VOGLIA DI RISCATTO Dopo la batosta con il Pordenone, arriva l'Ascoli - RIVISTA DI INFORMAZIONE SUL FROSINONE CALCIO
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
RIVISTA DI INFORMAZIONE SUL FROSINONE CALCIO
QUINDICINALE GRATUITO 01 SETTEMBRE 2019
Foto Grillotti
FROSINONE - ASCOLI
VOGLIA DI
RISCATTO
Dopo la batosta con il Pordenone, arriva l’Ascoli
1CALENDARIO Serie BKT 2019/2020
CLASSIFICA
Serie BKT 2019/2020 TURNO ODIERNO 2° Giornata
SQUADRE Punti G V N P Gf Gs ven 30 21:00 Chievo - Empoli
sab 31 18:00 Benevento - CIttadella
Spezia 3 1 1 0 0 3 0 18:00 Spezia - Crotone
Pordenone 3 1 1 0 0 3 0 21:00 Cosenza - Salernitana
Ascoli 3 1 1 0 0 3 1 21:00 Cremonese - Entella
Salernitana 3 1 1 0 0 3 1 21:00 Livorno - Perugia
Cremonese 3 1 1 0 0 2 1 21:00 Trapani - Venezia
Perugia 3 1 1 0 0 2 1 dom 01 18:00 Juve Stabia - Pisa
Empoli 3 1 1 0 0 2 1 18:00 Pescara - Pordenone
Entella 3 1 1 0 0 1 0 21:00 Frosinone - Ascoli
Pisa 1 1 0 1 0 0 0
Crotone 1 1 0 1 0 0 0 PROSSIMO TURNO 3° Giornata
Benevento 1 1 0 1 0 0 0 ven 13 21:00 Pordenone - Spezia
Cosenza 1 1 0 1 0 0 0 sab 14 15:00 Ascoli - Livorno
Venezia 0 1 0 0 1 1 2 15:00 Cittadella - Trapani
Juve Stabia 0 1 0 0 1 1 2 15:00 Entella - Frosinone
Chievo 0 1 0 0 1 1 2 15:00 Perugia - Juve Stabia
Livorno 0 1 0 0 1 0 1 18:00 Venezia - Chievo
Pescara 0 1 0 0 1 1 3 dom 15 15:00 Cosenza - Pescara
Trapani 0 1 0 0 1 1 3 15:00 Crotone - Empoli
Frosinone 0 1 0 0 1 0 3 21:00 Pisa - Cremonese
Cittadella 0 1 0 0 1 0 3 lun 16 21:00 Salernitana - Benevento
1° GIORNATA GLI ALLENATORI
Dacia Arena di Udine Serie BKT 2019/2020
26 agosto 2019
ASCOLI LIVORNO
PORDENONE 3-0 FROSINONE Paolo Zanetti Roberto Breda
Bindi; Bardi; BENEVENTO PESCARA
Semenzato, Barison, Bassoli, Salvi (Zampano), Brighenti, Filippo Inzaghi Luciano Zauri
De Agostini; Misuraca, Burrai Ariaudo, Beghetto; CHIEVO VERONA PERUGIA
(Zammarini), Pobega (Pasa); Paganini, Maiello, Gori (Haas);
Michele Marcolini Massimo Oddo
Chiaretti (Gavazzi); Ciurria, Ciano; Trotta, Citro (Dionisi).
Strizzolo.. CITTADELLA PISA
Roberto Venturato Luca D’Angelo
All. Attilio Tesser All. Alessandro Nesta COSENZA PORDENONE
A disp: Di Gregorio, A disp: Iacobucci, Bastianello, Piero Braglia Attilio Tesser
Vogliacco, Monachello, Florio, Capuano, Besea, Matarese,
CREMONESE SALERNITANA
Zanon, Almici, Cancellone, Tribuzzi, Vitale, Eguelfi
Massimo Rastelli Giampiero Ventura
Camporese.
CROTONE SPEZIA
Marcatori Arbitro: Sozza di Seregno; Giovanni Stroppa Vincenzo Italiano
42’ Pobega, 52’ Pobega, Assistenti: Marchi di Bologna EMPOLI TRAPANI
64’ Barison Capaldo di Napoli Cristian Bucchi Francesco Baldini
IV Uomo: Minelli di Varese; FROSINONE VENEZIA
Ammoniti Alessandro Nesta Alessio Dionisi
Brighenti, Bassoli, Ciano,
Dionisi JUVE STABIA V. ENTELLA
Fabio Caserta Roberto Boscaglia
3Testa e cuore
per battere l’Ascoli
I RAGAZZI DI MISTER NESTA A CACCIA DELLA PRIMA VITTORIA | di G. Halasz
L
a falsa partenza del Frosi-
none ha fatto risuonare un
piccolo campanello d’al-
larme. Perdere all’esordio
in campionato ci può sta-
re è ovvio ma rimediare tre gol da
una neopromossa come il Porde-
none, con il massimo rispetto per
i friulani, è tutta altra cosa. Ed è
fatto assai diverso se si considera
il modo in cui Gori e compagni han-
no incassato la “bastonata”, tanto
citare il termine usato da mister
Alessandro Nesta nel dopo-gara:
i ciociari, dopo un discreto primo Luca Paganini a contrasto con il capitano del Pordenone
tempo, hanno tirato i remi in bar-
ca a seguito del vantaggio firma- versario che, almeno sulla carta, Trapani, arriverà in Ciociaria con
to dal giovane Pobega. Problema dovrà lottare per obiettivi opposti una buona dose di entusiasmo e
di condizione fisica o mentale? a quelli della truppa giallazzurra. uno Scamacca in stato di grazia.
Al momento entrambe: ovvio che Vero che si è giocata solo una L’attaccante scuola Roma, partito
a livello atletico il Frosinone non partita ma, intanto le parole forti con cinque gol in tre gare ufficiali,
può essere al massimo ma lo stes- usate da Nesta faranno suonare la sembra essere l’arma in più di una
so potrebbe dirsi per un Pordeno- sveglia ai suoi calciatori perché il squadra che, dopo anni di lotta
ne che due settimane prima aveva campionato di Serie B è lungo ma, per la salvezza, può alzare l’asti-
salutato la Coppa Italia per mano allo stesso tempo, è necessario cella e puntare a qualcosa di più.
della Feralpi Salò, formazione calarsi subito nella nuova realtà. E Avversario, quindi, alla porta-
di categoria inferiore. Semmai il per farlo sarà importante iniziare ta del Frosinone ma tutt’altro
nodo più intricato è quello relati- a correre da subito, dal prossimo che partita facile: per vincere la
vo all’atteggiamento mentale con match: l’esordio casalingo offre prima allo “Stirpe” serviranno i
una squadra che, oltre a scioglier- una buona possibilità di riscat- “soliti” Leoni giallazzurri e non
si dopo la rete subita, è sembrata to contro un Ascoli che, forte dei l’undici timido e impaurito vi-
supponente di fronte ad un av- tre punti ottenuti al cospetto del sto alla “Dacia Arena” di Udine.
5Non pervenuto alla “Dacia Arena”
il Frosinone bello in coppa
SONORA BATOSTA NELLA GARA DEL DEBUTTO CONTRO IL PORDENONE
P
er il Frosinone di Ales-
sandro Nesta il debutto
nel campionato di serie
B 2019/2020, nono della
serie tra i cadetti, è sta-
to amaro. Anche perché è giunto
inaspettato dopo le positive e vin-
centi prestazioni di Coppa Italia.
Il campionato, però, è tutt’altra
competizione, soprattutto quello
che Mirko Gori e compagni hanno
iniziato sul terreno di gioco del-
lo stadio “Dacia Arena” di Udine.
Di fronte la formazione di Alessan- Una mischia nell’area di rigore del Pordenone
dro Nesta si è trovato un Pordeno-
ne che ha mantenuto tutte le quali- non è riuscita ad imporre alla ma- toppato. Per il Frosinone è stato
tà che di solito hanno le matricole: novra il ritmo giusto per superare il quinto debutto in campionato
cuore, gambe e testa, condite da il pressing alto degli avversari. negativo della sua storia calcisti-
un agonismo al cubo e dalla gran- Dunque mancanza di ritmo, e ca, relativa alla serie B. Gli altri:
de voglia di compiere l’impresa. Nesta lo ha ampiamente eviden- nei primi tre campionati giocati
Il Pordenone c’ è riuscito in pieno ziato nelle interviste del dopo dal 2006 al 2007 con le sconfitte
basando la sua manovra sul ritmo gara, ma anche ardore agonistico con la Triestina 1 a 0, con il Lecce
che ha mantenuto durante tutto ai minimi termini e scarsa luci- al Comunale 1 a 2 e a Mantova 2 a
l’arco dell’incontro su livelli mol- dità nella fase offensiva che ha 0, nonché nella stagione 2010/2011
to alti. Sul’anticipo e sulla corsa stentato a finalizzare quelle po- sconfitta in casa con l’Empoli 3 a 2.
che hanno permesso ai ragazzi di che azioni da gol costruite. Ed è Negli ultimi tre campionati, in-
Attilio Tesser di arrivare in net- stata sconfitta netta e pesante. vece, altrettanti debutti vincen-
to anticipo sulle seconde palle. Nesta l’ha chiamata batosta ed ti: con il Brescia e l’Entella per 1
E il Frosinone bello nelle gare di anche bastonata. Entrambe mol- a 0 e 2 a 0 nonchè a Vercelli con
Coppa? Nonostante il posses- to pesanti. Il tecnico non ha voluto il risultato di 2 a 0. Il quarto ini-
so passa inconcludente che ha parlare dei singoli ma ha tenuto a zio positivo nel 2009/2010 con
raggiunto il 66% contro il 34 del precisare che è stato tutta la squa- la vittoriosa trasferta a Saler-
Pordenone, la squadra di Nesta dra, con il tecnico in testa, ad avere no. Vittoria dei canarini 2 a 1,
7A cura di Media Center Frosinone in collaborazione con “Rivista 1928” Reg. N° 197/18 - Tribunale di Frosinone | Anno 2 - Numero 19
ALL’ALTEZZA DELLE ASPETTATIVE
Sugli spalti
un’altra stagione
da record
N
essuno in Serie B come
il Frosinone, ma numeri
alla mano, il club gial-
lazzurro sarebbe avan-
ti anche a tante realtà
della massima serie. Oltre 9.000 al
momento gli abbonamenti sotto-
scritti per la stagione 2019/2020,
un dato importante e fondamen-
tale per descrivere quanto i tifosi
siano vicini alla squadra. Un atto
d’amore, volto a rendere il ‘Benito
Stirpe’ un fortino invalicabile tutto
a tinte giallazzurre. C’è grande sod- care il proprio apporto agli impe- tutto questo deve costituire uno
disfazione in casa Frosinone, come gni societari. Vedere numeri così stimolo ancora maggiore ad au-
si evince anche dalle parole del Di- importanti è una soddisfazione mentare gli sforzi per mettere a di-
rettore Marketing-Comunicazione per l’intero territorio. Il Frosinone sposizione dei tifosi tutto il know-
e Rapporti Istituzionali, Salvatore è in cima alla classifica per abbo- how del nostro Club. Attendiamo
Gualtieri: “Non posso che iniziare namenti sottoscritti in Serie B e - conclude Gualtieri -, il termine
ringraziando tutti i tifosi, che anco- anche in Serie A sarebbe davanti della Campagna Abbonamenti per
ra una volta non hanno fatto man- a realtà di primissimo livello. Ma tracciare un bilancio definitivo”.
8Innovazione e tradizione
per le nuove maglie
LE DIVISE SONO GIÀ DISPONIBILI NEL FROSINONE STORE
forme geometriche che caratteriz-
zano invece la prima e la seconda
divisa, rispettivamente gialla e
azzurra. Torna infatti la casacca
“royal”, come la definiscono gli ad-
detti ai lavori, che riprende i colori
sociali dello stemma frusinate.
Viene messa da parte, alme-
no per il momento, la divisa
nera che lo scorso anno ha re-
gistrato un boom di vendite
tra gli appassionati canarini.
A dimostrazione della sinergia
tra marketing, comunicazione
e sponsor tencico si può notare
come la maglia sia stata creata
appositamente per dare il giusto
S
spazio ad uno degli sponsor sto-
ono state presentate Il responsabile merchandising e rici del Frosinone Calcio, ormai
alla stampa e ai tifosi, lo sponsor tencnico ha voluto rin- da decenni: la Banca Popolare del
scorso 7 agosto, le divise graziare lo staff di Media Center Frusinate. Ad arricchire la divisa
che accompagneranno i per lo sforzo profuso nella pre- anche la presenza di un second
giallazzurri nella stagio- sentazione e l’azienda partner, sponsor di recente introduzione:
ne 2019-2020. Un “ritorno al futu- la Zeus, che ha ancora una vol- Acea, azienda leader nel settore.
ro”, così possiamo definirlo il salto ta creato un prodotto esclusi- Cambio di passo anche per il Frosi-
di qualità fatto dalla società di Via- vo per la società giallazzurra. none Store, già pronto ad accoglie-
le Olimpia. Un design rinnovato, Il mix giusto per unire la tradizio- re i tifosi giallazzurri che vogliono
mai visto prima in Ciociaria; secon- ne dei colori giallazzurri e alcuni acquistare la nuova maglia. È in-
do i tifosi “la più bella maglia mai segni distintivi, come la fascia tra- fatti già disponibile presso il pun-
esistita”. Questi i complimenti per- sversale che caratterizza la terza to vendita di Viale Olimpia, dove i
venuti all’ufficio marketing e comu- maglia (bianca), all’innovazione te- quasi diecimila abbonati potranno
nicazione dopo la presentazione. matica fornita da linee spigolose e usufruire di un significativo sconto.
9Tra Frosinone e Ascoli
70 anni di sfide
BILANCIO NETTAMENTE A FAVORE DEI GIALLAZZURRI CIOCIARI | di F. Turriziani
U
na lunga serie di incon-
tri, diciotto per la pre-
cisione, tra il Frosinone
e l’Ascoli che tornano
ad affrontarsi nella
prima domenica di settembre: il
primo fu disputato il 21 gennaio
del 1951 nel campionato di Promo-
zione Interregionale, l’ultimo il 18
febbraio dell’anno scorso, ovvia-
mente in Serie B. Per la precisio-
ne canarini e bianconeri si sono
trovati di fronte in dodici incontri
nel campionato cadetti, due in Pri-
ma Divisione, due in Promozione
Interregionale e due in IV Serie.
Il bilancio complessivo vede in
testa in Frosinone con nove suc-
cessi contro i cinque dell’Ascoli,
mentre le restanti quattro gare si Danilo Soddimo a contrasto con un difensore bianconero - Foto Casinelli
sono concluse in parità. Ventisei
le reti messe a segno dai ciociari na Giuseppe Gricoli e l’ungherese campo dello stadio “Cino e Lillo
contro le ventitre dei marghigiani. Guglielmo Wilheim con la presi- Del Duca” con il risultato di due a
Il primo incrocio c’è stato nel cam- denza di Silverio Trento. In questa zero. Nella gara di ritorno i cana-
pionato di Promozione Interregio- formazione, giocava anche il noto rini pareggiarono tre a tre. Sulla
nale 1950/51, precisamente il 21 giornalista Sandro Ciotti insieme panchina degli ospiti sedeva Ivo
gennaio 1951 e lo vinse l’Ascoli 1 a 0. ai vari Gabriele, Tonino Spaziani, Iaconi, protagonista della promo-
Nella gara di ritorno però i canarini Mario Capponi, Cesare Dolce, Mar- zione in Serie B del Frosinone e
vinsero due a zero con reti di Pe- cello Papetti e al sorano Catenacci. del primo campionato di B in com-
trella e Benassi. Come allenatori si In serie B. invece, Il primo incontro pagnia di formazioni blasonate,
alternarono sulla panchina canari- se lo è aggiudicatolo l’Ascoli sul quali Juventus, Napoli e Genoa.
10Questa la formazione canarina,
allenata da Alberto Cavasin, che
pareggiò con l’Ascoli: Sicignano,
Ischia, Scarlato, A. Bocchetti, S.
Bocchetti; Lodi, Pecchia, Amerini,
Cariello; Evacuo, Eder. Una del-
le migliori formazioni canarine
di sempre. In gol per il Frosinone
Evacuo, Scarlato e Ischia che ri-
baltarono il due a zero degli ospi-
ti (gol di Guberti e Bernacci) che,
però, riuscirono a impattare con il
centrali difensivo Gabriele Cioffi a
nove minuti dal termine della gara.
Per la verità, c’è anche da dire,
che è dell’Ascoli la vittoria più
ampia nella gara che si è dispu-
tata al Comunale la vigilia della
Befana 2010. Per gli ospiti in gol
due volte ciascuno Bernacci e An-
tenucci, mentre di Sommese l’ul-
timo rete, prima che Santoruivo
realizzasse quella della bandiera.
E veniamo all’ultimo trasferta,
quella di Ascoli del 19 settem-
Mirko Gori ruba palla a Orsolini - Foto Casinelli
bre dell’anno scorso. L’incontro con Federico Dionisi al 32° minuto
lo decise per il Frosinone Ema- della ripresa. Quei due punti per-
nuele Terranova al quinto minu- si a partita già scaduta potevano
to di recupero con un azzeccato essere determinanti, a sette par-
colpo di testa su calcio d’angolo. tite dal termine del campionato,
La squadra di Moreno Longo ri- per la riconquista della massi-
pagò con eguale moneta il gol ma serie da parte del Frosinone.
realizzato dall’attaccante Favilli Furono d ‘oro invece quelli con-
nella partita che, nel campionato quistati con la vittoria per 2 a
2016/2017, permise ai bianconeri 0 nell’ultima sfida della serie
di pareggiare al quarto minuto di giocata il 18 febbraio dell’anno
recupero. Il Frosinone di Pasqua- scorso. Permisero ai canarini di
le Marino era andato in vantaggio riconquistare la massima serie.
Dionisi anticipa Gatto - Foto Casinelli
11I nuovi leoni
del Frosinone
di Nesta
OTTO CALCIATORI INTEGRATI
NEL MERCATO ESTIVO
S
ono otto i leoni che sono giunti alla corte
di Alessandro Nesta dal mercato esti-
vo. Si tratta di tre difensori, uno cen-
trale e due terzini, di quattro centrocampisti
e di un giovane portiere di belle speranze. Przemyslaw Szyminki nel ritiro di Ronzone (TN)
EGUELFI SALVI SZYMINSKI
Fabio
EGUELFI
33 Alessandro
SALVI
14 Przemysław
SZYMIŃSKI
25
E’ nato a Milano il 10 gennaIo E’ nato a Bergamo il 1 giugno E’ un calciatore polacco nato a
1995 ed è cresciuto nelle giova- 1988 e ha cominciato a giocare Katowice il 24 giugno 1994. Al
nili dell’Inter. Nel 2017 è passa- nell’Alzano Virescit. Il Frosinone Frosinone è arrivato da svicolato
to all’Atalanta e al Frosinone è lo ha acquistato da svincolato per aver giocato nella scorsa sta-
giunto in prestito dalla Dea. Ha per aver indossato nella scorsa gione nel Palermo. Con la società
iniziato a giocare come attac- stagione la maglia del Paler- di Viale Olimpia ha firmato un
cante ma poi è diventato difen- mo. Con il club giallazzurro ha triennale. Il suo ruolo preferito
sore. Precisamente nel ruolo di firmato un biennale. Il suo ruolo è quello di centrale di difesa che
terzino sinistro.Ha fatto parte è quello di terzino destro. Ha ha coperto anche nella Under 21
anche della Under 17 e della giocato in Lega Pro con il Prato, polacca. In Italia ha disputato
Under 19. In serie C ha indossa- Albinoleffe e Cittadella; in serie 48 gare soltanto con il Palermo
to le maglie di Prato, Savona e B con l’Albinoleffe, il Cittadella segnando una rete. In Polonia ha
Cremonese; in serie B ha gioca- e il Palermo. Complessivamen- giocato tre campionati con la ma-
to nella Pro Vercelli di Moreno te ha fatto registrare in carriera glia del Katovice (squadra della
Longo e nel Ceseca. In carriera 308 presenze con 13 gol, di cui terza serie) per complessive 70
ha fatto registrare 59 presenze 139 tra i cadetti, comprese le tre gare; due campionati con il Wi-
con 2 gol di cui 20 tra i cadetti. nel Frosinone. 129 le presenze sla Plock (squadra della seconda
nell’Albinoleffe tra B e Lega Pro. serie) facendo registrare 81 pre-
senze. 6 le reti firmate in Polonia.
12ROHDéN HAAS VITALE
Marcus
ROHDÉN
17 Nicolas
HAAS
11 Mattia
VITALE
24
E’ un calciatore svedese nato a E’ un calciatore svizzero nato a E’ nato a Bologna il 1 ottobre
Varnamo l’11 maggio 1991. Ha in- Sursce il 23 gennaio 1996. Il Fro- 1927 e proprio nella città natale
dossato anche la maglia della na- sinone lo ha preso dall’Atalanta ha tirato i primi calci. Può fre-
zionale. Il Frosinone lo ha acqui- in prestito con diritto di riscat- giarsi dello scudetto tricolore
stato da svincolato dal Crotone, to. Nello scorso campionato ha per aver giocato con la maglia
proponendogli un triennale. Ha indossato la maglia del Palermo della Juventus dieci minuti della
indossato la maglia dell’Elf- in 32 gare realizzando anche una partita persa a Parma nel cam-
sborg in 120 partite (2012-2016) rete. E’ cresciuto nelle giovanili pionato 2014-2015- Viene acqui-
vincendo anche il titolo nazio- del Lucerna passando poi nella stato dalla Spal e quindi arriva
nale nella stagione 2012-2013 e prima squadra dove tra il 2014 e al Frosinone in prestito con l’ob-
dando il suo contributo con 22 il 2017 ha disputato 55 gare con bligo di riscatto. 65 presenze in
presenze e due gol. Tre campio- 2 gol. Quindi l’acquisto da parte carriera per aver indossato le
nati con il Crotone, due di A (60 dell’Atalanta dove è stato in cam- maglie di Juventus, Lanciano,
gare e 3 gol e 17 di B con un gol). po in 9 gare e dove ha esordito in Venezia, Spal (serie A) e Car-
In carriera ha fatto registrare serie A nella partita pareggiata pi. Ha fatto tutta la trafila dalla
complessivamente 248 presen- con la Spal. Quindi il prestito al Under !5 alla Under 20. Con la
ze con 39 gol. Sempre con la ma- Palrmo. Può coprire tutti i ruoli Juventus ha anche conquistato
glia dell’Elfsborg ha anche vinto del centrocampo. Quello preferi- la Coppa Italia e la Supercoppa
una Coppa di Svezia. Con la na- to è giocare a mezzala sinistra. In italiana. Il ruolo preferito è i quel-
zionale svedese ha disputato 15 carriera 110 presenze con 3 gol. lo di centrocampista centrale.
incontri segnando una sola rete.
tribuzzi BASTIANELLO
Alessio
TRIBUZZI
20 Paolo
BASTIANELLO
30
E’ nato a Roma il 15 novembre Estremo difensore di 21 anni,
1998 e dalla Roma arriva nelle nato il 14 febbraio 1998. Nell’ulti-
giovanili del Frosinone nel 2015. ma stagione ha militato nel Bre-
Gioca nella Under 19 per pas- scia, ma si è fatto le ossa nel Le-
sare all’Avellino dove con i suoi vico Terme, in Serie D. La scorsa
gol concorre in maniera deter- estate spiccò il volo verso Avelli-
minante alla promozionde della no, poco prima del fallimento del-
formazione dei lupi nella scorsa la società Irpina, rimanenso così
stagione agonistica. Il ruolo pre- senza squadra. Portiere con un
ferito è quello di trequartista. bel fisico, in possesso di una buo-
na tecnica con i piedi e tra i pali.
Alessandro Salvi
13tata nel tempo per fermarsi sui
LE TRATTTIVE IN CORSO 2 milioni di euro. Il Frosinone era
Un attaccante arrivato ad offrire 1,5 milioni di
euro e si sperava che la trattativa
Registrazione n. 1252 presso il Tribunale di Frosinone
Anno 4 - Numero 110
per sostituire potesse trovare la strada giusta
per giungere alla conclusione. Direttore Responsabile
Franco Turriziani
Daniel Ciofani Cè, comunque, da aggiungere
che la restistenza maggiore alla Editore
Q
cessione dell’attaccante era sta- Antonio Bruno Casinelli
uando ci leggerete ta manifestata dal tecnico della
la rosa dei canarini a squadra polacca che si era visto Progetto Grafico e Pubblicità
disposizione di Ales- già privato di due valide pedine. Ph.Service
sandro Nesta potreb- Oltre alla punta polacca il diret-
be essersi arricchita tore sportivo Ernesto Salvini Archivio Fotografico
con l’acquisto dell’attaccante teneva in caldo anche le piste Emiliano Grillotti e Federico Casinelli
che doveva riempire il vuoto la- che portavano a Falcinelli del
sciato da Daniel Ciofani, ceduto Bologna e a La Mantia, ex canari- Collaboratori
alla Cremonese dopo la lunga no in forza a Lecce. Nelle ultime Marco Bader, Roberto Monforte,
Angelo Campagna, Lino Palmesi,
e brillante militanza con la ma- ore qualche fonte aveva anche
glia giallazzurra sulle spalle. parlato di Matri quale possibile Contatti
Il nome più gettonato era quel- obiettivo del club di Viale Olimpia. 346.972.972.6 - 339.30.888.66
lo del centravanti polacco Pio- Questo per quanto riguarda le ph.service.fr@gmail.com
tr Pazyszek del Gliwice, classe trattative riguardanti l’attaccan-
Gli articoli firmati esprimono l’opinione dei rispettivi autori. Ma-
1993. Accordo raggiunto con il te. Per il resto, la rosa a disposi- noscritti e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Non
giocatore ma c’era da superare zione di Nesta era la seguente è consentita la riproduzione anche se parziale dei testi, delle foto-
grafie, nonchè della grafica pubblicitaria senza la preventiva au-
l’ostacolo della richiesta avan- a pochi giorni dalla chiusura del torizzazione scritta della Testata. Le proposte di collaborazione e
zata dal club polacco che è lievi- mercato fissata a lunedì prossimo. il relativo materiale redazionale sono da ritenersi a titolo gratuito.
Portieri:
Bardi, Iacobucci, Bastianello.
Difensori:
Ariaudo, Krajnc, Capuano, Szy-
minski, Brighenti, Verde, Be-
ghetto, Eguelfi, Zampano, Salvi.
Centrocampisti: Haas, Maiello,
Gori, Rohden, Vitale, Besea, Tri-
buzzi, Paganini.
Attaccanti: Ciano, Trotta, Dionisi,
Citro e Matarese.
1415
16
Puoi anche leggere