Benvenuti in Turgovia! - Italiano (Italienisch) - Kanton Thurgau
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Ufficio della migrazione Servizio specializzato d’integrazione Benvenuti in Turgovia! Italiano (Italienisch)
Colophon
Edizione 2016
L’opuscolo è disponibile in albanese, arabo,
tedesco, inglese, francese, italiano,
polacco, portoghese, serbo, slovacco, turco
e ungarese e si può scaricare da internet su
www.migrationsamt.tg.ch
Editore Grafica e stampa
Ufficio della migrazione, Servizio specia- Ströbele Comunicazione, Romanshorn
lizzato d’Integrazione, Zürcherstrasse 281,
8500 Frauenfeld Illustrazioni
Thurgau Tourismus, Amriswil
Autore e diritti Segreteria di Stato della Migrazione, Berna
Ufficio della migrazione, Servizio specializz-
ato d’Integrazione, Frauenfeld Traduzione
Disegno grafico di base: Agence Symbol, ARGE Integration Ostschweiz,
Châtel-Saint-Denis verdi, St. GallenIndice 1. Prefazione ................................................................................................................................................................. 5 2. Riguardante questo opuscolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 3. Convivenza nel Canton Turgovia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Cantone, distretti, comuni Lingua Popolazione straniera Integrazione dei migranti e delle migranti 4. L’arrivo nel cantone .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Iscrizione Informazioni presso il comune Informazioni nei media 5. Diritti e doveri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Valori di base 6. Comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Imparare tedesco Imparare un dialetto svizzero-tedesco Imparare a leggere e scrivere Interpreti interculturali Biblioteca interculturale 7. Abitare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Trovare un appartamento Canone per radio e televisione Assicurazione della mobilia domestica e di responsabilità civile Vivere in un appartamento in affitto 8. Trasporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Automobili Importazione di veicoli privati Sostituzione della patente di guida
Guidare in Svizzera
Trasporti pubblici
Traffico lento: biciclette e pedoni
9. Lavoro .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Trovare un impiego di lavoro
Salario e contributi salariali
Assicurazioni sociali
Assicurazione contro la disoccupazioe
Assistenza sociale
Protezione contro il licenziamento
Tasse
Tensioni sul posto di lavoro
La non discriminazione
Lavoro nero
10. Salute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Assicurazione malattie e infortuni
Promozione della salute e prevenzione
Medici
Emergenze mediche
Cura dei denti
Emergenze per cure dentistiche
Persone anziane
Persone disabili
Pianificazione familiare e informazione sessuale
11. Matrimonio e famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Matrimonio e ricongiungimento familiare
Unione domestica registrata
Matrimonio forzato
Gravidanza e parto
Congedo e indennità di maternità
Assegni familiari
Diritti dei bambini e degli adolescenti
Problemi di coppia e di famiglia
Violenza domestica
12. Educazione e scuola d’obbligo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Opportunità educativeResponsabilità dei genitori
Custodia della famiglia e prescolastica
Asilo (a partire dal compimento del quarto anno d’età)
Scuola elementare (dai 6 anni in poi)
Scuola media (dai 12 anni in poi)
Orientamento professionale e accademico
Bambini di lingua straniera
Offerte transitorie
13. Formazione professionale e scuole successive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Istruzione di base (dai 15 anni in poi)
Maturità professionale
Scuole medie superiori (dai 15 anni in poi)
Studi universitari
Sussidi all’istruzione e agli studi universitari
Riconoscimento di diplomi e prestazioni di studio
Formazione per adulti
14. Protezione ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Salvaguardia del paesaggio
Rispetto dello spazio pubblico
Riciclaggio dei rifiuti
Rifiuti non riciclabili
15. Vita sociale e associazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Cultura
Sport
Escursionismo, ciclismo, pattinaggio
Associazioni
Religione
16. Partecipazione alla vita politica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Democrazia diretta
Organi politici
Tre livelli politici
Diritti politici delle persone straniere
Altre forme di partecipazione politica
Naturalizzazione
17. Indirizzi utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49Benvenuti in Turgovia! 5
1. Prefazione
Un cordiale benvenuto! Ciò non è qualcosa di naturale, ma richiede
Siamo lieti della vostra decisione di voler uno sforzo di adeguamento da entrambe le
vivere nel Canton Turgovia. parti. Tutti sono quindi chiamati a vivere con
tolleranza e risguardo verso gli altri – questi
Vi state stabilendo in un cantone dinamico e sono i valori fondamentali del nostro paese
aperto verso l’esterno, ma allo stesso tempo e della nostra società.
legato alle sue istituzioni e tradizioni. Ciò che
fa del Canton Turgovia un luogo di residenza In questo opuscolo troverete molte infor-
e di lavoro attraente, sono il suo bel paesag- mazioni sulla vita e le offerte nel nostro
gio naturale e incontaminato, la sua privile- cantone. Imparate la lingua locale! Essa è la
giata posizione sul Lago di Costanza, la sua chiave per la vostra indipendenza e autono-
economia attiva in diversi settori, e i suoi mia. Vi invitiamo anche alla collaborazione e
stretti rapporti con i cantoni limitrofi di Sciaf- alla convivenza con i turgoviesi. La loro
fusa, Zurigo e San Gallo, come pure i paesi esperienza vi aiuterà a capire meglio il vo-
confinanti di Germania e Austria. Ci auguria- stro nuovo ambiente, a integrarvi e a sentirvi
mo che voi e la vostra famiglia possiate pre- bene.
sto sentirvi a vostro agio nel nostro «Thur-
gauerland». La vita sociale e le associazioni Vi diamo un cordiale benvenuto e vi augu-
offrono svariate possibilità. Siete cordial- riamo molte belle scoperte e tanti incontri
mente invitati a partecipare. emozionanti.
Siamo lieti che l'intesa tra i diversi gruppi di Cornelia Komposch
popolazione sia buono. Il Turgovia è un can- Consigliera di Stato
tone pacifico, ove persone di diversi
ambienti culturali, credenze e generazioni, si
incontrano cortesemente e con rispetto.Benvenuti in Turgovia! 7 2. Riguardante questo opuscolo Al vostro arrivo è necessario regolare di- posto di lavoro o durante le attività di tempo verse cose, e alcune saranno nuove per voi. libero. Questo opuscolo vi fornisce informazioni di carattere generale. Ulteriori informazioni Al centro dell’opuscolo troverete un foglio sono disponibili presso i servizi agli abitanti estraibile con una mappa del Canton Turgo- del vostro comune di residenza, sui siti in- via e i numeri d’emergenza più importanti. ternet elencati in questo opuscolo, o presso le istituzioni indicate con una freccia . L’opuscolo è disponibile in albanese, arabo, Queste istituzioni sono numerate secondo tedesco, inglese, francese, italiano, polacco, l’ordine in cui appaiono nel testo. Gli indirizzi portoghese, serbo, slovacco, turco e ung- si trovano sotto il corrispondente numero, herese, e si può scaricare da internet su nell’ultimo capitolo di questo documento. www.migrationsamt.tg.ch Le informazioni si ricevono anche parlando con la gente che incontrate nel vostro quar- tiere, per le strade del vostro paese, sul
8 Benvenuti in Turgovia!
3. Convivenza nel Canton Turgovia
Il Canton Turgovia è un cantone versatile e pacifico, ove la gente convive,
nonostante la diversità, con rispetto e stima per l’individualità.
Cantone, distretti, comuni Lingua
Il Canton Turgovia è uno dei 26 Cantoni del- In Svizzera vi sono quattro lingue ufficiali:
la Confederazione Svizzera. Il numero degli tedesco, francese, italiano e romancio. Il
abitanti è di circa 270'000 (stato fine 2016), Cantone di Turgovia fa parte della Svizzera
distribuiti in cinque distretti e 80 comuni. Il tedesca. Come lingua ufficiale e scritta,
capoluogo del cantone è Frauenfeld con nella Svizzera tedesca, viene utilizzato il
25'000 abitanti (stato fine 2016). tedesco. Mentre che nella vita di tutti i giorni
viene parlato lo svizzero tedesco.
Nella Svizzera tedesca vi sono diversi dialetti
Lo stemma di Turgovia svizzero tedeschi. A seconda della regione,
Lo stemma di Turgovia risale un termine viene pronunciato in modo diver-
allo stemma dei conti di so. Alcune regioni hanno addirittura anche
Kyburg, che una volta erano i un vocabolario parzialmente diverso.
detentori dei diritti nel Turgo-
via: Due leoni d’oro su uno sfondo nero. Popolazione straniera
Quando nel 1803 il Turgovia è entrato a Nel Canton Turgovia vivono circa 63'884
far parte della Confederazione come persone di nazionalità straniera (stato
cantone indipendente, i due leoni sono 2015); ciò corrisponde a circa il 24 % della
stati trasferiti nel nuovo stemma. Lo popolazione. Circa un quarto di questi sono
sfondo è stato modificato in bianco e nati in Svizzera. La comunità tedesca forma
verde chiaro, i colori della nuova libertà. numericamente il più grande gruppo di stra-
nieri (circa un terzo della popolazione stra-
niera del cantone).
Siti del Canton Turgovia:
www.thurgau.ch Integrazione dei migranti e delle
www.thurgau-switzerland.tg.ch migranti
www.thurgau-tourismus.ch L’integrazione è un processo dinamico, indi-
viduale e sociale, basato su diritti e doveri, e
ha lo scopo di permettere a tutti i gruppi di
popolazione la partecipazione alla vita eco-
nomica e sociale. La promozione dell’inte-
grazione si basa sul principio di «incenti-
vare e pretendere» e sostiene soprattutto
l’acquisizione della lingua, lo sviluppo pro-
fessionale e la partecipazione socialeBenvenuti in Turgovia! 9
La storia d’insediamento [5] Centro di competenza integrazione
All’inizio del diciannovesimo secolo, il Tur- distretto Weinfelden
govia era popolato quasi esclusivamente [6] Centro di competenza integrazione
da turgovesi nativi. Verso il 1900 invece distretto Münchwilen
erano solo un terzo. Dal momento che nel [7] Servizio specializzato per l'integrazione
Turgovia mancava un centro urbano, mol- distretto Romanshorn
te persone emigravano verso le regioni in- [8] Servizio specializzato per l'integrazione
dustriali dei cantoni limitrofi e parallela- distretto Amriswil
mente immigravano lavoratori stranieri o [9] Servizio specializzato per l'integrazione
di altri cantoni. Il gruppo più grande era distretto Arbon
formato da persone provenienti dal Can-
tone di Berna, che rilevarono numerose Informazioni utili sulla vita in Svizzera (in
aziende agricole e caseifici. Cosicché, fu- diverse lingue):
rono i bernesi a contribuire in modo signi- www.migraweb.ch
ficativo allo sviluppo delle varietà di for- www.eda.admin.ch
maggi popolari nei giorni d’oggi, come per www.ch.ch/it
esempio l’Emmental «Rustico».
La terra dello scorrere frettoloso
Con 139 diverse nazionalità (stato fine 2015), Il fiume che dette il nome al cantone è il
la popolazione straniera del cantone è molto Thur. Il suo nome deriva dalla parola in
varia. Per promuovere la convivenza e lo dogermanica «dhu» («la scorrevole», «la
scambio tra le persone di origine straniera e frettolosa»). Il Thur nasce nel Säntis e,
svizzera, le autorità turgovesi perseguono una dopo 127 chilometri, sfocia nel Reno a
politica d’integrazione attiva. Un gran numero Eglisau. Lungo questo tragitto raccoglie
di comuni turgovesi sono collegati a uffici circa mezzo migliaio di affluenti, e può
specializzati d’integrazione regionali, consi- trasformarsi in un forte torrente in solo
gliano migranti nell'apprendimento della lin- poche ore. Infatti il Thur é già straripato
gua così come nell'integrazione del lavoro e in più volte causando enormi danni. Per
quella sociale. Alcuni comuni hanno designa- questo motivo, dalla metà del dicianno-
to persone responsabili per questioni riguar- vesimo secolo in poi, è stato raddrizzato e
danti l’integrazione. rafforzato.
[1] Ufficio della migrazione del Canton
Turgovia
[2] Servizio specializzato per l'integrazione
del Canton Turgovia
[3] Centro di competenza integrazione
distretto Frauenfeld
[4] Centro di competenza integrazione
distretto Kreuzlingen10 Benvenuti in Turgovia!
4. L’arrivo nel cantone
I servizi agli abitanti del vostro comune vi forniscono informazioni utili, per fa-
cilitare il vostro arrivo nel cantone.
Iscrizione Collegamenti diretti ai siti Internet dei singo-
Se avete l’intenzione di stabilire la vostra li comuni del Canton Turgovia:
residenza in un comune del cantone, o di www.tg.ch > Gemeinden (Comuni)
restarci per un soggiorno di oltre tre mesi,
dovete iscrivervi personalmente, entro 14 [1] Ufficio della Migrazione del Canton Tur-
giorni dall’arrivo, presso i servizi agli abitanti, govia
e presentare la domanda per il permesso di
soggiorno. Dato che alcuni tipi di permesso Informazioni nei media
di soggiorno necessitano di autorizzazione, Molte informazioni sul Canton Turgovia le
bisogna presentare la domanda prima di tra- potete trovare sui siti Internet o nei media di
sferirsi nel Cantone. comunicazione. In particolare i quotidiani lo-
cali forniscono informazioni sulla vita nella
Informazioni presso il comune vostra regione. Questi contengono anche
Vi consigliamo di informarvi, presso i servizi annunci di lavoro e alloggio, date di eventi,
agli abitanti, sugli eventi pubblici e le attività indirizzi e consigli utili per la vita quotidiana.
associative, sportive e culturali, che si ten-
gono nel comune. La partecipazione a que- [10] Giornale di Turgovia
ste attività è un ottimo mezzo d’integrazione. [11] Radio regionali
Queste informazioni spesso si possono [12] Televisione regionale
trovare anche sulle bacheche dei servizi agli
abitanti. Inoltre, molti comuni informano re-
golarmente la loro popolazione in modo det-
tagliato, sui propri siti Internet.Benvenuti in Turgovia! 11
5. Diritti e doveri
Secondo la Costituzione, il Turgovia è un cantone liberale, democratico e
sociale.
Valori di base • I diritti fondamentali non sono assoluti. Il
• Uno degli obbiettivi principali del Cantone Cantone può limitarli per garantire la si-
è la promozione del bene comune e dello curezza, l’ordine o il bene comune. Le
sviluppo individuale. Il cantone garantisce, libertà dei singoli individui finiscono lì,
in particolar modo, che le leggi vigenti dove inizia la libertà altrui. In questo modo,
vengano rispettate. Egli può solo interve- ad esempio, nessuno può basarsi sulla
nire, se autorizzato a farlo dalla Costituzio- libertà di religione, per non rispettare le
ne o dalla legge. Il cantone è organizzato leggi sulla scuola. Così come la libertà
secondo il principio della divisione dei po- d’espressione, ad esempio, non permette
teri. Vale a dire, che il potere giudiziario è d’insultare una persona o un gruppo di
indipendente dal governo. persone.
• Il popolo è sovrano. Egli esercita il suo
potere, sia direttamente votando sulla Dichiarazione dei diritti umani
Costituzione e sulle leggi, sia indiretta- «La libertà consiste nel poter fare tutto
mente attraverso le autorità da lui elette. ciò che non nuoce ad altri».
Gli elettori eleggono le proprie autorità co-
munali, il governo Cantonale (Consiglio di Articolo 4 della Dichiarazione dei Diritti
Stato) e il Parlamento Cantonale (Gran dell’Uomo e del Cittadino del 1789.
Consiglio), così come i rappresentanti e le
rappresentanti turgoviesi al Parlamento
Federale. Costituzione del Canton Turgovia e altre
leggi cantonali:
• Da un lato, ogni persona che vive nel Can- www.tg.ch > Rechtsbuch/Gesetze
tone deve soddisfare i doveri costituzionali (Testo di legge/Leggi)
e legali: pagare le proprie tasse, iscrivere i
propri figli a scuola ecc. D’altra parte gode Constituzione federale:
dei diritti fondamentali, come il diritto www.admin.ch > Costituzione Federale
all’integrità fisica, all’uguaglianza (soprat-
tutto dinanzi alla giustizia), alla non discri- Leggi federali:
minazione (soprattutto in base al sesso o www.admin.ch > Legislazione
alla nazionalità), al matrimonio, così come
alla libertà di religione e di espressione
della propria opinione.12 Benvenuti in Turgovia!
6. Comunicazione
Comunicare significa capire ed essere capiti.
Imparare tedesco Imparare un dialetto svizzero-
Per potersi muovere autonomamente e indi- tedesco
pendentemente nel Canton Turgovia, è ne- Le lingue parlate, tipo i dialetti svizzeri, si im-
cessario imparare il tedesco. Ciò facilita la parano soprattutto in conversazioni con al-
vostra comunicazione con i vicini di casa, tre persone. La padronanza di un dialetto
con gli insegnanti dei vostri bambini, con le svizzero può essere molto utile, soprattutto
autorità e con le altre persone. nello svolgimento della professione. Esisto-
no anche corsi di svizzero-tedesco, per
Nel Canton Turgovia vi sono varie opere as- esempio presso la Klubschule Migros.
sistenziali, associazioni e scuole, che offro-
no corsi di tedesco per stranieri. Parte di [13] Klubschule Migros Frauenfeld
questi corsi sono sovvenzionati dallo Stato e
vengono quindi offerti a un prezzo ridotto. Imparare a leggere e scrivere
Esistono corsi per donne (alcune con asilo Alcune persone hanno diffi coltà nel leggere
nido integrato), così come classi miste per o scrivere un testo. Per questo motivo, alcu-
uomini e donne. ne istituzioni offrono corsi per adulti che par-
lano tedesco, ma che vogliono migliorare le
Potete trovare una compilazione delle varie loro capacità di lettura e scrittura. Anche
offerte di corsi di tedesco nel Canton Turgo- queste offerte di corsi nel Cantone di Turgo-
via e nei dintorni, sul sito Internet del servizio via e nei dintorni, si possono trovare sul sito
cantonale d’integrazione. Internet del Servizio specializzato d’Integra-
zione del Canton Turgovia.
www.migrationsamt.tg.ch [2] Servizio specializzato d’Integrazione
> Fachstelle Integration > Deutschkurse del Canton Turgovia
(Servizio specializzato d’Integrazione
> Corsi di tedesco)
[2] Servizio specializzato d’Integrazione
del Canton TurgoviaBenvenuti in Turgovia! 13
Interpreti interculturali Biblioteca interculturale
In certe situazioni è opportuno che i migranti La biblioteca delle culture a Frauenfeld ha
e le migranti che non parlano tedesco ven- l’obiettivo di promuovere le competenze lin-
gano sostenuti da interpreti interculturali. guistiche e di lettura di persone che vivono
Queste persone hanno una formazione pro- con due o più lingue. Essa si rivolge partico-
fessionale e si occupano di garantire la larmente a bambini e adolescenti. La biblio-
comprensione reciproca, di evitare malinte- teca offre libri in 17 differenti lingue.
si, e di aiutare i migranti e le migranti ad inte-
grarsi nel loro nuovo ambiente. Inoltre, la biblioteca è un luogo d’incontro
per persone di tutte le lingue. Vi invita a di-
Si raccomanda vivamente di non utilizzare i versi eventi tipo dei pomeriggi, dove si pos-
bambini come interpreti. sono ascoltare racconti e giocare, oppure
una lettura per lo scambio interculturale.
[14] verdi. Interpretariato interculturale
nella Svizzera orientalea [15] Biblioteca delle culture14 Benvenuti in Turgovia!
7. Abitare
La maggior parte della popolazione nel Canton Turgovia abita in apparta-
menti in affitto.
Trovare un appartamento
Un appartamento in affitto si può trovare Un paese d’inquilini
• leggendo gli annunci sui giornali; Due terzi della popolazione in Svizzera
• contattando direttamente le agenzie vive in affitto. Solo un terzo della popola-
immobiliari; zione possiede un appartamento o una
• consultando i siti internet specializzati. casa di proprietà.
Ricerca d’appartamento su Internet:
www.newhome.ch/it (in tutta la Svizzera) Canone per radio e televisione
www.osthome.ch (nella Svizzera orientale) Ogni famiglia deve pagare il canone per ap-
www.homegate.ch/it (in tutta la Svizzera) parecchi radio e TV. È obbligatorio registrar-
si da sé presso il centro d’incasso Svizzero
Ricerca di agenzie immobiliari nel Canton della BILLAG.
Turgovia: www.billag.ch
www.tel.search.ch > Immobilienverwaltung
Thurgau (Agenzie immobiliari in Turgovia) Assicurazione della mobilia
domestica e di responsabilità
Al fine di ottenere un contratto d’affitto, è civile
necessario compilare un modulo di registra- L'assicurazione della mobilia domestica cau-
zione e presentare alcuni documenti all’a- tela le sue proprietà private, in special modo
genzia immobiliare. Ad esempio un estratto l'arredamento di casa (mobili, tappeti ecc.),
dal registro di procedimenti esecutivi, il cer- oggetti d'uso comune (per es. stoviglie, ve-
tificato di salario o il contratto di lavoro. Si stiti, televisione, impianti stereo) e i suoi og-
consiglia di tenere la documentazione pron- getti di valore (gioielli, contanti ecc.) da, per
ta in anticipo, in modo da poter rispondere es., incendi, colpi di fulmine, furto, danni idri-
rapidamente, se si è interessati ad un appar- ci o provocati dal maltempo.
tamento libero.
L'assicurazione di responsabilità civile è, ol-
Lista degli uffici d’esecuzione per l’estratto tre all'assicurazione malattia obbligatoria,
dal registro: l'assicurazione più importante che dovrebbe
www.konkursamt.tg.ch > Bezirksbetreibun- avere. Si immagini di arrecare involontaria-
gsämter (Ricerca uffici d’esecuzione) mente un danno ad un'altra persona. In base
alla legge lei è responsabile per i danni a ter-
zi con il suo patrimonio privato fino ad un va-
lore illimitato! Con un esiguo contributo può
trasmettere il rischio di responsabilità civileBenvenuti in Turgovia! 15
alla sua assicurazione. L'assicurazione di re- Vivere in un appartamento in affitto
sponsabilità civile include anche i danni cau- Vivere in un condominio signifi ca che tutti gli
sati dal locatario (se è locatario) o l'assicura- inquilini rispettino le regole generali di convi-
zione di responsabilità civile per stabili (se venza. Ad esempio, si deve evitare rumore
possiede uno stabile). eccessivo durante la notte (di solito dalle
22.00 della notte alle 07.00 del mattino) così
Comparazione prezzi per assicurazione mo- come la domenica e i giorni festivi. Le regole
bilia domestica e responsabilità civile: generali della convivenza si possono trovare
nell’opuscolo informativo «Abitare in Svizze-
www.comparis.ch/it > Assicurazioni ra». Norme specifi che sull’uso di spazi comu-
ni, come ad esempio la lavanderia, si possono
trovare nell’ordinamento interno che viene
consegnato assieme al contratto d’affi tto. In
caso di ricongiungimento familiare è inoltre
necessario, che tutta la famiglia disponga di
un appartamento abbastanza grande, da
soddisfare le esigenze di tutti.
Opuscolo informativo «Abitare in Svizzera» (in
diverse lingue):
www.bwo.admin.ch
> Abitare oggi > Opuscolo «Abitare in
Svizzera»
In caso di difficoltà con altri inquilini o locato-
ri, il dialogo è sempre la miglior soluzione. Se
necessario, potete anche cercare il colloquio
con il custode o il proprietario dell’edificio. In
caso di controversie tra proprietari e inquilini
potete rivolgervi all’assistenza legale dell’As-
sociazione Inquilini.
[16] Associazione Inquilini Svizzera
Orientale16 Benvenuti in Turgovia!
8. Trasporti
Nel Canton Turgovia, così come nel resto della Svizzera, il 50% della popolazio-
ne possiede un’automobile. Esiste una rete di trasporti pubblici molto fitta.
Automobili in Svizzera, devono sostituire la loro patente
In Svizzera non si pagano pedaggi diretta- di guida con una patente svizzera (formato
mente sulle Autostrade. Per potere utilizzare carta di credito), entro un periodo di 12 mesi
le autostrade si deve acquistare una cosid- dall’arrivo in Svizzera. Le condizioni variano
detta vignetta, un contrassegno, che viene da paese a paese.
incollato sul lato interno del parabrezza. La
vignetta può essere acquistata in vari punti Sul sito Internet dell’ufficio della circolazione
vendita (dogane, garage, stazioni di servizio, stradale potete trovare ulteriori informazioni
uffici della circolazione stradale, uffici po- sulla procedura e la documentazione, ne-
stali) ad un prezzo di 40 franchi (prezzo cessaria per la richiesta d’immatricolazione
2016). o la sostituzione della patente di guida. L’uf-
ficio della circolazione stradale vi darà ogni
Importazione di veicoli privati tipo d’informazione su domande in materia
Se da meno di 6 mesi avete acquistato di veicoli a motore e licenze di guida.
un’automobile all’estero, dovete pagare una
tassa al momento dell’importazione in Sviz- [17] Ufficio della circolazione stradale del
zera. Canton Turgovia
Una vettura o una moto immatricolata all’e- Guidare in Svizzera
stero può essere guidata liberamente in I conducenti svizzeri in genere guidano con
Svizzera per un periodo massimo di 12 mesi, prudenza e disciplina. In Svizzera valgono i
a condizione che il proprietario o la proprie- seguenti limiti di velocità: 50 km/h all’interno
taria abbia stipulato un’assicurazione contro delle località, 80 km/h fuori delle località,
i danni. 120 km/h sulle autostrade. All’interno delle
località vi sono anche delle zone con velocità
Sostituzione della patente di guida massima di 30 km/h o 20 km/h. Il limite mas-
I proprietari e le proprietarie di una patente simo di alcool nel sangue è di 0,5 ‰.
di guida straniera che adottano la residenzaBenvenuti in Turgovia! 17
Ogni conducente deve fermasi davanti ad un Trasporti pubblici
passaggio pedonale, se qualcuno vuole at- La Svizzera dispone di una rete di trasporti
traversare la strada. Nelle vicinanze delle pubblici molto fitta ed efficace. I biglietti per
scuole è importante essere estremamente treni, autobus o battelli sono relativamente
attenti e vigilanti. Se vi fermate, per esempio, costosi. Ma con l’abbonamento metà-prezzo
ad un semaforo rosso, dovete spegnere il «Halbtax», rispettivamente lo SwissPass
motore. (165-185 franchi all'anno, prezzo 2016) del-
le Ferrovie Federali Svizzere (FFS), i biglietti
Ulteriori informazioni sul comportamento costano solo la metà. Questo abbonamento
nel traffico stradale: è molto richiesto: quasi una persona su due
www.kapo.tg.ch > Verkehrspolizei in Svizzera possiede uno «SwissPass».
(Polizia stradale)
Mappe e ricerca d’itinerari:
www.mapsearch.ch18 Benvenuti in Turgovia!
Viaggiare con bambini fino ai 6 anni è gratu- Traffico lento:
ito. I bambini tra i 6 e i 16 anni che sono in biciclette e pedoni
possesso della Junior-Karte (30 franchi In Svizzera, molte persone usano la biciclet-
all’anno, prezzo 2016) e che sono in compa- ta. Pedalare in bicicletta è ecologico, econo-
gnia di al meno un genitore, viaggiano gratis. mico e fa bene alla salute. Le autorità pro-
Esistono molti ulteriori sconti, soprattutto muovono il traffico in bicicletta e anche
per giovani («Gleis 7») e per persone anzia- quello pedonale. Qualsiasi danno che si cau-
ne. Portate sempre una carta d’identità con sa in bicicletta è coperto dalla vostra assicu-
sé, in modo che potrete provare la vostra età, razione di responsabilità civile personale.
quando sarete sottoposti a un controllo del
proprio biglietto. In bicicletta:
www.thurgau-tourismus.ch > Sport & Aktiv
www.sbb.ch/it > Abbonamenti e biglietti > Velofahren (Sport & Attività > In biciclet-
ta)
Campioni d’Europa www.provelothurgau.ch
Gli svizzeri sono campioni d’Europa nel
viaggiare in treno. In media viaggiano www.ch.ch/it > Regole stradali > In biciclet-
2'460 chilometri all’anno per persona. ta in Svizzera
Se avete intenzione di usare i mezzi di tra-
sporto pubblici, soprattutto nella Svizzera
orientale, è possibile acquistare presso il Ta-
rifverbund Ostwind un biglietto o abbona-
mento che sia valido solo in determinate
zone o in tutta la Svizzera orientale.
www.ostwind.chBenvenuti in Turgovia! 19
9. Lavoro
Lavorare vi permette di soddisfare le vostre esigenze e quelle della vostra fa-
miglia, inoltre promuove l’integrazione nella società locale e gli incontri con
altre persone.
Trovare un impiego di lavoro Dal salario vengono detratti i contributi ob-
Per trovare un impiego di lavoro, si consiglia bligatori per l’assicurazione vecchiaia e su-
una combinazione di diversi metodi di ricerca: perstiti (AHV), le indennità di perdita di gua-
• rispondere agli annunci di lavoro pubblicati dagno (EO), l’assicurazione invalidità (IV) e
nei giornali; l’assicurazione contro la disoccupazione
• cercare annunci di lavoro su internet; (ALV). A partire da un reddito annuo di
• spedire spontaneamente la propria candida- 21'150.- franchi (2016) vengono detratti ul-
tura con curriculum ad un'impresa di lavoro; teriori contributi per la previdenza professio-
• mettersi in contatto con agenzie di collo- nale (detta anche 2° pilastro) in aggiunta a
camento; l’AHV (il 1° pilastro). Il 3° pilastro viene for-
• parlarne con le persone del proprio am- mato dai risparmi privati.
biente;
• annunciarsi in uno dei centri regionali per Il totale dei contributi obbligatori è di circa il
l’impiego (RAV). 20% del reddito. L’assicurazione malattia è
pure obbligatoria. I contributi di tale assicu-
Ricerca d’impiego: razione non vengono detratti direttamente
www.rav.tg.ch dal salario, ma vanno pagati con fattura (vedi
www.karriere-thurgau.ch capitolo 10 sulla salute).
www.ostjob.ch
www.area-lavoro.ch Assicurazioni sociali
L’assicurazione sociale più importante è l’as-
Salario e contributi salariali sicurazione per la vecchiaia e per i superstiti
In Svizzera, i salari lordi sono relativamente (AHV). In sostanza, tutte le persone residenti
alti; lo stesso vale però anche per i costi del- in Svizzera sono soggette all’AHV, a prescin-
la vita. Non vi è alcun salario minimo che si dere dal fatto che siano di nazionalità svizzera
possa applicare su tutti i settori. Molte indu- o estera, occupati o disoccupati. L’età pensio-
strie riconoscono comunque un salario mini- nabile per gli uomini è di 65 anni e per le don-
mo regolato da un contratto di lavoro collet- ne 64 anni (2016). È possibile andare in pen-
tivo. sione anticipatamente. In questo caso la
pensione viene ridotta.20 Benvenuti in Turgovia!
I contributi dell’assicurazione invalidità (IV) Assicurazione contro la
vengono detratti insieme ai contributi AHV. In disoccupazione
caso di invalidità si ha diritto, attraverso le Una persona che perde l’impiego di lavoro in
prestazioni dell’IV, al supporto per il reinseri- Svizzera, riceve normalmente, durante un
mento nel mercato del lavoro o ad una pen- determinato periodo, un sussidio di disoccu-
sione. Gli assegni familiari e l’indennità di ma- pazione. Fondamentalmente, una persona
ternità vengono finanziati in modo diverso. straniera che viene in Svizzera per la prima
volta non è coperta dall’assicurazione contro
Ogni impiegato di lavoro deve essere iscritto la disoccupazione. Per avere diritto a questa
dal proprio datore di lavoro presso un’assicu- copertura, la persona deve avere un per-
razione contro gli infortuni. Per un impiego messo di soggiorno valido e, nei due anni
inferiore alle 8 ore settimanali, l’assicurazione precedenti all’annuncio alla disoccupazione,
assicura solo gli infortuni sul lavoro, per un avere avuto un impiego per almeno 12 mesi.
impiego oltre le 8 ore settimanali, si è assicu-
rati anche per gli infortuni non professionali. [19] Ufficio Economia e Lavoro del Canton
Turgovia
Si raccomanda di esaminare che i contributi
dedotti dal datore di lavoro siano veramente Informazioni sull’assicurazione contro la
stati versati nella cassa di compensazione e disoccupazione:
che il periodo di contribuzione non presenti www.awa.tg.ch > Finanzielle Leistungen >
interruzioni. A questo scopo si può richiedere Arbeitslosenentschädigung (Contributi fi-
un estratto conto gratuito presso la cassa di nanziari > Indennità di disoccupazione)
compensazione.
Qualsiasi persona che perde il proprio im-
[18] Centro assicurazione sociale Turgovia piego di lavoro deve registrarsi il prima pos-
(SVZTG) sibile presso il proprio comune di residenza
per ricevere il sussidio di disoccupazione. Lì
Opuscolo con ulteriori informazioni sulle assi- riceverà informazioni sulle misure da adotta-
curazioni sociali (in diverse lingue): re.
www.bsv.admin.ch > UFAs online >
Informazioni per... > Assicurati > Domande
più frequenti sugli affari internazionali (FAQ)Benvenuti in Turgovia! 21
Registrazione alla disoccupazione: La consulenza sociale e per debiti della Ca-
www.rav.tg.ch ritas Turgovia presta consulenza gratuita a
tutti coloro che si trovano in stato di bisogno,
Ulteriori informazioni sulla ricerca di lavoro e offre aiuti urgenti e transitori, e apre porte
sul tema della disoccupazione: ad altre istituzioni ed organi di consulenza.
www.area-lavoro.ch La Fondazione Benefo svolge consulenza al
bilancio a basso costo.
Assistenza sociale
Lo scopo dell’assistenza sociale è quello di [20] Assistenza Sociale del Canton Turgovia
salvaguardare l’esistenza e promuovere l’in- [21] Caritas Turgovia
dipendenza economica e personale delle [22] Fondazione Benefo, consulenza al bilancio
persone in stato di bisogno. Essa verrà con-
cessa, se la persona non può essere mante- Protezione contro il licenziamento
nuta dalla propria famiglia o se non vi sono La legge protegge i dipendenti dal licenzia-
altri benefici legali ai quali si ha diritto. Per mento in caso di malattia, infortunio, gravi-
richiedere l’assistenza sociale si devono danza o maternità. Un licenziamento duran-
contattare i servizi sociali del proprio comu- te questo periodo è nullo.
ne di residenza.22 Benvenuti in Turgovia!
Un licenziamento è ingiusto se avviene, per [23] Amministrazione delle contribuzioni
esempio, perché qualcuno inoltra pretese Turgovia
derivanti dal contratto di lavoro. In caso di li-
cenziamento ingiusto, la persona non può Software Fisc:
essere reintegrata nella compagnia di lavo- www.steuerverwaltung.tg.ch
ro; in questo caso si può solo richiedere un > Download eFisc
risarcimento per via legale in tribunale.
Tensioni sul posto di lavoro
[18] Centro assicurazione sociale Turgovia In caso di conflitti con il datore di lavoro o
(SVZTG) con i colleghi di lavoro, potete richiedere
consulenza presso la Federazione Turgove-
Tasse se dei Sindacati.
In Svizzera, le persone pagano le tasse sul
reddito e sul patrimonio. Con queste tasse si [24] Federazione Turgoviese dei Sindacati
finanziano le funzioni pubbliche che vengo- (TGGB)
no svolte dalla Confederazione, dai Cantoni
e dai Comuni. Certe pratiche sono specificatamente proi-
bite dalla legge sul posto di lavoro. Queste
Poco dopo il vostro arrivo nel cantone, rice- sono in particolar modo molestie psicologi-
verete dall’ufficio comunale delle imposte un che o sessuali, e parole, gesti o azioni che
questionario in modo da poter stabilire l’im- umiliano le altre persone.
porto provvisorio delle vostre tasse.
Informazioni sulle molestie sessuali sul pos-
Se siete un cittadino straniero senza per- to di lavoro:
messo di domicilio (permesso C), la tassa sul www.molestiesessuali.ch > Informazioni per
reddito vi verrà detratta direttamente dal vo- le lavoratrici e i lavoratori
stro salario.
[25] Ufficio federale per l’uguaglianza tra
Se invece disponete di un permesso di domi- donna e uomo (UFU)
cilio, riceverete a gennaio i moduli per la di-
chiarazione d’imposta (Steuererklärungs
formulare). Potete compilare questi moduli
online con il software gratuito Fisc. In caso di
difficoltà potete contattare le autorità fiscali o
rivolgervi ad un fiduciario o una fiduciaria.Benvenuti in Turgovia! 23
La non discriminazione Lavoro nero
Nella Costituzione Svizzera c’é scritto: «Nes- Anche una persona che viene pagata occa-
suno può essere discriminato, in particolare sionalmente per la cura delle pulizie, lavori di
a causa dell’origine, della razza, del sesso, giardinaggio e in case, o la custodia di bam-
dell’età, della lingua, della posizione sociale, bini, viene considerata come un impiegato. Il
del modo di vita, delle convinzioni religiose, datore di lavoro deve quindi annunciare que-
filosofiche o politiche». Se vi sentite discrimi- sta persona presso le assicurazioni sociali e
nati per uno di tali motivi, vi consigliamo di detrarre l’imposta alla fonte, altrimenti si
contattare una delle seguenti organizzazioni: tratta di lavoro illegale, del cosiddetto lavoro
nero.
[25] Ufficio federale per l’uguaglianza tra
donna e uomo (UFU) Una persona che viene impiegata a nero non
[26] Commissione federale contro il ha diritto alla pensione d’invalidità o all’in-
razzismo (CFR) dennità di disoccupazione, in caso di invali-
dità o disoccupazione, e non riceverà nessu-
In caso di discriminazione razziale può na pensione di vecchiaia. Le conseguenze
rivolgersi per una consulenza ad uno dei possono quindi essere drammatiche, soprat-
seguenti consultori: tutto in caso di un incidente sul lavoro.
[3] Centro di competenza integrazione Purtroppo accade, che il datore di lavoro vo-
distretto Frauenfeld lutamente non vuole consegnare i conteggi
[4] Centro di competenza integrazione salariali, in modo da poter negare qualsiasi
distretto Kreuzlingen rapporto di lavoro in caso di controversie. In
[5] Centro di competenza integrazione questo caso, per la persona impiegata è pra-
distretto Weinfelden ticamente impossibile dimostrare il rapporto
[6] Centro di competenza integrazione di lavoro, cosa che però è necessaria per ri-
distretto Münchwilen cevere ad esempio un’indennità di disoccu-
[7] Servizio specializzato per l'integrazione pazione.
distretto Romanshorn
[9] Servizio specializzato per l'integrazione [27] Sorveglianza del marcato di lavoro del
distretto Arbon Canton Turgovia
Informazioni per la prevenzione di lavoro ille-
gale:
www.keine-schwarzarbeit.chUna panoramica del Canton Turgovia Area: 991 km2 Siti del Canton Turgovia: Popolazione: 270’000 abitanti www.thurgau.ch Lingua ufficiale: Tedesco www.thurgau-switzerland.tg.ch Capoluogo: Frauenfeld www.thurgau-tourismus.ch Distretti: 5 Comuni: 80
Diessenhofen
Berlingen
Schlatt Basadingen- Steckborn
Wagen- Salenstein
Schlattingen
hausen
Raperswilen
Eschenz Mammern Homburg
Hüttwilen Herdern
Pfyn Müllheim
Neunforn Wigoltingen
Uesslingen- Mä
Warth-Weiningen
Buch
Felben- Hüttlingen
Wellhausen
Amlikon-
Bissegg
Frauenfeld
Thundorf
Gachnang
Stettfurt Affeltrangen
Matzingen
Lommis
Tobel-
Tägerschen
Braun
Aadorf Bettwiesen
Wängi
Münchwilen
Eschlikon
Sirnach
Bichelsee-
Balterswil Ricken-
bach
Wilen
FischingenGottlieben
n
Ermatingen
Tägerwilen Kreuzlingen
Bottighofen
Wäldi Münsterlingen
Bodensee
Lengwil
Kemmental Altnau
Güttingen
Langricken-
bach
ärstetten Kesswil
Birwinken
Berg Dozwil Uttwil
Sommeri
Weinfelden
Hefenhofen Romanshorn
Bürglen Salmsach
Erlen
Sulgen
Amriswil
Bussnang
Egnach
Kradolf-
Schönenberg Hohen- Zihlschlacht-
Schönholzerswilen tannen Sitterdorf Arbon
Roggwil
nau
Wuppenau Horn
Bischofszell Hauptwil-Gotthaus28 Benvenuti in Turgovia! Numeri d’emergenza (in tutta la Svizzera) Polizia 117 Vigili del fuoco (Fuoco, acqua, gas) 118 Pronto soccorso / Ambulanza 144 Mano amica (Emergenze psichiche) 143 Centro informazioni tossicologiche (Intossicazioni) 145 Emergenza bambini e adolescenti 147 In una situazione d’emergenza • Mantenete la calma. • Identificate i pericoli. • Mettetevi al sicuro. • Informate i servizi di pronto intervento. • Aiutate.
Benvenuti in Turgovia! 29
10. Salute
La salute è un bene prezioso e degno di protezione.
Assicurazione malattie e infortuni Informazioni sull’assicurazione infortunio:
Qualora siete arrivati in Svizzera dall’estero, www.bag.admin.ch > Temi > Assicurazione
è necessario stipulare questa assicurazione > Assicurazione infortuni
entro i primi 3 mesi. Se invece siete arrivati
da un altro cantone, dovete presentare al vo- Fatevi consigliare prima di acquistare l’assi-
stro nuovo comune di residenza un certifica- curazione e confrontate le offerte di diverse
to d’assicurazione entro 30 giorni. L’assicu- compagnie assicurative.
razione medica obbligatoria offre prestazioni
in caso di malattia, maternità e infortunio. Se Confronto di prezzi per assicurazioni mediche in
state lavorando e siete dipendenti, siete ge- Svizzera:
neralmente assicurati dal vostro datore di www.comparis.ch/it > Assicurazioni
lavoro contro infortuni. Accertate quindi in www.priminfo.admin.ch/it/praemien
questo caso di non essere assicurati due
volte contro gli infortuni.
Aspettativa di vita
L’aspettativa di vita alla nascita in Svizze-
L’assicurazione medica obbligatoria copre le ra è una delle più alte al mondo. In media
cure e i trattamenti medici, determinati far- è di 81 anni per gli uomini e di 85 anni per
maci e la degenza nel reparto generale degli le donne (2016).
ospedali del vostro cantone di residenza. Ol-
tre a questa assicurazione obbligatoria, ogni
persona può stipulare ulteriori assicurazioni Promozione della salute e
complementari, per coprire servizi aggiuntivi prevenzione
come ad esempio la degenza nel reparto pri- La Perspektive Thurgau si occupa della pro-
vato degli ospedali. mozione della salute e della prevenzione del-
le malattie. La sua offerta comprende con-
Lo Stato offre una riduzione dei premi a per- sulenza per madri, padri, coppie, famiglie e
sone, coppie e famiglie in situazioni econo- adolescenti, così come per problemi di tossi-
miche modeste. codipendenza. Potete rivolgervi alla Per-
spektive Thurgau anche in caso di questioni
Informazioni sull’assicurazione medica: in materia di salute sessuale e malattie ses-
www.bag.admin.ch suali trasmissibili in special modo per il virus
> Temi > Assicurazioni > Assicurazione dell'immmunodeficienza umana HIV e il SIDA
malattie (AIDS). Perspektive Thurgau coordina «Fem-
www.gesundheitsamt.tg.ch mesTische». Questi gruppi di dialogo unisco-
> Versicherungspflicht und individuelle no in maggioranza donne con storie di d'emi-
Prämienverbilligung (Assicurazione grazione che discutono in luoghi privati o
obbligatoria e riduzione individuale dei premi) istituzionali di educazione, quotidianità della30 Benvenuti in Turgovia!
vita e salute. Le donne partecipanti riceve- Direttorio medici Turgovia:
ranno anche informazioni in merito alla cultu- www.aerzte-tg.ch > Ärzteverzeichnis TG
ra locale, a corsi di lingua, a scuole materne, (Elenco medici TG)
al sistema scolastico e assicurativo così
come a diversi centri di consulenza. Emergenze mediche
Se in caso d’emergenza non è possibile rag-
[28] Perspektive Thurgau giungere il vostro medico di famiglia (si pre-
www.femmestische.ch > TG ga di ascoltare la segreteria telefonica fino
al termine), potete contattare il medico di
Informazioni su vari argomenti di salute turno della vostra regione o uno degli ospe-
(in diverse lingue): dali del cantone. In casi critici chiamate il nu-
www.migesplus.ch mero 144.
Se state vivendo una situazione di vita difficile
Medico di turno
e volete parlarne con altre persone che stan- Tutte le regioni si possono contattare con il 144.
no vivendo analoghe situazioni, potete ag-
Reg. Turgovia Ovest 052 723 77 77
giungervi ad un appropriato gruppo di auto-a-
iuto. L'auto-aiuto Turgovia vi informa sugli Reg. Thurtal-Untersee 144
attuali gruppi di auto-aiuto. Reg. Kreuzlingen 0900 000 199
Reg. Amriswil-Obersee 0900 000 327
[29] Auto-aiuto Turgovia Reg. Arbon 0900 575 420
Reg. Romanshorn 0900 575 460
Ulteriori indirizzi utili sul tema della salute:
www.sozialnetz.tg.ch > Gesundheit/ Reg. Bischofszell 0900 575 422
Krankheit (Salute/Malattia) Reg. Rickenbach/ 0900 56 85 56
Wilen/Busswil/Wil SG/
[30] Ufficio della sanità del Canton Schwarzenbach SG
Turgovia
Ospedale Turgovia SA
www.stgag.ch
Medici
Si consiglia vivamente di scegliere quanto Ospedale Cantonale
052 723 77 77
prima possibile un medico di famiglia e con- Frauenfeld
tattarlo in caso di necessità. Contattate il Ospedale Cantonale
071 686 11 11
vostro medico di famiglia in caso di necessi- Münsterlingen
tà, in modo da poter porrgli domande riguar-
Clinica San. Katharinental 052 631 60 60
danti la salute, o vi fornisce un trattamento
medico e in caso di bisogno vi manda da uno Servizi Psichiatrici
specialista. Gli indirizzi dei medici generali si 071 686 41 41
Turgovia
possono trovare nella rubrica telefonica e in
Internet; o potete anche domandare qualcu-
no dei vostri amici.Benvenuti in Turgovia! 31
Cura dei denti Emergenze per cure dentistiche
Le procedure dentarie di carattere generale Cercate in ogni caso di mettervi prima in
come carie e paradentosi, o correzioni della contatto con il vostro dentista. Ascoltate le
posizione dei denti (apparecchio protesico), indicazioni sulla segreteria telefonica. Se il
non sono coperte dall’assicurazione di vostro dentista non è raggiungibile, potete
base. Potete stipulare assicurazioni per chiamare al numero d’emergenza 144 per
trattamenti dentali prima che questi si verifi- chiedere il numero di telefono del dentista di
chino. turno nella vostra zona.
Indirizzi dei dentisti in Turgovia: Persone anziane
www.zahnaerzte-thurgau.ch Informazioni circa la cura di persone anziane
sono disponibili presso le seguenti organiz-
zazioni:
[31] Associazione Spitex Turgovia
[32] Pro Senectute Turgovia
[33] Croce Rossa Svizzera del Cantone di
Turgovia
Ulteriori indirizzi utili in Turgovia riguardanti il
tema dell’età:
www.sozialnetz.tg.ch > Alter (Età)
Persone disabili
Le persone con un handicap fisico o mentale,
così come i loro referenti, possono richiedere
consulenza e supporto presso l’ufficio dell’as-
sicurazione invalidità del cantone, la Pro Infir-
mis, o – se si tratta di bambini – presso la pe-
dagogia curativa precoce.
[18] Centro assicurazione sociale Turgovia
(SVZTG)
[34] Pro Infirmis Turgovia-Sciaffusa
[35] Pedagogia curativa precoce Turgovia
Ulteriori indirizzi utili in Turgovia riguardanti il
tema della disabilità:
www.sozialnetz.tg.ch > Behinderung
(Disabilità)32 Benvenuti in Turgovia!
Pianificazione familiare e Il tasso di mortalità infantile in Svizzera è
informazione sessuale molto basso. I liberi esami medici preliminari
Se ha domande sulla pianificazione familia- a partire dalla tredicesima settimana di gravi-
re, la gravidanza o sulla vostra vita sessuale, danza e durante il resto della gravidanza,
potete rivolgervi al centro di consulenza per i corsi di preparazione al parto, la consulenza
pianificazione familiare, gravidanza e ses- per l’allattamento al seno contribuiscono a
sualità della Fondazione Benefo. Qui inoltre mantenere questo tasso basso. Complica-
riceve chiarimenti su esami prenatali. Sia dal zioni che avvengono fino alla fine della dodi-
medico di famiglia che alla Perspektive cesima settimana di gravidanza sono regola-
Thurgau può discutere su temi come con- te come malattia e sottostanno all'obbligo di
traccezione, sessualità, orientamento ses- partecipazione alle spese (quota a carico
suale, gravidanza, interruzione della gravi- dell'assicurato e franchigia). La consulenza
danza, malattie sessuali trasmissibili, abuso per madri e padri così come la consulenza
sessuale, vita sentimentale e relazioni. Tali infantile offerte da Perspektive Thurgau e
consultazioni sono gratuite, rispettivamente conex familia, sono offerte importanti e gra-
coperte dall’assicurazione medica e sono tuite. Nell'opuscolo per i genitori «Im Notfall
strettamente confidenziali. für Sie und ihr Baby da» («In caso di bisogno
siamo qui per lei e il suo bambino») trovate
[22] Fondazione Benefo, consulenza per indirizzi utili che riguardano i primi anni di
pianificazione familiare, gravidanza e vita.
sessualità
[28] Perspektive Thurgau www.muetterberatung-tg.ch
www.conexfamilia.ch
Indirizzi utili sul tema gravidanza, nascita e www.guter-start-ins-kinderleben.tg.ch
primi anni di vita: > Notfallflyer (Volantino d'emergenza)
www.sozialnetz.tg.ch > Gesundheit/
Krankheit > Schwangerschaft/Geburt/
Erste Lebensjahre (Sanitario/Malattie >
Parto/Gravidanza/Primo anno di vita)Benvenuti in Turgovia! 33
11. Matrimonio e famiglia
Nel Canton Turgovia le famiglie e i bambini vengono supportati dallo Stato e
dai Comuni.
Matrimonio e ricongiungimento
familiare Matrimoni binazionali
Chi vuole sposarsi in Svizzera, deve aver Oltre un terzo dei matrimoni viene cont-
compiuto almeno 18 anni d’età. Vengono ri- ratto in Svizzera tra persone di naziona-
conosciuti unicamente i matrimoni contratti lità diverse. Informazioni utili per coppie
in un ufficio di stato civile. L’ufficio del regi- binazionali e famiglie interculturali, che
stro di commercio e di stato civile, o l’ufficio vogliono vivere in Svizzera, sono disponi-
di stato civile del vostro distretto, vi infor- bili sul sito www.binational.ch.
merà in merito alle condizioni da soddisfare
e alla documentazione da presentare.
Unione domestica registrata
[36] Ufficio registro del commercio e stato Coppie dello stesso sesso hanno la possibi-
civile del Canton Turgovia lità di far riconoscere il loro rapporto facen-
do registrare la loro unione. L’ufficio di stato
Uffici di stato civile nel Canton Turgovia: civile del distretto in cui vive uno dei partner
www.zivilstandsamt.tg.ch vi informa sulle misure da adottare.
Se avete intenzione di portare in Svizzera il Uffici di stato civile nel Canton Turgovia:
vostro futuro coniuge, la vostra futura coniu- www.zivilstandsamt.tg.ch
ge, o un membro della vostra famiglia, dovete
prima inoltrare una richiesta di ricongiungi-
[37] HOT Organizzazione Omosessual
mento familiare presso il vostro comune di Turgovia
residenza. Per la concessione dell’autorizza-
zione è responsabile l’ufficio di migrazione. Matrimonio forzato
Sul suo sito troverete i moduli di richiesta e gli Le famiglie, o altre persone, non hanno il dirit-
elenchi dei documenti giustificativi. to di forzare una donna o un uomo a sposarsi
contro la propria volontà. Un matrimonio for-
[1] Ufficio della Migrazione del Canton Turgovia zato è una grave violazione della libertà per-
sonale. Esso viola i fondamentali diritti umani
Moduli di richiesta e liste di controllo per che sono protetti dalla Costituzione Federale
ricongiungimento familiare (in diverse lingue): e dalla Costituzione Turgovese.
www.migrationsamt.tg.ch
> Formulare/Merkblätter > Übersetzungen [22] Fondazione Benefo, servizio
(Moduli/Opuscoli > Traduzioni) assistenza alle vittime Turgovia34 Benvenuti in Turgovia!
[38] Centro di consulenza per donne Congedo e indennità di maternità
maltrattate Turgovia Dopo il parto, le donne con attività lavorativa
hanno diritto a un congedo di maternità retri-
Gravidanza e parto buito di almeno 14 settimane. In questo pe-
Ogni nascita deve essere segnalata all’ufficio riodo ricevono fino al 80 % del loro salario. In
di stato civile del vostro distretto. Se un bam- cambio devono aver pagato contributi previ-
bino o una bambina nasce in un ospedale, è denziali durante i 9 mesi prima della nascita, e
l’ospedale a comunicare la nascita all’ufficio aver lavorato per almeno 5 mesi. I tempi assi-
di stato civile. Per parti in casa sono i genitori curativi trascorsi in uno Stato dell’UE o dell’A-
a dover comunicare la nascita. La richiesta ELS vengono ugualmente considerati. La
per un permesso di soggiorno presso l’ufficio Cassa Compensazione del Cantone di Turgo-
di migrazione sarà presentata dai servizi agli via vi darà informazioni più precise in merito.
abitanti del comune di residenza, senza l’in-
tervento dei genitori. [18] Centro assicurazione sociale Turgovia
(SVZTG)
Il neonato o la neonata è automaticamente
coperto/a da assicurazione sanitaria, a par- Informazioni sull’indennità di maternità:
tire dalla nascita, per i primi tre mesi. Dopo- www.bsv.admin.ch > Assicurazioni sociali >
dichè sono i genitori a dover stipulare un’as- Indennità per perdita di guadagno IPG & Ma-
sicurazione medica a nome del bambino a ternità > Informazioni di base & legislazione >
della bambina. Maternità
[22] Fondazione Benefo, consulenza per Assegni familiari
pianificazione familiare, gravidanza e ses- Se avete bambini che vivono nel Canton Tur-
sualità govia, avete diritto a degli assegni familiari.
Per bambini fino al 16 anno d’età compiuto,
Incontri e scambi tra donne per problemi di l’assegno comporta 200.– franchi al mese
salute e d’educazione: per ogni bambino. Dopodichè si riceverà un
www.femmestische.ch > TG assegno di formazione di 250.– franchi al
mese per ogni bambino, fino al termine della
Offerte per l’incoraggiamento delle compe- formazione o al più tardi fino all’età di 25
tenze dei genitori, l’educazione e la famiglia: anni. Generalmente, il datore di lavoro con-
www.tageo.ch > Elternbildung (Educazione segna gli assegni familiari con il salario. In
genitori) determinate condizioni possono ricevere as-
segni familiari anche genitori senza attività
Moduli di richiesta e liste di controllo per ri- lavorativa. La Cassa Compensazione del
congiungimento familiare (in diverse lingue): Canton Turgovia vi darà informazioni più pre-
www.perspektive-tg.ch > Mütter- und cise in merito.
Väterberatung (Consulenza genitori)
[18] Centro assicurazione sociale Turgovia
Ulteriori informazioni importanti riguardanti (SVZTG)
il tema della nascita: www.sozialnetz.tg.ch >
Familie/Alleinerziehende (Famiglia/
Monoparentali)Puoi anche leggere