QUVI - QUADRA VISION - PROIETTORE OLOGRAFICO A 360 - WWW.QU-VI.IT - DIGITHON
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Problema Condividere immagini e video in 3D con visione a 360° senza l’ausilio di visori o dispositivi indossabili Opportunità Mercato della Realtà Aumentata in crescita del 110%/anno. Valore previsto di 215 miliardi di dollari nel 2021. Settori di applicazione: commercio, videogiochi, eventi live, video entertainment … e molti altri. QuVi è l'unico prodotto Made in Italy in un mercato con pochi competitor e in forte espansione. www.qu-vi.it
QuVi è un nuovo strumento di presentazione e condivisione Offre un’esperienza multimediale coinvolgente e condivisibile con clienti, visitatori, studenti, .. Facile da usare, di utilizzo immediato QuVi ed estremamente versatile. Proiettore olografico: visualizza Interattivo: l’ologramma può essere ologrammi, filmati e video in controllato con i gesti delle mani. tempo reale con una visione a Connesso: gli ologrammi sono 360° condivisibili via internet, anche in live streaming. Elegante: vuole essere un esempio dell’eccellenza italiana nel design. www.qu-vi.it
Caratteristiche tecniche Proiezione olografica a 360 gradi, per un completo effetto tridimensionale. Inserimento di oggetti reali, così da creare un'interazione tra reale e virtuale. Controllo a distanza tramite app. Proiezione di video, di persone o cose, in forma olografica. In tempo reale: QuVi Live Stream per eventi e video-conferenze. Like the hologram of the Maestro Ennio Morricone User Experience: possibilità d’interagire con l'ologramma attraverso sensori. Alta luminosità della proiezione. Possibilità di gestire una proiezione differente da ognuno dei 4 lati di QuVi. www.qu-vi.it
Concorrenti e posizionamento QuVi Rispetto ai concorrenti, QuVi si posiziona al top sia come design sia come completezza del servizio. Tutti gli altri prodotti offrono minori opzioni di personalizzazione. Solo Realfiction è comparabile come design. Hologruf, Holofil , Holoxica e Kino-mo non consentono l’interazione e l’integrazione con altri prodotti. Realfiction e Studio Tangram offrono qualche possibilità d’interazione e integrazione, comunque inferiori a QuVi. Il prezzo di QuVi è allineato con la concorrenza. www.qu-vi.it
Mercato 1: Musei Mercato potenziale: ∼ 18.000 musei in Europa Target: 180 vendite/anno (1%) a 25.000 € per museo (QuVi + contenuti e servizi) Valore mercato: 4.500.000 € www.qu-vi.it
Mercato 2: Mercato potenziale: Esposizioni e fiere ∼ 700.000 espositori in Europa Target: 700 vendite/anno (0,1%) a 25.000 € per azienda (QuVi + contenuti e servizi) Valore mercato: 17.500.000 € www.qu-vi.it
Mercato 3: Mercato potenziale: Negozi ∼ 1,9 milioni di negozi in Europa Target: 1.900 vendite/anno (0,1%) a 25.000 € per azienda (QuVi + contenuti e servizi) Valore mercato: 47.500.000 € www.qu-vi.it
Storia e brevetti 2014, Fondazione azienda: OC Lab srl, startup innovativa e spinoff della casa madre OC Open Consulting nasce nel 2014 a Rovereto e ha sede presso il Polo Tecnologico della Meccatronica, sulla strategica asse del Brennero, in uno dei contesti più innovativi d’Italia d d’Europa. 2015 – 2016, Ricerca e prototipazione: - L’idea iniziale di QuVi nasce dalla tesi di Laurea in Arti Performative di Dario Scalini, membro del Team di OC. - QuVi è stato uno dei progetti vincitori della Call 1 del bando Fiware della Commissione Europea nel 2015, che ha consentito di iniziare la progettazione. - OC Lab si è aggiudicata il bando europeo Museum-Fi nel 2016 che ha permesso di realizzare il 1° prototipo di Proiettore e dell’ologramma del maestro Ennio Morricone, grazie alla collaborazione con la Fondazione Opera Campana dei Caduti. 2017, Tutela del design: Design brevettato e protetto da copyright europeo N. 004539609 . www.qu-vi.it
Customer MARKET eintraction 2015: Prodotto in vendita: QuVi è già in 8927 companies vendita al prezzo di € 19.900,00 + Iva e la capacità & 1.900.000 STORES produttiva attuale è di 20 pezzi l’anno. SELL QUVI AT THE 0,1% Promozione web: campagna attiva sul sito www.qu-vi.it per il Nord Italia, che 1.900 STORES = 1.900 QUVI genera diverse richieste ogni settimana. € 25.000 each QUVI Gestione commerciale: le trattative in essere sono gestite internamente da Roberto del Mastro e Micaela Vichi, co-fondatori di OC Lab. Al momento non è strutturata una rete commerciale. € 47.500.000,00 Partnership principali: Practix: software house autrice di TouchDomain, il software + olografici per la gestione dei contenuti CONTENTS & SOFTWARE di QuVi, Studio Genesi e ProM Facility: prototipazione rapida e realizzazione di pezzi su misura, Realfiction: leader in www.qu-vi.it Europa per i proiettori olografici in segmenti di mercato complementari a QuVi. Clienti acquisiti: - Realizzazione dell’Ologramma del Maestro Ennio Morricone per la Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto. - Vendita a PROM FACILITY per lo showroom di prossima realizzazione. Ora è esposto e in funzione nella hall di Trentino Sviluppo. www.qu-vi.it
MARKET Customer e traction in 2015: Attività di marketing: 8927 companies - Sito web: attivo da luglio 2017&ha 1.900.000 STORES ricevuto circa 12.000 visite. SELL QUVI AT THE 0,1% - Campagna Google Adwords con 1.900 piccolo budget, STORES limitata al nord Italia: ha = 1.900 QUVI generato oltre 100 richieste di€ contatto da luglio 25.000 each QUVI2017. - 2017: presentazione alle fiere Technology Hub a Milano e Tube & Wire a Dusseldorf. € 47.500.000,00 - 2018: Hannover Messe, fiera Industry 4.0: QuVi come elemento di punta dello stand del Trentino Alto Adige. + CONTENTS & SOFTWARE - Testimonial: video intervista a Enaip Veneto in occasione della fiera Job&Orienta, www.qu-vi.it novembre 2017. Vendite e prospect: - Trattative in corso con potenziali clienti (circa una decina). - Una vendita già conclusa. - Richiesta da parte della Visual di Chiara Ferragni Collection, per una potenziale vetrina o installazione presso il negozio di Milano. www.qu-vi.it
Piano Marketing e Vendite Unità vendute per Canali di vendita e investimenti marketing semestre 200 - Pubblicità online: investimento in pay-per-click su Google e Facebook 180 Costo: 1.000 €/mese per ogni paese target (CH, A, F, D, NL, UK, E, I, RU, UAE), 160 totale: 10.000 €/mese. 140 Fiere di settore: presentazione di QuVi ai più importanti eventi di settore 120 come ISE di Amsterdam e Consumer Electronic Show di Las Vegas. Costo: 50.000 € per evento. 100 80 - Sito web e contenuti: 15.000 €. 60 - Assunzione di personale: 40 un responsabile marketing e vendite e un sales assistant, entrambi full time; 20 una risorsa dedicata alla gestione del canale online. 0 1 2 3 4 5 6 Piano vendite (ipotesi di funding: 500k € Semestre 1 2 3 4 5 6 Mecato retail Mercato museale 5 24 40 48 56 80 Mercato fiere Mercato fiere 0 8 16 24 40 48 Mercato museale Mecato retail 0 8 16 24 40 48 Totale unità vendute 5 40 72 96 136 176 www.qu-vi.it
Piano di sviluppo e uso dei fondi Piano commerciale: - 2018: focalizzazione sul mercato dei musei, acquisizione di clienti pilota nei mercati esposizioni e retail. - 2019 – 2020: espansione significativa nei mercati esposizioni e negozi. Sviluppo di prodotto: - Nuove versioni con scelta tra design alternativi, 5 dei quali già progettati. Crescita del team: - Area marketing e commerciale: 3 nuove risorse full-time. - Area produzione e servizio clienti: aumento della capacità produttiva fino a 300 unità/anno entro il 2021 (ipotesi di 500k € funding). Tecnologia e attrezzature: - Hardware, software e contenuti. - Licenza CMS TouchDomain. - Furgone e auto per installazioni mobili (noleggi, installazioni dimostrative). www.qu-vi.it
Il team Ing. Roberto del Mastro, CEO, 30 Dott.ssa Micaela Vichi, co-founder e Dott. Dario Scalini, inventore di QuVi anni di esperienza nel multimedia, digital strategist. Laurea in Sociologia ed esperto di ologrammi ed editing progetti in RAI, Ferrari Auto, ONU e dell’Arte, e Master in Gestione dei video, con esperienza pluriennale in diverse aziende multinazionali. Media Complessi. aziende multinazionali. Dott. Mario Giammarco, CTO, 25 Constanze Moelter, instruction Ilario Truppa, Instruction designer, anni di esperienza in progetti di and graphic designer content production and customer sviluppo software. relationships. www.qu-vi.it
Pia n o e con om ico- fin a n zia r io - I pot e si 1 : 3 0 0 K € fu n din g Costi Semestre Amministrazione, gestione e IT Proiezioni finanziarie 2° sem. 2018 €88.333 1° sem. 2019 €88.333 2° sem. 2019 €132.500 1° sem. 2020 €132.500 2° sem. 2020 €132.500 1° sem. 2021 €132.500 Sviluppo prodotto e servizio clienti €78.333 €78.333 €117.500 €117.500 €117.500 €117.500 Costi di marketing e promozione €100.000 €180.000 €240.000 €340.000 €440.000 €440.000 Costi di produzione €50.000 €250.000 €450.000 €600.000 €850.000 €1.100.000 Ricavi Unità vendute 5 25 45 60 85 110 Ricavi da vendite QuVI 100.000 € 500.000 € 900.000 € 1.200.000 € 1.700.000 € 2.200.000 € Ricavi da servizi e contenuti 25.000 € 125.000 € 225.000 € 300.000 € 425.000 € 550.000 € Cash flow (EBITDA) Cash flow -€191.667 €28.333 €185.000 €310.000 €585.000 €960.000 Cash Flow cumulativo -€191.667 -€163.333 €21.667 €331.667 €916.667 €1.291.667 Cash Flow attualizzato Cash Flow attualizzato (Present Value) -€185.185 €26.449 €166.859 €270.147 €492.554 €780.961 Cash Flow attualizzato cumulativo -€185.185 -€152.473 €19.542 €289.028 €771.809 €1.050.772 Net Present Value (*) €1.551.786 Internal Return Rate (IRR) 85% (*) Basato su tasso di finanziamento del 3,5%, escludendo tasse e dividendi. I pot e si a lla ba se de l pia n o e con om ico- fin a n zia r io Azione commerciale per acquisizione clienti Advertising online (Google, Facebook), fiere di settore, contatto diretto con clienti prospect. 4.000 € per cliente, comprendendo il costo delle azioni commerciali e del personale marketing e Costo unitario di acquisizione clliente vendite. Il fatturato proviene da vendite di prodotto. Il prezzo del prodotto è di 20.000€ a cui si aggiungono Fatturato 5.000€ di servizi e contenuti. Costo diretto di produzione 40%, escluso il personale interno Uso de i fon di Rafforzamento del team tecnico attuale con nuove risorse umane per produzione, sviluppo prodotto e Sviluppo tecnico supporto clientii: inserimento di 3 nuove persone tra il primo e il secondo anno. Investimento in marketing per il lancio sul mercato nel primo anno. L'azione commerciale si Marketing autofinanzia a partire dal 2° anno. www.qu-vi.it
Pia n o e con om ico- fin a n zia r io - I pot e si 2 : 5 0 0 K € fu n din g Costi Semestre Amministrazione, gestione e IT Proiezioni finanziarie 2° sem. 2018 €88.333 1° sem. 2019 €132.500 2° sem. 2019 €198.750 1° sem. 2020 €198.750 2° sem. 2020 €198.750 1° sem. 2021 €198.750 Sviluppo prodotto e servizio clienti €78.333 €117.500 €176.250 €176.250 €176.250 €176.250 Costi di marketing e promozione €160.000 €288.000 €384.000 €544.000 €704.000 €704.000 Costi di produzione €50.000 €400.000 €720.000 €960.000 €1.360.000 €1.760.000 Ricavi Unità vendute 5 40 72 96 136 176 Ricavi da vendite QuVI 100.000 € 800.000 € 1.440.000 € 1.920.000 € 2.720.000 € 3.520.000 € Ricavi da servizi e contenuti 25.000 € 200.000 € 360.000 € 480.000 € 680.000 € 880.000 € Cash flow (EBITDA) Cash flow -€251.667 €62.000 €321.000 €521.000 €961.000 €1.561.000 Cash Flow cumulativo -€251.667 -€189.667 €131.333 €652.333 €1.613.333 €2.213.333 Cash Flow attualizzato Cash Flow attualizzato (Present Value) -€243.156 €57.878 €289.524 €454.021 €809.136 €1.269.875 Cash Flow attualizzato cumulativo -€243.156 -€177.056 €118.455 €568.471 €1.358.383 €1.800.548 Net Present Value (*) €2.637.277 Internal Return Rate (IRR) 101% (*) Basato su tasso di finanziamento del 3,5%, escludendo tasse e dividendi. I pot e si a lla ba se de l pia n o e con om ico- fin a n zia r io Azione commerciale per acquisizione clienti Advertising online (Google, Facebook), fiere di settore, contatto diretto con clienti prospect. 4.000 € per cliente, comprendendo il costo delle azioni commerciali e del personale marketing e Costo unitario di acquisizione clliente vendite. Il fatturato proviene da vendite di prodotto. Il prezzo del prodotto è di 20.000€ a cui si aggiungono Fatturato 5.000€ di servizi e contenuti. Costo diretto di produzione 40%, escluso il personale interno Uso de i fon di Rafforzamento del team tecnico attuale con nuove risorse umane per produzione, sviluppo prodotto e Sviluppo tecnico supporto clienti: inserimento di 5 nuove persone tra il primo e il secondo anno. Investimento in marketing per il lancio sul mercato nel primo anno. L'azione commerciale si Marketing autofinanzia a partire dal 2° anno. www.qu-vi.it
Valutazione e opportunità d’investimento Valutazione azienda: 2 milioni di euro, stima conservativa basata su NPV (2.6M con ipotesi 2) Ipotesi 1 Ipotesi 2 300K € 500K € 15,00% 25,00% Soci Soci fondato- fondato- ri ri Investitori 75,00% Investitori 85,00% Ritorno dell’investimento Anno 1 2 3 Anno 1 2 3 Quote dividendi -€24.500 €74.250 €231.750 Quote dividendi -€47.417 €210.500 €630.500 Quote dividendi attualizzate -€23.810 €65.551 €191.027 Quote dividendi attualizzate -€46.320 €185.886 €519.753 Quote dividendi attualizzate cumulate -€23.810 €41.741 €232.768 Quote dividendi attualizzate cumulate -€46.320 €139.567 €659.319 ROE su capitale investito (*) -8% 14% 78% ROE su capitale investito (*) -9% 28% 132% (*) ROE = Return on Equity www.qu-vi.it
Grazie! Ilario Truppa Account Executive ilario.truppa@oclab.it - + 39340 6943296 OC LAB srl Via F. Zeni 8 – 38068 Rovereto (TN) – Italy www.qu-vi.it
Puoi anche leggere