Linkedin GUIDA PRATICA PER MUOVERE I PRIMI PASSI - A COSA SERVE LE 10 FOTO PEGGIORI - Buone Feste da Monica Riccio
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Linkedin
GUIDA PRATICA
OMAGGIO NATALIZIO
PER MUOVERE I PRIMI PASSI
PERSONAL
A COSA SERVE LE 10 FOTO BRANDING
Ti spiego perché
PEGGIORI Autopromozione vs.
condivisione
usare Linkedin L'immagine di saperi
è importante per farsi notare su
Linkedin03 Una guida per te
Perché stare
04
su questa piazza
05 L'approccio
06 Immagine - top 10
09 ConclusioniUNA
ESCLUSIVA
GUIDA
PER TE
Per augurarti Linkedin
Buone Feste
ho pensato
di regalarti
la mia guida
di Linkedin.
Nel corso della mia Io stessa vengo affatto poco!).
esperienza lavorativa e nelle costantemente contattata
formazioni che tengo per da colleghi, aziende e E' necessario però entrare
clienti e per la Scuola professionisti di vario titolo, nella filosofia di Linkedin e
d'Impresa Diffusa pronti ad offrirmi delle capire come "stare su questa
dell'economista dello collaborazioni. piazza".
sviluppo Franco Cioffi, mi Mi rendo conto che nel mio
sono resa conto di quanto ambito il grosso della partita Spero che riuscirai a trovare
sia importante diffondere si gioca sul web. del tempo durante le vacanze
l'importanza di Linkedin per Ma posso garantirti che per dare uno sguardo alla mia
il Personal Branding. in qualsiasi ambito guida.
Un uso consapevole di professionale, un uso
questo social network può strategico di questo social Intanto ti auguro una buona
metterti in connessione con può dare un buon ritorno, lettura.
aziende e professionisti e fosse anche solo in termini
scaturire nuove di visibilità e
collaborazioni professionali. posizionamento su Google
(che non mi pare
3 | Linkedin - guida praticaESSERCI
Perché
stare su
questa
piazza
Quando parlo di piazza, mi lavoro, Linkedin è la
riferisco alle possibili piazze piattaforma ideale per ampliare
dove può avvenire uno scambio: contatti professionali.
di sguardi, di pensieri, di Dal 2002 ha superato 500
prodotti, di informazioni, di dati, milioni di utenti. Di questi, più
di beni e servizi. di 11 milioni vivono in Italia.
Nel mercato globale è
necessario stare sulla piazza Linkedin è nato per favorire lo
"fisica" così come in quella sviluppo di una rete di relazioni
virtuale. in ambito professionale con
I numeri di Linkedin parlano funzioni pensate per
chiaro e ci fanno capire perché presentarsi, farsi conoscere ed
non possiamo più ignorarlo. interagire con altri utenti.
Lanciato nel 2002, pensato per Usare Linkedin non significa
potenziare, amplificare e semplicemente iscriversi
capitalizzare il patrimonio di e compilare i dati essenziali,
relazioni professionali come se fosse un CV.
accumulato in mesi o anni di
4 | Linkedin - guida praticaAPPROCCIO
Consigliare
e collegarsi
Su Linkedin bisogna starci nel modo
giusto!
Per comprenderne la filosofia, basti
pensare alle differenze con Facebook. Questi obiettivi non si raggiungono con
Mentre su Facebook un post "Ti l'ossessiva autopromozione, ma con la
Piace", su Linkdin "lo consigli". relazione.
Mentre su Facebook "aggiungi" un Non dimostrando quanto la sai lunga, ma
amico, su Linkedin "ti colleghi" ad una dimostrando giorno dopo giorno cosa sai
persona. fare mettendo in condivisione le tue
conoscenze per un arricchimento
Per dare risultati l’approccio a reciproco.
Linkedin deve essere attivo, Così facendo, si guadagna autorevolezza,
interessato, generoso, volto a e la si ottiene con pazienza e generosità,
partecipazione e condivisione. interagendo con interesse ma senza fare il
secchione, rispondendo a richieste di
Su Linkedin è necessario costruire una consiglio, interloquendo con i
rete di contatti ampia, giorno dopo collegamenti.
giorno. Le persone si aspettano dagli utenti di
Linkedin a cui si collegano uno scambio.
Chi è su Linkedin ha obiettivi di
business: Quindi cosa pubblicare?
vendere, Casi studio, notizie di settore, studi e
generare contatti, ricerche, video aziendali, la propria
fare personal branding. esperienza al servizio della community.
5 | Linkedin - guida praticaIMMAGINE
Top 10
Le peggiori
E' preferibile uno sfondo a
foto di tinta unita.
Linkedin Tutta l'attenzione deve
ricadere sul viso senza troppi
elementi di disturbo.
La foto deve essere
un’immagine recente, non un
Ho stilato una classifica delle
reperto archeologico: dai la
10 foto peggiori di Linkedin per
possibilità a chi ti incontra dal
farti comprendere quanto sia
vivo, di riconoscerti.
importante l'immagine. Non è
una questione relativa
E poi...sorridi!
all'aspetto fisico.
Lungi da me esprimere giudizi a
Un buon investimento che
riguardo. Quanto un modo
ripaga nel tempo, è un album
divertente per farti capire come
di immagini scattate da un
scegliere la tua foto profilo.
fotografo professionista da
usare come immagine profilo
Prima di tutto mi preme dirti che
su Linkedin, Twitter,
l’ideale è che tu scelga una foto
Facebook, Google Plus,
che ti ritragga in un contesto
articoli blog, comunicati
business senza essere
stampa ecc.
"ingessato", con braccia
conserte, chiuso nella tua
Ecco la top ten delle foto
corazza.
peggiori.
6 | Linkedin - guida praticaIl pixellato/la pixxellata
Primi piani super zoom/foto sgranata di scarsa qualità.
Verticale/tagliata
L'immagine deve occupare interamente lo spazio
destinato alla foto.
Primo piano languido/sexy
Per le conquiste usa Tinder.
Foto della serata
La tua vita privata non interessa molto su Linkedin.
Anche se stai bene nella foto di quell'occasione, è
meglio non sceglierla.
Wedding
come sopra.
Il/la fashion
Niente duckface, ciuffo su sguardo vedo non vedo,
pose fashion style, ammenoché il tuo lavoro non sia
afferente ad un ambito del genere.
Laurea
La festa è finita...
7 | Linkedin - guida praticaForever young
"Non ho foto recenti in cui sto bene"...
Selfie
Al mare, al tramonto, in auto...
No foto
Lasciare l’icona profilo è proprio come dire “…si sono su
Linkedin perchè qualcuno mi ha detto che bisogna esserci ma
in verità me ne frega poco!”
8 | Linkedin - guida praticaCONCLUSIONI
Sin dagli inizi del mio percorso professionale da social media manager, mi sono
occupata di Personal Branding, ovvero di valorizzare sul web il profilo e la
reputazione di professionisti.
Linkedin è uno strumento davvero utile in tal senso, e potrai rendertene conto se
lo usi con il giusto approccio.
Quando cerchi su Google un professionista o un'azienda, il suo porfilo Linkedin
compare tra i primi risultati. Questo accade perché anche tra le risposte che
Google fornisce agli utenti, è contemplato anche Linkedin.
Per questa ragione anche il profilo Linkedin, contenuti inclusi, vanno ottimizzati in
chiave SEO.
Credo che questa guida possa esserti utile, se non eri già a conoscenza di quello
che ho scritto, affinché tu utilizzi Linkedin, ampliando la tua rete ed interagendo
con i tuoi contatti, con l'obiettivo di far crescere il tuo business.
E' necessario però che sposi la filosofia di questa piazza, basata sullo scambio e
sull'interazione.
9 | Linkedin - guida praticaPuoi anche leggere