Documento 15 Maggio Anno scolastico 2019/2020 - PLESSO: ITT "G. Ferraris" Classe V Ael - ISIS Valdarno

Pagina creata da Gaia Russo
 
CONTINUA A LEGGERE
Documento 15 Maggio Anno scolastico 2019/2020 - PLESSO: ITT "G. Ferraris" Classe V Ael - ISIS Valdarno
Documento 15 Maggio
    Anno scolastico
      2019/2020

PLESSO: ITT “G. Ferraris”
       Classe V Ael
Documento 15 Maggio Anno scolastico 2019/2020 - PLESSO: ITT "G. Ferraris" Classe V Ael - ISIS Valdarno
COMMISSARI INTERNI
                DESIGNATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

                           Docente                           Disciplina

Prof.ssa Capitani Silvia                          Matematica
Prof. Corsi Paolo                                 Sistemi automatici
Prof. Marina Giancarlo                            Elettronica ed elettrotecnica

             COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

COORDINATORE DI CLASSE: Prof.ssa Lucia Bellacci

                           Docente                           Disciplina

                      Bellacci Lucia                       Lingua inglese
                    Biloghi Gianluca                           Religione
                     Capitani Silvia                         Matematica
                       Corsi Paolo                       Sistemi automatici
                    Cristiano Roberto                Scienze motorie e sportive
                                                  Laboratorio di sistemi automatici
              Lombardo Salvatore Roberto
                                                        Laboratorio di TPSEE
                                                    Elettronica ed elettrotecnica
                    Marina Giancarlo
                                                                TPSEE
                                                     Lingua e letteratura italiana
                      Serando Luca
                                                                Storia
CANDIDATI

Arnetoli Matteo

Bartoli Mirco

Bonchi Leonardo

Bonini Alessandro

Bucciarelli Alessandro

Calvani Daniele

Cilibrizzi Denny

Ciolli Fabio

D’Ambrosca Daniele

Ermini Leonardo

Fattori Manuel

Guci Samuele

Gueye Ibrahima

Hoxha Klaudio

Macrì Domenico

Mugnaini Francesco

Petreni Andrea

Sassolini Jacopo

Severi Enrico

Turrini Alessandro

Valdez Lorenzo

Vivoli Filippo

Volpi Alberto
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
FORMAZIONE E STORIA DELLA CLASSE. La classe è composta da 23 alunni, tutti maschi.
Sono presenti due alunni DSA per i quali il Consiglio di Classe ha predisposto regolare PDP
con strumenti compensativi e dispensativi1. L’attuale gruppo è rimasto invariato negli ultimi
due anni; in terza la classe era più numerosa.

CONTINUITÀ. La continuità didattica si è realizzata solo per quanto riguarda alcune
discipline e per tutto il triennio solo per le materie di matematica ed elettronica. I docenti
di TPSEE e sistemi sono invece cambiati tutti gli anni. Nel quinto anno c’è stata la più
significativa interruzione della continuità con il cambiamento dei docenti di sistemi, TPSEE,
italiano e storia, religione e scienze motorie.

FREQUENZA. La maggioranza degli studenti ha frequentato regolarmente le lezioni. Solo
alcuni alunni, richiamati più volte, hanno registrato numerose assenze e al limite del
consentito.

ANDAMENTO DIDATTICO E DISCIPLINARE. Per quanto riguarda il comportamento, nel
corso del triennio si è registrato un graduale e sensibile miglioramento; ci sono stati
progressi a livello di partecipazione e interesse e anche a livello di collaborazione, che
hanno avuto ricadute positive sul clima della classe, sul profitto e nel rapporto con i
docenti. Questa evoluzione si è verificata, comunque, non in tutte le discipline poiché per
alcune il dialogo educativo è stato meno attivo e l’impegno meno regolare, con risultati
non del tutto soddisfacenti. Le attività di alternanza scuola-lavoro e gli stage aziendali
hanno visto una partecipazione attiva e costruttiva di tutti i ragazzi il cui impegno è stato
apprezzato dalle ditte locali coinvolte. ll profitto generale può ritenersi più che sufficiente
ma all’interno della classe sono presenti anche alcuni studenti che hanno conseguito
risultati apprezzabili in tutte le discipline e si sono distinti per l’impegno assiduo a scuola e
in attività extra-scolastiche.

PROGRAMMAZIONE. Lo svolgimento della programmazione è stato nella norma e gli
argomenti analizzati sono stati selezionati in base alle indicazioni ministeriali. I
cambiamenti nell’impostazione delle prove scritte ed orali dell’Esame di Stato, che sono
stati comunicati di volta in volta e ad anno scolastico già avviato, hanno in parte
condizionato le proposte didattiche che sono state dettate anche dalla volontà di
valorizzare l’individuo e la sua esperienza personale.

1

Per quanto riguarda gli studenti DSA si fa presente che la mattina in cui si svolgerà la seduta plenaria degli
Esami di Stato, la segreteria consegnerà ai Commissari Esterni tutti i documenti necessari, quali: i PDP degli
studenti, le eventuali mappe concettuali, ogni altro strumento necessario per lo svolgimento delle prove.
CREDITI DEGLI ANNI PRECEDENTI

                         Credito prec. Credito prec. Total Totale Credito Convertito
Alunno
                         3° anno       4° anno       e     (art 15 del d.lgs. 62/2017)
ARNETOLI MATTEO          4             4             8     17
BARTOLI MIRCO            4             4             8     17
BONCHI LEONARDO          7             8             15    24
BONINI ALESSANDRO        6             6             12    21
BUCCIARELLI ALESSANDRO   5             6             11    20
CALVANI DANIELE          7             6             13    22
CILIBRIZZI DENNY         6             7             13    22
CIOLLI FABIO             6             6             12    21
D'AMBROSCA DANIELE       4             4             8     17
ERMINI LEONARDO          4             5             9     18
FATTORI MANUEL           5             7             12    21
GUCI SAMUELE             5             6             11    20
GUEYE IBRAHIMA           4             4             8     17
HOXHA KLAUDIO            4             4             8     17
MACRI' DOMENICO          4             4             8     17
MUGNAINI FRANCESCO       5             6             11    20
PETRENI ANDREA           5             6             11    20
SASSOLINI JACOPO         4             4             8     17
SEVERI ENRICO            4             4             8     17
TURRINI ALESSANDRO       5             4             9     18
VALDEZ LORENZO           4             5             9     18
VIVOLI FILIPPO           5             5             10    19
VOLPI ALBERTO            4             5             9     18
ATTIVITÀ SVOLTE NEL CORSO DEL TRIENNIO

                   TERZO ANNO - A.S. 2016/2017

                   Attività svolte da tutti gli studenti

                                      Formazione generale e specifica
Corso Sicurezza             18 ore
                                      Simulazione test e test finale

                                      “Project Work in collaborazione con la
                            36 ore    Zucchetti Centro Sistemi e la Camera di
                                      Commercio di Arezzo: Progettazione del
                                      robot “Safe and Sound”.

                                      “Scuola-Ferrovia”     con   l’Associazione
Progetti                              Dopolavoro      Ferroviario  di    Arezzo:
                            30 ore
                                      Evoluzione del trasporto ferroviario,
                                      aspetti tecnici delle ferrovie, sicurezza
                                      degli impianti.

                                      “A caccia di rifiuti” con il Centro Servizi
                            51 ore    Ambiente Impianti S.p.A.: Riciclaggio dei
                                      rifiuti, tipologie e classificazione.

                                      Incubatore di imprese del Comune di
Visite aziendali            10 ore    Cavriglia (area industriale di Bomba)

                                      ABB di Terranuova Bracciolini, AR
Altre attività svolte su base volontaria

                Attività                                         Studenti

                                  Lingua inglese
Stage linguistico a Edimburgo (1 settimana)   Arnetoli Matteo

                                              Cilibrizzi Denny

Corso di preparazione all’Esame PET B1        Ciolli Fabio (con successivo conseguimento
                                              della certificazione)

Progetto Together Towards Tomorrow:           Tutta la classe
competizione livello B1

                                         Robotica
Presentazione della Stampante 3D e della      Arnetoli Matteo
Macchina Laser presso la Coop di
Montevarchi, AR                               Bartoli Mirco

                                              Bonchi Leonardo

                                              Bonini Alessandro

                                              Calvani Daniele

                                              Cilibrizzi Denny

                                              Ciolli Fabio

                                              Guci Samuele

                                              Mugnaini Francesco

                                              Volpi Alberto

                                          Altro
Corso di formazione per studenti tutor        Bonini Alessandro
organizzato dalla Commissione C.I.C.
QUARTO ANNO - A.S. 2017/2018

                     Attività svolte da tutti gli studenti

                                              Comune di San Giovanni Valdarno:
Incontri in classe con esperti
                                              Efficientamento energetico
individuati dal CdC sulla base del    4 ore
curricolo
                                              Misericordia: Il volontariato

                                              Matematica: Occupazione giovanile
                                              in Italia e in Europa

                                              Inglese: Internship Report, Job
                                              Interview, Wizard: Environmental
                                              Air Detector (presentazione del
                                              progetto)

                                              Italiano: Relazione sull'esperienza
                                              di stage aziendale
Moduli nelle singole discipline      38 ore

                                              Elettronica: 3D Printer

                                              TPSEE: Preparazione allo stage e
                                              relazione sull'esperienza

                                              Sistemi elettronici: Regolatore di
                                              corrente costante

                                              Scienze motorie: Sicurezza e
                                              comportamenti a rischio

                                              Camera di commercio: Project
Progetti                             17 ore   Work (Centralina di controllo
                                              ambientale per PM10 e PM2.5)

Stage*
                                     80 ore   Stage in azienda
*Stage in azienda: alunni e ditte locali

           Alunni                                     Azienda

Arnetoli Matteo            SP Elettronica - Cavriglia, AR

Bartoli Mirco              CPF Automation - Terranuova Bracciolini, AR
Bonchi Leonardo            AUTECH - Terranuova Bracciolini, AR
Bonini Alessandro          ABB - Terranuova Bracciolini, AR
Bucciarelli Alessandro     Mufy - Terranuova Bracciolini, AR

Calvani Daniele            Mufy - Terranuova Bracciolini, AR

Cilibrizzi Denny           CPF Automation - Terranuova Bracciolini, AR
Ciolli Fabio               VISIA - San Giovanni Valdarno, AR
D’Ambrosca Daniele         Mufy - Terranuova Bracciolini, AR

Ermini Leonardo            VISIA - San Giovanni Valdarno, AR

Fattori Manuel             Burini - Faella, AR

Guci Samuele               Burini - Faella, AR

Gueye Ibrahima             LUCE5 - Montevarchi, AR

Hoxha Klaudio              EL.CO - Pergine Valdarno, AR
Macrì Domenico             SP Elettronica - Cavriglia, AR

Mugnaini Francesco         LUCE5 - Montevarchi, AR

Petreni Andrea             LUCE5 - Montevarchi, AR

Sassolini Jacopo           INTEC - Terranuova Bracciolini, AR

Severi Enrico              EL.CO - Pergine Valdarno, AR

Turrini Alessandro         LS Plastic Machinery - Figline Valdarno, FI
Valdez Lorenzo             ABB - Terranuova Bracciolini, AR

Vivoli Filippo             INTEC - Terranuova Bracciolini, AR

Volpi Alberto              Burini - Faella, AR
Altre attività svolte su base volontaria

                 Attività                                           Studenti

                                     Lingua inglese
Stage linguistico a Oxford (1 settimana)         Arnetoli Matteo

Progetto Pathways to Empowerment for             Calvani Daniele (con successivo
Students: Corso di preparazione all’Esame        conseguimento della certificazione)
PET B1
                                                 Macrì Domenico (con successivo
                                                 conseguimento della certificazione)

Progetto Pathways to Empowerment for             Arnetoli Matteo (con successivo
Students: Corso di preparazione all’Esame        conseguimento della certificazione)
First B2
                                                 Bonchi Leonardo (con successivo
                                                 conseguimento della certificazione)

                                                 Bonini Alessandro

                                                 Turrini Alessandro (ha conseguito la
                                                 certificazione senza frequentare il corso)
                                       Elettronica
Partecipazione alla Maker Faire di Roma per      Bonchi Leonardo
la presentazione di Wizard: The Air
Pollution Detector
Partecipazione alla Electronics Fair di          Bonchi Leonardo
Chianciano Terme - per la presentazione di
Wizard: The Air Pollution Detector
                                         Robotica
Progetto Robocup Junion: Preparazione alle       Denny Cilibrizzi
gare
Gare regionali di robotica educativa             Denny Cilibrizzi
Robocup Junior – San Giovanni Valdarno,
AR
Gare nazionali di robotica educativa             Denny Cilibrizzi
Robocup Junior – Trento
                                              Altro
Attività di tutoraggio per gli studenti del      Bonini Alessandro
biennio
QUINTO ANNO – A.S. 2018/2019

                     Attività svolte da tutti gli studenti

                                              Inglese: Internship Report,
                                              Europass Curriculum Vitae, Job
                                              Interview

Moduli nelle singole discipline      20 ore   Italiano: Relazione sull'esperienza
                                              di stage aziendale

                                              Scienze motorie: BLS-D e primo
                                              soccorso

                                              Agenzia Ranstad: Redazione del
Progetti                             12 ore   CV formato Europass, Colloquio di
                                              lavoro

Stage*                               80 ore   Stage in azienda
*Stage in azienda: alunni e ditte locali

           Alunni                                     Azienda

Arnetoli Matteo
                           Quitapesares di Antonio Di Virgilio, San Giovanni Valdarno, AR
Bartoli Mirco
                           CPF Automation - Terranuova Bracciolini, AR
Bonchi Leonardo
                           INTEC - Terranuova Bracciolini, AR
Bonini Alessandro
                           INTEC - Terranuova Bracciolini, AR
Bucciarelli Alessandro     Burini - Faella, AR

Calvani Daniele            Lucenova Srl – Terranuova Bracciolini, AR
Cilibrizzi Denny
                           LUCE5 - Montevarchi, AR
Ciolli Fabio
                           VISIA - San Giovanni Valdarno, AR
D’Ambrosca Daniele         Burini - Faella, AR
Ermini Leonardo            VISIA - San Giovanni Valdarno, AR

Fattori Manuel             Burini - Faella, AR
Guci Samuele               Burini - Faella, AR

Gueye Ibrahima             LUCE5 - Montevarchi, AR
Hoxha Klaudio
                           EL.CO - Pergine Valdarno, AR
Macrì Domenico             VISIA - San Giovanni Valdarno, AR
Mugnaini Francesco         T&T Sistemi – Bucine, AR
Petreni Andrea             LUCE5 - Montevarchi, AR

Sassolini Jacopo           Autofficina Sassolini Sandro e C SNC – Castelfranco di Sopra,
                           AR
Severi Enrico              LUCE5 - Montevarchi, AR

Turrini Alessandro
                           LS Plastic Machinery - Figline Valdarno, FI
Valdez Lorenzo             Lucenova Srl – Terranuova Bracciolini, AR
Vivoli Filippo             Autofficina Sassolini Sandro e C SNC – Castelfranco di Sopra,
                           AR
Volpi Alberto              3D Metal Processing – Reggello, FI
Altre attività svolte su base volontaria

                  Attività                                         Studenti

                                         Lingua inglese
Stage linguistico a Cardiff (1 settimana)        Arnetoli Matteo

Progetto certificazioni linguistiche: Corso di   Filippo Vivoli
preparazione all’Esame PET B1

                                              Altro
Attività di tutoraggio per gli studenti del      Bonini Alessandro
biennio

Attività sportive: arbitraggio di gare           Gueye Ibrahima
scolastiche di calcio a cinque
ATTIVITÀ DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Nel quinto anno la classe ha lavorato sul progetto Cittadinanza e Costituzione ( Citizenship
and the Constitution) a livello interdisciplinare. Le materie coinvolte sono state: italiano e
storia, religione ed inglese. In Allegato 1 il testo del progetto.

Nell’ambito dei progetti relativi all’Educazione alla solidarietà e rispetto dell’altro, la classe
ha inoltre partecipato:
   • agli incontri con volontari di varie associazioni, tra i quali MATO GROSSO, sui temi
       del volontariato e del dono;
   • all’iniziativa “Solo tu puoi farlo” per la raccolta di viveri da mandare alle missioni e
       alla CARITAS;
   • all'incontro con il giornalista e inviato del TG2 Giammarco Sicuro su diritto di
       cronaca e libertà di informazione.

                        ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO
                        E COMPETENZE TRASVERSALI
Il Consiglio di Classe, sulla base delle informazioni fornite dalla figura strumentale per
l’Orientamento in uscita, ha informato gli studenti sugli open day e sulle altre iniziative
promosse dalle Università. Alcuni studenti, in base ai loro interessi, hanno preso parte a
queste iniziative.

Inoltre gli studenti hanno partecipato:
   • al Salone dello Studente di Pisa;
   • a un incontro di orientamento post diploma con ANPAL, associazioni di categoria e
       agenzie formative organizzato da PTP ORO e MODA;
   • a un incontro con ITS Energia ed Ambiente;
   • a un incontro con Assorienta-agenzia formativa per la promozione dei concorsi nelle
       Forze Armate;
   • a una attività di sondaggio per la società Alma Diploma.

                                    ATTIVITÀ CLIL

Il percorso interdisciplinare CLIL per la classe 5Ael è stato attivato dal Prof. Marina
Giancarlo e coadiuvato dalla prof.ssa madrelingua Claudine Camilleri. I docenti, sentito il
Consiglio di Classe, hanno scelto di trattare l’argomento “Operational Amplifiers”. Il
materiale è stato selezionato dai docenti secondo le linee guida per il CLIL e risulta
adeguato alle competenze linguistiche della classe. In Allegato 2 il testo del progetto.
CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE APPROVATI DAL
COLLEGIO ED INSERITI NEL P.T.O.F. D’ISTITUTO E FATTI
PROPRI DAL CONSIGLIO DI CLASSE
I criteri e gli strumenti di valutazione, ai quali questo Consiglio di Classe fa riferimento,
sono quelli approvati dal Collegio dei Docenti e inseriti nel P.T.O.F. d’istituto.
La valutazione del docente prende in considerazione la sinergia delle seguenti voci:
•      raggiungimento delle conoscenze, abilità e competenze dell’indirizzo;
•      impegno nel lavoro a scuola ed a casa;
•      disponibilità al dialogo educativo;
•      partecipazione al lavoro che viene svolto in classe o in laboratorio;
•      rispetto delle regole sociali nei confronti di compagni e personale scolastico;
•      progresso di apprendimento sia in senso negativo che positivo.

SCALA DOCIMOLOGICA

Prestazioni dello studente                                               Giudizio        voto
                                                                         sintetico

Lo studente non ha prodotto alcun lavoro e rifiuta ogni attività ed
                                                                    nullo                 1
impegno

Lo studente non ha alcuna conoscenza degli argomenti trattati e
                                                                quasi nullo               2
non è in grado di svolgere anche semplici compiti assegnati

Lo studente evidenzia conoscenze molto parziali e disorganiche con       gravemente
gravi errori, gravissime difficoltà nella comprensione dei contenuti e                    3
                                                                         insufficiente
nell’applicazione dei concetti di base; metodo di studio inadeguato
Lo studente evidenzia conoscenze parziali o disorganiche con gravi
errori;    difficoltà  nella     comprensione    dei    contenuti    e   insufficiente    4
nell’applicazione dei concetti di base; metodo di studio non del
tutto adeguato
Lo studente evidenzia conoscenze parziali con alcuni errori o
complete con gravi errori; risultano difficoltà nell’orientamento
                                                                         mediocre         5
autonomo nei contenuti e nell’elaborazione dei processi cognitivi,
nonostante un certo impegno e motivazione

Lo studente evidenzia conoscenze abbastanza corrette, ma
imprecise nella forma e nel contenuto, oppure parziali ma corrette; sufficiente           6
possesso delle contenuti essenziali della disciplina

Lo studente evidenzia conoscenze corrette, ma con qualche
imprecisione; lo studente è in grado di applicare nella pratica le discreto               7
conoscenze acquisite e dimostra adeguate capacità espositive

Lo studente evidenzia conoscenze sostanzialmente complete e
corrette. Articolate abilità espositive e sviluppate capacità logico - buono              8
rielaborative dei contenuti acquisiti

Lo studente evidenzia conoscenze complete e corrette con ottimo                           9
rielaborazione personale. Ottima padronanza della materia. Lo
studente sa valutare criticamente i risultati e i procedimenti e sa
esporli con ricchezza argomentativa

Lo studente evidenzia conoscenze complete e corrette con
rielaborazione personale e pienamente rispondente alle richieste.
Ottima padronanza della materia. Sa valutare criticamente i risultati eccellente                10
e i procedimenti, sa esporli con ricchezza argomentativa ed
applicarli in situazioni nuove.

VOTO DI CONDOTTA
Il voto di condotta è proposto dal Coordinatore di Classe e attribuito dall’intero Consiglio di
Classe riunito per la valutazione quadrimestrale e per gli scrutini, in base ai seguenti
criteri:
     •       rispetto del regolamento d’Istituto
     •       comportamento e ruolo all’interno della classe
     •       collaborazione con insegnanti e compagni
     •       frequenza alle lezioni
     •       interesse e partecipazione alle attività scolastiche
     •       svolgimento degli impegni scolastici

Seguendo la seguente griglia:

                                   DESCRITTORI                                              VOTO
Frequenza assidua e impegno proficuo e costante in tutte le discipline;               10
Comportamento rispettoso nei confronti dei pari, degli insegnanti e del personale (devono essere
scolastico;                                                                           rispettati tutti gli
Atteggiamento responsabile e particolarmente collaborativo;                           indicatori)
Rispetto delle attrezzature e della struttura scolastica e delle norme di sicurezza;
Assenza di note disciplinari e di assenze non giustificate;
Entrate e uscite fuori orario entro il numero consentito.
Frequenza assidua e impegno costante;                                                 9
Comportamento rispettoso nei confronti dei pari, degli insegnanti e del personale (devono essere
scolastico;                                                                           rispettati tutti gli
Atteggiamento responsabile e collaborativo;                                           indicatori)
Rispetto delle attrezzature e della struttura scolastica e delle norme di sicurezza;
Assenza di note disciplinari e di assenze non giustificate;
Entrate e uscite fuori orario entro il numero consentito.
Frequenza e impegno regolari;                                                         8
Comportamento rispettoso nei confronti nei confronti dei pari, degli insegnanti e (sono sufficienti
del personale scolastico;                                                             5 su 6 indicatori)
Atteggiamento responsabile e sostanzialmente collaborativo;
Rispetto delle attrezzature e della struttura scolastica e delle norme di sicurezza;
Assenza di note disciplinari e di assenze non giustificate;
Entrate e uscite fuori orario entro il numero consentito.
Frequenza e impegno non sempre regolari;                                              7
Comportamento generalmente rispettoso nei confronti dei pari, degli insegnanti e (sono sufficienti
del personale scolastico;                                                             4 su 5
Atteggiamento non sempre responsabile e collaborativo;                                indicatori)
Sostanziale rispetto delle attrezzature e della struttura scolastica e delle norme di
sicurezza;
Massimo due note disciplinari e/o provvedimenti.
Frequenza e impegno scarsi e irregolari;                                                   6
Comportamento poco rispettoso e scorretto nei confronti dei pari, degli                    (sono sufficienti
insegnanti e del personale scolastico;                                                     4 su 5 indicatori)
Atteggiamento non responsabile;
Scarso rispetto delle attrezzature, della struttura scolastica e delle norme di
sicurezza;
Presenza di almeno tre note disciplinari e/o provvedimenti .

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO AGLI
   STUDENTI DELLA CLASSI III, IV E V
Il Consiglio di Classe, per l’attribuzione del credito scolastico:
•        si è attenuto alle valutazioni;
•        ha stabilito la media dei voti sulla base della quale sarà individuata, secondo la
         tabella sotto riportata, la banda di oscillazione relativa alla media stessa.
Per l’attribuzione del credito scolastico del V anno sarà utilizzata la colonna corrispondente
come da allegato A del d. lgs. 62/2017; per la conversione del credito degli anni
precedenti è stata utilizzata la tabella riportata di seguito come da indicazioni ministeriali.
M rappresenta la media conseguita nello scrutinio finale.
            Media dei voti       Fasce di credito   Fasce di credito    Fasce di credito
                                    III ANNO           IV ANNO             V ANNO
           M
Per stabilire il punteggio all'interno della fascia, si fa riferimento ai seguenti criteri:
1.      È stato attribuito il massimo della fascia in presenza della media dei voti superiore o
uguale a 5,5 - 6,5 – 7,5 – 8,5 – 9,5.
2.      Se la media dei voti è inferiore a 5,5 - 6,5 – 7,5 – 8,5 – 9,5 è stato attribuito il
massimo della fascia in presenza di almeno due degli elementi sotto indicati:
a)      partecipazioni alle attività complementari pomeridiane proposte dall’Istituto
(progetti inseriti nel POF, eventi, partecipazione a gare e manifestazioni interne o esterne,
con lodevoli risultati);
b)      attività di tutor, se il compito è stato svolto con serietà e continuità;
c)      partecipazione attiva e proficua alle attività di orientamento in uscita, nelle attività
di cittadinanza e costituzione e/o negli stage aziendali.
Con più di un voto di consiglio è stato attribuito comunque il minimo della fascia.

SIMULAZIONI                 PROVE           D’ESAME             E       GRIGLIE             DI
VALUTAZIONE

Sono state effettuate le simulazioni usando tempi e testi come da Ministero nelle seguenti
date:

       •      Prima prova scritta: martedì 19 febbraio 2019 e marzo 26 2019
       •      Seconda prova scritta: giovedì 28 febbraio 2019 e martedì 2 aprile 2019

Prima delle simulazioni a livello nazionale la classe aveva già svolto una simulazione della
prima prova scritta mercoledì 9 gennaio 2019.

Le prove INVALSI di italiano, matematica e inglese sono state svolte da tutti gli studenti
nei giorni 27, 28, 29 marzo 2019.
GRIGLIA DI VALUTAZIONE I° PROVA
 INDICATORI GENERALI (max 60
                                       PUNTI                       DESCRITTORI
            punti)
                                               a) il testo è molto ben organizzato e presuppone ideazione     punti   10
                                               e pianificazione adeguate                                      punti   8
                                               b) testo ben ideato, esposizione pianificata e ben             punti   6
IDEAZIONE, PIANIFICAZIONE E                    organizzata                                                    punti   4
ORGANIZZAZIONE DEL TESTO                       c) testo ideato, pianificato e organizzato in maniera
                                               sufficiente
                                               d) il testo è carente sul piano della pianificazione e non
                                               giunge a una conclusione
                                               a) il testo è rigorosamente coerente e coeso, valorizzato      punti   10
                                               dai connettivi                                                 punti   8
                                               b) il testo è coerente e coeso, con i necessari connettivi     punti   6
COESIONE E COERENZA TESTUALE                   c) il testo è nel complesso coerente, anche se i connettivi    punti   4
                                               non sono ben curati
                                               d) in più punti il testo manca di coerenza e coesione e non
                                               usa connettivi appropriati
                                               a) dimostra piena padronanza di linguaggio, ricchezza e        punti   10
                                               uso appropriato del lessico                                    punti   8
                                               b) dimostra proprietà di linguaggio e un uso adeguato del      punti   6
RICCHEZZA E PADRONANZA                         lessico                                                        punti   4
LESSICALE                                      c) incorre in alcune improprietà di linguaggio e usa un
                                               lessico limitato
                                               d) incorre in diffuse improprietà di linguaggio e usa un
                                               lessico ristretto e improprio
                                               a) il testo è pienamente corretto; la punteggiatura è varia    punti   10
                                               e appropriata                                                  punti   8
                                               b) il testo è sostanzialmente corretto, con punteggiatura      punti   6
CORRETTEZZA GRAMMATICALE;                      adeguata                                                       punti   4
PUNTEGGIATURA                                  c) il testo è sufficientemente corretto, con qualche difetto
                                               di punteggiatura
                                               d) il testo è a tratti scorretto, con frequenti errori
                                               morfosintattici e punteggiatura trasandata
                                               a) dimostra ampiezza e precisione delle conoscenze e dei       punti   10
                                               riferimenti culturali                                          punti   8
AMPIEZZA E PRECISIONE DELLE                    b) dimostra una buona preparazione generale e sa               punti   6
                                               operare riferimenti culturali                                  punti   4
CONOSCENZE E DEI RIFERIMENTI                   c) si orienta in ambito culturale, anche se con riferimenti
CULTURALI                                      abbastanza sommari
                                               d) le conoscenze sono lacunose; i riferimenti culturali sono
                                               approssimativi e confusi
                                               a) sa esprimere giudizi critici appropriati e valutazioni      punti   10
                                               personali apprezzabili                                         punti   8
ESPRESSIONE DI GIUDIZI CRITICI E               b) sa esprimere alcuni punti di vista critici in prospettiva   punti   6
                                               personale                                                      punti   4
VALUTAZIONI PERSONALI                          c) presenta qualche spunto critico e un sufficiente apporto
                                               personale
                                               d) non presenta spunti critici; le valutazioni sono
                                               impersonali e approssimative
INDICATORI SPECIFICI (max 40 punti)
     : TIPOLOGIA A ANALISI E
                                       PUNTI                       DESCRITTORI
  INTERPRETAZIONE DI UN TESTO
           LETTERARIO
RISPETTO DEI VINCOLI POSTI NELLA               a) rispetta scrupolosamente tutti i vincoli disposti dalla     punti   10
                                               consegna                                                       punti   8
CONSEGNA (lunghezza del testo, forma
                                               b) rispetta i vincoli in modo appropriato                      punti   6
parafrasata o sintetica della                  c) rispetta i vincoli in modo sommario                         punti   4
rielaborazione).                               d) non si attiene alle richieste della consegna

                                               a) comprende perfettamente il testo e ne coglie                punti 10
CAPACITÀ DI COMPRENDERE IL TESTO               prontamente gli snodi tematici e stilistici                    punti 8
                                               b) comprende il testo e coglie i principali snodi tematici e   punti
nel suo senso complessivo e nei suoi
                                               stilistici                                                     punti 4
snodi tematici e stilistici.                   c) lo svolgimento denota una sufficiente comprensione
                                               complessiva del testo e del relativi snodi
                                               d) non comprende il senso complessivo del testo e non ne
distingue gli snodi
                                           a) l’analisi è molto puntuale e approfondita                    punti   10
                                           b) l’analisi è puntuale e accurata                              punti   8
PUNTUALITÀ NELL'ANALISI lessicale,
                                           c) l’analisi è sufficientemente puntuale, anche se non del      punti   6
sintattica, stilistica e retorica          tutto completa                                                  punti   4
                                           d) l’analisi è carente e trascura alcuni aspetti fondamentali
                                           a) l’interpretazione del testo è corretta e articolata, con     punti   10
                                           sviluppi appropriati                                            punti   8
                                           b) interpretazione corretta e articolata, motivata con          punti   6
INTERPRETAZIONE corretta e articolata
                                           ragioni valide                                                  punti   4
del testo                                  c) interpretazione abbozzata, sostanzialmente corretta ma
                                           non approfondita
                                           d) il testo non è stato interpretato in modo sufficiente

                                        Totale punteggio: ..… /100 = ….. /20
INDICATORI GENERALI (max 60       PUNTI                       DESCRITTORI
            punti)
                                           a) il testo è molto ben organizzato e presuppone                 punti   10
                                           ideazione e pianificazione adeguate                              punti   8
                                           b) testo ben ideato, esposizione pianificata e ben               punti   6
IDEAZIONE, PIANIFICAZIONE E                organizzata                                                      punti   4
ORGANIZZAZIONE DEL TESTO                   c) testo ideato, pianificato e organizzato in maniera
                                           sufficiente
                                           d) il testo è carente sul piano della pianificazione e non
                                           giunge a una conclusione
                                           a) il testo è rigorosamente coerente e coeso, valorizzato        punti   10
                                           dai connettivi                                                   punti   8
                                           b) il testo è coerente e coeso, con i necessari connettivi       punti   6
COESIONE E COERENZA TESTUALE               c) il testo è nel complesso coerente, anche se i connettivi      punti   4
                                           non sono ben curati
                                           d) in più punti il testo manca di coerenza e e non usa
                                           connettivi appropriati
                                           a) dimostra piena padronanza di linguaggio, ricchezza e          punti   10
                                           uso appropriato del lessico                                      punti   8
                                           b) dimostra proprietà di linguaggio e un uso adeguato del        punti   6
RICCHEZZA E PADRONANZA                     lessico                                                          punti   4
LESSICALE                                  c) incorre in alcune improprietà di linguaggio e usa un
                                           lessico limitato
                                           d) incorre in diffuse improprietà di linguaggio e usa un
                                           lessico ristretto e improprio
                                           a) il testo è pienamente corretto; la punteggiatura è varia      punti   10
                                           e appropriata                                                    punti   8
                                           b) il testo è sostanzialmente corretto, con punteggiatura        punti   6
CORRETTEZZA GRAMMATICALE;                  adeguata                                                         punti   4
PUNTEGGIATURA                              c) il testo è sufficientemente corretto, con qualche difetto
                                           di punteggiatura
                                           d) il testo è a tratti scorretto, con frequenti errori di tipo
                                           morfosintattico; non presta attenzione alla punteggiatura
                                           a) dimostra ampiezza e precisione delle conoscenze e dei         punti   10
                                           riferimenti culturali                                            punti   8
AMPIEZZA E PRECISIONE DELLE                b) dimostra una buona preparazione generale e sa                 punti   6
                                           operare riferimenti culturali                                    punti   4
CONOSCENZE E DEI RIFERIMENTI               c) si orienta in ambito culturale, anche se con riferimenti
CULTURALI                                  abbastanza sommari
                                           d) le conoscenze sono lacunose; i riferimenti culturali
                                           sono approssimativi e confusi
                                           a) sa esprimere giudizi critici appropriati e valutazioni        punti   10
                                           personali apprezzabili                                           punti   8
ESPRESSIONE DI GIUDIZI CRITICI E           b) sa esprimere alcuni punti di vista critici in prospettiva     punti   6
                                           personale                                                        punti   4
VALUTAZIONI PERSONALI                      c) presenta qualche spunto critico e un sufficiente
                                           apporto personale
                                           d) non presenta spunti critici; le valutazioni sono
                                           impersonali e approssimative
  INDICATORI SPECIFICI (max 40
   punti) TIPOLOGIA B ANALISI E
                                   PUNTI                       DESCRITTORI
      PRODUZIONE DI UN TESTO
         ARGOMENTATIVO
                                           a) individua con facilità e in modo esatto le tesi e le          punti   10
INDIVIDUAZIONE CORRETTA DI TESI            argomentazioni presenti nel testo                                punti   8
                                           b) sa individuare correttamente le tesi e le                     punti   6
E ARGOMENTAZIONI PRESENTI NEL
                                           argomentazioni del testo                                         punti   4
TESTO PROPOSTO                             c) riesce a seguire con qualche fatica le tesi e le
                                           argomentazioni del testo
                                           d) non riesce a cogliere il senso del testo
                                           a) argomenta in modo rigoroso e sicuro e sfrutta i               punti   15
CAPACITÀ DI SOSTENERE CON                  connettivi appropriati                                           punti   12-
COERENZA UN PERCORSO                       b) riesce ad argomentare razionalmente, anche mediante           13
                                           connettivi                                                       punti   10-
RAGIONATIVO ADOPERANDO                     c) sviluppa il discorso con un minimo di coerenza, ma            11
CONNETTIVI PERTINENTI                      presta scarsa attenzione ai connettivi                           punti   4-9
                                           d) l’argomentazione è confusa e incoerente e non
                                           impiega connettivi appropriati
CORRETTEZZA E CONGRUENZA DEI               a) i riferimenti denotano una robusta preparazione               punti 15
                                           culturale                                                        punti 12-
RIFERIMENTI CULTURALI UTILIZZATI
                                           b) possiede riferimenti culturali corretti e congruenti          13
PER SOSTENERE L'ARGOMENTAZIONE
c) argomenta dimostrando un sufficiente benché      punti 10-
   modesto spessore culturale                          11
   d) la preparazione culturale carente non sostiene   punti 4-9
   l’argomentazione

Totale punteggio: ….. /100 = ….. /20
INDICATORI GENERALI (max 60        PUNTI                        DESCRITTORI
           punti)
                                           a) il testo è molto ben organizzato e presuppone                    punti   10
                                           ideazione e pianificazione adeguate                                 punti   8
                                           b) testo ben ideato, esposizione pianificata e ben                  punti   6
IDEAZIONE, PIANIFICAZIONE E                organizzata                                                         punti   4
ORGANIZZAZIONE DEL TESTO                   c) testo ideato, pianificato e organizzato in maniera
                                           sufficiente
                                           d) il testo presenta una pianificazione carente e non
                                           giunge a una conclusione
                                           a) il testo è rigorosamente coerente e coeso, valorizzato           punti   10
                                           dai connettivi                                                      punti   8
                                           b) il testo è coerente e coeso, con i necessari connettivi          punti   6
COESIONE E COERENZA TESTUALE               c) il testo è nel complesso coerente, anche se i connettivi         punti   4
                                           non sono ben curati
                                           d) in più punti il testo manca di coerenza e coesione e
                                           spesso ignora i connettivi
                                           a) dimostra piena padronanza di linguaggio, ricchezza e             punti   10
                                           uso appropriato del lessico                                         punti   8
                                           b) dimostra proprietà di linguaggio e un uso adeguato del           punti   6
RICCHEZZA E PADRONANZA                     lessico                                                             punti   4
LESSICALE                                  c) incorre in alcune improprietà di linguaggio e usa un
                                           lessico limitato
                                           d) incorre in diffuse improprietà di linguaggio e usa un
                                           lessico ristretto e improprio
                                           a) il testo è pienamente corretto; la punteggiatura è varia         punti   10
                                           e appropriata                                                       punti   8
                                           b) il testo è sostanzialmente corretto, con punteggiatura           punti   6
CORRETTEZZA GRAMMATICALE;                  adeguata                                                            punti   4
PUNTEGGIATURA                              c) il testo è sufficientemente corretto, con qualche difetto
                                           di punteggiatura
                                           d) il testo è a tratti scorretto, con frequenti errori di tipo
                                           morfosintattico; non presta attenzione alla punteggiatura
                                           a) dimostra ampiezza e precisione delle conoscenze e dei            punti   10
                                           riferimenti culturali                                               punti   8
AMPIEZZA E PRECISIONE DELLE                b) dimostra una buona preparazione generale e sa                    punti   6
                                           operare riferimenti culturali                                       punti   4
CONOSCENZE E DEI RIFERIMENTI               c) si orienta in ambito culturale, anche se con riferimenti
CULTURALI                                  abbastanza sommari
                                           d) le conoscenze sono lacunose; i riferimenti culturali
                                           sono approssimativi e confusi
                                           a) sa esprimere giudizi critici appropriati e valutazioni           punti   10
                                           personali apprezzabili                                              punti   8
                                           b) sa esprimere alcuni punti di vista critici in prospettiva        punti   6
ESPRESSIONE DI GIUDIZI CRITICI E           personale                                                           punti   4
VALUTAZIONI PERSONALI                      c) presenta qualche spunto critico e un sufficiente apporto
                                           personale
                                           d) non presenta spunti critici; le valutazioni sono
                                           impersonali e approssimative
 INDICATORI SPECIFICI (max 40
punti) TIPOLOGIA C RIFLESSIONE
                                   PUNTI                        DESCRITTORI
   CRITICA SU TEMATICHE DI
           ATTUALITA’
                                           a) il testo è pertinente, presenta un titolo efficace e una         punti   10
                                           paragrafazione funzionale                                           punti   8
PERTINENZA DEL TESTO RISPETTO              b) il testo è pertinente, il titolo e la paragrafazione sono        punti   6
ALLA TRACCIA E COERENZA NELLA              opportuni                                                           punti   4
FORMULAZIONE DEL TITOLO E                  c) rispetto alla traccia il testo è accettabile, come il titolo e
                                           la paragrafazione
DELL'EVENTUALE PARAGRAFAZIONE
                                           d) il testo non risponde alla traccia e va fuori tema; i titoli
                                           sono inadeguati e incoerenti
                                           a) l’esposizione è progressiva, ordinata, coerente e coesa          punti   15
                                           b) l’esposizione è ordinata e lineare                               punti   12-
SVILUPPO ORDINATO E LINEARE                c) l’esposizione è abbastanza ordinata                              13
DELL’ESPOSIZIONE                           d) l’esposizione è disordinata e a tratti incoerente                punti   10-
                                                                                                               11
                                                                                                               punti   4-9
CORRETTEZZA E ARTICOLAZIONE                a) i riferimenti culturali sono ricchi e denotano una solida        punti   15
                                           preparazione                                                        punti   12-
DELLE CONOSCENZE E DEI                     b) i riferimenti culturali sono corretti e congruenti               13
RIFERIMENTI CULTURALI                      c) argomenta dimostrando un sufficiente spessore                    punti   10-
culturale                                           11
  d) la preparazione culturale carente non sostiene   punti 4-9
  l’argomentazione

Totale punteggio: … /100 = … /20
GRIGLIA DI VALUTAZIONE II° PROVA DI Elettronica e Sistemi Automatici

      Indicatore: Padronanza delle conoscenze disciplinari relative ai nuclei fondanti della disciplina.
Lo studente mostra conoscenze disciplinari molto limitate relative ai nuclei fondanti        1
della disciplina che non gli consentono di affrontare il problema proposto.
Lo studente mostra conoscenze disciplinari limitate relative ai nuclei fondanti della        2
disciplina che consentono solo una parziale risoluzione del problema proposto.
Lo studente mostra conoscenze disciplinari adeguate relative ai nuclei fondanti della        3
disciplina che gli consentono di raggiungere la risoluzione del problema proposto.
Lo studente mostra conoscenze disciplinari complete relative ai nuclei fondanti della        4
disciplina che gli consentono di risolvere il problema proposto in maniera completa
argomentando le scelte operate.
Lo studente mostra conoscenze disciplinari complete relative ai nuclei fondanti della        5
disciplina che gli consentono di risolvere il problema proposto, di argomentare le
scelte operate e di indicare la migliore tra le soluzioni alternative.

Indicatore: Padronanza delle competenze tecnico-professionali specifiche di indirizzo rispetto agli
obiettivi della prova, con particolare riferimento all’analisi e comprensione dei casi e/o delle situazioni
problematiche proposte e alle metodologie utilizzate nella loro risoluzione.
Lo studente non mostra alcuna padronanza delle competenze tecnico-professionali              1
specifiche di indirizzo per cui non comprende le problematiche proposte.
Lo studente mostra una padronanza molto limitata delle competenze tecnico-                   2
professionali specifiche di indirizzo. Ciò gli consente una limitata comprensione
delle problematiche proposte ed una inadeguata analisi delle possibili soluzioni.
Lo studente mostra una padronanza limitata delle competenze tecnico-professionali            3
specifiche di indirizzo che gli consente la comprensione delle problematiche
proposte ma non l'analisi delle possibili soluzioni.
Lo studente mostra una adeguata padronanza delle competenze tecnico-professionali            4
specifiche di indirizzo che gli consente una adeguata comprensione delle
problematiche proposte, tuttavia la metodologia impiegata per la risoluzione non
risulta quella che meglio si adatta alla situazione specifica.
Lo studente mostra una discreta padronanza delle competenze tecnico-professionali            5
specifiche di indirizzo che gli consente una discreta comprensione delle
problematiche proposte ed una adeguata analisi delle possibili soluzioni.
Lo studente mostra una discreta padronanza delle competenze tecnico-professionali            6
specifiche di indirizzo che gli consente una discreta comprensione ed una discreta
analisi del problema proposto.
Lo studente mostra una totale padronanza delle competenze tecnico-professionali              7
specifiche di indirizzo che gli consente una completa comprensione, una analisi delle
possibili soluzioni da proporre ma non impiega la metodologia che meglio si adatta
alla situazione specifica.
Lo studente mostra una totale padronanza delle competenze tecnico-professionali              8
specifiche di indirizzo che gli consente una completa comprensione, una analisi delle
possibili soluzioni da proporre e l'impiego della metodologia che meglio si adatta
alla situazione specifica.
Indicatore: Completezza nello svolgimento della traccia, coerenza/correttezza dei risultati e degli elaborati
tecnici e/o tecnico grafici prodotti.
Lo studente svolge una parte molto limitata della traccia ottenendo risultati errati.      1
Lo studente svolge la traccia solo parzialmente ottenendo risultati corretti nella parte   2
svolta.
Lo studente svolge completamente la traccia ottenendo risultati corretti solo in parte.    3
Lo studente svolge completamente la traccia ottenendo risultati corretti e coerenti        4
con quanto richiesto.

Indicatore: Capacità di argomentare, di collegare e di sintetizzare le informazioni in modo chiaro ed
esauriente, utilizzando con pertinenza i diversi linguaggi specifici.
Lo studente mostra limitate capacità di argomentare le informazioni ed utilizza un         1
linguaggio inadeguato.
Lo studente mostra adeguate capacità di argomentare le informazioni ed utilizza un         2
linguaggio adeguato.
Lo studente mostra buone capacità di argomentare le informazioni, le espone in             3
modo chiaro ed esauriente utilizzando un linguaggio adeguato.
PROGRAMMI SVOLTI

                                     LINGUA INGLESE

DOCENTE: prof.ssa Lucia Bellacci

GIUDIZIO SINTETICO DELLA CLASSE

La classe presentava, già a inizio anno, studenti certificati B1 e B2 e motivati allo studio
della lingua inglese. Fatta eccezione per qualche caso, anche il resto della classe aveva
una discreta e in alcuni casi ottima preparazione di base.
Nel corso dell’anno gli allievi hanno mostrato nei confronti della disciplina un
atteggiamento positivo e una partecipazione generalmente attiva, rivelando un buon
metodo di lavoro autonomo, spirito di collaborazione e un impegno abbastanza regolare.
Il comportamento è stato corretto e il rapporto con l’insegnante è stato collaborativo,
consentendo un sereno svolgimento delle lezioni.
Gli argomenti progettati sono stati tutti realizzati, nei modi e nei tempi previsti; gli
argomenti della lingua del settore di specializzazione sono stati selezionati fra quelli
proposti dal libro di testo, tenendo conto del raccordo con le altre discipline, in particolare
quelle di testo.
Il profitto medio ottenuto della classe appare buono nell’insieme, B1/B2 secondo il CEFR.

METODI

Le metodologie sono state selezionate in base agli obiettivi, al contesto e agli stili cognitivi
degli studenti:

-       Lezione frontale
-       Presentazione degli argomenti attraverso esempi e problemi
-       Discussione guidata
-       Lezione interattiva
-       Lavoro individuale
-       Produzione libera o guidata di schemi
-       Lavoro di gruppo o a coppie
-       Esercitazioni di laboratorio
-       Esercitazioni guidate in classe

MATERIALI E MEZZI

    •   Libri di testo in adozione
    •   Materiale tratto da altri libri di testo o da Internet
    •   Materiale prodotto dall’insegnante
    •   Video in lingua originale
    •   Lavagna interattiva
    •   Laboratorio linguistico, connessione Internet, PC
OBIETTIVI

L’obiettivo della programmazione era il raggiungimento di un livello di competenza
linguistica corrispondente al livello B1/B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la
conoscenza delle lingue.

L’alunno, ampliando il proprio lessico, perfezionando le strutture grammaticali/sintattiche
già conosciute e apprendendone nuove, è in grado di:

   •   Comprendere i punti chiave di un discorso su argomenti concreti e astratti, anche
       relativi al settore d’indirizzo.
   •   Parlare di esperienze e avvenimenti, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le
       ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.
   •   Interagire con relativa disinvoltura in vari contesti, incluso quello del settore di
       specializzazione.
   •   Produrre testi semplici su argomenti conosciuti, di interesse personale o di attualità,
       motivando le diverse opinioni; produrre testi semplici riguardanti la lingua di
       specializzazione.

VALUTAZIONE – CRITERI E STRUMENTI

L’apprendimento è stato verificato in itinere attraverso esercizi interattivi di produzione
orale e scritta e di comprensione orale e scritta.
Le verifiche sommative hanno compreso prove scritte e prove orali.
La valutazione ha tenuto conto dei seguenti criteri:
   •   Nella produzione orale è valutata la correttezza della pronuncia, la conoscenza dei
       contenuti, l’adeguatezza del lessico e la correttezza grammaticale.
   •   Nella produzione scritta è valutata la conoscenza dei contenuti, l’adeguatezza del
       lessico, la correttezza grammaticale, sintattica e ortografica.
   •   Nella comprensione orale e scritta sono state valutate la comprensione globale e
       analitica del testo.
Il voto ha sempre tenuto conto del progresso individuale e del raggiungimento degli
obiettivi, dell'impegno e della partecipazione attiva al dialogo educativo.
CONTENUTI

Reading, Writing, Use of English – B2:
  • First – Reading and Use of English Part   1:   multiple-choice cloze.
  • First – Reading and Use of English Part   2:   open cloze.
  • First – Reading and Use of English Part   3:   word formation.
  • First – Reading and Use of English Part   4:   key words transformation.
  • First – Reading and Use of English Part   4:   multiple-choice questions.

Strutture grammaticali:
   • Il doppio comparativo
   • Prefissi e suffissi per costruire le parole
   • Forma passiva
   • Reported speech (question > statement, simple present > simple past)
   • Past simple
   • Past continuous
   • Past perfect
   • Past perfect continuous
   • I’d rather, I’d prefer / I prefer
   • To be likely / It is likely
   • Although, despite, in spite of

Lessico (dalle letture First):
   • Genealogy
   • Motorbikes and stunts
   • Garlic and its properties
   • Describing a territory
   • Health
Preparazione alla prova INVALSI:
   • Esercizi di comprensione del testo livello B1 e B2 di varie tipologie (multiple-choice,
      short answers, True/False, ecc), tratti da vari libri di testo.
   • Esercizi di comprensione scritta e orale livello B1 e B2 presenti nell’Area Prove del
      sito INVALSI.
Electronics (tutti gli argomenti sono stati approfonditi in laboratorio con
ricerche su Internet):
   • Applications of electronics
   • Semiconductors
   • The transistor
   • Basic electronic components
   • Working with transistors
   • Read a data sheet (con lettura e comprensione di un datasheet a scelta dell’alunno)
   • Transistor      specification     parameters       (dal      sito    https://www.electronics-
      notes.com/articles/electronic_components/transistor/transistors-specifications.php)
   • Milestones in electronics: ENIAC, Integrated circuit, TV camera tube, Triode, X-ray
      photography, Transistor [Presentazione PowerPoint sull’argomento con ricerche
      online]

Alternanza Scuola-Lavoro:
   • Guide to talking about your internship in two minutes dal sito
      https://career.vt.edu/experience/Internships/reflect.html
   • My report
          o Part 1: How I prepared for my internship experience
          o Part 2: My internship experience
          o Questions about the experience
   • My Curriculum Vitae
          o Redazione del CV format Europass
          o Questions about the curriculum
   • Job Interview: domande e possibili risposte tratte dal video “08 common job
      interview questions and ansers”

Progetto Cittadinanza e Costituzione (Citizenship and the Constitution):
   •   Lettura e comprensione dei seguenti articoli della Costituzione italiana in lingua inglese: Art 1, Art 2,
       Art 3, Art 4, Art 7, Art 11. Breve produzione scritta relativa a un articolo a scelta.

San Giovanni Valdarno, 15 maggio 2019                                            Prof. Lucia Bellacci
RELIGIONE CATTOLICA
DOCENTE: prof. Gianluca Biloghi

GIUDIZIO SINTETICO DELLA CLASSE
Nella programmazione d’inizio d’anno si è operata la scelta di sostenere gli alunni nella
formazione globale attraverso il confronto sistematico su problemi fondamentali
dell’esistenza, di avviarli a maturare capacità di confronto; di abilitarli a comprendere e a
rispettare le diverse posizioni al fine di aiutarli a maturare giudizi critici, razionalmente
fondati in vista di scelte responsabili e consapevoli. La classe ha dimostrato interesse per
gli argomenti svolti. Ha partecipato attivamente alle discussioni con: interventi
generalizzati, domande d’approfondimento e coinvolgimento personale. L’interesse, la
comprensione e il coinvolgimento della classe mi ha permesso di svolgere i temi trattati in
maniera completa. Il comportamento in classe è stato buono con attenzione non sempre
generalizzata e buon impegno.

CONTENUTI
                                        Primo Periodo
MODULI                                        UNITA’ DIDATTICHE

 1. Formazione del gruppo classe              1.1 Attività di conoscenza
accoglienza e conoscenza
                                              1.2 La relazione tra esseri umani

                                              1.3 Il rispetto dell’altro

2.Etica, morale e felicità. La Prospettiva    2.1 La libertà dono e responsabilità.
cattolica
                                              2.2 I dieci comandamenti; aspetti storico
                                              ermeneutici

                                              2.3 La coscienza morale.

                                              2.4 Peccato e redenzione nella concezione
                                              cattolica

                                              2.5 Cenni di escatologia
Secondo Periodo
                  MODULI                               UNITA’ DIDATTICHE
3.Nonviolenza e comunicazione                    3.1 Nonviolenza e elementi della
                                                comunicazione

                                                3.2 L'ascolto attivo

                                                3.3 L'espressione di sé

                                                3.4 Il conflitto come possibilità di crescita
                                                personale

                                                3.5 Le uscite dal conflitto

                                                3.6 La ricerca di soluzioni creative

                                                3.7 La comunicazione ecologica di J.Liss

                                                3.8 L'aquilone di Euli

                                                3.9 L'assertività

                                                3.10 Il triangolo drammatico di Karpman
METODI
1.      La classe è il luogo privilegiato dell’attività didattica e educativa
2.      Introduzione dell'argomento attraverso l'esplicitazione degli obiettivi e attivazione di
piste di ricerca
3.      Lezione frontale mediante il ricorso a schemi semplificativi
4.      Promuovere un clima relazionale sereno, di conoscenza reciproca e di
socializzazione attraverso il dialogo, la conversazione e la discussione dei temi affrontati
5.      Attenzione e valorizzazione dei vissuti extrascolastici degli alunni
6.      Utilizzo dei supporti audiovisivi, fotocopie e schede predisposte dall’insegnante
7.      Visualizzare schematicamente alla lavagna i contenuti proposti per aumentare la
percettibilità dei messaggi
8.      Sollecitare le domande e la ricerca individuale, dando spazio alle riflessioni personali
degli alunni e all'approfondimento della loro esperienza umana quotidiana
9.      Utilizzo di internet
10.     Utilizzo dei materiali multimediali interattivi proposti nel libro di testo.

MATERIALI E MEZZI
1) Libro di testo: I-RELIGIONE PRO, di Cioni L., Masini P., Pandolfi B. Paolini L., EDB.
2) Bibbia
3) Materiale prodotto dall’insegnante
4) Materiali multimediali
OBIETTIVI
1) Riconoscimento del valore della vita, degli altri, della relazione.
2) Riflessione sulla risposta cattolica agli interrogativi sul senso della vita.
3) Sviluppo della dimensione spirituale quale elemento costitutivo dell'essere umano.
4) Apertura e rispetto verso altre culture e esperienze religiose per una crescita comune, in
prospettiva mondiale.

VALUTAZIONE – CRITERI E STRUMENTI

L’Insegnamento della Religione cattolica si caratterizza per un approccio diverso al mondo
della scuola rispetto alle altre discipline, approccio che privilegia il valore formativo ed
educativo rispetto a quello istruttivo e di conseguenza antepone l’attenzione alla persona e
alla costruzione di relazioni positive – a partire dal rapporto con la classe e con la comunità
educante – allo svolgimento rigoroso del programma e alla sua verifica puntuale. Proprio
per questo motivo si ritiene più opportuno valutare in maniera globale e non formalizzata
la partecipazione, l’impegno e l’interesse degli studenti al lavoro scolastico e l’acquisizione
dei contenuti proposti, rinunciando a svolgere delle verifiche sistematiche sui contenuti e
sull’apprendimento.

MODALITÀ DI VALUTAZIONE

Tutti gli alunni hanno la capacità di perseguire gli obiettivi della disciplina.

Si valuteranno tutti gli interventi degli alunni, sia spontanei sia strutturati dall'insegnante,
la capacità di riflessione e d’osservazione.

Per i processi cognitivi saranno valutati: le conoscenze acquisite, l'uso corretto del
linguaggio religioso, la capacità di riferimento adeguato alle fonti e ai documenti.

Per gli atteggiamenti si valuteranno: la partecipazione, l'attenzione, le risposte agli stimoli,
la disponibilità al dialogo.

San Giovanni Valdarno, 15 maggio 2019                   Prof. Gianluca Biloghi
MATEMATICA

DOCENTE: prof.ssa Silvia Capitani

GIUDIZIO SINTETICO DELLA CLASSE

      La classe, composta di 23 studenti, ha mantenuto nel corso dell’anno un
      comportamento nel complesso corretto.
      Nella trattazione degli argomenti, dopo un inquadramento teorico, è stato dato
      spazio soprattutto all'aspetto applicativo ed alle possibili interpretazioni e
      giustificazioni grafiche. La partecipazione al lavoro e l’impegno, sia a scuola che a
      casa, sono risultati eterogenei. Si evidenziano studenti con buona preparazione,
      frutto di una continua partecipazione all’attività didattica; altri hanno conseguito
      risultati sufficienti, infine, un gruppetto di alunni, lavorando con discontinuità,
      mostra conoscenze frammentate e poco organizzate.
      Rispetto al quadro orario annuale il numero delle ore svolte si è ridotto per vari
      motivi, ciò ha comportato la necessità di rivedere la programmazione iniziale che è
      stata in parte semplificata.

CONTENUTI
      Studio di funzione.
      Funzioni crescenti, decrescenti e derivata.
      Massimi e minimi assoluti e relativi.
      Concavità e punti di flesso.
      Ricerca di massimi e minimi relativi con lo studio della derivata prima.
      Ricerca di flessi con lo studio della derivata seconda.
      Grafico.

      Integrale Indefinito
      Definizione di primitiva, teoremi sulle primitive (con dim.)
      Definizione di integrale indefinito.
      Linearità dell’integrale indefinito.
      integrali immediati o riconducibili ad immediati.
      Integrali la cui primitiva è una funzione composta.
      Integrazione di funzioni razionali fratte (con denominatore di secondo grado).
      Integrazione per parti (con dim.)
      Integrazione per sostituzione.

      Integrale definito
      Definizione e significato geometrico.
      Proprietà dell’integrale definito.
      Teorema della media e suo significato geometrico (con dim.)
      Calcolo del valor medio di una funzione.
      Definizione di funzione integrale.
      Teorema fondamentale del calcolo integrale (senza dim).
      Formula per il calcolo degli integrali definiti (con dim.).
      Calcolo dell'area della superficie delimitata dal grafico di due funzioni.
Integrazione di una funzione pari o dispari in un intervallo simmetrico rispetto
      all'origine.
      Volume di un solido di rotazione attorno all’asse x.

      Integrali impropri
       integrale di una funzione in un intervallo illimitato.
      integrale di una funzione in un intervallo limitato con un numero finito di punti di
      discontinuità.
      Calcolo degli integrali impropri dalla definizione.

METODI
      Lezione frontale e interattiva
      Presentazione degli argomenti attraverso problemi ed esempi
      Discussione guidata
      Esercitazioni in classe singole e a gruppi
      Lavoro da svolgere a casa

MATERIALI E MEZZI

     Libro di testo: Bergamini, Trifone, Barozzi
     “MATEMATICA.VERDE con Maths in English” Vol. 4S I e II
     “ MATEMATICA.VERDE con Maths in English” Vol. 5S
      Zanichelli

OBIETTIVI

      Conoscere le definizioni e le proprietà degli operatori incontrati.
      Saper rappresentare graficamente una funzione.
      Saper calcolare semplici integrali dei tipi studiati: indefiniti, definiti e impropri
      Saper calcolare aree e volumi con gli integrali.
      Saper dimostrare semplici teoremi.
      Esprimersi nel linguaggio proprio della materia.

VALUTAZIONE – CRITERI E STRUMENTI

      Verifiche orali
      Verifiche scritte
      Test a risposta chiusa

San Giovanni Valdarno, 15 maggio2019                  Prof.ssa Silvia Capitani
SISTEMI AUTOMATICI

DOCENTE: prof. Paolo Corsi

GIUDIZIO SINTETICO DELLA CLASSE

La classe proviene da un percorso di studi discontinuo dove la preparazione di base è
risultata in fase iniziale molto fragile e lacunosa che ha reso necessaria una continua
riformulazione dei relativi prerequisiti. Per la maggior parte degli studenti la poca abitudine
allo studio personale e le lacune di fondo hanno reso difficile sia il processo di recupero
sia lo studio degli argomenti del quinto anno con risultati generalmente mediocri. C’è però
da far notare un gruppo di studenti che invece hanno reagito positivamente dimostrando
interesse, impegno e buoni profitti.

CONTENUTI
   •   Algebra degli schemi a blocchi: blocchi in cascata, parallelo e retroazione.
       Semplificazione di semplici schemi con spostamento dei nodi di diramazione e di
       somma.
   •   Trasformata di Laplace: metodi trasformazionali, teoremi sulla trasformata di
       Laplace.
   •   Equazioni costitutive di R, L e C e relative impedenze. Funzione di trasferimento:
       poli e zeri. Segnali canonici. Calcolo di semplici funzioni di trasferimento: circuito RC
       e RLC. Risposta al gradino e antitrasformata di Laplace di semplici funzioni.
   •   Sistemi del primo e secondo ordine: funzioni canoniche, costante tempo, fattore di
       smorzamento e pulsazione naturale non smorzata. Risposta nel tempo al gradino:
       tempo di salita, di ritardo, di assestamento e sovraelongazione. Posizione dei poli e
       relativa risposta nel tempo. Risposta transitoria e a regime, libera e forzata.
   •   Risposta in frequenza di una funzione di trasferimento: diagrammi di Bode e
       diagrammi di Nyquist. Stabilità semplice e asintotica e relazione con i poli. Criterio
       di stabilità di Bode (margine di fase) e di Nyquist (ristretto). Punto critico. Errore a
       regime e tipo di sistema. Disturbi additivi e parametrici.
   •   Cenno alle reti correttrici e regolatori industriali PID: implementazione con
       amplificatori operazionali e progettazione con il metodo di Ziegler-Nichols.
   •   Sistemi di acquisizione dati: teorema del campionamento, quantizzazione e codifica.
       Trasduttori. Blocco di condizionamento, Sample and Hold e conversione A/D.
Acquisizione      multicanale     con     multiplexer.   Cenni   al   Microprocessore,      ai
        microcontrollore e ai sistemi a BUS.
    •   Sistemi di distribuzione dati: conversione D/A, filtraggio, amplificazione di potenza e
        attuatori. Sistemi distribuzione a più canali.

Laboratorio: studio, simulazione e semplici misure sulla risposta nel tempo e in frequenza
di un sistema del primo e del secondo ordine. Simulazione di una rete correttrice.

METODI:
•   Lezione frontale
•   Presentazione degli argomenti attraverso esempi e problemi
•   Discussione guidata
•   Lavoro individuale
•   Lavoro di gruppo
•   Esercitazioni di laboratorio

MATERIALI E MEZZI: libro di testo, lab. di sistemi, materiale disponibile in rete.
    •
OBIETTIVI:
  • Calcolo della funzione di trasferimento – Poli e zeri – Forme generali delle funzioni
     di trasferimento
  • Regolazione ad anello aperto – Regolazione ad anello chiuso – Stabilità – Criterio di
     Bode e di Nyquist ristretto
  • Regolatori industriali
  • Architettura dei sistemi di acquisizione e di distribuzione dati – Campionamento dei
     segnali.

VALUTAZIONE – CRITERI E STRUMENTI: Prove scritte , orali e pratiche.

San Giovanni Valdarno, 15 maggio 2019                                           Prof. Paolo Corsi
Puoi anche leggere