Comune di Cadoneghe domenica, 07 aprile 2019
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Cadoneghe domenica, 07 aprile 2019 Dicono di noi 07/04/2019 Il Gazzettino (ed. Treviso) Pagina 35 «Non sono un affiliato», ma il gip conferma il carcere 3 07/04/2019 Il Gazzettino (ed. Padova) Pagina 49 Curtarolese vicina al traguardo, ci provano anche Virtus Plateolese e Sacra Famiglia 4 07/04/2019 Il Mattino di Padova Pagina 51 Curtarolese, Sacra Famiglia e Plateolese: promozione vicina 5 07/04/2019 Il Mattino di Padova Pagina 32 I pentastellati lanciano il manager D' Introno nella corsa al Municipio 6 07/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Rovigo) Pagina 69 IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA: FISCHIO D' INIZIO ALLE 15,30 7 07/04/2019 Corriere del Veneto (ed. Padova) Pagina 11 Davide D' Attino La sfida dei Comuni, Lega in solitaria e centrosinistra tra mille divisioni 8 07/04/2019 mattinopadova.it Maserà, Patavium, Legnaro, Galizgnano e San Paolo: i vincitori E la Moratelli trionfa ad Ortisei 10 07/04/2019 mattinopadova.it Prove Invalsi alle medie ma il collegamento salta 11 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 2
[ § 2 0 1 5 6 6 7 0 § ] domenica 07 aprile 2019 Pagina 35 Il Gazzettino (ed. Treviso) Dicono di noi «Non sono un affiliato», ma il gip conferma il carcere L' INTERROGATORIO TREVISO Nessun pericolo di fuga. Per questo il gip Gianluigi Zulian non ha convalidato il fermo di Oseiwe Ewobe, il 34enne nigeriano arrestato giovedì mattina in via Pisa perchè ritenuto membro del clan Supreme Eiye Confraternity. Nonostante questo il giudice ha ritenuto inequivocabile il ruolo svolto dal 34enne all' interno della stessa organizzazione criminale e ne ha disposto la custodia cautelare in carcere. Ewobe, infatti, sarebbe un eagle (aquila), ovvero capo dei picchiatori, pronto ad attivarsi quando contattato dai vertici del clan Don Jazzy (Fred Iyamu, 32enne residente a Cadoneghe) e Dr. Prince (Prince Bright Ovwata Macaulay, 42enne residente a Quinto), entrambi arrestati nei mesi scorsi e con i quali il 34enne, alias Hope of God, intratteneva contatti diretti - scrive il gip - di natura operativa. LA DIFESA Ewobe, che parla un corretto italiano e risiede da circa 5 anni a Treviso dove assieme alla moglie gestisce un negozio in via Ronchese, ha respinto le accuse. Assistito dall' avvocato Mauro Serpico ha di fatto negato di appartenere alla mala nigeriana e al gruppo cultistico di Eiye. «Conosco Don Jazzy e Dottor Prince, ma solo perchè siamo originari dello stesso villaggio, dello stesso paese - ha spiegato il 34enne -. Mi hanno chiesto di intervenire per risolvere alcune tensioni con dei connazionali e si sono rivolti a me perchè conosco molte persone. Ma non sono un affiliato». LE ACCUSE Secondo la Dda di Palermo però Ewobe avrebbe assunto nel tempo un ruolo di spicco nell' organigramma di Eiye, intrattenendo contatti diretti con il gruppo direttivo del secret cult fino a diventarne un componente e partecipando agli incontri del clan avvenuti anche nell' abitazione di Quinto di Dottor Prince. Sarebbe stato sempre lui, stando alle accuse, a intervenire quando due soggetti rivali erano diventati reggenti ed era nata una guerra nella nostra città. Hope, intercettato mentre parla al telefono con Don Jazzy, assicurava che ci avrebbe pensato lui a risolvere il problema ed è ancora lui, stando alle accuse, che si sarebbe attivato nel disperdere un gruppo di persone che si erano radunate davanti alla casa di Dottor Prince. «Vai lì e disperderli immediatamente» si era sentito ordinare. E lui aveva risposto: «Nessun problema». Nonostante la mancanza di pericolo di fuga, il gip scrive che risulta concreto il pericolo di inquinamento probatorio, ... e pertanto è elevato il rischio che i membri del cult possano attivarsi, eventualmente anche per il tramite di quelli rimasti liberi e non ancora identificati, contattando, minacciando o anche infliggendo atti ritorsivi violenti nei confronti degli autori delle dichiarazioni accusatorie, quali i collaboratori di giustizia o i loro stretti congiunti, non ultimi quelli residenti in Nigeria. Da qui la disposizione della custodia in carcere. A.Belt © RIPRODUZIONE RISERVATA. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 3
[ § 2 0 1 5 6 6 7 1 § ] domenica 07 aprile 2019 Pagina 49 Il Gazzettino (ed. Padova) Dicono di noi Curtarolese vicina al traguardo, ci provano anche Virtus Plateolese e Sacra Famiglia CALCIO DILETTANTI Match point promozione oggi alle 15.30 nel girone E di Prima categoria per la Curtarolese che può festeggiare se batte in trasferta il Ballò Scaltenigo e la Villafranchese finisce al tappeto sul campo del Fossò. In Seconda categoria potrebbero tagliare il traguardo anche la Virtus Plateolese (girone E), che affronta in trasferta la Fides San Pietro in Gu, e la Sacra Famiglia (girone L) di scena nella tana della Murialdina Olympia. ECCELLENZA Borgoricco-Montecchio; Calidonense-Abano; Pozzonovo-Arcella; Tombolo Vigontina San Paolo-Mestre (riposano Piovese e Luparense). PROMOZIONE Castelbaldo Masi-Sitland Revereel; Mestrino Rubano- Virtus Cornedo; San Giorgio in Bosco-Godigese; Ambrosiana Trebaseleghe-Aurora Legnaro; Azzurra Due Carrare-Union Graticolato; Janus Nova-Maerne; Miranese-Albignasego; Saonara Villatora- Vigolimenese; Torre-Unione Cadoneghe. PRIMA CATEGORIA Bassa Padovana-Due Stelle; Nuovo San Pietro- Cartura; Pontecorr-Codevigo; Rovigo-Borgo Veneto; Scardovari- Stroppare; Solesinese-Turchese; Colli Euganei-Città di Mira; Maserà- Grego Padova; Monselice-La Rocca; Pro Venezia-Lions Villanova; Thermal Teolo-Armistizio Esedra Don Bosco; Badoere-Fontanivese San Giorgio; Campetra-Adisci Spera; Carmenta-Arsiè; Galliera-Union Dese. SECONDA CATEGORIA Isola Castelnovo-Campodorese; Altair-Cervarese; Maddalene-Lampo; Juventina Laghi- Mottinello Nuovo; Sant' Agostino-Brentella; Brusegana Santo Stefano-Montegrotto; Crocefisso-Perarolo Brenta Sport; Noventana-San Marco; Real Padova-San Precario; Due Monti Abano-Sant' Ignazio; San Michele-Beverare; San Fidenzio Polverara-Casalserugo; Ponte San Nicolò Polverara-Colombo; Atletico Arzergrande Vallonga- Granzette; Santangiolese-Pellestrina (inizio alle 16.30); Union San Martino-Union Voltaroncaglia; Stra Riviera del Brenta-Vigonza; Junior Anguillara-Virtus Agna; Pernumia-Amatori Ponso; Nova Gens-Arre Bagnoli Candiana; Montagnana-Atletico Conselve; Merlara-Atletico Granze; Spes Poiana-Union Cus; Odm San Pietro-Galzignano; Tribano-Santelenese; Città del Castello-Torreglia; Nuova Loreggia-Bronzola; Indomita Vigodarzere-Fossalunga; Fratte-Cogitana; Cavinese Airone-Fanzolo; Vidor Qdp-Valsugana; Fulgor Massanzago-Virtus Agredo Savio (giocata ieri). FEMMINILE In serie B il Lady Granata Cittadella affronta oggi alle 15 la trasferta con il Milan, in serie C alle 14 il Padova è di scena sul campo dell' Oristano. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 4
[ § 2 0 1 5 6 6 7 2 § ] domenica 07 aprile 2019 Pagina 51 Il Mattino di Padova Dicono di noi dilettanti. si gioca alle 15.30 Curtarolese, Sacra Famiglia e Plateolese: promozione vicina PADOVA. Questi gli impegni dei dilettanti padovani per oggi. Si gioca alle 15.30. Eccellenza. Girone A: Borgoricco (34) - Montecchio (45); Calidonense (25) - Abano (29); Pozzonovo (44) - Arcella (48). Girone B: Tombolo Vgiontina San Paolo (18) - Mestre (59). Promozione. Girone A: Castelbaldo Masi (59) - Sitland Rivereel (36). Girone B: Mestrino Rubano (42) - Virtus Cornedo (46); San Giorgio in Bosco (36) - Godigese (46). Girone C: Ambrosiana Trebaseleghe (37) - Aurora Legnaro(35); Azzurra Due Carrare (41) - Graticolato (34); Saonara Villatora (36) - Vigolimenese (42); Janus Nova (35) - Maerne (12); Miranese (44) - Albignasego (54); Torre (27) - Cadoneghe (38). Prima Categoria. Girone D: Bassa Padovana (44) - Due Stelle (37); Nuovo San Pietro (11) - Cartura (26); Pontecorr (32) - Codevigo (31); Rovigo (56) - AQS Borgo Veneto (37); Scardovari (69) - Stroppare (47); Solesinese (46) - Turchese (20). Girone E: Ballò Scaltenigo (49) - Curtarolese (61); Lido di Venezia (35) - Gelsi (39); Colli Euganei (31) - Mira (18); Fossò (28) - Villafranchese (57); Maserà (12) - Grego Padova (19); Monselice (38) - La Rocca Monselice (44); Pro Venezia (30) - Lions Villanova (49); Thermal Teolo (50) - Armistizio Esedra Don Bosco (42). Girone F: Badoere (41) - Fontanivese S.Giorgio (48); Campetra (48) - Ardisci e Spera (45); Carmenta (36) - Arsiè (12); Galliera (38) - Union Dese (29). Seconda Categoria. Girone E: Altair (12) - Cervarese (48); Fides San Pietro in Gu (34) - Virtus Plateolese (65); Grumolo (17) - Bassan Team Motta (24); Isola Castelnovo (26) - Campodorese (43); Maddalene Thi Vi (36) - Lampo 1945 (30); S.Lazzaro Serenissima (57) - Union CampoSanMartino (32). Girone G: Juventina Laghi (7) - Mottinello Nuovo (40). Girone I: Brusegana Santo Stefano (57) - Montegrotto Terme (39); Crocefisso (23) - Perarolo Brenta Sport (27); Due Monti Abano (28) - Sant' Ignazio (31); Galaxy Padova (64) - Usma Caselle (22); Murialdina Olympia Padova (22) - Sacra Famiglia (73); Noventana (43) - San Marco Calcio (44); Real Padova (26) - San Precario (16); Sant' Agostino (40) - Brentella (41). Girone L: Atletico Arzergrande Vall (22) - Granzette (51); Junior Anguillara (26) - Virtus Agna (38); Ponte S.N. Polverara (14) - Cristoforo Colombo (44); San Michele 2009 (50) - Beverare (41); San Fidenzio Polverara (36) - Casalserugo (68); Santangiolese (33) - Pellestrina (25); Stra Riviera Brenta (49) - Vigonza (41); Union San Martino 2012 (23) - Union Volta Roncaglia (37). Girone M: Città del Castello (4) - Torreglia (32); Merlara (40) - Granze (25); Montagnana (56) - Atletico Conselve (55); Nova Gens (31) - Arre Bagnoli Candiana Abc (58); ODM. San Pietro (40) - Galzignano Terme (56); Pernumia (17) - Amatori Ponso (36); Tribano (27) - Santelenese (42); Spes Poiana (38) - Union Cus (44). Girone Q: Cavinese Airone (27) - Fanzolo (43); Fratte (29) - Cogitana (16); Fulgor Massanzago (38) - Virtus Agredo Savio (57); Indomita Vigodarzere (29) - Fossalunga (55); Loreggia (22) - Bronzola (39); Vidor Qdp (50) - Valsugana (23). --Alberto Locatelli. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 5
[ § 2 0 1 5 6 6 7 3 § ] domenica 07 aprile 2019 Pagina 32 Il Mattino di Padova Dicono di noi saccolongo al voto I pentastellati lanciano il manager D' Introno nella corsa al Municipio SACCOLONGO. A Saccolongo la prima lista ad alzare il sipario in vista delle prossime amministrative è quella del Movimento 5 Stelle. Il nome scelto come candidato sindaco è quello di Giosè D' Introno (nella foto con la giacca beige e la maglia blu), 49 anni, nato a Torino, quality manager nel settore odontoiatrico, residente a Trambacche ma da sempre attivo a Saccolongo essendo fondatore del gruppo locale del M5S. Una moglie (figurerà anche lei nella lista dei candidati) e una figlia per questo esponente grillino che due anni fa si candidò, sempre tra le fila del M5S, come consigliere a Veggiano. Dello stesso ex gruppo "veggianese" faranno parte anche Gian Luigi De Benetti e Loretta Marini. Della squadra poi anche l' ex consigliere a Saccolongo Nicola Ferrarese. Ospite della presentazione il deputato di Cadoneghe Raphael Raduzzi, che in queste settimane sta promuovendo le liste M5S: «Vogliamo tenere forte il legame tra Roma e il territorio, avere un sindaco che abbia canali diretti con il governo è sicuramente un' opportunità per Saccolongo» spiega il deputato. «A Roma ci stiamo impegnando per dare maggiori attenzioni e fondi agli enti locali, sappiamo che a livello locale siamo meno forti rispetto alle elezioni nazionali ma qui a Saccolongo c' è una bella squadra che sta lavorando da mesi». «Vogliamo proporre a Saccolongo un progetto concreto e non vendere sogni alla gente» sottolinea D' Introno. «Ambiente, vivibilità, amministrazione trasparente, sviluppo e sociale sono i cardini su cui si baserà il nostro programma. Dell' operato di Maggiolo in questi anni abbiamo condiviso alcune cose ma altre no, noi cercheremo di creare maggiore coinvolgimento e partecipazione con la cittadinanza sempre nell' ottica dell' uno vale uno». --Luca Perin. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 6
[ § 2 0 1 5 6 6 7 4 § ] domenica 07 aprile 2019 Pagina 69 Il Resto del Carlino (ed. Rovigo) Dicono di noi IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA: FISCHIO D' INIZIO ALLE 15,30 Promozione, girone C Azzurra Due Carrare - Unione Graticolato Dolo - Porto Viro Janus Nova - Maerne Miranese - Albignasego Saonara Villatora - VigolimeneseSpinea - Robeganese Salzano Torre - Unione Cadoneghe Trebaseleghe - Legnaro Classifica Albignasego 54 Spinea 52 Miranese 44 Vigolimenese 42 Azzurra Due Carrare 41 Robeganese Salzano 40 Unione Cadoneghe 38 Trebaseleghe, Porto Viro 37 Saonara Villatora 36 Janus Nova, Legnaro 35 Unione Graticolato 34 Torre 27 Dolo 24 Maerne 12. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 7
[ § 2 0 1 5 6 6 7 5 § ] domenica 07 aprile 2019 Pagina 11 Corriere del Veneto (ed. Padova) Dicono di noi La sfida dei Comuni, Lega in solitaria e centrosinistra tra mille divisioni Al voto del 26 maggio 56 municipi. M5S a caccia del primo sindaco in provincia Davide D' Attino PADOVA Tra sette settimane, se a novembre 2016 l' allora sindaco leghista Massimo Bitonci non fosse stato sfiduciato, concludendo anzitempo il suo mandato, sarebbe andata al voto anche Padova. Già da quasi due anni, invece, in città c' è una nuova amministrazione. In compenso però, domenica 26 maggio prossimo, in contemporanea con le elezioni europee, ben 56 Comuni della provincia saranno chiamati alle urne per rinnovare giunte e consigli. Ai seggi, aperti dalle 7 alle 23, è atteso più di un terzo del territorio padovano. Dal terzo centro più grande dopo il capoluogo, ovvero Selvazzano (22.903 abitanti), a quello più piccolo di tutti, cioè Barbona (648). Nello specifico, i paesi con più di 15 mila residenti, dove eventualmente è previsto pure il turno di ballottaggio (domenica 9 giugno), sono quattro: il già citato Selvazzano e poi Monselice, Rubano e Cadoneghe. Quelli di media grandezza, con una popolazione superiore alle 10 mila unità ma inferiore alle 15 mila, sono invece sette: Ponte San Nicolò, San Martino di Lupari, Trebaseleghe, Camposampiero, Piazzola sul Brenta, Villafranca e San Giorgio delle Pertiche. Mentre tutti gli altri hanno meno di 10 mila abitanti, tra cui ben 29 ne hanno addirittura meno di cinquemila. Gli occhi degli osservatori, inevitabilmente, saranno puntati soprattutto su Lega e M5S, per vedere come si comporteranno, a livello locale, le due forze politiche che, da giugno dell' anno scorso, sono al governo del Paese. Da un lato, spesso in solitaria, il Carroccio punterà a conquistare il maggior numero di amministrazioni, sfruttando la concomitanza delle europee e il traino del vicepremier Matteo Salvini. Dall' altro, invece, i grillini proveranno a eleggere il loro primo sindaco nel Padovano. Cosa, appunto, mai successa da quando sono nati. Dopodiché, bisognerà verificare la tenuta del Pd e dei tanti movimenti civici di sinistra destinati a fargli concorrenza. E così anche il grado di salute di Forza Italia e delle liste moderate di centrodestra. Concentrandoci adesso sui quattro Comuni più grandi, partiamo da Selvazzano, dove dopo un decennio sta per terminare l' era di Enoch Soranzo, presidente della Provincia dal 2014 al 2018. Al momento, per contendersi la poltrona più alta del municipio, gli sfidanti sono quattro: l' assessore uscente Giovanna Rossi, sostenuta da Soranzo e a capo di un fronte trasversale, il leghista Antonio Francon, il democratico Antonio Santamaria e il civico di sinistra Vincenzo Vozza. A Monselice invece, per raccogliere l' eredità del forzista Francesco Lunghi (pure lui reduce da due mandati consecutivi), c' è grande affollamento. Anche qui, come a Selvazzano, la continuità è rappresentata da un assessore uscente, l' azzurro Gianni Mamprin, ma in corsa ci sono pure la leghista Giorgia Bedin, il grillino Andrea Bernardini e ben tre esponenti di centrosinistra: Sandro Giordani (cugino del sindaco di Padova, Sergio), Silvia Muttoni e Paolo Masin. Dopodiché, dalla ressa di Monselice al deserto di Rubano, il passo è breve. A oggi infatti, nel Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 8
Comune a Ovest di Padova, il sindaco in carica Sabrina Doni (Pd) non ha avversari, nel senso che nessuno si è ancora candidato per affrontarla (tra qualche giorno, pare, potrebbe farlo il leghista Marco Valerio Pedron, già primo cittadino del confinante Mestrino dal 2008 al 2018). Infine, a Cadoneghe, il sindaco uscente Michele Schiavo (Pd) se la vedrà non solo con Marco Schiesaro del Carroccio e con il grillino Nicola Longo, ma anche con altri due rappresentanti della sinistra: l' indipendente Virginia Garato e il portabandiera di Coalizione Civica (costola del movimento padovano), Roberto Mairo. In chiusura, ci resta lo spazio per qualche curiosità. A Carmignano di Brenta, ad esempio, sarà un testa a testa tutto leghista: da una parte Raffaella Grando e dall' altra Giorgio Brogliati. Così come a Tombolo si scontreranno due Andretta (non parenti), Cristian ed Enzo. A Borgoricco, invece, correrà da sindaco il 26enne deputato padano Alberto Stefani. Mentre a Villa del Conte ci proverà un altro volto noto del Carroccio, Renato «Bobo» Miatello, primo cittadino uscente della vicina San Giorgio in Bosco. E a Trebaseleghe, anche lei appoggiata dalla Lega, punterà allo scranno più prestigioso del municipio Antonella Zoggia, moglie di Roberto Tosetto, che ha già ricoperto lo stesso ruolo dal 1990 al 2004 e che oggi è direttore generale dell' Interporto nonché strettissimo collaboratore, in Comune a Padova, del sindaco Giordani. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 9
[ § 2 0 1 5 6 6 7 6 § ] domenica 07 aprile 2019 mattinopadova.it Dicono di noi Maserà, Patavium, Legnaro, Galizgnano e San Paolo: i vincitori E la Moratelli trionfa ad Ortisei padova. Allo Sport Team di Maserà Rodeo Open con 52 giocatori coordinati da Massimo Rigoni. Nel maschile davanti a tutti Alberto Morolli di Cervia, secondo Kurchen Valentin Salomon con tessera del Cadoneghe. Nel femminile tutto come da copione: le tds uno e due Sofia Mariotto del Davis di Mestre davanti all' under 18 del Montecchia Martina Muzzolon. Al Patavium Rodeo di terza con 56 partecipanti diretto da Carlo Alberto Farnedi. Il padrone di casa Oscar Marcolongo ha messo tutti in fila. All' Airone di Legnaro nel Rodeo diretto da Lorenzo Maniero nel femminile l' under 18 del Green Garden Vittoria Pavan su Maria Padoan del Chioggia; nel maschile il presidente del Monselice Francesco Brunello è andato a trovar gloria imponendosi. A Galzignano Rodeo di quarta con 54 iscrittii diretti da Eva Contin. Nel maschile successo del veterano dell' Eurotennis Treviso Achille Sogliani che in finale ha superato Mattia Sardella. Nel femminile Nicole Pagliarin davanti a Sara Paesan. AlSan Paolo di via Canestrini Rodeo giovan padova. Allo Sport Team di Maserà Rodeo Open con 52 giocatori coordinati da Massimo Rigoni. Nel maschile davanti a tutti Alberto Morolli di Cervia, secondo Kurchen Valentin Salomon con tessera del Cadoneghe. Nel femminile tutto come da copione: le tds uno e due Sofia Mariotto del Davis di Mestre davanti all' under 18 del Montecchia Martina Muzzolon. Al Patavium Rodeo di terza con 56 partecipanti diretto da Carlo Alberto Farnedi. Il padrone di casa Oscar Marcolongo ha messo tutti in fila. All' Airone di Legnaro nel Rodeo diretto da Lorenzo Maniero nel femminile l' under 18 del Green Garden Vittoria Pavan su Maria Padoan del Chioggia; nel maschile il presidente del Monselice Francesco Brunello è andato a trovar gloria imponendosi. A Galzignano Rodeo di quarta con 54 iscrittii diretti da Eva Contin. Nel maschile successo del veterano dell' Eurotennis Treviso Achille Sogliani che in finale ha superato Mattia Sardella. Nel femminile Nicole Pagliarin davanti a Sara Paesan. AlSan Paolo di via Canestrini Rodeo giovanile con 78 rampanti coordinati da Attilio Galvani e Renato Schiavon. I vincitori: Under 10 Leonardo Trivellato e Cristian Tiengo; 12 Mattia Bille con Andrea Foletti; 14 Alessandro Perin con Massimiliano Passali; 16 Tommaso Nicoletto e Alberto Nordio. Nei draw rosa: Under 10 Serena Agostini ed Irene Friso; 12 Ludovica Ceolato e Maria Margherita Rigato; 14 Laura Benvegnu e Sofia Peruzzo; 16 Emma Bozzetto ed Elena Camera. Intanto bella vittoria di Angelica Moratelli (2.2 del Plebiscito) ad Ortisei: accreditata della prima testa di serie, supera in finale per 6/2 6/3 la ex n. 41 Wta Maria Elena Camerin e conquista il torneo Open ed un pass per le pre-qualificazioni di maggio agli Internazionali d' Italia a Roma. - Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 10
[ § 2 0 1 5 6 6 7 7 § ] domenica 07 aprile 2019 mattinopadova.it Dicono di noi Prove Invalsi alle medie ma il collegamento salta Ieri mattina, in numerose terze medie delle scuole statali di Padova e provincia, erano in programma le cosiddette Prove Invalsi (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo d' Istruzione e di Formazione). Nella scuola media di primo grado sono ritenute prove importanti anche perché sono obbligatorie per accedere all' ammissione degli esami di licenza media, che si tengono alla fine dell' anno scolastico. Sia i docenti che gli alunni erano pronti per cominciare le prove, quando, per motivi tecnici, si è interrotto il collegamento elettronico con il cervellone del Miur. E così anche nelle scuole padovane la prova è stata sospesa per circa due ore. Coinvolte nei disagi anche la terza media dell' ex Petrarca, del Primo istituto comprensivo, e le medie di Limena, Noventa, Campodarsego e Cadoneghe. La linea con Roma è stata riattivata solo dopo due ore di black out e dai tecnici del Miur sono arrivate le scuse per il grave disguido informatico. Diversa, però, la risposta dei dirigenti dopo aver ott Ieri mattina, in numerose terze medie delle scuole statali di Padova e provincia, erano in programma le cosiddette Prove Invalsi (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo d' Istruzione e di Formazione). Nella scuola media di primo grado sono ritenute prove importanti anche perché sono obbligatorie per accedere all' ammissione degli esami di licenza media, che si tengono alla fine dell' anno scolastico. Sia i docenti che gli alunni erano pronti per cominciare le prove, quando, per motivi tecnici, si è interrotto il collegamento elettronico con il cervellone del Miur. E così anche nelle scuole padovane la prova è stata sospesa per circa due ore. Coinvolte nei disagi anche la terza media dell' ex Petrarca, del Primo istituto comprensivo, e le medie di Limena, Noventa, Campodarsego e Cadoneghe. La linea con Roma è stata riattivata solo dopo due ore di black out e dai tecnici del Miur sono arrivate le scuse per il grave disguido informatico. Diversa, però, la risposta dei dirigenti dopo aver ottenuto la possibilità di riprendere le prove. Alcuni le hanno effettuate nella seconda parte della mattinata, mentre altri le hanno spostate ad altra data. Naturalmente con tutti i disagi che ne conseguono perché dovranno essere calendarizzate entro poche settimane. - Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 ..: powered by Volo.com :.. Pagina 11
Puoi anche leggere