Comune di Russi domenica, 02 febbraio 2020
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Russi domenica, 02 febbraio 2020 Prime Pagine 02/02/2020 Corriere di Romagna (ed. Ravenna) 3 Prima pagina del 02/02/2020 02/02/2020 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) 4 Prima pagina del 02/02/2020 Cultura e Turismo 02/02/2020 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 57 5 La rassegna 'Bambini a teatro' continua con lo spettacolo corporeo 'Casa de Tábua' 02/02/2020 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 33 6 La Romagna delle bolle di sapone delle streghe e perfino di Edipo Politica locale 02/02/2020 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 43 8 Agenda 2030, un incontro a Russi sanità, sociale e servizi per l'infanzia 02/02/2020 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 10 9 Tombola di beneficenza al centro sociale di Russi sport 01/02/2020 RavennaNotizie.it 10 Si gioca OraSì Ravenna-Urania Milano, prima del match un minuto di silenzio in ricordo di Kobe Bryant Pubblica Amministrazione ed Enti Locali 02/02/2020 Il Sole 24 Ore Pagina 3 11 Crescita, il governo parte da semplificazioni e innovazione
[ § 1 § ] domenica 02 febbraio 2020 Corriere di Romagna (ed. Ravenna) Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 3
[ § 2 § ] domenica 02 febbraio 2020 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 4
[ § 1 5 3 6 0 1 0 0 § ] domenica 02 febbraio 2020 Pagina 57 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Cultura e Turismo RUSSI La rassegna 'Bambini a teatro' continua con lo spettacolo corporeo 'Casa de Tábua' André Casaca e Irene Michailidis oggi alle 16 portano in scena, per la rassegna 'Bambini a teatro', il teatro corporeo. La rassegna del comunale di Russi infatti prosegue con lo spettacolo 'Casa de Tábua', una produzione eclettica di Teatro C' art Comic Education, che unisce danza, musica, mimo e clown, rivolto a un pubblico dai 3 anni in su. André con la sua casa viaggiante, Irene con la sua casa sonora. Lui con il suo silenzio impacciato e morbido, lei con le sue abitudini precise e ritmiche. Il loro incontro davanti allo sguardo del pubblico li rende ancora più assurdi, più fragili a tal punto che i martelli ballano per loro. Casa de Tábua è un incontro inaspettato tra suono e gesto che rivela il lato comico dell' uomo nel quotidiano. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 5
[ § 1 5 3 6 0 1 0 1 § ] domenica 02 febbraio 2020 Pagina 33 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Cultura e Turismo TEATRO RAGAZZI La Romagna delle bolle di sapone delle streghe e perfino di Edipo La vasta offerta domenicale dei teatri per le famiglie tra favole, magie e letture animate Le domeniche d' inverno in Romagna sono un' ottima "scusa" per portare bambini e ragazzi a teatro. L' offerta anche oggi è vastissima. A FORLÌ Dalle 16al teatro Il Piccolo, Accademia Perdita e Il Baule Volante presentano "L' acciarino magico" tratto da Hans Christian Andersen, di e con Andrea Lugli, accompagnamento sonoro dal vivo di Stefano Sardi. La biglietteria apre alle ore 15. Prenotazioni telefoniche: 0543 64300. Sempre a Forlì dalle ore 16 Palazzo Romagnoli ospita il primo appuntamento di "Leggere... ad arte", letture animate gratuite per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, a cura dei volontari del progetto "Nati per leggere". Per informazioni: 0543 712627. A FAENZA Dalle ore 16 al teatro Masini, Tanti Cosi Progetti presenta "Chi ha paura di Denti di Ferro?" di Antonella Piroli e Danilo Conti, prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri. La storia narra di tre fratelli a cui è stato detto di non avventurarsi nel bosco per evitare l' ira della malvagia strega che vive lì.. La biglietteria apre alle ore 15. Biglietti: 5 euro (posto unico). Prenotazioni telefoniche: 0546 21306. A RUSSI La rassegna "Bambini a teatro" del Comunale di Russi prosegue oggi dalle ore 16 con lo spettacolo "Casa de Tábua", di e con André Casaca e Irene Michailidis, una produzione di Teatro C' art Comic Education che unisce danza, musica, mimo e clown, rivolto a un pubblico dai 3 anni in su. A CESENA S' intrecciano due programmazioni del teatro Comandini nella giornata di oggi, quando dalle 17 tornerà in scena "Edipo. Una fiaba di magia", ultimo lavoro di Chiara Guidi e Vito Matera: quella di "Rassegna parallela" (programma di teatro, danza performance, cinema e musica a cura di Dewey Dell), e quella di "Puerilia" (giornate di puericultura teatrale a cura di Chiara Guidi). Consigliato dagli 8 anni. Ingresso 6 euro (ridotto 4). Info e prenotazioni: 0547 25566. A RICCIONE Prosegue il cartellone della "Bellina", stagione teatrale dedicata a ragazzi e famiglie, con "Nessun dorma", opera lirica tratta dalla Turandot e realizzata dal collettivo Kinkaleri. Lo spettacolo va in scena allo Spazio Tondelli dalle 16.30. Ingresso: 6 euro. Per informazioni, tel. 320 0168171. A CATTOLICA Al Teatro della Regina dalle 16.30 arriva sul palco tutta la magia delle bolle di sapone di Michele Cafaggi in "La fantasia è un ombrello dove ci piove dentro". Racconta la storia di un uomo che viene sorpreso da un violento temporale notturno che lo inzuppa dalla testa ai piedi. Tutto bagnato, si prende un forte raffreddore e così inizia a starnutire... Ma dal suo naso usciranno un' infinità di bolle di sapone che riempiranno tutta la casa. Ingresso 6 euro (da tre a 14 anni, sotto i tre anni Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 6
[ § 1 5 3 6 0 1 0 1 § ] domenica 02 febbraio 2020 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Cultura e Turismo gratuito) adulti 7. Info: 0541 966636. A CERVIA Dopo una settimana di pausa, i burattini tornano a scatenare l' ilarità generale al teatro comunale Walter Chiari. A riprendere le danze sarà l' organizzatore della rassegna invernale Vladimiro Strinati, con "Nonna e volpe. Una casa per due". Lo spettacolo va in scena dalle 16. Per informazioni e prenotazioni: 347 3960572. A CESENATICO La rassegna "Favole. A teatro con mamma e papà" torna ad animare le domeniche pomeriggio di bambini e famiglie al teatro Comunale di Cesenatico. Ad aprire la rassegna, oggi dalle 16 sarà la Compagnia Bella, in collaborazione con Rosaspina - Un Teatro di Bologna, con lo spettacolo "Il cavallo King", adatto ai bambini dai 4 agli 8 anni. Ingresso: intero 6, ridotto 5 euro. Info: 0547 79274. A SAN MAURO PASCOLI La stagione di Villa Torlonia Teatro prevede oggi la rassegna "Il fanciullino, un teatro per le famiglie". Dalle 15.30 in scena "Le grandi fughe di Houdini" con Matteo Giorgetti e Marco Mussoni, regia Beppe Chirico. Biglietto unico 5 euro. Inizio spettacolo ore 15.30. Prenotazioni: 370 3685093. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 7
[ § 1 5 3 6 0 0 9 9 § ] domenica 02 febbraio 2020 Pagina 43 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Politica locale Agenda 2030, un incontro a Russi Appuntamento domani alle 20,30 nella sala 'Ravaglia' in via Cavour 21 Appuntamento domani alle 20.30, nella sala 'Ravaglia' del centro polivalente in via Cavour 21 a Russi, per la presentazione delle azioni con cui il Comune prende parte al progetto 'Shaping Fair Cities', finanziato dalla Commissione Europea nell' ambito del Programma Dear, che ha l' obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi definiti dall' Agenda 2030 (l' Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile approvata dalle Nazioni Unite). Prende così il via il progetto di comunicazione e sensibilizzazione promosso dal Comune di Russi 'Città in Caa: per una comunicazione urbana accessibile' che ha come fine quello di sensibilizzare i cittadini, gli operatori del settore e i responsabili di servizi pubblici e privati sulla modalità di relazionarsi e supportare chi ha difficoltà comunicative tramite una formazione specifica e la realizzazione di strumenti di comunicazione visiva a supporto della comunicazione verbale. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 8
[ § 1 5 3 6 0 1 0 3 § ] domenica 02 febbraio 2020 Pagina 10 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) sanità, sociale e servizi per l'infanzia Tombola di beneficenza al centro sociale di Russi RUSSI Emergency Ravenna, in collaborazione con il centro sociale culturale Porta Nova, con il patrocinio del Comune di Russi e con il sostegno dei commercianti di Russi e Conad Russi, organizza per mercoledì alle 20.30, presso i locali del Centro Socialedi via Aldo Moro 2/1, una tombola solidale il cui ricavato sarà devoluto alla corsia pediatrica dell' ospedale di Emergency a Goderich in Sierra Leone. Emergency è un' associazione italiana indipendente e neutrale, nata nel1994 per offrire cure medico -chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.Il gruppo Emergency di Ravenna è attivo sul territorio locale da oltre dieci anni con volontari che operano nella raccolta fondi mirati a progetti particolari. Diverse sono le attività che ogni anno vengono organizzate perla raccolta fondi, dai banchetti informativi alle conferenze su progetti umanitari, dalle mostre fotografiche agli incontri sulla pace. Per info: tel. 338 6977693, ravenna@volontari.emergency.it. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 9
[ § 1 5 3 6 0 1 0 2 § ] sabato 01 febbraio 2020 RavennaNotizie.it sport Si gioca OraSì Ravenna-Urania Milano, prima del match un minuto di silenzio in ricordo di Kobe Bryant Si gioca domenica 2 febbraio la ventunesima giornata (ottava di ritorno) del campionato di serie A2 LNP. L' OraSì Ravenna torna al Pala de Andrè, dove Si gioca domenica 2 febbraio la ventunesima giornata (ottava di ritorno) del campionato di serie A2 LNP. L' OraSì Ravenna torna al Pala de Andrè, dove incontrerà l' Urania Milano, match che coach Massimo Cancellieri e Tommaso Marino presentano così: 'è stata una settimana abbastanza complicata per noi per le diverse assenze durante gli allenamenti. Avevamo pensato ad un programma in cui alzare la qualità abbassando i nostri volumi di lavoro ma questo si è complicato per diversi piccoli acciacchi che si stanno reiterando per tutta la settimana. Ciò che ci potrà permettere di essere al top saranno due fattori principali: giocare in casa e avere la consapevolezza di far tesoro dell' esperienza dell' ultima partita, che ci spinge a voler subito migliorare. Questo sarà un buon banco di prova, perché Milano è una squadra in forma, che gioca una pallacanestro essenziale e che ha la possibilità di colpire in molti modi, anche in maniera estemporanea. Noi dobbiamo fare molta attenzione sia nella ricerca della qualità nella difesa degli avversari, sia nella ricerca della qualità in attacco, che certe volte ci dà anche la forza di fare una difesa in più.' 'Milano è una squadra difficile da affrontare, con molto talento e giocatori imprevedibili come Sabatini, Raivio e Montano - aggiunge Marino - Noi dovremo mettere la nostra solidità davanti al loro modo di giocare e far sì che prevalga. Mai come domenica sarà importante essere solidi, quadrati per contenere gli attacchi in velocità e in transizione dell' Urania'. Palla a due alle ore 18, gli arbitri saranno Marco Catani di Pescara, William Raimondo di Scicli (RG), Moreno Almerigogna di Trieste. Biglietterie e cancelli aperti dalle ore 17. Kobe Day Prima della gara verrà tributato un minuto di silenzio in memoria di Kobe Bryant. Le squadre saranno accompagnate in campo dagli Esordienti 2008 dello Junior Basket Ravenna e da una delegazione dei ragazzi del Bagnacavallo Basket, che indosseranno le maglie n. 8 e n. 24 del campione tragicamente scomparso domenica scorsa. One minute food contest Durante l' intervallo si svolgerà una gara di tiro da tre punti a cui parteciperanno i settori giovanili del territorio con un loro tiratore Under 18. Per lo Junior Basket Ravenna scenderà sul parquet Giovanni Rinchiuso (classe 2002, Under 18 Gold), per la Cestistica Argenta Tommaso Siboni (2003, Under 18 Gold), per il Cral E. Mattei - Spem Kevin Babbi (2004, Under 16 Silver), per la Compagnia dell' Albero Mattia Maccolini (2002, Under 18 Silver), per il Basket Club Russi Ester Tassinari (2001, Under 18 Femminile). L' evento è organizzato in collaborazione con Macelleria Gastronomia Gabelli, che metterà in palio cinque diversi tipi di salumi. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 10
[ § 1 5 3 6 0 1 0 4 § ] domenica 02 febbraio 2020 Pagina 3 Il Sole 24 Ore Pubblica Amministrazione ed Enti Locali i provvedimenti Crescita, il governo parte da semplificazioni e innovazione A maggio decreto sviluppo Domani vertice con Patuanelli sul piano per l' industria Carmine Fotina - ROMA La frenata del Pil certificata venerdì dall' Istat rilancia la necessità di interventi concreti per la crescita economica. Il cantiere per la riforma fiscale non basterà e in questi giorni è maturata una tabella di marcia del governo che prevederebbe nell' ordine un decreto legge per la semplificazione (si parla già di febbraio), un Ddl per l' innovazione e l' attrazione di investimenti (tra febbraio e marzo), un nuovo decreto crescita (maggio). Sempre a febbraio è atteso il Piano Sud più volte annunciato e rinviato. In un' ottica di strategia pluriennale invece, quindi come disegno strategico, domani il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, dopo un primo incontro di preparazione che si è già svolto, vedrà i capigruppo della maggioranza per iniziare il lavoro su un "Piano industriale Italia" decennale. Nelle loro analisi i tecnici del governo partono da alcune constatazioni di fondo. Negli ultimi mesi del 2019 gli investimenti interni sono rallentati anche a causa della lunga incertezza sul rinnovo di Impresa 4.0, poi prorogata e riformata con la manovra. Anche l' export è in sofferenza (-3,2% annuo a novembre) complice la confusione che si è creata dopo lo spostamento di competenze dallo Sviluppo agli Affari esteri e la mancata assegnazione delle deleghe ai sottosegretari. E nel frattempo cresce la preoccupazione per gli effetti a catena del rallentamento dell' economia cinese legato all' epidemia di coronavirus. Per ora non c' è in vista un provvedimento choc in preparazione ma si andrà per gradi. Insieme alla riforma fiscale l' esecutivo lavora a un decreto legge sulle semplificazioni che sarà coordinato dal ministero della Pa. Possibile che vi confluiscano alcune norme che un anno fa furono stralciate dopo i rilievi del Quirinale su un decreto diventato "omnibus" e anche che entrino alcuni pezzi dei disegni di legge delega lanciati dal "Conte I" fa ma ancora fermi in Parlamento. A febbraio poi dovrebbe vedere la luce il Piano Sud cui lavora il ministro Giuseppe Provenzano insieme a Palazzo Chigi. Intanto si sta perfezionando il disegno di legge in materia di economia dell' innovazione e attrazione degli investimenti, previsto dalla Nota di aggiornamento al Def come collegato alla manovra di bilancio. Èforse il provvedimento su cui puntano di più i 5 Stelle e il ministro grillino dello Sviluppo Patuanelli. «Bisogna lavorare a una visione di medio e lungo periodo portando avanti i nostri temi identitari, tra i quali l' innovazione insieme all' ambiente è centrale» dice Luca Carabetta, responsabile Innovazione M5S. Il Ddl conterrà misure di natura ordinamentale per favorire lo sviluppo delle startup e attrarre talenti dall' estero (anche in chiave post Brexit). Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 11
[ § 1 5 3 6 0 1 0 4 § ] domenica 02 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore Pubblica Amministrazione ed Enti Locali In parallelo si conta di incardinare alla Camera una proposta di legge di Mattia Mor (Italia Viva) su cui c' è intesa di maggioranza. La proposta contiene un robusto pacchetto di incentivi fiscali per le stesse startup e per il venture capital. Un provvedimento più organico per la crescita potrebbe poi arrivare tra aprile e maggio, molto comunque dipenderà dall' andamento dei conti pubblici nei prossimi mesi che renderà più o meno urgente un intervento drastico per spingere il Pil. In questo caso si raccoglieranno interventi di vari ministeri, puntando ancora sulle infrastrutture e traducendo in norme le indicazioni che saranno raccolte dal ministero dello Sviluppo una volta chiusi il tavolo sull' edilizia e i tre gruppi di lavoro del tavolo sull' automotive. Domani intanto Patuanelli proverà a impostare con i capigruppo della maggioranza un disegno di lungo termine. L' idea è fissare da qui a 10 anni gli obiettivi Paese su alcune aree industriali e stilare le policy necessarie a raggiungerli. Ci sono ritardi evidenti da colmare: sulle tecnologie emergenti (non sono ancora state ultimate le Strategie per intelligenza e blockchain), sull' auto elettrica (qui bisogna inseguire Francia e Germania), sulle telecomunicazioni a banda ultralarga (il target 2020 del Piano nazionale è ormai già sfumato). © RIPRODUZIONE RISERVATA. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 12
Puoi anche leggere