ANDERLINI SPRING CUP E TROFEO BUSSINELLO: ASSEGNATI I TITOLI ALLE SEI VINCITRICI, L'ANDERLINI FA IL BIS - Tornei Scuola di Pallavolo ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ANDERLINI SPRING CUP E TROFEO BUSSINELLO: ASSEGNATI I TITOLI ALLE SEI VINCITRICI, L’ANDERLINI FA IL BIS Divertimento, emozioni e fair play. Si chiudono i tre giorni di grande volley del Trofeo Bussinello e dell’Anderlini Spring Cup. I due tornei hanno visto scendere sul campo 70 formazioni provenienti dall’Italia e dall’Europa, da giovedì 29 a sabato 31 marzo, nei comuni di Modena, Sassuolo e Formigine. Andando con ordine, nella mattinata al Palanderlini sono andate in scena le finalissime Under 13 dell’Anderlini Spring Cup, che hanno visto schierarsi in campo le padrone di casa sia in ambito femminile che maschile. Per l’Under 13 Femminile una finale tiratissima ha visto avere la meglio Scuola Pallavolo Bergamo, con un ultimo set vinto 30-28. Per l’Under 13 Maschile, sono proprio i modenesi dell’Anderlini di Giuliano Lodi a giocare una grande finale, diventando così la seconda squadra maschile di casa a vincere il torneo, dopo l’edizione 2013. In contemporanea al PalaPaganelli di Sassuolo, si sono giocate le finali dell’Anderlini Spring Cup Under 14. Hanno aperto la mattinata i ragazzi di Trentino Volley e i polacchi del Norwid Czestochowa. Una bellissima finale, finita 3-1 con parziali di 25-12, 16-25, 25-20, 25-12, ha incoronato Trentino Volley come prima vincitrice della giornata. Sono poi subito scese in campo le padrone di casa guidate da Marcello Galli contro New Volley Adda, per la categoria Under 14 femminile. Le lombarde hanno guidato in tutta la partita e si sono imposte con un netto 2-0 con parziali di 13 e 2, portando così a casa la vittoria e il torneo. Il Trofeo Bussinello, giunto alla diciassettesima edizione, si conferma ancora una volta una volta una manifestazione di altissimo livello, con 22 squadre provenienti da 4 paesi europei. Per l’Under 16 Maschile sono i tedeschi di ARGE Volleyball Baden- Wurttemberg a conquistare il PalaPaganelli, contro i ragazzi di Volley Treviso. Una finale vinta 2-1, con parziali di 20, 22 e 12, nella quale si è espresso un volley di altissimo livello tecnico. Per l’Under 16 Femminile, invece, sono proprio le ragazze dell’Anderlini a salire sul gradino più alto del podio. Una finale per nulla scontata, contro le “cugine” dell’Imoco Volley San Donà, che non hanno concesso nulla alle modenesi, le quali con grinta hanno saputo portare a casa una grandissima finale.
Al termine delle gare sono stati consegnati i premi speciali dedicati al progetto Ethics4Sports, il progetto europeo di cui la Scuola di Pallavolo Anderlini è partner dal 2016, con l’obiettivo di analizzare e diffondere l’etica sportiva. Il cartellino verde è stato assegnato al capitano di ASD Farravolo in rappresentanza dei genitori, che hanno sostenuto con un tifo entusiasmante la propria squadra e le avversarie. Come da tradizione sono stati assegnati anche i premi ai migliori giocatori, sia per le categorie più giovani dell’Anderlini Spring Cup che agli atleti del Trofeo Bussinello. MVPs delle finali Under 13 sono stati Maddalena Foglieni di Scuola Pallavolo Bergamo e Irene Mescoli della Scuola di Pallavolo per la finale femminile, e Giacomo Brondolo dell’Anderlini e Nicola Conte di VT Veneto Gas&Power; mentre i riconoscimenti relativi alle finali Under 14 sono andati a a Martin Coser del Trentino Volley e Irene Colombo di New Volley Adda. Il Trofeo Bussinello, come da tradizione ha consegnato i sei premi ai migliori giocatori del torneo: miglior palleggiatrice Eze Cihdera Blessing di Imoco Volley San Donà, miglior palleggiatore Nicolò Fisicaro di Volley Treviso, miglior attaccante femminile Valentina Gottardi di Scuola di Pallavolo Anderlini, miglior attaccante maschile Leon Meier di Baden Wurttemberg, infine i migliori giocatori sono andati a Linus Engelman di Baden Wurttemberg e Ginevra Giovagnoni della Scuola di Pallavolo Anderlini. Nella cerimonia conclusiva i grandissimi ringraziamenti della Scuola di Pallavolo Anderlini a sponsor, istituzioni che da sempre la affiancano nell’organizzazione ed in in particolare ai Comuni di Modena, Sassuolo e Formigine e ai Comitati Provinciali Fipav di Modena e dell’Emilia Romagna rappresentati da Presidente Eugenio Gollini, mentre a fare gli onori di casa è stata premiata l’Assessore allo Sport del Comune di Sassuolo, Giulia Pigoni. Grazie a Unimore e al Cus Modena che, dopo la Moma Winter Cup, hanno dato ancora una volta un prezioso supporto e un enorme grazie anche a Commersald, che da anni affianca e sostiene il Trofeo Bussinello. Guarda qui tutte le foto dell’Anderlini Spring Cup e del Trofeo Internazionale P. Bussinello. Guarda qui tutti i video dell’Anderlini Spring Cup e del Trofeo Internazionale
P. Bussinello. L’ANDERLINI SPRING CUP INCORONA LA REGINA UNDER 12 E SI PREPARA ALLA GRANDE GIORNATA DI FINALI, INSIEME AL TROFEO BUSSINELLO La diciassettesima edizione del Trofeo Internazionale “Paolo Bussinello” e l’ottava edizione dell’Anderlini Spring Cup sono arrivate alla giornata conclusiva: sabato 1 aprile si assegneranno i titoli alle sei categorie ancora in gara al PalaPaganelli e al Palanderlini. Le due manifestazioni della Scuola di Pallavolo Anderlini hanno visto 70 squadre e quasi 1200 atleti e allenatori sui campi di Modena, Sassuolo, Magreta e Corlo. Nella giornata di oggi al Palanderlini, si è conclusa la categoria Under 12, che ha visto trionfare Colombo Genova, in una grandissima finale al tie break contro Donoratico Volley School. La finale per il terzo e quarto posto è stata una gara tutta dipinta di blu: le ragazze della Scuola di Pallavolo Anderlini Smerarlo guidate da Alberto Bigarelli hanno sfidato le ragazze della Scuola di Pallavolo Serramazzoni di Ilaria Boccaleoni, avendo la meglio con un netto 2-0. La cerimonia di premiazione ha portato tutte le formazioni sul podio, consegnando l’ormai tradizionali piastrella commemorativa targata Ceramiche Moma e la tshirt ufficiale della manifestazione di Geff. Sono stati due i premi speciali consegnati alla categoria: il MVP della finale Simone Pozzo di Colombo Genova, che ha ricevuto in regalo il completo da beach volley ufficiale dell’Anderlini Volley Camp, e due Premi Ethics4Sport – Cartellini Verdi a Bianca Baviera e Sofia Riccardi, per essersi distinte in un bel gesto sul campo durante una gara, Continuando con l’Anderlini Spring Cup, hanno proseguito le gare dei tornei avviati: in Under 13 Femminile le ragazze di coach Davide Zaccherini della Scuola di Pallavolo Anderlini hanno staccato il pass della finale grazie a un netto 2-0 ai danni di Castelvetro e incontreranno le ragazze di Scuola Pallavolo Bergamo domani mattina al Palanderlini per la Finalissima. In Under 13 Maschile, i ragazzi della S.di P. Anderlini di Giuliano Lodi guidano il girone con 14 punti, seguiti da Pallavolo Milano Vittorio Veneto. Appuntamento
a domani mattina alle ore 9 per le semifinali che staccheranno i pass per la finalissima: S.di P. Anderlini incontrerà Pallavolo C9, mentre Pallavolo Milano Vittorio Veneto sfiderà VT Veneto Gas Enpower. La categoria Under 14 Femminile vedrà scendere in campo domattina nel primo turno di gare le quattro semifinaliste a caccia dell’ingresso alla Finalissima, in programma al PalaPaganelli in tarda mattinata. Ecco i nomi delle contendenti: S.di P. Anderlini Blu di Marcello Galli, AS Corlo, New Volley Adda e ASD Farravolo. E’ partito oggi, invece, il torneo per la categoria Under 14 Maschile, che in una giornata unica di gare, decide che le finaliste saranno Trentino Volley e Norwid Czestochowa. Giornata difficile per i padroni di casa, che faticano ad imporsi e rimangono fermi all’ultimo posto nel girone. La Finalissima è in programma domani alle ore 9 al PalaPaganelli. Passiamo ora al Trofeo Internazionale P. Bussinello, che oggi ha aperto le danze alla diciassettesima edizione. Per l’Under 16 Maschile, ARGE Volleyball Baden Wurttemberg e Cetilar Bassotirreno sono le prime semifinaliste, che giocheranno in contemporanea AZS 2020 Częstochowa e Volley Treviso. Le vincenti si contenderanno il titolo nel pomeriggio di domani al PalaPaganelli di Sassuolo. I padroni di casa giocheranno le semifinali dal quinto all’ottavo posto. Per l’Under 16 Femminile nella giornata di domani scenderanno in campo Volleyrò Casal de Pazzi contro Imoco Volley San Donà e Zagreb contro le padrone di casa della S.di P. Anderlini per le semifinali. Le modenesi, occasionalmente guidate da Roberta Maioli, hanno affrontato un percorso netto, con zero sconfitte, totalizzando 12 punti in girone, 5 sopra la seconda Imoco Volley San Donà. Appuntamento con la finalissima domani al PalaPaganelli alle ore 16.30. Le cerimonie di premiazione sono in programma in alle 13 al Palanderlini per la categoria Under 13, mentre al PalaPaganelli si terranno come da tradizione le premiazioni della categoria Under 14 dell’Anderlini Spring Cup e del Trofeo Bussinello, con la consegna dei premi ai migliori giocatori. Per seguire l’andamento del torneo è possibile consultare il sito tornei.scuoladipallavolo.it .
Guarda qui tutte le foto dell’Anderlini Spring Cup e del Trofeo Internazionale P. Bussinello. Guarda qui tutti i video dell’Anderlini Spring Cup e del Trofeo Internazionale P. Bussinello. IN ARCHIVIO LA PRIMA GIORNATA DI ANDERLINI SPRING CUP E’ andata in archivio la prima giornata di gare dell’Anderlini Spring Cup, la manifestazione di pallavolo giovanile che ha visto scendere in campo nella mattinata la categoria Under 12 e nel pomeriggio le categorie Under 13 maschile, Under 13 e 14 femminili. Procedendo con ordine, ecco il racconto della giornata. Le formazioni della categoria Under 12 in mattinata hanno inaugurato il torneo, aprendo ufficialmente le danze di questa ottava edizione dell’Anderlini Spring Cup, presso i quattro campi del Selmi, a Modena. I quattro gironi da tre, 12 squadre in totale di cui 6 padrone di casa, hanno disputato un girone all’italiana con gare di sola andata. Le ventiquattro gare della giornata hanno assegnato la testa dei gironi a S.di P. Anderlini Smeraldo, Colombo Genova, Donoratico Volley School e S.di P. Serramazzoni. Nella giornata di venerdì, in mattinata a Selmi si svolgeranno le semifinali, mentre la finalissima è prevista per le ore 16 al Palanderlini, allestito per l’occasione a campo intero. A seguire sarà celebrata la cerimonia di premiazione, con la consegna dei premi per le squadre e per il MVP della finale. Per l’Under 13 Femminile, le 16 squadre partecipanti hanno udito il fischio di inizio gara alle 14.30 sui campi del Palanderlini e del CUS Modena. I tre turni di gara del pomeriggio hanno stabilito le classifiche parziali dei gironi, guidate da S.di P. Anderlini Blu, Club Volley 92 Ardavolley, Cus Siena e Scuola Pallavolo Bergamo. Nella giornata di venerdì, in mattinata proseguiranno le gare dei gironi, mentre nel pomeriggio prenderanno il via i quarti di finale e le semifinali.
I ragazzi dell’Under 13 Maschile sono scesi in campo per la prima gara del torneo nel pomeriggio al Barozzi, Modena. Le 6 squadre partecipanti, organizzate in un girone unico disputano il torneo con formula all’italiana con gare di sola andata. Ecco la classifica parziale al termine della prima giornata di gare:VT Veneto Gas Enpower con 6 punti, appena sotto di uno S.di P. Anderlini, Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Lagaris Volley a 3 punti, Pallavolo C9 con un punto e S.di P. Serramazzoni ancora a zero punti. Nella giornata di venerdì, il torneo si trasferirà ad Albareto, dove proseguiranno le gare del girone, per definire chi si aggiudicherà il pass per le semifinali, in programma sabato mattina. Infine, le ragazze dell’Under 14 Femminile, di stanza a Sassuolo, hanno disputato un girone all’italiana suddivise in due gironi da 4. Il pomeriggio di gare ha decretato le prime in classifica, seppur parziale, del turno, New Volley Adda e Farravolo. Si proseguirà domani in mattinata, per giocare le gare che stabiliranno definitivamente chi staccherà i pass per i quarti di finale, in programma nel pomeriggio al Baggi di Sassuolo. Nella giornata di domani prenderà il via anche il Trofeo Internazionale Paolo Bussinello, che porterà sui campi di Modena e Provincia il meglio della pallavolo nazionale e alcune delle migliori realtà di quella europea. In campo maschile le gare del mattino saranno suddivise tra il Palanderlini e la palestra Corni, dove scenderanno in campo i ragazzi della S. di P. Anderlini, guidati da Maurizio Forte, che se la vedranno nella gara d’esordio con i tedeschi del Baden-Württemberg e a seguire contro Volley Segrate 1978. Tra le femmine le ragazze della Scuola di Pallavolo sono inserite nel girone B che si disputerà nei due campi di Corlo, e nel quale sono inserite anche Imoco Volley San Donà, Selezione Toscana, Volley Friends Roma e Baden-Württemberg. Il girone A invece si giocherà sui due campi di Magreta e vede come sicura protagonista la formazione di Volleyrò Casal de Pazzi. Le due finalissime del Trofeo Bussinello sono in programma sabato pomeriggio al PalaPaganelli di Sassuolo, che vedrà in campo alle ore 15 la finale maschile e a seguire quella femminile. Guarda qui tutte le foto dell’Anderlini Spring Cup e del Trofeo Internazionale P. Bussinello.
Guarda qui tutti i video dell’Anderlini Spring Cup e del Trofeo Internazionale P. Bussinello. TROFEO BUSSINELLO e ANDERLINI SPRING CUP: DA GIOVEDI’ IN CAMPO PER UNA TRE GIORNI DI GRANDE PALLAVOLO GIOVANILE Prenderà il via giovedì mattina, 29 marzo, la tre giorni di grande pallavolo giovanile che richiamerà nella nostra provincia, nelle palestre di Modena, Sassuolo, Corlo e Magreta, ben 70 formazioni, tra le quali spiccano i nomi di alcune delle migliori realtà del panorama nazionale ed internazionale. Il Trofeo Internazionale ‘Paolo Bussinello’ – Circuito Commersald, riservato alle categorie Under 16 maschile e femminile e che giunge alla diciassettesima edizione, garantirà come sempre un altissimo livello tecnico e competitivo, grazie alla presenza delle più blasonate e vincenti Società d’Italia, unita ad alcune compagini di primissimo piano nel contesto Europeo. L’Anderlini Spring Cup, che coinvolge le categorie Under 12, Under 13 e Under 14 maschili e femminili, prenderà il via giovedì mattina con il torneo dei più piccoli, e vedrà via via le altre categorie iniziare il loro cammino tra giovedì pomeriggio e venerdì mattina, portando in dote formazioni del calibro di Trentino Volley, Colombo Genova, Scuola di Pallavolo Bergamo e Volley Bassano. I primi a dare dunque il via a questa fantastica tre giorni di pallavolo saranno i ragazzi e le ragazze Under 12, che disputeranno come da tradizione un torneo unico tra maschi e femmine che si svolgerà a partire dalla mattinata di giovedì sui quattro campi del Selmi, per concludersi con la Finalissima in programma venerdì pomeriggio al Palanderlini, seguita dalla cerimonia di premiazioni per tutte le dodici squadre partecipanti. Palanderlini che sarà teatro delle Finalissime anche per le categorie Under 13 maschile efemminile, entrambe in campo da giovedì pomeriggio. Il torneo maschile, che vede al via i ragazzi della S. di P. Anderlini di Modena e Serramazzoni, si svolgerà tra le palestre del Barozzi e Forese, e vedrà il suo atto conclusivo sabato mattina con la Finale delle ore 12. Finale maschile che sarà
preceduta alle ore 10,30 da quella del torneo femminile, che vedrà al via sedici formazioni tra cui le tre squadre targate S. di P. Anderlini, la squadra di Serramazzoni e quella del progetto San Michelese Anderlini. Oltre al Palanderlini i campi in cui si disputerà il torneo Under 13 femminile saranno Barozzi, Gramsci e Cus Modena. Anche il torneo Under 14 femminile prenderà il via nel pomeriggio di giovedì 29 marzo, con una formula ad otto squadre che si svilupperà interamente sui due campi dell’Istituto Baggi di Sassuolo, e che vedrà la sua Finale al Pala Paganelli alle ore 11 di sabato mattina. La Finale femminile sarà preceduta alle ore 9 da quella del torneo maschile, che nella giornata di sabato si svilupperà a Sassuolo, sui campi delle Scuole Medie Ruini, mentre nelle due giornate precedenti sarà di scena a Modena, negli impianti Seghedoni e Forese. Venerdì mattina inizierà ufficialmente la Fase Finale del Trofeo Internazionale “Paolo Bussinello” – Circuito Commersald, che vedrà al via 12 squadre in campo maschile e 10 in campo femminile, per una manifestazione che si conferma negli anni appuntamento di altissimo livello, con formazioni di spicco nel panorama nazionale ed europeo. Saranno sei le compagini straniere che impreziosiranno questa diciassettesima edizione, equamente divise nei due tornei: agli ormai storici amici tedeschi del Baden-Wurttemberg e alla piacevole conferma dei croati di Zagabria, formazioni presenti in entrambi i tornei, da quest’anno si aggiungono due rappresentative polacche, l’AZS 2020 Czestochowa tra i maschi e il KS Czestochowianka Czestochowa tra le femmine. Tante dicevamo le formazioni di grande rilievo e sicure protagoniste nelle finali nazionali di categoria, basti pensare a Trentino Volley, Volley Treviso, VGModena Volley e Volley Segrate, in campo maschile, Imoco Volley San Donà e Volleyrò Casal de Pazzi, tra le femmine. I ragazzi della Scuola di Pallavolo Anderlini sono inseriti nel girone D con Baden-Wurttemberg e Segrate, mentre le ragazze se la vedranno anch’esse con la formazione tedesca, San Donà, Volley Friends Roma e la Selezione Toscana. E’ possibile consultare la brochure ufficiale, i calendari e le foto delle squadre che parteciperanno al Trofeo Bussinello e all’Anderlini Spring Cup ai link sottostanti:
Trofeo Bussinello – Brochure Ufficiale clicca QUI Trofeo Bussinello – Calendari e foto Under 16 maschile clicca QUI Trofeo Bussinello – Calendari e foto Under 16 femminile clicca QUI Anderlini Spring Cup – Brochure Ufficiale clicca QUI Anderlini Spring Cup – Calendari e foto clicca QUI Vi aspettiamo dunque a Modena, per vivere assieme una tre giorni di grande pallavolo giovanile. TROFEO BUSSINELLO e ANDERLINI SPRING CUP: ON-LINE BROCHURE, CALENDARI E FOTO Manca davvero poco al via della diciassettesima edizione del Trofeo Internazionale “Paolo Bussinello” e dell’ottava edizione dell’Anderlini Spring Cup, i due tornei che, dal 29 al 31 marzo, porteranno a Modena e provincia un esercito di giovani pallavolisti. La prima a prendere il via sarà l’Anderlini Spring Cup, che da giovedì 29 vedrà scendere in campo le categorie Under 12, Under 13 e Under 14 per una tre giorni di grande pallavolo e divertimento. Il Trofeo Bussinello radunerà a Modena e provincia il meglio della pallavolo nazionale ed europea nella categoria Under 16, con tante formazioni di grande spessore e tradizione che si fronteggeranno per un posto nell’albo d’oro della manifestazione. Sono già on-line i calendari e le brochure ufficiali di entrambe le manifestazioni, così come le foto delle squadre partecipanti che si trovano sia nelle pagine dei singoli calendari sia sui profili Social della Scuola di Pallavolo Anderlini e dell’Anderlini Spring Cup. Per consultarli cliccate ai link sottostanti: Trofeo Bussinello – Brochure Ufficiale clicca QUI Trofeo Bussinello – Calendari Under 16 maschile clicca QUI
Trofeo Bussinello – Calendari Under 16 femminile clicca QUI Anderlini Spring Cup – Brochure Ufficiale clicca QUI Anderlini Spring Cup – Calendari clicca QUI Vi aspettiamo dunque a Modena, per vivere assieme una tre giorni di grande pallavolo giovanile. ANDERLINI SPRING CUP 2018: ECCO L’ABBIGLIAMENTO UFFICIALE! La primavera si avvicina e con essa anche l’Anderlini Spring Cup, che oggi presenta l’abbigliamento ufficiale dell’edizione 2018: la T-shirt che tutti gli atleti/e troveranno nel proprio pacco gara come ricordo di questa tre giorni di grandissima pallavolo giovanile, e la felpa, che verrà data in omaggio come ogni anno a tutti i primi allenatori delle squadre partecipanti al torneo. Saranno ben cinque le categorie coinvolte: si parte coi più giovani dell’Under 12, che disputeranno un torneo unico tra maschile e femminile, per poi salire alla categoria Under 13 maschile e femminile, ed infine passare ai più grandicelli dell’Under 14, che da questa stagione affiancheranno al torneo maschile anche quello femminile. Per tutte le info sulla manifestazione (ciascuna categoria ha inizio e modalità di svolgimento differenti) e le modalità d’iscrizione potete contattare il numero di telefono dedicato all’Anderlini Spring Cup 3334030871, oppure potete consultare le apposite sezioni del sito: modalità d’iscrizione clicca QUI presentazione clicca QUI programma generale clicca QUI Vi aspettiamo dunque a Modena dal 29 al 31 marzo, per vivere ancora una volta assieme una tre giorni di grandissima pallavolo giovanile e divertimento!
ANDERLINI SPRING CUP 2018: APERTE UFFICIALMENTE LE ISCRIZIONI! Sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’ottava edizione dell’Anderlini Spring Cup, il torneo giovanile che si svolgerà a Modena e Provincia dal 29 al 31 marzo 2018. Saranno ben cinque le categorie coinvolte: si parte coi più giovani dell’Under 12, che disputeranno un torneo unico tra maschile e femminile, per poi salire alla categoria Under 13 maschile e femminile, ed infine passare ai più grandicelli dell’Under 14, che da questa stagione affiancheranno al torneo maschile anche quello femminile. Per tutte le info sulla manifestazione (ciascuna categoria ha inizio e modalità di svolgimento differenti) e le modalità d’iscrizione potete contattare il numero di telefono dedicato all’Anderlini Spring Cup 3334030871, oppure potete consultare le apposite sezioni del sito: modalità d’iscrizione clicca QUI presentazione clicca QUI programma generale clicca QUI Vi aspettiamo dunque a Modena dal 29 al 31 marzo, per vivere ancora una volta assieme una tre giorni di grandissima pallavolo giovanile e divertimento! ANDERLINI SPRING CUP E TROFEO BUSSINELLO HANNO LE LORO VINCITRICI: LIU JO TIRONI E NAZIONALE ITALIANA REGINE IN UNDER 16 Emozioni e divertimento fino all’ultima palla: questo è il riassunto della tre giorni di gare del Trofeo Bussinello e dell’Anderlini Spring Cup. Le due manifestazioni giovanili organizzate alla Scuola di Pallavolo Anderlini si sono chiuse con la vittoria al cardiopalma della quadra di casa Liu-Jo Tironi su Volley
Bergamo Foppapedretti, match che ha concluso in un Pala Paganelli caldissimo una serie di 222 partite su 28 campi di gioco. Il Trofeo Bussinello, giunto alla sedicesima edizione, si conferma ancora una volta manifestazione di altissimo livello, con 24 squadre provenienti da 6 paesi europei pronte a darsi battaglia e a confrontarsi. I Campioni 2017 sono Liu-Jo Tironi, squadra nata dalla collaborazione tra Scuola di Pallavolo Anderlini e Volley Academy Modena, e Selezione Nazionale Allievi. Per le ragazze di Roberta Maioli una vittoria sudatissima e ad un certo punto insperata con un primo set dominato, un secondo ad inseguire perso 23-25 e il tie-break ribaltato dal 11-14 al 17-15 in proprio favore. Bronzo per VolleyRò Casal De Pazzi nel derby laziale con Volley Friends. In campo maschile ha la meglio la Selezione Nazionale Allievi su Volley Treviso per 2-0, in un bel match con parziali di 25-23 e 25-21 per la Selezione azzurra di Bruno Morganti, con Treviso capace di superare Diatec Trentino in semifinale. Per i trentini arriva poi il bronzo su Bre Banca Mercatò Cuneo. Ad farcire il successo della Liu-Jo Tironi due premi individuali a Carlotta Petruzziello MVP del torneo e a Alice Guizzardi, miglior palleggiatrice. Meritatissimo primo come Miglior Attaccante a Sabrina Fumagalli della Foppapedretti. Anche in campo maschile i vincitori fanno scorpacciata di premi individuali con Gianluca Dal Corso Miglior Giocatore e Leonardo Ferrato Miglior Palleggiatore. Miglior Attaccante Maschile Alberto Pol del Volley Treviso. L’Anderlini Spring Cup ha invece eletto nella mattinata le proprie regine con Fortitudo Progiò vincitrice in Under 12 su Volley Lurano 95, Alba Volley in Under 13 Femminile su New Volley Adda e Axa Colombo Genova su Diatec Trentino. Medaglia di bronzo per le toscane di Grosseto Volley, VVf Tomei Livorno e per i milanesi del Vero Volley Hankook. Nella cerimonia conclusiva i grandissimi ringraziamenti della Scuola di Pallavolo Anderlini a sponsor, istituzioni che da sempre la affiancano nell’organizzazione ed in in particolare ai Comuni di Modena, Sassuolo e Formigine e ai Comitati Provinciali Fipav di Modena e dell’Emilia Romagna rappresentati rispettivamente dai Presidenti Eugenio Gollini e Silvano Brusori mentre a fare gli onori di casa è stata premiata l’Assessora allo Sport del Comune di Sassuolo, Giulia Pigoni. Un enorme grazie anche a Commersald, che da anni affianca e sostiene il Trofeo Bussinello.
Nelle premiazioni dovuto risalto al Progetto Etics4Sport che ha presentato a tutte le 76 delegazioni i Big Six, i 6 semplici e impattanti principi per diffondere e condividere l’etica nello sport. Legati a questo Progetto sono stati assegnati ben 3 premi Fair Play durante la manifestazione. Due allenatori premiati per aver ammesso una palla a proprio sfavore, Daniele Crò, C9 Arco-Riva, e Stefano Gregoris e il suo staff che hanno ammesso una palla in campo di pochi centimetri sul match ball della finalissima (15-14 in proprio favore). Premio anche per S. di P. Anderlini Blu e As Corlo, avversarie in campionato ma amiche sul campo e fuori, che per tutto il torneo si sono tifate e incitate a vicenda. Per rivivere tutti questi 3 giorni di pallavolo ed emozioni trovate foto e diari quotidiani sui Social Network della Scuola di Pallavolo Anderlini, dove troverete anche le riprese integrali delle finalissime del Pala Paganelli, già on-line su Anderlini Channel (cliccate QUI ). Fra pochissimi giorni la rassegna fotografica completa sarà on-line su FotoModena.it con migliaia di scatti professionali dei match del Trofeo Bussinello e dell’Anderlini Spring Cup. TROFEO BUSSINELLO E ANDERLINI SPRING CUP: SI ASSEGNANO I TITOLI! La sedicesima edizione del Trofeo Internazionale “Paolo Bussinello” e la settima edizione dell’Anderlini Spring Cup sono arrivate alla giornata conclusiva: sul parquet del Pala Paganelli si assegneranno domani i titoli delle 5 categorie in gara. Le due manifestazioni organizzate dalla Scuola di Pallavolo Anderlini hanno visto 76 squadre e quasi 1500 atleti e allenatori sui 28 campi di gioco di Modena, Sassuolo e Formigine: il tanto divertimento e il sano agonismo, messi in campo nelle prime due giornate di gara, hanno portato le squadre verso i match decisivi per entrare nell’albo d’oro delle due manifestazioni. Il Trofeo Bussinello, da anni una piccola Champion’s League della pallavolo giovanile con delegazioni da Polonia, Germania, Slovenia e Croazia, ha visto un livello di gioco molto alto fin dai primi match: in particolare le delegazioni italiane saranno quelle che probabilmente fra qualche settimana si contenderanno i titoli
nazionali delle categorie Under 16 maschile e femminile. Tra i ragazzi hanno conquistato l’accesso alle semifinali Volley Treviso (su Volleyball-Landesverband Württemberg), Trentino Volley (su Avolley Schio Torrebelvicino), Selezione Italiana (sulla Selezione Regionale dell’ Emilia Romagna) e Bre Banca Mercatò Cuneo, che ha piegato per 2-0 nei quarti di finale i ragazzi dell’Anderlini Canovi Coperture allenati da Giovanni Gazzola. Tra le femmine invece si sono imposte nei quarti di finale Liu-Jo Tironi, il progetto tecnico condiviso tra Scuola di pallavol Anderlini e Volley Academy Modena, per 2-0 sulla Selezione Regionale Emilia Romagna, sempre per 2-0 VolleyRò su CFV Itasteel mentre si sono chiusi per 2-1 i match tra Volley Friends Roma e le veneziane del Synergy Duplimatic Kyocera e tra Volley Bergamo Foppapedretti Project e Croatian National Team. Le semifinali sono in programma nella mattinata di domani al Palanderlini: alle 9 in campo maschile si affronteranno da una parte Volley Treviso e Trentino Volley, Selezione Italiana e Bre Banca Mercatò Cuneo dall’altra, mentre in campo femminile alle 10.30 Liu-Jo Tironi affronterà Volley Friends Roma e VolleyRò sarà di fronte a Volley Bergamo Foppapedretti Project. Le finalissime alle 14.30 e alle 16 al Pala Paganelli di Sassuolo: dura prevedere chi erediterà i titoli del Bussinello conquistati lo scorso anno da Club Poland e UYBA Busto Arsizio. Cerimonia conclusiva prevista per le ore 17. Le finalissime del Trofeo Bussinello saranno precedute da quelle dell’Anderlini Spring Cup che assegnerà i titoli nella mattinata. Alle 9 la finalissima della categoria Under 13 femminile tra New Volley Adda e Alba Volley che si sono imposte in semifinale tra As Corlo e le livornesi di VVF Tomei. Alle 10.30 sarà la volta dei più giovani delle manifestazioni, i piccoli pallavolisti della categoria Under 12. Le semifinali saranno in programma alle ore 9 al Polo Scolastico e vedranno protagoniste Fortitudo Progiò, Grosseto Volley School, Volley Lurano 95 e la squadra maschile dell’Anderlini Canovi Coperture Devils. Alle 12 la finalissima Under 14 maschile: le semifinali in programma alle ore 9 alla Palestra Forese di Albareto vedranno di fronte Anderlini Canovi Coperture Blu contro AXA Colombo Nera e Trentino Volley e Vero Volley Hankook, protagonista di una palpitante vittoria nel derby dei quarti di finale con Pallavolo Milano Vittorio Veneto Nera. In un indispensabile break prima della giornata finale si è svolto questa sera
l’immancabile party, che ha visto i ragazzi e le ragazze dimenticare per un attimo palleggi e schiacciate, scatenandosi con canti e balli e sopratutto socializzare per far sì che i tornei non siano solo un esperienza di campo. Come sempre la Scuola di Pallavolo Anderlini pensa anche a tutti coloro che non possono essere fisicamente a Modena per questa due giorni di grande pallavolo giovanile, ma che vogliono essere perennemente aggiornati sull’andamento della manifestazione, e lo fa attraverso l’aggiornamento in tempo reale dei risultati e i diari quotidiani che racconteranno l’andamento delle gare attraverso le interviste ai protagonisti e saranno on-line sul sito e sulla pagina Facebook della Scuola di Pallavolo. Tutto sempre e solo grazie ad Anderlini Channel. Tutte le Finali dell’Anderlini Spring Cup e del Trofeo Bussinello saranno trasmesse in diretta streaming dalle telecamere di Anderlini Channel sul sito www.scuoladipallavolo.it, e saranno disponibili anche in differita dal giorno seguente. Come di consueto FotoModena immortalerà tutte le gesta sportive e non delle due manifestazioni, e tutti gli scatti saranno consultabili nei giorni seguenti le manifestazioni all’indirizzo www.fotomodena.it. E’ disponibile anche il prospetto dei pranzi di sabato 15 aprile per le squadre della categoria Under 13 femminile dell’Anderlini Spring Cup. Cliccate QUI IN ARCHIVIO LA PRIMA GIORNATA DELL’ANDERLINI SPRING CUP. DA DOMANI 76 SQUADRE A CACCIA DI UN PASS PER LE FINALI E’ andata in archivio la prima giornata di gare dell’Anderlini Spring Cup, la manifestazione di pallavolo giovanile che ha visto scendere in campo nel pomeriggio di giovedì 13 aprile la categoria Under 13 femminile, sui campi di Modena e Corlo, che ha così terminato i gironi della prima fase. Le gare proseguiranno domattina sui campi dell’Istituto Barozzi, della Pol. Modena Est, delle Scuole Lanfranco e della palestra Comunale di Corlo. Venerdì mattina si apriranno le danze anche nelle categorie Under 12, che giocherà un torneo unico tra maschile e femminile, e Under 14 maschile: la prima
giocherà interamente nelle palestre di Sassuolo e San Michele, mentre la seconda si svilupperà a Modena nelle palestre Forese, Gramsci e Marconi. Sempre venerdì mattina prenderà il via il Trofeo Internazionale “Paolo Bussinello”, appuntamento di altissimo livello agonistico riservato alle categorie Under 16 maschile e femminile, giunto alla sedicesima edizione e che ospiterà ben nove formazioni straniere oltre che le migliori realtà del panorama giovanile nazionale, per confermarsi come manifestazione di pallavolo giovanile più importante d’Europa. Il torneo, che vede al via dodici formazioni per categoria, si svilupperà al Palanderlini e alle palestre Palmieri e Ferraguti di Magreta, per quanto riguarda le ragazze, mentre saranno come da tradizione i campi di Selmi e Corni ad ospitare i gironi maschili. Nella serata di venerdì vi sarà come di consueto il Party che servirà come momento di aggregazione, socializzazione e relax dopo le grandi sfide sui campi di gioco che avranno caratterizzato l’intera giornata, e che permetterà anche di ritrovare le energie in vista della giornata di sabato. Proprio sabato andranno in scena le gare decisive per conquistare l’accesso alle Finalissime in programma dalle ore 9 al Pala Paganelli di Sassuolo, alle quali seguirà la Cerimonia di Premiazioni. Come sempre la Scuola di Pallavolo Anderlini pensa anche a tutti coloro che non possono essere fisicamente a Modena per questa due giorni di grande pallavolo giovanile, ma che vogliono essere perennemente aggiornati sull’andamento della manifestazione, e lo fa attraverso l’aggiornamento in tempo reale dei risultati e i diari quotidiani che racconteranno l’andamento delle gare attraverso le interviste ai protagonisti e saranno on-line sul sito e sulla pagina Facebook della Scuola di Pallavolo. Tutto sempre e solo grazie ad Anderlini Channel. Tutte le Finali dell’Anderlini Spring Cup e del Trofeo Bussinello saranno trasmesse in diretta streaming dalle telecamere di Anderlini Channel sul sito www.scuoladipallavolo.it, e saranno disponibili anche in differita dal giorno seguente. Come di consueto FotoModena immortalerà tutte le gesta sportive e non delle due manifestazioni, e tutti gli scatti saranno consultabili nei giorni seguenti le manifestazioni all’indirizzo www.fotomodena.it.
E’ disponibile anche il prospetto dei pranzi di venerdì 14 aprile per le squadre della categoria Under 13 femminile dell’Anderlini Spring Cup. Cliccate QUI
Puoi anche leggere