Rapporto sulla sostenibilità 2020 - Rapporto settoriale dell'economia assicurativa svizzera
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
2 PREFAZIONE Prefazione 102-14 (colonna sinistra) Care lettrici, cari lettori, que, come ad esempio nell’ambito dell’assicura- zione di cose, della salute, della mortalità e della siamo lieti di presentarvi la seconda edizione del longevità, della previdenza finanziaria, dei rischi nostro Rapporto sulla sostenibilità relativo a tutto informatici o delle catastrofi naturali. È da sempre il settore assicurativo. nostro compito riconoscere i rischi, tenerne conto nei nostri modelli e permettere così di superarli. Naturalmente, lo scorso anno la pandemia di co- Anche nella politica degli investimenti, conside- ronavirus ha relegato in secondo piano molte que- rato l’orizzonte d’investimento a lungo termine è stioni, tra cui anche quella dello sviluppo sosteni- nell’interesse delle società assicurative che gli bile della nostra società. Non è però affatto azzar- investimenti di capitale siano interessanti in una dato affermare che la sostenibilità rimane un ar- prospettiva lungimirante, e quindi sostenibili, e gomento importante per l’umanità e che in futuro che facciano di conseguenza nascere delle oppor- tornerà sempre più spesso ad essere al centro tunità di ampliamento degli ambiti di attività. dell’attenzione. Con la strategia 2020-2024 della nostra associa- Le discussioni in merito a uno «sviluppo sosteni- zione, seguiamo sei linee d’azione, tre delle quali bile» animano allo stesso modo le persone intese sono direttamente correlate al tema della sosteni- come individui, come pure la politica, gli investitori bilità: oltre all’obiettivo di ancorare la sostenibilità e i legislatori in tutto il mondo. In questo senso, la e rendere possibile l’innovazione, le linee d’azione Svizzera non fa eccezione: a titolo esemplificativo comprendono la definizione delle future figure pro- si può menzionare la decisione presa quest’anno fessionali e del mercato del lavoro nonché lo svi- dalla popolazione di approvare la revisione della luppo della previdenza dopo il pensionamento. legge sul CO2. Anche le richieste di trasparenza per i rischi legati al clima da parte di legislatori e Il presente Rapporto sulla sostenibilità dell’Asso- 102-1 (colonna destra) autorità di vigilanza, che figurano nei libri contabili ciazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) mostra la 102-5 degli istituti del mercato finanziario, nonché l'au- vasta gamma di attività con le quali gli assicura- mento dell’obbligo di fare rapporto portano le que- tori privati contribuiscono allo sviluppo sostenibile stioni sulla sostenibilità in primo piano. della società. Nonostante l’ampia varietà che con- traddistingue le nostre società assicurative, l'im- L’industria assicurativa è addirittura predestinata a portante denominatore comune è la sostenibilità, contribuire all’impostazione di questo sviluppo so- che va considerata sempre in tutte le sue sfac- stenibile per svariati motivi. Questo ha a che fare, cettature. Essa include infatti anche il benessere tra l'altro, con un compito centrale di noi assicu- economico, una società solidale e, non da ultimo, ratori: essere al servizio di persone e imprese pro- la garanzia di uno standard svizzero esemplare in prio per coprire i rischi che, non da ultimo, sono il termini di formazione e mercato del lavoro. risultato di una «sostenibilità» non attuata ovun-
PREFAZIONE 3 Inoltre, quale industria assicurativa svizzera vo- Le prestazioni dell’Associazione Svizzera d’Assicu- gliamo partecipare attivamente alla questione cli- razioni per uno sviluppo sostenibile in senso am- matica e alla risoluzione concreta dei problemi. pio sono estremamente importanti. A livello mon- Perciò come associazione ci impegniamo affinché diale le lacune nella copertura dei rischi e di con- facendo uso del termine «sostenibilità» non ven- seguenza anche la minaccia dei costi economici gano introdotti regolamenti inefficaci o contropro- crescono continuamente. Sostenere i nostri clienti ducenti per la piazza economica svizzera, perché nel colmare tali lacune è un fattore di stabilità per una piazza economica fragile finirebbe per nuo- l’economia e un importante contributo per lo svi- cere anche alla competitività della nostra econo- luppo sostenibile in tutto il mondo. Siamo fieri di mia nel mercato globale e questo danneggerebbe questo nostro contributo ed è nostro auspicio for- poi il nostro benessere e il nostro ambiente. nirlo anche in futuro. Rolf Dörig Thomas Helbling Presidente ASA Direttore ASA
4 INDICE 1 Prefazione 02 2 Management Summary 05 3 Impegno a favore della sostenibilità 07 3.1 Strategia di sostenibilità dell’Associazione 08 3.2 Dialogo con gli stakeholder 09 4 Assunzione dei rischi della società da parte degli assicuratori 10 4.1 Gestione del rischio 10 4.2 Sviluppi normativi 10 5 Metodo e delimitazione 12 6 Investimenti di capitale 14 6.1 Ancoraggio della sostenibilità alle compagnie assicurative 14 6.2 Integrazione dei criteri ESG 14 6.3 Impact Investment e investimenti tematici 15 6.4 Criteri di esclusione 16 6.5 Rendicontazione 16 7 PACTA 2020: gli insegnamenti del test sulla compatibilità climatica 17 7.1 Investimenti finanziari 17 7.2 Immobili 19 8 Previdenza per la vecchiaia 20 9 Mondo del lavoro 22 9.1 Promozione di team misti 23 9.2 Il mondo del lavoro di domani 23 9.3 Competenze del futuro 23 9.4 Promozione dei giovani 23 10 Gestione ambientale delle imprese 25 10.1 Bilancio dei gas serra 25 10.2 Ecologia aziendale 26 11 Effetti del cambiamento climatico 28 12 Collaborazione per uno sviluppo sostenibile 30 12.1 Attività dell'Associazione 30 12.2 Adesione a organizzazioni 30 12.3 Altre attività delle compagnie assicurative nell'ambito della sostenibilità 31 13 Allegato 32
MANAGEMENT SUMMARY 5 2 Management Summary Un rapporto non è solo un mezzo d’informazione, vestimenti alternativi. Il numero di società indicate ma anche uno strumento di gestione. Un rendi- nel rapporto settoriale che considerano i criteri ESG conto adeguato sulla sostenibilità presuppone di nella gestione dei loro investimenti è aumentato aver prima ancorato in modo strategico l'argomento. di sette unità rispetto all'anno precedente. Nel rap- Inoltre, il settore assicurativo svizzero è convinto porto sono stati inoltre indicati per la prima volta gli della necessità di presentare all'opinione pubblica approcci per gli investimenti sostenibili (Exclusions, rapporti trasparenti su obiettivi e misure, secondo il Integration, Best-in-Class, Engagement, Voting, Su- motto: fai del bene e fallo sapere. stainable Thematic & Impact Investment) attuati nelle singole classi di investimento. È stata inoltre Questo secondo Rapporto sulla sostenibilità del aggiunta una parte dettagliata relativa alla compa- settore assicurativo è basato su un processo di ap- tibilità climatica del settore. Il rapporto sui risultati prendimento. Nel 2020, l’ASA ha pubblicato il primo dell'analisi PACTA riporta il valore medio del settore 102-49 Rapporto sulla sua responsabilità in ambito sociale basato sui portafogli di investimenti finanziari di 24 102-51 ed economico, presentando in modo dettagliato i pi- compagnie di assicurazione e fornisce informazioni lastri fondamentali della sostenibilità, in particolare sui risultati dei portafogli immobiliari e ipotecari di nell’ambito degli investimenti di capitale, dell'eco- ben 16 assicuratori. logia aziendale e della gestione del rischio. Il pre- sente rapporto è incentrato soprattutto sul chiari- Mediante un confronto pluriennale nel quadro della mento del ruolo che la sostenibilità riveste nell’am- gestione aziendale in termini ambientali, è stato bito della strategia dell’ASA. La pubblicazione indica possibile rappresentare numerosi indicatori di per- le correlazioni esistenti tra i risultati economici del formance relativi al consumo di materiali e al bilan- settore assicurativo e la performance in termini di cio dei gas serra delle società in questione. Rispetto sostenibilità. In questo rapporto è stato possibile all'esercizio precedente, il settore è riuscito a miglio- ampliare sia l’attività di rendicontazione, sia il nu- rare ulteriormente il suo ecobilancio, in parte grazie mero di dati a disposizione. Per conformarsi mag- alla pandemia di coronavirus. L'impronta di carbo- giormente alle aspettative degli attori del mercato fi- nio per ogni impiego a tempo pieno si è ridotta del nanziario e degli stakeholder della società civile, gli 62%, passando da 1'553 kg a 973 kg. Incoraggiante aspetti rilevanti della sostenibilità o ESG ora sono è altresì il numero crescente di assicuratori privati indicati con un apposito codice della Global Repor- svizzeri che si impegnano a raggiungere gli obiettivi ting Initiative (GRI). dell'Accordo di Parigi sul clima. Lo scorso anno, è apparso evidente che il mercato In futuro è prevedibile il continuo innalzamento finanziario, unitamente al legislatore, sono stati i delle aspettative così come ulteriori disposizioni maggiori promotori e le principali leve della soste- volontarie e legali. Basta pensare, ad esempio, alle nibilità. I temi della sostenibilità sono ormai di do- iniziative come la Task Force on Climate-related Di- minio pubblico: lo dimostra il fatto che i criteri di sclosures (TCFD) per la rendicontazione sul rischio sostenibilità sono inclusi in oltre l'83% degli investi- climatico o l’esigenza di garantire una migliore com- menti gestiti in modo autonomo dal settore. Questa parabilità per i prodotti basati sul capitale. L’ASA si quota è ancora superiore per le singole classi di as- impegna per lo snellimento del quadro normativo. set come gli immobili, i titoli a tasso fisso e gli in- L’associazione di settore sostiene inoltre incentivi
6 MANAGEMENT SUMMARY volti a soddisfare i requisiti della gestione sosteni- bile autoresponsabile. Nel rapporto sulla sostenibilità 2020 è stato inte- grato il contributo fornito dal settore assicurativo per una previdenza per la vecchiaia sostenibile e quindi per l’equità intergenerazionale, per il suo ruolo di importante datore di lavoro a livello nazio- nale e per la cooperazione intersettoriale per uno sviluppo sostenibile in senso ampio. Tali aggiunte consentono di riferire nel modo più completo pos- sibile in merito agli impatti lungo l'intera catena del valore su importanti aspetti legati alla sostenibilità, anche se la loro misurabilità può variare.
SOSTENIBILITÀ 7 3 Impegno a favore 102-16 della sostenibilità Le assicurazioni hanno un orizzonte di azione a Anche la sostenibilità ha rappresentato un tema lungo termine. Soddisfare le esigenze del presente importante per le autorità di regolamentazione na- senza compromettere le possibilità delle genera- zionali e internazionali. Il Parlamento svizzero ha zioni future: è questa la definizione di sostenibilità ad esempio deciso la revisione della legge sul CO2, ed è al contempo uno dei principi fondamentali del che entrerà in vigore se il popolo approverà il testo settore assicurativo. Questo vale per quanto rigu- in votazione il 13 giugno 2021. L'Autorità federale di arda la stabilità e lo sviluppo della previdenza per la vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) si è inoltre vecchiaia, l'organizzazione del mondo del lavoro in occupata maggiormente dell'integrazione e della rapida trasformazione come pure per quanto rigu- trasparenza relative a rischi dovuti al clima nei libri arda il cambiamento climatico e la conservazione contabili degli assicuratori. Nei prossimi anni le as- della biodiversità. Tutti questi temi sono importanti sicurazioni in Svizzera saranno ad esempio chia- affinché anche la giovane generazione possa be- mate a chinarsi sull'introduzione della Sustainable neficiare di una rendita sicura, i lavoratori possano Finance Disclosure Regulation (SFDR) e sulla tasso- trovare impieghi interessanti anche in futuro, l'eco- nomia UE a livello europeo. nomia possa contare su specialisti con una buona formazione e, infine, affinché venga conservata la Gli assicuratori privati svizzeri sono importanti da- nostra base vitale e sia possibile aumentare la re- tori di lavoro, contribuenti e investitori in Svizzera e silienza dell'ecosistema contro gli influssi nocivi. all'estero. Essi si assumono rischi di cui clienti com- Nonostante la pandemia di coronavirus sia stata la merciali e privati non vogliono o non possono farsi tematica dominante, per quanto riguarda i tre punti carico. In questo modo le assicurazioni permettono strategici fondamentali lo scorso anno l'ASA si è im- alla loro clientela di impiegare le risorse in modo pegnata in modo risoluto a favore di un futuro sos- orientato al futuro e a beneficio di economia e so- tenibile. cietà. In Svizzera l'intero ramo assicurativo genera un valore aggiunto lordo pari a circa 32 miliardi di Per decenni, grazie ai tre pilastri il sistema svizzero franchi. Con un apporto pari quasi al 5% fornisce un della previdenza per la vecchiaia era considerato importante contributo alla prestazione economica esemplare nel confronto internazionale. Da alcuni del Paese e provvede a stabilità e resilienza di eco- anni a questa parte il nostro Paese perde però cos- nomia e società, anche in tempo di coronavirus. In tantemente terreno nelle relative classifiche. Il mo- seguito alla pandemia, lo scorso anno gli assicura- tivo è da attribuire in particolare al fatto che il sis- tori diretti hanno versato più di 1 miliardo di franchi tema non è sostenibile. Lo scorso anno diversi inter- di risarcimenti. Inoltre, nel 2020 i riassicuratori con venti parlamentari e iniziative a favore della riforma sede in Svizzera hanno accantonato o versato in dell'AVS e della previdenza professionale hanno tutto il mondo oltre 4 miliardi di franchi per sinistri movimentato l'attività politica. Anche l'ASA ha par- riconducibili alla pandemia. Al contempo il settore tecipato alla discussione politica in corso, relativa ha continuato a rispettare anche gli altri impegni: alla riforma della previdenza per la vecchiaia, formu- ogni giorno ha versato circa 140 milioni di franchi lando proposte costruttive. sotto forma di rendite e risarcimenti. Ha inoltre of- ferto in diversi modi un aiuto rapido, mirato e senza lungaggini burocratiche alle molte PMI che anno- vera tra i suoi clienti.
8 SOSTENIBILITÀ La pandemia ha mostrato i limiti dell'assicurabilità. a maggiori rischi fisici nell'assicurazione contro i Per questo motivo, il settore assicurativo, in stretta danni causati dagli elementi naturali, ma anche a ri- collaborazione con la Confederazione, ha elaborato schi di transizione nei portafogli di investimento che possibili soluzioni per una futura assicurazione pan- vengono a crearsi in seguito al passaggio a un'eco- demia sulla base di un partenariato pubblico-privato. nomia a basso tenore di carbonio. Nuovi canali di Il Consiglio federale ha purtroppo deciso di non comunicazione cambiano il modo in cui le assicu- perseguire per il momento la strategia di un'assicu- razioni comunicano con la propria clientela. Il ruolo razione pandemia. Vuole quindi mantenere anche di economia e Stato viene continuamente ridefinito, in futuro il modello attuale della regolamentazione ciò che è emerso in modo palese anche in relazione sui casi di rigore e dell'estinzione di debiti da parte alla pandemia di coronavirus. I cambiamenti nella delle contribuenti e dei contribuenti. Dal punto di legislazione internazionale influiscono anche sulla vista del settore assicurativo non si tratta di un ap- legislazione svizzera. Il perdurare del livello estre- proccio sostenibile per gestire il problema. mamente basso dei tassi d'interesse è una grande sfida per l'intera politica degli investimenti. Il cam- Come forza trainante e di sostegno per l'economia biamento tecnologico influisce inoltre anche sul svizzera, il settore assicurativo si assume la propria mondo del lavoro di domani: in futuro saranno in- responsabilità economica anche in termini di sos- fatti richieste nuove competenze. tenibilità. Svolge questo compito tra le altre cose con un chiaro impegno a favore della sostenibilità In base alla citata analisi del contesto, nella strate- e della sua applicazione progressiva nell'attività as- gia sono stati definiti sei orientamenti strategici. Tre sicurativa. Già nel 2016 le società affiliate dell'ASA di questi obiettivi pongono l'accento sul tema della hanno ad esempio espresso il proprio sostegno sostenibilità in senso più ampio: all'Accordo di Parigi e di conseguenza anche ai rela- tivi obiettivi di riduzione del CO2 elaborati dal Con- – Sviluppare ulteriormente la previdenza siglio federale. Con investimenti di capitale per un – Ancorare la sostenibilità, consentire l'innovazione ammontare pari a 545 miliardi di franchi (senza as- – Influenzare la politica dei datori di lavoro e del sicurazioni vita vincolate a partecipazioni), gli assi- mondo del lavoro curatori privati hanno il potenziale per fornire un im- portante contributo alla promozione di un ambiente Queste tre dimensioni fissano dei fattori fondamen- più sostenibile, sia nell'ambito del clima, sia per tali e importanti per lo sviluppo dell'industria assicu- quanto riguarda gli sforzi a livello sociale. rativa per una previdenza per la vecchiaia garantita, per un nuovo mondo del lavoro, per la lotta contro Per l'ASA tutti questi sviluppi sono la conferma che il cambiamento climatico e la conservazione della vale la pena continuare anche in futuro a lavorare in- biodiversità. tensamente sul tema della sostenibilità. Una previdenza per la vecchiaia ben funzionante 103-1 3.1 Strategia di sostenibilità dell’Associazione è un fattore centrale per il benessere di un Paese. L'analisi del contesto di cui ci si è serviti per elabo- L'attuale sistema previdenziale mostra i propri li- 102-46 rare la strategia dell'Associazione 2020–2024 mos- miti a causa del cambiamento della struttura delle tra che molti fattori di influsso esterni rappresen- età in Svizzera. Per questa ragione si impone una tano una sfida per il settore assicurativo. La rapida revisione radicale. Le assicurazioni sono un part- digitalizzazione in atto influisce sulle esigenze dei ner fondamentale in questo processo in quanto con clienti e permette nuove possibilità nella creazione la previdenza professionale e in parte anche con il di prodotti e nella struttura dei prezzi. Il costante terzo pilastro sono responsabili per una parte de- cambiamento demografico della società comporta terminante del sistema previdenziale. Il sistema pre- grandi sfide per il sistema sanitario e la previdenza videnziale deve essere rielaborato in modo tale che per la vecchiaia. Il cambiamento climatico porta anche la giovane generazione possa contare su una
SOSTENIBILITÀ 9 rendita equa. La ridistribuzione del secondo pilastro sostenibilità. In seno all'Associazione essa si assu- dalla generazione giovane ai pensionati deve essere merà la responsabilità di affrontare i temi specifici ridotta al minimo. legati alla sostenibilità e di creare la trasparenza necessaria. In futuro il rapido avvento della digitalizzazione ri- 103-1 chiederà capacità e competenze diverse rispetto 3.2 Dialogo con gli stakeholder a oggi. Questo vale anche per apprendisti e tiroci- Il settore assicurativo svizzero vede il proprio Rap- 102-42 nanti attivi nel settore assicurativo. Per rimanere un porto sulla sostenibilità come un importante stru- datore di lavoro interessante ed essere pronto alle mento per un dialogo costante e sistematico con i sfide future, il settore deve prepararsi al meglio per gruppi target. Aumentare la trasparenza deve ren- affrontare questi sviluppi. dere le attività nel settore della sostenibilità più comprensibili e valutabili per gli stakeholder interni Per le assicurazioni, le conseguenze del cambia- ed esterni. Nel corso di questo processo sono stati 103-1 mento climatico e la perdita della biodiversità rap- identificati organizzazioni, persone o gruppi in con- presentano un rischio che può provocare gravi tatto con il settore, che hanno un influsso sul set- danni a società ed economia. In seguito alle tempe- tore assicurativo e/o punti d'intersezione con le loro rature in aumento, in Svizzera si prevede una mag- attività. Tra i principali gruppi di interessati rientrano 102-40 giore frequenza di forti precipitazioni e un aumento società affiliate, clienti, organizzazioni non governa- dei periodi di siccità. Gli ecosistemi con molte spe- tive, esperti scientifici, l'Autorità federale di vigilanza cie sono importanti per lottare contro il cambia- sui mercati finanziari, autorità, politica, media e as- mento climatico, poiché boschi sani e oceani in sociazioni nonché investitori istituzionali e finanz- buono stato sono in grado di assorbire emissioni di iatori. Insieme a rappresentanti di questi gruppi, nel 102-43 carbonio. Un'elevata biodiversità garantisce inoltre primo semestre 2021 si sono svolte delle interviste che la natura produca delle sostanze essenziali per con gli stakeholder. Alla base di questi colloqui le attività e per la sopravvivenza della specie um- personali vi erano i temi relativi alla sostenibilità ana; pensiamo ad esempio al cibo, alle funzioni dalla strategia ASA 2020 – 2024. In base alle cono- protettive e ai principi attivi dei medicinali. scenze emerse andrà individuato l'ambito prioritario delle azioni future volte ad aumentare la sostenibi- Per questo motivo il settore assicurativo sostiene lità del settore. 102-11 l'obiettivo climatico della Confederazione di un saldo netto delle emissioni di gas serra pari a zero Il coinvolgimento degli stakeholder e i risultati 102-44 entro il 2050. La strategia prevede che per i settori emersi dalla discussione sui loro interessi e sulle prodotti, underwriting, danni e investimenti di capi- necessità di informazione saranno presentati nel tale vengano elaborati degli standard per promuo- prossimo Rapporto sulla sostenibilità. vere la riduzione dei gas serra. Per attenuare le con- seguenze del riscaldamento climatico, l'ASA aiuterà anche in futuro la Confederazione e i Cantoni nella prevenzione dei danni causati da elementi naturali. Nella sua strategia l'ASA si è inoltre impegnata a 102-19 102-20 fornire un resoconto regolare e trasparente relativo 102-52 all'attuazione degli sforzi del settore assicurativo a favore della sostenibilità. In futuro il Rapporto sulla sostenibilità dell'ASA, elaborato per la prima volta nel 2020, sarà pubblicato ogni anno. Per affron- tare più rapidamente i temi di questo ambito l'anno scorso l'ASA ha inoltre costituito la Commissione
10 GESTIONE DEL RISCHIO 4 Assunzione dei rischi della società da parte degli assicuratori 4.1 Gestione del rischio società ha subito dei mutamenti notevoli. Oggi dalle Per la sua rilevanza macro-economica, il settore aziende ci si attende un’assunzione di responsabi- assicurativo ricopre un ruolo di spicco nella promo- lità anche per gli effetti negativi indesiderati della zione della sostenibilità economica, sociale ed eco- loro attività. logica. Ciò si traduce in due tipi di rischi di sostenibilità In primo luogo, il settore assicurativo sottoscrive i ri- per le assicurazioni e le aziende di altri settori: da schi attenuando così le conseguenze finanziarie dei un canto i rischi derivanti dai problemi di sostenibi- sinistri. La missione principale dell’industria assicu- lità che coinvolgono l'industria assicurativa stessa; rativa svizzera è di proteggere i clienti privati e com- si tratta principalmente di risarcimenti, ma sempre merciali dai rischi che potrebbero comprometterne più anche di rischi di investimento, reputazione e la sussistenza materiale. Il settore assicurativo è responsabilità. D’altro canto, vi sono i rischi che sor- quindi un partner importante per i suoi clienti privati gono per le parti interessate dagli effetti della soste- e commerciali. Da un lato è in grado di tutelarli dai nibilità. Si tratta di rischi legati a problemi di sosteni- rischi climatici, ad esempio da inondazioni o siccità, bilità, come ad esempio al cambiamento delle con- dall’altro i singoli assicuratori possono intrattenere dizioni climatiche o all’inquinamento ambientale. relazioni commerciali con aziende le cui attività sono giudicate in modo controverso da alcune parti 4.2 Sviluppi normativi della società. Gli sviluppi normativi nella gestione dei rischi di sostenibilità pongono dei nuovi requisiti per la Tradizionalmente gli assicuratori assistono i propri gestione del rischio delle assicurazioni. clienti anche nella prevenzione dei rischi e, nell’inte- resse di entrambe le parti, illustrano loro la prote- Nel giugno 2020 la Confederazione ha approvato le zione più conveniente nel caso di eventuali sinistri. linee guida sulla sostenibilità del settore finanziario, allo scopo di posizionare la Svizzera quale punto di Le assicurazioni figurano oltretutto tra i maggiori in- riferimento nell’offerta di servizi finanziari sosteni- vestitori. In questa funzione possono fornire un im- bili. A tal fine il Consiglio federale intende definire portante contributo affinché i flussi finanziari diven- il contesto normativo in modo tale da rafforzare la tino più sostenibili. competitività della piazza finanziaria svizzera e al contempo consentire al settore finanziario di contri- Nell’esercizio di tali funzioni, le assicurazioni pos- buire efficacemente alla sostenibilità. L’ASA accoglie sono assumere un ruolo determinante nella risolu- con favore queste linee guida orientate ai principi zione di problemi legati alla sostenibilità. Ampliare dell’economia di mercato. la gestione del rischio delle assicurazioni si rivela pertanto fondamentale al fine di affrontare il tema Nel novembre 2020 l’Autorità federale di vigilanza della sostenibilità in modo adeguato. Il cambia- sui mercati finanziari FINMA ha presentato delle mento climatico e altri rischi di sostenibilità pos- proposte su come estendere le norme in materia di sono causare ingenti danni sociali ed economici. pubblicazione per le grandi compagnie di assicura- Negli scorsi anni, il valore attribuito a un approccio zione e le banche per tenere maggiormente conto responsabile da parte delle aziende verso la dei rischi climatici in futuro. Questo provvedimento
GESTIONE DEL RISCHIO 11 intende promuovere la comparabilità tra le aziende rano già tra i firmatari dei Principles for Sustainable e fare in modo che siano in grado di affrontare i ri- Insurance (PSI) e dei Principles for Responsible In- schi in maniera adeguata. vestment (PRI). A dicembre 2020, nel quadro della sua strategia Se finora l’industria assicurativa si è confrontata in per il rafforzamento della sostenibilità della piazza particolare con i rischi di sostenibilità nell’attività di finanziaria svizzera, il Consiglio federale ha solle- investimento, adesso l’attenzione si sta spostando citato le aziende a pubblicare un rapporto basato man mano verso il settore assicurativo vero e pro- sulle indicazioni della Task Force on Climate-rela- prio, l’underwriting, che a sua volta implica un rap- ted Disclosures (TCFD). Il Consiglio federale ha inol- porto più complesso con la clientela e dunque con tre invitato gli istituti finanziari a rendere pubbliche, la gestione delle soluzioni. Tale premessa, richiede nel limite del loro obbligo di diligenza e fedeltà, le un chiaro posizionamento, l’ampliamento sistema- modalità con cui intendono tener conto dei rischi tico dei framework di rischio e un’applicazione co- climatici e ambientali nella gestione patrimoniale. erente agli affari correnti. Perciò le compagnie di In più, il Consiglio federale ha chiesto alle auto- assicurazione valutano innanzitutto la diversa in- rità competenti di elaborare una base legale vinco- cidenza dei rischi di sostenibilità. Una successiva lante per l’implementazione del TCFD da parte delle definizione delle priorità consente di introdurre i pro- aziende di tutti i settori. L’ASA accoglie con favore il cessi decisionali e di controllo per i singoli settori di provvedimento. Nel settore finanziario queste infor- attività. mazioni sono assolutamente indispensabili per po- ter ponderare i rischi del mercato e le opportunità di investimento. Negli scorsi decenni, dal punto di vista dell’industria finanziaria, i rischi di sostenibilità rappresentavano prevalentemente rischi di reputazione: occorreva prima di tutto evitare di essere criticati per rela- zioni commerciali o investimenti in settori contro- versi. Recentemente, attori come l’OCSE e singoli legislatori nazionali hanno chiarito le aspettative ri- spetto alla verifica della diligenza nei settori dell’am- biente e dei diritti umani. Oggi i temi di sostenibilità comportano in misura crescente dei rischi finan- ziari (cfr. 4.1). Il rafforzamento di questi requisiti di trasparenza è andato di pari passo con un incre- mento della cooperazione tra le singole compagnie di assicurazione svizzere, sia all’interno dell’ASA, sia dei gruppi di lavoro dell’associazione di catego- ria Sustainable Finance e delle reti sociali di UNEP Finance Initiative. Diversi assicuratori svizzeri figu-
12 METODO IMPIEGATO 5 Metodo e delimitazione L’attuale Rapporto sulla sostenibilità del settore as- Per quanto concerne l’ambito degli investimenti di 102-50 sicurativo svizzero esamina il periodo dal 1° gen- capitale, hanno partecipato al sondaggio 38 delle 102-54 naio 2020 al 31 dicembre 2020. Il presente rapporto 73 aziende contattate. Queste gestiscono circa l’80 è stato allestito per la prima volta secondo le linee percento degli investimenti di capitale2 del settore guida del Global Reporting Initiative «GRI Sustainabi- assicurativo privato. La copertura di mercato delle lity Standards» in vigore dal 2018, benché non siano società che hanno partecipato al sondaggio per- soddisfatti tutti i criteri e le informazioni dei principi mette dunque di esprimersi sull'intero settore assi- previsti dal GRI. Anziché un indice completo del GRI, curativo. I risultati basati sui dati sono completati il rapporto include nell’allegato una raccolta con i ri- da dichiarazioni qualitative sugli sforzi del settore. mandi alle indicazioni sugli standard GRI o gli stan- dard specifici per l'argomento. Questi permettono 29 società affiliate hanno risposto al questionario alle lettrici e ai lettori di disporre di una panoramica sull'ecologia aziendale. In linea di principio, l’anno di delle informazioni utilizzate. riferimento è il 2020; a causa della mancanza di dati aggiornati, due delle società affiliate hanno indicato I capitoli successivi presentano dati e informazioni i dati del 2019 relativi ai consumi e al CO2. 102-45 fondamentali per il settore assicurativo svizzero, ri- levati nel periodo da metà dicembre 2020 a inizio I dati sui dipendenti si basano sulla statistica del marzo 2021. Questi si basano sui dati e sulle infor- personale dell’ASA 2020, pubblicata nel maggio mazioni delle società che hanno partecipato al rap- 2021. porto settoriale. Se non diversamente specificato, i dati rilevati si riferiscono all'anno 2020. In linea Negli ambiti tematici per cui non sono disponibili di principio, la data di riferimento è il 31 dicembre informazioni quantitative delle società affiliate, ven- 2020. Nel rapporto viene utilizzata l’aggregazione di gono presentate informazioni qualitative inerenti dati per settore e pertanto non vengono comunicati alle sfide e alle misure del settore assicurativo. i dati delle singole imprese.1 I dati e le informazioni sui temi degli investimenti di 103-3 capitale e dell'ecologia aziendale sono stati raccolti presso le società affiliate mediante questionari. L’ASA, in collaborazione con le società, ha ulterior- 102-48 mente elaborato il questionario rendendo più detta- gliate le informazioni rispetto all’anno precedente. In tal modo si dispone di informazioni supplementari ancora più precise sugli investimenti di capitale. I dati più dettagliati e di conseguenza anche più com- pleti hanno modificato la base di dati, pertanto si rinuncia a un raffronto con i dati dell’anno scorso.
METODO IMPIEGATO 13
14 INVESTIMENTI DI CAPITALE 6 Investimenti di capitale 6.1 Ancoraggio della sostenibilità del trasferimento tematico di conoscenze tra le sue alle compagnie assicurative società affiliate. Orientando i flussi di capitale verso investimenti 103-1 sostenibili, gli assicuratori possono rispettare e at- Al sondaggio dell’ASA hanno partecipato 38 società, tuare direttamente la loro responsabilità quali im- tra cui tutte le grandi e medie imprese. 33 società portanti attori del settore finanziario nell'ambito hanno dichiarato di applicare diversi criteri e strate- della sostenibilità. L’ampio spettro di responsabilità gie sostenibili nei loro investimenti di capitale. Ol- comprende ad esempio la valutazione corretta dei tre a ciò, quasi tutte hanno creato delle linee guida rischi, l'adempimento degli obblighi verso i clienti interne. Queste comprendono ad esempio disposi- o l'influsso positivo sull’ambiente a lungo termine. zioni circa gli investimenti in capitali sostenibili, in- Pertanto, già qualche anno fa, diversi gruppi assicu- vestimenti di capitale da escludere, l’esercizio del rativi hanno avviato una gestione dei capitali rispet- diritto di voto nonché la partecipazione3. tosa dei criteri di sostenibilità oppure un riorienta- mento adeguato dei loro portafogli. In alcuni ambiti, 6.2 Integrazione dei criteri ESG 103-3 come ad esempio quello immobiliare, gli assicura- Nell’anno di riferimento, 32 su 38 società parte- tori danno già da tempo importanza all'osservanza cipanti al sondaggio hanno integrato i criteri ESG degli aspetti riguardanti la sostenibilità. nelle decisioni relative agli investimenti, con un in- cremento di sette società rispetto all'anno prece- Quanto alla gestione dei capitali investiti, nell’au- dente. In base a tali criteri, le società sono in grado 103-2 tunno 2018 le società interpellate si sono impe- di monitorare se e in quale misura optare per una gnate ad osservare i criteri ESG. L’acronimo ESG, decisione di investimento e possono inoltre impie- «Environmental», «Social» e «Governance», è utiliz- gare i criteri ESG anche in altre fasi del processo zato per valutare la responsabilità aziendale verso di investimento (ad es. nel risk monitoring o in un gli aspetti ambientali, sociali e dirigenziali. La rac- eventuale disinvestimento). colta uniforme di dati sulla gestione dei flussi di capitale delle società è ostacolata dal fatto che In termini di responsabilità ambientale (Environ- in questo settore non esistono ancora standard e mental), 31 delle 32 società che applicano i criteri norme riconosciute a livello internazionale. Nella ESG danno priorità alle questioni del clima/cambia- stesura del presente Rapporto di sostenibilità, l’ASA mento climatico e delle energie (rinnovabili). Un’al- ha quindi dovuto ricorrere ai criteri e alle strategie in tra priorità stabilita dagli assicuratori sono gli inve- uso nel mercato degli investimenti sostenibili. stimenti riguardanti la prevenzione di catastrofi am- bientali e la gestione idrica. Alcune aziende si sono I dati rilevati evidenziano la tendenza di gran parte anche impegnate a decarbonizzare completamente 103-3 degli assicuratori partecipanti a investire il capitale il loro bilancio entro il 2050. seguendo i criteri e le strategie di sostenibilità. Altre piccole e medie imprese di assicurazione, che an- In più, nell’applicazione dei criteri ESG per la ge- cora non hanno potuto fornire alcuna dichiarazione stione degli investimenti 2020 si registra un incre- per il 2020, stanno rivedendo la propria strategia di mento della responsabilità sociale (Social). In effetti posizionamento e orientamento in materia di inve- tutte le 32 società l’hanno ancorata alle loro politi- stimenti responsabili. In tal senso, l’ASA è a favore che; con particolare attenzione alla questione dei
INVESTIMENTI DI CAPITALE 15 diritti umani. Il diritto del lavoro, la formazione e la L’approccio «Best-in-Class» è meno radicato nelle sicurezza alimentare costituiscono (in quest’ordine) società: per un terzo di esse assume importanza ulteriori tematiche prioritarie. nei titoli a interesse fisso e nelle transazioni azio- narie. Gli assicuratori che nelle loro decisioni d’investi- mento considerano i criteri ambientali e sociali L’esercizio del diritto di voto nel rispetto delle linee sono soliti includere anche i criteri di governance, guida ESG (Voting) rappresenta per molte società prestando la medesima attenzione sia alla condu- (26 su 32) un approccio decisivo nella categoria zione che alle diversità all'interno dell’azienda. d’investimento azioni. Le società referenti gestiscono l’80% degli investi- Oltre la metà delle società attribuisce un’importanza menti di capitale del settore assicurativo privato. centrale all’Impact Investing e alla Sustainable The- L’83% di questi investimenti di capitale autogestiti matic nei settori immobiliare, titoli a interesse fisso rispetta i criteri ESG. I valori sottostanti sono stati e investimenti alternativi. raggiunti nelle categorie di investimento elencate, per le quali è stato applicato almeno uno degli ap- Per la prima volta è stato anche esaminato in che procci di sostenibilità riportati: misura le società abbiano esercitato i diritti di voto delle loro azioni autogestite: è risultato che lo – Immobili (96% del volume d’investimento delle scorso anno 22 società li hanno esercitati per circa società partecipanti) il 72% delle azioni gestite in modo autonomo. – Titoli a interesse fisso (97%) – Azioni (82%) 6.3 Impact Investment e investimenti tematici – Investimenti alternativi (86%) 4 Grazie all’Impact Investing le società intendono in- 103-2 – Ipoteche (40%) cidere in maniera positiva e direttamente misurabile sull’ambiente, ad es. nel settore sociale o di tutela Nel rapporto sono stati inoltre indicati per la prima ambientale. Il sondaggio attesta che ben la metà di volta quali approcci per gli investimenti sostenibili esse attribuisce all’Impact Investing un ruolo chiave (Integration, Exclusions, Best-in-Class, Voting, Su- nelle categorie d’investimento immobiliare, titoli a stainable Thematic & Impact Investment) sono stati interesse fisso e investimenti alternativi. attuati nelle singole classi di investimento. In gene- rale, si sono ottenute le seguenti informazioni. Investendo in un’infrastruttura sostenibile, gli as- sicuratori mirano a contribuire alla trasformazione Per le società è rilevante integrare in maniera tra- dell’approvvigionamento energetico o del parco im- sparente i rischi e le opportunità ESG (Integration) mobiliare in vista di un futuro sostenibile e a basse nei settori immobiliare, titoli a interesse fisso, azioni emissioni di carbonio. In termini di investimenti te- e investimenti alternativi. matici, l’accento è posto in particolare sulle infra- strutture sostenibili (energie rinnovabili, certifica- Le Exclusions sono indicative soprattutto per le ca- zioni «green building», infrastrutture sociali, ecc.). tegorie titoli a interesse fisso, azioni e investimenti Le obbligazioni sostenibili che a seconda della alternativi. Per Exclusion si intende l’esclusione di formulazione presentano un focus sociale (Social investimenti che non soddisfano determinati stan- Bonds), ambientale (Green Bonds) o combinato (Su- dard e valori; potrebbe essere il caso in cui una spe- stainability Bonds) rappresentano per molte società 103-3 cifica industria supera i valori soglia predefiniti (ad una parte integrante degli investimenti effettuati. es. un’eccedenza di carbone).
16 INVESTIMENTI DI CAPITALE Si consideri che i capitali investiti dagli assicuratori 103-2 sono regolamentati da norme prudenziali molto re- strittive, specialmente gli investimenti in infrastrut- ture. Ad esempio, non è possibile ascrivere al patri- monio vincolato gli investimenti diretti in impianti che generano energia rinnovabile. Ne consegue che numerosi assicuratori subiscono forti limitazioni negli investimenti alternativi, nonostante il settore mostri in generale un marcato interesse a operare in maniera sostenibile e duratura. 6.4 Criteri di esclusione 103-2 In un processo di investimento che rispetti i criteri ESG si possono prevedere dei criteri di esclusione: se un criterio predefinito non è soddisfatto, significa che non si sta investendo o che un investimento già effettuato è in vendita. 24 società interpellate escludono in modo esem- 103-3 plare gli investimenti in imprese con fonti di reddito da estrazione del carbone termico o con impiego di quantità fisse di carbone per la produzione di ener- gia elettrica (ad es. il 30%). Il carbone rappresenta dunque un criterio di esclusione molto diffuso tra le aziende partecipanti, anche se quello più impor- tante rimane il «Controversial Weapons», cioè inve- stire in armi controverse (28 società). 6.5 Rendicontazione 103-2 Nei rapporti di gestione 2020, le società con capitali 103-3 investiti secondo i criteri ESG hanno fornito infor- mazioni trasparenti in merito alle attività e all’im- pegno a favore della sostenibilità. Molte delle so- cietà partecipanti hanno dichiarato peraltro di voler sviluppare ulteriormente il tema nei loro rapporti. I grandi assicuratori hanno già pubblicato negli ultimi anni un rapporto di sostenibilità separato, altri inten- dono farlo in futuro. I rapporti sono generalmente scaricabili sul sito web delle società. Inoltre, le so- cietà che figurano tra i membri dei Principles for Re- sponsible Investment (PRI) si impegnano a garan- tire la trasparenza del loro approccio sostenibile. I rispettivi rapporti possono essere scaricati sul sito web di PRI (www.unpri.org).
PACTA 2020 17 7 PACTA 2020: gli insegnamenti del test sulla compatibilità climatica L’Accordo di Parigi ha lo scopo di rendere compati- L'analisi ha riguardato esclusivamente i settori rile- 103-2 bili i flussi finanziari con un percorso a basse emis- vanti per il clima (produzione di automobili, inclusi sioni di carbonio. Il test sulla compatibilità climatica i veicoli commerciali leggeri e pesanti, aviazione, PACTA 20205 misura i progressi del settore finanzia- estrazione di carbone, produzione di cemento, pro- rio svizzero nel contribuire a ridurre le emissioni di duzione di acciaio, estrazione di petrolio e gas, pro- CO2. PACTA 2020 è basato sul test sulla compatibi- duzione di energia e trasporto navale). I settori sum- lità climatica del 2017. L’ASA ha sostenuto l'inizia- menzionati costituiscono il 10% del portafoglio del tiva della Confederazione riguardante il raggiungi- settore in esame, ma generano il 74% delle emis- mento degli obiettivi dell'Accordo di Parigi per favo- sioni di CO2. La figura 1 mostra che per le azioni, la rire la trasparenza. A questo test hanno partecipato parte investita nel settore della produzione di ener- complessivamente 24 assicurazioni, che insieme gie rinnovabili corrisponde approssimativamente gestiscono il 79% del capitale investito dalle assicu- a quella della produzione di energie fossili. Con in- razioni svizzere. Oltre al portafoglio di investimenti, vestimenti in azioni poco maggiori ai 2 miliardi di sono stati valutati per la prima volta anche i porta- franchi, il settore dell'estrazione di petrolio e gas è fogli immobiliari e ipotecari di 16 assicurazioni. In quello con la quota più elevata di emissioni di CO2. alcuni casi, la valutazione e l'interpretazione dei ri- Il settore navigazione non è indicato, poiché la sua sultati hanno rappresentato una sfida. In previsione quota è trascurabile. di un futuro studio PACTA sarà indispensabile svi- luppare ulteriormente il metodo, il processo e la pre- sentazione dei risultati. 7.1 Investimenti finanziari 103-3 L'analisi ha riguardato essenzialmente le classi di investimento con l'impatto più diretto e meglio ri- levabile sull'economia reale, per le quali si dispone inoltre di dati pubblici. Si tratta di investimenti di- retti in attività economiche mediante l'acquisto di azioni quotate in borsa e obbligazioni societarie sul mercato secondario. Il valore di mercato totale dei portafogli gestiti dalle compagnie di assicurazione ammontava a circa 250 miliardi di franchi, il 20% in azioni e il 53% in obbligazioni societarie. Gli investi- menti sono stati attuati direttamente o quale parte di un fondo: lo studio ha valutato entrambe le classi di investimento. Il restante 27% rientra in classi di investimento non ancora valutate per la mancanza di metodi.
18 PACTA 2020 Azioni Figura 1: Investimenti in azioni (comprese le azioni in fondi) dei settori esaminati rilevanti per il clima 2’500 2’000 Millioni CHF 1’500 1’000 500 0 ile s e ar le ) to 2) le) ne le) iva Ga on cle bi CO ss en zio na na e) nu ova rb at & fo m zio io di ia Ca rn lio Ce gi nn nz a Av o te n gi tro riv ve ve er ri al er en rgia Pe (p e( on on En a l io (c (c i cl. Ene ob cia io ile m cia Ac ob to Ac m Au (in to Au tecnologia a basse emissioni di CO2 tecnologia ad alte emissioni di CO2 Rispetto alle azioni, nelle obbligazioni societarie esaminate la quota investita in energie rinnovabili è leggermente superiore a quella investita in energie fossili. Come per le azioni, anche in questo caso domina il settore dell’estrazione di petrolio e gas. In questa classe di investimento il settore automobilistico presenta un valore superiore rispetto alle azioni. Obbligazioni Figura 2: Investimenti in obbligazioni (comprese le obbligazioni in fondi) dei settori esaminati rilevanti per il clima 4’500 4’000 3’500 Millioni CHF 3’000 2’500 2’000 1’500 1’000 500 0 ile s ne ar le ) to 2) le) ne le) iva Ga cle bi CO ss en bo zio na na e) nu ova at & fo m r zio io di ia Ca rn lio Ce gi nn nz a Av ivo te n gi tro ve ve er ri al er r en rgia Pe (p e( on on En a l io (c (c i cl. Ene ob cia io ile m cia Ac ob to Ac m Au (in to Au tecnologia a basse emissioni di CO2 tecnologia ad alte emissioni di CO2
PACTA 2020 19 Per valutare in che modo si svilupperanno i porta- dettagliato per il settore. Esistono roadmap ade- fogli esaminati nei prossimi cinque anni, nel por- guate per i settori dell'elettricità, del carbone, del tafoglio di azioni e di investimenti di ogni azienda petrolio e del gas nonché dell'automobile. Come è stata effettuata una stima dell'evoluzione delle risulta dall'analisi del portafoglio esaminato, non si emissioni di gas serra. Queste informazioni sono presta sufficiente attenzione alle questioni clima- state utilizzate per valutare l'impatto sul clima di tiche in particolare negli investimenti in ambito di ogni settore del portafoglio in esame e per confron- produzione energetica. Nel complesso, si investe tarlo con gli scenari climatici. Il presupposto per un ancora troppo nella produzione di energie fossili e confronto simile è che sulla base degli scenari cli- troppo poco nelle energie rinnovabili. matici vi sia un piano di riduzione sufficientemente Grado di raggiungimento dell'obiettivo nei singoli settori per classi di investimento esaminate Settore Combustibili fossili Produzione di energia Mobilità su strada Tecnologia Petrolio Gas Carbone Rinnovabile Carbone En. fossile Elettrico Ibrido Obbligazioni Azioni Scenari climatici: < 2ºC 2ºC – 3.2ºC > 3.2ºC 7.2 Immobili Nel rapporto PACTA 2020, sono stati valutati per la Dalla valutazione complessiva risulta inoltre che prima volta gli impatti climatici dei portafogli immo- gli edifici detenuti direttamente da proprietari isti- biliari inoltrati. In Svizzera, gli investitori istituzionali tuzionali emettono in media meno CO2 per kg/m² possiedono circa il 20% degli edifici residenziali e rispetto al resto del parco immobiliare. Secondo circa il 10% degli immobili commerciali. Per le assi- l'analisi presentata nel rapporto metodologico, l'e- curazioni, sono stati valutati 7’263 edifici e otto por- missione media di CO2 dell'intero parco immobiliare tafogli ipotecari. in Svizzera è di 34,5 kg/m². Il valore mediano delle emissioni di CO2 di tutti gli edifici in uso diretto è di Secondo l'inventario svizzero dei gas serra dell'Uf- 15,2 kg/m² per il 2020. Considerate le opere di risa- ficio federale dell'ambiente (UFAM), le emissioni di namento previste dai partecipanti nei prossimi dieci CO2 del parco immobiliare svizzero costituiscono anni, questo valore scende a 11,5 kg/m², che corri- attualmente poco più di un quarto delle emissioni sponderebbe su base annua a una riduzione delle di CO2 totali della Svizzera. Nel segmento dei nuovi emissioni totali di CO2 del 9%. Nel segmento degli immobili, gli edifici di nuova costruzione sono già in immobili detenuti direttamente, oggi è quindi rile- gran parte muniti di sistemi di riscaldamento rinno- vabile un buon risultato in termini di compatibilità vabili. Dal rapporto emerge tuttavia che una parte si- climatica. gnificativa del parco immobiliare più vecchio di tutti i proprietari immobiliari istituzionali, è ancora riscal- data con olio o a gas. Le emissioni di CO2 per metro quadrato rimangono particolarmente elevate per gli edifici costruiti prima del 1980.
20 PREVIDENZA PER LA VECCHIAIA 8 Previdenza per la vecchiaia In generale, un'economia è considerata sosteni- Nel primo pilastro (AVS), finanziato in base al si- 103-1 bile se può essere gestita a lungo termine. Da un stema di ripartizione, l’allungamento del periodo di punto di vista economico, questo significa che una versamento della rendita, unitamente alla costante società non può vivere al di sopra dei propri mezzi diminuzione del numero di contribuenti per benefi- economici a spese delle generazioni future. ciario di rendita, comporta un onere finanziario sem- pre maggiore per i lavoratori. Se nel 1948 vi erano Nel quadro della previdenza per la vecchiaia, il con- ancora più di sei lavoratori a finanziare un pensio- cetto di equità intergenerazionale viene spesso uti- nato AVS, oggi se ne contano tre. Tra tre decenni, lizzato al posto di quello della sostenibilità. I termini secondo le previsioni della Confederazione, ve ne «generazione» e «equità» concretizzano, in modo saranno appena due. I problemi di finanziamento conciso e sintetico, il concetto di sostenibilità: una sono già gravi oggi e peggioreranno ulteriormente generazione non deve usufruire di prestazioni a nei prossimi dieci anni in quanto la generazione dei svantaggio delle generazioni future. baby boomer si sta avvicinando al pensionamento. Nel secondo pilastro (LPP), in cui le prestazioni di Con il suo sistema dei tre pilastri, per decenni la pre- vecchiaia sono finanziate in base al sistema di capi- videnza per la vecchiaia svizzera è stata conside- talizzazione, l’aliquota di conversione troppo elevata, rata un esempio da seguire a livello internazionale. data la maggiore speranza di vita e la diminuzione Tuttavia, negli ultimi anni, la Svizzera perde sempre dei tassi, sta causando una notevole ridistribuzione più terreno. La ragione principale va ricercata nella estranea al sistema. Questa ridistribuzione viene mancanza di sostenibilità: a causa del ritardo nelle effettuata dagli assicurati attivi ai beneficiari di ren- riforme, i parametri principali sono ormai superati e dite e ammonta a circa 7 miliardi di franchi all'anno. creano la conseguente instabilità del primo e del se- Essa riduce l'interesse sull'avere di vecchiaia degli condo pilastro. assicurati attivi e quindi le loro future prestazioni di vecchiaia. Il quadro normativo non ha tenuto il passo con l’au- mento della speranza di vita della società. Dalla sua Alla luce di questi dati il 4 novembre 2020 il Consi- introduzione nel 1948, l'età ordinaria di pensiona- glio federale ha posto in consultazione la «Strategia mento per gli uomini è di 65 anni. Se a quel tempo il per uno sviluppo sostenibile 2030». Nell'approccio periodo di versamento della rendita di vecchiaia era strategico di base (f) «Garantire la stabilità dei si- in media di 12-13 anni, oggi è di 21 anni ed è proba- stemi previdenziali a lungo termine», il governo con- bilmente destinato ad aumentare. L'età di pensiona- viene che: mento fissa significa che l’aumento della speranza di vita avrà quale conseguenza l’allungamento del «la stabilità finanziaria dei sistemi previdenziali periodo di versamento della rendita. Nonostante la svizzeri è garantita nonostante gli sviluppi demo- sua elevata speranza di vita, la Svizzera è uno dei grafici. La Confederazione si assicura che le propo- pochi Paesi in Europa che non ha innalzato l'età di ste di riforma atte a garantire l'equilibrio finanziario pensionamento e non ha nemmeno considerato se- dei sistemi previdenziali e a conservare la sicurez- riamente di farlo. Oltre la metà dei Paesi dell'OCSE za sociale tengano conto degli interessi di tutte le ha adottato un'età di pensionamento di 67 anni o fasce d'età e rispettino il patto generazionale». più, molti dei quali con una speranza di vita decisa- mente inferiore a quella svizzera.
Puoi anche leggere