EDENPLUS LA NUOVA FRONTIERA DEL BENESSERE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
VAPORE
EDENPLUS
LA NUOVA FRONTIERA DEL BENESSERE
SCIENZA
“musa ispiratrice”
di ogni avanzamento tecnologico
per condurre corpo e mente in un stato
di benefico relax.
DESIGN
“fondamento insostituibile”
per trovare il giusto equilibrio
tra forma e proporzioni,
tra spazio ed ergonomia.
SOSTENIBILITÀ
“irrinunciabile equazione”
tra natura e lavoro
per una visione eco-logica del futuro
3UNICO NEL SUO GENERE, EDEN PLUS OFFRE LA POSSIBILITÀ
DI EFFETTUARE TRATTAMENTI CON VAPORE CALDO E
RISCIACQUO CON ACQUA FREDDA ATOMIZZATA;
LA POLTRONA RECLINABILE CON MASSAGGIO INTEGRATO E
L’INSERIMENTO DI LUCI LED COLORATE REGALANO
AL CLIENTE UN’ESPERIENZA DI RELAX TOTALIZZANTE.
UN PROGETTO ITALIANO
TRA SCIENZA E BEAUTY-BUSINESS
MalettiGroup è un’azienda leader nel mondo nel settore del beauty design, dai
saloni per hairstylist, ai barber, ai centri benessere.
Da sempre le parole chiave del Gruppo Maletti sono design, ricerca e innovazione.
Crediamo fermamente che un salone possa crescere economicamente solo se
riesce a rispondere prontamente alle esigenze del mercato.
Benessere è la parola d’ordine nell’haircare degli ultimi anni e Maletti si è
dedicata allo studio ed allo sviluppo di un prodotto che consente un approccio
più naturale e salutare alla bellezza.
Eden Plus è la risposta.
Eden Plus sposa efficacemente bellezza e salute, con una sicura ricaduta
economica positiva sul salone e sulla sua immagine.
Tutti vincono, con Eden Plus!
4UNA RICERCA IN COLLABORAZIONE CON
LA PROF.SSA BIANCA MARIA PIRACCINI
Dermatologia - Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale
(DIMES)Università degli Studi di Bologna
Scienza “musa ispiratrice” di ogni avanzamento tecnologico
e cambiamento culturale.
Da qui parte il nostro percorso di collaborazione con la Prof.ssa Bianca Maria
Piraccini, Professore associato all’Università di Bologna.
“Sono stata da subito entusiasta di collaborare con il Gruppo Maletti
per il progetto Eden Plus.
E’ sempre un grande passo quando il settore estetico si avvicina
a quello scientifico, perché si lavora in modo completo e si fonde la ricerca
della bellezza alla ricerca della salute”.
Con Eden Plus, il momento del lavaggio può diventare un momento
di cura per la salute e la crescita dei capelli e la salute del cuoio capelluto.
Un momento di vero benessere per il cliente, sempre più attento e informato
rispetto alle opportunità che il mercato dell’haircare offre.
5UNA HAIRCARE SPA CHE ASSOCIA AI TRATTAMENTI
BENEFICI PER I CAPELLI
IL RELAX DELLA MENTE E DEL CORPO
A ndare dal parrucchiere” significa prendersi un paio d’ore da dedicare a sé stessi e concedersi
una pausa per vedersi più belli. Ma non è più solamente questo. Da qualche anno, il salone del
parrucchiere ma può essere considerato un vero e proprio centro benessere, in cui rilassarsi
e sottoporre i capelli e il cuoio capelluto a cure specifiche che ne migliorano la salute e di
conseguenza la bellezza.
Da questa ottica di associare la cura cosmetica a trattamenti salutari nasce il
Sistema Eden Plus, una vera e propria SPA per i capelli e il cuoio capelluto.
Il lavatesta con trattamento a vapore Eden Plus permette di fare una sauna con vapore caldo al
capo, portando ai capelli e al cuoio capelluto tutti i benefici del vapore caldo, consentendo anche
il rilassamento del cliente, grazie alla poltrona massaggiatrice reclinabile e alle luci Led RGB con
i colori Giallo-Arancio- Rosso-Viola-Verde- Blu. E’ inoltre possibile proseguire con l’esposizione
dei capelli ad acqua fredda atomizzata, le cui micro-particelle entrano in profondità nel fusto del
capello, portando idratazione e favorendo la tenuta dell’acconciatura.
Il trattamento col vapore caldo può essere effettuato con o senza addizione di prodotti
cosmetici specifici, scelti in base alle esigenze del cliente. L’effetto di vari principi attivi e la loro
penetrazione nei capelli e nel cuoio capelluto è in questo caso favorito e potenziato sia dal
massaggio sia dal vapore caldo.
6IL CALDO, IL FREDDO
Esposizione dei capelli e del cuoio capelluto al vapore caldo, con «effetto sauna»
Post-trattamento con acqua fredda atomizzata.
7QUALI SONO I BENEFICI PER IL CLIENTE APPORTATI DAI
DIVERSI COMPONENTI DEL SISTEMA EDEN PLUS
1 / relax
INNANZITUTTO IL RELAX!
A nche se non è certo il primo obiettivo del trattamento Eden Plus, non è da sottovalutare.
Il cliente effettua il trattamento in posizione estremamente comoda, in quanto è letteralmente
“sdraiato” sulla poltrona reclinabile che fornisce un massaggio continuo al dorso.
82 / vapore caldo
IL SISTEMA EDEN PLUS CURA CAPELLI E CUOIO
CAPELLUTO CON IL VAPORE CALDO,
CHE NE PERMETTE UNA PULIZIA PROFONDA CON
ELIMINAZIONE DI SMOG, TOSSINE E SEBO E MIGLIORA LA
SALUTE DEI CAPELLI STIMOLANDONE LA CRESCITA
GRAZIE AI BENEFICI EFFETTI SUL MICROCIRCOLO.
10P er capire come prendersi cura in modo corretto della salute dei capelli è necessario avere chiaro
che ci sono due componenti importanti a cui dedicare i trattamenti:
il capello, cioè il fusto che emerge dal capo e si allunga di circa 1 cm al mese,
e il cuoio capelluto, cioè la cute da cui i capelli fuoriescono (Fig. 1).
E’ nel cuoio capelluto, in profondità, che si localizza il bulbo del follicolo pilifero, cioè la parte “vitale”,
circondata da vasi e nervi che ne regolano la attività ciclica di produzione del capello (2).
Fig. 1
Il bulbo è la parte profonda del follicolo pilifero, riccamente vascolarizzato e costituito da cellule vive e con intensa attività
proliferativa, che producono e fanno crescere il capello. Il capello è una struttura cheratinica “morta” (se lo tagliamo non proviamo
dolore) che esce dal cuoio capelluto e cresce nel tempo.
11IL FUSTO DEL CAPELLO È COSTITUITO DA 3 PORZIONI
(Fig. 2):
a) cuticola, la parte più esterna ed esposta all’ambiente. Ha una struttura molto resistente con il
ruolo di proteggere il capello dai danni ambientali. E’ composta da 5-8 strati di cellule appiattite e
sovrapposte fra loro, embricate in modo tale che il loro margine libero sia rivolto verso l’estremità
distale del pelo (Fig. 3)
b) corteccia, costituita da cellule affusolate ripiene di filamenti di cheratina e immerse in una matrice
amorfa ad alto contenuto di ponti di solfuro che le rende strettamente adese e resistenti.
Queste cellule, conosciute come fibre del pelo, sono allungate secondo l’asse maggiore e
contengono i granuli di melanina che conferiscono la pigmentazione al pelo.
Conferisce al capello elasticità e resistenza
c) midollo, non presente in tutti i peli terminali e mai nei peli del vello. E’ di solito continuo, ma può
essere anche frammentato, e costituito da cellule poliedriche contenenti glicogeno.
Il ruolo di questa parte del capello non è ancora bene spiegato.
Fig. 2
Il fusto del capello è composto da 3 parti.
La protezioni verso i danno ambientali è fornita dalla cuticola.
Fig. 3
Al microscopio elettronico a scansione si può osservare bene la struttura della cuticola:
cellule appiattite e parzialmente sovrapposte, come le tegole di un tetto
12Il capello si allunga con la crescita di circa 1 cm al mese, ed è continuamente sottoposto
ad agenti ambientali fisici e chimici: sole, vento, smog, polvere, acqua clorosa o salmastra, aria
calda dell’asciugacapelli, caldo della piastra lisciante o dell’arricciacapelli, sostanze chimiche di
shampoo e cosmetici, delle tinture, decolorazioni, permanenti e altri eventuali trattamenti che in
parte si depositano sulla cuticola, in parte la danneggiano portando pian piano ad avere capelli
rovinati: secchi, duri al tatto, fragili, opachi, che tengono poco la piega.
Il cuoio capelluto, cioè la “pelle da cui fuoriescono ai capelli” è analogo alla cute normale,
ma più ricco di sebo e spesso ricoperto da piccole squame. La presenza dei capelli rende facile
l’accumulo di sebo e di squame fra i capelli (Fig. 4).
Spesso il normale lavaggio con shampoo è insufficiente per rimuoverli in modo adeguato.
L’eccesso di sebo sul capo determina infiammazione e/o forfora (3-4), accompagnati spesso da
prurito al cuoio capelluto, e può indurre un’aumentata caduta dei capelli.
Fra i problemi di capelli spesso riferiti dai clienti dei saloni da parrucchiere, oltre a seborrea, forfora,
prurito e l’aumentata caduta dei capelli, c’è spesso anche un altro sintomo: la tricodinia.
Questo termine accorpa un insieme di sintomi come fastidio, dolore, bruciore, pizzicore e
indolenzimento del cuoio capelluto (5). Queste persone tollerano poco molte sostanze spesso
applicate sul capo, e sono affette da cuoio capelluto sensibile (6).
I fattori scatenanti il fastidio, citati con maggiore frequenza sono l’inquinamento, le reazioni emotive,
lo stress, alcuni prodotti e trattamenti. Molto spesso queste persone si riferiscono molto stressate, e
a volte si associa una cefalea tensionale.
Fig. 4
Il cuoio capelluto non è altro che la “pelle” del capo, da cui fuoriescono i capelli ed il sebo.
Spesso è ricoperto da un sottile strato di squame, che la normale detersione fatica a rimuovere.
13IL TRATTAMENTO CON VAPORE CALDO
DEL SISTEMA EDEN PLUS HA EFFETTI BENEFICI SIA
SUL FUSTO CAPELLO, SIA SUL CUOIO CAPELLUTO,
SIA SUL BULBO DEL FOLLICOLO PILIFERO.
MIGLIORA INOLTRE I SINTOMI SOGGETTIVI DI PRURITO E
TRICODINIA.
IL VAPORE CALDO: IN COSA CONSISTE?
I l vapore è lo stato aeriforme dell’acqua, raggiunto per ebollizione, ed è composto da moltissime
particelle microscopiche che agiscono sulla pelle e sui capelli con due meccanismi: calore e umidità.
Il bagno di vapore, conosciuto da anni come trattamento per diverse patologie della cute e delle vie
respiratorie, consiste infatti nello sfruttare l’effetto del calore e dell’umidità sui diversi tessuti.
Nel caso dei capelli e del cuoio capelluto, per effetto del vapore le cellule della cuticola si aprono
leggermente, i pori del cuoio capelluto si dilatano, è stimolata la secrezione ghiandolare e la
microcircolazione sanguigna.
Il trattamento con vapore caldo permette inoltre un’elevata penetrazione dei principi attivi all’interno
del capello e nel cuoio capelluto. Il trattamento con vapore caldo è infatti efficace sia da solo, che in
associazione a attivi specifici per le diverse patologie.
A
EFFETTI DEL VAPORE CALDO
SUL FUSTO DEL CAPELLO
Le piccole molecole di acqua che costituiscono il vapore riescono a penetrare fra le cellule di
superficie della cuticola del fusto del capello, cosa che l’acqua da sola non riesce a fare. Il primo
effetto del vapore caldo è permettere lo scioglimento delle micro-particelle di smog e prodotti chimici
adese al fusto, permettendo così un’adeguata detersione del capello;
il secondo effetto è quello di apportare idratazione, cioè fornire alle cellule l’acqua che il capello
secco ha perso.
Il trattamento dei capelli sfibrati e rovinati è più efficace se al vapore sono addizionati oli essenziali, o
se durante l’esposizione al vapore caldo, o subito dopo, si applicano sui capelli sostanze con effetto
idratante e protettivo, la cui penetrazione e il fissaggio sui capelli sono aumentate dal trattamento.
Sono in genere necessari 10 minuti di bagno di vapore 1 volta la settimana per 2-3 mesi
per dare al capello maggiore morbidezza, lucentezza e resistenza.
14EFFETTI DEL VAPORE CALDO
B
SULLA SUPERFICIE DEL CUOIO CAPELLUTO
Gli effetti del vapore caldo sono analoghi a quelli riscontrati sulla cute del volto dopo i bagni di
vapore: i pori della pelle si aprono lasciando fuoriuscire il sebo, fluidificato dal calore e il sudore,
la cui produzione è aumentata dal caldo (7). Si eliminano così i liquidi e le tossine trattenute, con un
effetto “detox” di cui beneficia tutto l’organismo. Il vapore libera i pori dai «detriti» che si accumulano
in profondità, mentre il calore favorisce la sudorazione: quando suda, la pelle si libera delle tossine.
Il trattamento detox è consigliato a tutti, soprattutto di inverno e nelle grandi città:
l’esposizione al vapore caldo consigliata è di 10 minuti, la frequenza settimanale.
Il vapore scioglie le squame, permettendone una più facile rimozione.
Questo effetto è particolarmente utile nei casi di forfora, dove l’associazione del vapore caldo con
un trattamento esfoliante del cuoio capelluto permette la rimozione adeguata delle squame con
immediata riduzione dell’infiammazione e del prurito.
Il trattamento antiforfora con peeling con vapore caldo dura circa 5 minuti, ed è da
effettuare 2 volta la settimana per 1 mese; la frequenza delle sedute è poi ridotta in base al
mantenimento dei risultati.
EFFETTI DEL VAPORE CALDO
C
SUL BULBO DEL FOLLICOLO PILIFERO.
Il trattamento col vapore caldo, unito al massaggio, induce vasodilatazione e aumenta la circolazione
sanguigna del cuoio capelluto (8). Ciò è particolarmente importante per la salute del bulbo del
follicolo, le cui cellule, con un maggior apporto di ossigeno, aumentano l’attività moltiplicativa.
Questo si traduce nella produzione di un capello più spesso e sano e con una crescita più duratura.
La caduta dei capelli tende a ridursi.
Questo trattamento anticaduta (vapore caldo + massaggio) può essere effettuato da solo, o ancor meglio
in associazione con principi attivi per la crescita dei capelli, in tutti i casi di aumentata caduta dei capelli.
La durata del trattamento con vapore caldo è 10 minuti,
la frequenza di 1 volta la settimana per 3 mesi.
EFFETTI DEL VAPORE CALDO
. D
SULLA TRICODINIA/FASTIDIO AL CAPO
Il trattamento col vapore caldo, oltre a indurre vasodilatazione, facilita il rilassamento e la distensione
dei muscoli del capo. Questi effetti sono aumentati dal massaggio, e sono efficaci nel ridurre i
sintomi di fastidio e dolore tipici della tricodinia (9)
153 / acqua fredda atomizzata
IL LAVAGGIO EDEN PLUS CONSENTE DI FARE SEGUIRE ALLA
SAUNA L’ESPOSIZIONE DEI CAPELLI AD ACQUA FREDDA
ATOMIZZATA, CIOÈ NEBULIZZATA IN PICCOLISSIME GOCCE.
16A
EFFETTI DEL POST-TRATTAMENTO CON ACQUA FREDDA ATOMIZZATA
SUL FUSTO DEL CAPELLO
Le piccole molecole atomizzate di acqua fredda riescono a penetrare fra le cellule di superficie della
cuticola del fusto del capello, favorendone la adesione e chiusura della cuticola dei capelli. Il fusto
del capello assorbe meglio ogni trattamento idratante, dal balsamo alla maschera agli olii nutrienti.
Si mantiene inoltre in questo modo un buon livello di umidità del capello e si evita la secchezza e
l’effetto crespo, con effetto lucentezza.
Ideale nel trattamento dei capelli sfibrati e rovinati, il post trattamento con acqua fredda
atomizzata dura circa 1 minuto, ed è consigliato per tutti i tipi di capelli, per migliorarne
l’aspetto estetico e la tenuta della piaga.
B
EFFETTI DEL POST-TRATTAMENTO CON ACQUA FREDDA ATOMIZZATA
SUL CUOIO CAPELLUTO
Le piccole molecole atomizzate di acqua fredda inducono una chiusura dei pori dilatati dopo il
trattamento con vapore caldo, contribuendo alla riduzione della seborrea.
Consigliata per tutti, è il compimento ideale del trattamento antiforfora.
C
EFFETTI DEL POST-TRATTAMENTO CON ACQUA FREDDA ATOMIZZATA
SUL BULBO DEL FOLLICOLO PILIFERO
L’effetto vasocostrittore dell’acqua fredda atomizzata sui capillari segue a quello vasodilatatore del
vapore caldo, con una vera e propria “ginnastica” vascolare che potenzia il flusso ematico del cuoio
capelluto con benefici alla crescita dei capelli.
E’ quindi un punto finale essenziale per i trattamenti anticaduta.
L’esposizione per qualche minuto alla acqua fredda atomizzata riduce la sensazione
di prurito e ne induce una remissione prolungata,
utile quindi in associazione al trattamento antiforfora.
17PROCEDURA “STANDARD” DI USO
DEL LAVATESTA CON TRATTAMENTO A VAPORE EDEN PLUS
1/
LAVAGGIO NORMALE CAPELLI CON SHAMPOO
2/
APPLICAZIONE SU CAPELLI BAGNATI DI MASCHERA DI TRATTAMENTO,
CONDITIONER O ALTRO E PETTINATURA PER DISTRIBUZIONE
3/
INSERIMENTO ESSENZE, POSIZIONAMENTO IGLOO
184/
ATTIVAZIONE VALORE CALDO
PER AUMENTO ASSORBIMENTO PRODOTTO NEL CAPELLO
(durata max 10 min.), eventualmente associata a massaggio
5/
*SOLO PER EDEN PLUS E VAPOMIST 2
TRATTAMENTO RAPIDO DI VAPORE FREDDO (durata max 50/60 sec.)
6/
RISCIACQUO FINALE
19VAPOMIST 1
SOLO CON ACQUA DEMINERALIZZATA DIRETTAMENTE NEL
SERBATOIO-ACQUA NON NECESSITA DI INSTALLAZIONE IDRAULICA
LED DI ALLARME LIVELLO CON PROTEZIONE ASSENZA ACQUA
TUBO DI EROGAZIONE FLESSIBILE CON CONNESSIONE RAPIDA
COMPATIBILE CON EROGATORI SERIE MALETTI VAPO
SISTEMA DI RIEMPIMENTO RAPIDO ACQUA DISTILLATA
EROGATORE VAPORE MOBILE ACQUA DEMINERALIZZATA AGGIUNTA AROMI
20TAPPO DI CARICO ACQUA
TASTIERA TOUCH
EROGATORE ORIENTABILE
SERBATOIO ACQUA DEMINERALIZZATA
INTERRUTTORE GENERALE
SCATOLA CONNESSIONI ELETTRICHE ALIMENTAZIONE ELETTRICA
N° DESCRIZIONE MODIFICA DAT
UNI-EN2768/1-2 Scostamenti limite per campi di dimensioni nominali delle quote senza indicazione di toller
DIMENSIONI LINEARI SMUSSI E RACCORDI ANGOLI RIFER
OLTRE 0.5 3 6 30 120 400 1000 2000 0.5 3 6 10
FINO A 3 6 30 120 400 1000 2000 4000 3 6 10 50
TOLLERAN. ±0,1 ±0,1 ±0,2 ±0,3 ±0,5 ±0,8 ±1,2 ±2 ±0,2 ±0,5 ±1 ±1° ±0°30'
MATERIALE: TRATTAMENTO SUPER
DATA: SCALA: PESO Kg: UNIT. MIS. DISEGNATORE:
01/03/2019 1:5
ARTICOLO:
DESCRIZIONE:
MALETTI S.p.a. SOSTIT. CODICE N°: N° DISEGNO:
Piazzale G. Maletti, 1
42019 SCANDIANO (RE)
(ITALY)
05039000 CARRELLO
TEL. 0522 7631
SOSTIT. DISEGNO N°: CODICE GESTIONALE:
FAX 0522 984110
Email ufficio.tecnico@malettigroup.com
N.B. MALETTI S.P.A SI RISERVA LA PROPRIETA' DI QUESTO DISEGNO. E' VIETATA A NORMA DI LEGGE LA
E LA DIVULGAZIONE. QUESTO E' UN DISEGNO C.A.D. NON SONO AMMESSE MODIFICHE MANU
PULSANTIERA MULTIFUNZIONE
ATTIVAZIONE STRUMENTO
LED ALIMENTAZIONE
LED PRODUZIONE VAPORE
LED LIVELLO ACQUA
21VAPOMIST 2
UTILIZZA ACQUA NORMALE
NECESSITA DI INSTALLAZIONE IDRAULICA
SISTEMA DI FILTRAZIONE INTEGRATO PER LA PRODUZIONE DI ACQUA DEMINERALIZZATA
PRODUZIONE DI ACQUA ATOMIZZATA MEDIANTE UGELLO NEBULIZZATORE
SISTEMA DI REGOLAZIONE TEMPORIZZATA DELLE QUANTITA’ DI VAPORE EROGATO
SISTEMA INTEGRATO DI DISINFEZIONE DEL VAPORE ACQUEO
PRODOTTO MEDIANTE LAMPADA UV AD ELEVATA INTESITA’
UGELLO INTEGRATO 2 in1 PER EROGAZIONE VAPORE CALDO E ACQUA ATOMIZZATA
EROGATORE MOBILE - 2 in 1 RESISTENZA AGGIUNTA AROMI
(vapore e acqua fredda atomizzata) produzione vapore
22FILTRO DEMINERALIZZANTE
INTERRUTTORE GENERALE ELETTROVALVOLA
PER LINEA DI NEBULIZZAZIONE
COLD STREAM
ELETTROVALVOLA CARICO ACQUA
ALLOGGIAMENTO ALIMENTAZIONE ELETTRICA
SCHEDA ALIMENTAZIONE
ALIMENTAZIONE IDRAULICA
( da lavaggio)
- -
- -
-
-
-
-
- -
- -
-
-
-
-
N° DESCRIZIONE MODIFICA DATA FIRMA N° DESCRIZIONE MODIFICA DATA FIRMA
UNI-EN2768/1-2 Scostamenti limite per campi di dimensioni nominali delle quote senza indicazione di tolleranza.
DIMENSIONI LINEARI SMUSSI E RACCORDI ANGOLI RIFERITI AL LATO PIU' CORTO
OLTRE 0.5 3 6 30 120 400 1000 2000 0.5 3 6 10 50 120 400
FINO A 3 6 30 120 400 1000 2000 4000 3 6 10 50 120 400
TOLLERAN. ±0,1 ±0,1 ±0,2 ±0,3 ±0,5 ±0,8 ±1,2 ±2 ±0,2 ±0,5 ±1 ±1° ±0°30' ±0°20' ±0°10' ±0°5'
MATERIALE: TRATTAMENTO SUPERFICIALE/FINITURA:
DATA: SCALA: PESO Kg: UNIT. MIS. DISEGNATORE:
28/02/2019 1:5
etti
ARTICOLO:
Mal DESCRIZIONE:
MALETTI S.p.a.
Piazzale G. Maletti, 1
SOSTIT. CODICE N°: N° DISEGNO:
05039500 2 REVIS. N°:
42019 SCANDIANO ( RE ) SOSTIT. DISEGNO N°: CODICE GESTIONALE:
(ITALY)
TEL. 0522 7631
FAX 0522 984110 N.B. MALETTI S.P.A SI RISERVA LA PROPRIETA' DI QUESTO DISEGNO. E' VIETATA A NORMA DI LEGGE LA RIPRODUZIONE
Email ufficio.tecnico@maletti.it E LA DIVULGAZIONE. QUESTO E' UN DISEGNO C.A.D. NON SONO AMMESSE MODIFICHE MANUALI.
ATTIVAZIONE STRUMENTO
SELEZIONE DI “POTENZA”
PRODUZIONE VAPORE
PULSANTIERA MULTIFUNZIONE
TIMER DURATA
DELLA PRODUZIONE VAPORE
ATTIVAZIONE LAMPADA
PER DISINFEZIONE VAPORE
ATTIVAZIONE NEBULIZZATORE
ACQUA FREDDA
ATTIVAZIONE CARICO
ACQUA DEMINERALIZZATA
23IGLOO Eden Plus IGLOO extra
solo per Eden Plus per gli altri lavatesta
24ACCESSORI
LEDLIGHT RGB
Stimolano il rilassamento del cliente in un susseguirsi di cambi colore
APPOGGIATESTA
Ergonomico: sostiene il peso della testa e rilassa i muscoli cervicali
25QUALI LAVATESTA SONO
COMPATIBILI CON IGLOO ?
OLTRE A EDEN PLUS, CHE HA I L VAPORIZZATORE INTEGRATO,
MALETTI PROPONE UNA SERIE DI LAVATESTA
DOTATI DI “IGLOO”PERSONALIZZATI A CUI AFFIANCARE
VAPOMIST 1 /2
ALUWASH LORD NELSON
MYSTERY SKYWASH PRIMACLASSE
26SKYWASH FASHION SKYWASH SWING
LAZZARO UP-DOWN
OREGON REVENGE
27CHE COSA DICONO DI EDEN PLUS
I NOSTRI TESTIMONIAL NEL MONDO
ZEO BALDI, MARCELA BUCHAIM, MARCO ANTONIO DE
BIAGGI, SALVO FILETTI, JOSEPH, SONO I NOSTRI TESTIMONIAL
D’ECCEZIONE CHE PER PRIMI HANNO SCELTO EDEN PLUS.
Il trattamento con lavatesta a vapore Quando ho visto il lavaggio EdenPlus
Eden Plus è indicato per tutti, con é stato “amore a prima vista”, l’ho
frequenza e tempo di esposizione amato da subito per il suo design
variabile in base al tipo di chioma e ed il benessere che offre, quello che
di cuoio capelluto. La versatilità del non immaginavo é che L’Eden Plus
prodotto è sottolineata dalla possibilità avrebbe aggiunto un importante
di associarlo a lozioni shampoo, gel ed valore al mio business ed al protocollo
altri prodotti curativi per i capelli, e al di terapia capilare per le mie clienti.
massaggio. Abbiamo avuto dei risultati fantastici in
Il beneficio del trattamento a vapore pochissimo tempo.
Eden Plus è sia immediato, con cliente Marcela Buchaim, Brasile
rilassato e con i capelli immediatamente
più lucidi e morbidi, sia tardivo, con
crescita di capelli più forti e riduzione del
prurito e della forfora/seborrea.
Un prodotto innovativo che darà grandi
soddisfazione sia ai Clienti che al Salone.
Salvo Filetti, Italia
28Amo il mio lavoro, amo i miei clienti e
per loro cerco sempre il meglio.
Amo anche la natura, madre primigenia,
che cerco sempre di inserire nel design
dei miei negozi, per creare un'atmosfera
particolare, rilassante e unica.
L’Eden é un prodotto innovativo e
Con Eden Plus la Natura torna a
trionfare all'interno dei saloni.
di tecnologia, studiato pensando anche Marco Antonio de Biaggi, Brasile
al comfort dei clienti; per offrire un
servizio differenziato, permettendogli
di usare prodotti di prima linea in
combinazione, dando ossigenazione al
capello, usando il vapore incorporato
per un migliore trattamento dei capelli
e soprattutto per “recuperare” il capello
disidratato, é importante che il capelli
siano idratati, con risultati ottimali di un
capello brillante e uniforme, é un ottimo
lavaggio che ha anche il massaggio,
che é ritenuto un plus, un servizio
importante per la sua clientela, Eden
offre un buon servizio differenziato,
lega piu’ servizi, prima del suo utilizzo
é possibile fare al cliente una diagnosi
Eden Plus?
capillare e spiegare i benefici legati
all’utilizzo del vapore e combinare
un trattamento specifico dedicato Un paradiso per le clienti
alle necessità del cliente, utilizzando e un’opportunità
prodotti specifici. per noi acconciatori..
Joseph, Paraguay Zeo Baldi, Italia
29MALETTI GROUP
Piazzale Guerrino Maletti, 1
42019 Scandiano (RE) - Italy
tel +39 0522 7631
fax +39 0522 983344
info@malettigroup.com
www.malettigroup.com
3031
32
Puoi anche leggere