CONFERENZA STAMPA ANNUALE 2018 - Galleria Nazionale delle Marche
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Conferenza stampa annuale 2018 | Introduzione CONFERENZA STAMPA ANNUALE 2018 Resoconto attività e anteprima della programmazione annuale: risultati, dati e visitatori del 2017. Celebrazioni del Cinquecentenario raffaellesco. Si avvicina il 2020, anno di particolare significato per la città di Urbino, per le Marche e, più in generale, per la stessa cultura italiana; tra due anni infatti si celebrerà il cinquecentenario della morte di Raffaello. Per questa occasione, la Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale di Urbino, massimo centro culturale di questa regione, ha in programma un biennio ricco di iniziative e progetti di elevato profilo culturale che andranno a unirsi con un profondo rinnovamento della propria immagine. L’intenzione è di dare al Museo una nuova immagine andando oltre la sua funzione di tempio d’arte offrendo al visitatore iniziative artistiche e culturali, che spaziano dalle arti visive e figurative a mostre d’arte “classiche” e contemporanee. In quest’ottica si vuole presentare il Palazzo Ducale di Urbino come luogo di cultura a tutto tondo: teatro, musica, mostre ed eventi didattici per le famiglie. Urbino, città di Raffaello, ha conservato l’atmosfera e lo spirito del divin Pittore. Da qui partì per poi diventare uno dei principali esponenti del mondo artistico rinascimentale. Le celebrazioni nazionali dell’anno di Raffaello a Urbino si inaugureranno a ottobre 2019 con una grande mostra dal titolo Raffaello e i suoi amici di Urbino. Inoltre, anche la reinstallazione delle opere nel percorso della Galleria andrà esattamente in questa direzione: sarà progettata in maniera tematica per far risaltare l’architettura del Palazzo e scoprire la storia della famiglia Montefeltro, il territorio circostante e i tesori custoditi all’interno della Galleria Nazionale delle Marche oggi. Tutto il materiale fotografico e informativo è disponibile su: http://www.gallerianazionalemarche.it/conferenza-2018/ Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Mostre 2017 MOSTRE 2017 La pietra racconta Un palazzo da Leggere 29 Marzo - 21 Maggio 2017 Un Palazzo da leggere in collaborazione con l’ISIA (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) di Urbino. La mostra, fotografica e multimediale, ha permesso di conoscere, attraverso il segno inciso dei graffiti, emozionanti e frettolosi brani di vita del passato, sconosciuto ai più, ma che ha fermato sulla pietra attimi di storia. RI-NASCITA di Leonardo Nobili 8 Aprile - 8 Maggio 2017 La Galleria Nazionale delle Marche ha aperto ancora una volta le porte all’arte contemporanea. Nell’Appartamento della Jole si è assistito all’installazione di opere RI-NASCITA dell’artista marchigiano che ha creato un’interazione tra arte medievale-rinascimentale e arte contemporanea. Logli, Tra Memoria e Mito di Mario Logli 31 maggio- 3 Settembre 2017 L’artista, profondamente legato alla sua città d’origine, ha voluto celebrarla con una serie di opere inedite nelle quali esprime i temi più importanti della sua arte e il suo desiderio di vedere inalterata la bellezza di Urbino. La mostra, che ha visto come capofila la Galleria Nazionale delle Marche, ha coinvolto anche le Rocche di Gradara e Senigallia. Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Mostre 2017 Il ritratto ritrovato Busto del Cardinale Albani 13 Luglio - 29 Ottobre 2017 Nell’ Appartamento della Duchessa è stata realizzata l’esposizione legata al ritrovamento del busto del Cardinale Albani presso la facoltà di Giurisprudenza di Urbino. Grazie agli studi condotti dalla studiosa Lucia Simonato è stato possibile aggiungere un’ulteriore opera al catalogo di Domenico Guidi, portando la nostra città alla ribalta con le odierne ricerche scientifiche. Tony Cragg, Elliptical Column di Tony Cragg 22 Luglio - 23 Ottobre 2017 Nel centro del Cortile d’Onore è stata esposta, a cura di Ludovico Pratesi, Elliptical Column, la colonna di acciaio realizzata dall’artista britannico Tony Cragg, considerato uno dei massimi scultori viventi. Un’opera dall’andamento tortuoso, che ricorda le colonne tortili del Baldacchino di San Pietro di Gian Lorenzo Bernini, dove si rispecchiano le linee simmetriche e rigorose della corte rinascimentale. Un contrasto visivo forte di geometrie, forme e colori, che crea un interessante dialogo tra la misura del Rinascimento, improntata alle teorie di Leon Battista Alberti, del quale il Laurana era stato allievo a Mantova, e le torsioni della scultura, che si impone come elemento vitale e dinamico sull’ambiente circostante. Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Mostre 2017 Premio Nazionale delle Arti Accademia Belle Arti Urbino 15 Settembre - 26 Novembre 2017 Per i 50 anni della sua istituzione, l’Accademia di Belle Arti ha realizzato in collaborazione con la Galleria una mostra nel Settore Banchetti. Sono state esposte le 50 opere finaliste del Premio delle Arti 2016 (hanno partecipato tutte le Accademie di Belle Arti d’Italia) e un’apposita commissione ha stabilito i vincitori delle varie sezioni. La conquista dello spazio Giovani artisti emergenti Spazio K Marzo 2017 - Gennaio 2018 Nella Cucina dei Sotterranei del Palazzo Ducale è stato individuato uno spazio permanente, Spazio K (Grande Cucina), dedicato ai giovani artisti emergenti. Si è voluto dare l’opportunità a questi ultimi di farsi conoscere sia nel panorama artistico contemporaneo, sia tra il grande pubblico, che ancora oggi non comprende adeguatamente le ultime tendenze dell’arte. Ogni anno verrà scelto un tema e un curatore che a sua volta selezionerà 6 o 7 artisti che esporranno le proprie opere. Alla fine di ogni anno verrà realizzato un catalogo relativo a tutte le opere dei giovani in mostra. Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Restauri 2017 RESTAURI 2017 Giovanni Santi (Colbordolo 1440 - Urbino 1494) Pala Buffi dipinto tempera su tavola di cm 330x221 raffigurante Madonna con Bambino in trono, i Santi Giovanni Battista, Francesco, Girolamo, Sebastiano e la Famiglia Buffi, (1489) proveniente dalla chiesa di san Francesco di Urbino. Ebanisti attivi a Pesaro (fine sec. XVI) Ebanista fiorentino (seconda metà sec. XVII) Inginocchiatoio Legno impiallacciato d’ebano e intarsiato di avorio inciso, cm 92 x 74 x 80, provenienza: mercato antiquario. Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Restauri 2017 Portale lapideo della biblioteca del Duca (seconda metà del sec. XV) pietra scolpita Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Acquisti 2017 ACQUISTI 2017 Girolamo Munziano (Aquafredda - BS, 1532- Roma 1592) Battesimo dei neofiti da parte del Battista (bozzetto) Olio su tela 1573-75 Alessio de Marchis (Napoli, 1678- Perugia, 1752) Paesaggio con torre Olio su tela , cm. 123x 92 Paesaggio con pastore e pecore Olio su tela, cm. 123x 92 Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Eventi 2017 EVENTI 2017 Gli eventi organizzati durante l’anno 2017 hanno portato un numero di circa 10000 visitatori che non hanno acquistato il biglietto d’ingresso pur avendo partecipato a: n. 13 inaugurazioni di mostre n. 54 eventi in collaborazione n. 21 eventi esterni. EVENTI GALLERIA I Torricini, Riapertura 2017 dal 1 aprile (sabato) e dal 6 luglio (giovedì sera) al 5 ottobre 2017 Festa dei Musei e Notte europea dei Musei Concerto finale della rassegna di Cori Universitari UNInCANTO 20 - 21 maggio 2017 Festa della Musica, Concerto Pedro Alcacer 21 giugno 2017 Giornate europee del patrimonio, Urbino Press Award 23-24 settembre 2017 Giornata Nazionale delle famiglie al museo, La cultura abbatte i muri 8 ottobre 2017 EVENTI IN COLLABORAZIONE Concerto Associazione Matteo Goffriller 4 giugno 2017 FIMA: Urbino Musica Antica, Festival Internazionale 49° edizione (12 concerti serali e 10 piccoli concerti della tradizione musicale della Corte urbinate) 19-29 luglio 2017 Premiazione studenti 100/100 21 luglio 2017 Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Eventi 2017 Concerto Wunderkammer Orchestra 6 agosto 2017 ARS Urbino: Festa del Duca Urbino, Teatro di Corte (18 eventi e 3 eventi di teatro) 11 – 12 – 13 agosto 2017 35° campionato del mondo di Ginnastica Ritmica 30 agosto – 3 settembre 2017 Università di Urbino, IFG: 5° Festival Giornalismo culturale 12 ottobre 2017 ARS Urbino: Magico Natale a Corte (6 eventi) 26 novembre – 17 dicembre 2017 EVENTI ESTERNI (21 tra cene di gala, matrimoni e convegni) Accademia Raffaello: convegno prof. Zuccari 19 maggio 2017 Universita’ Di Urbino: convegno medievale 15 giugno 2017 Università Di Urbino: Accademy Bolshoi Ballet Inaugurazione Corso 17 luglio 2017 35° Campionato del mondo di Ginnastica Ritmica: cena finale 3 settembre 2017 Accademia belle arti, Benelli S.p.A.: presentazione pubblicazione 14 dicembre 2017 PROGETTI IN COLLABORAZIONE Università di Urbino, Scuola di Economia: report di ricerca Indagini sui visitatori della Galleria Nazionale delle Marche e sui turisti di Urbino Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Eventi 2017 Liceo Scientifico di Urbino e Swarovski Optik: progetto Urbino in Dettaglio Accademia Raffaello: libro Raffaello Bambino a cura di Giancarlo Carloni Liceo Artistico di Urbino: libretto Un Duca Per Papà Università Di Urbino: Coding con Il prof. Alessandro Bogliolo Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Didattica 2017/2018 DIDATTICA 2017/2018 Progetto Didattica per le nuove generazioni Una formazione completa e molto creativa dedicata ai ragazzi per scoprire più da vicino la cultura rinascimentale attraverso ben 14 percorsi. Palazzo Ducale di Urbino da più di trent’anni mantiene un rapporto continuo e collaborativo con le scuole, proponendo un’offerta didattico-museale in grado di stimolare l’interesse dei giovani visitatori, con il fine di divulgare e approfondire la conoscenza nell’ambiente del Museo. I 14 percorsi a tema sono tutti suddivisi nelle tre fasi: lezione introduttiva, percorso in galleria e laboratorio. I profili dei duchi Federico e il figlio Guidubaldo: il culto della personalità, il principe mecenate, la dimora rinascimentale. Il Palazzo Ducale: culla del Rinascimento Il Principe, la sua dimora e i grandi artisti della sua corte. Cartoline dal Rinascimento I paesaggi nelle opere della Galleria Nazionale delle Marche. Al servizio del Duca Voci dai sotterranei: ambienti progettati dall’architetto senese Francesco Di Giorgio Martini. La città in forma di palazzo Architettura e geometria nel Palazzo di Federico. Una giornata nell’antica Roma Usi, mestieri e svaghi dei romani narrati attraverso l’osservazione dei documenti scritti sulla pietra. Gli intarsi raccontano Tasselli di vita e di arte nel Palazzo Ducale. Urbino città ideale Il fascino della corte raccontato da Baldassarre Castiglione. Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Didattica 2017/2018 Alla scoperta di un tesoro sospeso Visita del giardino pensile. Nel segno del Duca Imprese, motti e onorificenze degli illustrissimi duchi di Urbino. La bella figura... Nel tempo La raffigurazione del corpo umano nelle opere della Galleria Nazionale delle Marche. Il linguaggio segreto del Palazzo Ducale Crittografia e simboli misteriosi da decifrare per una caccia al tesoro nei meandri del Palazzo Ducale. Raffaello e gli artisti del Rinascimento a Palazzo Ducale Vita, opere e stile di Raffaello nel contesto storico-artistico di Urbino nel Rinascimento. Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Marketing e social media 2017
Marketing Distribuzione di 250000 depliant lungo il litorale adriatico
Marketing Biglietto annuale Galleria Nazionale delle Marche Palazzo Ducale di Urbino La Galleria Nazionale delle Marche presenta: BIGLIETTO ANNUALE A SOLI 19€ ACCESSO ILLIMITATO PER 12 MESI AL PALAZZO DUCALE DI URBINO e che archar ioaz lena naio delelledeMlle M o o in NazaN Urb rbin GalleGrialaleri Dzo ucDal uc aleUdi e di Palaz zoaz Pal he UALE delle Marc TO ANN Nazionale di Urbino Galleria Ducale BIGLIET Palazzo O: N°BIGLIETT al l valido da OA INTESTAT e: 19€ Cognom Nome e Il regalo perfetto arche delle M lleri a N azionale i Urbino per ogni Ga Palazzo Ducale d occasione! www.gallerianazionalemarche.it
Social Media facebook instagram twitter +29,35% +165% +32%
Visitatori e incassi 2013-2017
Ingressi annuali 2013-2017 199236 191829 165903 169541 162448 -14% rispetto all’anno precedente INGRESSI 2013 INGRESSI 2014 INGRESSI 2015 INGRESSI 2016 INGRESSI 2017
Incassi annuali 2013-2017 598483 573282 561871 -2% rispetto all’anno 427651 precedente 351622 315224 INCASSI 2013 INCASSI 2014 INCASSI 2015 INCASSI 2016 INCASSI 2017
Conferenza stampa annuale 2018 | Mostre 2018 MOSTRE 2018 E FUTURO Peter Baldinger 8 marzo 2018 – 13 maggio 2018 L’artista austriaco, noto per la personalissima interpretazione di opere famose della storia dell’arte, esporrà i suoi dipinti accanto a quelli della Galleria Nazionale che lo hanno ispirato e che sono diventati, quindi, modelli della sua arte. I giardini del Duca marzo 2018 - giugno 2018 In occasione della nuova piantumazione del giardino pensile del Palazzo Ducale di Urbino, che da tempo necessitava di una rinnovata messa a dimora di essenze e piante, si aprirà nel Settore Banchetti una mostra sui giardini delle famiglie Montefeltro e Della Rovere, corredata dall’esposizione di diversi manufatti: dipinti, disegni, incisioni. A cura della prof.ssa Anna Baiardi dell’Università degli Studi Carlo Bo di Urbino. Giò Pomodoro aprile 2018 – luglio 2018 La mostra vuole dedicare un ampio spazio all’arte edita e inedita di Giò Pomodoro, l’artista nato a Orciano di Pesaro nel 1930 e morto lo scorso decennio a Milano. Con questa esposizione si vuole inaugurare un filone di mostre dedicate ai grandi artisti di origine marchigiana che hanno lasciato un rilevante segno nell’arte contemporanea italiana ed internazionale. Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Mostre 2018 Giovani artisti emergenti nello Spazio K febbraio 2018 - dicembre 2018 Nella Grande Cucina dei Sotterranei del Palazzo Ducale, che dal 2017 ha assunto il nome di Spazio K, continuano le mostre dedicate ai giovani artisti emergenti. Un’ occasione per farsi conoscere sia nel panorama artistico contemporaneo, sia al grande pubblico. Ogni anno verrà scelto un tema e un curatore che a sua volta selezionerà 6 o 7 artisti che esporranno le proprie opere. Quest’anno il curatore scelto è il professore Umberto Palestini, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Urbino. Il Montefeltro e l’Oriente 22 Luglio - 23 Ottobre 2018 L’esposizione ha l’intento di esporre opere che testimoniano il raffronto tra l’arte che si è sviluppata a nord della provincia di Pesaro-Urbino alla corte di Federico da Montefeltro, e l’arte mediorientale. La mostra, fortemente auspicata dalla studiosa Giovanna Rotondi, sarà curata dal prof. Bruschetti, della nota fondazione che porta il suo nome. Si esporranno arazzi, tappeti e altri oggetti simili a quelli che le fonti testimoniano essere stati presenti nelle sale del Palazzo Ducale al tempo della corte urbinate. Si aprirà in concomitanza della mostra che si terrà a Firenze, agli Uffizi, sempre dedicata al Medio Oriente. Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Mostre 2018 Giovanni Santi e la corte di Urbino Autunno 2018 L’esposizione traccerà uno spaccato dell’attività pittorica del padre di Raffaello, legata alla committenza ducale e della città. Nell’ambito della mostra verrà ricostruito il famoso tempietto delle Muse che la critica assegna al Santi e che era parte integrante del Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, un unicum insieme alla Cappella del Perdono e allo Studiolo. Curatori dell’evento saranno gli studiosi Alessandro Marchi e Rosaria Valazzi. Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Restauri 2018 RESTAURI 2018 L’attività di restauro delle opere della Galleria Nazionale delle Marche continua per tutto il 2018. Si restaureranno la Deposizione di Cristo dalla Croce di E. Ramazzani e l’Istituto Centrale del Restauro interverrà sul noto Stendardo di Tiziano. In programma anche il restauro delle armi della Galleria, e grazie ad una convenzione con la Facoltà di Restauro dell’Università di Urbino si potranno recuperare le cornici dei dipinti sia esposti che in deposito. La pinacoteca è stata arricchita, grazie ai recenti acquisti, di tre dipinti, opere di indiscusso valore che vanno ad implementare il patrimonio artistico della Galleria Nazionale delle Marche. Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1488/90 – Verona, 1576) Ultima Cena Tela, cm.163 x 104 Resurrezione Tela, cm.163 x 104 Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Conferenza stampa annuale 2018 | Mostre 2019/2020 PRINCIPALI EVENTI IN PROGRAMMA PER IL BIENNIO 2019/2020 Federico Da Montefeltro. Cavaliere e Condottiero Raffaello e gli amici di Urbino Paolo Uccello Francesco Di Giorgio Martini Scuola del Libro Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino Ufficio stampa Eikon® Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU) ufficiostampa@eikon.net Tel: 0722 2760 | Fax: 0722 4427 | gallerianazionalemarche.it 3895444851
Nuova campagna di comunicazione 2018
Un tesoro nel tesoro
Un tesoro nel tesoro
Puoi anche leggere