprile è partita la liquidazione Confartigianato Cuneo ha pensato anche Confartigianato Imprese Cuneo
delle prestazioni di sostegno al reddito. a quelle imprese del settore alimentare
che, pur chiuse, possono dirottare la Ci sono poi, le tante imprese artigiane
Pur con gli uffici chiusi, il personale di dei cosiddetti “Servizi alla persona”,
loro produttività verso le ordinazioni on
Confartigianato Cuneo, sia nelle sedi dall’acconciatura all’estetica, che in
line e le eventuali consegne a domicilio.
provinciale e zonali, sia in formula di smart questo momento sono in stallo, e per
È stato creato sul portale, lanciato
working, sta continuando ad assistere le quali le regole di distanziamento
dall’Associazione lo scorso anno per
con la massima sociale determineranno alla riapertura un
promuovere il
professionalità le
imprese associate
SCELGOARTIGIANO, progetto dei Creatori mutamento sostanziale nell’operatività.
nell’espletamento
UNO “SHOP-ONLINE” di Eccellenza, Anche per loro Confartigianato, dopo un
confronto costruttivo con i rappresentanti
delle varie DOVE ACQUISTARE lo spazio web
della categoria, sta approntando un facile
“ScelgoArtigiano”,
incombenze per PRODOTTI ALIMENTARI uno “shop- sistema digitale (app), sul quale i clienti
l’accesso alle ARTIGIANALI online” facilmente potranno agevolmente prenotare le
agevolazioni. Finora,
grazie all’impegno
DEL TERRITORIO accessibile prestazioni.
all’indirizzo http://
dei nostri funzionari Insomma, abbiamo iniziato fin da subito
creatoridieccellenza.it/scelgo-artigiano.
e dipendenti, sono già state evase a rimboccarci le maniche e a lavorare per
oltre 3750 pratiche per la richiesta Attraverso un’interfaccia intuitiva, il dare impulso al nostro sistema economico
del bonus di 600 euro previsto dal consumatore può ricercare gli esercizi sulla locale e al nostro territorio e per affrontare
decreto governativo. Inoltre, per quanto base di categoria e parola chiave. Ogni insieme il tempo di una nuova ripresa.
www
La Voce DEL L’ IMP RESA
i l m e n s i l e d e l l ’ a r t i g i a n at o , d e l t e r z i a r i o e d e l l e p m i
DIVENTA ANCORA PIÙ… INTERATTIVA!
ANNO LXXIII | N.1 | FEBBRAIO 2020
www
A partire da questo numero, all’edizione digitale del nostro mensile disponibile in formato
PDF sul sito web di Confartigianato Cuneo https://cuneo.confartigianato.it/ e invita via grafica | marketing & advertising
e-mail a tutti gli Associati, si potrà accedere a nuovi contenuti interattivi e multimediali. stampa digitale e offset
Cliccando su ciascuno degli spazi pubblicitari sarà possibile navigare
direttamente verso i siti internet o le pagine social dei nostri inserzionisti. via dei Fontanili, 12 | Fossano (Cn)
Per maggiori informazioni contatta la concessionaria esclusiva della pubblicità ai recapiti tel. 0172 69.57.70 | adv@tec-artigrafiche.it
indicati. Seguici anche sui nostri social. tec-artigrafiche.it
LA VO C E D ELL’ I MPRESA | APRILE 2 0 2 0 | 3CORRISPETTIVI
CORRISPETTIVI
ELETTRONICI
OBBLIGATORI,
scopri la soluzione più adatta
per la tua impresa!
Dal 1° gennaio 2020 è entrato in vigore l’obbligo di inviare telematicamente i
corrispettivi (scontrini e ricevute fiscali) all’Agenzia delle Entrate, tramite un
apposito registratore telematico.
ImpresaDigitale.eu è la soluzione ideale per ottemperare a questo
adempimento, e implementando un efficiente controllo di gestione.
Grazie a ImpresaDigitale.eu è tutto veloce, immediato e semplice!
Inoltre dalla nostra piattaforma potrai accedere ad un chiaro pannello
di controllo per monitorare in tempo reale fatture e corrispettivi,
accedendo a report personalizzati che ti aiuteranno nella gestione
della tua impresa.
Per informazioni
Confartigianato Imprese Cuneo
Area Fiscale
tel. 0171 451111
fiscale@confartcn.com
oppure vai su
www.impresadigitale.euSCOPRI LA SOLUZIONE PIÙ ADATTA
ALLA TUA IMPRESA
CORRISPETTIVI CORRISPETTIVI
standard premium
compatibile con il tuo tablet
e con il tuo POS
CONFARTIGIANATO CUNEO TI OFFRE
DELLE SOLUZIONI COMPLETE
A PARTIRE DA 499 €
inoltre potrai usufruire
del credito d’imposta di 250 €!
INCLUSO PER TE:
Installazione e configurazione presso la tua sede aziendale
Attivazione e accreditamento sul portale Agenzia delle Entrate
Formazione per il corretto uso
Consulenza telefonica di Confartigianato con un consulente dedicatoprimo piano
Scelgo Artigiano
CONFARTIGIANATO CUNEO LANCIA UN NEGOZIO ON-LINE
► “Scelgo Artigiano”. Un’espressione e pratico negozio on-line che agevola promuovere il progetto dei “Creatori di
che vuole (anche) essere una il lavoro degli imprenditori e facilita Eccellenza”. Attraverso un’interfaccia
dichiarazione di intenti in supporto gli ordini da parte dei intuitiva si potranno
dell’importante settore dell’artigianato consumatori. VELOCE E PRATICO ricercare gli esercizi
e delle micro, piccole e medie imprese
Lo “shop-online”
NEGOZIO ON-LINE sulla base di categoria
locali.
è accessibile CHE AGEVOLA e parola chiave. Ogni
Questo il titolo del nuovo strumento all’indirizzo http:// IMPRENDITORI azienda avrà quindi la
digitale che Confartigianato Cuneo creatoridieccellenza. E CONSUMATORI sua pagina dove esporre
mette a disposizione delle imprese (per it/scelgo-artigiano, tutti i prodotti in vendita.
ora del settore alimentare, ma in futuro direttamente dal portale lanciato Dopo aver scelto le varie quantità si
adattabile ad ogni comparto): un veloce dall’Associazione lo scorso anno per potrà passare al carrello e procedere
ASSOCIARSI CONVIENE
cuneo.confartigianato.it/convenzioni
Le Convenzioni forniscono opportunità esclusive e vantaggi diretti
sotto forma di riduzioni di prez zo, facilitazioni all’utiliz zo e quindi risparmi di tempo,
e individuazione delle migliori soluzioni tra quelle presenti sul mercato.
Convenz ioni per la tua impresa e per il tuo tempo libero!
CUNEO.CONFARTIGIANATO.IT - TEL. 0171 451111 - MARKETING@CONFARTCN.COM
6 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | APR I L E 2020primo piano
con il pagamento, secondo le modalità
definite dall’impresa.
L’imprenditore potrà gestire il suo
“listino” in modo molto semplice e
veloce.
Confartigianato Cuneo offre
l’inserimento in questa vetrina digitale in
modo gratuito a tutti i suoi associati.
Si inizierà con i prodotti alimentari
(Specialità Gastronomiche, Panifici e
prodotti da forno, Macellerie, Pasticcerie,
Sei un’Impresa?
Vinerie / Birrifici, Pizzerie e pizze al
taglio, Ristoranti) per poi valutare Crea il tuo shop online!
l’inserimento di altri settori e comparti.
creatoridieccellenza.it/scelgo-artigiano
CONFARTIGIANATO
CUNEO OFFRE
L’INSERIMENTO
IN QUESTA VETRINA
DIGITALE IN MODO
GRATUITO A TUTTI
I SUOI ASSOCIATI
Scannerizza il codice QR
«Confartigianato - spiegano Luca
Crosetto e Joseph Meineri, presidente
e direttore generale dell’Associazione
- offre l’opportunità a tutte le imprese, negozi, questo shop online permetterà di
anche a quelle più piccole che non evitare code e assembramenti. Insomma:
hanno ancora un sito internet o non iniziamo fin da ora a rimboccarci le
dispongono di un e-commerce, di maniche e a lavorare per dare impulso
raggiungere i propri clienti e vendere i al nostro sistema economico locale e al
nostro territorio». Per informazioni
propri prodotti. Inoltre, vogliamo aiutare
Confartigianato Cuneo
i nostri artigiani e piccoli imprenditori Per le imprese interessate a aderire al Area Alimenti
a pensare alla “ripartenza”, quando negozio on-line: Confartigianato Imprese Rif. Andrea Quallia
l’emergenza sanitaria sarà finita. In vista Cuneo - Area Alimenti - Rif. A. Quaglia andrea.quaglia@confartcn.com
delle prossime direttive che, si prevede, (e-mail: andrea.quaglia@confartcn.com - Tel. 0171 451111
normeranno gli accessi agli esercizi e ai telefono: +39 0171 451111).
anni
ELIO
di attività
1990-2020 COPERTURE
COSTRUIAMO SOLIDE STRUTTURE
E COPRIAMO I TUOI SPAZI!
LA NOSTRA AZIENDA È AUTORIZZATA
ALLA RIMOZIONE DI COPERTURE
CONTENENTI AMIANTO.
Regione Madonna dei Prati, 319 - Centallo
Tel. 0171 214115 ∙ www.sansoldoelio.com
LA VO C E D ELL’ I MPRESA | APRILE 2 0 2 0 | 7primo piano
per essere vicini alle imprese e alle nostre
comunità. Il momento è complesso.
Invitiamo tutti gli imprenditori a rivolgersi
ai nostri uffici in caso di dubbi sulle
normative e per essere informati sui
provvedimenti a sostegno del mondo
economico e produttivo».
ATTRAVERSO
UNA SEMPLICE
PROCEDURA
ON-LINE,
RAGGIUNGIBILE
DA COMPUTER O
SMARTPHONE È
POSSIBILE INSERIRE
LE INFORMAZIONI
NECESSARIE PER
Bonus 600
LA PRESENTAZIONE
DELLA DOMANDA
Al bonus possono accedere:
- liberi professionisti titolari di partita IVA
attiva alla data del 23 febbraio 2020
iscritti in Gestione Separata;
- soci lavoratori, coadiuvanti e familiari
CONFARTIGIANATO CUNEO E INAPA iscritti all’INPS;
“TI AIUTANO” A RICHIEDERE IL BONUS - lavoratori titolari di rapporti di
collaborazione coordinata e continuativa
► Non si ferma l’azione di Confartigianato Dal giorno di inizio della possibilità attivi alla data del 23 febbraio 2020;
Cuneo per supportare gli imprenditori nella di effettuare la domanda all’INPS, lo
- lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni
difficile situazione creata dall’emergenza scorso 1° aprile, oltre 3.600 imprenditori,
Speciali dei Lavoratori Autonomi;
Coronavirus. professionisti e coadiuvanti si sono rivolti a
Confartigianato Cuneo e Patronato INAPA - lavoratori dipendenti stagionali del
Grazie al Patronato INAPA (Istituto
per presentare la propria richiesta. settore turismo e degli stabilimenti
Nazionale di Assistenza e di Patronato
termali;
per l’Artigianato), Confartigianato Cuneo Attraverso una semplice procedura
sta ora offrendo la possibilità di effettuare on-line, raggiungibile da computer - operai agricoli a tempo determinato;
la richiesta del “Bonus 600 euro” - o smartphone all’indirizzo cuneo. - lavoratori iscritti all’ENPALS.
l’indennità a favore di particolari categorie confartigianato.it/bonus600, è possibile
Non possono accedere: i titolari di
di lavoratori autonomi, parasubordinati e inserire le informazioni necessarie per la
pensione diretta e percettori reddito di
subordinati prevista dal D.L. “Cura Italia” - presentazione della domanda e, anche
cittadinanza.
in modo semplice e veloce, anche se non si se non si è in possesso del PIN dell’INPS,
dispone del PIN dell’INPS. gli operatori di Confartigianato Cuneo
e Patronato INAPA provvederanno a
L’INAPA è l’Istituto costituito dalla
caricare la richiesta sul sito dell’Istituto,
Confartigianato allo scopo di fornire
controllando i dati inseriti e provvedendo
agli artigiani, agli imprenditori ed alle
a comunicare all’utente l’esito una volta
loro famiglie una qualificata assistenza
che la pratica sarà stata correttamente Per informazioni
in materia previdenziale. Gli Istituti di
accettata. INAPA - Confartigianato Cuneo
Patronato sono gli unici Enti che, per legge,
inapa.cuneo@confartcn.com
possono tutelare i cittadini nei confronti «Si tratta - commentano Luca Crosetto
Tel. 0171 451111
delle istituzioni pubbliche che erogano e Joseph Meineri, presidente e direttore https://cuneo.confartigianato.it/
prestazioni previdenziali ed assistenziali generale di Confartigianato Cuneo - di un bonus600/
(INPS, INAIL, INPDAP, Enti Locali). ulteriore sforzo della nostra Associazione
8 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | APR I L E 2020primo piano
Sostegno
► L’EBAP - Ente Bilaterale Artigianato
Piemonte - ha attivato un accordo che
prevede un concreto sostegno economico
a favore delle imprese e dei lavoratori del
sistema arti-giano piemontese che abbiano
alle imprese
sofferto le conseguenze, dirette od indirette,
dell’emergenza sanitaria Coronavirus.
Per le imprese aderenti all’EBAP che
chiedono l’aiuto FSBA Covid-19,
riceveranno, su ri-chiesta, un contributo
economico a fondo perduto così
differenziato: INTERVENTO A FONDO PERDUTO DI EBAP
- 1 / 3 dipendenti: € 500/settimana
PER LE IMPRESE IN CASSA INTEGRAZIONE FSBA
- 4 / 6 dipendenti: € 650/settimana
massimo di n. 6 settimane, anche non quello originariamente ivi dichiarato
- 7 / 10 dipendenti: € 850/settimana consecutive, a condizione che la prima di nell’accordo sindacale. Sono fatti salvi
queste abbia avuto inizio nel periodo 23 dimissioni, licenziamenti per giusta
- oltre 10 dipendenti: € 1.000/settimana causa e conclusione di rapporti a tempo
febbraio 2020 - 30 aprile 2020.
Al fine della fruizione dell’intervento si determinato.
Il contributo economico verrà erogato
ritiene valevole: All’atto della richiesta, le imprese dovranno
in 2 tranches di pari importo, di cui la
- sospensione totale dell’attività prima a seguito del perfezionamento risultare regolarmente iscritte ad EBAP.
della procedura FSBA ed una seconda, Le richieste delle imprese dovranno essere
oppure
automaticamente, dopo due mesi dalla data presentate, tramite apposito modulo, agli
- riduzione dell’attività lavorativa aziendale, di sottoscrizione dell’Accordo sindacale. EBAP di Bacino provinciali.
purché pari ad almeno il 50% delle ore
Si specifica che è stata inserita una clausola Per informazioni: https://cuneo.
aziendali complessivamente lavorabili
di garanzia secondo cui, per ottenere la confartigianato.it/intervento-a-fondo-
nell’arco di una medesima settimana.
seconda tranche, l’organico aziendale perduto-di-ebap-per-le-imprese-in-
L’intervento potrà essere richiesto per un non dovrà risultare ridotto rispetto a cassa-integrazione-fsba/
ASSISTENZA corresponsione di un bonus per l’acquisto POSSIBILITÀ RICHIESTA
di servizi di baby-sitting nel limite “CARTA FAMIGLIA”
SU PRATICHE massimo complessivo di 600 euro (fino Ricordiamo inoltre che tutti i cittadini,
PER MISURE a 1.000 euro per i dipendenti del settore attraverso apposita procedura e se
A SOSTEGNO sanitario pubblico o privato). dotati di Codice SPID, possono fare
DELLA FAMIGLIA ESTENSIONE DEI PERMESSI richiesta della “Carta Famiglia”
► Attraverso il nostro Patronato INAPA DELLA LEGGE N. 104/92 La Carta permette alle famiglie con
possiamo seguirvi nella presentazione Incremento fino a ulteriori 12 giorni del almeno tre figli conviventi, di età
delle pratiche previste a favore delle permesso relativo alla Legge n. 104/92. inferiore ai 26 anni, di usufruire di sconti
famiglie dal decreto “Cura Italia” (DL 17 sui loro acquisti nei negozi e sul web.
INDENNITÀ PER IL MESE DI
marzo 2020, n. 18). MARZO È stato previsto che l’aiuto verrà presto
Sono previste, tra le altre, le seguenti esteso a tutte le famiglie, anche con un
L’indennità è destinata ai soggetti non
misure: solo figlio.
titolari di pensione e non iscritti ad altre
La carta va richiesta sul portale
CONGEDI E INDENNITÀ forme previdenziali obbligatorie, ed è pari
cartafamiglia.gov.it.
PER I GENITORI LAVORATORI a 600,00 euro.
DEL SETTORE PRIVATO ANTICIPO NASPI PER I NUOVI
Congedo parentale di 15 giorni, INIZI ATTIVITÀ Per informazioni
INAPA
retribuito fino al 50%, in caso di figli fino Ampliamento di 60 giorni per poter
Confartigianato Cuneo
ai 12 anni presentare della domanda di anticipo
inapa.cuneo@confartcn.com
In alternativa, possibilità di scegliere la NASPI (incentivo all’autoimprenditorialità).
Tel. 0171 451111
LA VO C E D ELL’ I MPRESA | APRILE 2 0 2 0 | 9primo piano
EMERGENZA COVID-19
Speciale Credito
► INTERVENTI DI SUPPORTO Le imprese che hanno subito in via - per i mutui e gli altri finanziamenti a
A CREDITO E RAPPORTI CON temporanea carenze di liquidità quale rimborso rateale, anche perfezionati
BANCHE conseguenza diretta della diffusione tramite il rilascio di cambiali agrarie,
dell’epidemia da COVID-19, possono il pagamento delle rate o dei canoni
Considerazioni di carattere generale di leasing in scadenza prima del 30
avvalersi dietro comunicazione
È possibile far richiesta di applicazione (autocertificazione ai sensi dell’art. settembre 2020 è sospeso sino al 30
delle misure di seguito elencate con tutti 47 DPR 445/2000), in relazione alle settembre 2020 e il piano di rimborso
gli Istituti bancari, i quali ci hanno già esposizioni debitorie nei confronti di delle rate o dei canoni oggetto di
informato di aver attivato apposite linee di banche e/o di intermediari finanziari, delle sospensione è dilazionato, unitamente
seguenti misure di sostegno finanziario: agli elementi accessori e senza alcuna
finanziamento che saranno erogate con
formalità, secondo modalità che
supporto del Fondo Nazionale di Garanzia.
- per le aperture di credito a revoca e per assicurino l’assenza di nuovi o maggiori
Misure previste dal Decreto-legge “Cura i prestiti accordati a fronte di anticipi su oneri per entrambe le parti; è facoltà
Italia” crediti esistenti alla data del 29 febbraio delle imprese richiedere di sospendere
2020 o, se superiori, al 17 marzo 2020, soltanto i rimborsi in conto capitale.
È stato pubblicato il Decreto-legge “Cura gli importi accordati, sia per la parte
Italia” (D.L. 18/2020, pubblicato sulla G.U. utilizzata sia per quella non ancora Tali misure sono concesse a condizione
n. 70 del 17 marzo 2020), recante misure utilizzata, non possono essere revocati che al 17 marzo 2020 le esposizioni
di potenziamento del servizio sanitario in tutto o in parte fino al 30 settembre debitorie non siano classificate come
nazionale e di sostegno economico per esposizioni creditizie deteriorate ai sensi
2020;
famiglie, lavoratori e imprese connesse della disciplina applicabile agli intermediari
all’emergenza epidemiologica da - per i prestiti non rateali con scadenza creditori.
COVID-19, le cui norme hanno effetto contrattuale prima del 30 settembre 2020 Garanzie sui prestiti - Per 9 mesi dal
a decorrere dallo stesso giorno di i contratti sono prorogati, unitamente provvedimento, lo Stato fornisce una
pubblicazione. ai rispettivi elementi accessori e senza garanzia per prestiti fino a 5 milioni di
Di seguito si offre un quadro di sintesi dei alcuna formalità, fino al 30 settembre euro volta a investimenti e ristrutturazioni
principali interventi a supporto credito. 2020 alle medesime condizioni; di situazioni debitorie, nel rispetto
10 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | APR I L E 2020primo piano
delle garanzie e dei limiti previsti dal
provvedimento stesso.
Fondo per il Made in Italy - Il
provvedimento istituisce un fondo da
ripartire per la promozione integrata
presso il Ministero degli affari esteri e della
cooperazione internazionale, al fine di
potenziare gli strumenti di promozione e
di sostegno all’internazionalizzazione delle
varie componenti del sistema Paese, tra i
quali il piano straordinario di sostegno al
made in Italy realizzato tramite l’ICE.
Supporto alla liquidità - In favore
delle imprese che hanno sofferto una
riduzione del fatturato a causa della citata
emergenza, Cassa depositi e prestiti S.p.A.
è autorizzata a concedere liquidità, anche
nella forma di garanzie di prima perdita su
portafogli di finanziamenti, tramite banche
e altri soggetti autorizzati all’esercizio del
credito. La garanzia dello Stato è rilasciata
in favore di Cassa depositi e prestiti S.p.A.
fino ad un massimo dell’ottanta per cento
dell’esposizione assunta.
Sospensione mutui autonomi - Per
un periodo di 9 mesi l’ammissione ai
benefici del “Fondo Gasparrini” è esteso ai
lavoratori autonomi e ai liberi professionisti
che autocertifichino di aver registrato, in sospendere il pagamento delle rate dei Non è facile accedere al credito bancario,
un trimestre successivo al 21 febbraio finanziamenti in essere secondo il decreto e proprio per questo abbiamo stipulato
2020 ovvero nel minor lasso di tempo Cura Italia o l’Accordo ABI 2020. una convenzione con il Medio Credito
intercorrente tra la data della domanda
Centrale che eroga finanziamenti con
e la predetta data, un calo del proprio Per agevolare le imprese che adotteranno
queste misure, Confartigianato Fidi garanzia pubblica gratuita, anche per le
fatturato, superiore al 33% del fatturato
Cuneo ha adottato una procedure di imprese appena avviate / start-up, senza
dell’ultimo trimestre 2019 in conseguenza
delibera maggiormente snello e tutto l’iter vincoli di apertura di un nuovo conto
della chiusura o della restrizione della
della domanda potrà essere gestito in corrente bancario.
propria attività operata in attuazione
via telematica per garantire la massima
delle disposizioni adottate dall’autorità - Assistenza e informazioni relative alle
tempestività nella risposta alle aziende.
competente per l’emergenza Ccoronavirus. misure agevolative “ordinarie” in essere:
Per l’accesso al Fondo, che dà diritto alla AREA CREDITO E FINANZA Legge 34/04 a sostegno degli
sospensione delle rate del mutuo prima AGEVOLATA investimenti, Contributo Sabatini
casa, non è richiesta la presentazione
Anche in questo momento così delicato, ordinario o Impresa 4.0, finalizzato
dell’indicatore della situazione economica
Confartigianato Cuneo ricorda che all’acquisto di beni strumentali, Bando
equivalente (Isee).
l’Area di Assistenza al Credito e Finanza efficientamento energetico (in fase di
Azione della Confartigianato Fidi Cuneo Agevolata è a disposizione per tutte le riapertura)..
vostre esigenze
Per tutte le micro, piccole e medie imprese
la Confartigianato Fidi Cuneo è disposta a - Supporto per la richiesta di moratoria dei
fornire ulteriori garanzie a sostegno delle finanziamenti in corso e/o applicazione
Per informazioni
operazioni finalizzate a spese d’esercizio, delle altre misure previste dal Decreto-
Confartigianato Cuneo
approvvigionamento scorte o investimenti, legge “Cura Italia”
Area Finanza Agevolata
oltre che rinegoziazioni del debito.
- Valutazione pre-fattibilità sulle richieste credito@confartcn.com
Inoltre, per le posizioni in essere con la di garanzia e finanziamenti al Medio Tel. 0171 451111
garanzia del Confidi si può procedere a Credito Centrale.
LA VO C E D ELL’ I MPRESA | APRILE 2 0 2 0 | 11primo piano
Sospensione ► MUTUO SULLA PRIMA
CASA
Il Decreto Legge 17.03.2020 n. 18
rate mutui
prevede che i dipendenti, i lavoratori
autonomi e i professionisti possono
avvalersi della sospensione di
pagamento delle rate per il mutuo
e finanziamenti
contratto per l’acquisto della prima
casa, al verificarsi di situazioni di
temporanea difficoltà, fino ad un
massimo di 18 mesi. È necessario
avere determinati requisiti:
- i lavoratori autonomi devono avere
subito, in un trimestre successivo
► Il Decreto Legge 17.03.2020 n. 18 Alleghiamo alla presente un fac simile di
al 21.02.2020, un calo del proprio
prevede che le imprese possono avvalersi comunicazione da presentare alla banca,
fatturato superiore al 33% rispetto al
della sospensione di pagamento delle rate evidenziando che è consigliabile sentire
fatturato dell’ultimo trimestre 2019;
per il mutuo o finanziamento stipulato l’istituto per chiedere se hanno predisposto
- i lavoratori dipendenti devono aver
con la propria banca o altro intermediario un proprio modulo. Per scaricarlo inquadra
usufruito della cassa integrazione per
il codice QR con il telefono!
finanziario (anche per i leasing). un periodo di almeno 30 giorni.
Per chiedere la sospensione è necessario Per chiedere la sospensione del
presentare apposita comunicazione con mutuo è necessario presentare la
la quale l’impresa autocertifica, ai sensi domanda alla banca. Non è richiesta
la presentazione dell’indicatore della
dell’art. 47 DPR 445/2000, di aver subito
situazione economica equivalente
in via temporanea carenze di liquidità quale
(ISEE).
conseguenza dell’epidemia di Covid-19.
ImpresaDigitale.eu • Tel. 0171 451111
E-mail: info@impresadigitale.eu
cloud.impresadigitale.eu
Sulla piattaforma ImpresaDigitale da aprile
è disponibile il nuovo Modulo Dipendenti
novit
à
Per tenere sotto controllo il costo e
la produttività dei tuoi dipendenti
12 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | APR I L E 2020ppr
riim
moo ppiia
anno
o
Richiesta
► Continua l’attività di supporto e
sostegno delle imprese da parte di
Confartigianato Cuneo in questo difficile
di sospensione
periodo di contenimento dell’emergenza
epidemiologica.
Come noto, le disposizioni di urgenza
adottate dal Governo per contrastare la
diffusione del contagio da Covid-19 hanno
dapprima fortemente limitato e poi precluso
l’operatività della gran parte delle attività.
e rinegoziazione
canone di locazione
tra le quali quella di versare il canone titolare del contratto di locazione.
di locazione dei locali commerciali ove L’obiettivo del modello di comunicazione
operano. che si fornisce è di individuare soluzioni
A tale fine, Confartigianato Cuneo fornisce
SCOPRI DI PIÙ un modello di comunicazione da inviare
di compromesso con il locatore che
tengano conto dell’attuale situazione di
È innegabile come i provvedimenti assunti ai proprietari di immobili concessi per lo emergenza, sulla base degli istituti previsti
per favorire la regressione dell’epidemia svolgimento delle attività commerciali per la in via generale dal Codice Civile a tutela
stiano mettendo in grave difficoltà gli sospensione e/o rinegoziazione del canone delle inadempienze dovute a circostanze
esercenti che si vedono preclusa la di locazione. sopravvenute e non imputabili al debitore
possibilità di svolgere la propria attività di La comunicazione deve essere sottoscritta e delle disposizioni specifiche introdotte in
impresa e, con essa, di trarre i proventi con dal legale rappresentante del pubblico materia dal Decreto Legge del 17 marzo
i quali adempiere alle obbligazioni assunte, esercizio interessato ed è da inviare al 2020 n.18 (c.d. Decreto “Cura Italia”).
AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001
Da 40 anni presenti in tutta la Provincia
PRES
E UN
ENT SISTA
TE
O
di Cuneo per farti tornare a sentire
IOPR TO
AUD
REA
LAU
È ARRIVATA UN’ESPERIENZA
D’ASCOLTO RIVOLUZIONARIA
con un suono chiaro e naturale per
capire anche i discorsi più difficili:
il nuovo PHONAK MARVEL
SCONTO 25%
A TUTTI GLI ARTIGIANI
•Esame gratuito dell’udito anche a domicilio
•Pagamenti ratealizzati personalizzati senza costi aggiuntivi
•Assistenza gratuita a vita
•Prova gratuita dell’apparecchio acustico fino a 40 giorni
www.massuccocostruzioni.com
CUNEO, via Negrelli 1 - Tel. 0171/603072 info@massuccocostruzioni.com
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12 e dalle 14:30
alle 18:30 compreso sabato mattina
Siamo presenti anche a: Boves, Bra, Carrù, Ceva,
Fossano, Mondovì, Saluzzo e Savigliano
Convenzioni ASL-INAIL per la fornitura gratuita agli aventi diritto
LA VO C E D ELL’ I MPRESA | APRILE 2 0 2 0 | 13primo piano
Fondo
San.Arti.
MISURE STRAORDINARIE PER AFFRONTARE
L’EMERGENZA COVID-19
► San.arti. ha recentemente approvato iscritti per prestazioni erogate dal 24 al virus COVID-19 dal 24 febbraio
alcune misure straordinarie per febbraio 2020 al 31 di ottobre 2020 al 31 giugno 2020. Nel caso si
sostenere le imprese ed i lavoratori tramite rete convenzionata Unisalute; rendesse necessario un periodo di
dell’artigianato in questo momento così isolamento domiciliare, a seguito di
- Riconoscimento di un’indennità positività al virus, l’iscritto avrà diritto
difficile per il Paese.
straordinaria di 40 euro per ogni a un’indennità di € 30,00 al giorno per
MISURE notte di ricovero per un periodo
non superiore a 50 giorni per tutti
ogni giorno di permanenza presso il
proprio domicilio per un periodo non
STRAORDINARIE gli ISCRITTI, sia dipendenti che superiore a 14 giorni all’anno.
PER SOSTENERE volontari, che risultassero essere
Il Fondo continua ad erogare
LE IMPRESE positivi al virus COVID-19 dal 24
regolarmente le proprie prestazioni pur
ED I LAVORATORI febbraio al 31 giugno 2020. Nel caso avendo attivato per la totalità dei propri
DELL’ARTIGIANATO si rendesse necessario un periodo di dipendenti la modalità di lavoro in smart
IN QUESTO MOMENTO isolamento domiciliare, a seguito di working.
positività al virus, l’iscritto avrà diritto
COSÌ DIFFICILE a un’indennità di € 30,00 al giorno per
PER IL PAESE ogni giorno di permanenza presso il
proprio domicilio per un periodo non
Nello specifico, le misure consistono
superiore a 14 giorni all’anno;
nella:
- Riconoscimento di un’indennità
- Sospensione della contribuzione a San.
straordinaria di 40 euro per ogni
arti. da parte delle imprese artigiane
notte di ricovero per un periodo
attualmente aderenti al Fondo con
non superiore a 50 giorni per tutti
le stesse modalità previste per la
i TITOLARI, anche NON ISCRITTI, Per informazioni
contribuzione obbligatoria;
di aziende artigiane versanti a San. sanarti.it
- Rimborso delle franchigie versate dagli arti. e che risultassero essere positivi
14 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | APR I L E 2020primo piano
Consegna
► Si ritiene utile comunicare alcuni
chiarimenti e precisazioni per le attività
che intendono effettuare la “consegna a
domicilio di prodotti alimentari”.
a domicilio
A seguito di richiesta chiarimenti all’ASL in
merito all’applicazione del DPCM 11 marzo
2020 per l’attività di “consegna a domicilio
di alimenti” si precisa che, considerato
anche che tale attività assume un carattere
saltuario per fronteggiare il momento di
difficoltà, è consentita senza che siano
necessarie specifiche comunicazioni all’ASL. PRODOTTI ALIMENTARI
Le aziende devono valutare ed applicare
una procedura apposita da inserire nel
manuale di autocontrollo in merito al ► PAGAMENTI E DENARO secondo la procedura consigliata
“trasporto e consegna a domicilio prodotti CONTANTE dall’Istituto Superiore di Sanità.
alimentari”.
Come fatto presente dall’ASL, per Si ricorda inoltre che la distanza
L’AZIENDA DOVRÀ limitare il diffondersi del virus e per minima di sicurezza deve essere
superiore al metro, quindi il resto
DOTARSI DI IDONEI la sicurezza e l’igiene dei prodotti
non va consegnato nelle mani del
venduti, ricordiamo che è molto
MATERIALI importante limitare il contatto con il cliente, ma appoggiatelo su apposito
IN FUNZIONE denaro contante, quindi vi consigliamo supporto.
DELLA TIPOLOGIA di privilegiare i pagamenti elettronici, Si ricorda inoltre che, seguendo le
DEI PRODOTTI nel caso in cui questo non fosse norme di igiene, il contatto con il
Ovviamente l’azienda dovrà dotarsi di possibile, utilizzate dispositivi di denaro contante preclude il contatto
idonei materiali in funzione della tipologia protezione quali guanti monouso. con il prodotto alimentare non
dei prodotti trasportati (es. quelli per In ogni caso lavatevi spesso le mani, confezionato.
temperatura controllata ecc.) e strumenti
e mezzi utilizzati per il trasporto conformi
poichè è necessario mantenere intatte
le condizioni igienico-sanitarie e le
caratteristiche organolettiche degli alimenti
per tutelare la salute dei consumatori.
E’ responsabilità dell’operatore del settore
alimentare adottare le misure necessarie ad
assicurare il rispetto delle norme igienico-
sanitarie sia per l’attività di confezionamento
che di trasporto e assicurare il rispetto delle
misure di prevenzione del Coronavirus nella
fase di consegna dei pasti al domicilio del
consumatore.
Per informazioni
Confartigianato Cuneo
Area Sicurezza Alimenti
rif. Andrea Quaglia
sicurezza.alimenti@confartcn.com
Tel. 0171 451250primo piano
EMERGENZA COVID-19 Gli Organismi di certificazione accreditati
e designati provvederanno a prorogare,
Adempimenti
previo accesso alla loro area riservata
del Registro telematico nazionale delle
persone e delle imprese certificate, a
prorogare fino al 15 giugno 2020 le
date dei certificati da loro rilasciati ed in
ambientali
scadenza nel periodo tra il 31 gennaio e
il 15 aprile (compresi).
PROVINCIA DI CUNEO -
POSTICIPAZIONE RELAZIONI
AMBIENTALI IN SCADENZA
► COMUNICAZIONE SUI RIFIUTI in atmosfera, aventi termine di AL 30 APRILE E ALTRI
effettuazione successivo al 10 marzo ADEMPIMENTI
A seguito dell’entrata in vigore del
2020, previsti dalle autorizzazioni
Decreto Legge 17 marzo 2020 n. Sul sito internet della Provincia di
di carattere generale, adottate dalla
18, sono prorogate al 30/06/2020 le Cuneo è stato pubblicato il seguente
Regione Piemonte ai sensi dell’articolo
seguenti scadenze ambientali: comunicato.
272, comma 2, del d.lgs. 152/2006.
- presentazione del modello unico di “Con riferimento all’attuale situazione
dichiarazione ambientale (MUD); ALBO GESTORI AMBIENTALI emergenziale sanitaria nazionale, al fine
- La scadenza del pagamento del di limitare le interazioni e gli spostamenti
- presentazione della comunicazione
diritto annuale di iscrizione all’Albo è non indifferibili e per dare riscontro alle
annuale dei dati relativi alle pile e
prorogata al 30 GIUGNO 2020. numerose richieste di deroga motivata
accumulatori immessi sul mercato
di adempimenti contenuti negli atti
nazionale nell’anno precedente, nonché
- Le autorizzazioni in scadenza tra il 31 autorizzativi, si rende noto che:
trasmissione dei dati relativi alla
gennaio ed il 15 aprile conservano la
raccolta ed al riciclaggio dei rifiuti di pile Il termine per la predisposizione e l’invio
loro validità sino al 15 giugno.
ed accumulatori portatili, industriali e delle relazioni ambientali di cui ai Piani di
per veicoli; - In attesa di conoscere l’evolversi della Monitoraggio e Controllo è prorogato al
situazione legata al Covid-19, cd. 30 giugno 2020
- presentazione al Centro di
Coronavirus, il Comitato nazionale
Coordinamento RAEE della Per le attività di autocontrollo
dell’Albo gestori ambientali ha disposto,
comunicazione di cui all’articolo 33, (campionamento e analisi che ricadono
in via cautelativa, di rinviare le sedute
comma 2, del decreto legislativo n. 14 nel periodo di emergenza sanitaria) è
relative alle verifiche di idoneità per
marzo 2014, n. 49. facoltà del gestore riprogrammarne
responsabili tecnici programmate dalla
quanto prima possibile la realizzazione,
data del 25 febbraio 2020 alla data del
EMISSIONI IN ATMOSFERA ferma restando la necessità di preavviso
28 maggio 2020.
alla scrivente ed all’Organo di Controllo;
La Regione Piemonte con Determina
Dirigenziale del 25/03/2020: “Misure CERTIFICAZIONI F-GAS - Il gestore può comunicare deroghe
temporanee relative ad adempimenti ESTESA LA VALIDITÀ debitamente motivate per altri
previsti dalle autorizzazioni in via adempimenti di carattere prescrittivo
Sul sito del Ministero dell’Ambiente
generale alle emissioni in atmosfera, di previsti dall’autorizzazione integrata
è stata pubblicata la circolare del 23
cui all’articolo 272, comma 2 del decreto ambientale o nelle autorizzazioni uniche
marzo 2020 relativa all’ applicazione
legislativo 3 aprile 2006, n. 152 ha in special modo quelli non direttamente
dell’articolo 103, comma 2 del Decreto
disposto quanto segue: rilevanti a seguito di provvedimenti di
Legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d.
diffida”
- di prorogare, fino al 30 giugno 2020, “Cura Italia”) in materia di rinnovo delle
i termini per la presentazione dei certificazioni rilasciate ai sensi del D.P.R.
“MODELLI DI REGISTRAZIONE E n. 146/2018 sui gas fluorurati a effetto
PIANO DI GESTIONE DEI SOLVENTI”, serra.
previsti dalle autorizzazioni di carattere
In particolare, la circolare prevede che i
generale, adottate dalla Regione
CERTIFICATI rilasciati alle persone fisiche Per informazioni
Piemonte ai sensi dell’articolo 272,
e alle imprese ai sensi degli articoli 7 e 8 Confartigianato Cuneo
comma 2, del d.lgs. 152/2006.
del D.P.R. n. 146/2018, in scadenza nel Area Ambiente
- di prorogare fino al 30 giugno periodo tra il 31 gennaio e il 15 aprile ambiente@confartcn.com
2020 degli adempimenti relativi 2020 resteranno validi fino al 15 giugno Tel. 0171 451111
agli autocontrolli delle emissioni 2020.
16 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | APR I L E 2020primo piano
Smaltimento
► La Regione Piemonte ha emanato
una nota, sulle indicazioni predisposte
dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), per la
tutela da COVID-19 in cui si precisa che i
dei Dispositivi
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
utilizzati all’interno di attività economiche,
quali mascherine e guanti, devono
essere conferiti nella frazione di rifiuti
INDIFFERENZIATI.
di Protezione
PER LA TUTELA
DA COVID-19
MASCHERINE
E GUANTI, DEVONO
ESSERE CONFERITI
Individuale
NELLA FRAZIONE
DI RIFIUTI
INDIFFERENZIATI
La nota specifica che:
“in riferimento alla particolare situazione
INDICAZIONI REGIONALI SULLO SMALTIMENTO
emergenziale che si sta attraversando, DEI DPI UTILIZZATI ALL’INTERNO
facendo seguito alle indicazioni contenute DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE PRODUTTIVE
nel Rapporto dell’Istituto Superiore di
Sanità COVID-19 n. 3/2020 predisposto
a seguito del parere reso dal medesimo
Istituto al Ministero della Salute, si precisa
che anche i Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) utilizzati all’interno di
attività economiche produttive, per la
tutela da COVID-19, quali mascherine
e guanti, devono essere assimilati agli
urbani ed in particolare devono essere
conferiti nel rifiuto indifferenziato al fine
della raccolta da parte del soggetto
gestore del servizio rifiuti, in coerenza
con le indicazioni della scheda allegata
predisposta dall’Istituto Superiore della
Sanità. È inoltre consigliabile, in coerenza
con le indicazioni dell’ISS, chiudere a
scopo cautelativo in doppio sacchetto il
rifiuto indifferenziato, onde evitare rotture
accidentali che possano essere fonte di
preoccupazione.”
Sul nostro sito potrai scaricare la Nota
della Regione Pimonte per il conferimento
dei rifiuti per le attività produttive (PDF)
e il poster per la raccolta differenziata
Per informazioni
(PDF). Scopri di più: https://cuneo. Confartigianato Cuneo
confartigianato.it/indicazioni-regionali- Area Ambiente
sullo-smaltimento-dei-dpi-utilizzati- ambiente@confartcn.com
allinterno-delle-attivita-economiche- SCOPRI DI PIÙ Tel. 0171 451111
produttive/ SUL NOSTRO SITO
LA VO C E D ELL’ I MPRESA | APRILE 2 0 2 0 | 17primo piano
Webinar
CONFARTIGIANATO CUNEO LANCIA DEI WEBINAR ONLINE
PER LE IMPRESE
► Non si ferma l’azione di agli imprenditori per gestire fatture - Covid-19: Triage per l’ingresso ai
Confartigianato Cuneo per supportare le elettroniche, corrispettivi telematici, luoghi di lavoro
imprese nella difficile situazione creata controllo di gestione, analisi costo del
- Gli strumenti offerti da Mediocredito
dall’emergenza Coronavirus. personale, monitoraggio flussi finanziari,
ecc. - I rischi collegati al Covid-19: DVR e
L’Associazione ha organizzato dei video Infortuni sul lavoro
webinar online con esperti del settore «Si tratta - commentano Luca Crosetto
su diverse tematiche di grande interesse e Joseph Meineri, presidente e - Le misure di Finpiemonte e lo
per gli imprenditori. direttore generale di Confartigianato smobilizzo fatture
Cuneo - di un ulteriore sforzo della - Richiesta di sospensione e
I WEBINAR SONO nostra Associazione per essere vicini rinegoziazione canone di locazione
VISIBILI NELL’AREA alle imprese e alle nostre comunità. Il
- Smart working e Privacy: gli
RISERVATA DI momento è complesso. Invitiamo tutti
gli imprenditori a rivolgersi ai nostri
adempimenti in base alle normative
IMPRESADIGITALE.EU uffici in caso di dubbi sulle normative e
dell’emergenza Covid
OPPURE per essere informati sui provvedimenti - D.L. 9 aprile 2020 - “Decreto Liquidità”
ALL’INDIRIZZO: a sostegno del mondo economico e
HTTPS://CUNEO. produttivo».
CONFARTIGIANATO.IT/ I WEBINAR DI
SPECIALE-WEBINAR- CONFARTIGIANATO CUNEO:
COVID-19/ -S
peciale Casse Integrazioni: Fsba/Ebap
Per informazioni sui prossimi
- Cig - Cigo - Fis. Le misure che puoi
I webinar sono inoltre disponibili per adottare nella tua azienda webinar in diretta streaming
gli utenti - imprese artigiane e PMI - visita il nostro sito:
-M
isure creditizie per contrastare gli https://cuneo.confartigianato.it/pros-
di ImpresaDigitale.eu, la piattaforma
effetti del Coronavirus simi-webinar-speciale-covid19/
creata da Confartigianato Cuneo con lo
scopo di fornire un “cruscotto digitale” - Credito Agevolato
18 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | APR I L E 2020Assistenza
CEnPI
Con il servizio CEnPI di Confartigianato risparmi sulle bollette
di Energia e Gas della tua impresa e della tua casa
Lo Sportello Energia ti offre la possibilità di risparmiare
sulle utenze di energia elettrica e gas grazie alle condizioni
competitive sul mercato concordate con i fornitori da
Confartigianato Energia per le Imprese (CEnPI).
Servizi offerti:
• Sportello Energia dedicato per le Imprese Artigiane
TUTELA RISPARMIO ed alle utenze domestiche
• Migliore offerta sul Mercato dell’Energia
• Condizioni chiare e verificabili
• Assistenza e consulenza gratuita dal tuo consulente
di Confartigianato Cuneo
• Risparmio annuo garantito
BOLLETTE CASA&AZIENDA Diventare cliente CEnPI non comporta interruzione
di fornitura e nessun onere d’iscrizione al Consorzio
Il confronto delle offerte e la valutazione
di maggiore convenienza è gratuito
Sportello Energia • Tel. +39 0171.451111
E-mail: sportello.energia@confartcn.comprimo piano
ICE
alcuni, prima a corrispettivo, sono stati
inseriti in questa sezione per facilitare
e stimolare il loro utilizzo da parte di un
sempre maggior numero di imprese, in
particolare PMI;
Agenzia
- Servizi per Crescere: si tratta di 8
servizi a corrispettivo. In questa
sezione rientrano quelli personalizzati
a valore aggiunto che l’ICE già eroga
da tempo a pagamento. La maggiore
novità riguarda la previsione che tre
servizi di questa sezione diventano
gratuiti per le imprese fino a 100
NUOVO CATALOGO DEI SERVIZI IN VIGORE dipendenti, a condizione che siano
DAL 1° APRILE 2020 le utilizzatrici finali del servizio con
l’esclusione di consulenti/intermediari e
► L’ICE ha avviato una nuova policy le PMI sotto i 100 dipendenti e una conseguente divieto di cessione a terzi.
per supportare le imprese, in particolare riclassificazione in sole 2 sezioni, per un
PMI, in questa difficile congiuntura totale di 28 servizi:
economica acuita dalle gravi misure
- Servizi per Conoscere: comprende
legate all’emergenza Per informazioni
20 tipologie tutte
Covid-19. SERVIZI GRATUITI gratuite. Oltre Confartigianato Cuneo
Il nuovo Catalogo del PER LE PMI SOTTO a confermare la Area Internazionalizzazione
Servizi, che entrerà I 100 DIPENDENTI fruizione gratuita di export@confartcn.com
Tel. 0171 451111
in vigore dal 1° aprile molti servizi (di cui
2020, prevede molti servizi gratuiti per una buona parte accessibili online),primo piano
taBui
► Confartigianato Cuneo in ottica di aiuto
alla tua attività, in questo periodo molto
difficile, ha instaurato una collaborazione
con l’APP taBui.
I numeri dell’APP sono:
- 57.000 utenti (da Giugno 2019)
l’App per farti trovare
- Follower: Circa 30.000
- Utenti registrati al sito: 20.000 circa
Le aziende possono iscriversi
“gratuitamente” inviando i propri dati a:
sales@tabui.app oppure registrandosi al
sito www.tabui.app
sul territorio
punti di interesse. tabUi APP geolocalizza abbinato alla vostra organizzazione, sia di
l’utente e gli dice tutto quello che si può fare vendita diretta, per chi ne ha la possibilità,
o acquistare intorno a lui. sia per la consegna a domicilio per gli altri,
L’esperienza è resa semplice attraverso il possa decisamente aiutarvi a superare nel
migliore dei modi questo periodo buio.
proprio smartphone che, con l’ausilio della
Realtà Aumentata, permette di scoprire
TabUi è un’unica APP da cui far transitare
il territorio e le attività in una modalità
l’intera vita digitale, turistica e cittadina Per informazioni
completamente immersiva e innovativa.
degli utenti. Al suo interno si possono Confartigianato Cuneo
trovare musei, castelli, chiese, fortezza, Inoltre taBui stesso sta sviluppando uno
Area Alimenti
punti di osservazione, percorsi fotografici, “SPECIALE PASQUA” che aiuterà tutti
Rif. Andrea Quallia
sentieri per il trekking, percorsi da fare in gli iscritti a promuovere il loro prodotto
andrea.quaglia@confartcn.com
bici o a cavallo. Ma non solo: elenchi di sull’APP stessa.
Tel. 0171 451111
ristoranti, agriturismi, attività artigianali e Come Confartigianato pensiamo quindi che
LA VO C E D ELL’ I MPRESA | APRILE 2 0 2 0 | 21primo piano
ATTENZIONE
I versamenti dei tributi in scadenza nei
mesi di aprile e maggio 2020 dovranno
essere effettuati, senza applicazione di
sanzioni e interessi, in un’unica soluzione
entro il 30 giugno 2020, o mediante
rateizzazione fino ad un massimo di 5
rate di pari ammontare a decorrere dal
mese di giugno
Si evidenzia che Inps, Inail e gli
enti gestori di forme obbligatorie
di previdenza ed assistenza
Sospensione
comunicano all’Agenzia delle Entrate
i dati identificativi dei soggetti che
hanno effettuato la sospensione del
dei versamenti
versamento dei contributi previdenziali e
assistenziali e dei premi di assicurazione
obbligatoria, al fine di consentire a
di aprile e maggio
quest’ultima di comunicare agli Enti
l’esito dei riscontri effettuati sulla
verifica dei requisiti sul fatturato e sui
corrispettivi.
DECRETO LEGGE N.23 DELL’8 APRILE 2020
Per informazioni
Confartigianato Cuneo
Area Fiscale o Paghe
Tel. 0171 451111
► Il D.L. 8 aprile 2020, n. 23, pubblicato altre imposte escluse dal beneficio
in Gazzetta Ufficiale ed in vigore dal come, ad esempio, le ritenute operate
9 aprile, ha esteso la sospensione dei sui compensi professionali e sulle
DIFFERITI I DIRITTI
termini di versamento dell’IVA, delle provvigioni corrisposte a rappresentanti
DI ESCAVAZIONE
ritenute sui redditi di lavoro dipendente ed agenti di commercio.
► L’emergenza Covid 19 impone
e assimilati e dei contributi previdenziali,
PERIODO DI SOSPENSIONE modifiche anche alla programmazione
in scadenza nei mesi di aprile e maggio
delle attività estrattive nella Regione
2020. Sotto il profilo temporale la sospensione
Piemonte.
La sospensione però non è è stata estesa alle scadenze relative ai
I titolari di autorizzazione di cave e
generalizzata, ma subordinata ad una mesi di aprile e di maggio.
miniere devono versare annualmente
comprovata riduzione del fatturato o dei un onere per il diritto di escavazione
SOGGETTI INTERESSATI ALLA
corrispettivi nei mesi di marzo e aprile calcolato in base al volume di materiale
SOSPENSIONE
2020, rispetto ai corrispondenti periodi estratto.
Di più complicata analisi invece risulta
del precedente periodo di imposta. Il versamento può avvenire un’unica
l’ambito soggettivo dell’applicazione
soluzione, con scadenza al 30 aprile,
VERSAMENTI SOSPESI della sospensione: il contribuente deve
oppure in due soluzioni di pari importo,
Sono sospesi i versamenti che dimostrare l’effettiva diminuzione del
con scadenze al 30 aprile e al 31 ottobre.
riguardano le ritenute operate sui redditi fatturato o dei corrispettivi che si è
Con l’intero settore inattivo per via
di lavoro dipendente ed assimilati verificata nei mesi di marzo e aprile
dell’emergenza epidemiologica,
(artt. 23 e 24 del D.P.R. n. 600/1973), dell’anno 2020.
viene pertanto deciso il differimento
ivi comprese le addizionali IRPEF, i La sospensione viene riconosciuta solo al 30 settembre 2020 dei termini di
contributi previdenziali e assistenziali e i se il fatturato o i corrispettivi di marzo e presentazione della dichiarazione della
premi per l’assicurazione obbligatoria e aprile dell’anno 2020 sono diminuiti di quantificazione dei volumi estratti
l’imposta sul valore aggiunto. almeno il 33% (rispetto ai corrispondenti nell’anno precedente e del versamento
Devono quindi essere versate entro periodi del periodo d’imposta della prima scadenza dell’onere.
le scadenze previste dalla legge le precedente).
22 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | APR I L E 2020Puoi anche leggere