Bollettino Astronomico - 446 / 2018 5 Dicembre 2018 - Osservatorio Galileo Galilei

Pagina creata da Federica Perini
 
CONTINUA A LEGGERE
Bollettino Astronomico - 446 / 2018 5 Dicembre 2018 - Osservatorio Galileo Galilei
Bollettino Astronomico

 446 / 2018
 5 Dicembre 2018
Bollettino Astronomico - 446 / 2018 5 Dicembre 2018 - Osservatorio Galileo Galilei
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 2
Bollettino Astronomico - 446 / 2018 5 Dicembre 2018 - Osservatorio Galileo Galilei
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

 OSSERVATORIO ASTRONOMICO e PLANETARIO
 G.Galilei 28019 SUNO (NO)

 Tel. 032285210 / 335275538

 www.osservatoriogalilei.com - info@osservatoriogalilei.com

Calendario lunare 2019

Mercoledì 5 dicembre 2018, dopo le ore 21, in osservatorio, per i tradizionali incontri del primo mercoledì di
ogni mese, in caso di condizioni meteo favorevoli, osservazioni al telescopio. In caso di cattivo tempo sarà in
uso il solo planetario. Si ricorda che la capacità ricettiva consentita per le proiezioni al planetario è limitata a
30 persone mentre per le osservazioni in cupola il limite scende a 15 persone per turno.

Luna: La Luna prossima al novilunio (07/12) con fase 3,15%, agevola l’osservazione degli oggetti del cielo
profondo per tutta la notte
Costellazioni: Si potranno vedere le principali costellazioni autunnali e nella seconda parte della notte le
costellazioni invernali.
Pianeti: Subito dopo il tramonto e ormai basso sull’orizzonte Marte (tramonta alle 23.56), Urano, visibile per
buona parte della notte nella costellazione dei Pesci

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 3
Bollettino Astronomico - 446 / 2018 5 Dicembre 2018 - Osservatorio Galileo Galilei
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

CALENDARIO LUNARE DI DICEMBRE 2018 e GENNAIO 2019

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 4
Bollettino Astronomico - 446 / 2018 5 Dicembre 2018 - Osservatorio Galileo Galilei
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

EFFEMERIDI DI DICEMBRE e GENNAIO 2019

 Luna Luna Sole Sole
 Data sorge tramonta sorge tramonta alba crepuscolo
 ---------- -------- -------- ------- -------- ------ ------

 01/12/2018 00:53 14:06 07:46 16:43 05:59 18:30
 02/12/2018 02:04 14:32 07:47 16:43 06:00 18:29
 03/12/2018 03:14 14:59 07:48 16:43 06:01 18:29
 04/12/2018 04:22 15:27 07:49 16:42 06:02 18:29
 05/12/2018 05:31 15:57 07:50 16:42 06:03 18:29
 06/12/2018 06:37 16:30 07:51 16:42 06:04 18:29
 07/12/2018 07:41 17:09 07:52 16:42 06:05 18:29
 08/12/2018 08:40 17:52 07:53 16:42 06:06 18:29
 09/12/2018 09:35 18:41 07:54 16:42 06:06 18:29
 10/12/2018 10:22 19:35 07:55 16:42 06:07 18:29
 11/12/2018 11:03 20:31 07:56 16:42 06:08 18:29
 12/12/2018 11:38 21:30 07:57 16:42 06:09 18:29
 13/12/2018 12:08 22:30 07:58 16:42 06:10 18:30
 14/12/2018 12:35 23:32 07:58 16:42 06:10 18:30
 15/12/2018 13:00 ------ 07:59 16:42 06:11 18:30
 16/12/2018 13:24 00:33 08:00 16:42 06:12 18:30
 17/12/2018 13:49 01:37 08:01 16:43 06:12 18:31
 18/12/2018 14:14 02:42 08:01 16:43 06:13 18:31
 19/12/2018 14:43 03:50 08:02 16:43 06:13 18:32
 20/12/2018 15:17 05:01 08:02 16:44 06:14 18:32
 21/12/2018 15:58 06:13 08:03 16:44 06:15 18:33
 22/12/2018 16:47 07:25 08:03 16:45 06:15 18:33
 23/12/2018 17:47 08:32 08:04 16:45 06:16 18:34
 24/12/2018 18:56 09:33 08:04 16:46 06:16 18:34
 25/12/2018 20:10 10:23 08:05 16:47 06:16 18:35
 26/12/2018 21:27 11:05 08:05 16:47 06:17 18:35
 27/12/2018 22:41 11:40 08:05 16:48 06:17 18:36
 28/12/2018 23:55 12:10 08:06 16:49 06:17 18:37
 29/12/2018 ------ 12:38 08:06 16:50 06:18 18:37
 30/12/2018 01:05 13:05 08:06 16:50 06:18 18:38
 31/12/2018 02:14 13:32 08:06 16:51 06:18 18:39
 ---------- -------- -------- ------- -------- ------ ------
 01/01/2019 03:22 14:00 08:06 16:52 06:18 18:40
 02/01/2019 04:28 14:32 08:06 16:53 06:18 18:41
 03/01/2019 05:32 15:08 08:06 16:54 06:19 18:41
 04/01/2019 06:32 15:49 08:06 16:55 06:19 18:42
 05/01/2019 07:28 16:35 08:06 16:56 06:19 18:43
 06/01/2019 08:17 17:27 08:06 16:57 06:19 18:44
 07/01/2019 09:01 18:22 08:06 16:58 06:19 18:45
 08/01/2019 09:38 19:21 08:05 16:59 06:18 18:46
 09/01/2019 10:10 20:20 08:05 17:01 06:18 18:47
 10/01/2019 10:38 21:21 08:05 17:02 06:18 18:48
 11/01/2019 11:04 22:21 08:04 17:03 06:18 18:49
 12/01/2019 11:28 23:23 08:04 17:04 06:18 18:50
 13/01/2019 11:51 ------ 08:04 17:05 06:17 18:51
 14/01/2019 12:15 00:26 08:03 17:07 06:17 18:52
 15/01/2019 12:42 01:31 08:03 17:08 06:17 18:53

 '------' indica nessun evento per questa data.

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 5
Bollettino Astronomico - 446 / 2018 5 Dicembre 2018 - Osservatorio Galileo Galilei
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 6
Bollettino Astronomico - 446 / 2018 5 Dicembre 2018 - Osservatorio Galileo Galilei
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 7
Bollettino Astronomico - 446 / 2018 5 Dicembre 2018 - Osservatorio Galileo Galilei
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

COMETE: 46P/Wirtanen

 Object Name: 46P/Wirtanen Comet Perihelion Month: 12
 Object Type: Comet Comet Perihelion Day: 12.9271
 RA (Topocentric): 02h 52m 06.3s Comet Perihelion Year: 2018
 Dec (Topocentric): -11° 13' 40" Comet Eccentricity: 0.6585
 RA (2000.0): 02h 51m 11.3s Comet Perihelion Distance: 1.0554
 Dec (2000.0): -11° 18' 09" Comet Inclination: 11.7455
 Azimuth: 157° 14' 21" Comet Long. of the Asc. Node: 82.1655
 Altitude: +30° 24' 33" Comet Longitude of Perihelion:
 Magnitude: 9.39 356.3274
 Rise Time: 17:04 Comet Ecliptic: 1.0000
 Transit Time: 22:19 Comet Magnitude 1: 14.0000
 Set Time: 03:39 Comet Magnitude 2: 15.0000
 Hour Angle: -01h 19m 33s Heliocentric Longitude: 1.3°
 Air Mass: 1.98 Heliocentric Latitude: -0.1°
 Earth Distance (au): 0.10 Heliocentric Radius: 1.0598
 Sun Distance (au): 1.06 Sidereal Time: 01:33
 RA Rate (arcsecs/sec): 0.040689 Julian Date: 2458458.33333333
 Dec Rate (arcsecs/sec): 0.089601 Click Distance: 0.0000
 Date: 05/12/2018 Celestial Type: 36
 Time: 21.00 STD Index: 651
 Constellation: Eridanus Text Record Start: 0
 Constellation (Abbrev.): Eri Constellation Number: 35

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 8
Bollettino Astronomico - 446 / 2018 5 Dicembre 2018 - Osservatorio Galileo Galilei
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

COMETE: 64P/Swift-Gehrels

 Object Name: 64P/Swift-Gehrels Comet Perihelion Month: 11
 Object Type: Comet Comet Perihelion Day: 3.8925
 RA (Topocentric): 01h 54m 54.8s Comet Perihelion Year: 2018
 Dec (Topocentric): +33° 54' 47" Comet Eccentricity: 0.6875
 RA (2000.0): 01h 53m 48.2s Comet Perihelion Distance: 1.3932
 Dec (2000.0): +33° 49' 12" Comet Inclination: 8.9487
 Azimuth: 215° 00' 21" Comet Long. of the Asc. Node: 299.9993
 Altitude: +76° 15' 26" Comet Longitude of Perihelion: 97.1476
 Magnitude: 12.97 Comet Ecliptic: 1.0000
 Rise Time: 12:25 Comet Magnitude 1: 9.5000
 Transit Time: 21:22 Comet Magnitude 2: 30.0000
 Set Time: 06:24 Heliocentric Longitude: 1.1°
 Hour Angle: 00h 37m 48s Heliocentric Latitude: +0.2°
 Air Mass: 1.03 Heliocentric Radius: 1.4453
 Earth Distance (au): 0.54 Sidereal Time: 02:33
 Sun Distance (au): 1.45 Julian Date: 2458458.37500000
 RA Rate (arcsecs/sec): 0.023693 Click Distance: 0.0000
 Dec Rate (arcsecs/sec): -0.006566 Celestial Type: 36
 Date: 05/12/2018 Index: 670
 Time: 22.00 STD Text Record Start: 0
 Constellation: Triangulum Constellation Number: 79
 Constellation (Abbrev.): Tri

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 9
Bollettino Astronomico - 446 / 2018 5 Dicembre 2018 - Osservatorio Galileo Galilei
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

RECENSIONI (a cura di Mauro Laurora)

 Dalla polvere alla vita.
 L'origine e l'evoluzione del nostro sistema solare

 Autore: John Chambers e Jacqueline Mitton.
 Editore: Hoepli
 Pagine: 324
 Edizione: 2016 - € 24.90
 ISBN: 9788820372071

 Gli autori:
 John Chambers è planetologo al
 Dipartimento di Magnetismo Terrestre
 alla Carnegie Institution for Science.

 Jacqueline Mitton è scrittrice
 (Titan Unveiled: Saturn's Mysterious
 Moon Explored, Princeton) e consulente
 in astronomia.

Sinossi del libro:
 "La nascita e l'evoluzione del sistema solare sono un mistero davvero affascinante. La sua soluzione
un giorno – forse – potrà rispondere alle domande che ci poniamo sulle origini dell'umanità. Il libro racconta
l'avvincente storia di come i corpi celesti che formano il sistema solare siano nati milioni di anni fa e descrive
come scienziati e filosofi da secoli provino a svelarne i misteri, mettendo insieme pezzo a pezzo tutti gli indizi
che hanno permesso di dedurre l'aspetto dell'universo, la sua età e il modo in cui probabilmente si è formato.
Ripercorrendo la storia dell'astronomia e le scoperte più recenti in astrofisica e planetologia, John Chambers
e Jacqueline Mitton ci offrono il più autorevole testo in circolazione sul tema. I due autori esaminano lo
scenario in cui il Sole è comparso, la nuvola di gas e polveri che lo accompagnavano, poi trasformatasi in
pianeti, comete, lune, asteroidi come oggi li vediamo. Esplorano i modi nei quali ciascun pianeta ha acquisito
le caratteristiche uniche che conosciamo, perché alcuni sono divenuti mondi gassosi e altri regni di roccia, e
in particolare perché uno tra essi, la nostra Terra, sia così perfetto per l'origine della vita. Dalla polvere alla
vita è una lettura obbligata per chi si interessa alla lunga strada percorsa dal sistema solare. Ci porta alla
frontiera della ricerca, si cimenta con le dispute più recenti e rivela come le scoperte di pianeti extra-solari
stiano cambiando la comprensione del nostro stesso sistema, della sua straordinaria storia e forse del suo
destino."

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 10
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

NEL NOSTRO FUTURO CI SARÀ L’EREDITÀ DI GAIA - 01 (a cura di Mauro Laurora)
 Tutte le immagini provengono da internet

Il satellite GAIA (acronimo di Global Astrometric Interferometer for Astrophysics) svolge una missione
spaziale astrometrica messa a punto
dall'ESA, l’Agenzia Spaziale Europea.

E’ sostanzialmente la continuazione della
missione Hipparcos, con una precisione
duecento volte maggiore con l’ambizione
di ottenere una mappa tridimensionale
della nostra galassia, rivelandone la
formazione, la composizione e
l’evoluzione.

La missione, originariamente
programmata e finanziata per cinque
anni, nel dicembre 2017 è stata
prolungata per ulteriori 18 mesi, sino a
dicembre 2020.

Lanciato il 19 dicembre del 2013 con il
vettore Soyuz-Fregat, è stato collocato in Il posizionamento orbitale di GAIA
un'orbita di lissajous attorno al secondo
punto lagrangiano del sistema Sole-Terra.

Il punto L2 offre ottime caratteristiche per l'attività da svolgere in quanto il Sole, la Terra e la Luna, si
posizionano fuori dal campo di osservazione del satellite, oltre ad essere interessato da un relativamente
basso livello di radiazioni e da una buona stabilità termica.

Realizzato totalmente dall’ESA, il satellite è dotato di una strumentazione scientifica che consiste di due
telescopi con campi di vista diversi e piano focale in comune, una serie di specchi e più di cento CCD che
 corrispondono a quasi un miliardo di pixel,
 GAIA scansiona continuamente tutto il cielo,
 sfruttando i moti di rotazione e di precessione
 del satellite: ogni zona del cielo verrà
 osservata circa settanta volte durante la sua
 vita operativa. La partecipazione della
 comunità scientifica europea alla missione
 prevede la responsabilità dell’analisi e della
 riduzione dell’enorme mole di dati prodotti.

 Compito svolto dal Data Processing and
 Il satellite GAIA Analysis Consortium (DPAC), il consorzio di
 istituti di ricerca europei creato dagli
scienziati europei in risposta a un Announcement of Opportunity dell’ESA.

Notevole il contributo italiano, secondo solo a quello francese: il nostro paese è parte del consorzio europeo
DPAC e fornisce il suo supporto all’analisi e all’elaborazione dei dati dalla missione attraverso lo Science
Data Center dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e gli osservatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) di
Bologna, Catania, Napoli, Padova, Roma, Bergamo,

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 11
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

 Teramo, Torino e Trieste.
 Particolarmente rilevante, poi, il Data
 Processing Center Torino (DPCT), la
 base italiana per l’elaborazione dei
 dati della missione GAIA, realizzato da
 ALTEC in collaborazione con l’INAF -
 Osservatorio Astronomico di Torino e
 finanziato dall’Agenzia Spaziale
 Italiana.

 Per gestire e archiviare l’enorme mole
 di dati provenienti da GAIA, il DPCT
 ospitato presso la sede ALTEC di
 Torino, utilizzerà anche il
 supercalcolatore FERMI installato
 presso il Consorzio Interuniversitario
 CINECA di Bologna, interamente
 dedicato alla validazione astrometrica
 e contenente tutti i dati di missione
 per un totale di 1,5 petabyte, ovvero
 1,5 milioni di gigabyte.

 Obiettivi scientifici della missione Lo
 scopo di questa missione è molto
 Il coinvolgimento italiano nella missione ambizioso: produrre una mappa
 tridimensionale della nostra Galassia,
rivoluzionando con dati di una precisione senza precedenti il mosaico di informazioni sui processi che ne
hanno caratterizzato la
formazione e l'evoluzione.
Con errori astrometrici al
meglio dei 50 milionesimi di
secondo d’arco - equivalenti
alle dimensioni apparenti di
una mela posta sulla Luna - la
storia evolutiva della nostra
Galassia e delle sue
popolazioni non avrà più
segreti in un raggio di oltre
13.000 anni luce dal Sole.

Il primo oggetto scoperto da GAIA è stato GAIA14aaa una supernova di una galassia lontana. Gli oggetti
scoperti vengono nominati con un identificativo composto dal nome del satellite, GAIA, le ultime due cifre
dell'anno dell'identificazione, ad esempio 14 per il 2014, e un codice alfabetico progressivo iniziando da aaa,
aab, aac e così via; ad esempio, il ventisettesimo oggetto scoperto da GAIA nel 2014 si chiama GAIA14aba.
Nel 2014 sono state individuate 103 nuove stelle o oggetti simili, molti dei quali richiedono osservazioni
successive per una certa identificazione.

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 12
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

Il lavoro di rilevazione, che abbraccia il periodo tra il 25 luglio 2014 e il 23 maggio 2016, contiene le posizioni
di quasi 1,7 miliardi di stelle presenti nella Via Lattea, raccogliendo misure di posizioni, distanze e movimenti
(astrometria), intensità della radiazione emessa (fotometria) oltre alle caratteristiche della radiazione
emessa alle varie lunghezze d’onda (spettroscopia) oltre ad informazioni sulla variabilità nel tempo di
luminosità e colore di mezzo milione di stelle. Per un altro sottogruppo di sette milioni di stelle, è stata
determinata la velocità lungo la linea di vista (cioè la velocità radiale), oltre alle temperature superficiali di
circa cento milioni di oggetti stellari e l’effetto di oscuramento prodotto dalla polvere interstellare su 87
milioni di astri.

L’attività svolta sin’ora si può riassumere così:

 • Posizione e luminosità: c.a 1,7 miliardi di stelle;
 • Temperatura superficiale: c.a 161 milioni di stelle;
 • Parallasse e moto proprio c.a 1,3 miliardi di stelle;
 • Raggio: c.a 77 milioni di stelle;
 • Velocità radiale: c.a 7 milioni di stelle;
 • Asteroidi del sistema solare analizzati: 14000;
 • Il diagramma Hertzsprung-Russell

Ma GAIA si è spinta oltre, approfondendo la conoscenza della popolazione di asteroidi del nostro Sistema
Solare e, quindi, le sue origini. Ha anche ricercato la
presenza di pianeti in orbita intorno ad altre stelle e
studiato le nane brune, le supernovae ed i quasar.
Con l'analisi di quattro milioni di stelle entro i 5000
a.l. ha consentito di ridefinire dettagliatamente il
diagramma Hertzsprung-Russell.

Questa nuova versione del diagramma H-R rivela
dettagli ad elevatissima definizione per la prima volta
nella storia. Per esempio identifica il segnale tipico
delle nane bianche (stelle che rimangono dopo la
“morte” di un astro simile al nostro Sole)
permettendo addirittura di differenziare quelle
caratterizzate da un nucleo ricco di idrogeno da
quelle invece ricche di elio.

Ma c’è ancora di più: combinando i dati del
diagramma H-R costruito con i dati di GAIA e
l’informazione delle velocità stellari, è possibile
distinguere differenti popolazioni di diverse età
distribuite in svariati settori della galassia, per
esempio nel disco o nell’alone. Ricerche su questi dati
hanno confermato che le stelle che si muovono più
velocemente che si pensavano appartenere all’alone
galattico, appartengono a due distinte popolazioni
stellari che si sono formate attraverso due
differenti scenari evolutivi, lo studio dei quali richiederà ancora più osservazioni.

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 13
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

 Un terzo blocco dovrebbe essere disponibile verso la fine del 2020, con i dati spettrali e le
lunghezze d'onda di emissione delle stelle osservate, oltre ad un campione di asteroidi più numeroso.

Esopianeti
L'altissima risoluzione ottica degli strumenti di GAIA, permetterà anche l'identificazione di eventuali pianeti
extrasolari: si stima che al termine della missione saranno stati individuati circa 8000 pianeti extrasolari e
1000 sistemi solari.

Il pianeta più piccolo individuabile da GAIA ha massa pari a quella di Giove, cioè 300 volte quella della Terra,
e periodo orbitale fino a 10 anni. Alla massima distanza osservabile (200 parsec) GAIA potrà individuare
pianeti di 2-3 MJ distanti tra 2 e 4 UA dalla loro stella, mentre a distanze intorno a 25 parsec, sarà possibile
individuare pianeti di massa simile a quella di Saturno a una distanza dalla propria stella compresa tra 1 e 4
UA.

 I numeri da GAIA

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 14
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

ASTROFISICA – Le onde gravitazionali – prima parte (a cura di Dario Kubler)

 “Le onde gravitazionali esistono e lo
 spazio s’increspa come l’acqua in uno
 stagno!”
Cento anni dopo la formulazione della teoria di Einstein l’uomo è riuscito
nell’intento di rilevare le elusive onde gravitazionali.

Giovedì 11 febbraio 2016 il mondo della fisica era in trepidante attesa per via di una conferenza che tutti
speravano segnasse una data fondamentale nella storia della scienza moderna. E nessuno rimase deluso!
Dopo mesi di speculazioni che videro coinvolta l’intera comunità scientifica a colpi di e-mail e di post sui social
media, la NSF (National Science Foundation), una delle più importanti associazioni scientifiche americane,
durante una affollatissima conferenza stampa annunciò al mondo intero di essere riuscita nell’intento di
osservare direttamente le onde gravitazionali generate dalla fusione di due buchi neri distanti miliardi di anni
luce dalla Terra; misura ottenuta attraverso l’impiego di due gigantesche antenne, o meglio di due rivelatori
interferometrici chiamati LIGO (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory). Lo scintillio presente
negli occhi dei protagonisti della conferenza tradì immediatamente il loro stato d’animo e il tanto atteso
annuncio si tramutò ben presto in un premio Nobel che la commissione Svedese conferì l’anno seguente a
Rainer Weiss, Barry Barish e Kip Thorne per la rilevazione delle onde gravitazionali, coronando uno avvincente
percorso, tutt’altro che lineare, durato oltre un secolo.

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 15
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

 a lato: Kip Thorne
 (Credits: Kanijoman/Flickr)

 Non vi è dubbio che la
 rilevazione delle onde
 gravitazionali rappresenti un
 momento esaltante per tutti i
 fisici del mondo in quanto,
 fino al giorno prima, le uniche
 onde osservate dall’uomo
 erano le onde
 elettromagnetiche che, tanto
 per capirci, sono quelle di cui
 sono fatti la luce, i raggi X e i
segnali radio. Ma da quel giorno l’uomo si è reso conto di essere in grado di osservarne di un altro tipo,
ancorché simili a quelle elettromagnetiche, ma con qualcosa di diverso e di strano, perché generate dalle
vibrazioni sia dello spazio che del tempo, che - grazie alla spettacolare intuizione del matematico Hermann
Minkowsky - noi oggi riconosciamo essere un’unica entità: lo “spaziotempo”. Questa osservazione conferma
che lo spazio non è più statico e nemmeno assoluto, ma si increspa e oscilla proprio come la superficie di un
lago mosso dal vento o colpito da un sasso lanciato da riva. A questo punto possiamo domandarci: poiché la
luce proveniente dal Sole impiega più di otto minuti per raggiungere la Terra, se il Sole venisse spazzato via
in questo preciso istante, che cosa succederebbe nei prossimi otto minuti agli abitanti del pianeta Terra,
involontari viaggiatori nell’universo? La risposta è presto formulata: proprio nulla! Perché non esiste nessun
modo per sapere della repentina scomparsa della nostra stella; nessun messaggio sarebbe in grado di portarci
un’informazione così nefasta viaggiando più velocemente della luce. Ora, poiché è la forza di gravità del Sole
a tenere la Terra vincolata nella sua orbita, per i successivi otto lunghi minuti la Terra sarebbe ancora attratta
dal Sole, pur essendo quest’ultimo completamente annichilito nel nulla cosmico. Quindi qualcosa deve
viaggiare nello spazio per trasferire l’informazione che l’attrazione del Sole si sta per spegnere, ebbene
questo qualcosa è proprio l’onda gravitazionale, il rapido propagarsi di una minuscola deformazione dello
spazio e del tempo, o meglio dello spaziotempo, per essere precisi.

L’aspetto più spettacolare di questa incredibile storia non consiste solo nella singolarità della Natura
(potremmo mai abituarci ad essa?) e nemmeno nella capacità tecnologica degli ingegneri e scienziati che
sono riusciti, dopo anni di prove e di sperimentazioni, a costruire un rivelatore in grado di misurare le
sfuggevoli onde dello spazio; quello che meraviglia è il fatto che l’esistenza di queste onde sia stata prevista
oltre cento anni fa, molto prima che noi potessimo solo lontanamente immaginare di osservarle. La storia
delle onde gravitazionali nasce da un articolo pubblicato da Albert Einstein nel 1916, a pochissimi mesi dalla
pubblicazione del lavoro più importante della sua vita: la teoria della “Relatività Generale”. Nella teoria della
Relatività Einstein descrive la gravità come una manifestazione della curvatura dello spaziotempo,
immaginando quest’ultimo come un tessuto in grado di deformarsi e di vibrare a seconda della posizione e
delle accelerazioni delle masse e delle energie che costituiscono l’Universo. Bene. Tornado all’articolo del
giugno 1916, dal titolo alquanto ambiguo e di scarsa attrattività: “L'integrazione approssimativa delle
equazioni di campo della gravitazione”, Einstein, dopo un’attenta analisi delle equazioni, evidenzia come le
loro soluzioni, ancorché approssimative, indichino la possibilità che un corpo massiccio in rapido movimento
generi delle onde di gravità, le quali, spinte dalle vibrazioni dello spazio circonstante, si allontanano in ogni
direzione alla velocità della luce. Impressionante! Ma sarà vero? Ben presto Einstein cambia idea e scrive un
nuovo articolo in cui spiega che tali onde non possono esistere in natura. Dopo alcuni anni, a causa di un
nuovo cambiamento d’opinione (d’altra parte Einstein era fatto così) ne pubblica un altro per descrivere
 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 16
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

come, pur essendo reali, le onde gravitazionali non si sarebbero mai potute misurate a causa della loro
fievolezza. In effetti, all’epoca, senza l’ausilio di LASER, computer e specchi realizzati con qualità e purezze
assolute, una tale impresa era inimmaginabile. Credo inoltre che non sia improbabile che questa affascinante
scoperta sia anch’essa figlia dell’intenso scambio epistolare fra l’autore e un illustre matematico italiano,
Tullio Levi Civita, suo contemporaneo, il quale ebbe un innegabile ruolo proprio nello sviluppo matematico
della Relatività Generale einsteiniana.

Qualora la Natura avesse pensato di onorare Einstein, la scoperta dei nostri giorni - avvenuta dopo un secolo
dalla sua predizione - costituisce indubbiamente il modo più sorprendente ed elegante per farlo, a
dimostrazione di come la profondità e la potenza del pensiero umano siano in grado di intuire fenomeni che
solamente la più alta evoluzione tecnologica e la più amplia collaborazione internazionale sono in grado di
dimostrare solamente molto tempo dopo. A conferma di tutto ciò, l’uomo ha dovuto attendere con pazienza
che scattassero le ore 11:50:45 di lunedì 14 settembre 2015 (orario dell’Europa Centrale) per avere una
conferma diretta dell’intuizione di Einstein, perché esattamente in quell’istante i due osservatori LIGO
rivelarono all’unisono un inequivocabile cinguettio, caratteristico del passaggio di onde gravitazionali emesse
da due buchi neri in coalescenza. Nella configurazione attuale LIGO è costituito da due strutture identiche,
una ad Hanford nello stato di Washington e l’altra a Livingston in Louisiana, negli Stati Uniti, distanti fra di
loro 3000 km. Lo scopo della ridondanza è quello di aiutare i ricercatori nel distinguere un segnale di natura
cosmica associato alle onde gravitazionali dalle innumerevoli interferenze di origine terrestre.

 È importante sottolineare il fatto che i due
 rivelatori, pur non essendo ancora ancora
 ufficialmente operativi, erano comunque
 entrambi attivi per completare l’ultima sessione
 di test prima della riaccensione ufficiale prevista
 per la fine del mese; test necessari per mettere
 a punto le configurazioni dei due rivelatori dopo
 alcuni anni di inattività, un lasso di tempo
 necessario per completare i lavori di
 miglioramento della sensibilità dello strumento,
 incrementata di alcuni ordini di grandezza.
 Sfortunatamente il rivelatore italo-francese
 VIRGO, costruito a Cascina nella campagna
pisana, anch’esso coinvolto in simili opere di miglioramento, era completamente disattivo in quei giorni e
non riuscì a partecipare al rilevamento congiunto ed inaspettato del primo storico segnale.

Rivelare le onde gravitazionali è un’impresa complessa anche perché l’interazione gravitazionale è la più
debole fra quelle note nell’Universo. Per questo motivo i fisici che hanno progettato i rivelatori hanno dovuto
ingegnarsi per inventare stupefacenti soluzioni tecnologiche mai testate prima. Fra le quali gli interferometri
laser costituiti da due bracci perpendicolari lunghi diversi chilometri (4 km in LIGO e 3 km in VIRGO) al cui
interno sono fatti propagare potenti fasci LASER, riflessi centinaia di volte da specchi ad altissima qualità per
allungarne il percorso, che, una volta ricombinati, determinano una tipica figura d’interferenza. Quando
un’onda gravitazionale attraversa l’interferometro produce una variazione nella lunghezza dei bracci: uno si
allunga mentre l’altro si accorcia. Un’onda gravitazionale fa oscillare tale distanza perché lo spazio si stira e
si rilascia come un filo che oscilla al vento. Il problema è che il cambiamento è estremamente piccolo, e
rilevarlo richiede una tecnologia avanzatissima. Per essere più chiari questi straordinari rivelatori sono in
grado di misurare variazioni nella lunghezza dei due bracci prossime ad un millesimo della dimensione di un
nucleo atomico; praticamente è come se si riuscisse a misurare una variazione uguale allo spessore di un

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 17
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

capello umano lungo la distanza che separa la Terra alla stella più vicina al Sole, Proxima Centauri, distante
oltre 9 milioni di milioni di km. Sono degli esempi di ingegneria ad altissimo livello, strutture spettacolari che
meritano senza dubbio una visita in loco.

Ritornando al primo spettacolare segnale catturato dai due rivelatori LIGO, analizzando le tempistiche e le
frequenze caratteristiche dei segnali rilevati, dopo diversi mesi di intensive simulazioni numeriche utilizzando
supercomputer per elaborare le complesse equazioni della teoria della Relatività Numerica, è stato possibile
associare l’emissione delle onde gravitazionali a uno degli eventi più esotici e violenti dell’intero Universo: la
fusione di due buchi neri di 36 e 29 masse solari, legati in un atipico sistema binario, posti a 1,3 miliardi di
anni luce dalla Terra. Il buco nero risultante dalla loro fusione, avvenuta ad una velocità pari alla metà di
quella della luce, ha una massa pari a 62 masse solari. Facendo una semplice comparazione delle dimensioni
dei corpi celesti coinvolti nell’evento catastrofico, è facile intuire che 3 masse solari mancano all’appello, ma
dove sono finite? Ebbene le onde gravitazioni sono il risultato della trasformazione di tale massa mancante
in pura energia, secondo la ben nota relazione E=mc². Dettagliatissimi studi analitici hanno permesso di
determinare come, nei millisecondi immediatamente precedenti la fusione, sia stata convertita sotto forma
di oscillazioni dello spaziotempo una quantità di energia pari a 50 volte quella emessa da tutte le stelle che
compongono l’intero Universo all’unisono. Qualcosa d’inimmaginabile! Il processo di fusione dei due buchi
neri è accaduto a 410 megaparsec di distanza, un miliardo e mezzo di anni luce fa, quando sulla Terra
facevano la loro comparsa le prime cellule evolute in grado di utilizzare l’ossigeno. Considerando l’aspetto
prettamente scientifico della storica rivelazione, il primo risultato consiste nella conferma diretta
dell’esistenza delle onde gravitazionali, seguito dell’altrettanto fondamentale scoperta dell’esistenza dei
buchi neri di dimensioni intermedie, con masse pari ad alcune decine di volte la massa del Sole.
L’osservazione ha anche confermato l’esistenza di sistemi binari di buchi neri, evento ritenuto rarissimo in
natura.

Si è parlato della rilevazione diretta delle onde gravitazionali in quanto negli anni ’70 ci fu un primo indizio
indiretto dell’esistenza delle stesse grazie al lavoro che due scienziati statunitensi, Joseph Taylor e Russel
Hulse, svolsero presso il radiotelescopio di Arecibo nell’osservazione ripetuta della coppia di pulsar
denominata PSR 1913+16. Si tratta di due stelle di neutroni, due pulsar appunto, in rotazione attorno al
baricentro comune lungo un’orbita ellittica. Secondo la Relatività Generale il moto di due stelle in orbita
reciproca produce un’emissione di onde gravitazionali con un’energia direttamente proporzionale alle loro
masse e inversamente proporzionale al periodo orbitale. Poiché l’emissione di queste onde comporta una
perdita di energia da parte del sistema binario, ne consegue che la coppia di stelle tende ad avvicinarsi man
mano che ruotano una attorno all’altra, con la evidente riduzione del periodo orbitale, ben osservabile
tramite il radiotelescopio più grande dell’epoca. Nel caso specifico si scoprì che le due stelle si avvicinano di
circa 4 metri all’anno, esattamente quanto previsto dalla Relatività Generale. Grazie a questa importante
osservazione, i due fisici americani furono insigniti del premio Nobel per la Fisica nel 1993.

 (Segue nel bollettino 447)

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 18
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

OSSERVAZIONI – Osservare il Sole in tutta sicurezza (a cura di Giuseppe Bianchi)

Terza parte – L’Imaging Solare

Come capita a quasi tutti gli astrofili dopo aver osservato per un certo periodo il Sole in luce bianca o con
filtri solari in banda stretta, Ha e Cak, aver apprezzato le sue caratteristiche, osservato transiti planetari ed
eclissi, arriva il momento in cui il desiderio di registrare le osservazioni catturandone le immagini prende il
sopravento, e si inizia con l’imaging solare.

Questo breve articolo vuole essere una guida introduttiva all'Acquisizione e all'elaborazione delle immagini
della fotosfera e della cromosfera solari.

La ripresa del Sole non necessita di cieli di cieli bui ma al contrario è invece necessario filtrare e ridurre di
molto la luce che la nostra stella ci invia. Come già precedentemente scritto l’osservazione e la ripresa del
Sole richiedono la consapevolezza dei rischi che si corrono e quindi l’utilizzo dei filtri solari è assolutamente
indispensabile per evitare di danneggiare in modo irreparabile la nostra vista.

È necessaria una montatura che deve essere robusta, dotata di moto orario che, data la luminosità dei
soggetti da riprendere, puo anche non essere estremamente preciso nella compensazione del moto
apparente della volta celeste, inoltre i tempi d’esposizione per la ripresa planetaria sono nell’ordine della
frazione di secondo.

Un fattore condizionante la qualità delle riprese è la turbolenza atmosferica, molto importante è quindi
riprendere con tempi d’esposizione il più possibile ridotti, grazie all’introduzione di videocamere digitali
molto sensibili e poco costose alla fine degli anni novanta del secolo passato si è potuta inventare la tecnica
astrofotografica della Lucky Exposures, “esposizioni fortunate”, consiste nel raccogliere una grande quantità
di frame con esposizioni nell’ordine di 100 ms e di scegliere tra questi quelli meno colpiti dalla turbolenza e
combinarli in modo da ottenere un’immagine ad alta risoluzione.

Strumenti per l’imaging solare

 • il telescopio
 • il computer
 • la camera di ripresa
 • i filtri

Telescopi solari (luce bianca)

La maggior parte dei telescopi può essere adatta per l'imaging solare a luce bianca. Come detto in
precedenza a differenza della fotografia del cielo profondo, uno strumento per l'osservazione solare non ha
bisogno di raccogliere molta luce. I telescopi solari hanno solitamente un'apertura di 150 mm o meno. Un
telescopio con apertura di 120 mm ha un potere risolutivo teorico di 1 secondo di arco. I telescopi più piccoli
(apertura da 50 a 100 mm) sono adatti per l'osservazione e l'imaging di tutto il disco solare, mentre i telescopi
con apertura da 125 a 250 mm possono essere utilizzati per lavori ad alta risoluzione.

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 19
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

le configurazioni ottiche dei telescopi presenti sul mercato sono:

 • rifrattori acromatici
 • rifrattori apocromatici
 • newton
 • schmidt - cassegrain
 • maksutov - cassegrain
 • obiettivi fotografici (solo paesaggi a largo campo e Sole)

Rifrattore Acromatco

Sono telescopi con un obbiettivo costituito da due vetri ottici opportunamente lavorati e generalmente
spaziati in aria, hanno un prezzo contenuto ma anche se le lenti sono ben lavorate soffrono di aberrazione
cromatica, un alone colorato che circonda gli oggetti più brillanti come la Luna, il Sole i principali pianeti o le
stelle più luminose, un effetto che riduce sensibilmente il potere risolutivo dello strumento. L’aberrazione
cromatica può essere contenuta mantenendo il rapporto focale oltre l’F/10, cosa che diventa problematica
quando il diametro dell’obbiettivo supera i 100 mm.

Rifrattore apocromatico

I rifrattori apocromatici hanno normalmente un obbiettivo composto da tre lenti o in alcuni casi da due lenti
ricavate da vetri trattati con fluorite di calcio.Sono corretti per tutte le aberrazioni ottiche compresa
l’aberrazione cromatica. Sono ottimi per la realizzazione di riprese di estesi campi stellari avendo il campo
corretto sino ai bordi anche a focali corte. Il loro prezzo, a parità di diametro, sale in maniera esponenziale
rispetto a quello degli acromatici.Non sono facilmente scollimabili e si acclimatano velocemente.

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 20
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

Newton

I Newton sono telescopi a riflessione, l’obbiettivo è costituito da uno specchio parabolico, “primario”, e nel
cui fuoco la luce viene raccolta e deviata verso l’osservatore da uno specchio piano, “secondario”.

La configurazione ottica è particolarmente economica e acromatica, il secondario ostruisce parzialmente il
primario, generando un fattore d’occlusione,”FO”, che è il rapporto tra il diametro dello specchio principale
e del secondario, se tale rapporto supera il valore di 0.25 la perdita di contrasto inizia ad essere apprezzabile.

Il Newton sono piuttosto ingombranti sensibili alle vibrazioni e facilmente scollimabili, negli ultimi anni si
stanno diffondendo tra gli astroimager in una versione molto economica rispetto all’apertura e facilmente
trasportabile denominata “Dobson”.

Schimdt-Cassegrain

Gli Schmidt-Cassegrain sono telescopi riflettori derivati dai Cassegrain, la configurazione ottica è costituita
da due specchi, il principale è uno specchio sferico, per ridurre l’aberrazione sferica viene utilizzata una lastra
correttrice al cui centro viene installato lo specchio secondario. Hanno una buona qualità ottica, peso e
dimensioni contenute, richiedono un tempo di acclimatamento piuttosto lungo, hanno il fastidioso problema
del mirror shift, durante la messa a fuoco il soggetto inquadrato tende a spostarsi dal centro del campo.

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 21
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

Maksutov-Cassegrain

Sono derivati dagli Schmidt-Cassegrain, la lastra corretrice è costituita da un menisco sferico, il secondario
viene realizzato alluminando la parte centrale di tale menisco.

I Maksutov vengono commercializzati con obbiettivi di piccolo diametro, un classico è il 127mm, per diametri
elevati i costi salgono in maniera esponenziale.

Non necessitano di collimazione, peso contenuto per i piccoli diametri e velocità di acclimatamento.

Il potere risolutivo

Il potere risolutivo di uno telescopio è dato dalla formula di Dawes:
 
 = ( ) ≈
 
 = 116/d arrotondata in a= 120/d
 = angolo minimo risolvibile espresso in secondi d’arco o minimo dettaglio visibile;
d = diametro obbiettivo espresso in mm

Risulta evidente che più è grande il diametro dell’obbiettivo e più è piccolo il dettaglio visibile, il potere
risolutivo comunque non è legato solo alle dimensioni dell’obbiettivo, dipende anche dalla luminosità dei
particolari osservati e dal contrasto degli stessi.

L’esempio classico è dato dal fatto che con un telescopio con un obbiettivo di 100 mm di diametro si può
vedere la divisione di Cassini tra gli anelli di Saturno, la divisione ha la dimensione angolare di 0”65,
occorrerebbe quindi teoricamente per vederla un telescopio con un obbiettivo dal diametro di 184mm.

possiamo dire che il potere risolutivo e direttamente proporzionale al diametro dell’obbiettivo, la differenza
in raccolta di luce tra un obbiettivo di 200mm e uno 400mm è di 4 volte a favore del 400mm, nelle riprese di
cielo profondo basta posare per un tempo 4 volte maggiore con l’obbiettivo da 200mm per avere un segnale
identico a quello del 400 mm.

il potere risolutivo di un obbiettivo di 400 mm e doppio rispetto al potere risolutivo di un 200 mm, non c’è
alcuna tecnica che possa eliminare questa differenza.
 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 22
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

Il Campionamento

Possiamo dire che il campionamento è l’area di cielo coperta da un singolo pixel, il campionamento è
direttamante proporzionale alla dimensione del pixel e inversamente proporzionale alla lunghezza focale del
telescopio.
C = ( Dp / F) * 206265

C = Campionamento in secondi d’arco

Dp = Dimensione pixel sensore in mm

F = Focale equivalente del telescopio in mm

206265 = fattore di conversione tra secondi d’arco e radianti

Il campionamento ideale è definito dal Criterio di Nyquist , principio che riguarda la teoria della
comunicazione ma che viene applicato al campionamento delle immagini, tale criterio dice che per fare in
modo che l’immagine contenga tutte le informazioni alla portata dell’obbiettivo del telescopio è necessario
che ogni singolo pixel sottenda un angolo pari alla metà del potere risolutivo dello stesso.

La Camera di ripresa

La svolta nell’imaging planetario è avvenuta nei primi anni 2000, quando alcuni astrofotografi hanno iniziato
ad utilizzare le webcam per le riprese di immagini planetarie.

Negli ultimi anni, anche a causa del peggioramento della qualità dei sensori delle webcam gli astrofotografi
hanno rivolto il loro interesse verso le videocamere dedicate alla sorveglianza con sensori di alto livello, molto
sensibili che restituiscono immagini di alta qualità, come le camere della Point Gray, le Basler e Imaging
Source, queste camere sono dotate di sensori ccd , da alcuni anni sono apparsa sul mercato, e stanno
spopolando tra gli asroimager, una nuove videocamera dotata di sensore cmos come le ZWO ASI e le QHY,
prodotte sia in versione monocromatica sia in versione a colori che grazie ad un meccanismo elettronico
chiamato global shutter hanno superato il gap nei confronti dei sensori ccd e anche in caso di seeing pessimo
riescono a dare immagini congelate prive di mosso o sfocature,

Le caratteristiche che devono avere le videocamere per alta risoluzione sono:

 • Capacità di raccogliere molte immagini al secondo, minimo 30 fps.
 • Regolazione manuale delle impostazioni quali, risoluzione, esposizione, guadagno.
 • Pixel relativamente piccoli, non più di 7 micron, le dimensioni dei pixel determinano la focale di
 ripresa e la luminosità dell’immagine.
 • Possibilità di rimuovere facilmente l’obbiettivo.
 • Elettronica di controllo di qualità per produrre buone immagini

 IMAGIN SOURCE QHY ASI

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 23
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

Requisiti del sensore

Efficienza quantica

L’efficienza quantica è la quantità di luce che il sensore riesce a raccogliere rispetto a quella totale incidente,
i sensori attuali hanno un efficienza quantica del 70%.

Efficienza quantica di alcuni sensori utilizzati per la ripresa delle immagini planetarie appartenenti a diverse
generazioni di videocamere. Il sensore migliore è naturalmente quello che mostra una curva più alta.

Nel grafico l’efficienza quantica di alcuni sensori Sony. Il sensore della Chameleon l’ICX445 raggiunge
un’efficienza quantica del 60%. Questi grafici possono essere utili per indirizzare gli astroimager verso la
ricerca di camere sempre più performanti. Sono molto importanti anche la dimensione del sensore e il
numero di pixel di cui è composto.

Dimensione del sensore

Nella scelta del sensore ha importanza valutare anche da quanti pixel è composto, nell’imaging planetario
non è importante che il sensore abbia dimensioni di molti megapixel, anche i sensori con 640x480 pixel, le
dimensioni dei sensori delle vecchie webcam vanno bene, i pianeti hanno piccole dimensioni angolari, per
esempio Venere può arrivare ai 60” d’arco, quindi per osservare il criterio di Nyquist sarebbe sufficiente un
sensore di 640x480 pixel per avere la massima risoluzione con un obbiettivo di 400 mm.

Per le riprese del Sole e della Luna le cose cambiano perché le dimensioni angolari dei due corpi celesti
raggiungono il mezzo grado e quindi sensori che superano il megapixel sono più adatti a catturare la loro
immagine.

Per riprendere l’intera immagine del Sole con una focale di uno o due metri occorrerebbe un sensore di
parecchi megapixel, la soluzione è quella di riprendere più immagini di una parte del Sole sommandole con
la tecnica del mosaico e ottenendone cosi l’immagine completa.

Conviene anche ricordare che all’aumentare del numero di pixel diminuisce la frequenza quadro, ovvero il
numero di frame al secondo che si possono raccogliere.

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 24
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

Monocromatica o a colori?

I sensori di ripresa sono tutti in bianco e nero, “monocromatici”, i pixel del sensore raccolgono la luce e la
trasformano in energia elettrica con intensità proporzionale alla luminosità della sorgente, questo processo
chiamato fotoelettrico, produce immagini in bianco e nero.

Come viene prodotto il colore se il sensore è in bianco e nero? Davanti a tutti i sensori a colori è posizionata
una griglia di filtri secondo una sequenza ben definita chiamata Matrice di Bayer.

Ognuno di questi filtri è sensibile alla radiazione rossa, verde e blu, quindi raccoglie tre immagini RGB (Red,
Green e Blu), il software di controllo raccoglie le tre immagini e le fonde componendo un’immagine finale a
colori.

I sensori monocromatici non hanno nessuna griglia di filtri e producono immagini in bianco e nero, è possibile
comporre un’immagine riprendendo tre filmati distinti con ogni filtro RGB, successivamente le immagini
ricavate dai video vengono sommate con un software specifico. Nelle camere a colori è sufficiente un solo
filmato per ottenere una ripresa, non a caso in inglese si chiamano camere one shot color (colore in un solo
colpo!), però hanno rispetto alle monocromatiche tre grandi svantaggi:

1) Perdita di risoluzione;

2) Perdita di sensibilità;

3) Difficoltà di operare al di fuori dello spettro della luce visibile, nel quale tutti i sensori digitali sono
naturalmente

sensibili (UV e IR vicino).

La presenza di una griglia di filtri sul sensore a colori ne riduce a metà la risoluzione. Un CCD al quale viene
sovrapposta una griglia di Bayer avrà metà dei pixel destinati al canale verde che viene utilizzato anche come
luminanza componendo quella che viene chiamata quadricromia LRGB, il canale G oltre a fornire
informazione del colore determina anche informazione spaziale (i dettagli)appunto il canale di luminanza L,
l’altra metà dei pixel è distribuita a metà tra i filtri rossi e blu.

Poiché l’informazione relativa ai dettagli è fornita solo dal canale verde che occupa metà dei pixel del sensore
questa sarà la risoluzione effettiva del sensore.

In un sensore monocromatico il 100% dei pixel viene utilizzato per riprendere una immagine, quindi un
sensore a colori risulta avere una risoluzione che è la metà del sensore monocromatico, il software della
camera attraverso algoritmi di recupero delle informazioni è in grado di portare la risoluzione reale al 30% in
meno di un sensore monocromatico.

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 25
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

LA VIA LATTEA DALLA PATAGONIA (a cura di Massimo Sotto – segue dal nr. 442/2018)

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 26
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

ARCHIVIO IMMAGINI - Immagini di repertorio dei soci APAN

 Ricordiamo il nostro socio Giancarlo Soldà con questa sua bella immagine dell’ammasso delle Pleiadi M45

 Venere scatto unico 28 novembre 2018 bridge Canon 50 X a 200 X digit legg crop nessun ritocco - Oreste Lesca

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 27
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

 EVENTI – 11 Dicembre 2018 Un Venerdì Tra Le Stelle - (a cura di Stefano Savina)

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 28
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

 STUZZICAMENTE (a cura di M@L) La costellazione nascosta:
 Soluzione del numero scorso – 0001 ORIONE

 La costellazione di Orione – (latino Orionis)
 Descrizione:
 Forse la più bella tra le costellazioni, sicuramente tra le più facili da
 individuare. È abbastanza evidente la figura del cacciatore con lo scudo e il
 bastone pronto a colpire il Toro, la cintura e la spada appesa a quest'ultima.
 Ai suoi piedi si trovano le costellazioni rappresentanti i suoi due cani
 da caccia favoriti, il Cane Maggiore ed il Cane Minore. Tagliata in due
 dall'equatore celeste, confina a Nord con i Gemelli, a Nord-Ovest con il Toro, a
 Sud con la Lepre, ad Est con l'Unicorno e ad Ovest con l'Eridano.
 Sorge a fine Settembre ad Est, passa a Sud dello zenit a metà Dicembre
 e quindi tramonta ad Ovest a fine Febbraio. Contiene il radiante delle Orionidi,
 che raggiungono il massimo il 21 Ottobre.
 Probabilmente nell'antico Egitto rappresentava il dio Osiride

Visibile in: Inverno/Inizio Primavera
Ascensione Retta centrale: 5 hrs, 30 min
Declinazione centrale: 0

Mito:
 Tra le tante storie su questa costellazione
racconteremo la più famosa:
Orione era il più grande cacciatore dei suoi tempi e spesso
si trovava cacciare assieme a Diana, dea della caccia.
Quando Apollo, fratello di Diana, si accorse che la sorella
stava trascurando i suoi compiti per colpa di Orione,
decise di ucciderlo. Mentre Orione stava nuotando in
mare lontano dalla riva, Apollo lo illuminò con un brillante
raggio di luce e sfidò Diana a colpire con le sue frecce quel
distante punto luminoso. Diana, che non sapeva
dell'inganno, accettò la sfida e colpì Orione con una delle
sue frecce uccidendolo. Quando più tardi ne ritrovò il corpo, lo caricò sul suo carro celeste, volò in cielo e qui lo fissò
con stelle brillanti; ai suoi piedi pose i suoi cani da caccia favoriti, il Cane Maggiore ed il Cane Minore.

Oggetti più importanti nella costellazione:
• Alpha Orionis, ovvero Betelgeuse, marca la parte iniziale del braccio destro di Orione.
• Betelgeuse è una stella pulsante di grande massa distante 590 anni luce; le sue pulsazioni, il cui periodo è di quasi
 6 anni, causano una notevole variazione nella sua luminosità.
• Beta Orionis, ovvero Rigel, marca il ginocchio sinistro di Orione ed è una delle stelle più brillanti tra quelle
 conosciute (è la sesta più luminosa). Attualmente Rigel è luminosa quanto Betelgeuse al suo massimo nonostante
 disti da noi quasi il doppio (900 anni luce); questo perché è una stella ancora giovane. Rigel è in realtà una stella
 doppia ma la compagna non è facilmente visibile a causa della grande brillantezza di Rigel.
• Gamma Orionis, nota come Bellatrix, marca la spalla destra di Orione; dista da noi la metà di Rigel ma è 25 volte
 meno luminosa di quest'ultima.
 • M42, ovvero la spettacolare Nebulosa di Orione, posta proprio in mezzo alla spada del grande
 cacciatore e visibile ad occhio nudo. Dista 1.630 anni luce ed ha un diametro di 100 anni luce. Si
 tratta di una complessa massa di idrogeno gassoso al cui centro si trovano giovani stelle la cui
 luce illumina il gas circostante rendendo così visibile l'intera nebulosa.
 • M78 è un'altra nebulosa, dal colore bluastro ed illuminata dalla luce
 emessa dalle stelle che si trovano in tale area.
 • La Nebulosa Testa di Cavallo, così chiamata poiché la sua parte più
 scura sembra disegnare la testa di questo animale.

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 29
Bollettino di informazione astronomica nr. 446 del 5/12/2018

Stuzzicamente (a cura di Mauro Laurora) La costellazione nascosta:
 2 1 19 27 40 45

 0002 (M@L)
 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

 13 14 15 16

 17 18 19 20

 21 22 23 24

 25 26 27 28 29 30

 31 32 33 34 35

 36 37 38 39

 40 41 42 43 44

 45 46 47

 ORIZZONTALI VERTICALI

 1. Una faccia della medaglia 1. Rimessa diretta
 5. Motoscafo antisommergibile 2. Esame Obiettivo Polmonare
 8. Simile alla gemma 3. Fortissimo stimolo fisico e psichico
 13. La capitale del Qatar 4. Tormento segreto e continuo
 14. Antico nome della Cina 5. In nessun momento
 16. L'Ant, cantante ed attore inglese 6. Alta tensione
 17. Passo dolomitico 7. Lo è l'immagine nel santino
 19. Gozzoviglia, abbuffata 9. Divario tecnologico tra nazioni e generazioni
 22. La tribù degli scozzesi 10. Capoluogo Tigrai
 23. Il dio dell'amore 11. Mammiferi che ci vedono poco
 24. Access Point Name 12. Cultore del bello
 25. Engels Friedrich 14. Tutt'altro che convessa
 27. Vi si parlava il provenzale 15. Non prende nulla sull serio
 30. Congiunzione latina 18. La capitale del Bangladesh
 31. Si fa allo stadio 20. Animale da basto
 33. Rubò ad Ercole i buoi di Gerione 21. Un settimanale statunitense
 34. La sostituì l'inps 23. In mezzo al "pretore"
 36. Celebre vittoria Pietro il Grande 26. Vetro resistente usato per i parabrezza
 38. Residui di metalli 28. Figlio di Dedalo
 40. Esce dal vulcano 29. Rosand, famoso violinista
 41. Dissodato 32. Ventre, intestino
 43. Una tonalità di giallo 35. Si sfalda in lamine
 45. Sudditi di Meleagro 37. Il de' tali
 46. Elemento per tutto intero 38. Aferesi di questo
 47. Il nome della Nin 39. La casa editrice della RAI
 42. Nome di Capone
 44. L'arsenico

 Osservatorio Astronomico e Planetario G.Galilei – Suno 45° 36’ 16” Nord 08° 34’ 25” Est pag. 30
Puoi anche leggere