SCUOLA COLLABORATORI FARMACIA - SHACKLETONHUB
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PIÙ IMPARI, MENO TEMI. (Julian Barnes) 2
Scuola collaboratori farmacia Viviamo in un mercato che cambia in modo travolgente e anche la farmacia, da anni coinvolta in questo inarrestabile processo evolutivo, deve tenere il passo. È sempre più necessario quindi aumentare e aggiornare le competenze per non essere travolti dal cambiamento ma cavalcarlo per guardare al futuro con solidità. Per chi non si accontenta dei risultati raggiunti, per chi ha capito che è necessario evolvere e acquisire nuove competenze per Nicola Posa Amministratore Delegato essere efficaci, per chi punta all’eccellenza, Shackleton Group per chi crede che la proattività sia importante per crescere, per chi crede che efficacia e competenza vadano di pari passo, per chi ha capito che in tutte le professioni vince chi sa innovare. 3
PERCHÈ NASCE LA SCUOLA COLLABORATORI? Per arricchire la professionalità dei collaboratori, protagonisti del cambiamento, e aiutare la farmacia a crescere e a rappresentare un valido e credibile presidio territoriale per il paziente-cliente. Perché solo chi si forma non ha niente da temere! Shackleton crede così fortemente nel valore dei collaboratori per il successo della farmacia, che vuole incentivare il loro impegno facendosi carico di una parte dei costi dei corsi. Gli obiettivi: • Sviluppare nuove competenze e implementare quelle di base in funzione del mercato. • Fornire un metodo da applicare alle competenze per garantire risultati di crescita. • Fornire modelli di analisi, consiglio e collaborazione validati dall’expertise Shackleton. 4
Scuola collaboratori farmacia I CORSI PER DIRETTORI 1. CAMBIARE LA VISIONE, STORE MANAGEMENT PER RESPONSABILI DI REPARTO 2. CONOSCERE PER AGIRE, E DIRETTORI GESTIONE PER OBIETTIVI PER FARMACISTI AL BANCO 3. AUMENTARE IL VALORE E RESPONSABILI DI REPARTO DEL BANCO, OBIETTIVO 2,82 PER SPECIALISTI DEL CONSIGLIO 4. ORGANIZZARE IL CONSIGLIO E FARMACISTI AL BANCO SPECIALIZZATO PER MAGAZZINIERI 5. IL MAGAZZINIERE: UN VALORE PER LA FARMACIA E IL CONSUMATORE 5
1. CAMBIARE LA VISIONE, STORE MANAGEMENT DESTINATARI: MILANO 19-20 ottobre 2019 DIRETTORI ROMA 16-17 maggio 2020 DURATA: 2 GIORNI Sfruttare al massimo le potenzialità della farmacia. Temi trattati Far crescere la farmacia puntando su pilastri quali la comunicazione, • Scenario e visione della farmacia le risorse umane, moderna: quali grandi cambiamenti deve affrontare? l’organizzazione interna. • La comunicazione nella farmacia moderna: comunicare dentro e fuori • Presentazione delle linee guida di sviluppo per la farmacia: acquisire modelli e strumenti concreti per gestire l’organizzazione in funzione degli obiettivi • Analisi di alcune case history del mondo farmacia • Le risorse umane in farmacia: ruoli, profili, obiettivi 6
2. CONOSCERE PER AGIRE, GESTIONE PER OBIETTIVI Scuola collaboratori farmacia DESTINATARI: TORINO 20 novembre 2019 RESPONSABILI DI REPARTO NAPOLI 18 marzo 2020 DIRETTORI TREVISO 24 giugno 2020 DURATA: 1 GIORNO Conoscere il mercato, imparare a leggere e a utilizzare i dati Temi trattati della farmacia è ormai necessario per fare le scelte giuste e • La pianificazione delle attività raggiungere risultati performanti. • La gestione per obiettivi • Come leggere i dati della farmacia e con quali strumenti • Quali azioni realizzare • Come relazionarsi e comunicare con i colleghi 7
3. AUMENTARE IL VALORE DEL BANCO, OBIETTIVO 2,82 DESTINATARI: FIRENZE 25 gennaio 2020 FARMACISTI AL BANCO BARI 21 aprile 2020 RESPONSABILI DI REPARTO DURATA: 1 GIORNO Aumentare il valore del banco per distinguersi e vincere Temi trattati sia in termini di performance che di servizio nella relazione • Lo scenario evolutivo della farmacia: con il cliente-paziente. il valore del banco e degli altri mondi • Comunicare in modo efficace: i pilastri • Le fasi di un consiglio efficace al banco: gli strumenti di comunicazione • Funzione del banco, dialogo tra banco e scaffali: una sinergia che guida il farmacista nel consiglio e innalza il commerciale • Le strategie di collaborazione tra i reparti 8
4. ORGANIZZARE IL CONSIGLIO SPECIALIZZATO Scuola collaboratori farmacia DESTINATARI: BOLOGNA 20 febbraio 2020 SPECIALISTI DEL CONSIGLIO CATANIA 25 maggio 2020 FARMACISTI AL BANCO DURATA: 1 GIORNO Acquisire capacità comunicative, potenziare la collaborazione tra Temi trattati colleghi e reparti, acquisire un modello di consiglio che valorizzi • Gli errori da evitare al banco: il patrimonio più importante riconoscerli e superarli della farmacia. • Misurare la propria capacità di consiglio • Le caratteristiche di un consiglio efficace in farmacia • Il modello di consiglio in farmacia: un metodo condiviso per raggiungere risultati • La potenza del lavoro di squadra 9
5. IL MAGAZZINIERE: UN VALORE PER LA FARMACIA E IL CONSUMATORE DESTINATARI: MILANO 8 febbraio 2020 MAGAZZINIERE ROMA 20 giugno 2020 DURATA: 1 GIORNO Il nuovo ruolo del magazziniere nella strategia del magazzino Temi trattati e delle logiche espositive del punto vendita. • La strategia del magazzino • Il ruolo del magazziniere in farmacia • Il decalogo del magazzino e sua applicazione • La gestione del magazzino • La relazione punto vendita e magazzino • Le regole dell’esposizione “ 10
ANZ QUOTA FARMACIA AR I A G Alla farmacia che investe max 20 sui propri collaboratori partecipanti I TÀ D CORSO DI 2 GIORNI: QUALI € 900+IVA per partecipante CORSI DI 1 GIORNO: € 300+IVA per partecipante FORMULA 2+1 un totale di 3 persone formate ogni 2 a pagamento sullo stesso corso QUOTA FUTURO Al collaboratore che investe autonomamente sulla sua crescita Sconto del 33% sull’imponibile CORSO DI 2 GIORNI: € 735,66 IVA inclusa CORSI DI 1 GIORNO: € 245,22 IVA inclusa PER INFO E PRENOTAZIONI Ines Tardito 0141 946501 info@shackleton.it TORINO MILANO MILANO TREVISO FIRENZE BOLOGNA ROMA ROMA NAPOLI BARI CATANIA
Sede e Uffici: Via Astesano 10 - 14019 Villanova d’Asti (AT) Italia Tel: + 39 0141 946501 Fax: + 39 0141 946650 www.shkgroup.eu info@shackleton.it
Puoi anche leggere