CRITERI E MODALITÀ DI VALUTAZIONE

Pagina creata da Nicolò Mazzola
 
CONTINUA A LEGGERE
Allegato al PTOF 2016/2019

     Approvato dal Collegio docenti in data 25/05/2018

  CRITERI E
MODALITÀ DI
VALUTAZIONE
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO .................................................................................................................................................... 3

LA VALUTAZIONE ............................................................................................................................................................................. 3

    LA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE DEGLI APPRENDIMENTI ....................................................................................................................... 3
    LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO E DEI PROCESSI GLOBALI DI APPRENDIMENTO ...................................................................................... 3

AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA NELLA SCUOLA PRIMARIA ................................................................................................ 4

    CRITERI RELATIVI ALLA NON AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA NELLA SCUOLA PRIMARIA............................................................................... 4

AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA O ALL’ESAME DI STATO NELLA SCUOLA SECONDARIA ..................................................... 4

COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE .................................................................................................................................................... 5

ESAME DI STATO .............................................................................................................................................................................. 5

    VOTO DI AMMISSIONE ........................................................................................................................................................................ 6
    PROVE D’ESAME ............................................................................................................................................................................... 6
      PROVA SCRITTA DI ITALIANO .................................................................................................................................................... 6
      PROVA SCRITTA DI MATEMATICA ............................................................................................................................................. 8
      PROVA DI LINGUA STRANIERA (INGLESE E TEDESCO) ................................................................................................................ 8
      COLLOQUIO.............................................................................................................................................................................. 9

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE ............................................................................................................................. 9

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ...................................................................................................................................... 9

VOTO FINALE.................................................................................................................................................................................... 9

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ............................................................................................................................................ 10

VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ .............................................................................................................................. 10

VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO ........................................................................... 10

ALLEGATO A -PROCEDIMENTO FORMALE DI DETERMINAZIONE RELATIVA ALLA NON AMMISSIONE DELL’ALUNNO AI SENSO DEI
CRITERI DI CUI AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA TRIENNALE................................................................................................. 12

ALLEGATO B -CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO ............................................................................... 14

ALLEGATO C - CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI MATEMATICA....................................................................... 17

ALLEGATO D - GRIGLIA PER LA CORREZIONE E VALUTAZIONE DELLE PROVE DI LINGUA STRANIERA [UNA SOLA LINGUA] ........... 18

ALLEGATO D1 - CORREZIONE E VALUTAZIONE DELLE PROVE DI LINGUA STRANIERA [SINTESI] ..................................................... 19

ALLEGATO E - CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ............................................................................................................... 1
La normativa di riferimento

LEGGE 13 LUGLIO, N. 107: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino
delle disposizioni legislative vigenti

DECRETO LEGISLATIVO 13 APRILE 2017, N. 62: Norme in materia di valutazione e certificazione delle
competenze nel primo ciclo ed esami di stato

D.M. 3 OTTOBRE 2017, N. 741: Regolamenta l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione

D.M. 3 OTTOBRE 2017, N. 742: Regolamenta le modalità per la certificazione delle competenze

CIRCOLARE MIUR 10 OTTOBRE 2017, N. 1865: Indicazioni in merito a valutazione, certificazione delle
competenze ed Esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione

La valutazione

La valutazione ha essenzialmente finalità formativa, concorre al miglioramento degli apprendimenti e al
successo formativo degli alunni, documenta lo sviluppo dell’identità personale e promuove l’autovalutazione
di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze. È effettuata dai docenti
nell’esercizio della propria autonomia professionale, in conformità con i criteri e le modalità definiti dal
Collegio dei docenti e inseriti nel piano triennale dell’offerta formativa.

     La valutazione periodica e finale degli apprendimenti

    La valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni nel primo ciclo è
    espressa con votazioni in decimi che indicano differenti livelli di apprendimento. In particolare, sia per la
    valutazione delle verifiche periodiche che per la valutazione complessiva a fine anno scolastico, si
    utilizzerà una scala numerica che va da 4 decimi a 10 decimi.
    La comparazione tra livello d’apprendimento e voto numerico viene specificata in apposite tabelle
    riportate nel sito dell’Istituto (http://www.icmanin.gov.it/piano-triennale-offerta-formativa/).
    È compito specifico di ciascun insegnante scegliere, tra quelli indicati, il voto ritenuto più pertinente per
    l’alunno/a. Il voto indicato nel documento di valutazione, pertanto, non rappresenta la media
    matematica dei voti delle singole prove di verifica effettuate nel corso del quadrimestre o dell’anno
    scolastico, bensì indica i profitti, le autonomie e i processi maturati.

    La valutazione del comportamento e dei processi globali di apprendimento

    La valutazione del comportamento delle alunne e degli alunni viene espressa, per tutto il primo ciclo,
    mediante un giudizio sintetico che fa riferimento allo sviluppo delle competenze di cittadinanza e, per
    quanto attiene alla Scuola Secondaria di Primo Grado, allo Statuto delle studentesse e degli studenti e al
    Patto di corresponsabilità approvato dall'istituzione scolastica.
    Per tutte le alunne e tutti gli alunni di Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, è anche prevista la
    valutazione periodica e finale dei processi formativi e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti
    conseguito, riportata, sottoforma di descrizione, nella scheda di valutazione.
    Al fine di garantire equità e trasparenza, i due giudizi di cui sopra, sono stati riportati nel sito dell’Istituto
    al seguente link: http://www.icmanin.gov.it/piano-triennale-offerta-formativa/ .
Ammissione alla classe successiva nella scuola primaria

Le alunne e gli alunni della scuola primaria sono ammessi alla classe successiva e alla prima classe di scuola
secondaria di primo grado anche in presenza di livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di
prima acquisizione. Nel caso in cui si verifica questa situazione sarà dovere dell’Istituto, , nell’ambito
dell’autonomia didattica e organizzativa, di attivare specifiche azioni atte a migliorare i livelli
d’apprendimento.
Nei casi eccezionali in cui i livelli di apprendimento non vengano in ogni caso raggiunti e si ritiene pertanto
che questo possa compromettere il percorso d’apprendimento dell’alunna/o, i docenti della classe in sede di
scrutinio, con decisione assunta all’unanimità, possono non ammettere l’alunna o l’alunno alla classe
successiva. Sarà inoltre necessario integrare la decisione presa con una specifica motivazione.

       Criteri relativi alla non ammissione alla classe successiva nella scuola primaria
    La non ammissione si concepisce:
      Come costruzione delle condizioni per attivare/riattivare un processo positivo, con tempi più lunghi
         e più adeguati ai ritmi individuali;
      Come evento quanto più possibile condiviso dalle famiglie e accuratamente preparato per l’alunno,
         anche in riferimento alla classe di futura accoglienza;
      Come evento da considerare in modo privilegiato negli anni di passaggio da segmenti formativi ad
         altri che richiedono salti cognitivi particolarmente elevati ed esigenti di definiti prerequisiti,
         mancando i quali potrebbe risultare compromesso il successivo processo;
      Quando, malgrado i documentati interventi di recupero e di sostegno, l'alunno non abbia raggiunto i
         necessari requisiti di base.
    Ai fini della non ammissione alla classe successiva, vengono considerati casi di eccezionale gravità quelli
    in cui si registrino contemporaneamente le seguenti condizioni:
       Assenza o gravi carenze delle abilità propedeutiche ad apprendimenti successivi (letto-scrittura,
           calcolo, logica-matematica);
       Mancati processi di miglioramento cognitivo pur in presenza di stimoli individualizzati.

Ammissione alla classe successiva o all’esame di Stato nella scuola
secondaria

Le alunne e gli alunni della scuola secondaria di primo grado sono ammessi all’anno successivo o all’esame di
stato anche in caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline
(voto inferiore a 6).
I requisiti per essere ammessi all’anno successivo sono i seguenti:

   -    aver frequentato almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato, fatto salvo le eventuali
        motivate deroghe deliberate dal collegio dei docenti;
   -    non essere incorsi nella sanzione disciplinare della non ammissione all’esame di Stato prevista
        dall’art. 4, commi 6 e 9 bis, del DPR n.249/1998, ossia l’esclusione dallo scrutinio finale.

Per quanto riguarda specificatamente l’ammissione all’esame di stato:

   -    aver partecipato, entro il mese di aprile, alle prove nazionali di italiano, matematica e lingua inglese
        predisposte dall’INVALSI.

In caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il consiglio di
classe può deliberare, con adeguata motivazione, la non ammissione alla classe successiva o all'esame
conclusivo del primo ciclo. Si elencano di seguito i criteri possibili a motivazione della non ammissione:
1) Le difficoltà sono in misura tale e collocate in ambiti tali da pregiudicare il percorso futuro.
       In particolare, se dall’analisi delle discipline e del raggiungimento degli obiettivi previsti, risulta che le
       insufficienze sono in numero maggiore a tre, verrà valutata formalmente l’ipotesi di non ammissione,
       tramite sviluppo della procedura di cui all’Allegato A.

    2) Pur in presenza di risultati di cui al precedente punto 1, si valuta l’eventuale impegno dimostrato
       dall’alunno nel corso dell’anno o comunque del periodo pluriennale di frequenza, e si tiene conto di
       particolari e descritte situazioni personali o del contorno socio familiare, potendosi ritenere che
       l’eventuale provvedimento di non ammissione possa costituire elemento negativo nello sviluppo del
       percorso di sviluppo personale con particolare riferimento all’autostima.

    3) Con adeguata motivazione e tenendo conto dei criteri seguenti e ferma restando la procedura di cui
       all’Allegato A, il Consiglio di Classe può ammettere alla classe successiva anche alunni che abbiano
       un numero di insufficienze pari o superiore a quelle indicate al precedente punto (1).

    4) Si presume che la permanenza possa concretamente aiutare l’alunno a superare le difficoltà, senza
       innescare reazioni di opposizione o comportamenti che possano nuocere al clima di classe e
       pregiudicare il percorso di apprendimento dello stesso. Uno dei casi in cui questo tipo di
       comportamento è prevedibile è la differenza di età tra l’alunno ripetente e i futuri compagni di
       classe; in questo caso si considera inutile se non dannosa una ulteriore ripetenza per la differenza di
       sviluppo fisico dell’alunno e quello degli alunni delle classi di possibile inserimento, ritenendo che
       questo possa innescare reazioni e comportamenti che possano nuocere anche seriamente al clima
       della futura classe.

    5)   Nel caso di alunni di cui ai precedenti punti (1), (3) e (4) inseriti nelle classi terze, qualora non sia
          possibile avviare la procedura di inserimento dell’alunno 15enne nei Centri per l’Istruzione per gli
          Adulti, come previsto dal Protocollo di Intesa tra Regione del Veneto e Ufficio Scolastico Regionale
          per il Veneto in attuazione dell’art. 3, comma 2, del d.p.r. n. 263 del 29/10/2012, sull’inserimento
          degli studenti quindicenni nei percorsi dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti del Veneto, il
          Consiglio di Classe individua per tempo percorsi personalizzati per favorire l’uscita dalla scuola
          dell’alunno.

    6) Si sono organizzati percorsi didattici personalizzati per migliorare gli apprendimenti senza esiti
       apprezzabili e si prevedono per l'anno successivo proposte didattiche e ambienti di apprendimento
       differenti da quelli già sperimentati.

Comunicazione alle famiglie

Qualora la valutazione periodica o finale degli apprendimenti indichi livelli di apprendimento parzialmente
raggiunti o in via di prima acquisizione la scuola, nel rispetto della trasparenza, segnala tempestivamente e
opportunamente alle famiglie delle alunne e degli alunni quanto rilevato e attiva specifiche strategie e azioni
per il miglioramento.
Tale comunicazione sarà in forma scritta per mezzo lettera.

Esame di stato

L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione è finalizzato a verificare le conoscenze, le abilità e le
competenze acquisite dall’alunna o dall’alunno anche in funzione orientativa.
Presso le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione è costituita la commissione d’esame,
articolata in sottocommissioni per ciascuna classe terza, composta dai docenti del consiglio di classe. Per
ogni istituzione scolastica svolge le funzioni di Presidente il dirigente scolastico, o un docente da esso
individuato.
Voto di ammissione

In sede di scrutinio finale il Consiglio di Classe attribuisce alle alunne e agli alunni ammessi all'esame di
Stato, sulla base del percorso scolastico triennale e in conformità con i criteri e le modalità definiti dal
collegio dei docenti inseriti nel piano triennale dell'offerta formativa, un voto di ammissione espresso
in decimi, senza utilizzare frazioni decimali, anche inferiore a sei decimi. Il voto di ammissione verrà
calcolato secondo le seguenti modalità.
Calcolo della media ponderata dei voti con cui l’alunno ha concluso i tre anni di scuola secondaria di
primo grado e successivo arrotondamento del numero decimale risultante. Nello specifico il voto della
classe prima e della classe seconda sono rappresentati dalla fascia di livello riportata nella relazione
finale del Consiglio di Classe ed hanno un valore relativo del 25% ciascuno. Il voto della classe terza
viene calcolato sulla base della media matematica dei voti in tutte le discipline ed ha valore relativo del
50%.

Nel caso in cui l’alunno abbia intrapreso un percorso scolastico triennale lodevole ma la media come
sopra non gli permette di raggiungere il voto d’ammissione pari a 10 precludendogli così la possibilità
di avere la lode nel voto d’uscita, il Consiglio di Classe si riserva la possibilità di arrotondando per
eccesso anche decimali inferiori a 0,5.

Prove d’esame

Le prove dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione sono finalizzate a verificare le
conoscenze, le abilità e le competenze acquisite dall'alunna o dall'alunno, anche in funzione
orientativa, tenendo a riferimento il profilo dello studente e i traguardi di sviluppo delle competenze
previsti per le discipline dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo
cielo di istruzione.
L'esame di Stato è costituito da tre prove scritte e da un colloquio. Le prove scritte sono:
a) prova scritta relativa alle competenze di italiano o della lingua nella quale si svolge l'insegnamento;
b) prova scritta relativa alle competenze logico matematiche;
c) prova scritta relativa alle competenze nelle lingue straniere studiate, articolata in due sezioni.
Le tracce delle prove sono predisposte dalla commissione in sede di riunione preliminare sulla base
delle proposte dei docenti delle discipline coinvolte.

      PROVA SCRITTA DI ITALIANO
      La prova scritta di italiano accerta la padronanza della lingua, la capacità di espressione
      personale, il corretto ed appropriato uso della lingua e la coerente e organica esposizione del
      pensiero da parte delle alunne e degli alunni.
      La commissione predispone almeno tre terne di tracce con particolare riferimento alle seguenti
      tipologie:
      a) testo narrativo o descrittivo coerente con la situazione, l'argomento, lo scopo e il destinatario
      indicati nella traccia;
      b) testo argomentativo, che consenta l'esposizione di riflessioni personali, per il quale devono
      essere fornite indicazioni di svolgimento;
      c) comprensione e sintesi di un testo letterario, divulgativo, scientifico anche attraverso richieste
      di riformulazione.

      È possibile inoltre proporre una tipologia mista: prova strutturata in più parti riferibili alle
      tipologie sopra indicate.

      Nel giorno di effettuazione della prova la commissione sorteggia la terna di tracce che viene
      proposta ai candidati. Ciascun candidato svolge la prova scegliendo una delle tre tracce
      sorteggiate.
      Cercando di sintetizzare le possibilità previste per l'Esame di Stato conclusivo, si possono
      schematizzare le seguenti tipologie:
A1) Il testo narrativo
La prima tipologia (testo narrativo) prevede la stesura di un racconto o di un testo narrativo che
può partire da:
 esperienze di studio: la letteratura, la storia, le scoperte scientifiche, le vite di personaggi
famosi (scrittori, artisti, scienziati, sportivi);
 un aneddoto personale o dalla vita familiare.

Il testo deve contenere indicazioni precise relative a:
 situazione (contesto);
 argomento (tematica);
 scopo (l’effetto che si intende suscitare);
 destinatario (il lettore a cui ci si rivolge).

A2) Il testo descrittivo
Per il testo descrittivo lo spunto può essere fornito da un’immagine (un dipinto, una foto, un
paesaggio reale o immaginario) o tratto da esperienze di vita degli alunni (la scuola, la famiglia,
gli amici, la città, un viaggio) con domande che possono prevedere di distinguere le diverse
funzioni della descrizione:
 funzione informativa: la descrizione sarà oggettiva;
 funzione espressiva: la descrizione sarà soggettiva;
 funzione persuasiva: la descrizione sarà oggettiva o soggettiva.

B) Testo argomentativo
La seconda tipologia di prova prevede la stesura di un testo argomentativo, una volta assegnato
un tema in forma di questione o un brano contenente una tematica specifica. Il testo da
elaborare deve esporre una tesi e sostenerla con argomenti noti o frutto di convinzioni personali;
nella traccia dovranno essere richiamati caratteristiche e procedimenti propri dell’argomentare.
Il testo può essere in forma di:
 dialogo tra due interlocutori con opinioni diverse che si confrontano su un tema ben definito;
 sviluppo di una tesi data rispetto alla quale si chiede di contro-argomentare;
 redazione del verbale di una discussione che deve portare a una decisione;
 riscrittura di un breve testo argomentativo conseguente all’assunzione di un punto di vista
diverso rispetto a quello dato nel testo di partenza.
C) Comprensione e sintesi di un testo letterario, divulgativo, scientifico, anche attraverso
richieste di riformulazione
La terza tipologia di prove, la C, richiede di comprendere e sintetizzare testi di diversa natura. La
prova può partire da un breve testo sul quale possono essere fatte domande a risposta chiusa,
secondo l’alternativa vero/falso o attraverso domande a risposta multipla.
Per un testo letterario in prosa al testo possono seguire domande:
 a risposta chiusa;
 vero/falso;
 a risposta multipla;
 analisi riferita alle scelte lessicali, all’uso della sintassi, alle tecniche usate dall’autore per
coinvolgere il lettore.
Per un testo in poesia:
 domande a risposta chiusa;
 domande vero/falso;
 domande a risposta multipla;
 analisi riferita a lessico e figure retoriche.

Per un testo di divulgazione scientifica, di manualistica scolastica o di cronaca o commento
giornalistici:
 breve riassunto dopo valutazione e selezione delle informazioni;
 richiesta di scandire il testo in macrosequenze, assegnando un titolo a ciascuna di esse.

La prova avrà durata di 4 ore. É consentito l’uso del dizionario. Per gli alunni con certificati
problemi di dislessia, disgrafia, disortografia o altri disturbi specifici dell’apprendimento, saranno
attivati i necessari interventi dispensativi e/o compensativi secondo quanto stabilito dalle norme
vigenti e secondo quanto deliberato nei Piani Didattici Personalizzati. Gli alunni con disabilità
certificata potranno svolgere una prova differenziata a giudizio della sottocommissione di
pertinenza e saranno valutati in rapporto alle loro potenzialità in linea con il PEI.

PROVA SCRITTA DI MATEMATICA
La prova scritta relativa alle competenze logico matematiche accerta la capacità di rielaborazione
e di organizzazione delle conoscenze, delle abilità e delle competenze acquisite dalle alunne e
dagli alunni nelle seguenti aree: numeri; spazio e figure; relazioni e funzioni; dati e previsioni.
La commissione predispone almeno tre tracce, ciascuna riferita alle due seguenti tipologie:
a) problemi articolati su una o più richieste;
b) quesiti a risposta aperta.
Qualora vengano proposti più problemi o quesiti, le relative soluzioni non devono essere
dipendenti l'una dall'altra, per evitare che la loro progressione pregiudichi l'esecuzione della
prova stessa.
Nel giorno di effettuazione della prova la commissione sorteggia la traccia che viene proposta ai
candidati.
La prova avrà durata di 3 ore e sarà consentito l’uso della calcolatrice a tutti gli alunni. Per gli
alunni con certificati problemi di dislessia, disgrafia, disortografia o altri disturbi specifici
dell’apprendimento, saranno attivati i necessari interventi dispensativi e/o compensativi secondo
quanto stabilito dalle norme vigenti e secondo quanto deliberato nei Piani Didattici
Personalizzati. Gli alunni con disabilità certificata potranno svolgere una prova differenziata a
giudizio della sottocommissione di pertinenza e saranno valutati in rapporto alle loro potenzialità
in linea con il PEI.

PROVA DI LINGUA STRANIERA (INGLESE E TEDESCO)
La prova scritta relativa alle lingue straniere accerta le competenze di comprensione e
produzione scritta riconducibili ai livelli del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
del Consiglio d'Europa, di cui alle Indicazioni nazionali per il curricolo e, in particolare, al Livello
A2 per l'inglese e al Livello A1 per la seconda lingua comunitaria. La prova scritta è articolata in
due sezioni distinte, rispettivamente, per l'inglese e per tedesco. La commissione predispone
almeno tre tracce in coerenza con il profilo dello studente e i traguardi di sviluppo delle
competenze delle Indicazioni Nazionali per il curricolo, ponderate sui due livelli di riferimento. Le
tracce possono comprendere più tipologie tra quelle sotto elencate.
a) questionario di comprensione di un testo a risposta chiusa e aperta;
b) completamento di un testo in cui siano state omesse parole singole o gruppi di parole, oppure
riordino e riscrittura o trasformazione di un testo;
c) elaborazione di un dialogo su traccia articolata che indichi chiaramente situazione, personaggi
e sviluppo degli argomenti;
d) lettera o e-mail personale su traccia riguardante argomenti di carattere familiare o di vita
quotidiana;
e) sintesi di un testo che evidenzi gli elementi e le informazioni principali.

Nel giorno di effettuazione della prova la commissione sorteggia la traccia che viene proposta ai
candidati.
La prova sarà suddivisa in due sessioni da 1 ora e 45 minuti ciascuna intervallate da 15 minuti di
           pausa. I 15 minuti tra le sessioni più 15 minuti al termine della seconda sessione verranno
           utilizzati come tempo aggiuntivo per gli alunni con DSA.
           Gli alunni potranno portare un dizionario bilingue.
           Per gli alunni con certificati problemi di dislessia, disgrafia, disortografia o altri disturbi specifici
           dell’apprendimento, saranno attivati i necessari interventi dispensativi e/o compensativi secondo
           quanto stabilito dalle norme vigenti e secondo quanto deliberato nei Piani Didattici
           Personalizzati. Gli alunni con disabilità certificata potranno svolgere una prova differenziata a
           giudizio della sottocommissione di pertinenza e saranno valutati in rapporto alle loro potenzialità
           in linea con il PEI.

           COLLOQUIO
           Il colloquio viene condotto collegialmente dalla sottocommissione, ponendo particolare
           attenzione alle capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e
           riflessivo, di collegamento organico e significativo tra le varie discipline di studio.
           Per i percorsi ad indirizzo musicale è previsto anche lo svolgimento di una prova pratica di
           strumento.
           La Sottocommissione si preoccuperà di mettere a proprio agio il candidato, consentendogli di
           iniziare la prova d’esame con un argomento a sua scelta che costituirà l’avvio per un colloquio
           pluridisciplinare volto ad accertare il livello di maturazione raggiunto in ordine alle capacità di
           organizzare il pensiero, orientarsi tra i contenuti proposti e comunicare le proprie esperienze
           attraverso i vari linguaggi anche specifici. Per le lingue straniere potrà esserci una
           conversazione/interazione orale su argomenti di ordine quotidiano ed esperienze personali del
           candidato oppure una presentazione/esposizione di elementi di cultura e civiltà, quando collegati
           al colloquio riguardante le altre discipline. Il colloquio sarà diversificato in base alla preparazione
           evidenziata dall’alunno nel corso dell’anno scolastico.

     Criteri di valutazione delle prove scritte

     I criteri utilizzati per la correzione delle prove scritte d’esame e l’attribuzione di un voto numerico
     sono riportati negli Allegati B, C e D.

     Criteri di valutazione del colloquio

     La sottocommissione verbalizza la traccia del colloquio, formulando quindi un voto in base ai criteri di
     massima sotto riportati.
     Facendo riferimento agli obiettivi di apprendimento, si prenderanno in considerazione:
     1.    Capacità di fornire risposta coerente alle richieste della sottocommissione.
     2.    Capacità di esporre conoscenze, opinioni, servendosi anche di strumenti specifici come carte
           geografiche o altre rappresentazioni del territorio, grafici, schemi, mappe concettuali, immagini,
           articoli di giornale, prodotti musicali o sonori ecc..
     3.    Comunicare oralmente proprie esperienze personali o scolastiche ed argomentare le valutazioni
           proposte.
     4.    Ampiezza, correttezza lessicale e sintattica, pronuncia nel corso di eventuale colloquio proposto
           dagli insegnanti di Lingua Straniera Inglese e seconda Lingua Straniera.
     5.    Capacità di applicare e generalizzare le conoscenze acquisite.
     6.    Possesso adeguato dei contenuti generali e specifici relativi alle diverse discipline.

     La griglia di valutazione utilizzata per l’assegnazione di un voto numerico al colloquio orale è riportata
     nell’Allegato E.

Voto finale

Ai fini della determinazione del voto finale dell'esame di Stato di ciascun candidato, la sottocommissione
procede preliminarmente a calcolare la media tra i voti delle singole prove scritte e del colloquio, senza
applicare, in questa fase, arrotondamenti all'unità superiore o inferiore. Successivamente procede a
determinare il voto finale, che deriva dalla media tra il voto di ammissione e la media dei voti delle prove
scritte e del colloquio. Il voto finale così calcolato viene arrotondato all'unità superiore per frazioni pari o
superiori a 0,5 e proposto alla commissione in seduta plenaria.

Certificazione delle competenze

Il documento di certificazione delle competenze, che la scuola è tenuta a rilasciare al termine della classe
quinta di scuola primaria e alla fine della terza della scuola secondaria di primo grado, è consegnato alla
famiglia dell’alunno e, in copia, all’istituzione scolastica o formativa del ciclo successivo. La certificazione
delle competenze, che accompagna il documento di valutazione degli apprendimenti e del comportamento
degli alunni, aggiunge ad esso informazioni utili in senso qualitativo. Va intesa come valutazione complessiva
in ordine alla capacità degli allievi di utilizzare i saperi acquisiti per affrontare compiti e problemi, complessi
e nuovi, reali o simulati.
Per quanto riguarda la Scuola Primaria il documento viene interamente compilato dall’Istituto che attribuirà
alle 8 competenze chiave europee del 2006 il livello raggiunto.
Per la Scuola Secondaria di Primo Grado, invece, il documento sarà composto da due parti. La prima parte
verrà compilata dal Consiglio di Classe e farà sempre riferimento al livello raggiunto dall’alunno nelle 8
competenze chiave europee. La seconda parte rappresenta la restituzione dei risultati delle prove
standardizzate INVALSI. Sarà l’INVALSI stesso a definire i descrittori e ad attribuirgli un livello sulla base delle
prove che gli alunni hanno sostenuto nel mese di aprile.
I due certificati sono riportati nel sito dell’Istituto al seguente link:
http://www.icmanin.gov.it/piano-triennale-offerta-formativa/

Valutazione degli alunni con disabilità

La valutazione delle alunne e degli alunni con disabilità certificata frequentanti il primo ciclo di istruzione è
riferita al comportamento, alle discipline e alle attività svolte sulla base dei documenti previsti dall’articolo
12, comma 5, della legge 5 febbraio 1992 n. 104. Le valutazioni periodiche e finali delle varie discipline e
l’ammissione all’anno successivo o all’esame di Stato faranno riferimento alle potenzialità dell’alunno come
definito nel Piano Educativo Individualizzato (PEI).
Per quanto riguarda la partecipazione alle prove standardizzate, il consiglio di classe o i docenti contitolari
della classe possono prevedere adeguate misure compensative o dispensative e, ove non fossero sufficienti,
predisporre specifici adattamenti della prova oppure l’esonero della prova stessa. Le alunne e gli alunni con
disabilità sostengono le prove di esame al termine del primo ciclo di istruzione con l’uso di attrezzature
tecniche e sussidi didattici utilizzati nel corso dell’anno scolastico per l’attuazione del piano educativo
individualizzato. La commissione d’esame predispone, se necessario, prove differenziate idonee a valutare il
progresso dell’alunna o dell’alunno in rapporto alle sue potenzialità e ai livelli di apprendimento iniziali. Le
prove differenziate hanno valore equivalente ai fini del superamento dell’esame e del conseguimento del
diploma finale.
Nel caso in cui l’alunno non si presenti agli esami viene rilasciato un attestato di credito formativo. Tale
attestato è comunque titolo per l’iscrizione e la frequenza della scuola secondaria di secondo grado oppure
dei corsi di istruzione e formazione professionale, ai soli fini del riconoscimento di ulteriori crediti formativi
da valere anche per percorsi integrati di istruzione e formazione.

 Valutazione degli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento

 Per la valutazione delle alunne e degli alunni con DSA certificato le istituzioni scolastiche adottano modalità
 che consentono all’alunno di dimostrare effettivamente il livello di apprendimento conseguito mediante
 l’applicazione delle misure dispensative e degli strumenti compensativi di cui alla legge 8 ottobre 2010, n.
 170, indicati nel piano didattico personalizzato.
 Per quanto riguarda la partecipazione alle prove standardizzate il consiglio di classe può disporre adeguati
 strumenti compensativi coerenti con il Piano didattico Personalizzato. Le alunne e gli alunni con DSA
dispensati dalla prova scritta di lingua straniera o esonerati dall’insegnamento della lingua straniera non
sostengono la prova nazionale di lingua inglese.
Per l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione la commissione può riservare alle alunne e agli
alunni con DSA tempi più lunghi di quelli ordinari. Per tali alunne e alunni può essere consentita
l’utilizzazione di apparecchiature e strumenti informatici solo nel caso in cui siano già stati impiegati per le
verifiche in corso d’anno o comunque siano ritenuti funzionali allo svolgimento dell’esame, senza che
venga pregiudicata la validità delle prove scritte.
Per quegli alunni la cui certificazione di disturbo specifico di apprendimento prevede la dispensa dalla
prova scritta di lingua straniera, in sede di esame di Stato, la sottocommissione stabilisce modalità e
contenuti della prova orale sostitutiva della prova scritta di lingua straniera.
Nel diploma finale rilasciato al termine degli esami del primo ciclo e nelle tabelle affisse all’albo di istituto
non viene fatta menzione delle modalità di svolgimento e della differenziazione delle prove.
ALLEGATO A -PROCEDIMENTO FORMALE DI DETERMINAZIONE RELATIVA ALLA NON
AMMISSIONE DELL’ALUNNO AI SENSO DEI CRITERI DI CUI AL PIANO DELL’OFFERTA
FORMATIVA TRIENNALE

NUMERO, TIPO E DISTRIBUZIONE DELLE INSUFFICIENZE:
L’alunno presenta insufficienze tali da richiedere l’avvio di procedimento formale:
     INSUFFICIENZA               DISCIPLINA                     VOTO              GRAVE   NON GRAVE
           1
           2
           3
           4
           5
           6

IMPEGNO E APPLICAZIONE AL LAVORO DIMOSTRATO DALL’ALUNNO NEL CORSO DELL’ANNO E/O NEL PERIODO
TRIENNALE DI FREQUENZA – CON RIFERIMENTO ALLE EVIDENZE DEI DOCUMENTI DI VALUTAZIONE, DELLE
OSSERVAZIONI SISTEMATICHE, DELLE REGISTRAZIONI DEI VERBALI DEL CONSIGLIO DI CLASSE –

ATTIVITA’ SPECIFICHE MESSE IN ATTO PER FAVORIRE RECUPERO O COMUNQUE MIGLIORARE LA RELAZIONE
DELL’ALUNNO CON L’IMPEGNO SCOLASTICO

L’ALUNNO E’ STATO OGGETTO DI PROVVEDIMENTI DI NON AMMISSIONE – INDICARE L’ANNO E RIPORTARE PER
ESTREMI LE MOTIVAZIONI
DECISIONE

MOTIVAZIONE

1) Le difficoltà sono in misura tale e collocate in ambiti tali da pregiudicare il percorso futuro.
   In particolare, se dall’analisi delle discipline e del raggiungimento degli obiettivi previsti, risulta che le insufficienze
   sono in numero maggiore a tre, verrà valutata formalmente l’ipotesi di non ammissione, tramite sviluppo della
   procedura di cui all’Allegato A.
2) Pur in presenza di risultati di cui al precedente punto 1, si valuta l’eventuale impegno dimostrato dall’alunno nel
   corso dell’anno o comunque del periodo pluriennale di frequenza, e si tiene conto di particolari e descritte
   situazioni personali o del contorno socio familiare, potendosi ritenere che l’eventuale provvedimento di non
   ammissione possa costituire elemento negativo nello sviluppo del percorso di sviluppo personale con particolare
   riferimento all’autostima.
3) Con adeguata motivazione e tenendo conto dei criteri seguenti e ferma restando la procedura di cui all’Allegato A,
   il Consiglio di Classe può ammettere alla classe successiva anche alunni che abbiano un numero di insufficienze pari
   o superiore a quelle indicate al precedente punto (1).
4) Si presume che la permanenza possa concretamente aiutare l’alunno a superare le difficoltà, senza innescare
   reazioni di opposizione o comportamenti che possano nuocere al clima di classe e pregiudicare il percorso di
   apprendimento dello stesso. Uno dei casi in cui questo tipo di comportamento è prevedibile è la differenza di età
   tra l’alunno ripetente e i futuri compagni di classe; in questo caso si considera inutile se non dannosa una ulteriore
   ripetenza per la differenza di sviluppo fisico dell’alunno e quello degli alunni delle classi di possibile inserimento,
   ritenendo che questo possa innescare reazioni e comportamenti che possano nuocere anche seriamente al clima
   della futura classe.
5) Nel caso di alunni di cui ai precedenti punti (1), (3) e (4) inseriti nelle classi terze, qualora non sia possibile avviare la
   procedura di inserimento dell’alunno 15enne nei Centri per l’Istruzione per gli Adulti, come previsto dal Protocollo
   di Intesa tra Regione del Veneto e Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in attuazione dell’art. 3, comma 2, del
   d.p.r. n. 263 del 29/10/2012, sull’inserimento degli studenti quindicenni nei percorsi dei Centri Provinciali per
   l’Istruzione degli Adulti del Veneto, il Consiglio di Classe individua per tempo percorsi personalizzati per favorire
   l’uscita dalla scuola dell’alunno.
6) Si sono organizzati percorsi didattici personalizzati per migliorare gli apprendimenti senza esiti apprezzabili e si
   prevedono per l'anno successivo proposte didattiche e ambienti di apprendimento differenti da quelli già
   sperimentati.
ALLEGATO B -CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

                                    TIPOLOGIA A – Narrativo / Descrittivo

             Indicatori                                                     Livelli                                 Punti

                                                                       in gran parte disattese                      1   □

                       Contesto,                                       rispettate solo nei punti essenziali         2   □
 Situazione                               Le indicazioni della
                       tematica, scopo,
 comunicativa          destinatario
                                          consegna sono
                                                                       in gran parte rispettate                     3   □

                                                                       rispettate in ogni punto                     4   □

                                                                       limitato e semplicistico                     1   □

                       Contenuti,                                      essenziale e schematico                      2   □
 Sviluppo della                           La narrazione è
                       rielaborazione
 traccia               personale
                                          sviluppata in modo
                                                                       completo e personale                         3   □

                                                                       ampio e coinvolgente                         4   □

                                                                       frammentaria e confusa                       1   □

                                                                       piuttosto semplice e lineare                 2   □
 Organizzazione Struttura                 La struttura narrativa
 del testo      narrativa                 è
                                                                       bilanciata e funzionale                      3   □

                                                                       articolata ed efficace                       4   □

                                                                       povero e superficiale                        1   □

                                                                       semplice ed essenziale                       2   □
 Organizzazione Carattere della           La descrizione è
 del testo      descrizione               effettuata in modo
                                                                       apprezzabile ed appropriato                  3   □

                                                                       ricco ed accurato                            4   □

                                                                       frequenti e gravi errori                     1   □

                       Ortografia,        Nella forma e nell’uso       alcuni errori, anche gravi                   2   □
 Correttezza
                       coesione,          della lingua il testo
 linguistica           morfosintassi      presenta:                    pochi errori e di lieve entità               3   □

                                                                       un andamento scorrevole e corretto           4   □

                                                                       trascurato ed improprio                      1   □

 Linguaggio,
                       Uso di lessico
                                          Il lessico è (in gran
                                                                       generico e poco espressivo                   2   □
                       adeguato ed
 lessico e stile                          parte):
                       espressivo                                      adeguato ed efficace                         3   □
                                                                       ricco ed espressivo                          4   □
                                                       Punteggio totale

 punteggio     ≤ 10       11       12     13    14     15         16       17    18     19      20      21    22   23   24

 voto              4           5                 6                     7                8                     9         10
TIPOLOGIA B – Argomentativo

          Indicatori                                                   Livelli                                     Punti

                                                                  in gran parte disattese                          1   □
Aderenza al        Tesi, argomenti,   Le indicazioni della
                                                                  rispettate solo nei punti essenziali             2   □
tema               riferimenti        consegna sono:
                                                                  in gran parte rispettate                         3   □
                                                                  rispettate adeguatamente                         4   □
                                                                  limitato e semplicistico                         1   □
Efficacia dell'
                   Contenuti,
                                      La tesi è sostenuta in
                                                                  essenziale e schematico                          2   □
                rielaborazione
argometazione personale               modo
                                                                  completo ed elaborato                            3   □
                                                                  ampio e convincente                              4   □
                                                                  incompleta e frammentaria                        1   □
Architettura
                   Paragrafatura,
                                     La struttura del testo
                                                                  semplice ma lineare                              2   □
                   sviluppo, uso dei
del testo                            è:
                   connettivi                                     evidente e organizzata                           3   □
                                                                  articolata ed efficace                           4   □
                                                                  frequenti e gravi errori                         1   □
Correttezza
                   Ortografia,        Nella forma e nell’uso      alcuni errori, anche gravi                       2   □
                   coesione,          della lingua il testo
linguistica        morfosintassi      presenta:                   pochi errori e di lieve entità                   3   □
                                                                  un andamento scorrevole e corretto               4   □
                                                                  trascurato ed improprio                          1   □
Linguaggio,                           Il lessico è in gran
                                                                  generico e poco funzionale                       2   □
                   Uso di lessico
lessico e stile                       parte:
                                                                  appropriato e preciso                            3   □
                                                                  ricco e specialistico                            4   □
                                                Punteggio totale

Punteggio     ≤8       9        10     11       12           13     14        15          16       17    18       19   20

Voto           4           5                     6                        7                    8              9        10
TIPOLOGIA C – Comprensione e sintesi di un testo letterario

            Indicatori                                                     Livelli                                    Punti

                                                                      in gran parte non rilevate                      1   □
Comprensione           Senso globale,     Le informazioni del
                                                                      rilevate solo negli aspetti fondamentali        2   □
del testo              scopo              testo fornito sono
                                                                      rilevate nella maggior parte                    3   □
                                                                      rilevate in ogni aspetto                        4   □
                                                                      limitato e approssimativo                       1   □
                       Significato
Analisi del            puntuale,          L’approfondimento
                                                                      essenziale e sommario                           2   □
contenuto              importanza delle   dell’analisi è:
                       informazioni
                                                                      esteso e puntuale                               3   □
                                                                      esauriente critico                              4   □
                                                                      solo abbozzata                                  1   □
                       Elaborazione
                                          La riscrittura o la
                                                                      completa ma imprecisa                           2   □
Riformulazione personale e                sintesi del testo è:
                       coerenza                                       ampia ed accurata                               3   □
                                                                      profonda ed elaborata                           4   □
                                                                      frequenti e gravi errori                        1   □
Correttezza
                       Ortografia,        Nella forma e nell’uso      alcuni errori, anche gravi                      2   □
                       coesione,          della lingua il testo
linguistica            morfosintassi      presenta:                   pochi errori e di lieve entità                  3   □
                                                                      un andamento scorrevole e corretto              4   □
                                                                      trascurato ed improprio                         1   □
Linguaggio,            Uso di lessico     Il lessico è in gran
                                                                      generico e poco funzionale                      2   □
lessico e stile        espressivo         parte:
                                                                      appropriato e preciso                           3   □
                                                                      ricco e specialistico                           4   □
                                                       Punteggio totale
Punteggio
              ≤8           9       10       11       12          13      14       15          16       17   18       19   20
Voto
                  4            5                      6                       7                    8             9        10
ALLEGATO C - CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI MATEMATICA

    Area         Quesito        Indicatori                   Livelli          Punteggi
                                                   A. in modo accurato,       4
                            Rappresenta            appropriato e coerente
                            oggetti e figure       B. in modo appropriato e   3
                            bidimensionali e       coerente
                            tridimensionali        C. in modo appropriato     2
                                                   D. in modo essenziale      1
                                                   A. in modo completo,       13-15
                            Utilizza il
              Geometria                            corretto
                            linguaggio
Numeri        solida ed                            B. in modo corretto        9-12
                            matematico
Spazio e      elementi di                          C. in modo essenziale      5-8
                            (formule,
figure        geometria                            D. in modo                 0-4
                            simbologie, dati in
              piana                                approssimativo e non
                            forma analitica)
                                                   sempre pertinente
                                                   A. in modo corretto        10-11
                            Calcola perimetro,
                                                   B. in modo                 7-9
                            area, volume e
                                                   sostanzialmente corretto
                            peso delle figure
                                                   C. in modo parzialmente    4-6
                            piane e solide più
                                                   corretto
                            comuni
                                                   D. in modo essenziale      0-3
                                                   A. in modo corretto        28-36
                                                   B. in modo                 19-27
              Algebra       Applica le tecniche
                                                   sostanzialmente corretto
Numeri        Geometria     e le procedure di
                                                   C. in modo parzialmente    10-18
              analitica     calcolo algebrico
                                                   corretto
                                                   D. in modo essenziale      0-9
                                                   A. in modo accurato e      6
                                                   completo
                            Rappresenta il
                                                   B. in modo appropriato     4-5
                            piano cartesiano
                                                   C. in modo essenziale      2-3
                                                   D. in modo parziale        0-2
Relazioni e   Geometria
                                                   A. in modo corretto        7-8
funzioni      analitica
                            Interpreta il piano    B. in modo                 5-6
                            cartesiano e           sostanzialmente corretto
                            utilizza le            C. in modo parzialmente    3-4
                            rispettive formule     corretto
                                                   D. in modo essenziale      0-2
                                                   A. in modo accurato e      16-20
                                                   completo
                            Sa calcolare la                                   11-15
Dati e                                             B. in modo appropriato
              Probabilità   probabilità di un
previsioni                                                                    6-10
                            evento aleatorio       C. in modo essenziale
                                                   D. in modo parziale        0-5
                                                   A. in modo accurato e      16-20
                            Interpreta i dati e    completo
Dati e                      prevede la                                        11-15
                                                   B. in modo appropriato
previsioni    Genetica      probabilità di
Biologia                    trasmissione di un     C. in modo essenziale      6-10
                            carattere                                         0-5
                                                   D. in modo parziale
                                                   A. in modo accurato e      16-20
Relazioni e                                        completo
                            Interpreta i dati e                               11-15
funzioni                                           B. in modo appropriato
              Leve          analizza le funzioni
Fisica e                                                                      6-10
                            matematiche            C. in modo essenziale
chimica
                                                   D. in modo parziale        0-5
ALLEGATO D - Griglia per la correzione e valutazione delle prove di lingua straniera [una sola lingua]
ALUNNO                                                                                                                                 CLASSE
LINGUA STRANIERA [INGLESE/TEDESCO]                                                                                                     DOCENTE
  Indicatori
                           10                           9                           8                           7                         6                         5                        4
Comprensione     Attraverso le risposte      Attraverso le               Attraverso le               Attraverso le risposte    Attraverso le risposte    Attraverso le risposte    Attraverso le risposte
                 / rielaborazione            risposte/rielaborazion      risposte/rielaborazion      / rielaborazione          / rielaborazione          / rielaborazione          / rielaborazioni
del testo
                 l’alunno mostra una         e l’alunno mostra una       e l’alunno mostra una       l’alunno mostra una       l’alunno mostra una       l’alunno mostra di        l’alunno mostra di non
                 completa,                   completa                    buona comprensione          buona comprensione        comprensione              aver compreso             aver compreso il
                 approfondita e              comprensione del            del testo proposto,         del testo proposto,       generale del testo,       parzialmente il           significato del testo
                 puntuale                    testo proposto              con qualche sporadica       con qualche non           ma con la presenza di     significato generale      proposto
                 comprensione del                                        non significativa           significativa             alcune incoerenze         del testo e si rilevano
                 testo proposto                                          incoerenza                  incoerenza                                          incoerenze e
                                                                                                                                                         incertezze

                                    3.00                        2.70                        2.40                        2.10                     1.80                      1.50                     1.20

Produzione:      Il testo prodotto           Il testo prodotto           Il testo prodotto           Il testo prodotto         Il testo prodotto         Il testo prodotto         Il testo prodotto
                 dall’allievo è aderente     dall’allievo è aderente     dall’allievo è aderente     dall’allievo è non/       dall’allievo non/ è       dall’allievo non/ è       dall’allievo non è
aderenza alla
                 alla tipologia richiesta,   alla tipologia richiesta,   alla tipologia richiesta,   aderente alla tipologia   aderente alla             aderente alla             aderente alla tipologia
traccia,         le informazioni sono        le informazioni sono        le informazioni sono        richiesta, le             tipologia richiesta; le   tipologia richiesta, le   richiesta, le
pertinenza e     complete, pertinenti,       complete, pertinenti,       pertinenti ed               informazioni sono         informazioni riportate    informazioni riportate    informazioni riportate
completezza      esaustive e formulate       esaustive                   esaustive                   sufficientemente          sono sufficienti, ma      sono carenti, non         sono carenti, non
                 con chiarezza                                                                       esaustive ma non del      non complete e non        complete e non            complete e non tutte
informazioni
                                                                                                     tutto complete e non      del tutto pertinenti      sempre pertinenti         pertinenti
prodotte                                                                                             tutte pertinenti
                                    3.00                        2.70                        2.40                        2.10                     1.80                      1.50                     1.20

Correttezza      Il testo prodotto è         Il testo prodotto è         Il testo prodotto è         Il testo prodotto         Il testo prodotto         Il testo presenta         Il testo prodotto
                 corretto sia dal punto      generalmente corretto       generalmente corretto       presente alcuni errori    presenta diversi          diversi errori            presenta molti errori
formale e
                 di vista grammaticale       sia dal punto di vista      sia dal punto di vista      ortografici e             errori ortografici e      ortografici e             ortografici e
ortografica      / sintattico che            grammaticale che            grammaticale che            grammaticali /            grammaticali /            grammaticali /            grammaticali /
                 ortografico                 ortografico con errori      ortografico con errori      sintattici in             sintattici                sintattici i              sintattici
                                             sporadici nel numero        sporadici nel numero
                                             e occasionali nella         e occasionali nella
                                             tipologia (non sono         tipologia
                                             ricorrenti nelle stesse
                                             parole e nelle stesse
                                             strutture )

                                    2.00                        1.80                        1.60                        1.40                     1.20                      1.00                     0.80

Lessico          Il lessico utilizzato è     Il lessico utilizzato è     Il lessico utilizzato è     Il lessico utilizzato è   Il lessico utilizzato è   Il lessico utilizzato è   Il lessico utilizzato è
                 ricco, appropriato e        appropriato e vario         appropriato                 appropriato ma            generalmente              essenziale e non          limitato e non sempre
n° parole e
                 vario                                                                               essenziale                appropriato ed            sempre appropriato        appropriato
appropriatezza                                                                                                                 essenziale                                  1.00
                                    2.00                        1.80                        1.60                        1.40                                                                        0.80
                                                                                                                                                 1.20
PUNTEGGIO SINGOLA LINGUA [INGLESE/TEDESCO]
ALLEGATO D1 - correzione e valutazione delle prove di lingua straniera [SINTESI]
ALUNNO                                                                                                                                 CLASSE
LINGUA STRANIERA [INGLESE/TEDESCO]                                                                                               DOCENTE
  INDICATORI
                             10                         9                            8                            7                        6                           5                          4
Comprensione     Attraverso le risposte      Attraverso le               Attraverso le               Attraverso le risposte     Attraverso le risposte     Attraverso le risposte     Attraverso le risposte
del testo        / rielaborazione            risposte/rielaborazion      risposte/rielaborazion      / rielaborazione           / rielaborazione           / rielaborazione           / rielaborazioni
                 l’alunno mostra una         e l’alunno mostra una       e l’alunno mostra una       l’alunno mostra una        l’alunno mostra un a       l’alunno mostra di         l’alunno mostra di non
                 completa,                   completa                    buona comprensione          buona comprensione         comprensione               aver compreso              aver compreso il
                 approfondita e              comprensione del            del testo proposto,         del testo proposto,        generale del testo, ma     parzialmente il            significato del testo
                 puntuale                    testo proposto              con qualche sporadica       con qualche non            con la presenza di         significato generale       proposto
                 comprensione del                                        non significativa           significativa              alcune incoerenze          del testo. Sii rilevano
                 testo proposto                                          incoerenza                  incoerenza                                            incoerenze e
                                     3.00                        2.70                        2.40                        2.10                       1.80   incertezze         1.50                       1.20
                     Ls1           Ls2           Ls1           Ls2           Ls1           Ls2           Ls1          Ls2           Ls1          Ls2           Ls1           Ls2          Ls1          Ls2
Produzione:      Il testo prodotto           Il testo prodotto           Il testo prodotto           Il testo prodotto          Il testo prodotto          Il testo prodotto          Il testo prodotto
aderenza alla    dall’allievo è aderente     dall’allievo è aderente     dall’allievo è aderente     dall’allievo è non/        dall’allievo non/ è        dall’allievo non/ è        dall’allievo non è
traccia,         alla tipologia richiesta,   alla tipologia richiesta,   alla tipologia richiesta,   aderente alla tipologia    aderente alla tipologia    aderente alla tipologia    aderente alla tipologia
                 le informazioni sono        le informazioni sono        le informazioni sono        richiesta, le              richiesta; le              richiesta, le              richiesta, le
pertinenza e
                 complete, pertinenti,       complete, pertinenti,       pertinenti ed               informazioni sono          informazioni riportate     informazioni riportate     informazioni riportate
completezza
                 esaustive e formulate       esaustive                   esaustive                   sufficientemente           sono sufficienti, ma       sono carenti, non          sono carenti, non
informazioni     con chiarezza                                                                       esaustive ma non del       non complete e non         complete e non             complete e non tutte
prodotte                                                                                             tutto complete e non       del tutto pertinenti       sempre pertinenti          pertinenti
                                                                                                     tutte pertinenti
                                    3.00                         2.70                       2.40                         2.10                      1.80                      1.50                        1.20
                     Ls1          Ls2            Ls1           Ls2           Ls1          Ls2            Ls1          Ls2           Ls1          Ls2           Ls1         Ls2            Ls1          Ls2
Correttezza      Il testo prodotto è         Il testo prodotto è         Il testo prodotto è         Il testo prodotto          Il testo prodotto          Il testo presenta          Il testo prodotto
formale e        corretto sia dal punto      generalmente corretto       generalmente corretto       presente alcuni errori     presenta diversi errori    diversi errori             presenta molti errori
ortografica      di vista grammaticale       sia dal punto di vista      sia dal punto di vista      ortografici e              ortografici e              ortografici e              ortografici e
                 / sintattico che            grammaticale che            grammaticale che            grammaticali /             grammaticali /             grammaticali /             grammaticali /
                 ortografico                 ortografico con errori      ortografico con errori      sintattici in              sintattici                 sintattici i               sintattici
                                             sporadici nel numero        sporadici nel numero
                                             e occasionali nella         e occasionali nella
                                             tipologia (non sono         tipologia
                                             ricorrenti nelle stesse
                                             parole e nelle stesse
                                             strutture )
                                      2.00                       1.80                        1.60                        1.40                       1.20                       1.00                       0.80
                     Ls1           Ls2           Ls1           Ls2           Ls1           Ls2           Ls1           Ls2          Ls1           Ls2          Ls1           Ls2          Ls1           Ls2
Lessico          Il lessico utilizzato è     Il lessico utilizzato è     Il lessico utilizzato è     Il lessico utilizzato è    Il lessico utilizzato è    Il lessico utilizzato è    Il lessico utilizzato è
n° parole e      ricco, appropriato e        appropriato e vario         appropriato                 appropriato ma             generalmente               essenziale e non           limitato e non sempre
appropriatezza   vario                                                                               essenziale                 appropriato ed             sempre appropriato         appropriato
                                                                                                                                essenziale
                                    2.00                  1.80                            1.60                         1.40                         1.20                     1.00                       0.80
                    Ls1           Ls2          Ls1      Ls2                 Ls1         Ls2       Ls1                Ls2            Ls1           Ls2         Ls1          Ls2           Ls1          Ls2
PUNTEGGIO LINGUA                             PUNTEGGIO LINGUA                     DISTANZA TRA LE DUE
                                                                                                                                     VOTO PROVA LINGUA
INGLESE                                      TEDESCA                              VALUTAZIONI
ALLEGATO E - CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

      Conoscenze complete, approfondite            VOTO 10
      Capacità di applicazione delle
       conoscenze anche in contesti diversi;
      Uso sicuro e controllato dei linguaggi
       specifici e di quelli non verbali.
      Espressione ricca, controllo dei vari
       strumenti di comunicazione
      Collegamenti interdisciplinari sicuri e
       autonomi
      Conoscenze approfondite e capacità di        VOTO 9
       utilizzo in contesti diversi, con
       elaborazione personale
      Espressione sicura, uso del linguaggio
       corretto e preciso
      Capacità di argomentazione e di
       collegamenti interdisciplinari autonomi
      Buone conoscenze e capacità di esporre       VOTO 8
       con chiarezza i contenuti, o di farne una
       sintesi efficace
      Elementi rilevabili di forme di
       elaborazione personale
      Linguaggio appropriato nelle scelte
       lessicali
      Sicurezza nei collegamenti
       interdisciplinari
      Conoscenza analitica dei contenuti           VOTO 7
       essenziali espressi con linguaggio
       globalmente appropriato
      Esposizione chiara, con qualche spunto
       personale
      Capacità di semplici collegamenti
       interdisciplinari
      Conoscenza dei contenuti essenziali e        VOTO 6
       [su percorso proposto dal candidato]
       capacità di evidenziare l’aspetto
       pluridisciplinare, anche se con
       riferimenti non sempre puntuali o solo
       se guidato o solo per alcune discipline
      Terminologia accettabile, esposizione
       non ancora ben organizzata
      Terminologia semplificata o ridotta,         VOTO 5
       esposizione incerta,
      Difficoltà nei collegamenti disciplinari e
       interdisciplinari
      Conoscenze superficiali o lacunose
      Conoscenze fortemente lacunose anche         VOTO 4
       in presenza di percorso proposto dal
       candidato
      Gravi difficoltà a focalizzare argomenti o
       problemi
      Linguaggio improprio, stentato
      Esposizione non strutturata

                                                              1
Puoi anche leggere