PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016 2019 - Melzo

Pagina creata da Giacomo Porcu
 
CONTINUA A LEGGERE
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016 2019 - Melzo
LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO STATALE “G.BRUNO”
                 V.le Svezia, 4 20066 Melzo (Mi) - Tel. 029551346 02/9552257 02/9551791- Fax 0295736202
                  Via papa Giovanni XXIII, 223 20062 Cassano d'Adda (Mi) - Tel. 036365822 - Fax 0363361501
                         e-mail: info@liceo-melzocassano.it – mips210009@pec.istruzione.it
                              sito: www.liceo-melzocassano.gov.it - C.F.: 91539810159

   LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO STATALE
             “GIORDANO BRUNO”
        MELZO E CASSANO D’ADDA (MI)

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA

                        TRIENNIO 2016 – 2019

                                         INDICE
Introduzione e riferimenti generali                                                                                pag. 4
Organizzazione generale dell'istituto (indirizzi e mail)                                                           pag. 4
Come raggiungerci                                                                                             pag. 4 e 5
Il sito web                                                                                                        pag. 5
La mission d’istituto                                                                                              pag. 5
Il contesto socio-culturale                                                                                        pag. 5
La pianificazione curriculare                                                                                      pag. 6
     I piani di studio                                                                                             pag. 6
          Liceo Scientifico                                                                                        pag. 6
          Liceo Linguistico                                                                                   pag. 6 e 7
Calendario scolastico                                                                                              pag. 7
Orario scolastico                                                                                                  pag. 7
Cosa e come si studia                                                                                         pag. 7 e 8
Finalità del biennio dell'obbligo                                                                                  pag. 8
Accoglienza e riorientamento                                                                                  pag. 8 e 9
GLI Gruppo di Lavoro per l’Inclusività                                                                             pag. 9
Alternanza scuola-lavoro                                                                                           pag. 9
Le attività aggiuntive                                                                                           pag. 10
     Le attività di sostegno                                                                                     pag. 10
          Help                                                                                                   pag. 10
          Corsi di recupero                                                                                      pag. 10
          Attività di studio individuale                                                                         pag. 10
     Le attività di approfondimento                                                                              pag. 11
          Le attività aggiuntive di classe                                                                       pag. 11
          Le attività aggiuntive a frequenza libera                                                              pag. 11
Lingue straniere                                                                                                 pag. 11
     Conversation classes                                                                                        pag. 11
     Certificazioni internazionali                                                                               pag. 11
          Lingua inglese PET                                                                                 pag. 11 e 12
          Lingua inglese FCE                                                                                     pag. 12
                                                                                                               Pag. 1 di 32
Lingua francese DELF                                        pag. 12
         Lingua tedesca ZD                                           pag. 12
         Lingua spagnola DELE                                        pag. 12
    Certificazione di lingua latina CLL                              pag. 12
Soggiorni linguistici all'estero                                     pag. 13
    Soggiorni studio estivi                                          pag. 13
         Inglese                                                     pag. 13
         Tedesco                                                     pag. 13
         Spagnolo e Francese                                         pag. 13
    Altre lingue                                                     pag. 13
Conferenze                                                           pag. 13
Gare di Matematica, fisica e scienze                                 pag. 14
Progetto salute                                                      pag. 14
Progetti legati all'ambiente                                         pag. 14
    Applicazioni delle metodologie della Geofisica                   pag. 14
    Cambiamenti climatici                                            pag. 14
    Cus-Mi-Bio                                                       pag. 14
Progetto musica                                                      pag. 15
Scambi Lions Club                                                    pag. 15
Intercultura a scuola                                                pag. 15
    Finalità generali                                                pag. 15
    Obiettivi specifici e trasversali                                pag. 16
Compagnia filodrammatica Personaetatis                               pag. 16
Progetto cinema                                                      pag. 16
Giornalino                                                           pag. 16
Restituire al territorio                                             pag. 17
Collaborazione con ANPI                                              pag. 17
Progetto SET                                                         pag. 17
Lo Sport                                                             pag. 17
Uscite didattiche                                               pag. 17 e 18
Ambienti di apprendimento con tecnologie digitali e didattica        pag. 18
Servizio di ascolto                                             pag. 18 e 19
Valutazione didattica e comportamentale                              pag. 19
    Elementi di valutazione                                          pag. 19
    Strumenti di valutazione                                         pag. 19
    Il credito scolastico                                       pag. 19 e 20
    Il debito formativo                                              pag. 20
Le attività di orientamento                                          pag. 20
    In entrata                                                       pag. 20
    In uscita                                                   pag. 20 e 21
Rapporti con le famiglie                                             pag. 21
La progettazione organizzativa e governance d'istituto               pag. 22
    Consiglio d'Istituto                                             pag. 22
    Giunta esecutiva                                                 pag. 22
    Collegio dei Docenti                                             pag. 22
         Consigli di classe                                          pag. 22
         Consiglio di Dipartimento                                   pag. 23
         Comitato di valutazione                                     pag. 23
Comitati studenti e genitori                                         pag. 23
Schema organizzativo                                                 pag. 24
    Dirigente scolastico                                             pag. 24
    Docenti responsabili d'area                                      pag. 24
    Docenti responsabili di progetto                                 pag. 25
P.N.S.D. (Piano nazionale scuola digitale)                           pag. 25
I documenti fondamentali d'Istituto                                  pag. 26
                                                                  Pag. 2 di 32
I servizi di segreteria                                                     pag. 26
     Segreteria amministrativa                                              pag. 26
     Segreteria didattica                                                   pag. 26
     Segreteria Cassano                                                     pag. 27
Il personale della scuola                                                   pag. 27
Funzioni principali dell’organico dell'autonomia                            pag. 27
Organico potenziato o aggiuntivo                                            pag. 28
Docenti necessari per gli anni scolastici 2016/17 e 2017/18                 pag. 29
Docenti assegnati dall'U. S. R. della Lombardia per l’a.s. 2015/2016        pag. 30
Il fabbisogno del personale A.T.A.                                          pag. 30
La formazione del personale                                                 pag. 30
     La formazione del personale docente                                    pag. 30
     La formazione del personale ATA                                        pag. 31
Piani di miglioramento derivanti da sez. 5 del RAV ex art.6 DPR 80/2013     pag. 31
Introduzione esplicativa                                                    pag. 31
     Priorità e traguardi ex sezione 5.1 del R.A.V.                         pag. 31
     Priorità e traguardi ex sezione 5.2 del R.A.V.                         pag. 32

                                                                          Pag. 3 di 32
INTRODUZIONE E RIFERIMENTI GENERALI
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF), introdotto dalla legge 107/2015, sostituisce l'attuale
Piano dell'Offerta Formativa (POF), di durata annuale. Il PTOF ha durata triennale e ogni anno, entro
il mese di ottobre, si procede ad una eventuale revisione dello stesso. All'Ufficio Scolastico è affidato il
compito di effettuare la verifica del PTOF e, una volta completato il controllo, comunicare l'esito dello
stesso al Miur. Il PTOF è elaborato dal Collegio dei Docenti, su indicazione del Dirigente scolastico, ed
è approvato dal Consiglio di Istituto che ha il potere di rimandare il piano nuovamente all'esame del
Collegio dei Docenti con le relative osservazioni. Il PTOF individua anche l’organico dei docenti che
comprende, oltre alle cattedre relative all'organico di diritto e ai posti di sostegno, anche il fabbisogno
dei posti riguardanti il potenziamento dell'offerta formativa. L’attuazione del PTOF non dovrà richie-
dere oneri aggiuntivi a quelli previsti dalla legge 107/2015, sia per quanto riguarda le risorse economi-
che, sia per quanto concerne la dotazione dell'organico. Come riportato nella legge 107, “il piano è il do-
cumento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed
esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole
adottano nell'ambito della loro autonomia”.

     L’ ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL’ISTITUTO
Liceo Statale Scientifico e Linguistico
Sede Centrale: Viale Svezia, 4 – 20066 Melzo (MI).
Tel.: 02 95 52 257 oppure 02 95 51 346 Fax: 02 95 73 62 02

Sede Coordinata: Via papa Giovanni XXIII, 223 - 20062, Cassano d'Adda (MI).
Tel.: 0363 65 822, Fax: 0363 36 15 01.

E-mail:         SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA:
                mips210009@pec.istruzione.it

                Altre mail: info@liceo-melzocassano.it, succursale@liceo-melzocassano.it

Sito web:       www.liceo-melzocassano.it

                               COME RAGGIUNGERCI.
La nostra scuola ha due sedi e serve una trentina di comuni limitrofi alle sedi di Melzo e Cassano. Il ser-
vizio di collegamento della nostra scuola con i comuni è gestito interamente da società pubbliche secon-
do il piano dei trasporti definito dalla Provincia di Milano e dalla Regione Lombardia. Il nostro istituto
non ha alcuna responsabilità circa la definizione degli orari dei mezzi, delle fermate, dei percorsi. Si è ri-
tenuto tuttavia utile presentare qui una breve informazione sui collegamenti che interessano le due sedi
del Liceo.

La sede di Melzo: 20066 Viale Svezia, 4
Tel.: 02 95 51 791; 02 95 52 257; 02 95 51 346; 02 95 51 949. Fax. 0295736202
E-mail: info@liceo-melzocassano.it
PER RAGGIUNGERCI: le linee interessate sono gestite da Agi, che ha in carico la rete Milano Sud
Est Trasporti; la fermata del treno è prossima al Liceo e collegata da un passaggio pedonale diretto. Le
autolinee fermano davanti al Liceo.
Informazioni specifiche sulle linee pubbliche:
Milano Sud Est Trasporti, informazioni 800-678850
Ferrovie dello Stato, tratta Treviglio-Milano, informazioni 02 63712143

                                                                                                    Pag. 4 di 32
La sede di Cassano: 20062 via papa Giovanni XXIII,
Tel. 0363 65 822. Fax. 0363361501
E-mail info@liceo-melzocassano.it
PER RAGGIUNGERCI: le linee interessate sono gestite da Ferrovie dello Stato, Milano Nord Est Tra-
sporti, Milano Sud Est Trasporti, SAI Treviglio.
Informazioni specifiche sulle linee pubbliche:
Ferrovie dello Stato, tratta Treviglio-Milano, informazioni 02-63712143; Milano Nord Est Trasporti, in-
formazioni 800-905150; Milano Sud Est Trasporti, informazioni 800-678850; SAI Treviglio, servizio
scolastico per Cassano, informazioni 036-397250.

                                 IL SITO SCOLASTICO
www.liceo-melzocassano.gov.it

La struttura del sito è in accordo con le linee guida dell’USR Lombardia.

                              LA MISSION D'ISTITUTO
Ai sensi del DPR 89, 15 marzo 2010, "i percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e
metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento
razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca
conoscenze, abilità e competenze coerenti con le capacità e le scelte personali e adeguate al prosegui-
mento degli studi di ordine superiore, all'inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro". Tale fi-
nalità complessiva si traduce nelle seguenti finalità specifiche.
Il raggiungimento dell'autonomia come capacità di progettare e scegliere il futuro per sé e per la comu-
nità cui si appartiene.
L'esercizio di una cittadinanza critica e responsabile consapevole della propria matrice storica e culturale
e nello stesso tempo capace di comprensione autentica dell'altro.
La crescita intellettuale, che nella sua meta ultima diviene capacità di giudizio vigile e critico sulle forme
della cultura stessa e capacità di coinvolgimento attivo nel discorso culturale.
Il conseguimento, attraverso il biennio dell'obbligo, delle competenze chiave di cittadinanza previste
dall'obbligo di istruzione esteso ai sedici anni.

                   IL CONTESTO SOCIO-CULTURALE.
La scuola opera in una realtà territoriale e sociale complessa e variegata. Situati nell'hinterland milanese,
con la sede centrale di Melzo e la sezione staccata di Cassano d'Adda, soddisfa un bacino d'utenza di cir-
ca trenta comuni. Le famiglie degli alunni hanno provenienza regionale varia e gli studenti appartengo-
no a realtà territoriali differenti: quartieri residenziali, che gravitano, in linea di massima, nell'orbita di
Milano e paesi che, invece, conservano una autonoma identità culturale e produttiva. Negli ultimi anni è
aumentata la presenza degli alunni stranieri. Sul territorio si contano numerose realtà educative, cultu-
rali, sociali e sportive. Le famiglie generalmente attribuiscono alla scuola un ruolo educativo importante
e seguono il percorso formativo dei figli con puntuale attenzione alla qualità dell'offerta formativa.

                                                                                                     Pag. 5 di 32
LA PIANIFICAZIONE CURRICOLARE

    I PIANI DI STUDIO
Il Liceo "Giordano Bruno" realizza nel presente anno scolastico due corsi: il liceo scientifico e il liceo
linguistico. I piani di studio dei corsi sono definiti a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione.
L'attivazione di ciascun indirizzo è subordinata alla presenza di un numero di iscritti tale da avviare il
ciclo su almeno una sezione.

        LICEO SCIENTIFICO

Le finalità del Liceo scientifico, secondo i regolamenti nazionali, sono le seguenti: "Il percorso del liceo
scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce
l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità ed a maturare le competenze
necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni
tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodolo-
gie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale".

               MATERIE                                        I       II     III    IV     V
               Lingua e Lettere Italiane                      4       4       4      4     4
               Lingua e Lettere Latine                        3       3       3      3     3
               Lingua e Letteratura Straniera Inglese         3       3       3      3     3
               Storia e Geografia                             3       3
               Storia                                                        2      2      2
               Filosofia                                                     3      3      3
               Scienze Naturali, Chimica, Geografia           2       2      3      3      3
               Fisica                                         2       2      3      3      3
               Matematica                                     5       5      4      4      4
               Disegno e storia dell’arte                     2       2      2      2      2
               Scienze motorie e sportive                     2       2      2      2      2
               Religione/Materia alternativa                  1       1       1     1      1
               Totale ore settimanali                        27      27      30    30     30
               Totale ore annue                              891     891    990    990    990

        LICEO LINGUISTICO

Le finalità del Liceo linguistico, secondo i regolamenti nazionali, sono le seguenti: "Il percorso del liceo
linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondi-
re e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padro-
nanza comunicativa di tre lingue, oltre l'italiano, e per comprendere criticamente l'identità storica e cul-
turale di tradizioni e civiltà diverse".

                                                                                                    Pag. 6 di 32
MATERIE                                                   I     II    III     IV      V
          Lingua e Lettere Italiane                                 4     4      4       4       4
          Lingua e cultura latina                                   2     2
          Storia e Geografia                                        3     3
          I Lingua Straniera Inglese                                4     4      3      3       3
          II Lingua Straniera Tedesco/Francese/Spagnolo             3     3      4      4       4
          III Lingua Straniera Tedesco/Francese/Spagnolo            3     3      4      4       4
          Filosofia                                                              2      2       2
          Matematica con Elementi di Informatica                    3     3      2      2       2
          Fisica                                                                 2      2       2
          Storia                                                                 2      2       2
          Scienze Naturali                                          2     2      2      2       2
          Storia dell’Arte                                                       2      2       2
          Scienze motorie e sportive                               2      2      2      2       2
          Religione/Materia alternativa                            1      1       1      1       1
          Totale ore settimanali                                  27     27      30     30      30
          Totale ore annue                                        891    891    990    990     990

Sia l’indirizzo scientifico sia l’indirizzo linguistico hanno l'obiettivo di formare negli studenti una capa-
cità di orientamento tra i vari indirizzi universitari a prescindere da quelli che sono i naturali sbocchi per
ognuno di essi. Per questo motivo forniscono una preparazione culturalmente estesa su tutti gli ambiti
disciplinari in modo da rendere possibile l'indirizzarsi verso tutte le facoltà universitarie.

                           CALENDARIO SCOLASTICO
Il calendario interno è articolato sulla base delle disposizioni generali impartite dalla regione Lombardia
     e, su proposta del Collegio dei Docenti, è approvato dal Consiglio d’Istituto e pubblicato sul sito del-
     la scuola.

                                 ORARIO SCOLASTICO
Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato con inizio alle 8.10 e con uscita alle 12.20 o alle 13.15, a secon-
da delle classi.
Le attività pomeridiane si svolgono entro le ore 16:30 a Melzo, entro le 16:00 a Cassano d'Adda.

                              COSA E COME SI STUDIA
In accordo con le linee guida ministeriali, ogni singolo Consiglio di classe nella programmazione annua-
le prende spunto dai temi di fondo qui enunciati:
 Formare il gusto della ricerca e l'esigenza autonoma di sviluppo cognitivo, sociale e psicologico della
    personalità.
 Educare alla consapevolezza della problematicità del sapere attraverso lo sviluppo delle capacità
    logiche e intuitive.
 Educare alla serietà, alla costanza negli impegni, al senso di responsabilità: la scuola è un luogo in
    cui ci si prepara alla vita adulta; progressivamente si impara a organizzare il proprio tempo, a
    dedicare il pomeriggio allo studio; si impara a non perdersi d'animo se si riportano risultati negativi,
    ad ascoltare e mettere in pratica le indicazioni degli insegnanti nella consapevolezza che essi
    conoscono la strada che porta al successo formativo; si impara a riconoscere la propria condizione
    privilegiata di giovane su cui la nostra società investe per il futuro.
                                                                                                     Pag. 7 di 32
   Educare a una corretta e costruttiva partecipazione degli studenti alla vita scolastica nella
    consapevolezza dei diritti e doveri espressi dalla Costituzione, dalle vigenti norme sull'obbligo
    d’istruzione e dal Regolamento d’Istituto.

Le finalità educative elencate nel paragrafo precedente trovano concreta attuazione negli obiettivi che
l'attività didattica si propone di raggiungere:
 Fornire sicure conoscenze e abilità nel campo sia umanistico sia scientifico; comprendere, collegare,
     confrontare e rielaborare autonomamente i contenuti acquisiti.
 Far proprio il linguaggio specifico delle discipline e esprimersi in modo corretto e appropriato
     adottando il registro linguistico richiesto dalle diverse situazioni comunicative.
 Far proprio il linguaggio specifico di alcune discipline anche in una lingua straniera, come previsto
     dal CLIL (Content and Language Integrated Learning)

              FINALITA' DEL BIENNIO DELL'OBBLIGO
Il Liceo "G. Bruno", in ciascuno dei suoi diversi indirizzi, propone una formazione che mira al conse-
guimento di abilità consolidate, di livello significativo, coerenti con gli interessi e gli indirizzi cognitivi
effettivi dello studente. Accanto all'assolvimento dell'obbligo formativo, fin dal biennio è riservata cura
alla promozione dell'eccellenza. Il biennio rientra nella fascia dell'obbligo d'istruzione, dove vengono
perseguite finalità che sono (sullo stesso piano) di generale formazione delle competenze chiave di citta-
dinanza e di preparazione al triennio dove l'aspetto più intrinseco dell'indirizzo viene prevalentemente
approfondito. Nel quadro del biennio sono utilizzate discipline e metodologie di istruzione volte a per-
mettere il conseguimento dell'interiorizzazione dei principi di ordine, completezza e organizzazione del
lavoro. Nel corso dello stesso biennio (se possibile precocemente già nel corso del primo anno e comun-
que di norma entro il secondo anno) i consigli di classe interagiscono con la famiglia per valutare con-
giuntamente la fondatezza della scelta dell'istituto ed avviare, se è il caso, le procedure per il riorienta-
mento.

                  ACCOGLIENZA E RIORIENTAMENTO
La scuola deve preparare a studi e attività confacenti all'indole, all'interesse e all'insieme complesso delle
scelte evolutive della persona, che essere invece costretti all'assolvimento dello stesso in un contesto di
studi lontani dalle propensioni dello studente. Per questo motivo si pone particolare attenzione a tutti
quei segnali, tipicamente ravvisabili, come:
 scarso rendimento nelle discipline d'indirizzo;
 disimpegno, apatia, disordine nella gestione del materiale e degli impegni scolastici;
 mancanza di attenzione durante le lezioni, distrazione, mancato rispetto delle consegne.

Quanto sopra per verificare, congiuntamente alla famiglia, se siano fenomeni temporanei, dovuti all'am-
bientamento e all'assestamento nel nuovo profilo della scuola secondaria di secondo grado, oppure (so-
prattutto quando le insufficienze siano gravi e diffuse e i fattori comportamentali si trascinino e perduri-
no durante l'anno) manifestino una difformità tra gli interessi, le scelte e le attitudini che stanno matu-
rando nello studente e l'offerta curriculare.
In questo caso si darà corso alla procedura del riorientamento, con l'eventuale proposta, alla famiglia e
allo studente, di trasferimento ad altro indirizzo di studi, anche eventualmente con il concorso di psico-
pedagogisti ed esperti esterni.
Per permettere una più agevole analisi dei singoli casi e contemporaneamente rafforzare gli studenti e
omogeneizzarne i livelli di preparazione, la fase dell'accoglienza prevede non solo la conoscenza delle
strutture e delle persone, nonché l'illustrazione dei regolamenti interni, ma anche un'ampia batteria di
prove orientate alle competenze e alle conoscenze, a partire dalle quali potrà essere istituita fin da subito
un'attività di recupero che ha valore obbligatorio per gli studenti. L'accoglienza prevede poi altri mo-
menti, nel corso dell'anno, di riflessione sul percorso didattico ed educativo in atto, per favorire l'interio-
                                                                                                     Pag. 8 di 32
rizzazione delle buone pratiche apprese, sia attraverso il confronto costante con i docenti (soprattutto il
coordinatore della classe), sia attraverso l'apporto di esperti esterni, in caso di opportuno finanziamento.
Nel corso dell'anno sono previsti momenti di sostegno psicopedagogico sulle classi dell'obbligo, con par-
ticolare riferimento alle prime e, a domanda e/o su proposta condivisa del corpo docente e delle fami-
glie, per singoli casi.
Il riorientamento, sulle diverse classi, interessa ogni anno circa il 3% degli studenti.

       GLI - GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIVITA’
Nel Liceo è presente il GLI (Gruppo di Lavoro per l’Inclusività), come previsto dalla Circolare Ministe-
riale n. 8/2013. Si occupa degli studenti cosiddetti BES, cioè studenti con Bisogni Educativi Speciali, in
particolare DVA (diversamente abili), DSA (con disturbi specifici dell’apprendimento) e NAI (Nuovi
Arrivati in Italia). Il gruppo, presieduto dal Dirigente scolastico, è composto dal docente referente per
l’inclusione, dagli insegnanti di sostegno e da alcuni insegnanti curricolari. Alle sedute del GLI sono in-
vitati anche gli studenti che rientrano nella categoria BES e le loro famiglie, la psicologa che collabora
con l’istituto e un rappresentante del personale ATA. Il gruppo collabora con il CTI 6, il Centro territo-
riale per l’inclusione presente a livello di distretto socio-sanitario, che ha sede all’Istituto Comprensivo di
Cassina de’ Pecchi.
Il GLI ha lo specifico compito di definire azioni strategiche finalizzate ad incrementare, anno per anno,
il livello di inclusività dell’istituto formalizzate attraverso il PAI (Piano annuale dell’Inclusività).

                       ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La Legge 107/15 prevede, a partire dall’anno scolastico 2015/16, l’attivazione per le classi terze
dell’alternanza scuola-lavoro.
L'alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati,
sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le
imprese, o con le rispettive associazioni di rappresentanza, o con le camere di commercio, industria, ar-
tigianato e agricoltura, o con gli enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad
accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rap-
porto individuale di lavoro art.4 D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 77.
Per i licei il monte ore è complessivamente di 200 ore da distribuirsi tra il terzo, il quarto e il quinto an-
no.
Il “Giordano Bruno” già dall’anno scolastico 2014/15 ha avviato, in via sperimentale, progetti di alter-
nanza sia in Italia sia all’estero. Gli stage lavorativi all’estero sono rivolti agli studenti delle classi quarte
di entrambi gli indirizzi, opportunamente selezionati in base al merito.

                                                                                                        Pag. 9 di 32
LE ATTIVITA' AGGIUNTIVE
Oltre alle attività didattiche curriculari, il nostro liceo offre ai suoi studenti alcune attività aggiuntive che
possono articolarsi in veri e propri corsi (di recupero, di lingue straniere, di informatica), in conferenze,
in servizi di orientamento e di ascolto, in laboratori, in attività sportive etc. Ecco un quadro generale del-
le offerte del nostro liceo.

    LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Al fine di assicurare un intervento quanto più tempestivo possibile sugli studenti che mostrano difficoltà
di apprendimento, si decide di organizzare il recupero con le seguenti modalità:

        HELP

Attività in orario extrascolastico differenziato tra:

   Help obbligatorio, rivolto agli studenti dei docenti che hanno dato la disponibilità. Di volta in volta
    ciascun docente individua gli studenti da indirizzare allo sportello con l'obiettivo di sistemare le
    conoscenze in tempo utile per poter proseguire lo studio della materia
   Help facoltativo a cui accedono liberamente gli studenti che necessitano, a loro parere, di
    chiarimenti.

        CORSI DI RECUPERO

Corsi di recupero dopo lo scrutinio del primo quadrimestre da tenersi durante l'orario scolastico della
durata di una settimana, che terminano con una verifica di accertamento del recupero.
A tale scopo si formano dei nuovi gruppi classe con studenti di classi parallele che presentano insuffi-
cienze nelle stesse materie.
Per le materie coinvolte nei corsi di recupero si possono ipotizzare, in linea di massima, due gruppi
all'interno di una stessa classe formati rispettivamente da:
 studenti che necessitano di corso di recupero;
 studenti che svolgeranno degli approfondimenti su tematiche di interesse comune.
Per problemi organizzativi, agli studenti che presentano più insufficienze vengono assegnati al massimo
3 corsi di recupero e in alternativa, per le altre materie, delle ore di sportello Help obbligatorio nel me-
desimo periodo.
Corsi di recupero dopo lo scrutinio finale dedicati agli studenti con sospensione di giudizio, per quanto
possibile dal punto di vista organizzativo.

        ATTIVITA' DI STUDIO INDIVIDUALE

Sia dopo il primo quadrimestre che dopo lo scrutinio finale, agli studenti che presentano insufficienze,
determinate esclusivamente da mancanza di studio, vengono assegnati dei lavori da svolgere su indica-
zione di ciascun docente (mediante una scheda di lavoro individuale) che consenta loro di recuperare le
lacune evidenziate.

                                                                                                      Pag. 10 di 32
LE ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO
Gli studenti non coinvolti nelle attività di recupero, nella settimana di sospensione dell’attività didattica,
partecipano a diverse iniziative volte all’approfondimento di tematiche di cultura generale, quali confe-
renze, dibattiti, laboratori, cineforum, uscite didattiche.

        LE ATTIVITA' AGGIUNTIVE DI CLASSE

Ogni classe può programmare oltre l'orario di lezione alcune attività tendenti sia ad approfondire tema-
tiche proposte nei programmi di studio sia a sensibilizzare gli studenti su questioni di importanza note-
vole per la loro crescita come cittadini consapevoli. Tali attività vengono decise dal Consiglio di Classe
in collaborazione con le università e varie associazioni e possono svolgersi dopo le lezioni o durante l'ora-
rio di lezione. La frequenza è obbligatoria per la classe, proprio perché conseguente ad una decisione del
consiglio di classe. L'assenza dell'alunno deve perciò essere giustificata.

        LE ATTIVITA' AGGIUNTIVE A FREQUENZA LIBERA

La nostra scuola offre ai suoi studenti alcune attività elettive che possono essere scelte liberamente, si
svolgono dopo l'orario di lezione e possono comportare un costo aggiuntivo, su decisione del Consiglio
di Istituto che ogni anno approva il piano di queste attività.
L'istituzione di queste attività e il loro eventuale costo dipende sia dal numero degli iscritti sia dalle di-
sponibilità finanziarie della scuola, che sono vincolate ai finanziamenti ministeriali

                                   LINGUE STRANIERE
Diverse le iniziative proposte dal nostro liceo che da anni concorrono a diffondere, approfondire e con-
solidare la lingua straniera studiata nei vari indirizzi.

    CONVERSATION CLASSES
Il corso (di circa 20 ore), tenuto in orario extracurricolare da insegnanti madre lingua altamente qualifi-
cati, è aperto agli studenti che desiderino acquisire una maggiore competenza comunicativa in lingua
inglese, che riguardi in particolare pronuncia, lessico e fluency. L'efficacia dell'intervento si riflette an-
che su una rinforzata motivazione allo studio dell'inglese.

    CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI
Il nostro liceo promuove e gestisce corsi complementari di lingue straniere volti al conseguimento di
certificazioni internazionali. Si attivano tutti i corsi richiesti, alla condizione che gli iscritti siano in nu-
mero sufficiente. Sono state attivate fino ad oggi le certificazioni PET, FCE, CAE, IELTS per l'inglese,
DELF (B1 e B2) per il francese, ZD (B1) per il tedesco e DELE (B1 e B2) per lo spagnolo.

        LINGUA INGLESE: PET

L'esame PET (Preliminary) è una certificazione Cambridge-ESOL che corrisponde al livello B1 del
Consiglio d'Europa. Viene offerta agli allievi delle classi seconde del Liceo Scientifico e del Liceo Lin-
                                                                                                      Pag. 11 di 32
guistico la possibilità di sostenere le prove scritte e orali direttamente nel nostro istituto, che è stato rico-
nosciuto sede d'esame.

        LINGUA INGLESE: FCE.

L'esame FCE First Certificate Examination in English è una certificazione Cambridge sul livello di pa-
dronanza dell'inglese (livello B2 del Consiglio d'Europa). Il titolo ha riconoscimento internazionale e in
molte università vale come credito formativo. Responsabile dei corsi è a turno un docente della scuola.
Lo staff dei docenti è costituito dagli insegnanti di Inglese della scuola o esterni, coadiuvati da insegnanti
madrelingua. Gli esami, gestiti da enti accreditati quali British Council, International House, danno
sempre ottimi risultati.

        LINGUA FRANCESE: DELF

Il nostro liceo offre anche la possibilità di sostenere l'esame DELF (diplôme d'études de Langue Fra-
nçaise) di livello B1 e/o B2. È un diploma ufficiale rilasciato dal Ministère de l'Education nationale fra-
nçais per certificare le competenze di lingua francese degli studenti stranieri. Responsabile del corso è la
prof. Francesca Girardi. Lo staff dei docenti è costituito dagli insegnanti di Francese della scuola, coa-
diuvati da un docente madrelingua. Sede d'esame è il prestigioso Centre Culturel Français di Milano.
I nostri studenti si sono sempre distinti per i risultati ottenuti e per la percentuale di promozioni conse-
guite.

        LINGUA TEDESCA: ZD

L’esame Start in Deutsch consente agli studenti di tedesco di certificare con un diploma riconosciuto
internazionalmente il loro livello di padronanza di questa lingua. Sede autorevole dell’esame è il Goethe
Institut di Milano. Lo staff dei docenti è costituito dai docenti interni di lingua e di conversazione tede-
sca.

        LINGUA SPAGNOLA: DELE

I titoli DELE (Diplomas de Español como lengua Extranjera) sono titoli ufficiali che attestano la com-
petenza e la padronanza della lingua straniera, rilasciati dall'Istituto Cervantes per delega del Ministero
dell'educazione spagnolo. Presso il nostro istituto è possibile prepararsi al conseguimento di tali certifi-
cazioni di livello B1 e/o B2 anche all’inizio del quinto anno di corso (per ulteriori informazioni specifi-
che, vedere il sito: http://diplomas.cervantes.es/)

    CERTIFICAZIONE DI LINGUA LATINA: CLL
L’esame CLL (Certificazione di Lingua Latina) permette di ottenere un riconoscimento ufficiale e vali-
do su tutto il territorio nazionale della propria padronanza della lingua latina. L’iniziativa è stata realiz-
zata per la prima volta a Milano e provincia in via sperimentale per l’a.s. 2013-2014, facendo seguito al
Protocollo di Intesa tra l’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano e la Consulta Universitaria di Studi
Latini. Referente presso il nostro liceo è la prof. Daniela Bertoletti.

                                                                                                      Pag. 12 di 32
SOGGIORNI LINGUISTICI ALL'ESTERO
Per gli studenti del linguistico ed eventualmente per alcune classi dello scientifico, potrà essere proposta,
in alternativa al viaggio di istruzione, la partecipazione ad un viaggio-studio all'estero, in uno dei paesi di
cui gli allievi studiano la lingua straniera, ad esempio: Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna. L'at-
tività organizzata dalla scuola prevede il soggiorno presso famiglie o in college, un corso di lingua, attivi-
tà culturali e ricreative.

    SOGGIORNI STUDIO ESTIVI

        INGLESE

Alcuni docenti di inglese del liceo offrono da anni a tutti gli studenti dell'istituto la possibilità di effet-
tuare soggiorni-studio estivi di due -tre settimane in famiglia o college, sempre appoggiandosi, quando
possibile, a scuole permanenti, riconosciute dagli enti di controllo inglesi, irlandesi o americani e presso
famiglie selezionate.

        TEDESCO

Si auspica che si possa continuare ad organizzare, come avviene da alcuni anni, uno scambio linguistico-
culturale con il liceo Max Planck di Monaco di Baviera. Lo scambio è rivolto ad una classe del triennio
del linguistico e si articola in due momenti: una visita di una settimana a Monaco per gli studenti italiani
e un soggiorno della stessa durata a Melzo per i ragazzi tedeschi.
Durante il soggiorno a Monaco i nostri studenti vengono ospitati dalle famiglie tedesche, seguono alcu-
ne lezioni presso il Liceo, partecipano a visite guidate e ad attività culturali e ricreative in compagnia dei
loro partner. La lingua di comunicazione è il tedesco. Lo stesso tipo di ospitalità viene offerto ai ragazzi
tedeschi durante il soggiorno a Melzo da parte delle famiglie dei nostri studenti partecipanti allo scam-
bio. L'Istituto provvede all'organizzazione dei momenti di studio, cultura, sport e tempo libero.

        SPAGNOLO E FRANCESE

Il nostro istituto offre la possibilità di realizzare uno stage linguistico della durata massima di una setti-
mana in città spagnole e francesi di interesse storico e culturale; quest’esperienza combina un corso in-
tensivo di lingua la mattina presso scuole certificate dall’Istituto Cervantes o dal Centre Culturel Fra-
nçais e visite guidate oltre che attività culturali e ricreative nel pomeriggio; gli alunni vengono ospitati
da famiglie spagnole o francesi, per poter potenziare ulteriormente l’uso della lingua.

        ALTRE LINGUE
Dall’anno scolastico 2014/15 la scuola ha attivato corsi di lingua cinese e giapponese. Per i prossimi anni
è possibile l’attivazione di altri corsi a seconda delle richieste.

                                         CONFERENZE
La nostra scuola organizza conferenze su argomenti diversi rivolte agli studenti del triennio, con lo sco-
po di approfondire argomenti e problemi solo in parte toccati dai programmi scolastici.
Negli scorsi anni scolastici sono state svolte conferenze di letteratura, storia ed educazione civica, geolo-
gia, climatologia, fisica, economia e genetica tenuti da eminenti docenti universitari o esperti del settore.

                                                                                                     Pag. 13 di 32
GARE DI MATEMATICA, FISICA E SCIENZE
La nostra scuola partecipa annualmente a gare di Matematica e di Fisica. I giochi hanno normalmente
una fase di istituto che seleziona gli studenti che partecipano poi alle gare di secondo livello (provinciale
o regionale). I migliori classificati a questa fase partecipano poi alla selezione nazionale. Responsabili
delle gare sono le prof.sse Rossella Carrera e Donatella Boniardi. I nostri studenti si sono sempre distinti
per i risultati conseguiti.
Per le Scienze, numerosi studenti delle due sedi hanno nel tempo partecipato a concorsi del CUS-MI-
BIO presso il Dipartimento di Biologia e Genetica dell'Università degli Studi di Milano e del Politecni-
co di Milano, vincendo come premio la partecipazione ad attività di ricerca presso i laboratori universita-
ri.

                                  PROGETTO SALUTE
Finalizzato ad una crescita serena ed armoniosa degli studenti. La scuola organizza molteplici attività,
alcune delle quali assolutamente gratuite ed altre cofinanziate da Enti:
 intervento di AVIS, AIDO e volontariato del territorio rivolto alle classi quarte e quinte;
 progetto Martina sulla prevenzione oncologica in generale, organizzato dall'associazione dei Lions;
 incontri sulla prevenzione delle dipendenze per alcune classi.

                   PROGETTI LEGATI ALL'AMBIENTE

APPLICAZIONI DELLE METODOLOGIE DELLA GEOFISICA
Sotto la guida del Prof. Mauro Giudici dell'Istituto di Geofisica dell'Università degli Studi di Milano gli
studenti delle classi quinte effettuano sul terreno misurazioni geoelettriche, geosismiche e magnetiche
commentate durante una lezione finale. Lo scopo è quello di fornire indicazioni sulle possibilità fornite
dagli strumenti della fisica all'indagine del territorio.

CAMBIAMENTI CLIMATICI
Il Prof. Valter Maggi, docente di climatologia presso l'Università della Bicocca di Milano, propone una
lezione di due ore, durante la quale illustra le tecniche adottate per ricostruire l'andamento dei cambia-
menti climatici nel tempo e i risultati degli studi effettuati fino ad oggi.

CUS-MI-BIO
E’ da anni che la nostra scuola partecipa alle attività nel laboratorio di genetica e biologia molecolare del
CUSMIBIO Università degli Studi di Milano.

                                                                                                   Pag. 14 di 32
PROGETTO MUSICA
Il progetto Musica si propone di allargare gli orizzonti culturali dei nostri studenti, offrendo loro la pos-
sibilità di avvicinarsi al mondo della musica classica con un'offerta di lezioni. Il progetto si articola:
 su cicli di conferenze in entrambe le sedi, tenute dalla musicologa Lucina Invernizzi;
 sulle attività del Gruppo Interesse Scala.
Responsabile del progetto è la prof. Milena Candela. Il Progetto Musica realizza incontri di lezioni pre-
paratorie a spettacoli scaligeri, coinvolgendo decine di studenti e, ove sia possibile, conferenze e ascolti di
musica eseguita da nostri studenti.
Dall'anno scolastico 2000/2001 la scuola civica di musica del comune di Cassano è ospitata nella nostra
sede di Cassano. La scuola civica di musica è gemellata con il Conservatorio Leopold Mozart di Aug-
sburg in Germania. Tutti i suoi insegnanti sono diplomati nei migliori Conservatori. Obiettivo priorita-
rio della scuola è stimolare l’allievo ad accostarsi divertendosi allo studio dello strumento, con metodo ed
impostazione corretti. Sono attivi corsi di chitarra, batteria, pianoforte, violino, oboe, clarinetto, flauto,
violoncello.

                                  SCAMBI LIONS CLUB
Due sezioni del Lions Club offrono alcune borse di studio per un progetto culturale di scambi giovanili
fra ragazzi di tutto il mondo. Vengono coinvolti studenti delle classi quarte, sulla base di una graduatoria
per merito: durante il periodo estivo fra la quarta e la quinta, gli studenti ospitano per circa una settima-
na un coetaneo straniero e, viceversa, sono ospiti in un Paese straniero per tre/quattro settimane.

                           INTERCULTURA A SCUOLA
La nostra scuola ha da tempo dimostrato interesse e collaborazione con "Intercultura" inviando e ospi-
tando studenti borsisti. La scuola intende continuare a sostenere gli scambi giovanili e pertanto a favori-
re i programmi di soggiorni di singoli studenti, per promuovere la conoscenza fra i giovani di culture di-
verse. Il liceo dichiara la propria disponibilità al progetto Intercultura ospitando studenti stranieri, che
frequentano la scuola, inseriti nelle diverse classi. Analogamente gli alunni del liceo hanno la possibilità
di trascorrere un periodo di studio all'estero e di frequentare scuole straniere, ottenendo poi il ricono-
scimento, ai fini scolastici, del periodo di tempo trascorso all'estero. Lo svolgimento di parte del pro-
gramma di alcune materie in una lingua straniera (CLIL) ben si integra con tale progetto.

    FINALITA’ GENERALI DEL PROGETTO
   Rafforzare il concetto di intercultura e di tolleranza verso ogni forma di diversità;
   Aprire la scuola a nuove realtà scolastiche internazionali, alle istituzioni ed alle realtà
    decisionali sia del territorio che nazionali ed europee;
   Recuperare e valorizzare la lingua e la cultura d'origine;
   Accrescere l'autostima con la consapevolezza delle proprie origini;
   Proporre soluzioni per agevolare il confronto con gli altri;
   Riconoscere e valutare i diversi aspetti della cultura e della società per storicizzare il
    presente;
   Fornire e rafforzare le competenze necessarie per fruire di un patrimonio legato alle varie
    culture
   Rafforzare le competenze informatiche.

                                                                                                    Pag. 15 di 32
OBIETTIVI SPECIFICI E TRASVERSALI
   Aprire la scuola al "mondo";
   Favorire il consolidarsi di una identità nazionale e sovranazionale;
   Sviluppare capacità critiche, preparando gli studenti al dialogo e al confronto civile;
   Potenziare il grado di socializzazione;
   Migliorare il comportamento scolastico;
   Potenziare la capacità di usare mezzi informatici;
   Potenziare la conoscenza delle lingue.

    COMPAGNIA FILODRAMMATICA PERSONAETATIS
Il Gruppo Teatro è attivo all’interno della scuola dal lontano 2001 ed ha visto avvicendarsi parecchi cicli
di studio. Coinvolge annualmente dai venti ai trenta studenti tra attori, tecnici e scenografi. Il gruppo
teatrale si allarga poi alla collaborazione con ex studenti della scuola o elementi del territorio che deside-
rino condividere con il gruppo l’amore e la cultura del teatro. La produzione di spettacoli vede poi la
realizzazione nei teatri del Territorio (sale di Melzo, Vignate, Settala, Liscate e Trecella). La Compagnia
può sostenersi solo attraverso l’autofinanziamento, grazie al sostegno di alcuni enti, come il Comune di
Liscate e quello di Settala e Trecella che da anni ne appoggiano l’attività, e ai contributi che vengono dai
sostenitori (genitori e compagni che partecipano agli spettacoli) promuove la cultura teatrale sul territo-
rio e l’espressione delle abilità e competenze creative e artistiche dei partecipanti. Realizza, oltre allo
spettacolo-saggio di fine anno, anche lavori intermedi, riservati agli allievi di livello recitativo superiore,
in occasione di ricorrenze particolarmente significative a livello civico e morale, come la Giornata della
memoria e della Donna. Tutti gli studenti di tutti i corsi possono partecipare all’attività di teatro previa
selezione motivazionale e attitudinale fatta a inizio anno. Ha al suo attivo ormai diverse performance di
vario genere tutte visibili sul sito web dedicato (www.personaetatis.wordpress.com). Responsabile del
progetto e regista è la prof. Cristina Ballotta. Nel 2014/15 la compagnia ha svolto le sue attività per oltre
200 ore.

                                  PROGETTO CINEMA
Tende ad educare gli studenti alla cultura dell’immagine ed ai linguaggi della produzione visiva, realiz-
zando filmati vincitori di concorsi e clip anche per enti committenti. L’obiettivo è la realizzazione di cor-
tometraggi e la familiarizzazione con le tecniche di cinematografia (ripresa, sceneggiatura, montaggio
etc.). Nata da un gruppo di amanti del genere, l’attività non ha una fisionomia fissa ma gli studenti col-
laboranti cambiano di anno in anno, in relazione ai gruppi classe interessati, previa formazione currico-
lare sulla produzione del testo cinematografico. Al suo attivo conta la realizzazione di una quindicina tra
corti e spot, visibili sul canale youtube www.youtube.com/spaziocinemagbruno. Il lavoro di produzione
filmica sostiene spesso quello della Filodrammatica.
Entrambe le attività si svolgono presso la sede di Melzo.

                                         GIORNALINO
Nella sede di Cassano, dall’anno scolastico 2014/15, è pubblicato, con cadenza quindicinale, da parte de-
gli studenti, il “GB’s Peanuts”.

                                                                                                     Pag. 16 di 32
RESTITUIRE AL TERRITORIO
 A partire dal 2014 / 15 è iniziata una collaborazione incrociata tra alcune classi del Liceo e dell’Istituto
Mascagni di Melzo, tale rapporto sta concretizzandosi in progetti di intercambio: educazione alla solida-
rietà, le problematiche dell’abuso e sfruttamento dei minori (organizzazione congiunta dell’Ecpat Day
con alcune classi del Liceo), gestione di un blog di scrittura condiviso.
Con l’associazione CSE Germoglio di Cassina de’ Pecchi, partirà quest’anno una collaborazione che ve-
drà coinvolte alcune classi del biennio nella riflessione sulla problematica dell’integrazione per arrivare
alla realizzazione di un prodotto condiviso tra i ragazzi del Liceo e quelli dell’associazione.
La Compagnia Personaetatis sta inoltre lavorando in prospettiva con alcuni referenti dell’IPSIA e
dell’Istituto Mascagni per l’organizzazione di un evento di fine anno che coinvolga le espressioni artisti-
che degli studenti del territorio, un Festival delle Arti Interscuole, le modalità e la struttura del tutto so-
no in fase di programmazione.

                       COLLABORAZIONE CON A.N.P.I.
A Cassano la collaborazione con ANPI e il Comune permette la realizzazione di spettacoli teatrali e/o
conferenze in occasione della Giornata della Memoria.

                                       PROGETTO SET
Grazie alla convenzione con le scuole elementari di Cassano d'Adda, la scuola restituisce al territorio
l'opportunità di usufruire dei propri laboratori e mette a disposizione degli alunni delle quarte e quinte
elementari molte ore e personale tecnico per svolgere esperienze dirette di chimica, biologia e fisica.

                                            LO SPORT
L’attività sportiva comprende:
 Organizzazione di tornei di istituto: pallavolo, calcio a 5, basket 3 contro 3;
 Partecipazione ai giochi sportivi studenteschi: corsa campestre, sci alpino, nuoto, atletica leggera,
    rugby;
 realizzazione del Progetto Homo sapiens, che coinvolge 11 istituti scolastici dei Comuni limitrofi:
    atletica leggera, pallavolo, calcio a 5, corsa campestre, pallacanestro, tennis tavolo, rugby, calcio
    femminile, sci, badminton, nuoto.
Da ricordare la partecipazione dei nostri studenti al Trofeo Clara Guerra.
Il gruppo sportivo è diretto dal prof. Maurizio Resentini.

                              LE USCITE DIDATTICHE
Strettamente connesse ai piani di studio sono le uscite didattiche, che le classi possono programmare
come propria attività per visitare luoghi particolari, istituzioni culturali, aziende, per partecipare a mani-
festazioni culturali, per assistere a spettacoli. Le uscite possono configurarsi come: viaggi di più giorni di
integrazione culturale, visite guidate che si effettuano, nell'arco di una sola giornata, presso complessi
aziendali, mostre, monumenti, musei, gallerie, locali d'interesse storico-artistico, parchi naturali; spetta-
coli presso teatri, cinema, sale da concerto o altre istituzioni culturali.

                                                                                                    Pag. 17 di 32
La disciplina organizzativa delle uscite è definita nel Regolamento di istituto. Le motivazioni didattiche
di ogni uscita debbono essere collegate di necessità e in modo organico ed evidente con il documento del
Consiglio di classe; le attività di apprendimento connesse all'uscita debbono essere progettate come
prassi didattica vera e propria e risultare funzionali agli obiettivi cognitivi, culturali e didattici peculiari a
ciascuna classe o gruppo classe avvalentesi.

Si ribadisce che la realizzazione di tutte le attività aggiuntive sopra elencate, offerte dall’istituto, è ov-
viamente subordinata alla disponibilità dei fondi in bilancio atti a sostenerle, tenuto conto che i finan-
ziamenti da parte del Ministero negli ultimi anni si sono particolarmente assottigliati e non sempre il
contributo delle famiglie basta a coprire tutte le spese.

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO SUPPORTATI DALLE
      TECNOLOGIE DIGITALI E DIDATTICA
Sia presso la sede di Melzo che presso la sede di Cassano d’Adda da tempo la didattica fa uso di tecnolo-
gie e ambienti informatici per la didattica. In particolare le aule di entrambe le sedi sono dotate di com-
puter con video proiettore o di Lavagne Interattive Multimediali (LIM). Anche l’aula magna, i laborato-
ri linguistici e di disegno sono dotati di LIM o computer con video proiettore. Inoltre entrambi i labora-
tori linguistici sono dotati di trenta postazioni ciascuno con computer, collegamento internet, microfono
e cuffie e uno specifico software facilita la didattica delle lingue. Le aule docenti e le biblioteche sono at-
trezzate con postazioni dotate di computer accessibili a docenti e/o studenti. Entrambe le sedi son dota-
te di LAN con accesso internet da tutte le postazioni.
La scuola utilizza un software per il registro elettronico che sostituisce integralmente il registro di classe
e il registro personale del singolo docente, precedentemente presenti in forma cartacea. Lo stesso per-
mette alle famiglie di avere un accesso continuo alle presenze, ai risultati scolastici, al programma svolto
e in generale alle note della presidenza e dei docenti apposte sul registro.
Per la didattica i docenti hanno a disposizione diverse tipologie di software che coprono i vari ambiti di-
sciplinari. In alcune classi è attiva la classe virtuale che può essere quella gestita dall’istituto o dalle di-
verse case editrici. Sono anche disponibili computer portatili da utilizzare, in caso di necessità, per gli
studenti BES.
L’istituto, in linea con le direttive del Consiglio Europeo in merito all’inquinamento elettromagnetico
all’interno delle scuole, ha deciso di limitare il più possibile, compatibilmente con le necessità didattiche,
l’uso di apparecchiature Wi-Fi da parte degli studenti.
Per i prossimi anni si prevede di implementare, anche attraverso la partecipazione a gare PON, la stru-
mentazione informatica dell’istituto. In ordine di priorità si intende sviluppare i seguenti aspetti:
 incremento del numero di computer dedicati ai BES con relativi software di supporto
 ampliamento delle aule dotate di LIM
 rinnovo parco macchine
 istallazione di LIM nei laboratori di Biologia-Chimica e Fisica
 realizzazione di un laboratorio mobile con document camera
 connessione internet verso l’esterno a banda larga

                              IL SERVIZIO DI ASCOLTO
Il servizio di ascolto è un servizio di assistenza alla persona, gestito da uno psicologo che si occupa di
prevenzione del disagio e che lavora presso il servizio delle Dipendenze dell'ASL Provincia di Milano 2.
Lo psicologo è presente in istituto secondo un calendario concordato all'inizio dell'anno. Tutti gli stu-
denti possono fruire del servizio, chiedendo colloqui individuali o di gruppo per parlare di problemi che
possono costituire fonte di disagio. Il contenuto dei colloqui è tutelato dal segreto professionale. Ogni
colloquio ha durata massima di 40 minuti ed è previsto un massimo di tre colloqui per ogni studente o
                                                                                                       Pag. 18 di 32
gruppi di studenti. Sul sito web e tramite circolare ogni anno sono comunicate le istruzioni per gli ap-
puntamenti.
Per quanto riguarda l’attuazione dell’inclusività scolastica si fa riferimento al Piano Annuale per
l’Inclusività, elaborato annualmente e reperibile sul sito dell’Istituto.

    VALUTAZIONE DIDATTICA E COMPORTAMENTALE
La valutazione didattica è oggetto di delibera annuale da parte del collegio dei docenti per quanto ri-
guarda i criteri di ammissione o non ammissione alla classe successiva, di sospensione del giudizio e di
assegnazione del punteggio del credito scolastico nelle classi del triennio. La delibera è pubblicata sul si-
to del Liceo. Essa viene assunta dopo l'osservazione della prima fase dell'anno scolastico.
Per l'attribuzione del voto di condotta ci si attiene ai criteri che di volta in volta vengono deliberati dal
collegio e vengono comunicati mediante pubblicazione sul sito.
Gli elementi e gli strumenti di valutazione vengono dichiarati nei documenti di programmazione relati-
vi a ciascuna classe e tengono conto dei seguenti punti:

    ELEMENTI DI VALUTAZIONE
   Conoscenza dei contenuti disciplinari;
   Competenze linguistiche;
   Competenze applicative;
   Capacità di cogliere i dati essenziali;
   Capacità di rielaborare i dati in modo autonomo;
   Capacità di rielaborare i dati in modo critico.

    STRUMENTI DI VALUTAZIONE
   Interrogazioni orali;
   Questionari e altri strumenti disciplinari;
   Verifiche scritte;
   Controllo dei compiti svolti a casa;
   Partecipazione al lavoro di classe.

I criteri sopra indicati sono temperati con la valutazione della situazione personale e dell'impegno dimo-
strato dall'alunno e dal progresso, tenuto conto anche degli esiti degli interventi integrativi e del recupe-
ro del debito formativo.

    IL CREDITO SCOLASTICO
Il credito scolastico è attribuito nel triennio (per un massimo di 25 punti secondo le norme vigenti) du-
rante lo scrutinio finale di giugno sulla base di questi elementi:
 Il profitto dello studente;
 La frequenza scolastica (le assenze non devono superare il 25% delle ore di lezione, salvo comprovati
     motivi di salute);
 L'interesse e l'impegno nella partecipazione al dialogo educativo;
 L'interesse e l'impegno nella partecipazione alle attività aggiuntive;
 Il credito formativo

Nella certificazione finale che accompagna il diploma, si menzionano solo alcune particolari certificazio-
ni, che sono di seguito elencate:
 Le certificazioni che attestino il superamento di esami;

                                                                                                   Pag. 19 di 32
   Le certificazioni di stage;
   Le certificazioni sportive, che attestino il piazzamento (I, II e III posto negli sport individuali, la
    vittoria nei campionati per gli sport di squadra) in competizioni di carattere almeno provinciale ed
    in discipline sportive riconosciute dalle Federazioni.

    IL DEBITO FORMATIVO
Il debito formativo viene assegnato nel caso della sospensione del giudizio (figura introdotta dall'OM
92/07 e normata nel DPR 122/09) e viene testato dopo le attività di recupero estive (corsi di recupero o
studio individuale). Nell'istituto si privilegiano, in linea di massima, latino, inglese, matematica e secon-
da lingua straniera come materie per l'istituzione di corsi di recupero.
La certificazione delle competenze acquisite al termine del biennio dell’obbligo avviene in sede di scru-
tinio finale dell’anno in cui lo studente assolve tale obbligo.

LE ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO
Le attività di orientamento della nostra scuola si articolano in:
Orientamento in entrata: riservato agli allievi delle Terze Medie intenzionati a frequentare il nostro Li-
ceo. Orientamento in uscita: riservato agli allievi delle classi terminali per aiutarli nella scelta universita-
ria successiva al ciclo di studi liceali.

        IN ENTRATA
La nostra scuola prevede tra le attività rivolte agli studenti delle classi terze medie:

   Giornate della scuola aperta: nelle quali è possibile visitare il nostro istituto, incontrare alcuni dei
    nostri insegnanti, incontrare allievi ed ex allievi della nostra scuola con cui confrontarsi e a cui
    rivolgere domande e quesiti sull'organizzazione e il funzionamento dell'Istituto. Solitamente si
    svolgono tra novembre e dicembre, con due giornate dedicate ai diversi indirizzi e una eventuale
    ulteriore giornata in gennaio, prima della scadenza delle iscrizioni fissate dalle scuole medie, per
    coloro che desiderano rivedere il nostro istituto o si sono persi le possibilità di incontro precedenti.
   Appuntamenti Individuali o per piccoli gruppi presso la nostra scuola con gli orientatori del nostro
    istituto previo appuntamento tramite la segreteria didattica.
   Interventi degli orientatori presso le scuole medie del territorio, dietro accordo con le scuole medie
    interessate. Partecipazione ai campus orientativi di Castelbarco, Pioltello, Melzo, Cernusco sul
    Naviglio, se opportunamente finanziate.
   Incontri con i docenti delle scuole medie del bacino di utenza per organizzare in sinergia le attività
    di orientamento in ingresso, onde favorire interscambio di idee e confronto per agevolare l'ingresso
    nella nostra scuola degli allievi delle scuole medie inferiori.
   Stage presso la nostra scuola, mattinate di 4 o 5 sabati dedicati a lezioni dei nostri docenti adeguate
    agli studenti delle scuole medie ospiti presso di noi.
   Laboratori aperti: lezioni di fisica, chimica e biologia nei nostri laboratori riservate alle classi terze
    medie del territorio

    IN USCITA
Le attività di orientamento sulla scelta post-diploma sono indirizzate prevalentemente agli studenti delle
classi quarte e quinte e intendono fornire un valido supporto per confrontarsi in modo realistico e positi-
vo con le proprie aspirazioni, con l'offerta formativa superiore e con il mondo del lavoro. Ecco le propo-
ste:

                                                                                                     Pag. 20 di 32
   Consulenza di orientamento con un'équipe di orientatori professionisti a partecipazione volontaria
    per maturare la scelta universitaria;
   Incontri con professionisti per conoscere le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro (in
    collaborazione con il Lions Club Adda Milanese);
   Informazione sulle offerte post-diploma da parte di Agenzia Formazione e Lavoro;
   tirocini formativi di orientamento presso enti pubblici, istituzioni e aziende, in caso si riesca a
    trovare aziende o enti partner;
   Coinvolgimento come scuola partner nel progetto interterritoriale per l’inserimento nel circuito
    europeo della Youth Guarantee;
   Pubblicazioni statistiche di ritorni sull'esito in uscita dei nostri studenti, sulle certificazioni
    conseguite, sulle scelte universitarie effettuate, soddisfazione dell'attività di orientamento in uscita
    per attestare, a livello informativo, l'esito della formazione liceale presso il nostro liceo.

Il servizio di orientamento mira a potenziare le capacità dello studente di conoscere se stesso, l'ambiente
in cui vive e le offerte formative. Inoltre si propone di rendere consapevole lo studente delle conoscenze,
competenze e capacità acquisite nel percorso liceale, per giungere ad una matura riflessione sui propri
desideri e progetti futuri, nonché ad un realistico confronto con il mondo della formazione superiore e
del lavoro.

                         RAPPORTI CON LE FAMIGLIE
Ai rapporti con le famiglie degli studenti la scuola dedica particolare attenzione e si serve dei sottoelen-
cati canali:

   Primo canale e anche privilegiato è il sito web della scuola attraverso il quale vengono comunicati
    tutti gli eventi e le informazioni.
   Per quanto concerne invece l’andamento didattico e disciplinare degli allievi a partire dall’anno
    scolastico 2013/14 l’istituto ha iniziato ad utilizzare il registro elettronico, consultabile dalle famiglie
    a partire dall’anno scolastico 2014/15. È quindi possibile per i genitori visionare le valutazioni
    attribuite dai docenti del Consiglio di Classe accedendo, previa registrazione al suddetto strumento,
    al canale informatico dedicato. Resta comunque strumento sempre indispensabile il libretto
    personale dello studente, su cui sono annotati i voti che gli insegnanti di ogni materia assegnano al
    singolo allievo e le eventuali note disciplinari. In questo modo è garantita agli studenti la trasparenza
    dei giudizi, alle famiglie la tempestiva informazione sull'andamento generale dei loro ragazzi. Su
    entrambi i supporti sono, inoltre, annotate anche le variazioni temporanee all'orario di lezione; sul
    solo libretto, invece, le comunicazioni personali più urgenti che i docenti della classe intendono fare
    alle famiglie.
   Il ricevimento dei genitori, che si svolge settimanalmente nell'orario mattutino, due volte l'anno si
    svolge per un intero pomeriggio e al termine dell’anno scolastico per i casi di non promozione o di
    sospensione del giudizio;
   La comunicazione diretta tra coordinatore di classe e famiglia;
   Possibilità di incontrare il Dirigente Scolastico e i docenti collaboratori previo appuntamento.

                                                                                                     Pag. 21 di 32
Puoi anche leggere