Consigli per l'utilizzo del telefono - MED-EL
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
"Non essere in grado di usare il telefono è stata la difficoltà più grande e traumatica nel diventare non udente… era venuta meno la mia indipendenza, quella sensa- zione di sicurezza che si prova nelle situazioni di emergenza e mi faceva provare un senso di forte isolamento" Utente di IC Il telefono è una tecnologia importante per la nostra vita. Lo usiamo per comuni- care sia a casa che sul lavoro e ha un forte impatto sociale. L'incapacità di usare il telefono può incidere negativamente sullo svolgimento delle attività della vita quotidiana. I contatti sociali possono ridursi a causa dell’impossibilità di contat- tare parenti e amici. Può risentirne anche la capacità di espletare il proprio la- voro. Per questo, molti candidati all’impianto cocleare dichiarano di sperare di re- cuperare l’uso del telefono. MED-EL ha effettuato un’indagine sull'utilizzo del telefono tra i portatori di im- pianto cocleare (Anderson et al, 2006). Hanno risposto all'indagine 186 pazienti da tutto il mondo. I risultati hanno mostrato che il 70% si serviva di un telefono fisso (con un 8% in fase preoperatoria), mentre il 60% dei partecipanti era in grado di utilizzare in una certa misura il telefono cellulare. Parlare con i familiari di argomenti relativi alla famiglia rappresentava la situazione di ascolto più semplice, mentre fare una telefonata a un estraneo quella più difficile. Risultati analoghi sono stati riscontrati in uno studio effettuato su 38 bambini (Carmel et al, 2011). Oltre l’81% di essi è in grado di utilizzare un telefono cellulare. I test su diversi tipi di telefoni cellulari hanno evidenziato punteggi alti, dimostrando l’effettiva possi- bilità per i nostri pazienti di tornare ad utilizzare il telefono (Castro et al, 2006). 2
OBIETTIVI PER L’UTILIZZO DEL TELEFONO • Stabilire obiettivi e aspettative realistici, vagliare le capacità e valutare il potenziale nell'uso del telefono • Fare pratica con conversazioni simulate, esprimere un giudizio sulla riuscita e mettere in pratica le singole competenze necessarie • Prendere parte a conversazioni in situazioni pratiche di vita reale. In questo modo sarà possibile: - Creare un'esperienza ottimale all’uso del telefono - Sviluppare la fiducia dell’utente nelle proprie capacità uditive attraverso frequenti successi - Mettere insieme un repertorio di strategie di salvataggio per le conversazioni - Accrescere l'assertività e le tecniche di gestione dell'interlocutore • Includere familiari e partner nel processo terapeutico, utilizzandoli come "tutor" telefonici VALUTAZIONE DELL'USO DEL TELEFONO (Giles, 2005) • Identificare le problematiche che possono sorgere • Determinare gli obiettivi del paziente, ad es. utilizzando il COSI (Dillon et al, 1997) • Definire il livello di accesso per la preparazione all'uso del telefono, servendosi di: - Punteggi di selezione basati esclusivamente sul fattore uditivo - Profilo telefonico pediatrico (Tait et al, 2001) - Scale telefoniche (Spitzer et al, 1993) CONOSCERE LE "REGOLE DI COMPORTAMENTO" TELEFONICHE (Erber, 1985) Talvolta i pazienti hanno necessità di qualche suggerimento sull'uso del telefono, e devono rendersi conto che le conversazioni telefoniche hanno una certa struttura: • La conversazione telefonica è più formale rispetto a quella faccia a faccia • La conversazione telefonica ha un inizio, una parte centrale e una fine • Si verificano eventi prevedibili: - Salutare e identificare chi chiama - Valutare l'umore e la propensione a parlare - Definire lo scopo della conversazione - Stabilire il tempo a disposizione per la conversazione - Porre le domande importanti - Scambiare le informazioni - Concludere la conversazione 3
4
È BENE PREPARARSI La pianificazione preventiva aiuterà il paziente a effettuare correttamente le telefonate: • Prima di chiamare, scrivere le informazioni da ottenere e le domande da porre • Prendere in considerazione argomenti analoghi => anticipare il vocabolario e le domande • Utilizzare un blocco note e una penna per annotare le informazioni • Utilizzare un "tutor" telefonico con il quale fare pratica LINEE GUIDA TERAPEUTICHE (Giles, 2005) La terapia andrebbe strutturata in modo gerarchico, lavorando a partire dalle situazioni di ascolto più semplici fino a quelle più difficili. Scegliete un livello di terapia basato sugli esiti delle valutazioni dei pazienti e sui loro obiettivi. Queste tecniche possono essere impiegate, modificando i compiti, per la terapia applicata ai bambini. • Fare pratica posizionando il ricevitore del telefono • Effettuare una distinzione tra i diversi segnali telefonici • Fare pratica con i saluti iniziali e quelli finali, con l'identificazione di genere e del chiamante • Fare pratica utilizzando un "codice" telefonico per rispondere a semplici domande: - Ciò è utile se il vostro paziente non è in grado di usare bene il telefono ma desidera comunicare un messaggio - L'interlocutore risponde a domande semplici del tipo "L'hai incontrata?" - Usare 2 pattern temporali diversi per rispondere alle domande, ad es. "Sì, OK" e "No" oppure "Sì, sì" e "No" • Mettere in pratica tecniche di conversazione semplici: - Conversazioni preparate con testo scritto - Domande con un solo argomento, ad es. "Sei andato con il treno?" - Oppure domande come ad es. "Sei andato con l'autobus o con la macchina?" - Domande con argomento chiuso, ad es. "In che giorno vuoi andare?" - Domande con argomento aperto, con un indizio, ad es. "Dove ci incontreremo?" • Fare pratica nell'utilizzo di argomenti/suggerimenti contestuali: - Utilizzare frasi collegate all'argomento - Domande con argomento chiuso - Completare un compito dove sia necessario seguire le istruzioni 5
• Fare pratica impiegando le strategie di riparazione, come suggerito da Erber (1985): - Ripetizione - Chiarimento - Strategie di sillabazione - Chiarire / modificare il parlato • Fare pratica nel ricevere le chiamate utilizzando le medesime tecniche • Progredire da conversazioni semplici a conversazioni più complesse - Un oratore con frasi preparate per una conversazione con più argomenti aperti - Gamma di frasi - Gamma di oratori - Grado di preparazione per la conversazione - Tipi di telefono diversi - Ambienti di ascolto diversi - Monitoraggio del parlato • Esercizi interattivi quali fissare un appuntamento • Domande con argomento aperto, ad es. "Qual è il tuo programma TV preferito?" • Mettere in pratica i diversi livelli con le rumorosità di fondo ALTERNATIVE E ACCESSORI TELEFONICI È utile spiegare ai vostri pazienti che esistono mezzi di comunicazione alternativi al telefono e che è disponibile una serie di accessori per assisterli nelle comunicazioni via telefono. Questi dispositivi includono: • Il fax • Il cercapersone • Gli sms • L'e-mail • I servizi telefonici di ritrasmissione (ad es. servizio DTS, dispositivi TDD, telefono a testo) • L'adattatore telefonico (che fornisce un input uditivo diretto dal telefono al processore vocale) • I telefoni amplificati • I dispositivi di vivavoce • I telefoni cellulari • I videotelefoni • L'amplificatore per la suoneria del telefono • L'indicatore luminoso lampeggiante • L'amplificatore del parlato in ingresso • Le cuffie per telefoni 6
RIFERIMENTI UTILI • Anderson I, Baumgartner WD, Böheim K, Nahler A, Arnolder C, D’Haese P (2006) Uso del telefono: quale beneficio riceve chi indossa un impianto cocleare? International Journal of Audiology, 45: 446-53. • Carmel E, Kronenberg J, Wolf M, Migirov L (2011): Uso del telefono nei bambini con impianto cocleare. Acta Otolaryngol; 131(2):156-9. • Castro A, Lassaletta L, Bastarrica M, Prim MP, De Sarriá, Gavilán J (2006 Confronto tra diversi telefoni cellulari negli utenti che utilizzano COMBI 40+, Acta Otolaryngol, 126:714-7 • Dillon H, James A, Ginis J (1997) Il COSI - Client oriented scale of improvement (scala di miglioramento orientata al cliente) e la sua relazione con altre misure di beneficio e soddisfazione fornite dagli apparecchi acustici, Journal of American Academy of Audiology, 8(1): 27-43 • Erber NP (1985) La comunicazione al telefono e il deficit uditivo, Taylor and Francis: London • Giles E (2005) La preparazione all'uso del telefono con un impianto cocleare in Pedley K, Giles E, Hogan A (Eds) Riabilitazione negli adulti con impianto cocleare, Whurr: London • Ricability - Mantenere i contatti: la guida ai telefoni e ai servizi per gli anziani e le persone disabili, www.ricability.org.uk • Spitzer JB, Leder SB, Giolas TG (1993) La riabilitazione nei soggetti con sordità in età adulta: manuale del programma modulare, Mosby: St Louis • Tait M, Nikolopolous TP, Archbold S, O’Donoghue GM (2001) L'uso del telefono nei bambini con sordità preverbale con un impianto cocleare multicanale, Otology and Neurotology, 22: 47-52 • Wayner DS (1998) Senti cosa hai perso: come affrontare la perdita uditiva, John Wiley Publishing: New York • Wayner DS, Abrahamson JE (1998) Imparare di nuovo a sentire con un impianto cocleare; Manuale dello specialista; Diario personale; Guida dell'utente, Hear Again Inc: New York 7
MED-EL GmbH Niederlassung Wien MED-EL UK Head Office MED-EL China Office office@at.medel.com office@medel.co.uk office@medel.net.cn MED-EL Deutschland GmbH MED-EL UK London Office MED-EL Thailand office@medel.de office@medel.co.uk office@th.medel.com MED-EL Deutschland GmbH MED-EL Corporation, USA MED-EL Malaysia Büro Berlin implants@medelus.com office@my.medel.com office-berlin@medel.de MED-EL Latino America S.R.L. MED-EL Singapore MED-EL Deutschland GmbH medel@ar.medel.com office@sg.medel.com Office Helsinki office@fi.medel.com MED-EL Colombia S.A.S. MED-EL Indonesia Office-Colombia@medel.com office@id.medel.com MED-EL Unità Locale Italiana ufficio.italia@medel.com MED-EL Mexico MED-EL Korea Office-Mexico@medel.com office@kr.medel.com VIBRANT MED-EL Hearing Technology France MED-EL Middle East FZE MED-EL Vietnam office@fr.medel.com office@ae.medel.com office@vn.medel.com MED-EL BE MED-EL India Private Ltd MED-EL Japan Co., Ltd office@be.medel.com implants@medel.in info@medel.co.jp MED-EL GmbH Sucursal España MED-EL Hong Kong MED-EL Liaison Office Australasia office@es.medel.com Asia Pacific Headquarters office@au.medel.com office@hk.medel.com MED-EL GmbH Sucursal em Portugal office@pt.medel.com MED-EL Philippines HQ MED-EL UK Ltd office@ph.medel.com MED-EL Medical Electronics Fürstenweg 77a┃6020 Innsbruck, Austria┃office@medel.com medel.com 25732 1.0 8
Puoi anche leggere