UNIRC GUIDA PER L'EROGAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DEI MASTER MEDIANTE MICROSOFT TEAMS D.R. N. 115 DEL 1.4.2020 - ISTRUZIONI PER LO STUDENTE

Pagina creata da Raffaele Cirillo
 
CONTINUA A LEGGERE
UNIRC GUIDA PER L'EROGAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DEI MASTER MEDIANTE MICROSOFT TEAMS D.R. N. 115 DEL 1.4.2020 - ISTRUZIONI PER LO STUDENTE
UNIRC
      GUIDA PER L’EROGAZIONE ONLINE
                  DEGLI ESAMI DEI
                      MASTER
          MEDIANTE MICROSOFT TEAMS

               D.R. N. 115 DEL 1.4.2020

           ISTRUZIONI PER LO STUDENTE
                                                            Ver. 1.0

Esami online                        Guida per lo Studente
UNIRC GUIDA PER L'EROGAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DEI MASTER MEDIANTE MICROSOFT TEAMS D.R. N. 115 DEL 1.4.2020 - ISTRUZIONI PER LO STUDENTE
SOMMARIO

Sommario ...................................................................................................................................... 2

Microsoft Teams ............................................................................................................................ 3

Ciclo operativo............................................................................................................................... 4

   Predisposizione dell’appello d’esame ....................................................................................... 4

   Svolgimento dell’appello d’esame ............................................................................................ 5

Uso della piattaforma Microsoft Teams ....................................................................................... 7

   Accesso alla piattaforma PER UTENTI UNIRC ............................................................................ 7

   Accesso alla piattaforma PER UTENTI OSPITE ........................................................................... 9

   Iscriversi ai team...................................................................................................................... 11

   Partecipare all’appello d’esame .............................................................................................. 12

       Esami online                                                                                   Guida per lo Studente
UNIRC GUIDA PER L'EROGAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DEI MASTER MEDIANTE MICROSOFT TEAMS D.R. N. 115 DEL 1.4.2020 - ISTRUZIONI PER LO STUDENTE
MICROSOFT TEAMS

Al fine di consentire l’erogazione degli esami di profitto, l’Ateneo, in collaborazione con
Microsoft e CRUI, rende disponibile ai docenti e agli studenti la piattaforma di collaborazione
online “Microsoft Teams”, come disposto dal D.R. n. 115 del 1.4.2020.

La piattaforma è disponibile all’indirizzo:

                                   http://teams.microsoft.com

I docenti possono accedere utilizzando il proprio indirizzo e-mail e le password di primo
accesso rese disponibili in area riservata docente del portale di Ateneo.

Gli studenti possono accedere utilizzando le credenziali della e-mail istituzionale.

I docenti e gli studenti che non sono titolari di un’utenza istituzionale di Ateneo possono
accedere dando seguito all’invito ricevuto via e-mail dalla segreteria del master.

     Esami online                                                    Guida per lo Studente
UNIRC GUIDA PER L'EROGAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DEI MASTER MEDIANTE MICROSOFT TEAMS D.R. N. 115 DEL 1.4.2020 - ISTRUZIONI PER LO STUDENTE
CICLO OPERATIVO

Come disposto dal D.R. n. 115 del 1.4.2020, è obbligatorio rispettare le procedure di seguito
esposte.

PREDISPOSIZIONE DELL’APPELLO D’ESAME

   1. La segreteria del master, qualora non avesse già predisposto i Team necessari,
      - crea la classe (team) relativa al corso usando per il nome il seguente schema:
                    SOSTEGNO – CLASSE - anno_accademico
      - genera il codice del team mediante l’apposita opzione presente nelle impostazioni del
      team
      - invita al Team i docenti e gli studenti tramite l’apposita funzionalità presente in
      piattaforma

   2. La segreteria del master pianifica in ciascun Team già predisposto una o più riunioni,
      rispettando l’orario istituzionale già pubblicato, usando per il nome delle riunioni il
      seguente schema:
                   ESAME – APPELLO DEL data_appello
   3. La segreteria del master invita alla riunione “ESAME” i membri della commissione.

   4. Il presidente ed i membri della commissione prendono visione dell’informativa sulle
      modalità di svolgimento a distanza delle prove d’esame di profitto e finali di laurea
      pubblicata sul sito di Ateneo.
      La partecipazione stessa alla commissione d’esame comporta l’accettazione
      dell’informativa.

   5. Lo studente si prenota agli esami seguendo la procedura utilizzata per gli esami svolti
      in presenza.

   6. Lo studente prende visione dell’informativa sulle modalità di svolgimento a distanza
      delle prove d’esame di profitto e finali di laurea pubblicata sul sito di Ateneo.
      La partecipazione stessa alla prova d’esame comporta l’accettazione dell’informativa.

   7. Lo studente perfeziona la prenotazione attraverso l’adesione al corrispondente team
      nella piattaforma Microsoft Teams.

    Esami online                                                   Guida per lo Studente
UNIRC GUIDA PER L'EROGAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DEI MASTER MEDIANTE MICROSOFT TEAMS D.R. N. 115 DEL 1.4.2020 - ISTRUZIONI PER LO STUDENTE
8. Gli studenti non iscritti all’appello che desiderano seguire l’esame, previa iscrizione al
     Team, possono partecipare alla relativa riunione, che è aperta a tutti gli iscritti al Team.
     La partecipazione stessa comporta l’accettazione della presente informativa.
  9. Chiunque voglia assistere ad una prova orale o pratica relativa ad esami di profitto
     curriculari, invia richiesta a mezzo posta elettronica alla segreteria del master, che
     trasmette al Presidente della Commissione, a mezzo posta elettronica, le richieste
     ricevute. La segreteria del master provvederà ad includere gli interessati come ospiti
     nella riunione realizzata attraverso la piattaforma Microsoft Teams al fine
     dell’espletamento della prova.
     La partecipazione stessa comporta l’accettazione della presente informativa.

SVOLGIMENTO DELL’APPELLO D’ESAME

  1. Il presidente della commissione, all’orario stabilito, avvierà la “riunione on line”
     relativa all’appello d’esame.
     Dovrà scegliere la modalità:
               - videoconferenza con inquadratura webcam
     Potrà cambiare modalità soltanto per la eventuale condivisione di finestre nel caso di
     prove pratiche.
  2. Il presidente della commissione, per tutta la durata dell’esame, NON dovrà attivare la
     registrazione.
  3. Lo studente, all’orario stabilito per l’inizio dell’appello, si collegherà alla riunione on
     line, accedendo alla piattaforma e utilizzando il pulsante “Partecipa”.
     Attiverà microfono e webcam soltanto su richiesta del presidente della commissione.
  4. Il presidente, verificata la presenza della commissione, chiede al candidato di attivare
     microfono e webcam e procede all’identificazione.
     Il candidato è munito, per tutta la durata dell’esame, di documento in corso di validità,
     preferibilmente carta d’identità.
     Nel caso in cui il candidato non risulti disponibile, il presidente della commissione
     procede a stabilire la connessione con il candidato successivo.
     Al termine della prova di profitto sostenuta dal candidato successivo, il presidente
     della commissione d’esame opera un secondo tentativo di connessione con il
     candidato precedente.
     Se anche a seguito di questo secondo tentativo non risulta disponibile alla
     connessione, il candidato si considera assente.
  5. L'esame si svolge attraverso l'uso dei microfoni, della eventuale condivisione di
     finestre nel caso di prove pratiche, delle rispettive webcam che inquadrano sempre

   Esami online                                                     Guida per lo Studente
UNIRC GUIDA PER L'EROGAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DEI MASTER MEDIANTE MICROSOFT TEAMS D.R. N. 115 DEL 1.4.2020 - ISTRUZIONI PER LO STUDENTE
candidato esaminato e Commissione, con microfoni e webcam dei candidati non sotto
    esame spenti.
6. Commissione e candidato, nel corso dell’esame, potranno avvalersi di tavoletta grafica
    condivisa nella piattaforma o di tradizionale foglio. In tal caso è richiesto che il foglio
    venga inquadrato e mostrato tramite webcam. Il candidato svolge la prova
    mantenendo l'inquadratura della webcam su di sé e sul foglio, se utilizzato.
7. Non è consentita, nel corso della prova d’esame di profitto, la visualizzazione sul
    supporto informatico del candidato di campi o di aree differenti da quelli dedicati alla
    connessione audio-video con la Commissione d’esame o diversi da quelli autorizzati
    dalla Commissione d’esame.
8. Non è altresì consentito al candidato l’impiego di fonti informative (cartacee,
    telematiche, elettroniche, multimediali o simili) o il ricorso a forme di assistenza o a
    comunicazioni interpersonali, salvo esplicita autorizzazione della commissione
    d’esame.
9. Il candidato deve consentire, a richiesta della Commissione, ogni opportuno controllo
    circa l’osservanza delle prescrizioni contenute nei punti 7 - 8.
10. Il presidente ed i membri della commissione, al termine della prova d’esame,
    disattivano microfono e webcam sulla piattaforma Teams e si riuniscono, sempre in
    modalità telematica attraverso lo strumento Skype con webcam e microfoni attivi (o
    altra piattaforma informatica di comunicazione audio-video che garantisca la sicurezza
    dei dati e delle informazioni scambiate, l’effettiva compartecipazione dei componenti
    alla riunione e la contemporaneità delle decisioni), per deliberare l’esito della stessa.
11. Il presidente ed i membri della commissione, al termine della valutazione della prova,
    riattivano microfono e webcam sulla piattaforma Teams.
12. Il presidente della commissione comunica, prima della formale verbalizzazione, l’esito
    della prova al candidato, concedendogli la possibilità di ritirarsi volontariamente
    dall’esame.
13. L’iter si ripete per ogni candidato.
14. Il presidente della commissione procede alla verbalizzazione dell’esito secondo le
    usuali modalità sulla piattaforma Smart_Edu GOMP.

 Esami online                                                     Guida per lo Studente
UNIRC GUIDA PER L'EROGAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DEI MASTER MEDIANTE MICROSOFT TEAMS D.R. N. 115 DEL 1.4.2020 - ISTRUZIONI PER LO STUDENTE
USO DELLA PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS

ACCESSO ALLA PIATTAFORMA PER UTENTI UNIRC

Utilizzando Google Chrome o Microsoft Edge (Mozilla Firefox non è pienamente compatibile),
collegarsi all’indirizzo:

                                  http://teams.microsoft.com

Nella schermata di autenticazione inserire il proprio indirizzo e-mail e cliccare su Avanti

     Esami online                                                    Guida per lo Studente
UNIRC GUIDA PER L'EROGAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DEI MASTER MEDIANTE MICROSOFT TEAMS D.R. N. 115 DEL 1.4.2020 - ISTRUZIONI PER LO STUDENTE
Cliccare su “Account aziendale o dell’istituto di istruzione”

Immettere le credenziali della posta elettronica istituzionale.

Cliccare su Accedi.

Cliccare su SI alla richiesta < Rimanere connessi? >.

     Esami online                                                 Guida per lo Studente
UNIRC GUIDA PER L'EROGAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DEI MASTER MEDIANTE MICROSOFT TEAMS D.R. N. 115 DEL 1.4.2020 - ISTRUZIONI PER LO STUDENTE
ACCESSO ALLA PIATTAFORMA PER UTENTI OSPITE

Gli utenti invitati riceveranno, indirizzato alla propria e-mail personale, un invito all’adesione a
Microsoft Team

L’oggetto dell’e-mail sarà:

         You have been added as a guest to Universita' degli Studi Mediterranea in Microsoft Teams

A causa delle politiche di sicurezza implementate dai gestori di servizi email, si consiglia di
controllare anche tra la “posta indesiderata”.

L’e-mail conterrà un invito come quello riportato in figura.

Cliccare su < Open Microsoft Teams >: si aprirà una nuova finestra del browser con le
istruzioni per avviare la procedura di registrazione.

Scegliere una password ed inserirla.

Nel campo < Nome visualizzato > inserire nome e cognome.

     Esami online                                                           Guida per lo Studente
UNIRC GUIDA PER L'EROGAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DEI MASTER MEDIANTE MICROSOFT TEAMS D.R. N. 115 DEL 1.4.2020 - ISTRUZIONI PER LO STUDENTE
Cliccare su < Avanti >

Si riceverà, indirizzato alla propria e-mail personale, il codice di verifica con una e-mail il cui
oggetto sarà:

               Per completare il processo di iscrizione, verificare l'indirizzo di posta elettronica

Inserire il proprio codice di verifica

Cliccare su SI alla richiesta < Rimanere connessi? > e accettare le autorizzazioni richieste.

Effettuato l’accesso, sarà presentata l’area di lavoro di Microsoft Teams. Al primo accesso è
consigliabile esplorare l’area di lavoro, cliccando sulle icone a sinistra.

     Esami online                                                                 Guida per lo Studente
ISCRIVERSI AI TEAM

Effettuato l’accesso, sarà presentata l’area di lavoro di Microsoft Teams. Al primo accesso è
consigliabile esplorare l’area di lavoro, cliccando sulle icone a sinistra.

Per poter sostenere un esame, è necessario iscriversi al Team dell’insegnamento

Per iscriversi ad un Team, dare seguito all’invito ricevuto via e-mail dalla segreteria del
master

     Esami online                                                    Guida per lo Studente
PARTECIPARE ALL’APPELLO D’ESAME

Per partecipare ad un esame in calendario, cliccare su < Generale >

Cliccare su < Partecipa >

Apparirà la finestra di avvio della riunione.

Nella finestra di avvio è possibile configurare lo stato [ acceso / spento ] di webcam e
microfono: accertarsi che siano disattivati. Cliccare su < Partecipa ora>

     Esami online                                                    Guida per lo Studente
Puoi anche leggere