VISUALIZATION FOR VISIONARIES - La nuova piattaforma collaborativa e cloud-based per applicazioni HMI e Edge Computing, che cambia il mondo della ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Optix VISUALIZATION FOR VISIONARIES La nuova piattaforma collaborativa e cloud-based per applicazioni HMI e Edge Computing, che cambia il mondo della visualizzazione nell’era della trasformazione digitale
HIGHLIGHTS • Collaborazione, scalabilità e interoperabilità senza precedenti grazie al nuovo modello SaaS (Software-as-a-Service) • Architettura modulare object-oriented e cross-platform per sistemi ARM/x86 con sistema operativo Windows/Linux • Supporto integrale allo standard OPC UA per: ‐ acquisizioni dati dal campo ‐ comunicazioni M2M (Machine to Machine) ‐ interfacciamento verso sistemi MES, ERP e infrastrutture Cloud • Interfacce HMI moderne e responsive, adattabili automaticamente ad ogni formato e dimensione di display • Gestione automatica dell’intercambiabilità del PLC a Runtime • Script in C# per aggiungere metodi e funzionalità personalizzate da poter eseguire sia a Runtime che all’interno dell’editor per automatizzare lo sviluppo del progetto • Integrato nativamente nei pannelli operatore OptixPanel™ Compact e OptixPanel™ Standard • Opzionalmente integrabile in tutti gli IPC per realizzare soluzioni complete di visualizza- zione, Industrial IoT e Edge Computing • Interfaccia web HTML5 che offre la stessa esperienza utente dell’interfaccia grafica na- tiva senza necessità di conversioni e compromessi CLOUD
Optix ESTREMA MODULARITÀ PER RIDURRE IL TIME TO MARKET Sappiamo che i processi di produzione devono potersi adattare velocemen- delle applicazioni realizzate che risultano semplici da te a nuove esigenze. Per rispondere modificare in base alle nuove esigenze dei clienti e riuti- È l’innovativa piattaforma software perfetta per rea- FT Optix™ fa parte della suite cloud-based FactoryTalk® in modo efficace a questa evoluzione è necessario au- lizzabili su macchine diverse. lizzare HMI moderne e responsive, con un’esperienza Design Hub™, che permette al team di progettazione di mentare la flessibilità di utilizzo di macchine e impianti In FT Optix™ si possono infatti definire modelli (tipi) per utente di alto livello, Gateway IIoT, applicazioni Edge collaborare allo sviluppo dell’applicazione HMI tramite attraverso la produzione modulare che permette di ri- qualsiasi oggetto (grafico e non) che possono essere Computing e in generale soluzioni legate alle esigenze un sistema di controllo di versione distribuito, semplifi- durre i costi di produzione e il time to market, garanten- istanziati sia in fase di progettazione sia durante l’ese- dell’Industry 4.0. cando la gestione del software, aumentando la produt- do al contempo la massima flessibilità delle operazioni cuzione del progetto permettendo addirittura la com- Grazie ad un’architettura completamente modulare tività ed accelerando il time to market. e l’interoperabilità tra sistemi. pleta creazione automatica del progetto senza l’utilizzo “ ed estremamente flessibile sviluppata con tecnologie dell’ambiente di sviluppo FT Optix™ Studio. cross-platform, FT Optix™ permette di realizzare ap- L’architettura ad oggetti completamente modulare Con FT Optix™ è possibile inoltre personalizzare com- plicazioni compatibili con piattaforme ARM e x86 con e altamente flessibile di FT Optix™ permette di ridurre i pletamente le funzionalità delle applicazioni program- sistemi operativi Windows e Linux, garantendo la mas- tempi di sviluppo delle applicazioni senza compromessi mando in linguaggio C#, integrando anche programmi sima flessibilità ai progettisti, che possono scegliere la in termini di funzionalità e prestazioni, consentendo un esistenti per creare soluzioni uniche e perfettamente piattaforma che meglio si adatta all’applicazione. approccio agile allo sviluppo dei macchinari, garanten- adattate alle necessità specifiche dei clienti. do tempi di progettazione ridotti ed estrema flessibilità EDITOR CLOUD-BASED E SVILUPPO COLLABORATIVO MASSIMA EFFICIENZA NEL MONITORAGGIO E CONDIVISIONE DEI DATI Questa è l’epoca del lavoro in remo- to, dell’ufficio ibrido e del SaaS, e le aziende – soprattutto le PMI – devono “ Il nuovo modello SaaS (Software-as-a-Service) che affianca il classico modello on-premise, consente Il settore manifatturiero è costante- mente orientato alla ricerca di solu- zioni che aumentino la produttività e le controllare e confrontare le variabili importate con quelle correnti del PLC, evidenziando tutte le eventuali cavalcare l’onda di queste nuove ten- di utilizzare l’ambiente di sviluppo direttamente da un l’efficienza complessiva dell’impianto. Macchinari e im- differenze con la possibilità di scegliere la modalità di denze per avere successo in un mercato estremamente browser in qualsiasi momento e da qualunque luogo, pianti dovranno essere sempre più connessi, gestiranno sincronizzazione delle variabili stesse. dinamico e competitivo come quello odierno. La forza abbattendo i costi di gestione e garantendo sempre situazioni sempre più complesse in autonomia, in modo In FT Optix™ il concetto di “contesto dei dati”, ovvero lavoro moderna si aspetta un’esperienza flessibile e agi- l’utilizzo della versione più aggiornata disponibile ed automatico e adattivo e le funzioni di monitoraggio do- l’insieme delle informazioni a cui un oggetto fa riferi- le: i team vogliono lavorare con strumenti efficaci, intu- anche di tutte le precedenti senza la necessità di instal- vranno diventare sempre più efficienti. I sistemi di HMI mento, è applicabile a tutti gli oggetti (grafici e non) e itivi, che diano un reale valore aggiunto alle loro opera- lazioni multiple locali. Non solo, sfruttando un sistema dovranno perciò aggregare e visualizzare informazioni a qualsiasi livello. Nel caso in cui venga applicato all’in- zioni quotidiane. di controllo di versione distribuito come GitHub, gli svi- in modo chiaro per facilitare le decisioni degli operatori tero progetto, tutti i dati a cui il progetto fa riferimen- luppatori possono collaborare individualmente e paral- di macchina e migliorare la produttività. Gestire in modo to possono cambiare istantaneamente consentendo il Il SaaS permette di ottenere tutto questo, perché ab- lelamente, salvando le proprie modifiche nel cloud ed flessibile l’interazione con i PLC diventa pertanto cru- cambio automatico del PLC. batte le barriere dell’ufficio tradizionale. Oggi non è raro in seguito condividendole ed unendole a quelle di altri. ciale. vedere team distribuiti, con dipendenti sia in loco che In FT Optix™ è inoltre possibile, quando supportato dal Il sistema tiene traccia automaticamente di chi, cosa “ in remoto in grado di collaborare in tempo reale sugli protocollo di comunicazione del PLC, effettuare l’im- e quando ha apportato le modifiche, permettendo la stessi dati e sugli stessi progetti. Le aziende hanno ca- In FT Optix™ ciascun protocollo di comunicazione portazione delle variabili dalla memoria del controllore gestione semplice di eventuali conflitti, il tutto senza pito che l’ufficio ibrido e la forza lavoro in remoto sono la supporta l’importazione delle variabili dall’ambiente di anche a Runtime, creando la struttura dei dati del pro- bisogno del supporto di un server privato centralizzato. chiave del successo. programmazione del PLC o direttamente online dalla getto HMI al tempo di esecuzione del progetto. memoria del PLC stesso. In ogni momento è possibi-
NATIVAMENTE OPC UA PER LA MASSIMA INTEROPERABILITÀ LIBRERIA DI SIMBOLI GRAFICI E WIDGET ESPANDIBILE E CONDIVISIBILE Nell’era dell’Industry 4.0 lo scambio di dati è una condizione imprescindibile per efficienza e competitività. Ogni “ FT Optix™ Integra nativamente OPC UA per assicu- rare soluzioni a prova di futuro, sicure e aperte all’inte- L’uso di una libreria grafica nel softwa- re HMI industriale può aiutare a rispar- miare tempo e fatica, a garantire la “ FT Optix™ dispone di una ricca libreria contenente simboli grafici, widget e script predefiniti e preconfi- applicazione industriale deve essere abilitata ad acqui- coerenza, a migliorare l’usabilità e a dare al sistema HMI gurati da utilizzare nel proprio progetto HMI, ed è pos- grazione di sistemi di terze parti, offrendo nuove strate- sibile crearne di nuove sulla base delle proprie neces- sire e gestire tutte le informazioni rilevanti dai disposi- gie nella progettazione di applicazioni M2M e Industrial un aspetto professionale. tivi di automazione; molto più che in passato, i disposi- sità. Le librerie personali ereditano lo stesso modello di IoT compatibili con Industry 4.0. In FT Optix™ infatti collaborazione disponibile per l’intero progetto, ovvero tivi devono supportare la comunicazione da macchina tutte le risorse del progetto, quali strutture dati, grafi- a macchina senza dipendere dal controllore utilizzato. sfruttano un sistema di controllo di versione distribuito ca, utenti, ricette, datalogger, ecc sono strutturate in come GitHub permettendo la condivisione e lo sviluppo La connettività dell’impianto deve supportare inoltre la oggetti OPC UA con proprietà, metodi ed eventi. comunicazione sicura con i sistemi basati su cloud che in parallelo di applicazioni diverse tra loro ma che utiliz- Questo semplifica l’interfacciamento automatico a si- zano le stesse librerie. stanno diventando il luogo preferito per l’archiviazione e stemi o soluzioni che supportano lo standard OPC UA. l’analisi dei dati. Lo standard di interoperabilità per ec- Inoltre FT Optix™ fornisce pieno supporto alle Compa- cellenza per la comunicazione M2M, per l’acquisizione di nion Specification definite dai consorzi dei diversi set- dati dal campo e interfacciamento verso sistemi MES, tori industriali (MTP, PackML, Machinery...) e che sem- ERP e infrastrutture Cloud è il protocollo OPC UA, fles- plificano l’integrazione tra i sistemi di automazione. sibile e scalabile, adatto a qualsiasi settore industriale. RISERVATEZZA, INTEGRITÀ E DISPONIBILITÀ ASSICURATE Essendo un’applicazione HMI un com- ponente importante di monitoraggio e controllo di processi e macchinari in- “ FT Optix™ permette di coprire pienamente i diver- si aspetti della sicurezza agendo su più aspetti. Il pro- HMI RESPONSIVE E MODERNE, COMPATIBILI CON OGNI DISPOSITIVO dustriali, la sua sicurezza è fondamentale per garantire getto può essere criptato per proteggere la proprietà “ il funzionamento sicuro e affidabile di tali sistemi. Tra i intellettuale dello stesso. Sfruttando la gestione utenti I livelli di interazione uomo-macchina motivi principali per cui tale sicurezza è così importante e gruppi è possibile assegnare delle aree di accesso al sono sempre più sofisticati e avanzati Con FT Optix™ i progetti di interfaccia utente non troviamo: la riservatezza di dati sensibili come dati di progetto a specifici gruppi o utenti che possono essere e richiedono una progettazione di in- sono strutturati in pagine ma in contenitori nei quali il produzione, parametri di processo, algoritmi proprie- sia locali al progetto che di dominio. terfacce utente moderne per fornire posizionamento degli oggetti si adatta automatica- tari; l’integrità dei dati impedendone la modifica non L’applicazione inoltre può essere sviluppata in modo da la migliore esperienza possibile agli mente al formato del display, ad esempio 4:3 piuttosto autorizzata; la disponibilità assicurando che il sistema soddisfare la norma 21 CFR Part 11 consentendo l’audit operatori che stanno utilizzando la che Wide o viceversa, e alla risoluzione dello stesso. I sia sempre disponibile e non vulnerabile ad accessi non degli utenti e delle variabili, la firma e doppia firma delle macchina o la linea. contenitori degli oggetti permettono la disposizione autorizzati. modifiche e permettendo la protezione dei dati espor- Le tradizionali competenze e cono- automatica degli elementi in riga, colonna o matrice tati in modo da assicurarne l’integrità. Inoltre è possi- scenze sui processi, nella sala di con- e permettono inoltre di utilizzare gesture multitouch. bile sfruttare tutti i più moderni standard di sicurezza trollo o in campo vengono sostituite dai nuovi operatori Oltre alla possibilità di creare progetti HMI nativi mul- in ambito networking come l’HTTPS per l’accesso via “nativi digitali” che spesso hanno da un lato minori com- ti-piattaforma, FT Optix™ permette anche di realizza- browser al progetto o lo scambio di certificati per la co- petenze sui processi ma d’altro canto possono contare re interfacce compatibili con browser HTML5 per una municazione OPC UA. su maggiori skill riguardo alle moderne tecnologie che compatibilità totale con qualsiasi dispositivo. FT Optix™ gestiscono sistemi produttivi sempre più interconnessi prevede inoltre la gestione delle impostazioni di localiz- e integrati. Inoltre le tecnologie web e mobile tipiche del zazione internazionali di OPC UA, che permettono di re- mondo consumer sono diventate di uso comune anche alizzare progetti multilingua. Qualora il progetto venga nell’ambito industriale e offrono maggiore flessibilità, utilizzato da operatori di lingua diversa, le impostazioni rapidità e informazioni in tempo reale garantendo mag- di localizzazione quali formato dell’ora e unità di misura, giore efficienza e migliorando la produttività. si modificano automaticamente.
FT Optix™ STUDIO CLOUD è l’innovativo ambiente di sviluppo Design Hub (IDE) - desktop o cloud-based - per la realizzazione delle applicazioni FT Optix™ , con un’interfaccia di programmazione che ottimizza e semplifica il flusso delle TRANSFER -- APPLICATION azioni eseguite dal programmatore. L’ambiente è composto dalle seguenti sette sezioni principali che permettono la corretta configurazione di tutti gli elementi di un progetto. FT Optix™ Studio è disponibile nelle versioni OptixPanels™ Standard e Pro. IPCs A Barra degli strumenti principale A Emulator Project view Properties B Pannello Progetto: elementi e Type to search... funzionalità del progetto, organizzati My Project B D in nodi e cartelle costituenti il modello UI Model informativo OPC UA Alarms Recipes Users Translations C Pannello Tipi: tipi di oggetti e variabili Reports Events nativi e personalizzati da cui derivare Type view E altri oggetti e variabili All C User Model D Pannello Proprietà dell’elemento di interface progetto selezionato Recipes Loggers FT Optix Application E Pannello Eventi: editor per gestire Code | Timestamp | Category | Object | Message eventi, e relativi comandi associati, TARGET SYSTEM 2021-10-28 12:53 HMISolution Runtime started 2021-10-28 13:24 HMISolution Native UI Alarms Recipes Communication Runtime terminated protocols appartenenti all’oggetto selezionato APPLICATION & FT Optix FT Optix Runtime FT Optix Application FT Optix™ Runtime G Editor degli oggetti Project FT Optix Framework F Pannello dei log: Messaggi relativi Il progetto realizzato in FT Optix™ al funzionamento di FT Optix™ Studio Studio viene quindi compilato e Communication e delle FT Optix™ Application in Native UI Alarms Recipes FT Optix protocols FT Optix trasferito sul target diventando una esecuzione Runtime FT Optix™ Application, ovvero un’ap- Project FT Optix Framework plicazione che viene eseguita sul FT OPTIX™ STUDIO dispositivo che contiene il progetto compilato e i componenti Runtime necessari all’esecuzione del progetto ovvero FT Optix™ Runtime. FT Optix™ Framework & FT Optix™ Components Embedded OPC UA Client Alarms UI Embedded DB Ritentivity Datalogger FT Optix™ Framework è l’insieme delle componenti software di basso li- Visualization FULL Descriptions Interface FT Optix vello sviluppate da ASEM e Rockwell Automation per la realizzazione di Components Web OPC UA Communication ODBC applicazioni di automazione industriale e comprendono tutte le funzio- Recipes Reports Event Logger Visualization Server protocols Interface nalità comunemente utilizzate, fra le quali autenticazione e profilazio- ne degli utenti, storicizzazione Embedded diOPC dati, gestione di UA Client eventi. Gli FT UI Alarms Optix™ Embedded DB Ritentivity Datalogger Typing / Databind / FT Optixsono iVisualization Components componenti di altoFULL livello che gestisconoDescriptions le funzio- Interface Browsing Node factory Identity Threading Events FT Optix Inheritance Converter nalità essenziali di un progetto Components Web HMI OPC quali UAoggetti grafici, allarmi, ricette, Communication ODBC Recipes Reports Event Logger Framework comunicazione conVisualization i PLC, gestioneServer dei dati, interfacciamento ai data- protocols Interface Security Authentication Debugging Methods History Transactions Audit base, ecc.. Attraverso FT Optix™ Studio il progettista realizza il progetto utilizzando gli oggetti e i componenti di FT Optix™ estendendoli ed inte- Typing / Databind / grandoli in base alle Browsing FT Optix Node factory proprie esigenze Identity sia attraverso l’editor grafico Inheritancesia Threading Events Converter tramite logiche Framework scritte in linguaggio C# per la massima flessibilità. Security Authentication Debugging Methods History Transactions Audit
BUSINESS MODEL COMPONENTI FUNZIONALI Una soluzione altamente modulare FUNZIONALITÀ DESCRIZIONE VALORE IN TOKEN e flessibile come la piattaforma FT GRAFICA Optix™ prevede anche un innovati- Permette di visualizzare il progetto utilizzando l'interfaccia grafica nativa del dispositivo su Interfaccia grafica nativa 1 vo modello di vendita, che offre la cui l'applicazione è in esecuzione (Native HMI Client) massima flessibilità nel raggiunge- re il miglior compromesso prezzo/ LA LICENZA COME un client = 1 token fino a 3 client = 2 token Permette di visualizzare il progetto utilizzando un browser HTML5 (Web HMI Client) prestazioni di una licenza o di un si- CONTENITORE DI TOKEN Interfaccia grafica web Il valore in token dipende dal numero di sessioni client contemporanee che si vogliono fino a 5 client = 3 token fino a 10 client = 5 token stema embedded. (GETTONI) consentire fino a 20 client = 7 token Illimitati = lic. Unlimited Ogni licenza di FT Optix™ Runtime Permette di sviluppare la parte grafica del progetto sfruttando gli oggetti di base, i simboli corrisponde a un “contenitore di Libreria grafici in formato svg, i widget e gli script pronti all'uso. free token” all’interno del quale il pro- Permette di gestire e visualizzare contenuti multimediali: file PDF, pagine web, video, file gettista può selezionare e attivare Contenuti multimediali browsing. free le funzioni necessarie allo sviluppo FUNZIONALITÀ DI BASE dell’applicazione. Ad ogni funzione Allarmi Permette la gestione degli allarmi attivi e la possibilità di programmarne le notifiche 1 è associato un valore in token ed alcune funzionalità sono utilizza- Data Logger Permette il campionamento e la storicizzazione del valore delle variabili su database. 1 SUPPORTO bili gratutitamente senza avere un Questa funzione richiede almeno un database di tipo Embedded o ODBC costo in token. La scelta dei com- Permette la storicizzazione di eventi come il cambiamento di valore dei Tag, il cambio Utente MULTIPIATTAFORMA ponenti e delle funzioni da attivare Event Logger e Storico Allarmi e gli allarmi su database. Questa funzione richiede almeno un database di tipo Embedded o 1 ODBC Le licenze di FT Optix™ Runtime e utilizzare nel progetto avviene al NESSUN LIMITE! sono disponibili: momento della programmazione Ricette Permette la gestione di un set di valori associati alle variabili di processo e memorizzati su database. Questa funzione richiede almeno un database di tipo Embedded o ODBC 1 Diversamente dalle soluzioni tradi- • per sistemi operativi sia Win- con FT Optix™ Studio. Permette il salvataggio delle modifiche apportate a Runtime al progetto (valore dei Tag, Ritentività 1 zionali le licenze di FT Optix™ Run- dows che Linux FT Optix™ Runtime verifica che la Utenti, Lingua) mantenendo la possibilità di ripristino al valore originale time e i sistemi embedded con FT • per piattaforme x86 ASEM VK/ quantità di token complessiva as- Permette la creazione di report con layout personalizzabili contenenti testo, tabelle e grafica Report 1 Optix™ non hanno le limitazioni ed i HT/QT/BM/PB, ASEM 6300 e si- sociata a tutte le funzionalità effet- statica vincoli tradizionali relativi al nume- stemi di terze parti tivamente attivate rientri nel limite Firma su Audit Consente di applicare una firma digitale sui dati esportati secondo la norma 21 CFR Part 11 1 ro delle variabili, al numero degli al- • per piattaforme ARM su sistemi dei token previsti dalla licenza ac- Autenticazione Utenti Permette l'autenticazione anche di utenti registrati nel Dominio del quale fa parte il sistema larmi, alle pagine del progetto, ecc. embedded OptixPanel quistata. tramite AD su cui è in esecuzione il progetto. Non disponibile su OptixPanel 1 Permette la gestione delle impostazioni regionali (formato data, separatore decimali…), Localizzazione free delle traduzioni dei testi nel progetto e la gestione delle unità di misura Permette la gestione degli utenti/gruppi nel progetto e la definizione dei livelli o le aree di Utenti free LICENZE E TOKEN accesso Permettono di applicare delle conversioni ai valori da rappresentare, esempio: convertitore Convertitori free chiave-valore, convertitore lineare, espressioni matematiche, formattatore di stringhe, etc Permette di sviluppare script in C# per estendere le funzionalità con metodi custom da Scripting free eseguire a Runtime ed anche a Desing time per automatizzare lo sviluppo del progetto DATABASE Database embedded Permette la storicizzazione dei dati e l'interazione su database locale SQLite 1 un database = 1 Permette la storicizzazione dei dati e l'interazione su database remoto di tipo Microsoft SQL fino a 3 database = 2 Database ODBC Server e MySQL. Il valore in token dipende dal numero di database configurati fino a 5 database = 3 Illimitati = lic. Unlimited LICENSE IPCS OptixPanel Compact OptixPanel Standard OPC UA SIZE Permette l'importazione e l'accesso a qualsiasi risorsa esposta da un OPC UA Server, connessione a un server = 1 OPC UA Client XS 5 secondo le specifiche Data Access, Alarm & Conditions , Historical Data Access. connessione a più server = 2 un client = 1 Permette di esporre tutte le risorse del progetto (come ad esempio la grafica, variabili, 8 fino a 3 client = 2 S 8 allarmi, eventi, metodi, dati storici) tramite OPC UA Server, secondo le specifiche Data (included) fino a 5 client = 3 OPC UA Server Access, Alarm & Conditions , Historical Data Access. fino a 10 client = 5 Il valore in token dipende dal numero di sessioni client contemporanee che si vogliono 11 11 fino a 20 client = 7 M 11 consentire (optional) (included) client Illimitati = lic. Unlimited 15 L 15 (optional) XL 21 UNLIMITED N/A
FT Optix™ permette l’interfacciamento efficace con qualsiasi sistema PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE NON SOLO HMI: che supporti OPC UA e permette la creazione di progetti HMI smart: • Soluzioni Gateway IIoT con funzioni di Edge Computing che elaborino VALORE IN TOKEN SU OptixPanel VALORE IN TOKEN SU IIOT EDGE GATEWAY i dati raccolti dalle macchine per poi comunicarli via OPC UA in sce- PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SERIALE ETHERNET O ASEM 6300 IPC SISTEMI DI TERZE PARTI nari M2M e alle infrastrutture cloud via protocollo MQTT RockwellAutomation EtherNet/IP 1 stazione = free stazioni multiple = 1 PER SOLUZIONI • App basate su container Docker da installare in cloud per gestire facilmente l’ingestion e il trattamento dei dati inviati dai dispositivi IIoT Edge Gateway permettendo di creare dashboard di gestione de- Beckhoff TwinCAT (*) INDUSTRY 4.0 gli impianti e di implementare logiche di miglioramento dei processi produttivi CODESYS CLOUD Mitsubishi MELSEC FX3U INFRASTRUCTURE C# module Mitsubishi MELSEC Q/FX5U SQL Server FT Optix database component CLOUD 1 stazione = 1 APPLICATION Modbus Master stazioni multiple = 2 1 stazione = 1 stazioni multiple = 2 ODBC Recipes Charts Omron EtherNet/IP Interface MQTT Omron FINS Eth Reports Alarms MQTT Client Web Siemens S7 TCP MQTT Broker visualization Siemens S7 TIA PROFINET (*) Alarms Comunicazione seriale personalizzabile Process variables Recipes MQTT Production data Remote support chat Maintenance data Notifications (*) = disponibile con funzione di importazione dei tag a Runtime al costo di 1 token aggiuntivo HMI EDGE Remote supprt chat APPLICATION Embedded OPC UA Reports MQTT Client visualization Server MQTT FT Optix™ Studio STANDARD & PRO Event Edge Alarms Recipes logger logic Communication Embedded Datalogger ARM/x86 FactoryTalk® Optix™ Studio FactoryTalk® Optix™ Studio protocols DB FUNZIONALITÀ STANDARD PRO HTTPS Progettazione e deploy dell'applicazione da PC IIOT GATEWAY APPLICATION Progettazione applicazione utilizzando web-based Studio HTTPS Web ... visualization MQTT Client Deploy dell'applicazione dal cloud tramite FactoryTalk® Remote Access™ Communication ... Utilizzo della collaborazione multi-utente con il sistema di controllo versioni protocols ARM/x86 (progetto+librerie) Training tecnico da Sales Engineer di ASEM 8h 24h HMI-001 PACKAGING MACHINE - 01/process Operative control PACKAGING MACHINE - speed values Preferences Hide values Show process values Temperature value Monitor ON Allow Manual mode Monitor Allow Speed control of the machine Temperatue value Speed control > Engine speed values Active area Values OPC UA Process evaluation - speed control 20 15 Engine ON 10 5 0 V1 V1 activation Monday 12/11/2022 20:21 / Company HMI - Pack. Machine Operating mode V2 V2 activation Supporto tecnico ASEM durante l'orario lavorativo (8x5) Limitato Completo Process 01 / Pack type 01 Process 01 / Pack type 01 V3 V3 activation Process 02 / Pack type 21 Process 02 / Pack type 21 Manual mode Process 03 / Pack type 05 Process 03 / Pack type 05 gives you complete V4 V4 activation Process 04 / Pack type 11 Process 04 / Pack type 11 control over your machines settings. V5 V5 activation Process 05 / Pack type 31 Process 05 / Pack type 31 MANUAL AUTOMATIC Process 06 / Pack type 34 Process 06 / Pack type 34 Iscrizione annuale per utente Prezzo Gratuito (trial di 90 giorni)
TABELLA DI CONFRONTO OptixPanels ™ OptixPanel Compact OptixPanel Standard FT OPTIX FT OPTIX HMI SOFTWARE (License size: S / M) (License size: M / L) FT Remote Access / UBIQUITY compatible FT Remote Access / UBIQUITY compatible REMOTE ASSISTANCE SW (License type: BASIC) (License type: Pro) PROCESSOR (soldered on-board) NXP® i.MX 8M Mini NXP® i.MX 8M Plus SYSTEM MEMORY RAM 1GB 4GB AVAILABLE STORAGE FOR FT OPTIX ~2GB ~12GB APPLICATION STORAGE EXPANSION 1x MicroSD with external access USB 1x USB 2.0 (Type-A) 2x USB 3.0 (Type-A) INTERFACES LAN 1x Gigabit Ethernet (RJ45) 2x Gigabit Ethernet (RJ45) SERIAL 1x RS232/422/485 (DB9M) 1x RS232/422/485 (DB9M) 10.4” - 800x600 4:3 - 12.1” - 1024x768 15” - 1024x768 LED BACKLIGHT 7” - 800x480 TFT LCD 10,1” - 1280x800 4.3” W - 480x272 12,1” - 1280x800 WIDE 7” W - 800x480 15,6” - 1920x1080 18,5” - 1920x1080 21,5” - 1920x1080 • Aluminum - Resistive touchscreen (4:3 and Wide) • True Flat Aluminum and glass - Capacitive touch- • Aluminum - Resistive touchscreen (Wide) screen (Wide) FRONT PANEL TYPES • True Flat Aluminum and glass- Capacitive touch- • True Flat Aluminum - Resistive touchscreen (4:3) screen (Wide) • IP69K True Flat Stainless Steel - Resistive touch- screen (Wide) PROTECTION GRADE up to IP65 up to IP69K CE ATEX UL UKCA APPROVALS KC HIGHLIGHTS RCM MOROCCO • Soluzioni integrate per realizzare interfacce native moderne, ergonomiche e flessibili ODVA che sfruttano al massimo le performance grafiche dei sistemi, con assistenza remota Optix INSIDE integrata per la massima connettività • Completa interoperabilità industriale per scenari M2M ed interfacciamento verso sistemi INSIDE MES ed ERP grazie al supporto nativo al protocollo OPC UA, semplice comunicazione bidirezionale con infrastrutture Cloud tramite protocollo MQTT • Pannelli frontali disponibili in alluminio, in alluminio e vetro e in acciaio inox con dimensioni di display da 4.3” a 21.5” e touchscreen resistivo o capacitivo multitouch • Processori NXP® i.MX 8M Quad Core per performance senza compromessi • OptixPanel Compact ed OptixPanel Standard includono già la licenza Runtime, che può essere aggiornata per soddisfare ogni necessità • Interfacce di comunicazione integrate come porte USB 2.0 o 3.0, porte di rete Gigabit Ethernet
INFORMAZIONI PER L’UTENTE FT Optix / 03.2023 Copyright © ASEM 2023. Tutti i diritti riservati. ASEM si riserva il diritto di apportare cambiamenti, correzioni e miglioramenti ai prodotti e ai programmi descritti a sua esclusiva discrezione e in qualsiasi momento senza che questo implichi alcun obbligo di notifica agli utenti. Neppure si possono escludere discordanze e imprecisioni, nonostante la continua ricerca della perfezione. Il contenuto di questo documento è comunque sottoposto a revisione periodica. Le immagini, gli schemi e gli esempi contenuti in questo documento hanno solo valore illustrativo. ASEM declina qualsiasi responsabilità od obbligo in merito all’uso basato sugli esempi, sugli schemi e sui dati tecnici ivi riportati. Copyright © ASEM 2023 ASEM S.r.l. Via Buia 4 Phone: +39/0432-9671 email: industrialautomation@asem.it 33011 Artegna (UD) | Italia Fax: +39/0432-977465 website: www.asemautomation.com
Puoi anche leggere