2018 Millennial: la generazione dei "senza lavoro" - Gianfranco Zucca IREF | Istituto di Ricerche Educative e Formative - Acli

Pagina creata da Valentina Mele
 
CONTINUA A LEGGERE
2018
Millennial: la generazione dei «senza lavoro»

                                                 Gianfranco Zucca
                 IREF | Istituto di Ricerche Educative e Formative
Durante l’intero corso dell’umanità, il lavoro è sempre stato dato a priori. Ha
                                                    accompagnato, assediato, braccato gli uomini per millenni. Negli ultimi anni, tutto ciò è
                                                cambiato. Non è più il lavoro a inseguire gli uomini. Noi inseguiamo lui. Lo ricerchiamo. Con
                                                    ogni mezzo. Così come si cerca una preziosa materia prima. Come i cacciatori cercano la
                                                 preda. Il vero lavoro di oggi non è più il lavoro in sé, ma cercare lavoro. Un disoccupato non
                                                è un uomo senza lavoro. Al contrario. È un uomo con un lavoro impareggiabilmente difficile,
                                                            quello di cercare lavoro. La forma più ambiziosa di lavoro. Forse addirittura la sua
                                                                                                            manifestazione più alta e completa.
                                                                                  Joachim Zelter, La scuola dei disoccupati, ISBN: Milano, 2002

1. OCCUPAZIONE GIOVANILE E CRISI ECONOMICA: LE CATEGORIE INTERPRETATIVE E LE CONSEGUENZE
     PRATICHE
Nel 2016 in Germania i disoccupati tra i venti e i quarantacinque anni sono oltre dieci milioni. Il governo
federale decide così di istituire una campo di addestramento per disoccupati, un luogo distante dalle città
dove insegnare come trovare lavoro, a ogni costo anche leggendo i necrologi dei giornali. Joachim Zelter ha
scritto “La scuola dei disoccupati” nel 2002, a distanza di quindici anni il presente prefigurato nel romanzo
non è così distopico, ma la situazione non è certo positiva, tantomeno guardando all’Italia.
       Gli ultimi decenni sono stati contrassegnati da una crescita su larga scala della disoccupazione,
soprattutto di quella giovanile. Inizialmente si è affrontata la questione usando eufemismi e termini neutri:
“atipico”, “non standard”, “flessibile”, con il passare degli anni, e con la penetrazione del tema anche
nell’immaginario culturale (libri, film, canzoni, programmi televisivi), si è consolidata l’idea che il nuovo
regime del lavoro, soprattutto per i giovani fosse marcato dalla precarietà. Qualche anno fa si parlava di
“generazione mille euro”, citando un fortunato romanzo1, dieci anni dopo per molti ragazzi mille euro al mese                                      2
sono un sogno, oggi si rischia una generazione senza lavoro.

1.1 Uno sguardo al futuro per iniziare a capire il presente: perché il capitalismo dell’informazione ha un
    basso fabbisogno occupazionale?

La connotazione generazionale del precariato non autorizza però a considerare la questione in termini di
conflitto tra segmenti anagrafici. In altre parole, la lettura per la quale dai privilegi degli adulti conseguano le
difficoltà dei giovani è inadeguata, se non proprio scorretta. Guy Standing [2011: 59] analizzando la
demografia del precariato, afferma che in ogni generazione ci sono “grinners” (letteralmente chi se la
sghignazza) e “groaners” (chi grugnisce sconsolato). Tra i giovani chi la prende a ridere sono soprattutto gli
studenti, felici di guadagnare qualcosa attraverso lavoretti casuali e a breve termine; chi invece non ride per
niente sono tutti quei ragazzi che hanno terminato gli studi o li hanno interrotti e non riescono a entrare nel
mercato del lavoro oppure passano da un lavoro all’altro. Una distinzione simile si può fare anche tra gli
adulti: se la ridono tutte quelle persone che hanno una copertura pensionistica e lavorano per il piacere di
farlo o per arrotondare le entrate; ride meno chi non è ancora in pensione e deve competere con i giovani
per lavori instabili a basso reddito. La distinzione è ancor più pregnante se si considera la situazione delle
donne: un conto e avere un impiego precario che si combina con l’impiego stabile del partner, altro discorso
è essere precari quando si è una madre sola.
       La contrapposizione tra giovani e adulti è valida dunque solo parzialmente: i giovani rimangono
intrappolati nella precarietà più spesso degli adulti, ma ciò non vuol dire che la precarizzazione non riguardi

    1.“Generazione mille euro” è un romanzo di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa uscito nel 2006 dal quale tre anni dopo è

stato tratto un film di discreto successo diretto da Massimo Venier
anche i segmenti anagrafici più maturi, basti pensare alla situazione dei cosiddetti “esodati”, spalla a spalla
con i giovani nello svolgimento di uno dei tanti survival jobs [Mortimer 2009]. In questo lavoro ci si
concentrerà sulla condizione giovanile, tuttavia come si sarà intuito molte delle considerazioni fatte possono
essere valide anche per gli adulti.
       Un’altra lettura che conviene da subito porre sotto una lente critica è quella per la quale gli interventi
legislativi avrebbero prodotto la precarizzazione. La catena di eventi è nota. L’attuale scenario che vede la
disoccupazione giovanile giunta a livelli elevatissimi, viene fatto risalire al ciclo di interventi legislativi che, a
cavallo tra la seconda metà degli anni ’90 e primi anni 2000, ha ristrutturato il mercato del lavoro italiano alla
ricerca di una maggiore flessibilità. Pacchetto Treu (1997), Riforma Biagi (2003) e, poi, di recente il Jobs Act
sono le principali tappe di un percorso normativo volto a modificare le dinamiche del mercato del lavoro.
Lasciando da parte le posizioni politiche, pur legittime e comprensibili, è evidente che la transizione
normativa avvenuta in Italia è coerente con le esigenze del capitalismo informazionale così come descritto
da Manuel Castells a metà anni Novanta. Secondo lo studioso catalano, lo sviluppo dell’economia
dell’informazione implica anche una jobless society, una modalità di produzione nella quale il numero di
lavoratori necessari è sempre minore [Castells 2010: 295-296]:

       The prevailing model for labor in the new, information-based economy is that of a core labor force, formed by
       information-based managers and by those whom Reich calls "symbolic analysts," and a disposable labor force that
       can be automated and/or hired/fired/offshored, depending upon market demand and labor costs.

       Spesso si usa l’immagine della piramide occupazionale, con l’intento di rappresentare una struttura
del lavoro nella quale salendo diminuisce progressivamente il numero di occupati. La struttura occupazionale
contemporanea assomiglia sempre meno a una piramide perché ha una strozzatura al centro: a una grande
massa di lavoratori non specializzati e dequalificati corrisponde un ristretto numero di tecnici altamente
qualificati e manager. Impiegati, operai quadri semplicemente non servono. Il basso terziario, quello dei
servizi alle imprese e alle persone, non ha caso è uno dei settori che meno ha risentito della crisi. Nel                               3
capitalismo contemporaneo servono facchini, autisti, giardinieri, commessi, cassieri, camerieri, addetti alle
pulizie e alla logistica. Le mansioni esecutive, così come suggerito da Castells, sono soggette a un rapido
turnover e suscettibili di essere automatizzate laddove il costo del lavoro fosse troppo gravoso.
       In uno scenario del genere è più semplice comprendere il senso del termine «precariato» così come
proposto da Standing [2011]. Nonostante le assonanze con la categoria marxista, il termine secondo l’autore
non identifica una classe, ma un eterogeneo gruppo sociale diffuso su scala globale che non si contrappone
al padrone, semplicemente perché spesso neanche sa chi sia o non ha modo di interagire con lui. Standing
definisce il precariato in termini di “persone che non hanno controllo sul proprio lavoro”2. Nell’economia dei
servizi sempre più spesso le mansioni esecutive sono distanti da quelle gestionali e di coordinamento, tra
questi due livelli organizzativi non c’è comunicazione, ma solo intermediari.
       Difatti, il precariato è la categoria centrale di manifestazioni economiche che stanno rivoluzionando il
modo di intendere il capitalismo. Un esempio pregnante è Uber, un servizio di trasporto automobilistico
privato che attraverso un'applicazione software mobile (app) mette in collegamento diretto passeggeri e
autisti. Questo modello, la cui logica è stata replicata per diversi servizi, ha creato la cosiddetta economia on
demand, costituita da attività che vengono realizzate solo quando c’è richiesta: in pratica, il legame con il
datore di lavoro semplicemente non esiste perché Uber (o qualunque altra società adotti il modello) mette
solo in collegamento domanda (il passeggero) e offerta (l’autista). Il modello entra in crisi quando i lavoratori
– che pur sottostanno a diverse restrizioni come ad esempio i tempi di risposta alle chiamate – rivendicano il
proprio diritto a una continuità lavorativa nei confronti della società che gestisce il servizio. La recente
protesta dei lavoratori Foodora a Torino (un servizio di consegna a domicilio di cibo) pone una questione
ancora più significativa: i corrieri in bicicletta sono stati obbligati a passare da una retribuzione oraria (5,6

    2. Il termine ha avuto una tale diffusione che anche un’istituzione come l’INPS ha adottato la categoria, creando un Osservatorio

sul precariato.
euro lordi) a un pagamento a consegna effettuata (inizialmente 3 euro, dopo le proteste 4). Il problema è che
se non ci sono chiamate da parte di clienti si rimane disponibili senza percepire alcunché.
       Queste situazioni vengono definite con il termine di uberization, termine con il quale s’intende la
conversione di servizi e prestazioni lavorative continuative, tipiche dell’economia tradizionale, in attività che
invece vengono svolte solo quando c’è richiesta (on demand): il modello di Uber è sempre più diffuso perché
sgancia, in modo abbastanza furbo, l’azienda dai lavoratori. Alle obiezioni di chi rivendica il legame tra autisti
e società di servizi, Uber e altre aziende del genere hanno più volte risposto che non esiste alcun vincolo
poiché Uber non fa altro che offrire una piattaforma informatica di scambio tra domanda e offerta. Per queste
manifestazioni economiche negli Stati Uniti è stata coniata l’espressione “gig economy”, ossia economia dei
lavoretti (“gig” è il cachet degli artisti per un singolo spettacolo). L’affare è di proporzioni tali che addirittura
Hilary Clinton ha affrontato il tema in un discorso pubblico dell’estate 2016:

      Many Americans are making extra money renting out a small room, designing websites, selling products they design
      themselves at home, or even driving their own car. This on-demand, or so-called gig economy is creating exciting
      economies and unleashing innovation. But it is also raising hard questions about work-place protections and what a
      good job will look like in the future [Wald 2016].

       Pur in una sostanziale accettazione del modello di business caratteristico della gig economy, anche
Clinton sembra esprimere dubbi sull’equità di queste forme di lavoro: nella «gig economy» c’è sghignazza
per la facilità con la quale si possono guadagnare soldi con relativamente poca fatica e chi invece grugnisce
sotto il peso di un’instabilità lavorativa che spesso non permette neanche la sussistenza.
       Si dirà che si tratta di casi limite e che nell’immediato l’espansione della gig economy sarà legata a
settori specifici. Non è detto. Oracle, una delle maggiori multinazionali informatiche al mondo, nella
primavera del 2016 ha pubblicato un white paper nel quale spiega perché nei prossimi anni si concentrerà
sulla Now Economy (economia del qui e ora), ovvero sul soddisfacimento in tempo quasi reale dei bisogni dei
consumatori. Nel documento, si parla del ruolo delle aziende in termini di orchestration [Oracle 2016]: le                 4
grandi imprese in un futuro prossimo non dovranno far altro che gestire e facilitare flussi di domanda-offerta
di servizi. Il business è lì perché permette di ridurre al minimo necessario la forza lavoro, concentrandosi
sull’orchestrare le transazioni senza più produrre nulla, saranno le persone a farsi carico dei rischi di impresa.
È uno scenario più prossimo di quanto si possa pensare anche perché il presente ci sta facendo abituare a
cambiamenti repentini.
       Detto in modo diretto: il capitalismo dell’informazione ha un basso fabbisogno occupazionale poiché
molte mansioni possono essere automatizzate o esternalizzate. La conseguenza più immediata è che sviluppo
economico e piena occupazione sono dinamiche sempre più autonome: la crescita senza lavoro o addirittura
con perdita di lavoro è uno dei dati significativi del ciclo economico recente. In molti paesi lo shock finanziario
è stato superato senza che i posti di lavoro distrutti dalla crisi venissero ricreati.
       Quando si parla di disoccupazione (giovanile e non) bisogna dunque tenere conto che nel futuro
prossimo i fabbisogni occupazionali saranno sempre più ridotti e concentrati in settori specifici. Quale sarà
dunque il posto dei giovani nella società “senza lavoro”, rideranno o mugugneranno? Prima di rispondere a
queste domande occorre però ricostruire il percorso che ha portato l’Italia ad avere due milioni di disoccupati
under35.

1.2 Flessibilità + crisi = la tempesta perfetta. Come siamo arrivati ad aver due milioni di disoccupati
    under35

Il binomio flessibilità/precarietà è stato il filo rosso degli ultimi vent’anni di dibattito sul lavoro in Italia. Con
l’esigenza di creare un mercato che fosse più corrispondente alle esigenze produttive si è proceduto a una
ristrutturazione dei meccanismi di ingresso e uscita dal lavoro, al fine di rendere la struttura occupazionale
più flessibile e competitiva. La parola chiave, almeno sino all’inizio della grande crisi del 2008, era
“flessicurezza”. Con questo termine si intendevano le misure che avrebbero dovuto assicurare un equilibrio
tra flessibilità del mercato del lavoro e garanzie di sicurezza sociale per i “fisiologici” periodi di non lavoro.
Nello schema iniziale, desunto da esperienze maturate in Nord Europa (Danimarca e Olanda), si sarebbe
dovuto sperimentare un mix di politiche attive e passive, volte a supportare il lavoratore nel passaggio da un
lavoro a un altro. Il concetto gemello della flessicurezza è l’occupabilità. Questo neologismo indica la capacità
delle persone di essere occupate o di saper cercare attivamente, di trovare e di mantenere un lavoro. Per
tutti gli anni 2000, le politiche comunitarie e di conseguenza anche quelle nazionali hanno fatto perno su
questo binomio, confidando nell’idea che, nonostante la bassa crescita, se si fosse iniettata maggiore
flessibilità nel mercato sarebbe se ne sarebbe migliorato il dinamismo. A complemento di questa scelta di
policy, sul fronte delle leve per innalzare i livelli occupazionali, ci sono stati forti investimenti sull’auto-
imprenditorialità: finanziamenti (a fondo perduto e non) per lo start-up d’impresa, micro-credito, incubatori
sono stati considerati validi strumenti di job creation in grado di aggirare la crisi del lavoro dipendente. Come
si avrà modo di valutare più avanti attraverso i dati statistici, la crescita del lavoro autonomo ha parzialmente
compensato la caduta dell’occupazione dipendente.
        Il modello di riferimento implicito proveniva dai paesi anglosassoni, nei quali perdere il lavoro è molto
facile, ma allo stesso tempo le possibilità di trovarne un altro sono molto elevate. Si trattava di mettere in
moto anche un cambio di mentalità: l’enfasi delle politiche pubbliche sulla formazione lungo l’arco della vita
e sull’orientamento professionale erano il naturale complemento di una concezione del lavoro nella quale
mantenere la stessa occupazione per tutta la vita non sarebbe stato più possibile e nemmeno auspicabile.
Poi però è arrivata la crisi economica, i cui effetti sull’economia reale e sull’occupazione non hanno tardato
a manifestarsi, con un generalizzato aumento delle sofferenze aziendali e della disoccupazione. Nel caso
italiano, la flessibilizzazione del mercato del lavoro e la crisi economica hanno scatenato la “tempesta
perfetta”, anche perché le caratteristiche del nostro sistema occupazionale combinate a un peculiare
funzionamento del sistema dell’education ne hanno aumentato l’impatto, rendendo di fatto inapplicabili su
larga scala gli schemi di flessicurezza. La conseguenza più macroscopica è che le politiche passive, sussidi e
indennità, hanno assorbito la maggior parte delle risorse, inizialmente salvaguardando soprattutto i                                              5
lavoratori delle aziende medio-grandi poi, grazie all’estensione dei fondi “in deroga” e all’uso di risorse
comunitarie, platee sempre più ampie di lavoratori. E i giovani? Hanno pagato il conto un po’ per tutti. Spesso
sono stati i primi a saltare in virtù di legami contrattuali poco vincolanti. La crescita della disoccupazione è il
dato più macroscopico: tra i 15 e i 24 anni il tasso di disoccupazione registrato a fine 2006 era del 20,3%, dieci
anni dopo il dato arriva al 43,3%, così come è raddoppiata l’incidenza dei disoccupati all’interno della fascia
di età dal 6,3% al 12,3%3.
        Per quanto possa apparire asettico, è interessante leggere il destino occupazionale dei giovani nel dopo
crisi a partire dalle classificazioni statistiche. La normativa italiana, come è noto, prevede il lavoro para-
subordinato, assimilato al lavoro dipendente per alcuni aspetti, ma per sua natura autonomo. Negli anni, gli
analisti hanno speso molte energie per definirne lo statuto: sono dipendenti o lavoratori in proprio?
Leggendo i Rapporti annuali dell’ISTAT di inizio decennio, si inizia a notare una crescente attenzione alla
categoria dei parasubordinati poiché è al loro interno si notano significativi effetti di ricomposizione
occupazionale. L’ISFOL [2012a: 75-80] dal canto suo ha perfezionato nel tempo un metodo di riclassificazione
dell’occupazione non standard, avendo come obiettivo il fare ordine nell’intreccio tra posizione contrattuale
e condizioni lavorative. Ancor più di recente, sempre l’Istituto nazionale di Statistica ha inserito nel suo
Rapporto annuale [ISTAT 2016], una nuova categoria “autonomi parasubordinati” quasi a voler prendere atto
che questa condizione non è assimilabile ad altre. Questo interesse per una componente tutto sommato non
maggioritaria del mercato del lavoro è dovuto a un solo motivo: l’abnorme presenza di giovani all’interno.
        La categoria dei para-subordinati è peraltro esemplare anche delle dinamiche tipiche del mercato del
lavoro italiano degli anni ‘10. Due le direttrici:

       (i)       dal lavoro parasubordinato al lavoro autonomo in senso proprio;

   3. Si ricorda che il tasso di disoccupazione è dato dal rapporto tra coloro che ricercano lavoro rispetto al totale delle forze   di lavoro.
(ii)    dal para-subordinato all’inattività o al lavoro irregolare.

       Il “popolo delle partite IVA” – così viene definito nel dibattito pubblico quel composito insieme di free
lance, consulenti, lavoratori autonomi senza dipendenti che popola il mercato del lavoro italiano – si è
ingrossato a seguito della ricomposizione occupazionale avviata nel lungo dopo-crisi. La linea di sviluppo
appare ben chiara: sfibrare il legame tra datore di lavoro e lavoratore, rendere i destini dell’uno indipendenti
dall’altro. La confluenza, spesso non voluta, nell’alveo del lavoro autonomo ha prodotto una grossa
confusione, costringendo a convivere lavoratori genuinamente autonomi con dei dipendenti mascherati4.
       La rilevanza del lavoro autonomo è un elemento rilevante non solo in Italia. Il periodo post-crisi ha
visto una crescita generalizzata degli iPros (Indipendent Professionals), lavoratori autonomi, quasi sempre
senza dipendenti, attivi nel terziario avanzato con un elevato livello di specializzazione Questa componente
nell’Europa a 27, dal 2004, è aumentata del 45% passando poco più di 6 milioni a quasi 9 milioni [Leighton
2014: 1]. In settori come la comunicazione, le pubbliche relazioni e in tutte le attività legate ad internet, l’iPro
è una figura lavorativa tipica: web designer, grafici, traduttori, video maker, progettisti, consulenti sono quasi
sempre professionisti indipendenti, lavoratori ai quali le aziende si rivolgono per avere servizi, senza che si
crei alcuni legame o vincolo. La situazione dei professionisti indipendenti è ambivalente perché al loro interno
si possono riscontrare delle forme di “uberizzazione” del lavoro o un autentico esercizio di libera professione.
In termini più generali, è evidente la tendenza a privilegiare forme contrattuali che mescolano
subordinazione effettiva e indipendenza formale come le collaborazioni occasionali, le prestazioni a partita
Iva, la cessione di diritti d’autore, lo stage. Se poi si guarda anche alla dinamica delle micro-imprese negli
ultimi anni si nota un fortissimo turnover: molte aperture compensate da altrettante chiusure. Nelle imprese
di piccolissime dimensioni il titolare è sia lavoratore sia imprenditore il che avvicina molto la sua condizione
a quella del free lance, anche a fronte di una diversa configurazione giuridica [Fumagalli 2015]. A ben vedere,
le stesse Srls, società a responsabilità limitata semplificata, pur essendo società di capitali sono spesso usate
per dare forma a un progetto di auto-impiego.                                                                                       6
       Ricapitolando. La crisi ha messo ha prodotto un movimento e un contro movimento: i giovani (ma non
solo) hanno avuto una drastica riduzione delle opportunità lavorative sperimentando periodi di
disoccupazione anche molto lunghi. Il lavoro autonomo nelle sue diverse forme è stata la via di fuga dal lavoro
dipendente.
       Dalla ricostruzione offerta sinora si potrebbe concludere che la disoccupazione giovanile è di tipo
essenzialmente ciclico e che i tassi torneranno a scendere una volta invertitosi il ciclo economico. Una
congiuntura economica negativa certamente non favorisce l’occupazione (soprattutto quella giovanile),
tuttavia non si tratta dell’unico fattore in gioco. Lasciando da parte il fatto che i segnali di ripresa sono
alquanto timidi.

1.3 Perché i giovani non lavorano?
Peter Vogel [2015: 21-25] sintetizza le spiegazioni della disoccupazione giovanile secondo uno schema
domanda/offerta. Sul lato della domanda, le spiegazioni sono tre:

   i.        Sviluppo macro-economico insufficiente: si è scritto della dell’effetto congiunturale per il quale la
             scarsa crescita deprime il tasso di occupazione giovanile. In un contesto di crisi economica le aziende
             non assumono o si privano innanzitutto dei lavoratori con meno esperienza.
  ii.        Prevalenza degli impieghi a termine: anche questa spiegazione è stata già menzionata. La flessibilità
             introdotta da metà anni ’90 in poi ha fatto sì che i giovani ottenessero in prevalenza dei lavori a

   4. InItalia la diffusione delle partite IVA in monocommittenza (ossia con un solo cliente ricorrente) è un unicum nel panorama
europeo. Tuttavia anche in questo caso, come fa rilevare l’Associazione Consulenti Terziario Avanzato la monocommittenza può
nasconde una pluralità di committenti, poiché ad esempio chi è socio di una società di professionisti fattura esclusivamente alla
propria società.
termine. In passato, cambiare lavoro di frequente era una situazione tipica della fase iniziale della
          carriera – che gli economisti definiscono job shopping stage, facendo riferimento a un fisiologico
          periodo di auto orientamento nel quale il giovane lavoratore decide “cosa vuole fare da grande” –
          oggi da trampolino di lancio il lavoro a termine si è trasformato in una trappola. Le “occupazioni
          ponte” quelle tipiche dell’inizio carriera sono sempre più spesso delle gabbie di precarietà dalle quali
          è difficile uscire [MacDonald 2009].
  iii.    Aspettative dei datori di lavoro sulle competenze dei giovani: la terza spiegazione sul lato della
          domanda richiama invece le esigenze del sistema produttivo in termini di qualificazione dei giovani
          candidati. Nel contesto dell’università di massa, si è creato un circolo vizioso tra le aspettative delle
          aziende sui titoli di studio e l’accumulazione di credenziali formative. Le imprese ricercano giovani
          molto qualificati e specializzati, ciò porta gli studenti a prolungare la permanenza del sistema
          formativo. Il proliferare di master post-laurea, corsi di specializzazione e perfezionamento ha
          aumentato il ritardo con il quale i giovani si affacciano per la prima volta sul mercato del lavoro.

         Sul lato dell’offerta, le spiegazioni proposte da Vogel sono quattro:

   i.     Cambiamento demografico: le migrazioni internazionali hanno profondamente cambiato la
          demografia dei paesi a sviluppo avanzato. Una componente significativa delle generazioni più giovani
          è data dagli immigrati e dai loro figli, ragazzi che hanno prospettive occupazionali diverse da quelle
          dei giovani “nazionali”. Sono disposti ad accettare lavori meno retribuiti e ambiti. Ciò genera una
          competizione al ribasso dalla quale alcuni giovani preferiscono tirarsi fuori perché non sono
          disponibili a compromessi di alcun genere.
  ii.     Scarsa esperienza lavorativa: stante la scarsa propensione soprattutto in Italia, a combinare studio
          e lavoro, durante il percorso formativo sono troppo pochi i ragazzi che fanno esperienze lavorative,
          anche minime. Il profilo tipico, almeno in Italia, è quello di ragazzi e ragazze alla soglia dei trent’anni,                 7
          iper-specializzati ma senza alcuna esperienza lavorativa. Questa tendenza non viene considerata
          positivamente dai potenziali datori di lavoro, i quali scartano le candidature di persone prive di
          precedenti esperienze lavorative.
  iii.    Eccessiva “accademizzazione”: la preferenza per percorsi di studio prevalentemente teorici non
          permette ai giovani di costruire quel sapere pratico richiesto nella quasi totalità delle occupazioni5.
          Ovviamente l’accademizzazione è anche una conseguenza dell’offerta di istruzione soprattutto
          terziaria6.
  iv.     Supporto familiare: la permanenza prolungata nel nucleo familiare di origine ha come conseguenza
          una scarsa attitudine ad accettare un lavoro che non sia ottimale. Il confort familiare (anche in
          termini di supporto economico diretto) influisce positivamente sulla durata della disoccupazione, ad
          esempio, portando i giovani a rifiutare lavori che implicano una qualche forma di mobilità geografica.

       I sette fattori appena proposti si possono combinare in modo differente, originando delle
configurazioni specifiche a seconda del contesto. Tuttavia ciò che importa è che la disoccupazione giovanile
non può essere spiegata facendo ricorso a un solo elemento. Un esempio negativo di richiamo a una singola
causa proviene purtroppo dal mondo politico italiano: evidenziare il ruolo negativo del supporto familiare (i
“bamboccioni” di Padoa Schioppa o i “giovani choosy” di Fornero), senza articolare il discorso e contemplare
altre concause, produce una visione distorta e sostanzialmente errata della disoccupazione giovanile.

    5. Secondo l’ISTAT [2016: 218] per coloro che hanno avuto esperienze lavorative prima della laurea l’inserimento professionale è
più facile.
    6. La controparte dell’accademizzazione è il “professionalismo” (vocationalism) ossia la subordinazione del sistema educativo ai

supposti bisogni del sistema economico [Bills 2009]
Un altro modo per spiegare la disoccupazione giovanile e più in generale il disagio occupazionale è
considerare le asimmetrie tra domanda e offerta di lavoro7. In inglese, si usa il termine mismatch (cattivo
accoppiamento). Per capire cosa si intende, si pensi al gioco del basket e alla situazione nella quale un
giocatore molto più basso è costretto a marcare un avversario molto più alto. I mismatch tra domanda e
offerta di lavoro riguardano le competenze e le qualifiche possedute dal lavoratore e quelle invece richieste
e necessarie per una specifica posizione lavorativa. Se si considera il cattivo accoppiamento in termini di
qualifiche si possono originare due forme di mismatch: (i) si ha sovra-qualificazione quando un soggetto
svolge un lavoro per il quale è richiesto un titolo di studio inferiore a quello posseduto; (i) si ha sotto-
qualificazione quando, invece, avviene il contrario, cioè il titolo di studio posseduto è inferiore a quello
richiesto. I due fenomeni si verificano con più frequenza in momenti diversi della vita lavorativa. La sovra-
qualificazione, ad esempio, è più frequente in fase di primo inserimento quando pur di trovare
un’occupazione si è disposti ad accettare posizioni lavorative inferiori a quelle cui si potrebbe aspirare con il
proprio titolo di studio. In Italia, il caso tipico è quello dei concorsi pubblici, nei quali per posizioni da
impiegato con diploma si presenta un gran numero di candidati provvisti di laurea. In generale, la sovra-
qualificazione è una condizione frequente poiché anche i datori di lavoro vista la grande disponibilità di
candidati tendono a scegliere i più titolati anche per lavori a bassa qualifica. Una conseguenza dei mismatch
educativi e la bassa soddisfazione per il lavoro (nel caso della sovra-qualifica) e lo scoraggiamento (nel caso
della sotto-qualifica).
        Considerando, invece i cattivi accoppiamenti in termini di competenze (skills), si ha una situazione di
over-skilling, quando il lavoro che si svolge richiede l’uso di una parte limitata delle proprie competenze;
viceversa, l’under-skilling si riferisce al caso nel quale il lavoratore non possiede tutte le competenze richieste
allo svolgimento del lavoro. Nel complesso, i giovani esperiscono in prevalenza situazione di sovra-
qualificazione poiché le posizioni lavorative a cui hanno accesso sono spesso inferiori a quelle che potrebbero
ricoprire.
        Un’ultima forma di cattivo accoppiamento è il mismatch orizzontale, una situazione nella quale il livello                          8
educativo e le competenze sono adeguate alla posizione ricoperta o ricercata, ma il settore nel quale si ricerca
o si trova lavoro non è quello per il quale si è studiato o si posseggono le competenze. Gli esempi potrebbero
essere molti, tanti quanti le biografie occupazionali dei giovani italiani: psicologi del lavoro che si occupano
di logistica; laureati in lettere che fanno gli agricoltori, avvocati che lavorano come cuochi o camerieri. Spesso
un cattivo accoppiamento orizzontale si combina a una qualche forma over-skilling.
        Un altro fenomeno rilevante per l’inserimento lavorativo dei giovani è la sotto-occupazione, intesa
come la situazione di chi, per mancanza o scarsezza di lavoro, presta la sua opera per un numero di ore o di
giornate lavorative inferiore a quello normale (in questa accezione è sinonimo di disoccupazione parziale8).
        Nel complesso i giovani più di altri soggetti fanno esperienza del fatto che il mercato del lavoro ha un
funzionamento imperfetto [Boeri, van Ours 2008], non sempre premia le competenze e non offre le stesse
opportunità a tutti. Tuttavia l’economia del lavoro, tramite il concetto di “cattivo accoppiamento” tra
qualifiche/competenze e posizioni lavorative disponibili, suggerisce che l’occupazione/disoccupazione di un
soggetto dipende anche da altri due fattori: l’informazione e l’orientamento. Avere informazioni sulle
vacancy (i posti di lavoro disponibili) è una risorsa fondamentale per uscire da una condizione di
inoccupazione. Allo stesso tempo, la capacità di (auto)orientamento nel mercato del lavoro permette a un
individuo di cercare posizioni lavorative per le quali ha maggiori possibilità di successo. Il ruolo
dell’orientamento (o anche solo dell’informazione orientativa) è cruciale anche nelle scelte scolastiche, anzi
andrebbe tenuto in primo piano lungo tutta la transizione scuola-lavoro, per far sì che le azioni di job
searching siano il più possibile efficaci9.

    7. La classificazione è una rielaborazione di quanto proposto in Cedefop 2010: 13, Table 1.
    8. Il part-time involontario è un’altra forma di sotto-occupazione che riguarda soprattutto le donne.
    9. L’orientamento al lavoro è la precondizione di qualsiasi politica attiva, per una quadro complessivo della domanda e dell’offerta

di orientamento si veda ISFOL 2012b.
2. LA MARGINALIZZAZIONE DEI GIOVANI NEL MERCATO DEL LAVORO: COSA DICONO I DATI

La disoccupazione giovanile è un tema complesso che chiama in causa gli assetti macro-economici, la
struttura del sistema educativo, così come le scelte dei datori di lavoro, delle famiglie e degli studenti. Una
complessità che però necessita di essere semplificata perché dopo aver presentato alcune chiavi di lettura
utili a comprenderne le dinamiche è necessario quantificare anche il fenomeno, entrando nel merito dei
principali indicatori statistici disponibili.

2.1 I grandi numeri della disoccupazione giovanile

In poco più di un decennio la disoccupazione giovanile è raddoppiata. Sia guardando alla componente dei
giovanissimi (15-24 anni) sia tra i giovani adulti 25-34 anni si nota un trend crescita continuo, al netto delle
oscillazioni dovute al lavoro stagionale (in estate la disoccupazione scende per poi risalire in autunno.
L’ordine di grandezza è consistente (graf. 1 e 2). Tra i 15-24 anni si è passati dal 24% di inizio 2004 al 43% di
fine 2016, nella coorte anagrafica successiva (graf. 2) si è avuto un salto dal 10% al 20%. Come è noto il tasso
di disoccupazione è riferito all’incidenza delle persone in cerca di lavoro sul totale delle forze di lavoro
(occupati + persone in cerca).

Grafico 1 – Tasso di disoccupazione e incidenza dei disoccupati 15-24 anni (2004-2016)
                (Dati mensili destagionalizzati)

                                     Tasso di disoccupazione                   Incidenza dei disoccupati                Lineare (Tasso di disoccupazione )
     50,0                                                                                                                                                    9

     40,0

     30,0

     20,0

     10,0

       0,0
             200       200         200         200         200        200         201         201           201   201        201        201       201
              4         5           6           7           8          9           0           1             2     3          4          5         6

Fonte: elaborazioni IREF su dati ISTAT, Rilevazione Continua Forze di Lavoro (serie storiche armonizzate)

       Se si vuole avere una misura della diffusione della disoccupazione all’interno dell’intera popolazione
giovanile occorre considerare una secondo indicatore: la percentuale di disoccupati sul totale dei pari età.
Sotto questo profilo, il dato interessante non è tanto quello dei giovanissimi, all’interno dei quali l’incidenza
dei disoccupati è rimasta sempre attorno al 10%, quanto quello dei giovani-adulti, sotto popolazione che
vede il peso dei disoccupati passare dall’8,1% al 13,1%.
Grafico 2 – Tasso di disoccupazione e incidenza dei disoccupati 25-34 anni (2004-2016)
                (Dati mensili destagionalizzati)

                            Tasso di disoccupazione                      Incidenza dei disoccupati              Lineare (Tasso di disoccupazione)

    25,0

    20,0

    15,0

    10,0

      5,0

      0,0
            200       200        200        200        200         200        201        201         201    201       201      201       201
             4         5          6          7          8           9          0          1           2      3         4        5         6

Fonte: elaborazioni IREF su dati ISTAT, Rilevazione Continua Forze di Lavoro (serie storiche armonizzate)

        Per comprendere meglio cosa è accaduto nel periodo post-crisi economica è utile considerare gli
stock che compongono le forze di lavoro (graf. 3), ossia gli occupati e le persone in cerca di occupazione. La
flessione dei giovani che lavorano è molto evidente: in cinque anni, tra gli under35 sono andati persi poco                                                10
meno di un milione di posti di lavoro.

Grafico 3 – Occupati e persone in cerca di occupazione 15-34 anni (2012-2016)
               (Dati mensili destagionalizzati)

                                                           Occupati                 Persone in cerca di occupazione

  6.000                                                                                                                                             2000

                                                                                                                                                    1600
  5.600

                                                                                                                                                    1200
  5.200
                                                                                                                                                    800

  4.800
                                                                                                                                                    400

  4.400                                                                                                                                             0
          2012                          2013                          2014                          2015                    2016
Fonte: elaborazioni IREF su dati ISTAT, Rilevazione Continua Forze di Lavoro (serie storiche armonizzate)

     Non altrettanto evidente è l’andamento delle persone in cerca di occupazione (coloro che hanno fatto
almeno un’azione formale di ricerca di lavoro): la tendenza è verso l’aumento ma la portata non è così
consistente come lascerebbe supporre il calo della componente occupata: la differenza tra i due estremi del
periodo considerato è pari a poco più di 250mila unità.
      Cosa è successo? La risposta è preoccupante: chi ha perso il lavoro non ne ha cercato un altro. Il grafico
4 mostra come si sono ricomposte le forze di lavoro e gli inattivi.

Grafico 4 – Forze di lavoro e inattivi 15-34 anni (2012-2016)
                (Dati mensili destagionalizzati)

                                                                  Forze di lavoro                           Inattivi

     7.200                                                                                                                    6.400

                                                                                                                              6.300

     6.800                                                                                                                    6.200

                                                                                                                              6.100

     6.400                                                                                                                    6.000

                                                                                                                              5.900

     6.000                                                                                                                    5.800
             2012                        2013                         2014                         2015                2016

Fonte: elaborazioni IREF su dati ISTAT, Rilevazione Continua Forze di Lavoro (serie storiche armonizzate)

                                                                                                                                      11
       Dal 2012 al 2016, le forze di lavoro hanno subito un calo abbastanza regolare, mentre gli inattivi hanno
seguito un andamento ondivago: in una prima fase sono aumentati in modo significativo per poi calare,
aumentare e nuovamente diminuire nel 2016. Ciò significa che i giovani hanno sperimentato una
partecipazione intermittente al mercato del lavoro, entrando e uscendo dalle forze di lavoro. Il fenomeno
dello scoraggiamento occupazionale è una caratteristica ben nota del mercato del lavoro italiano. Di solito
però è legato a particolari profili di persone: tipicamente le donne in età adulta che, dopo un periodo di non
lavoro (quasi sempre dipendente da carichi familiari), tentano di trovare un nuovo lavoro e di fronte ai primi
fallimenti decidono di non cercare più convinte che per loro non ci sia posto. Verificare un atteggiamento
scoraggiato tra i giovani è un elemento preoccupante poiché evidenzia una sfiducia precoce rispetto alle
proprie opportunità lavorative.

2.2 Vorrei lavorare, ma … Gli indicatori complementari di disoccupazione

Lo scoraggiamento occupazionale, in Europa così come in Italia, ha assunto proporzioni tali che le statistiche
sul lavoro hanno iniziato a considerare un nuovo agglomerato: le forze di lavoro potenziali, composte da gli
individui che non cercano attivamente un lavoro, ma sono disponibili a lavorare e dalle persone che
cercano lavoro ma non sono subito disponibili. Tra gli under35 le forze di lavoro potenziali sono una
componente molto consistente, nel 2004 pari a 1,1 milioni di giovani (graf. 5).
Grafico 5 – Forze di lavoro potenziali e tasso di mancata partecipazione al mercato del lavoro dei giovani 15-34 anni (2004-2015)
                               Forze di lavoro potenziali (15-34 anni - K - Asse DX)
                               Tasso di mancata partecipazione al MdL (15-34 anni - % - Asse SX)
                                                                                                                            36,7    36,1
     1600                                                                                                           35,1                    40,0
                                                                                                            31,4
     1400                                                                                         28,5                                      35,0
                                                                                      27,6
     1200                                                                  25,5                                                             30,0
                 22,6       22,9                   22,4        23,1
                                        21,8
     1000                                                                                                                                   25,0

      800                                                                                                                                   20,0

      600                                                                                                                                   15,0

      400                                                                                                                                   10,0

                                                                                                                                     1364
                  1100

                              1092

                                         1120

                                                     1243

                                                                1260

                                                                            1239

                                                                                        1260

                                                                                                   1309

                                                                                                             1238

                                                                                                                     1291

                                                                                                                             1342
      200                                                                                                                                   5,0

         0                                                                                                                                  0,0
                2004        2005       2006        2007        2008       2009        2010       2011       2012    2013    2014    2015

Fonte: elaborazioni IREF su dati ISTAT, Rilevazione Continua Forze di Lavoro (serie storiche armonizzate)

         Nell’ultimo decennio, si è avuta una crescita che ha portato l’indicatore alla ragguardevole quota di
un 1,3 milioni di giovani. Il dato che però desta la maggiore preoccupazione è il tasso di mancata
partecipazione al mercato del lavoro10: dopo una crescita costante nel periodo 2004-2012, nei tre anni
successivi il dato ha superato il 35% arrivando al picco del 36,7% nel 2014. Fuori dal dettaglio statistico, tra
gli under35 uno su tre vorrebbe lavorare ma non fa nulla per trovare un lavoro. La distribuzione territoriale
                                                                                                                                                   12
dell’indicatore evidenzia che la mancata partecipazione al mercato del lavoro (cartogramma 1) è più diffusa
nelle provincie del Meridione, dove tra gli under35 si raggiungono picchi del 60% a Napoli, Foggia e in quasi
tutte le provincie della Calabria. Se invece si considera la variazione percentuale tra il 2011 e il 2015
(cartogramma 2) il fenomeno si presenta più distribuito e interessa anche ampie zone del Nord Italia e del
Centro.

    10. Il tasso di mancata partecipazione rappresenta un indicatore particolarmente importante per quei paesi, come l’Italia,

caratterizzati da una quota elevata di persone che non cercano lavoro attivamente e, pertanto, non rientrano nel computo statistico
della disoccupazione. L’indicatore offre una misura più ampia della quota di persone potenzialmente impiegabili nel sistema
produttivo poiché tiene conto anche di una parte delle forze lavoro potenziali, vale a dire coloro che si dichiarano disponibili a lavorare
pur non cercando attivamente lavoro.
Cartogramma 1 – Tasso di mancata partecipazione al mercato del                    Cartogramma 2 – Tasso di mancata partecipazione al mercato del
 lavoro giovani 15-34 anni (% – 2015)                                              lavoro giovani 15-34 anni (differenza % 2015-2011)

Fonte: elaborazioni IREF su dati ISTAT, Rilevazione Continua Forze di Lavoro (serie storiche armonizzate)

       Sin qui si sono descritte le dinamiche della disoccupazione, il cui segno è ampiamente negativo con
l’aggravante dello scoraggiamento e della conseguente autoesclusione dal mercato del lavoro. Lo scenario
del disagio lavorativo giovanile va completato prendendo un esame due indicatori di sotto-occupazione. Il
primo (grafico 6) riguarda il numero di lavoratori under35 impiegato a 40 ore settimanali, ovvero l’orario                                            13
standard per un impiego a tempo pieno.

Grafico 6 – Occupati 15-34 anni a 40 ore settimanali (2004-2015 - K)
       3.500
                                  3.001       2.890       2.896
       3.000          2.881                                            2.774
                                                                                   2.657       2.612        2.653
       2.500                                                                                                        2.371
                                                                                                                            2.140
                                                                                                                                    2.009     1.984
       2.000

       1.500

       1.000

          500

            -
                      2004        2005        2006        2007         2008        2009        2010         2011    2012    2013    2014      2015

Fonte: elaborazioni IREF su dati ISTAT, Rilevazione Continua Forze di Lavoro (serie storiche armonizzate)

        Se si confronta la serie storica 2004-2015 si nota una perdita netta di quasi 900mila lavoratori: gli
occupati a tempo pieno a inizio periodo erano 2 milioni e 800 mila nel 2015 sono appena 1 milione e 900
mila. Il calo è abbastanza regolare dal 2004 al 2011, accelera invece dal 2012 in poi. In pratica, negli ultimi
cinque anni i giovani occupati con orario standard sono diminuiti di circa un terzo.
        Un riscontro più preciso è dato da un secondo indicatore (grafico 7) riferito al part-time involontario
all’interno degli occupati con meno di 35 anni: in dodici anni la percentuale di sotto-occupati e part-timers
involontari è quasi raddoppiata, stabilizzandosi poco sotto il 5%. Anche in questo caso l’anno spartiacque è il
2012. Al di là delle periodizzazioni, i dati parlano chiaro i giovani occupati lavorano sempre meno.
Grafico 7 – Sottoccupati e part-time involontario (2004-2015 - %)

                                          Sottoccupati e part time involontario di 15-34 anni (%)

  6,0

  5,0

  4,0

  3,0

  2,0

  1,0
             2,5          2,1         2,0         1,9         2,1         2,3         2,5         2,6           3,5       3,8         4,8       4,8
  0,0
            2004        2005        2006         2007        2008        2009        2010        2011          2012      2013        2014      2015
Fonte: elaborazioni IREF su dati ISTAT, Rilevazione Continua Forze di Lavoro (serie storiche armonizzate)

       Per continuare a esplorare il disagio lavorativo dei giovani italiani è necessario confrontare un dato
solo all’apparenza in controtendenza. I collaboratori (co.co.co un tempo, co.co.pro. successivamente) sono
una delle figure simbolo del precariato italiano. Ebbene tra il 2011 e il 2015 si sono quasi dimezzati: i
collaboratori under 30 sono passati da 330mila a 177mila (tab. 1).

Tabella 1 – Collaboratori per classe di età: confronto 2010-2015 (media annua)
                                                                                                                                                                 14

                                                     Collaboratori                                                              Professionisti
 Anno                      Meno di 30 anni                  Diff. annua               Totale                Meno di 30 anni            Diff. annua      Totale
                                 N                       N              %               N                         N                   N           %       N
 2011                         334.860                     -              -          1.464.740                  32.714                  -          -    281.259
 2012                         305.680                 -29.180          -8,7         1.426.365                  37.635               4.921       15,0   295.113
 2013                         233.933                 -71.747         -23,5         1.261.302                  40.268               2.633        7,0   301.330
 2014                         213.927                 -20.006          -8,6         1.210.316                  45.402               5.134       12,7   313.174
 2015*                        177.720                 -36.207         -16,9         1.114.691                  45.623                221         0,5   313.592
Fonte: elaborazioni IREF su dati INPS,Osservatorio sui lavoratori parasubordinati
* Dati provvisori

       La diminuzione è dovuta a due fattori: la cessazione delle collaborazioni a causa della crisi economica
e, più di recente, il Jobs act che introducendo il concetto di presunzione di subordinazione ha contribuito alla
trasformazione delle collaborazioni in rapporti di lavoro dipendente. La tabella però evidenzia anche un altro
dato: in cinque anni i collaboratori professionisti under30 sono cresciti di quasi il 50%, passando da 32mila a
45mila. Quest’ultimo dato è interessante perché la differenza tra collaboratore e collaboratore professionista
è data dal pagamento dei contributi: nel primo caso, è il datore di lavoro a pagarli, nel secondo è invece il
lavoratore stesso. La dinamica è ancor più evidente nel grafico 8.
Grafico 8 – % di under30 tra i collaboratori e i professionisti (2011-2015)

                                          Collaboratori (% under30)                 Professionisti (% under 30)

  25,0                22,9
                                                   21,4
                                                                                18,5                  17,7
  20,0
                                                                                                                           15,9

  15,0

                                                                                                      14,5                 14,5
  10,0                                             12,8                         13,4
                      11,6

   5,0

   0,0
                      2011                        2012                         2013                  2014                  2015*
Fonte: elaborazioni IREF su dati INPS,Osservatorio sui lavoratori parasubordinati

      La percentuale di collaboratori under30 è scesa di 7 punti percentuali; mentre il peso dei giovani con
meno di 30 anni tra i professionisti è passato dall’11,6% al 14,5%. Ciò significa che oltre alla risoluzione del
contratto, alla conversione in rapporto di lavoro dipendente alcuni giovani collaboratori sono stati messi nelle
condizioni di percorrere una terza strada continuare a lavorare con l’azienda allentando però il vincolo
contrattuale, tramite l’apertura di una partita IVA, rimanendo di fatto dei subordinati, ma formalmente dei
lavoratori indipendenti.
      Sempre nella direzione dell’indebolimento del rapporto tra datore di lavoro e lavoratore è necessario
confrontare i dati relativi al lavoro accessorio con la consapevolezza che l’uso dei voucher possa essere stata
una delle alternative al non lavoro prospettate dai datori di lavoro ai giovani. Purtroppo, le informazioni                                   15
dell’Osservatorio INPS sul lavoro accessorio non permettono di quantificare la presenza dei giovani tra i
“voucheristi” (graf. 9).

Grafico 9 – Voucher lavoro venduti (2008-2016)

                                                                Vocuher lavoro venduti (N)

    2016 (I° semestre)                                                                 70.021.438
                     2015                                                                                         115.079.713
                     2014                                                              69.181.075
                     2013                                        40.787.817
                     2012                          23.813.978
                     2011                    15.347.163
                     2010               9.699.503
                     2009          2.747.768
                     2008         535.985

                              0                               50.000.000                        100.000.000                     150.000.000
Fonte: INPS, Osservatorio sul lavoro occasionale accessorio

       Tuttavia è sufficiente guardare allo stock complessivo e metterlo in relazione con i dati discussi sinora:
oltre 115 milioni di voucher venduti nel 2015 e 70 milioni nel primo trimestre del 2016, è facile supporre che
tra coloro che hanno lavorato con questa modalità ci possano essere numerosi giovani.
Gli indicatori complementari, così come i dati INPS, permettono di specificare lo scenario
occupazionale nel quale stanno vivendo i giovani italiani. Sintetizzando quanto esposto sin qui, le tendenze
in atto sono almeno quattro e tutte vanno nella direzione di una precarizzazione della vita lavorativa.

    i.     Riduzione della base occupazionale giovanile,
    ii.    Aumento delle forme auto-esclusione dal mercato del lavoro,
    iii.   Crescita delle occupazioni che non vincolano formalmente il datore di lavoro al lavoratore,
    iv.    Diminuzione degli impieghi “a tempo pieno”.

2.3 Non studio, non lavoro: il caso NEET

Quando allo scoraggiamento occupazionale si combina la mancata partecipazione al sistema formativo si ha
una particolare forma di inattività. L’acronimo NEET (Not currently engaged in Education, Employment or
Training) è stato coniato sul finire degli anni Ottanta nel Regno Unito, per identificare i giovani non occupati
e fuoriusciti dal circuito formativo in modo prematuro. La preoccupazione era la presunta devianza di questi
giovani: soprattutto nelle aree urbane si riscontrava una forte relazione tra NEET rate e micro-criminalità11.
Ogni Paese dell’area OCSE ha poi connotato il tema in modo particolare12. Ad esempio, in Giappone il
dibattito non è tanto incentrato sull’abbandono scolastico o sulla propensione alla devianza quanto sul
fenomeno che vede giovani con titoli di studio superiori rifiutare volontariamente le carriere regolari per
garantirsi maggior tempo libero, si tratta dei cosiddetti Freeter [Kosugi 2004; Toivonen 2012]13. In Australia,
invece, si ragiona in termini di not fully engaged in education and/or employment (NFE), tenendo conto anche
dei soggetti che sono impegnati a tempo parziale in attività lavorative o formative [Robinson, Lamb 2012].
        In Italia, NEET ha finito per diventare sinonimo di disagio giovanile per cui la preoccupazione oltre che
per l’esclusione dalla scuola e dal lavoro è per la condizione complessiva di vita di questi giovani. Da un’analisi                         16
condotta sul sottogruppo dei NEET (15-29 anni), l’ISTAT [2011: 148] individua alcuni tratti ricorrenti: (i) Anche
se hanno a disposizione più tempo libero, i NEET fruiscono meno degli altri di cinema, teatri, musei e mostre.
Inoltre, leggono meno i quotidiani e usano meno il personal computer e internet. (ii) Partecipano alle attività
delle associazioni di volontariato, dei partiti politici o di associazioni di altra natura meno degli altri giovani.
(iii) Lo stile di vita dei giovani NEET rischia di non essere del tutto salutare: infatti, mentre chi lavora o studia
fa sport in oltre il 50 per cento dei casi (quasi il 60 per cento tra gli studenti), tra gli inattivi neppure uno su
quattro pratica abitualmente attività sportive. (iv) L’esclusione dal circuito formativo e lavorativo si associa a
più bassi livelli di soddisfazione nelle relazioni familiari.
        Sotto il profilo quantitativo (tab. 2) si stanno considerando 3,5 milioni di giovani (stima all’anno 2013),
un gruppo sociale che nei cinque anni precedenti all’ultimo dato disponibile è aumentato di 500mila unità. A
livello territoriale le presenze maggiori si hanno in Campania (600mila); Sicilia (527mila), Puglia (354mila),
Lombardia (368mila) e Lazio (298mila).

   11. Secondo un rapporto del 2005, in Gran Bretagna: “An estimated 70,000 school-age offenders Enter the youth justice system

each year. Keeping these young people engaged in education and learning is a critical part of helping them to stay away from crime
and to thrive” [UK Home Office 2005: 11].
   12. Il differente modo di focalizzare il problema origina anche delle divergenze nell’operativizzazione statistica del concetto di

NEET. Un rapporto di ItaliaLavoro [2011] contiene interessanti indicazioni sulle definizioni operative adottate a livello internazionale.
   13. Il termine deriva dalla crasi tra l’inglese “free” (libero) e il tedesco “arbeiter” (lavoratore).
Tabella 2 – NEET per regione (2009-2013)

 REGIONE                                              2009                     2010                      2011           2012                2013
 Piemonte                                           147.679                  148.021                   142.996        157.536             188.721
 Valle d'Aosta                                        4.076                    3.920                     3.958          3.822               4.856
 Liguria                                             45.496                   46.709                    43.716         50.716              59.931
 Lombardia                                          301.409                  315.864                   313.313        331.802             368.021
 Trentino Alto Adige                                 26.805                   29.039                    27.949         30.483              31.322
 Veneto                                             141.605                  165.188                   162.129        177.067             191.743
 Friuli-Venezia Giulia                               32.817                   34.545                    38.442         41.125              40.705
 Emilia-Romagna                                     111.007                  134.710                   128.807        134.484             154.627
 Toscana                                            103.668                  120.384                   123.984        136.938             144.969
 Umbria                                              27.803                   31.226                    31.447         33.842              35.711
 Marche                                              59.636                   52.509                    56.351         59.686              64.963
 Lazio                                              221.333                  247.249                   265.014        265.307             298.019
 Abruzzo                                             62.643                   61.343                    60.881         60.892              71.238
 Molise                                              17.232                   17.284                    18.253         19.270              22.368
 Campania                                           572.883                  587.143                   585.022        580.563             602.131
 Puglia                                             333.182                  331.398                   327.042        329.817             354.883
 Basilicata                                          39.004                   44.983                    42.027         42.749              46.275
 Calabria                                           166.768                  178.412                   178.569        181.828             196.285
 Sicilia                                            452.483                  472.081                   479.918        494.910             527.127
 Sardegna                                           108.371                  106.240                   107.380        110.310             122.962
 ITALIA                                            2.975.900                3.128.248                 3.137.198      3.243.147           3.526.857
Fonte: elaborazioni IREF su dati ISTAT, Rilevazione Continua Forze di Lavoro (serie storiche armonizzate)

       Per capire meglio il fenomeno, può essere utile comparare la diffusione dei NEET con altri indicatori,
relativi a fenomeni che possono contribuire a spingere verso l’alto il NEET rate, ossia l’abbandono scolastico
(gli early school leavers sono ragazzi tra i 18 e i 24 anni che hanno terminato la scuola media inferiore senza
proseguire gli studi) e gli occupati irregolari (tab. 3).
                                                                                                                                                     17
Tabella 3 – NEET, Occupati irregolari e giovani che abbandonano prematuramente gli studi per regione

                                                    NEET                Giovani che abbandonano prematuramente gli           Occupati irregolari
 #      Regione
                                                 (% - 2013)*                          studi (% - 2014)*                        (% - 2013)**
 1      Sicilia                                      39,7                                    24,0                                  20,0
 2      Campania                                     36,4                                    19,7                                  21,4
 3      Calabria                                     35,6                                    16,9                                  22,9
 4      Puglia                                       34,1                                    16,9                                  17,0
 5      Basilicata                                   31,8                                    12,3                                  13,5
 6      Sardegna                                     31,8                                    23,5                                  14,1
 7      Molise                                       29,2                                    12,1                                  15,2
 8      Lazio                                        23,6                                    12,5                                  14,3
 9      Abruzzo                                      23,4                                     9,6                                  15,5
 10     Piemonte                                     22,7                                    12,7                                  10,6
 11     Liguria                                      21,1                                    13,6                                  10,7
 12     Marche                                       20,5                                    10,9                                   9,3
 13     Toscana                                      19,6                                    13,8                                  10,6
 14     Valle d'Aosta                                19,3                                    16,2                                   9,3
 15     Umbria                                       19,0                                     9,1                                  12,6
 16     Emilia-Romagna                               18,8                                    13,2                                   9,5
 17     Lombardia                                    18,4                                    12,9                                   9,6
 18     Veneto                                       18,1                                     8,4                                   8,5
 19     Friuli-Venezia Giulia                        17,2                                    11,1                                  10,0
 20     Trentino-Alto Adige                          13,3                                    10,9                                   9,1
* Fonte: ISTAT Rilevazione Continua Forze di Lavoro
** Fonte: ISTAT, Conti economici regionali

       Leggendo in termini comparati i valori dei tre indicatori considerati salta agli occhi la compresenza dei
tre fenomeni considerati: in nelle regioni del Sud NEET, abbandono scolastico precoce e lavoro irregolare
seguono lo stesso andamento. Al contrario nelle regioni dove la percentuale di NEET è più bassa lo sono
anche quella degli altri due indicatori considerati. Difficile individuare dei legami causali senza disporre di dati
più puntuali, tuttavia non è improprio rilevare che tra i fenomeni considerati ci sia un qualche rapporto. In
particolare, appare plausibile una catena di eventi che dall’abbandono scolastico, passa per il lavoro “in nero”
e conduce alla condizione di NEET. I NEET in altre parole non sembrano essere altro che la manifestazione
ultima di una situazione di disagio sociale più ampio: si tratta di giovani che vivono in contesti nei quali le
opportunità sono poche e la scelta di tirarsi fuori dai giochi è purtroppo un’alternativa reale.

3. LE REAZIONI E I SEGNALI DI CAMBIAMENTO

In questa sezione si prendono in esame le forme di adattamento dei giovani al nuovo corso del mercato del
lavoro italiano. Lo scenario in questo caso è fluido e poco omogeneo: l’auto-impresa e le start-up, la
riscoperta settori produttivi abbandonati e di antichi mestieri, il bricolage tra lavoro standard, volontariato e
leisure, la propensione alla cooperazione e, in generale, la sharing economy sono manifestazioni che, in modo
anche contraddittorio, mettono in evidenza la capacità dei giovani italiani di adattarsi, magari aggirandole,
alle restrizioni di opportunità caratteristiche del mercato del lavoro italiano.
          Un primo elemento da porre in evidenza è offerto dalla propensione al lavoro autonomo. In
precedenza si è evidenziato come tale tendenza potesse essere considerata una sorta di “via di fuga” dalla
crisi del lavoro dipendente. Come altre dinamiche socio-economiche, l’auto-imprenditorialità presenta delle
ambivalenze. In altre parole, esiste anche un versante positivo dell’auto-impiego, non tutto è precarizzazione,
ma ci sono segnali di una nuova imprenditorialità giovanile che si muove fuori dal classico schema del
capitalismo familiare italiano. A riguardo è sufficiente prendere in esame due settori economici agli opposti,
ma che presentano dinamiche interne simili: le nuove tecnologie e l’agricoltura.
       Rispetto al settore agricolo occorre avvertire che il fenomeno del ritorno all’agricoltura avviene in un
contesto di generale diminuzione del numero di aziende. Uno studio dell’INEA sui giovani agricoltori
                                                                                                                                       18
evidenzia che:

      dei 161.716 agricoltori “under 40”, 108.870 sono i “veri” nuovi entrati, pari a circa il 60% . Questo dato, sebbene sia
      apparentemente alto, non può essere pienamente soddisfacente in quanto va letto contemporaneamente ai 220.336
      usciti dalla fascia dei giovani. Ciò indica che appena il 50% di coloro che oltrepassano la fascia di età dei giovani sono
      stati “sostituiti” da nuovi entrati nel mondo agricolo. [INEA 2013: 38]

       Oltre al dato quantitativo è interessante notare che i “nuovi agricoltori” spesso sono laureati e
diplomati in discipline non agrarie. Se da un lato l’assenza di preparazione tecnica può avere un ruolo
negativo sulla conduzione di un’azienda agraria, dall’altro, la formazione in discipline non agrarie può essere
un vettori di sviluppo in termini imprenditoriale e manageriali [INEA 2013: 44]. Il fenomeno è ancora
statisticamente poco visibile, ma l’agricoltura italiano è interessata da un rinnovamento che vede “tornare ai
campi” persone che non hanno necessariamente una tradizione familiare alle spalle: c’è una generazione di
“contadini per scelta” che fa dell’agricoltura oltre che un mestiere, anche uno spazio di sperimentazione
sociale ed economica. Un’inchiesta qualitativa sul tema evidenzia che le nuove aziende agricole:

      si reggono economicamente combinando in vario modo percorsi che fanno perno su una pluralità di soluzioni:
      l’autoproduzione di molti degli input (compresi talvolta quelli energetici), la multicoltura, la qualità del prodotto (non
      necessariamente certificato bio), il lavoro “ben fatto” e la dimensione artigianale delle produzioni (spesso afferente ad
      un sapere tacito, fortemente ancorato alla natura e ai luoghi), la multifunzionalità (agriturismo, fattorie didattiche, ecc.),
      l’incorporazione di tutta o parte della catena del valore (es. produzione su piccola scala di conserve, farine, pane,
      formaggi e quant’altro ), la cooperazione formale e informale tra produttori, l’integrazione nel reddito familiare di
      apporti esterni (spesso femminili), la ricomposizione di filiere di prodotto, e non ultimo il rapporto diretto con il
      consumatore (mercati contadini, gas, spacci, ecc.). [Ceriani, Canale 2013: 199]

       I tratti di contadinità si combinano con approcci imprenditoriali avanzati e scelte etico-politiche
significative. I giovani contadini “per scelta” si dedicano alla terra con l’intenzione, oltre che di produrre
Puoi anche leggere