MAGGI - STUDIO LEGALE - Marchi e Disegni comunitari
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MAGGI - STUDIO LEGALE A cura di Avv. Michela Maggi Avvocato in Milano e Dottore di ricerca in Proprietà Industriale Torino, 1 ottobre 2019 LA TUTELA DELLE OPERE ARCHITETTONICHE E DI DESIGN TRA DIRITTO DI AUTORE E BREVETTO PER DISEGNO E MODELLO Hotel Diplomatic -Via Cernaia 42- 10122 Torino -Sala delle Conferenze-
MAGGILEGAL Studio Legale Diritti IP come asset aziendali 1. valore aziendale = valore di scambio 2. Possibilità di operare in esclusiva → vantaggio competitivo 3. Preservare gli investimenti 4. Possibilità di ottenere finanziamenti 5. Possibilità di ottenere sgravi fiscali 6. Maggiore possibilità di vincere bandi
MAGGILEGAL Studio Legale Tipi di protezione del design (registrati e non) 1. Disegni e modelli 2. Diritto d’autore 3. Marchi di forma
MAGGILEGAL Studio Legale Storia Opere d’arte non venivano considerate design e viceversa Prime ricadute (es. tessuti, mobili)
MAGGILEGAL Studio Legale 1) REGISTRABILITÀ COME DISEGNI E MODELLI Apparenza esteriore Forme industriali o artigianali Chiaramente visibile (anche forma interna se visibile durante l’uso normale) bidimensionali o Forme tridimensionali (tessuti od oggetti)
MAGGILEGAL Studio Legale Art. 31 C.p.i.: ”Possono costituire oggetto di registrazione come disegni e modelli l'aspetto dell'intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale ovvero dei materiali del prodotto stesso ovvero del suo ornamento, a condizione che siano nuovi ed abbiano carattere individuale. Per prodotto si intende qualsiasi oggetto industriale o artigianale, compresi tra l'altro i componenti che devono essere assemblati per formare un prodotto complesso, gli imballaggi, le presentazioni, i simboli grafici e caratteri tipografici, esclusi i programmi per elaboratore. Per prodotto complesso si intende un prodotto formato da più componenti che possono essere sostituiti, consentendo lo smontaggio e un nuovo montaggio del prodotto” Tutela più facilmente conseguibile rispetto a quella del marchio o dell’opera dell’ingegno
MAGGILEGAL Studio Legale Cosa può essere protetto come disegno o modello: 1. Il prodotto nella sua interezza od un insieme di prodotti Immagine raffigurante RCD n. 000465679-0016, registrato da Willis Gambier Ltd. e tratta da https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/design-definition
MAGGILEGAL Studio Legale 2. Prodotti compositi Immagine raffigurante RCD n. 000408166-0001, registrato da Metalco S.r.l. e tratta da https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/design-definition
MAGGILEGAL Studio Legale 3. Parti di prodotti o pezzi di ricambio Immagine raffigurante RCD n. 000229752-0001, registrato da NIKE Innovate C.V. e tratta da https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/design-definition
MAGGILEGAL Studio Legale In passato escluse per mancanza di funzioni estetiche autonome Se venduti separatamente e incorporati Limiti ai materiali Clausola di riparazione
MAGGILEGAL Studio Legale 4. Packaging Immagine raffigurante RCD n. 000785522-0001, registrato da Wojciech Wojenkowski e tratta da https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/design-definition
MAGGILEGAL Studio Legale 5. Loghi Immagine raffigurante RCD n. 000754098-0001, registrato da Apple Inc. e tratta da https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/design-definition
MAGGILEGAL Studio Legale 6. Icone virtuali Immagine raffigurante RCD n. 000600184-0008, registrato da O&O Software GmbH e tratta da https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/design-definition
MAGGILEGAL Studio Legale 7. Caratteri Immagine raffigurante RCD n. 000108584-0001, registrato da Monotype GmbH e tratta da https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/design-definition
MAGGILEGAL Studio Legale 8. Disegni e materiale grafico Immagine raffigurante RCD n. 000569868-0001, registrato da MANUPLAST S.A. e tratta da https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/design-definition
000521760-0001 000521760-0001 MAGGILEGAL Studio Legale 9. Presentazioni Immagine raffigurante RCD n. 000521760-0001, registrato da ESCADA Luxembourg S.à r.l. e tratta da https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/design-definition
MAGGILEGAL Studio Legale 10. Web design Immagine raffigurante RCD n. 001100598-0009, registrato da Deutsche Telekom AG e tratta da https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/design-definition
MAGGILEGAL Studio Legale Requisiti di validità per i disegni e modelli: 1. Novità 2. Originalità o “carattere individuale” 3. Livello di creatività richiesto: teoria della “crowded art”
MAGGILEGAL Studio Legale La novità L’oggetto, la parte di esso od il packaging che si intende tutelare con la registrazione come disegno o modello non deve essere identico ad un disegno o modello che è stato divulgato anteriormente (conosciuti dagli ambienti specializzati nella loro normale attività commerciale Specificazione: vengono intesi come identici i disegni o modelli che si differenziano solo per dettagli irrilevanti
MAGGILEGAL Studio Legale Combinazione di disegni e modelli esistenti?
MAGGILEGAL Studio Legale La giurisprudenza ha considerato come irrilevanti: 1. Rifiniture 2. Differenze nei materiali 3. Modifiche introdotte per rispondere ad adeguamenti tecnici 4. Diverse sfumature di colori 5. Aspetti grafici rappresentati in formato troppo ridotto (es. etichetta caffettiera)
MAGGILEGAL Studio Legale Il carattere individuale Il carattere individuale è definito come l’impressione generale che viene suscitata nell’utilizzatore informato e che sia difforme da quella suscitata da disegni o modelli precedenti Giudizio di sintesi: l’impressione complessiva del disegno o modello va valutata nei confronti dei singoli precedenti
MAGGILEGAL Studio Legale L’utilizzatore informato è colui che, pur non essendo un esperto della materia è documentato e/o un compratore abituale Dunque colui che: «conosce vari disegni o modelli esistenti nel comparto di riferimento dispone di un certo grado di conoscenze quanto agli elementi che questi disegni o modelli comportano di regola e, a causa del suo interesse per i prodotti in questione dà prova di un grado di attenzione relativamente elevato quando li utilizza» Si ritiene che possa considerarsi come utilizzatore informato il consumatore che si sia informato tramite: 1. Consultazione di cataloghi 2. Visita ai produttori o loro stabilimenti commerciali 3. Informazioni raccolte su internet
MAGGILEGAL Studio Legale Criteri 1. Giudizio globale e di insieme 2. One to one comparation 3. Considerato il margine di libertà di cui l’autore può godere Infine viene valutato anche l’“affollamento” dello stato dell’arte (orologi, camice, vassoi)
MAGGILEGAL Studio Legale Periodo di grazia Il disegno o modello può essere registrato anche entro un anno dalla sua divulgazione ad opera del titolare o del suo avente causa (è inoltre cumulabile alla richiesta di priorità) Non è considerato divulgazione il fatto che il disegno o modello sia stato reso accessibile al pubblico a seguito di un abuso nei 12 mesi prima della domanda
MAGGILEGAL Studio Legale Possibilità di registrazione: 1. A livello dell’Unione europea 2. A livello nazionale 3. A livelo internazionale
MAGGILEGAL Studio Legale Diritti derivanti dalla registrazione: 1. Diritto di essere riconosciuto come autore; 2. Diritto di ottenere il certificato di registrazione; 3. Diritto esclusivo di utilizzazione del “disegno o modello”. Limiti alla registrazione: rimane aperta la questione della validità.
MAGGILEGAL Studio Legale Disegni e modelli di fatto: La legislazione europea garantisce anche la protezione dei disegni e modelli di fatto Requisiti: 1. Divulgazione (disegno o modello reso pubblico, esposto od usato nel commercio) 2. Che ragionevolmente possa essere conosciuta negli ambienti di riferimento 3. Divulgazione diffusa livello europeo
MAGGILEGAL Studio Legale Le libere utilizzazioni 1. Ambito private e fini non commerciali 2. Finalità di sperimentazione 3. Riproduzioni necessarie a fini didattici 4. Riparazione di veicerei e navali stranieri
MAGGILEGAL Studio Legale Contraffazione Basta qualche modifica di un disegno e modello per escludere la contraffazione? I disegni o modelli devono generare la stessa impressione generale – non confondibilità Stessi criteri per stabilire il carattere individuale
MAGGILEGAL Studio Legale Contraffattori 1. Fabbricanti 2. Distributori 3. Rivenditori 4. Titolari del sito web in cui viene pubblicizzato il prodotto contraffattorio 5. Soggetto che fornisce componenti del prodotto contraffattorio 6. Utilizzatore finale che usi il bene per scopi commerciali
MAGGILEGAL Studio Legale 2) PROTEZIONE COME OPERA DELL’INGEGNO La disciplina è in questo caso regolata dalle normative nazionali. L’oggetto di design come prodotto dell’arte figurativa: si applicano le regole contenute nella legge sul dirito d’autore (L. n. 633 del 22 aprile 1941). Art. 2, comma n. 10 (Legge sul diritto d’autore) “le opere del disegno industriale che presentino di per sé carattere creativo e valore artistico”.
MAGGILEGAL Studio Legale Durata della protezione: 70 anni dopo la morte dell’autore
MAGGILEGAL Studio Legale Creatività: Definizione della Creatività: scelta discrezionale dell’autore all’interno di un ampio numero di possibilità Scelta che deve rispecchiare la personalità dell’autore (il livello creative richiesto è abbastanza basso e vi è chi sostiene debba essere parametrato all’affollamento del mercato di riferimento dell’opera).
MAGGILEGAL Studio Legale valore artistico: Definizione del “valore artistico”: Evoluzione attraverso diversi tipi di criteri. Alla fine oggettivazione con il criterio del riconoscimento storico Critica del criterio → tutela differita
MAGGILEGAL Studio Legale Valore artistico Opera accreditata come tale presso gli ambienti culturali di riferimento che risultano estranei ai soggetti più immediatamente coinvolti nella produzione e commercio, o nell’acquisto di un bene economico Riconoscimento della storia
MAGGILEGAL Studio Legale Valore artistico Opera accreditata come tale presso gli ambienti culturali di riferimento che risultano estranei ai soggetti più immediatamente coinvolti nella produzione e commercio, o nell’acquisto di un bene economico Riconoscimento della storia
MAGGILEGAL Studio Legale Prima decisione sulla proteggibilità con la legge d’autore del design di un oggetto d’arredo: Caso Panton
MAGGILEGAL Studio Legale Lampada «Arco» di Flos Letto «Nathalie» della Flou
MAGGILEGAL Studio Legale Chaise longue Le Corbusier
MAGGILEGAL Studio Legale PROGETTI DI LAVORI DI INGEGNERIA: LAVORI CHE COSTITUISCONO SOLUZIONI ORIGINALI DI PROBLEMI TECNICI A) DIRITTO ESCLUSIVO DI RIPRODUZIONE DI PAINI E DISEGNI DEI PROGETTI MEDESIMI B) EQUO COMPENSO DIRITTO CONNESSO
MAGGILEGAL Studio Legale DICHIARAZIONE PRESSO UFFICIO PROPRIETÀ LETTERARIA, ARTISTICA E SCIENTIFICA DICHIRAZIONE DI RISERVA INVENZIONE MODELLO DI UTILITÀ
MAGGILEGAL Studio Legale PROGETTI DI ARCHITETTURA: EDIFICI (ANCHE PREFABBRICATI) ARREDAMANTI DI INTERNI PIANI REGOLATORI URBANISTICI GIARDINI
MAGGILEGAL Studio Legale OPERA FINITA DISEGNI E PROGETTI
MAGGILEGAL Studio Legale PROGETTI: PRELIMINARE ESECUTIVO DEFINITIVO IDEE ELABORATE
MAGGI – STUDIO LEGALE Piazza Liberty n. 8 - Milano Via Bezzecca n. 20 - Lecco mmaggi@maggilegal.it Copyright 2019 Michela Maggi – Vietato riprodurre totalmente o parzialmente o comunque utilizzare, senza il consenso dell’avv. Maggi, la presente presentazione
Puoi anche leggere