Protocollo di sicurezza per esame di stato 2020-2021 - Misure organizzative, di prevenzione e di protezione.
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Protocollo di sicurezza
per esame di stato 2020-2021
Misure organizzative, di prevenzione
e di protezione.
Giugno 2021
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteNormativa di riferimento:
- Protocollo d’intesa n. 14 del 21.05.2021, sottoscritto
il 19.05.2021: “Linee operative per garantire il
regolare svolgimento degli esami conclusivi di stato
2020/2021” (art. 31 co.2 O.M. 53/21)
- Documento tecnico sulla rimodulazione delle misure
contenitive per lo svolgimento dell’esame di Stato
(Allegato al protocollo)
- Protocollo d’intesa n. 87 del 6 agosto 2020 (per
garantire l’avvio dell’a.s. 2020/2021)
- O.M. n. 53 del 3 marzo 2021
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il Piemonte- Gli esami di Stato si svolgeranno in presenza ai sensi dell’O.M. n.
53, fatti salvi i casi previsti dalla stessa O.M.;
- Gli esami preliminari si svolgeranno esclusivamente in presenza.
- Sono confermate le misure di sicurezza previste dal Protocollo
d’intesa 2019/2020:
◦ Eventuale aggiornamento modello di autodichiarazione;
◦ Mascherine di tipo chirurgico;
◦ No mascherine di comunità;
◦ Sconsigliato, per gli studenti, l’utilizzo delle mascherine FFP2
(Parere del CTS, desunto dal verbale n. 10 del 21 aprile 2021);
- Si applicano le misure previste dal protocollo n. 87 del 6 agosto
2020
Alfonso Lupo Corpo Ispettivo USR
per il PiemonteE’ consentito lo svolgimento delle prove dell’esame di Stato o
dei lavori della Commissione d’esame in modalità di video
conferenza nei seguenti casi:
Come previsto dall’art. 8 dell’O.M. 53/21:
- Per i candidati degenti in luoghi di cura od ospedali, o
comunque impossibilitati a lasciare il proprio domicilio nel
periodo d’esame e, per i detenuti;
Alfonso Lupo Corpo Ispettivo USR
per il PiemonteCome previsto dall’art. 26 dell’O.M. 53/21:
- Nei casi in cui le condizioni epidemiologiche e le
disposizioni delle autorità competenti lo richiedano.
- Qualora il DS o successivamente il Presidente della
commissione, ravvisi l’impossibilità di applicare le misure
di sicurezza e comunichi tale impossibilità all’USR per le
conseguenti valutazioni e decisioni.
- Qualora uno o più commissari d’esame siano
impossibilitati a seguire i lavori in presenza (in tal caso il
Presidente di Commissione dispone la partecipazione
degli interessati in video conferenza o altra modalità
sincrona).
Alfonso Lupo Corpo Ispettivo USR
per il PiemonteE’ consentito lo svolgimento a distanza delle riunioni plenarie
delle Commissioni d’esame:
- Qualora il DS, o successivamente il Presidente di
Commissione , ravvisi l’impossibilità di applicare le
misure di sicurezza, comunicando tale impossibilità
all’USR.
Alfonso Lupo Corpo Ispettivo USR
per il PiemonteDocumento tecnico sulla rimodulazione
delle misure contenitive
per lo svolgimento dell’esame di Stato
(Allegato al protocollo)
Alfonso Lupo Corpo Ispettivo USR
per il PiemonteIndicazioni operative per il
Dirigente scolastico (1/6)
1. Assicurare, ad opera dei collaboratori scolastici, la pulizia
con detergente neutro:
a. in via preliminare, in maniera approfondita, dei locali
destinati all’esame, locali che dovranno essere dotati di
finestre per favorire il ricambio dell’aria.
b. quotidianamente, al termine di ogni sessione, delle
superfici, degli arredi e dei materiali scolastici utilizzati
nell’espletamento della prova (compresi banco, sedia,
pc in particolare tastiera e mouse).
c. tra un candidato e l’altro degli arredi e dei materiali
scolastici utilizzati (compresi banco, sedia, pc in
particolare tastiera e mouse).
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per il
Dirigente scolastico (2/6)
2. Rendere disponibili prodotti igienizzanti per i
componenti della commissione, il candidato,
l’accompagnatore e personale della scuola in più punti
dei locali scolastici ed in particolare per l’accesso al
locale destinato allo svolgimento della prova d’esame,
in modo tale che i suddetti soggetti possano procedere
all’igienizzazione delle mani. In tal modo non è
necessario l’uso dei guanti.
3. Prevedere (ove possibile) percorsi differenziati di
ingresso e uscita dai locali, in modo da prevenire il
rischio d’interferenza dei flussi.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per il
Dirigente scolastico (3/6)
4. Prevedere locali destinati allo svolgimento
dell’esame sufficientemente ampi da
permettere il distanziamento fisico non inferiore
a 2 metri tra il candidato ed i singoli
componenti della commissione nonché tra i
componenti stessi. La stessa misura minima
dovrà essere assicurata per l’eventuale
accompagnatore o Dirigente tecnico in
vigilanza.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per il
Dirigente scolastico (4/6 )
5. Garantire nel locale di espletamento della prova un
ricambio d’aria regolare e sufficiente.
6. Attrezzare un ambiente dedicato all’accoglienza e
isolamento di candidati o commissari o personale
che dovessero manifestare sintomatologia
respiratoria e febbre, fornendo in tal caso
mascherina chirurgica.
7. Fornire mascherine chirurgiche ai componenti della
commissione e al personale non docente, con
ricambio giornaliero.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per il
Dirigente scolastico (5/6 )
8. Provvedere alla convocazione dei candidati con
apposita e-mail tramite il registro elettronico con
verifica telefonica dell’avvenuta ricezione,
secondo un preciso calendario e scansione
oraria predefinita da pubblicare preventivamente
sul sito della scuola.
9. Predisporre il rilascio su richiesta del candidato
dell’ attestato della convocazione
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per il
Dirigente scolastico (6/6)
10. Comunicare on line a famiglie, studenti e
componenti della commissione le misure messe
in atto (tramite sito web o webinar dedicato) ed
anche su supporto fisico all’ingresso della
scuola e negli ambienti di svolgimento
dell’Esame di Stato entro 10gg. antecedenti
l’inizio delle prove d’esame.
11. Esporre cartelli con le informazioni delle misure
igienico sanitarie di cui all’alleg. 16 del DPCM
del 17 maggio 2020.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per Presidente e
Componenti commissione d’esame (1/4)
Il Presidente:
− organizzerà la convocazione dei candidati,
secondo calendario e scansione oraria
predefinita, consentendo la presenza per il tempo
minimo necessario (durata complessiva
indicativa delle fasi del colloquio di 60 minuti);
− darà notizia del calendario dei colloqui tramite
affissione all’albo d’istituto;
− verificherà l’avvenuta convocazione effettuata
con e-mail tramite il registro elettronico.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per Presidente e
Componenti commissione d’esame (2/4)
Ciascun componente della commissione convocato per
l’espletamento delle procedure per l’esame di stato dovrà
dichiarare, ogni giorno:
− l’assenza di sintomatologia respiratoria o di febbre
superiore a 37.5°C nel giorno di avvio delle procedure
d’esame e nei tre giorni precedenti;
− di non essere stato in quarantena o isolamento
domiciliare negli ultimi 14 giorni;
− di non essere stato a contatto con persone positive,
per quanto di loro conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
Pertanto all’ingresso della scuola non è necessaria la
rilevazione della temperatura corporea.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per Presidente e
Componenti commissione d’esame (3/4)
Sostituzioni componenti della commissione in caso di
condizioni a rischio:
− se nella dichiarazione sussista una delle tre
condizioni presenti nell’autodichiarazione, il
componente dovrà essere sostituito secondo le
norme generali vigenti;
− nel caso in cui la sintomatologia respiratoria o
febbrile si manifesti successivamente al
conferimento dell’incarico, il commissario non dovrà
presentarsi, comunicando tempestivamente la
condizione al Presidente al fine di avviare le
procedure di sostituzione nelle forme previste.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per Presidente e
Componenti commissione d’esame (4/4)
La commissione dovrà assicurare all’interno del locale
della prova la presenza di ogni materiale/sussidio
didattico utile e/o necessario al candidato.
I componenti della commissione dovranno indossare
per l’intera permanenza nei locali scolastici la
mascherina chirurgica fornita dal Dirigente Scolastico
che ne assicurerà il ricambio dopo ogni sessione di
esame (mattutina /pomeridiana).
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per il candidato (1/5)
Il candidato:
− potrà richiedere alla scuola il rilascio di un
documento che attesti la convocazione e che
gli dia precedenza di accesso ai mezzi
pubblici per il giorno dell’esame;
− dovrà presentarsi a scuola 15 minuti prima
dell’orario previsto e dovrà lasciare l’edificio
scolastico subito dopo la prova;
− potrà essere accompagnato da una persona.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per il candidato (2/5)
All’atto della presentazione a scuola il candidato e
l’eventuale accompagnatore dovranno produrre
un’autodichiarazione attestante:
− l’assenza di sintomatologia respiratoria o di febbre
superiore a 37.5°C nel giorno di espletamento
dell’esame e nei tre giorni precedenti;
− di non essere stato in quarantena o isolamento
domiciliare negli ultimi 14 giorni;
− di non essere stato a contatto con persone positive,
per quanto di loro conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
Pertanto all’ingresso della scuola non è necessaria la
rilevazione della temperatura corporea.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per il candidato (3/5)
Nel caso in cui per il candidato sussista una delle
condizioni soprariportate, lo stesso non dovrà
presentarsi per l’effettuazione dell’esame,
producendo tempestivamente la relativa
certificazione medica al fine di consentire alla
commissione la programmazione di una sessione
di recupero nelle forme previste dall’art. 22
dell’O.M. n. 53 del 3.03.2021.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per il candidato (4/5)
Il candidato e l’eventuale accompagnatore
dovranno indossare per l’intera permanenza nei
locali scolastici una mascherina chirurgica o di
comunità di propria dotazione.
Solo nel corso del colloquio il candidato potrà
abbassare la mascherina assicurando però, per
tutto il periodo dell’esame orale, la distanza di
sicurezza di almeno 2 metri dalla commissione
d’esame.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni operative per il candidato (5/5)
Indicazioni per i candidati con disabilità:
1) Per favorire lo svolgimento dell’esame agli studenti
con disabilità certificata sarà consentita la presenza di
eventuali assistenti; in tal caso per tali figure, non
essendo possibile garantire il distanziamento fisico
dallo studente, è previsto l’utilizzo di guanti oltre la
consueta mascherina chirurgica.
2) Per gli studenti con disabilità certificata il Consiglio di
Classe, tenuto conto delle specificità dell’alunno e del
PEI, ha la facoltà di esonerare lo studente
dall’effettuazione della prova di esame in presenza,
stabilendo la modalità in video conferenza come
alternativa.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il PiemonteIndicazioni finali (1/1)
Si sottolinea che le misure di
prevenzione e protezione indicate
contano sul senso di responsabilità di
tutti, nel rispetto delle misure igieniche
e del distanziamento e sulla
collaborazione attiva, nel mettere in
pratica i comportamenti previsti per il
contrasto alla diffusione dell’epidemia.
Alfonso Lupo
Corpo Ispettivo USR per il Piemonte.
.
Grazie per l’attenzione
e
Buon lavoro
Alfonso Lupo Corpo Ispettivo USR
per il PiemontePuoi anche leggere