X edizione, anno 2021 - edizione 2021
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
X edizione, anno 2021 I Tavoli 231 I Tavoli 231 si rivolgono ai componenti degli Organismi di Vigilanza, alle funzioni e gli enti nella predisposizione e nell’aggiornamento dei Modelli organizzativi e Forniscono ai partecipanti gli strumenti necessari per assicurare l’effettiva attuazione e il tempestivo aggiornamento dei Modelli organizzativi, di sistemi e metodologie, all’approfondimento degli argomenti di Si avvalgono dei collaboratori della Rivista, che hanno ormai superato il numero di 400 fra Professori Universitari, Magistrati ed esponenti del Favoriscono l’interscambio e l’aggregazione fra colleghi, incentivando Sono accompagnati dai Tutor del Centro Studi della Rivista, con funzioni
X edizione, anno 2021 I Tavoli 231 - edizione 2021 Webinar, attraverso la piattaforma Click Meeting, che permette di seguire i lavori in collegamento audio/video, condividere lo schermo, intervenire e porre domande, con il solo utilizzo di un browser Internet. Excelsior Gallia di Milano, che dista soltanto 4 minuti a piedi dai binari della Dopo ciascuna giornata i video di tutte le relazioni saranno disponibili sulla piattaforma e-learning È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione, oltre all’attribuzione dei crediti formativi da parte degli Ordini professionali dei Dottori Commercialisti ed
X edizione, anno 2021 i volumi della Collana 231, la password streaming delle edizioni precedenti, la password streaming dell’edizione 2021, il materiale didattico, le colazioni di lavoro e i coffee break, per l’eventuale partecipazione è previsto il versamento del 20% dell’importo dovuto all’atto dell’iscrizione
Calendario 2021 GENNAIO FEBBRAIO MARZO Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do 1 1 2 3 6 1 2 3 4 5 6 7 10 1 2 3 4 5 6 7 2 4 5 6 7 8 9 10 7 8 9 10 11 12 13 14 11 8 9 10 11 12 13 14 3 11 12 13 14 15 16 17 8 15 16 17 18 19 20 21 12 15 16 17 18 19 20 21 4 18 19 20 21 22 23 24 9 22 23 24 25 26 27 28 13 22 23 24 25 26 27 28 5 25 26 27 28 29 30 31 14 29 30 31 APRILE MAGGIO GIUGNO Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do 14 1 2 3 4 18 1 2 23 1 2 3 4 5 6 15 5 6 7 8 9 10 11 19 3 4 5 6 7 8 9 24 7 8 9 10 11 12 13 16 12 13 14 15 16 17 18 20 10 11 12 13 14 15 16 25 14 15 16 17 18 19 20 17 19 20 21 22 23 24 25 21 17 18 19 20 21 22 23 26 21 22 23 24 25 26 27 18 26 27 28 29 30 22 24 25 26 27 28 29 30 27 28 29 30 23 31 LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do 27 1 2 3 4 31 1 36 1 2 3 4 5 28 5 6 7 8 9 10 11 32 2 3 4 5 6 7 8 37 6 7 8 9 10 11 12 29 12 13 14 15 16 17 18 33 9 10 11 12 13 14 15 38 13 14 15 16 17 18 19 30 19 20 21 22 23 24 25 34 16 17 18 19 20 21 22 39 20 21 22 23 24 25 26 31 26 27 28 29 30 31 35 23 24 25 26 27 28 29 40 27 28 29 30 36 30 31 OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Settimana Lu Ma Me Gi Ve Sa Do 40 1 2 3 45 1 2 3 4 5 6 7 49 1 2 3 4 5 41 4 5 6 7 8 9 10 46 8 9 10 11 12 13 14 50 6 7 8 9 10 11 12 42 11 12 13 14 15 16 17 47 15 16 17 18 19 20 21 51 13 14 15 16 17 18 19 43 18 19 20 21 22 23 24 48 22 23 24 25 26 27 28 52 20 21 22 23 24 25 26 44 25 26 27 28 29 30 31 49 29 30 1 27 28 29 30 31 sessioni singole
X edizione, anno 2021 ALCUNI RELATORI DEI TAVOLI 231 – edizioni precedenti Studio legale Accinni e Associati, Milano Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bologna Avvocato penalista del Foro di Roma Vernero e Partners Tax legal, Torino Partner PwC Tax and Legal services, Milano Partner LS Lexjus Sinacta, Roma Consigliere della Suprema Corte di Cassazione Studio Professionale Associato a Baker McKenzie Partner B&P Avvocati, Verona Consigliere della Suprema Corte di Cassazione Partner PwC, Risk Assurance Services Tenente Colonnello della Guardia di Finanza Avvocato penalista in Lecce Partner Studio legale Gebbia Bortolotto, Torino Magistrato della Corte dei Conti della Lombardia Consigliere della Suprema Corte di Cassazione Componente della Commissione Compliance CNDCEC Consigliere della Suprema Corte di Cassazione Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Bologna Partner Studio legale Chilosi e Martelli, Milano Procuratore della Repubblica di Alessandria Studio legale Stelé Perelli, Milano Studio legale Coratella, Roma Penalista d’impresa del Foro di Milano Avvocato del Foro di Verona e Solicitor UK Consulente informatico forense Consigliere della Suprema Corte di Cassazione Procuratore della Repubblica di Latina Of Conseul PwC Tax and Legal services, Roma componente Gruppo di lavoro Modello 231 e OdV CNDCEC Partner Digital Forensics Bureau, Torino Consigliere della Suprema Corte di Cassazione Consigliere della Suprema Corte di Cassazione Sostituto Procuratore presso la Corte di Cassazione Studio legale tributario Fantozzi & Associati, Roma
X edizione, anno 2021 Partner Studio Legale Fruscione, Roma Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Milano Dottore commercialista in Milano Studio legale Ielo Mangialardi, Milano Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Roma Avvocato e Dottore commercialista, Studio legale Carnelutti, Milano Partner BeecheyArbitration Studio legale Assumma, Roma Partner LCG Studio legale associato, Milano Senior Legal Specialist Studio associato KPMG, Roma Studio legale Papotti, Mastro e Associati, Torino Partner Advisory di BDO Italia Diritto penale presso Unitelma Sapienza, Roma Partner LegaliTax Studio legale Tributario Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Bari Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Milano Senior Manager Studio associato KPMG, Roma Socio KStudio Associato, Roma Tenente Colonnello della Guardia di Finanza Consigliere della Suprema Corte di Cassazione Partner Studio legale DLA PIPER, Roma Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Milano Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Torino Consigliere della Suprema Corte di Cassazione Senior Legal Specialist Studio Associato KPMG, Roma Consigliere della Suprema Corte di Cassazione Tax Partner Studio Associato KPMG, Roma Consigliere giuridico presso il Ministero degli Affari Esteri Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Milano Partner R & P Legal, Milano Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Milano Vernero e Partners Tax legal, Torino Avvocato dello Stato di Milano , Partner B&P Avvocati, Verona
X edizione, anno 2021 X edizione, anno 2021 LA VALUTAZIONE DI EFFICACIA DEI PROCESSI AZIENDALI LA COSTRUZIONE DEI PROTOCOLLI L’ATTIVAZIONE DEI PRESIDI PREVENTIVI I CONTENUTI DEL CODICE ETICO I CONTENUTI DEL CODICE DI COMPORTAMENTO LA STRUTTURA DEL SISTEMA DISCIPLINARE LA DIREZIONE E IL COORDINAMENTO DI GRUPPO BEST PRACTICE GLI STRUMENTI PER L’EFFICACE ATTUAZIONE DEL MODELLO L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO I REATI SOCIETARI E I PRESIDI PREVENTIVI LE OPERAZIONI SOCIETARIE DI CARATTERE STRAORDINARIO IL TAX CONTROL FRAMEWORK I MODELLI ORGANIZZATIVI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA IL SET DEI CONTROLLI A PRESIDIO DEI REATI AMBIENTALI LA RICERCA DEI REATI STANDARD I REATI CONTESTATI PER VIA INDIRETTA L’UTILIZZO CRIMINALE DEGLI STRUMENTI INFORMATICI
X edizione, anno 2021 LA CORRUZIONE TRA PRIVATI LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LA PREVENZIONE DELLE FRODI IL RUOLO DEL MODELLO NELLA PREVENZIONE DEI REATI ASSOCIATIVI LA GESTIONE DEL PROCESSO FISCALE LE GARANZIE DI SICUREZZA NELLO SMART WORKING LA QUALIFICA DEI FORNITORI PRINCIPI DI REDAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO IL FUNZIONAMENTO E L’ADEGUATEZZA DELL’OPERATO LA CONVIVENZA NEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI I RAPPORTI CON GLI ALTRI ORGANI DI CONTROLLO I RAPPORTI CON LE FUNZIONI DI CONTROLLO I RAPPORTI CON GLI ORGANI DI VIGILANZA ESTERNI LA REGOLAMENTAZIONE E LA GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ I VERBALI DELLE RIUNIONI LA TRACCIABILITÀ DELLE ATTIVITÀ LA RELAZIONE PERIODICA LA POSIZIONE E LA RESPONSABILITÀ IL CONFLITTO DI INTERESSI LA CHECK-LIST PER VERIFICARE L’EFFICACIA DEL MODELLO GLI AUDIT DI PROCESSO GLI AUDIT DI COMPORTAMENTO I CRITERI DI VALUTAZIONE DEL MODELLO LA RISPOSTA ALLA VIOLAZIONE DEL MODELLO
X edizione, anno 2021 LE NOVITÀ NORMATIVE IL FORMANTE GIURISPRUDENZIALE I LIMITI DEL PRINCIPIO DI TERRITORIALITÀ LE NORMATIVE PREMIALI IL REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IL WHISTLEBLOWING L’INTERMEDIAZIONE ILLECITA LO SFRUTTAMENTO DEL LAVORO IL TRAFFICO DI INFLUENZE ILLECITE LA CORRUZIONE TRA PRIVATI I CONTENUTI E I METODI DI UNA FORMAZIONE EFFETTIVA I CRITERI DI IMPUTAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ I LINEAMENTI DEL PROCEDIMENTO A CARICO DEGLI ENTI L’ISCRIZIONE DEL REATO LA PRESCRIZIONE DELL’ILLECITO AMMINISTRATIVO DELL’ENTE L’APPLICAZIONE DELLE MISURE CAUTELARI LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE LA RISERVA DI CODICE LA COMPLIANCE ANTITRUST LA FRODE IN COMPETIZIONI SPORTIVE IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA PIF L’EVOLUZIONE DEI PROFILI ESIMENTI LA MESSA ALLA PROVA E LA TENUITÀ DEL FATTO
X edizione, anno 2021 LA NOMINA DEL RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LA NOMINA DEL RESPONSABILE PER LA TRASPARENZA IL COORDINAMENTO CON L’ORGANISMO DI VIGILANZA L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE L’INTEGRAZIONE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO LA RELAZIONE DEL RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE L’ADOZIONE DEL CODICE ETICO INTEGRATO LA PRESENZA DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI LE MISURE DI PREVENZIONE ANTIMAFIA
Plenum S.r.l. Via San Quintino, 26/A - 10121 Torino Tel. +39 011 812 4705 - Fax +39 011 043 2409 segreteria@rivista231.it rivista231.it - tavoli231.it - registro231.it
Puoi anche leggere