IL DOVERE DI CREDERCI - Contro i toscani servono i tre punti per continuare la risalita
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
RIVISTA DI INFORMAZIONE SUL FROSINONE CALCIO QUINDICINALE GRATUITO 09 NOVEMBRE 2018 Foto Casinelli FROSINONE - FIORENTINA IL DOVERE DI CREDERCI Contro i toscani servono i tre punti per continuare la risalita 1
CALENDARIO Serie A Tim 2018/2019 CLASSIFICA Serie A Tim 2018/2019 TURNO ODIERNO 12° Giornata SQUADRE Punti G V N P Gf Gs ven 09 20:30 Frosinone - Fiorentina sab 10 15:00 Torino - Parma Juventus 31 11 10 1 0 24 8 18:00 Spal - Cagliari Inter 25 11 8 1 2 21 6 20:30 Genoa - Napoli Napoli 25 11 8 1 2 24 12 dom 21 12:30 Atalanta - Inter Milan 21 11 6 3 2 21 14 15:00 Chievo - Bologna Lazio 21 11 7 0 4 17 13 15:00 Empoli - Udinese Sassuolo 18 11 5 3 3 19 16 15:00 Roma - Sampdoria Torino 17 11 4 5 2 16 13 18:00 Sassuolo - Lazio Fiorentina 16 11 4 4 3 17 9 20:30 Milan - Juventus Roma 16 11 4 4 3 18 14 Atalanta 15 11 4 3 4 19 13 PROSSIMO TURNO 13° Giornata Sampdoria 15 11 4 3 4 15 11 sab 24 15:00 Udinese - Roma Parma 14 11 4 2 5 10 14 18:00 Juventus - Spal Genoa 14 11 4 2 5 16 24 20:30 Inter - Frosinone Cagliari 13 11 3 3 4 10 14 dom 25 12:30 Parma - Sassuolo Spal 12 11 4 0 7 9 17 15:00 Bologna - Fiorentina Udinese 9 11 2 3 6 10 16 15:00 Empoli - Atalanta Bologna 9 11 2 3 6 9 16 15:00 Napoli - Chievo Empoli 6 11 1 3 7 10 20 18:00 Lazio - Milan Frosinone 6 11 1 3 7 9 24 20:30 Genoa - Sampdoria Chievo -1 11 0 2 9 8 28 lun 26 20:30 Cagliari - Torino 9° GIORNATA 10° GIORNATA Stadio “Benito Stirpe” di Frosinone Stadio “Paolo Mazza” di Ferrara 21 ottobre 2018 28 ottobre 2018 FROSINONE 3-3 EMPOLI SPAL 0-3 FROSINONE Sportiello; Provedel; Gomis; Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Capuano; Di Lorenzo, Maietta, Silve- Cionek (Antenucci), Vicari, Goldaniga, Ariaudo, Capuano; Zampano, Chibsah, Maiello stre, Antonelli (Pasqual); Felipe; Lazzari, Missiroli, Zampano, Chibsah, Maiello (Gori), Molinaro; Ciano; Acquah, Capezzi (Bennacer), Schiattarella, Valoti (Ever- (Gori), Beghetto; Campbell (Vloet), Krunic; Zajc (Ucan), ton), Fares; Petagna, Ciano (Cassata), Campbell; Ciofani (Pinamonti). La Gumina, Caputo. Paloschi (Floccari). Ciofani (Pinamonti). All. Moreno Longo All. Aurelio Andreazzoli All. Leonardo Semplici All. Moreno Longo A disp: Bardi, Ghiglione, A disp: Terracciano, Saro, A disp: Poluzzi, Demba, A disp: Bardi, Ghiglione, Soddimo, Brighenti, Cassata, Brighi, Traoré, Jakupovic, Moncini, Bonifazi, Valdifiori, Vloet, Soddimo, Brighenti, Salamon, Besea, Beghetto, Untersee, Marcjanik, Rasmus- Dickmann, Costa, Viviani, Salamon, Besea, Krajnc, Crisetig. sen, Mraz. Vitale. Crisetig. Marcatori Arbitro: Orsato di Schio; Marcatori Arbitro: Chiffi di Padova; 7’ aut. Silvestre, 32’ Zajc, Assistenti: Manganelli di Valdarno 40’ Chibsah, 53’ Ciano, Assistenti: Tegoni di Milano 48’ Silvestre, 54’ Ciofani (rig) Vivenzi di Brescia; 90’ Pinamonti Caliari di Milano; 62’ Ciofani, 79’ Ucan IV Uomo: Manganiello di Pinerolo; IV Uomo: Serra di Torino; Ammoniti Maiello, Fares, Ammoniti Var: Sacchi di Macerata; Chibsah, Lazzari, Ciano, Var: Abbattista di Molfetta; Zajc, Maietta, Bennacer, Avar: Del Giovane di Albano Schiattarella, Sportiello, Avar: Di Iori di Gravellona Toce. Molinaro, Ciano Laziale. Campbell 3
I tre punti non sono più un miraggio PORTA INVIOLATA E TANTI MIGLIORAMENTI NELLE ULTIME DUE GARE | di G. Halasz T re risultati utili conse- cutivi, due partite con la porta inviolata e, so- prattutto, una salvezza che oggi non è più uto- pia, anzi. Il Frosinone dopo undici turni di campionato, con sei punti in cascina, occupa la penultima piazza in compagnia dell’Empoli con il quartultimo posto a sole tre lunghezze. Servirà un’impresa per rimanere in Serie A questo è sicu- ro ma rispetto a tre settimane fa la Foto Casinelli musica è decisamente cambiata. L’undici di Longo adesso è una squadra, in tutti i sensi: in campo i meccanismi di gioco sembrano ro- dati, le amnesie difensive che han- no caratterizzato le prime partite sono solo un ricordo e finalmente i leoni sono tornati a ruggire su ogni uscite è più che mai soddisfacente tagonisti della passata stagione. pallone mettendo in mostra quel- ma proseguire la striscia positiva Così come Beghetto che, inseri- le caratteristiche necessarie per fermando l’undici di Pioli darebbe tosi nell’undici di partenza dopo raggiungere quel traguardo stra- una spinta incredibile ai ciociari. l’infortunio di Molinaro, sembra ordinario chiamato salvezza. Dopo Il tecnico del Frosinone, inoltre, non volerne più uscire anche se partite sicuramente alla portata sembra aver trovato la dimensio- l’ex Torino è pronto al rientro a pie- contro Empoli, Spal e Parma, però, ne giusta alla sua squadra appor- no regime. Proprio questo l’unico è arrivato il momento di dimostra- tando qualche piccola correzione: dubbio del tecnico per il match re un vero salto di qualità in un ma- 3-4-2-1 con Ciano e Campbell liberi contro la Fiorentina mentre la cer- tch contro una “grande”, ovvero la di inventare suggerimenti per Da- tezza è un’altra: in casa Frosinone Fiorentina. Il bottino di cinque pun- niel Ciofani e un pacchetto arretra- c’è voglia di centrare il primo suc- ti messo in cascina nelle ultime tre to sorretto da Ariaudo, uno dei pro- cesso casalingo della stagione. 5
Quattro punti che valgono oro RIPRESO L’EMPOLI, PIÙ VICINI ALLA ZONA SALVEZZA | di Franco Turriziani Q uanto valgono i quattro punti che il Frosinone di Moreno Longo ha conquistato nella du- plice trasferta di Fer- rara e di Parma? Per inquadrarne il valore bisogna risalire alle partite ed ai risultati acquisiti in prece- denza. Non ci vuole molto per dire che, prima della nona giornata di campionato, i canarini avevano pa- reggiato la partita con il Bologna, giocata Torino, e quella disputata al “Benito Stirpe” contro l’Empoli, prima della gara con la Spal. Due punti soltanto in nove partite con 24 reti subìte e soltanto sei messe a segno. Un ruolino di marcia che Andrea Pinamonti dopo aver siglato il suo primo gol nella massima serie avrebbe spezzato la spina dorsale di qualsiasi squadra. Il Frosinone, Sicuramente molti di meno di quel- stati è molto consistente. Prima però, stava comnciando a dare li che non hanno accettato il pa- di tutto hanno permesso di rag- segnali di crescita importanti. Se, reggio di Parma dove la vittoria, a giungere l’Empoli a quota sei, di leviamo la partita dell’Olimpico sentirli parlare con il senno del poi, conquistare il terzo risultato uti- con la Roma, i canarini avrebbero sarebbe stata a portata di mano. le consecutivo, e di aver ridotto meritato migliore sorte a partire Per chiudere sull’argomento, non la distanza dalla zona salvezza, dall’incontro con la Juventus per vogliamo pensare a quello che attualmente detenuta da Bolo- continuare con gli altri persi contro sarebbe successo se il Frosino- gna e Udinese con tre punti in più. Genoa e Torino, nonchè con quello ne, a pochi minuti dal termine e Grazie ai quattro i punti i canarini pareggiato con Empoli. Segnali di in superiorità numerica, aves- ne hanno guadagnati, nelle due crescita che le due ultime conse- se subìto il gol per tornare in gare di Spal e Parma, altrettanti cutive trasferte hanno conferma- Ciociaria con un’altra sconfitta. nei confronti di Chievo, Empoli e to. Quanti di noi erano a crederci? Il valore dei quattro punti conqui- Spal; tre nei confronti di Bologna, 6
11° GIORNATA Stadio “Ennio Tardini” di Parma 04 novembre 2018 PARMA 0-0 FROSINONE Sepe; Sportiello; Iacoponi, Bruno Alves, Ga- Goldaniga, Ariaudo, Capuano; gliolo, Gobbi; Deiola, Stulac, Zampano, Chibsah (Gori), Rigoni (Grasssi); Gervinho, Maiello, Beghetto; Ciano, Ceravolo (Bastoni), Campbell (Soddimo); Siligardi (Inglese). Ciofani. All. Roberto D’Aversa All. Moreno Longo A disp: Frattali, Bagheria, A disp: Bardi, Ghiglione, Gazzola, Sprocati, Scozzarel- Molinaro, Vloet, Brighenti, la, Da Cruz, Biabiany, Ciciretti, Cassata, Salamon, Krajnc, Di Gaudio, Vitale. Crisetig, Pinamonti. Marcatori Arbitro: Manganiello di Pinerolo; - Assistenti: Lo Cicero di Brescia Valeriani di Ravenna; Ammoniti Maiello, Chibsah IV Uomo: Piscopo di Imperia; Espulsi Stulac Var: Maresca di Napoli; Avar: Tasso di La Spezia. Camillo Ciano e Massimo Gobbi a contrasto Udinese, Genoa e Parma. Tre an- scidere dai risultati che ottiene, va che nei confronti della Sampdoria sostenuta sempre. Giocare in Serie che al “Benito Stirpe” era passata A, anche occupandone le posizio- alla grande e, se vogliamo pensare ni di rischio in fatto di permanenza al prossimo incontro, uno nei con- mella massima serie, è sempre un fronti della Fiorentina che, ovvia- vanto che molte altre città non han- mente, non ha problemi di salvezza. no. Il Frosinone è la seconda volta E’ chiaro che, ora, il Frosino- che ha issato la bandiera sul pen- ne di Moreno Longo dovrà fare none più alto del calcio nazionale, del tutto per non interrompe- l’ha dovuta anche ammainare ma re la mini serie di risultati utili. ha ritrovato la forza per tornare su. Non sarà facile perchè ci sarà da af- Con l’aiuto di tutti. A cominciare frontare la Fiorentina di mister Pioli dai tifosi, che dovranno essere il ma, giocando in casa, è lecito spera- dodicesimo uomo in campo con- re che tutto può succedere e che il tro un avversario dai valori tecni- Frosinone riesca a festeggiare ve- ci superiori. Ma a volte nel calcio nerdì sera anche la prima vittoria sul non sono sufficienti per imporsi. terreno di gioco del “Benito Stirpe”. Cosa dovranno opporre i leoni di La nostra è una squadra che, a pre- Longo? Rabbia e fame di vittoria. Maiello intercettato da Siligardi 7
Magazine a cura di Media Center Frosinone Anno 1 - Numero 5 TUTTI I MERCOLEDÌ DALLE 21 ALLE 22 Detto tra noi! On Air sulla web radio E ’ iniziata mercoledì 7 novem- bre la nuova trasmissione radiofonica firmata Media Center. Tutti i mercoledì on air sul- la web radio del Frosinone Calcio e sulle frequenze di radio Day dalle 21:00 alle 22:00, c’è “Detto tra noi”. Una trasmissione a 360° che trat- ta di tutto e di più, dai viaggi allo sport, dal tempo libero alla musica passando per la cucina e tutte le Salvatore Gualtieri, e lo speaker tangolo verde e mettendolo nella passioni che accompagnano la vita del Frosinone Calcio Gianluca condizione di poter porre doman- dei protagonisti giallazzurri. Con- Giorgi. Una trasmissione esilaran- de anche ai propri beniamini. Un dotta da Paolo Colasanti con la re- te e ricca di curiosità nella quale appuntamento fisso che coinvol- gia di Alex, in diretta per un’ora tra si sono regalati gadget e dove le gerà giocatori, dirigenti e tifosi che risate e curiosità che vanno oltre interazioni con gli ascoltatori sono ruotano attorno al mondo giallaz- il terreno di gioco. Nel corso della state davvero numerose. Il nuovo zurro e al quale è vietato mancare! prima puntata ospiti di “Detto tra format vuole sempre più avvicina- Noi” il Responsabile Comunicazio- re il tifoso ai giocatori, rendendolo Jacopo Gismondi ne, marketing e Affari Istituzionali partecipe anche al di fuori del ret- 9
MEDIA CENTER FROSINONE Alimentazione, sicurezza e fair play IL PRIMO APPUNTAMENTO DI “FROSINONE SALE IN CATTEDRA” | di Giovanni Lanzi S cuola e Sport. Scuola e Sicurezza. Scuola e corretta forma fisica. Scuola e fair play. Scuola e... il Cal- cio al centro della Scuola. Il progetto ‘Frosinone Sale in catte- dra’ del Frosinone è ripartito da Tecchiena dove ad osannare il cal- ciatore del Frosinone, Edoardo Goldaniga, erano presenti circa 200 studenti. Un successo, diciamolo subito. Un’ora e 15’ fitte, pla- tea attentissima e coinvolta. Il difensore milanese è stato vero protagonista della mattinata. Ha raccontato episodi della sua vita calcistica, i primi passi con quella naturale emozione che è dei ra- gazzi di quella età. E poi è stato subissato da domande di ogni tipo, alcune c’è da dire anche molto Edoardo Goldaniga insieme ai ragazzi della scuola “Egnazio Danti” di Tecchiena interessanti sotto il profilo gior- nalistico. Presso l’Aula Magna pagneranno il progetto per tutta la tecnico e responsabile Urp e l’assi- dell’I.C. 3 della Scuola Seconda- stagione. Frosinone Calcio rap- stente Capo della Squadra Stadio, ria di I Grado ‘Egnazio Danti’ di presentato dal responsabile Mar- Nicola D’Alessandris. Quindi il Tecchiena si sono dati appunta- keting & Comunicazione-rapporti padrone di casa, il dottor Pierino mento, oltre ai ragazzi dell’Istituto Istituzionali, Salvatore Gualtieri, Malandrucco, Primo Dirigen- locale anche i pari età dell’IC di ideatore del Programma Expe- te Vicario del Provveditorato. Alatri 1 e Alatri 2. Accompagnati rience e il responsabile di tutti E per l’Ateneo Cassinate, new dagli insegnanti sotto l’attenta su- i progetti Experience, Giusep- entry nel progetto-Scuola per pervisione dei dirigenti di Istituto, pe Capozzoli. Con Goldaniga, il la stagione appena iniziata, la la dottoressa Raffaella Carrubba preparatore atletico professor dottoressa Marika Gimini, de- per la Scuola di Tecchiena e il dottor Paolo Nava. E poi la Questura di Fro- legata al Corso di Laurea in Angelo Urgera per l’I.C 2 della Cit- sinone con il I Dirigente dottoressa Servizi Giuridici per il lavoro, Pubbli- tà dei Ciclopi. Ampio e qualificato Antonella Chiapparelli. Al suo fian- ca Amministrazione, Sport e terzo il parterre di relatori che accom- co Emilia Celani, assistente Capo settore. 10
MEDIA CENTER FROSINONE Nel segno di Astori, per sempre capitano viola PER SPORTIELLO CON LA FIORENTINA SARA’ UNA GARA SPECIALE | di M. Pasquini E ’ passato quasi un anno Foto Casinelli da quel maledetto 4 mar- zo in cui Davide Astori ci ha lasciato. Una tra- gica notizia accolta tra incredulità e immenso dolore. Difficile, accettare che un ra- gazzo di appena 31 anni possa morire così, nel letto di un al- bergo, nel cuore della notte. Contro la Fiorentina per Marco Sportiello sarà una gara speciale, non solo perché si tratta della sua ex squadra, ma anche e soprattut- to perché riguarda Davide Astori. Impossibile non pensarci, perché Marco assieme al compagno di squadra aveva trascorso qual- che ora prima di andare a letto: chiacchiere e risate tra amici, una partita alla Playstation e quel messaggio, l’ultimo che riman- dava alla mattina successiva. “Spero di non essere stato l’ul- tima persona che Davide Asto- Ciofani e Astori a contrasto - in basso Marco Sportiello con la maglia della Fiorentina ri ha sentito e spero che abbia mandato qualche messaggio alla to per tutti, specialmente sua compagna o abbia vista la per me, non solo in campo. foto di sua figlia – ha raccontato Gli chiedevo tantissimi consi- Sportiello al Corriere fiorentino -. gli anche nella vita quotidiana. Per noi è stata una tragedia, ci E’ stata una grande perdita”. ha molto scosso ma ci ha re- Impossibile dimenticare, è come sponsabilizzato un po’ tutti. se il tempo si fosse fermato. Lui era quello che bacchet- Per Marco Sportiello sarà una tava i più giovani e respon- gara particolare, nel segno di sabilizzava i più anziani. Astori, compagno di mille bat- Era un punto di riferimen- taglie amico sincero e leale. 11
MEDIA CENTER FROSINONE Accademia Frosinone in viaggio con la Prima Squadra LA SCUOLA CALCIO HA SOSTENUTO I GIALLAZZURRI AL “TARDINI” | di J. Gismondi S i continua a viaggiare al seguito della prima squadra in casa Acca- demia. I ragazzi della scuola calcio del Frosi- none hanno infatti accompagna- to i giallazzurri nella trasferta dell’11^ giornata del campionato di Serie A sul campo del Parma. Nel pomeriggio di domenica hanno sostenuto gli uomini di Moreno Longo nel pari a reti bianche maturato al “Tardini”. Nel corso della mattinata di dome- nica i giallazzurri delle categorie 2007, 2008 e 2009 hanno affron- tato i pari età del Parma in un trian- i ragazzi dell’Accademia Frosino- da ricordare e custodire nel tem- golare nel quale erano coinvolti ne Calcio torneranno a seguire la po quella che spetterà ancora una anche i ragazzi della Malnatese e prima squadra nella gara esterna volta ai tecnici e ai bambini che del Biassono. Nella mattinata tra- con l’Inter in programma per il 24 scenderanno in campo in match scorsa presso il centro sportivo di novembre. Un’altra esperienza giochi-confronto con i nerazzurri. “Stuard”, casa della scuola calcio crociata, i ragazzi hanno raccolto successi ma anche sconfitte come è giusto che sia. Un’esperienza importante e di livello che ancora una volta arricchisce i giovani che viaggiano al seguito della prima squadra. Competere in gare ami- chevoli con i pari età delle altre squadre professionistiche aiuta certamente la crescita dei ragazzi ma serve da stimolo anche per gli istruttori al fine di poter constata- re il lavoro svolto settimana dopo settimana. Dopo le gare nella vici- na Roma, e la trasferta di Parma, 12
13
14
Tra Frosinone e Fiorentina due incontri soltanto VIOLA VITTORIOSI NELLA GARA DI ANDATA, PARITÀ AL RITORNO F rosinone e Fiorentina si sono affrontati due volte soltanto. Precisa- mente nel primo cam- pionato che i canarini hanno giocato in Serie A. Il bilan- cio è presto fatto: una vittoria per i toscani ed un pareggio. La prima partita si disputò allo stadio ‘Artemio Franchi’ il pri- mo novembre 2015 nell’ambi- to dell’undicesima giornata. La vinse la formazione viola dell’allora tecnico Paulo Sousa con il netto risultato di quattro a uno. Nel breve arco di diciannove minuti, quelli che andavano dal 24’ al 43’ della prima frazione di gioco,il poker di reti della squa- dra viola: nell’ordine andarono in gol Rebic, Gonzalo Rodriguez, Babacar e Suarez e cioè quat- Alessandro Frara e Ante Rebic in uno scontro di gioco nella gara del ‘Franchi’ di Firenze tro dei dieci stranieri schierati in campo nel primo tempo da La partita di ritorno si giocò allo mister Sousa. In quella forma- stadio “Comunale” il 20 marzo zione soltanto l’italiano Pasqual. 2016 e si concluse con il merita- Per il Frosinone firmò la rete della to pareggio di (zero a zero) dei bandiera Alessandro Frara. Il Fro- canarini di Roberto Stellone. Il sinone scese in campo nella se- tecnico schierò in campo la se- guente formazione: Zappino, Mat- guente formazione: Leali, Matteo teo Ciofani, Bertoncini, Diakitè, Ciofani, Ajeti, Blanchard, Pavlovic, Crivello; Paganini, Chibsah, Sam- Paganini, Sammarco, Gori, Fra- marco, Frara,Verde, Daniel Ciofani. ra,Kragl, Daniel Ciofani. Dopo 24 Nel corso della ripresa Carlini e minuti di gioco Gucher sostituì Longo presero il posto rispettiva- l’infortunato Frara, mentre nella ri- mente di Chibsah e Daniel Ciofani presa Tonev e Pryyma entrarono al mentre Gucher sostituì Sammarco. posto di Daniel e Matteo Ciofani. Paolo Sammarco e Federico Bernardeschi 15
Dal Piacenza alla Nazionale con il ‘Matusa’ nel cuore EDOARDO GOLDANIGA RACCONTA LA SUA ESPERIENZA | di Marco Bader Spal - Frosinone, minuto 89, il ragazzi. Per questo bellissimo gol di Andrea Pina- ho avuto un po’ di monti: puoi descrivere il sollievo difficoltà nelle gio- che hai sentito in quel momento? vanili. Per questo A Ferrara abbiamo fatto un’otti- motivo sono andato ma partita. Anche dopo l’ 1a0 ab- via da Piacenza ma biamo continuato a giocare bene. non ho mai smesso Poi il gol di Pinamonti ci ha dato di crederci e con la un bel respiro di sollievo. Quel gol volontà e il sacri- è stato fondamentale per porta- ficio sono riuscito re a casa una vittoria meritata. ad ottenere dei ri- sultati importanti. Nel campo si è visto un Frosino- ne più forte, più competitivo. Che Successivamente cosa è cambiato nelle ultime set- ti sei trasferito a timane? Palermo, in cui hai Edoardo Goldaniga con il papà Andrea Sicuramene il ritiro ci ha aiutato giocato inizialmen- molto. Una squadra con tanti gio- te con la squadra U-19. Con i rosa- Inizi a vedere la vita in maniera di- catori nuovi ha bisogno di un po’ di nero hai collezionato 47 partite versa. Perdere un padre a 21 anni è tempo. Per questo motivo è molto in Serie A. Un passo importante stato molto difficile da superare. importante stare insieme, cono- per te, anche se hai dovuto al- Avevo un ottimo rapporto con lui. scersi il più velocemente possibile. lontanarti da casa molto presto? Mi ha sempre sostenu- Il ritiro ci ha unito ancora di più. Per me Palermo è stata un’e- to, mi ha seguito in tutte le sperienza di vita. A 18 anni sono squadre in cui ho giocato. Hai mosso i tuoi primi passi andato a vivere da solo in una Perderlo da un momento all’altro nel calcio con Piacenza e Piz- città meravigliosa. Mi ha aiutato per un incidente stradale è ve- zighettone. Che ricordi hai crescere. Ho trascorso lì i miei ramente una brutta esperienza. della tua adolescenza? Il cal- primi anni da professionista. Adesso porto nel cuore i suoi inse- cio è sempre stato presente? gnamenti. Sì, il calcio è stato sempre la mia Purtroppo a febbraio del 2016 passione, ma ho vissuto dei mo- hai perso tuo padre in un inci- Sei riuscito a raggiungere anche il menti non semplici in cui facevo dente stradale. Come hai af- sogno di molti giovani: vestire la fatica a crescere rispetto agli altri frontato questo grave lutto? maglia della Nazionale. Hai gioca- 16
to per la prima volta con l’Under 21 noscevo già il calore del pubbli- E chi non dovrebbe mai mancare nel giugno del 2014 contro il Mon- co. Sicuramente la tifoseria del ad una festa? tenegro. Un’emozione speciale… Frosinone è sempre stata esem- Questa è facile: Danilo Soddimo! Sì, assolutamente. Esordire con plare sotto questo punto di vista. la Nazionale è stata una bella soddisfazione. Spero, in un do- L’inizio di questa stagione non mani, di riuscire a vestire an- è stato molto fortunato. Ti che la maglia azzurra della na- aspettavi di conquistare solo zionale maggiore. È un sogno. un punto nelle prime 8 partite? È stato un inizio molto sfavorevole Hai giocato nel vecchio Stadio Co- visto il calendario. Però nel calcio munale. La prima volta a gennaio non si dipende dagli altri, abbiamo 2014 in Frosinone – Pisa. Due dei sbagliato noi. Dobbiamo cercare, tuoi avversari erano Daniel Ciofa- adesso, di riconquistare i punti ni e Danilo Soddimo. Che ricordi persi e continuare a lavorare per hai ancora di quella gara? raggiungere il nostro obiettivo. Ricordo sempre molto volentieri il mio passato, anche perché ho gio- Hai giocato sempre nelle ultime cato spesso contro il Frosinone. 7 partite. A Ferrara e a Parma ab- È sempre bello ricordare quelle biamo concesso pochi tiri in por- partite al Matusa. Qui a Frosino- ta agli avversari. Come vedi la ne, Ciofani e Soddimo, hanno fatto crescita del gioco difensivo? tante battaglie. In difesa siamo migliorati so- prattutto a livello organizza- Nell’aprile del 2016 hai vissuto tivo. Le ultime 2 partite, per sul campo la straordinaria ri- noi difensori, sono state sposta della Curva Nord dopo la un punto di partenza. In sconfitta contro il Palermo che Serie A è importante ha sancito la retrocessione dei non subire gol e ma- giallazzurri. È stato un momen- gari vincere all’ultimo to emozionante anche per te? minuto. Andiamo Quella partita la ricordo bene. avanti con questo Era uno scontro diretto per la passo, stiamo la- salvezza. Ricordo benissimo vorando ogni gior- la reazione del pubblico, del- no per migliorarci. lo stadio e della curva in parti- colare che ha applaudito tutti i Anche a te 2 domande sui tuoi giocatori in maniera strepitosa. compagni: Chi di loro si ve- ste meglio? Chi è il peggiore? Quando hai saputo dell’interesse Il migliore Sportiello! Perché del Frosinone, sapevi già quanto si veste più o meno come me. calore avresti trovato in Ciociaria? Il peggiore credo Zampano. Sì, per le esperienze passate co- Ha uno stile un po’ “tamarro”. 17
Massima allerta c’è Federico Chiesa Registrazione n. 1252 presso il Tribunale di Frosinone Anno 4 - Numero 96 Direttore Responsabile Franco Turriziani ATTENZIONE AL GIOVANE ATTACCANTE VIOLA Editore Antonio Bruno Casinelli P rima Lazzari della Spal, poi Progetto Grafico e Pubblicità Gervinho del Parma: due gio- Ph.Service catori dipinti come spaurac- chi per le difese avversarie. Non Archivio Fotografico per quella canarina che ha finito Emiliano Grillotti e Federico Casinelli con il vincere i duelli su entrabe le fasce con Beghetto e Zampano. Collaboratori Ora è la volta di Federico Chiesa Marco Bader, Roberto Monforte, Angelo Campagna, Lino Palmesi, che è davvero forte. Ha gamba per Gianmarco Pellino correre lungo la fascia ma anche Contatti fiuto della rete avversaria. Sul cie- 346.972.972.6 - 339.30.888.66 lo giallazzurro del “Benito Stirpe” ph.service.fr@gmail.com è da bollino rosso. Ma di gol ne ha Gli articoli firmati esprimono l’opinione dei rispettivi autori. Ma- fatti finora pochi. Nessuno in tra- noscritti e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Non è consentita la riproduzione anche se parziale dei testi, delle foto- sferta. Dove la sua squadra, con le grafie, nonchè della grafica pubblicitaria senza la preventiva au- tre reti realizzate (quella della ban- torizzazione scritta della Testata. Le proposte di collaborazione e diera con l’Inter è stata addirittura il relativo materiale redazionale sono da ritenersi a titolo gratuito. autorete), ha fatto meglio soltan- to del Bologna. Ne ha fatti invece sei. Meglio dei viola dieci squadre. 18
19
20
Puoi anche leggere