QUADRO CONOSCITIVO - COMUNE DI CASTEL D'AIANO - GIUGNO 2013 - Comune di Castel d'Aiano

Pagina creata da Pasquale Negro
 
CONTINUA A LEGGERE
QUADRO CONOSCITIVO - COMUNE DI CASTEL D'AIANO - GIUGNO 2013 - Comune di Castel d'Aiano
COMUNE DI CASTEL D’AIANO
          (Provincia di Bologna)

QUADRO CONOSCITIVO

      GIUGNO 2013
QUADRO CONOSCITIVO - COMUNE DI CASTEL D'AIANO - GIUGNO 2013 - Comune di Castel d'Aiano
QUADRO CONOSCITIVO - COMUNE DI CASTEL D'AIANO - GIUGNO 2013 - Comune di Castel d'Aiano
COMUNE DI CASTEL D’AIANO
                                       PROVINCIA DI BOLOGNA

   PIANO STRUTTURALE COMUNALE

                      QUADRO CONOSCITIVO

                                              Il Sindaco
                                        SALVATORE ARGENTIERI

Progettista responsabile:                                                     Comune di Castel d’Aiano:
Roberto Farina (OIKOS Ricerche Srl)                                                    Ing. Alberto Nasci
Gruppo di lavoro OIKOS Ricerche:                        (Dirigente area Gestione e sviluppo del territorio)
Alessandra Carini (coord. operativo)
Francesco Manunza
Rebecca Pavarini
Diego Pellattiero
Concetta Venezia (editing)

                                           GIUGNO 2013
QUADRO CONOSCITIVO - COMUNE DI CASTEL D'AIANO - GIUGNO 2013 - Comune di Castel d'Aiano
QUADRO CONOSCITIVO - COMUNE DI CASTEL D'AIANO - GIUGNO 2013 - Comune di Castel d'Aiano
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                                              QUADRO CONOSCITIVO

INDICE

PREMESSA: INQUADRAMENTO TERRITORIALE.................................................................... 3

1.    SISTEMA SOCIO-DEMOGRAFICO ..................................................................................... 4
     1.1.     Aspetti demografici ........................................................................................................ 4
            1.1.1. Dinamiche demografiche degli ultimi decenni ..................................................... 4
            1.1.2. La struttura demografica...................................................................................... 6
            1.1.3. Residenti di nazionalità straniera......................................................................... 7
            1.1.4. Dati censuari al 2001 per località abitate............................................................. 8
            1.1.5. Le famiglie ........................................................................................................... 9
            1.1.6. Flussi migratori .................................................................................................. 10
            1.1.7. Scenari socio-demografici ................................................................................. 12
            1.1.8. Esiti delle proiezioni ........................................................................................... 14
            1.1.9. La previsione dei nuclei familiari nei prossimi 15 anni ...................................... 14
     1.2.     Aspetti socio-economici ............................................................................................... 15
            1.2.1. Il sistema produttivo locale ................................................................................ 15
            1.2.2. Lo stock edilizio ................................................................................................. 18
            1.2.3. Il turismo e l’escursionismo................................................................................ 23
            1.2.4. Il commercio ...................................................................................................... 25
            1.2.5. Agricoltura.......................................................................................................... 25

2     SISTEMA NATURALE E AMBIENTALE............................................................................ 30
     2.1      Risorse idriche ............................................................................................................. 30
     2.2      Rischio idraulico ........................................................................................................... 33
     2.3      Attività estrattive........................................................................................................... 33
     2.4      Rifiuti ed energia .......................................................................................................... 33
     2.5      Inquinamento elettromagnetico, Rischio industriale .................................................... 34
     2.6      Inquadramento geologico ............................................................................................ 35
     2.7      Risorse paesaggistiche e naturalistiche ...................................................................... 35
            2.7.1 Paesaggio.......................................................................................................... 35
            2.7.2. Risorse di particolare interesse naturalistico ..................................................... 37
     2.8      La Rete ecologica ........................................................................................................ 38

3.    SISTEMA INSEDIATIVO..................................................................................................... 40
     3.1      Sistema insediativo storico .......................................................................................... 40
            3.1.1. Principali elementi tipologici e morfologici dell’insediamento storico ................ 41
            3.1.2. Notizie bibliografiche.......................................................................................... 43
            3.1.3 Fonti reperite all’IBC .......................................................................................... 50
            3.1.4 Altre fonti indagate............................................................................................. 54
     3.2      Il sistema insediativo: caratteri generali....................................................................... 56
     3.3      Edilizia Residenziale Sociale ....................................................................................... 57

                                                                                                                                      pag. 1
QUADRO CONOSCITIVO - COMUNE DI CASTEL D'AIANO - GIUGNO 2013 - Comune di Castel d'Aiano
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                                           QUADRO CONOSCITIVO

     3.4      I servizi e le attrezzature per la collettività ................................................................... 59
            3.4.1 Il contesto territoriale ............................................................................................. 59
            3.4.2 Dimensionamento dotazioni di attrezzature e spazi collettivi (situazione
                      attuale) nel territorio comunale .......................................................................... 61
            3.4.3 Le reti tecnologiche ............................................................................................... 62
     3.5      Il sistema insediativo produttivo ................................................................................... 65

4.    IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE ............................................................................. 67
     4.1      Gli strumenti vigenti: i piani sovraordinati .................................................................... 67
            4.1.1 PTCP – Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Bologna ......... 67
            4.1.2 Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico fiume Reno – torrente idice-
                     Savena vivo – torrente Sillaro – torrente Santerno, Piano stralcio per
                     l’Assetto Idrogeologico del Torrente Samoggia e piano stralcio per
                     l’Assetto Idrogeologico del fiume po.................................................................. 72
            4.1.3 PTA – Piano di Tutela delle Acque.................................................................... 74
            4.1.4 PMP – Piano della Mobilità Provinciale di Bologna........................................... 76
            4.1.5 PLERT – Piano di Localizzazione delle Emittenti Radio Televisive .................. 77
            4.1.6 PIAE – Piano Infraregionale della attività estrattive della Provincia di
                     Bologna (2002-2012) ......................................................................................... 78
            4.1.7 PGQA – Piano di Gestione della Qualità dell’Aria............................................. 79
            4.1.8 PEAP – Piano Energetico Ambientale Provinciale............................................ 80
     4.2.     Elenco dei vincoli sovraordinati di natura storico culturale e paesaggistici ................. 81
     4.3      La pianificazione comunale.......................................................................................... 81
     4.4      Le opzioni strategiche del PRG vigente e i principali parametri di edificabilità ........... 82
            4.4.1. La pianificazione dei centri e degli insediamenti storici..................................... 82
            4.4.2. La pianificazione dell’esistente .......................................................................... 82
            4.4.3 zone di nuova espansione (residenziale e produttiva) ...................................... 83
            4.4.4. Criteri di pianificazione delle zone agricole ....................................................... 84
            4.4.4. Zone speciali...................................................................................................... 85
     4.5.     Stato di attuazione del Piano vigente .......................................................................... 86

pag. 2
QUADRO CONOSCITIVO - COMUNE DI CASTEL D'AIANO - GIUGNO 2013 - Comune di Castel d'Aiano
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                               QUADRO CONOSCITIVO

PREMESSA: INQUADRAMENTO TERRITORIALE

Il Comune di Castel D’Aiano si trova nell’Appennino bolognese, a una distanza da Bologna di
circa 50 km, e ha una superficie di 45,32 kmq; oltre al capoluogo i principali centri abitati sono:
Villa d'Aiano, Rocca di Roffeno, Casigno, Labante, Sassomolare. La popolazione a fine 2011 è
di 1.958 abitanti1.

Il comune è situato al confine ovest del territorio provinciale ad un’altitudine che varia tra i 302 e
i 1.005 mt s.l.m. del monte Castellana. Il capoluogo è ad un’altitudine di 806 mt s.l.m. ed è il più
alto della Provincia di Bologna. Oltre ai comuni di Vergato e Gaggio Montano in provincia di
Bologna, il Comune confina anche con Zocca e Montese (Provincia di Modena).

Il Comune di Castel d’Aiano è situato infatti lungo lo spartiacque tra Reno e Panaro, e il suo
sistema idrografico è tributario in parte del primo fiume (Provincia di Bologna) e in parte del
secondo (Provincia di Modena).

La morfologia del territorio è montuosa e ricca di un reticolo fluviale minore costituito, come si è
detto, da torrenti e rii affluenti dei fiumi Reno e Panaro.

Il Comune di Castel D’Aiano fa parte della Comunità Montana “Appennino Bolognese” insieme
ai comuni di Marzabotto, Vergato, Grizzana Morandi, Gaggio Montano, Castel di Casio,
Camugnano, Lizzano in Belvedere, Porretta Terme, Castiglione dei Pepoli, Monzuno, San
Benedetto Val di Sambro e Granaglione.

1
    Ufficio Anagrafe di Bologna

                                                                                                pag. 3
QUADRO CONOSCITIVO - COMUNE DI CASTEL D'AIANO - GIUGNO 2013 - Comune di Castel d'Aiano
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                              QUADRO CONOSCITIVO

1.       SISTEMA SOCIO-DEMOGRAFICO

1.1. ASPETTI DEMOGRAFICI

1.1.1.      DINAMICHE DEMOGRAFICHE DEGLI ULTIMI DECENNI
Allo scopo di esaminare le traiettorie demografiche storiche di Castel d’Aiano in relazione al
contesto territoriale di riferimento, si è prodotto un confronto della popolazione censuaria di sei
comuni contigui di dimensione demografica comparabile: Castel d’Aiano, Gaggio Montano,
Grizzana Morandi e Vergato in Provincia di Bologna e Montese e Zocca in Provincia di Modena.

A partire dall’unità d’Italia i sei comuni presentano dinamiche demografiche simili tra loro:
raggiungono il massimo storico tra la prima e la seconda guerra mondiale (tra il 1921 e il 1936)
per poi avviare una fase di calo ininterrotto (a seconda dei casi fino al 1971, 1981 o 1991) e in
seguito riprendere la crescita demografica che tuttora prosegue.

Si osserva che solo il comune di Vergato ha, con i dati dell’ultimo censimento (provvisori),
risuperato il massimo storico conseguito prima della guerra. La relativa vitalità demografica di
Vergato è facilmente interpretabile con un più forte legame con l’area metropolitana bolognese.

Montese presenta la dinamica più simile a quella di Castel d’Aiano: sono gli unici comuni che
vedono il calo demografico del dopoguerra proseguire a lungo, fino al 1991, denotando inoltre,
successivamente, una ripresa molto debole; sono inoltre i soli due territori che tuttora
presentano meno della metà degli abitanti rispetto al dato massimo storico dell’anteguerra.

 8000
                            Evoluzione storica della popolazione residente

 7000

 6000

 5000

 4000

 3000

 2000

                      Castel d'Aiano            Gaggio Montano
 1000                 Grizzana Morandi          Vergato

                      Montese                   Zocca
     0
     1850      1870           1890       1910   1930        1950    1970      1990       2010

pag. 4
QUADRO CONOSCITIVO - COMUNE DI CASTEL D'AIANO - GIUGNO 2013 - Comune di Castel d'Aiano
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                               QUADRO CONOSCITIVO

La crescita demografica avvenuta a partire dal 1991, seppure lieve, è dovuta esclusivamente ai
flussi migratori (iscrizioni meno cancellazioni anagrafiche).

Infatti il saldo naturale (nati meno morti) è stato, a partire dal 1975, sempre negativo, con un
numero di nati sempre inferiore a 20 all’anno, mentre il numero dei deceduti si è generalmente
collocato tra i 20 e i 40 all’anno.

   50
                             Movimento naturale a Castel d'Aiano

   40

   30

   20

   10

    0

   -10

   -20

   -30

   -40
         1973
         1974
         1975
         1976
         1977
         1978
         1979
         1980
         1981
         1982
         1983
         1984
         1985
         1986
         1987
         1988
         1989
         1990
         1991
         1992
         1993
         1994
         1995
         1996
         1997
         1998
         1999
         2000
         2001
         2002
         2003
         2004
         2005
         2006
         2007
         2008
         2009
         2010
         2011
                                     Nati      Morti       Saldo naturale

Il saldo migratorio è iniziato a diventare positivo con continuità a metà degli anni ’80. Solo a
partire da tali anni i flussi migratori hanno quindi più che compensato il saldo naturale negativo,
determinando l’incremento demografico.

Negli ultimi anni il saldo migratorio ha perso vigore, tanto che gli anni 2010 e 2011 hanno
registrato un saldo nullo, con gli emigrati che hanno equivalso gli immigrati (si veda il paragrafo
relativo ai flussi migratori).

                                                                                             pag. 5
QUADRO CONOSCITIVO - COMUNE DI CASTEL D'AIANO - GIUGNO 2013 - Comune di Castel d'Aiano
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                       QUADRO CONOSCITIVO

    +70
                             M ov ime nti anagrafici a C aste l d'Aiano
    +60

    +50

    +40

    +30

    +20

    +10

     +0

    -10

    -20

    -30

    -40                                                                                  Sa ld o na tu rale

    -50                                                                                  Sa ld o m igra to rio

    -60                                                                                  Sa ld o to ta le

    -70
          1973
          1974
          1975
          1976
          1977
          1978
          1979
          1980
          1981
          1982
          1983
          1984
          1985
          1986
          1987
          1988
          1989
          1990
          1991
          1992
          1993
          1994
          1995
          1996
          1997
          1998
          1999
          2000
          2001
          2002
          2003
          2004
          2005
          2006
          2007
          2008
          2009
          2010
          2011
1.1.2.     LA STRUTTURA DEMOGRAFICA
L’Emilia-Romagna risultava nel 2009 la terza regione europea per valore dell’indice di vecchiaia
(dietro a Toscana e Piemonte) con un indice di 173, ovvero presentando 173 anziani con più di
64 anni ogni 100 giovani con meno di 15 anni2.

A fine 2011 la Provincia di Bologna ha complessivamente un indice di vecchiaia pari a 182,4,
mentre a Castel d’Aiano l’indice assume il valore di 256,2. Tra i 60 Comuni della Provincia
Castel d’Aiano è il terzo per valore più alto, dietro solo ad altri due comuni di montagna,
Camugnano (358,1) e Lizzano in Belvedere (291,4).

Castel d’Aiano può essere considerato un territorio in cui il problema dell’invecchiamento
demografico assume quindi un particolare rilievo. La struttura demografica di Castel d’Aiano
mostra nel tempo un progressivo indebolimento delle classi di età più giovani.

Anche se recentemente la popolazione ha assunto maggiore consistenza sotto il profilo
numerico, la struttura per età ha visto proseguire il progressivo svuotamento della componente
giovanile a fronte di un rafforzamento delle età mature ed anziane.

Il grafico seguente mostra come sia cambiata dal 1987 ad oggi la distribuzione percentuale per
classi di età della popolazione di Castel d’Aiano.

2
    L'indice di vecchiaia (Iv), è significativo del rapporto tra le classi anziane e le nuove generazioni; viene
    spesso utilizzato anche per calcolare sinteticamente il grado di invecchiamento di una popolazione:
           Pop oltre 65
    Iv = ——————- x 100
           Pop 0-14

pag. 6
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                                            QUADRO CONOSCITIVO

    11%
                        Distribuzione nel tempo delle classi di età a Castel d'Aiano
    10%
                              1987                    1993                1999                 2005                    2011
    9%

    8%

    7%

    6%

    5%

    4%

    3%

    2%

    1%

    0%
          0-4   5-9   10-14   15-19   20-24   25-29    30-34   35-39   40-44   45-49   50-54   55-59   60-64   65-69   70-74   75-79 80 e più
                                                        Classi quinquennali di età

1.1.3.          RESIDENTI DI NAZIONALITÀ STRANIERA
A inizio 20123 la popolazione straniera residente in Emilia-Romagna corrisponde all’11,9% del
totale. A Castel d’Aiano risultano 148 stranieri, ovvero il 7,6% dei residenti; vi sono 19 abitanti
stranieri in più rispetto al 2005, anno in cui gli stranieri contavano per il 6,5% del totale.

È interessante osservare come la composizione per età dei residenti di nazionalità straniera sia
incentrata quasi interamente nelle classi di età giovani, al contrario della componente dei
residenti italiani, sbilanciata pericolosamente verso la popolazione matura ed anziana.

La popolazione di nazionalità straniera è quindi il 15,2% dei residenti fino a 39 anni, ma solo il
3,6% dei residenti oltre i 40 anni.

3
     Fonte: Regione Emilia-Romagna.

                                                                                                                                    pag. 7
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                        QUADRO CONOSCITIVO

 16%
                  Distribuzione per nazionalità delle classi di età a Castel d'Aiano
 14%
                                                                                            straniera

 12%                                                                                        italiana

 10%

  8%

  6%

  4%

  2%

  0%
         0-4    5-9   10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 70-74 75-79   80 e
                                              Classi quinquennali di età                                    più

1.1.4.         DATI CENSUARI AL 2001 PER LOCALITÀ ABITATE
Il territorio è formato dal Capoluogo, Catel d’Aiano, e da cinque frazioni: Casigno, Rocca di
Roffeno, Santa Maria di Labante, Sassomolare, Villa d'Aiano.

L’ultimo Censimento Istat per ora disponibile [ISTAT, 14° Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni 2001] individua a Castel d’Aiano 5 centri abitati principali, 14
nuclei e 653 case sparse. Nei centri abitati principali si concentra poco più della metà degli
abitanti (537, il 52%); nei nuclei risiede il 12% della popolazione (217 abitanti) e nelle case
sparse il 36% (653 abitanti).

                                            Popolazione Distribuzione
LOCALITÀ ABITATE               Altitudine
                                              residente popolazione
CASTEL D'AIANO *                     805            537        29,5%
LABANTE                              619             49         2,7%
ROCCA DI ROFFENO                     663            157         8,6%
SASSOMOLARE                          859             57         3,1%
VILLA D'AIANO                        572            152         8,3%
 Totale centri abitati                         952         52,3%
Boledrotto                           484             16         0,9%
Boricelle                            832             11         0,6%
Cà Delcosta                          582             29         1,6%
Cà di Fattorino                      537             10         0,5%
Canevaccia                           795             10         0,5%
Casigno                              521             20         1,1%
Casone                               810             32         1,8%
Famaticcia                           753             10         0,5%

pag. 8
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                          QUADRO CONOSCITIVO

Il Macchione                    497            12          0,7%
Masarè                          565            12          0,7%
Passatore                       667             8          0,4%
Pulano                          799            10          0,5%
Santa Lucia                     785            12          0,7%
Serra Sarzana                   779            25          1,4%
     Totale nuclei                       217          11,9%
     Case Sparse                         653          35,8%
CASTEL D'AIANO            302/1005      1822          100,0%

1.1.5.    LE FAMIGLIE
Insieme all'invecchiamento della popolazione, i cambiamenti della struttura famigliare sono
forse i fenomeni più macroscopici dell'ultimo ventennio, in Italia e nella nostra regione. Una
serie di fattori sociali e demografici ha fatto sì che la famiglia media abbia un numero di
componenti sempre più ridotto. Aumentano percentualmente le famiglie composte da una sola
persona e diminuiscono le famiglie con molti elementi.

Anche a Castel d’Aiano, come in tutta Italia, si è assistito ad una progressiva riduzione del
numero di componenti della famiglia media. Nel censimento 1971 si contavano in media 2,85
componenti per ciascuna famiglia di Castel d’Aiano; quarant’anni dopo, nel censimento 2011
(dati provvisori) si contano in media 1,95 componenti per famiglia.

A inizio 2011 (fonte: Regione Emilia-Romagna) Castel d’Aiano presenta a livello provinciale il
terzo valore più basso del numero medio di componenti famigliari: 1,95 dietro all’1,86 del
capoluogo bolognese e all’1,90 di Lizzano in Belvedere.

La dinamica del calo del numero dei componenti famigliari è efficacemente rappresentata da
una funzione4, in grado anche di prefigurare l’andamento del fenomeno anche per i prossimi
anni. È infatti da attendersi una prosecuzione delle diminuzione dei valori del numero medio di
componenti famigliari, con una progressiva attenuazione della curva di discesa.

4
    Curva polinomiale di secondo grado avente R2 = 0,999.

                                                                                         pag. 9
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                               QUADRO CONOSCITIVO

              Dimensione media famigliare a Castel d'Aiano: serie storica e proiezione
    3,00

                     2,85
    2,80

    2,60
                                                                                              Serie storica
                                     2,52
                                                                                              Poli. (Serie storica)
    2,40

                                                     2,27
    2,20

                                                                     2,06
    2,00
                                                                                     1,95

    1,80
       1965   1970     1975   1980     1985   1990     1995   2000     2005   2010     2015      2020     2025        2030

1.1.6.        FLUSSI MIGRATORI
Dal 1991 ad oggi a Castel d’Aiano si è sempre registrato un saldo migratorio positivo; solo negli
ultimi due anni, il 2000 ed il 2001, il saldo migratorio è stato pari a 0. Se si analizzano gli ultimi
quattro lustri, si hanno i seguenti valori di saldo migratorio medio annuo:

1992-1996 = + 29,8 persone all’anno;

1997-2001 = + 26,0 persone all’anno;

2002-2006 = + 38,6 persone all’anno;

2007-2011 = +12,4 persone all’anno.

La recente contrazione del saldo migratorio deriva da una lieve riduzione degli immigrati,
contestuale ad un lieve incremento degli emigrati.

Analizzando nel dettaglio i flussi migratori da/verso Italia ed estero5, si nota quanto segue:

-     a partire dal 1989 sono aumentati gli immigrati dall’Italia; gradatamente anche il numero di
      emigrati si è incrementato, tanto che nella seconda metà degli anni 2000 i due flussi
      presentano valori sostanzialmente simili;

-     da metà dagli anni novanta si registra un flusso di immigrati dall’estero di una certa
      consistenza (nell’ordine comunque di un quinto degli immigrati dall’Italia).

5
      Esiste anche una terza voce, “altri”, sostanzialmente relativa a cancellazioni o iscrizioni anagrafiche di
      ufficio.

pag. 10
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                         QUADRO CONOSCITIVO

  150
        Flussi migratori a Castel d'Aiano
  130
                Immigrati
                Emigrati
  110
                Saldo mig.
   90

   70

   50

   30

   10

  -10
     91

     92

     93

     94

     95

     96

     97

     98

     99

     00

     01

     02

     03

     04

     05

     06

     07

     08

     09

     10

     11
   19

   19

   19

   19

   19

   19

   19

   19

   19

   20

   20

   20

   20

   20

   20

   20

   20

   20

   20

   20

   20
  120
        Flussi migratori dall'Italia e dall'estero a Castel d'Aiano
                 Iscritti Italia      Iscritti Estero
  100
                 Cancellati Italia    Cancellati Estero

   80

   60

   40

   20

   0
        1973
        1974
        1975
        1976
        1977
        1978
        1979
        1980
        1981
        1982
        1983
        1984
        1985
        1986
        1987
        1988
        1989
        1990
        1991
        1992
        1993
        1994
        1995
        1996
        1997
        1998
        1999
        2000
        2001
        2002
        2003
        2004
        2005
        2006
        2007
        2008
        2009
        2010

                                                                                  pag. 11
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                               QUADRO CONOSCITIVO

1.1.7.    SCENARI SOCIO-DEMOGRAFICI
L’utilizzo di un modello di proiezione demografica permette di effettuare diverse proiezioni della
popolazione residente al fine di valutare le conseguenze sulla struttura della popolazione degli
scenari ipotizzati.

Generalmente in campo demografico si parla di “proiezioni” e non di “previsioni” per la
intrinseca difficoltà di potere prevedere compiutamente fenomeni che, pur muovendosi lungo
trend tendenzialmente lineari, mostrano spesso correzioni di rotta impreviste o accelerazioni
improvvise, non di rado causate da situazioni sociali o politiche imponderabili (cadute o riprese
inattese della natalità originate da nuovi comportamenti sociali, flussi migratori dovuti a fattori
politici internazionali ecc.).

La variabile migratoria è peraltro quella che più difficilmente si può prevedere con precisione;
certamente le politiche per il territorio sono in grado di condizionare i flussi migratori (politiche
per la casa, dinamiche del sistema produttivo, politiche per i servizi alla persona, mobilità
pubblica ecc.).

Per comprendere i possibili scenari demografici di evoluzione di Castel d’Aiano sono quindi
state impostate due differenti proiezioni:

a) si è cercato di valutare quali possano essere, nell’orizzonte temporale dei 15 anni, le
   conseguenze di una proiezione della popolazione in totale assenza di flussi migratori, sia in
   entrata che in uscita (proiezione della sola componente naturale); Si hanno due ipotesi di
   trend demografico: nella prima (di massima) si presumono ulteriori miglioramenti dei
   coefficienti di sopravvivenza e dei tassi specifici di fecondità, nella seconda (di minima) si
   assume la riproposizione dei tassi attuali di sopravvivenza e fecondità.

b) La seconda proiezione è per la verità di completamento della prima: si integra la
   compenente migratoria alla componente naturale precedentemente sviluppata. Anche qui si
   hanno due ipotesi: nella prima (di massima) si riproducono le dinamiche migratorie
   dell’ultimo decennio, nella seconda (di minima) si verificano gli effetti di un flusso migratorio
   più contenuto, isolando gli ultimi tre anni come riferimento del trend migratorio.

L’integrazione delle due proiezioni (naturale più migratoria) fornisce due scenari di riferimento:
lo scenario complessivo di massima e quello complessivo di minima.

LE PROIEZIONI DEMOGRAFICHE: IL MODELLO UTILIZZATO
Il modello da utilizzare per determinare la popolazione futura è incentrato sul metodo delle
componenti demografiche (metodo per iterazione, basato sulla sopravvivenza delle coorti). Per
lo svolgimento dello specifico modello impiegato per Castel d’Aiano si utilizzano coorti
corrispondenti a classi di età quinquennale, con distinzione delle coorti per sesso.

Il modello previsivo viene quindi “caricato” con i dati relativi alla situazione attuale, partendo dai
residenti nel comune al dato più recente, e impostando le ipotesi di evoluzione dei tassi specifici
di fecondità e di mortalità.

La simulazione di evoluzione demografica è stata effettuata per tre orizzonti temporali (2016,
2021, 2026), anche se la principale attenzione verte sulle modifiche attese al 2026. Dapprima

pag. 12
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                       QUADRO CONOSCITIVO

viene effettuata la proiezione della sola componente naturale, e successivamente viene
sviluppata la sola componente migratoria. Ciò significa che per entrambe le componenti si
simula l’evoluzione (cioè l’invecchiamento) delle coorti, con il verificarsi di nascite e decessi. La
popolazione complessiva viene quindi calcolata sommando la componente migratoria, suddivisa
per sesso e classe di età, a quella naturale.

Alla fine si ottiene una rappresentazione (articolata in tre scenari: scenario di massima, di
minima e intermedio per interpolazione fra i due precedenti), ai diversi orizzonti temporali della
popolazione per sesso e classe di età. Con tale risultato ci si mette in grado di apprezzare la
struttura demografica e quindi i caratteri qualitativi dei possibili residenti del Comune di Castel
d’Aiano in ipotetico scenari di previsione, con evidenti e decisivi riflessi sulle politiche abitative,
sociali e dei servizi.

LE IPOTESI ALLA BASE DELLE PROIEZIONI 2011-2016-2021-2026

COMPONENTE NATURALE
RESIDENTI:       Base: si assume il dato anagrafico al 31.12.2011.
FECONDITÀ:       Base: Quoziente generico di fecondità registrato negli ultimi otto anni (media 2003-2010;
                   nostra elaborazione da dati Istat); suddivisione per tassi di fecondità specifica per
                   classi di età quinquennale sulla base dei tassi riscontrati nella provincia di Bologna nel
                   2009 (fonte Istat).
                 Scenario di massima: incremento graduale (+20%), nei primi dieci anni, dei tassi
                   specifici di fecondità di base.
                 Scenario di minima: applicazione tassi specifici di fecondità di base.
MORTALITÀ:       Base: Tassi specifici di sopravvivenza per classi di età della provincia di Bologna (ultimo
                   anno disponibile: 2009, fonte Istat).
                 Scenario di massima: incremento graduale (+5%), nei primi dieci anni, dei tassi specifici
                   di sopravvivenza di base.
                 Scenario di minima: applicazione tassi specifici di sopravvivenza di base.

COMPONENTE MIGRATORIA
FLUSSI MIGR.     Scenario di massima: si assume il saldo migratorio annuale registrato nel decennio
                   2002-2011 (25,5 abitanti / anno).
                 Scenario di minima: si assume il saldo migratorio annuale registrato nel triennio 2009-
                   2011 (12,4 abitanti / anno).
COMPOSIZIONE       Si assume la medesima distribuzione media per sesso e classe di età registrata in un
DEI FLUSSI:        analogo comune della montagna bolognese (Savigno) dal 2000 al 2008.
FECONDITÀ:       Base: si utilizzano, per la componente migratoria, valori di fecondità che tengono conto
                   della percentuale di popolazione straniera all’interno del flusso migratorio. Viene infatti
                   attribuito un differente quoziente generico di fecondità alle due tipologie di flussi
                   migratori:
                   - per la quota di immigrati stranieri si utilizza il quoziente generico di fecondità degli
                   stranieri in provincia di Bologna nel 2008 (fonte Istat);
                   - per la quota di immigrati italiani si utilizza il quoziente generico di fecondità registrato
                   negli ultimi tre anni (media 2007-2009; nostra elaborazione da dati Istat).
                   L’articolazione per tassi di fecondità specifica per classi di età quinquennale è sulla
                   base dei tassi riscontrati nella provincia di Bologna nel 2009 (fonte Istat).
                 Scenari evolutivi: medesime dinamiche dei due scenari della componente naturale.
MORTALITÀ:       Base e scenari evolutivi: medesime dinamiche dei due scenari della componente
                   naturale.

                                                                                                        pag. 13
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                  QUADRO CONOSCITIVO

1.1.8.     ESITI DELLE PROIEZIONI

LO SCENARIO DI EVOLUZIONE NATURALE
Nell’ipotesi di studio (del tutto astratta, ma utile ad effettuare le necessarie valutazioni) che il
territorio di Castel d’Aiano non scambi in futuro popolazione con l’esterno, la struttura degli
abitanti residenti sarebbe destinata ad essere influenzata solo dalle nascite, dalle morti e
dall’invecchiamento dei sopravviventi.

La popolazione residente in caso di evoluzione della sola componente naturale raggiungerebbe,
nell’ipotesi intermedia tra la massima e la minima, i valori di:

-   1.746 residenti al 2021 (decremento di 212 abitanti rispetto al 2011);

-   1.640 residenti al 2026 (decremento di 318 abitanti rispetto al 2011).

LO SCENARIO DI EVOLUZIONE COMPRENSIVO DELLA COMPONENTE MIGRATORIA
L’apporto numerico positivo dato dalla componente migratoria va a compensare la quota di
decrescita naturale della popolazione nei prossimi dieci-quindici anni.

Nel complesso la popolazione residente nello scenario di massima raggiungerebbe per Castel
d’Aiano i valori di:

- 2.016 residenti al 2021 (+ 58 residenti, pari al +3,0% rispetto al 2011);

- 2.046 residenti al 2026 (+ 88 residenti, pari a + 4,5% rispetto al 2011).

La popolazione residente nello scenario di minima raggiungerebbe i valori di:

-·1.866 residenti al 2021 (- 92 residenti, pari al +4,7% rispetto al 2011);

- 1.819 residenti al 2026 (- 139 residenti, pari a + 7,1% rispetto al 2011).

Nello scenario intermedio si riscontrerebbe una leggera perdita di popolazione al 2021 (-17
abitanti) e al 2026 (-25 abitanti).

1.1.9.     LA PREVISIONE DEI NUCLEI FAMILIARI NEI PROSSIMI 15 ANNI
Nel 1971 ogni famiglia di Castel d’Aiano era composta da 2,85 componenti. Nel 1991 il numero
di componenti della famiglia media era scesa a 2,27 unità. Attualmente la famiglia di Castel
d’Aiano è composta da meno di 2 componenti (1,94).

L’ipotesi di evoluzione della dimensione media della famiglia di Castel d’Aiano è associata ai
due scenari di evoluzione demografica in precedenza configurati: lo scenario di massimo
incremento e quello di minimo incremento.

Per costruire le tendenze attese per i prossimi anni si è partiti dallo studio della serie storica
della dimensione media famigliare espressa sotto forma di funzione geometrica.
L’individuazione della curva di evoluzione permette di tracciare la linea di tendenza attesa per i
prossimi anni.6

6
    Per la curva si è prescelto una funzione polinomiale di secondo grado.

pag. 14
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                    QUADRO CONOSCITIVO

In base a tale funzione geometrica, la dimensione media delle famiglie scende a 1,91
componenti nel 2016, 1,89 nel 2021 e 1,88 nel 2026.

Di seguito si può quindi osservare come si evolva nei prossimi 15 anni il numero di famiglie
presenti a Castel d’Aiano in virtù dell’incrocio delle informazioni su evoluzione della popolazione
e evoluzione della dimensione media familiare.

COMUNE DI CASTEL D'AIANO                                    PROIEZIONI DEMOGRAFICHE

                                 Saldo migratorio annuale = + 25,5          Media di 10 anni
PROIEZIONI (ipotesi MASSIMA)                     2011          2016        2021         2026
                                Residenti          1.958         1.987       2.016        2.046
                Residenti in convivenze                 0            0           0            0
                     Residenti in famiglie         1.958         1.987       2.016        2.046
               Dimensione famigliare                 1,94         1,91        1,89         1,88
                                 Famiglie          1.011         1.042       1.068        1.086
Nuclei fam. - diff. con il 2011                    -               +31         +57          +75

                                 Saldo migratorio annuale = + 12,4          Media di 5 anni
PROIEZIONI (ipotesi MINIMA)                      2011          2016        2021         2026
                                Residenti          1.958         1.915       1.866        1.819
                Residenti in convivenze                 0            0           0            0
                     Residenti in famiglie         1.958         1.915       1.866        1.819
               Dimensione famigliare                 1,94         1,91        1,89         1,88
                                 Famiglie          1.011         1.004         989          966
Nuclei fam. - diff. con il 2011                    -                -7         -22          -45

SCENARIO MEDIO                                   2011          2016        2021         2026
                                Residenti          1.958         1.951       1.941        1.933
                Residenti in convivenze                0             0           0            0
                     Residenti in famiglie         1.958         1.951       1.941        1.933
               Dimensione famigliare                1,94          1,91        1,89         1,88
                                 Famiglie          1.011         1.023       1.029        1.026
Nuclei fam. - diff. con il 2011                   +0               +12         +18          +15

1.2. ASPETTI SOCIO-ECONOMICI

1.2.1.     IL SISTEMA PRODUTTIVO LOCALE
Al Censimento del 2001 Castel d’Aiano registrava 526 addetti (di cui 177 nel manifatturiero) con
una media di 28,9 addetti per 100 abitanti, a fronte di una media provinciale di 48,8. Gaggio
Montano si attestava a 49,4, Vergato a 35,9, Grizzana a 17,3 e Montese a 29,9. Nessuna unità
locale raggiungeva i 50 addetti.

In attesa dei dati censuari del 2011 le ultime informazioni sugli addetti e sulle Unità Locali
risalgono al 2009 e sono messe a disposizione dall’Istat (registro ASIA-Unità Locali7 basato
7
    I dati dell’Archivio ASIA differiscono parzialmente da quelli del Censimento 2001 per alcuni aspetti, il

                                                                                                    pag. 15
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                            QUADRO CONOSCITIVO

sulla classificazione ATECO 20078). È possibile valutare una serie storica dal 2004 al 2009,
anche se solo dal 2007 si ha omegeneità di classificazioni economiche e quindi possibilità di
confronti più dettagliati per singolo settore produttivo.

L'Istat diffonde informazioni sui sistemi locali del lavoro (SLL) individuati in base ai dati relativi
agli spostamenti quotidiani per motivi di lavoro, rilevati in occasione del 14° Censimento
generale della popolazione del 2001. I 686 SLL di riferimento per l’Italia, individuati attraverso i
flussi di pendolarismo lavorativo, rappresentano i luoghi della vita quotidiana della popolazione
che vi risiede e lavora. Si tratta di unità territoriali costituite da più comuni contigui fra loro,
geograficamente e statisticamente comparabili. Il dato sugli addetti è disaggregato alle Unità
Locali, cioè l’effettiva sede di stabilimenti, negozi, officine, fabbriche, agenzie sul territorio.

Castel d’Aiano appartiene al Sistema Locale del Lavoro di Zocca è uno dei 61 “Sistemi
dell'agroalimentare” dell’Italia.

Purtroppo per i comuni con peso demografico inferiore a 5.000 abitanti il dato è cumulato per
ciascun sistemi locale del lavoro. Accade quindi che nel SLL di Zocca9 i dati siano forniti in
forma territoriale aggregata.

I dati risultano comunque interessanti per evidenziare le caratteristiche del bacino del mercato
di lavoro di riferimento; a fine di confronto si riportano anche i dati relativi al vicino SSL di
Gaggio Montano, che comprende 10 comuni10 ed ha il sistema di specializzazione “Sistemi
della fabbricazione di macchine” e quelli relativi al SLL di Bologna, che comprende 32 comuni.

Il bacino del lavoro cui fa riferimento Castel d’Aiano mostra al 2010 una media annuale del
tasso di occupazione (48,7) inferiore sia al SLL di Bologna (52,0) che a quello di Gaggio
Montano. Parimenti è più elevato il tasso di disoccupazione (5,8 a fronte di 4,9 e 5,2). Pur
essendo quindi, sotto il profilo occupazionale, un’area più problematica del contesto di area
vasta di riferimento, si notano comunque valori decisamente migliori del dato nazionale.

Indicatori sull’occupazione nei Sistemi Locali del Lavoro (media anno 2010)
   SLL                                                 Non forze di Popolazione
            Popolazione           In cerca di Forze di                            Popolazione
                        Occupati                       lavoro in età di 15 anni o
             0-14 anni           occupazione   lavoro                                totale
                                                       15 anni e più      più

     Zocca         1.760         6.188         384          6.572         6.133        12.705        14.465

    Gaggio M.      5.313        17.560         964         18.524        16.527        35.051        40.364

      che li rende non direttamente confrontabili. Sono infatti differenti il periodo di riferimento (dati di stock al
      22 ottobre 2001 per il Censimento e dati medi annui di flusso per ASIA), la classificazione delle attività
      economiche (Ateco 1991 per la rilevazione censuaria e Ateco 2002 e successivamente Ateco 2007 per
      ASIA), l’universo di riferimento di imprese. L’archivio ASIA - Unità Locali si riferisce alle unità locali di
      impresa che hanno svolto, per almeno sei mesi nel corso dell’anno di riferimento, un’attività produttiva
      nei settori di mercato ed extra agricoli (rimangono quindi esclusi dall’osservazione i seguenti settori:
      agricoltura, caccia e silvicoltura; pesca, piscicoltura e servizi annessi; istituzioni pubbliche; attività ed
      organizzazioni associative; attività svolte da famiglie e convivenze; organizzazioni ed organismi
      extraterritoriali; Pubbliche Amministrazioni e istituzioni private no profit).
8
      La classificazione delle attività economiche Ateco 2007 è entrata in vigore il 1° gennaio 2008 e
      costituisce la versione nazionale della classificazione europea delle attività economiche Nace Rev.2.
9
      Del SLL di Zocca fanno parte: Castel d'Aiano, Guiglia, Montese, Zocca.
10
      Del SLL di Gaggio Montano fanno parte: Camugnano, Castel di Casio, Gaggio Montano, Granaglione,
      Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Porretta Terme, Vergato, Sambuca Pistoiese.

pag. 16
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                                  QUADRO CONOSCITIVO

          SLL                Tasso di         Tasso di           Tasso di
                              attività      occupazione       disoccupazione
         Zocca                51,7              48,7                5,8
       Gaggio M.              52,8              50,1                5,2
        Bologna               54,7              52,0                4,9
      Totale Italia           48,4              44,4                8,4

Addetti alle unità locali delle imprese per sezione/sottosezione di attività economica
(ateco 2007) nel sistema locale del lavoro di Zocca - Anno 2009 (Valori assoluti)
Sezione/sottosezione di attività economica                                                      Addetti
Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli                    543
Costruzioni                                                                                      532
Servizi di alloggio e ristorazione                                                               319
Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco                                                228
Trasporto e magazzinaggio                                                                        220
Attività amministrative e di servizi di supporto                                                 219
Fabbricaz. di macchinari ed apparecchi n.c.a.                                                    182
Industria del legno, della carta e stampa                                                        159
Fabbricaz. di apparecchi elettrici                                                               136
Fabbricaz. di metalli di base e lavorazione di prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti  122
Attività legali, contabilità, consulenza di gestione, studi di architetura e ingegneria, collaudi ed analisi
tecniche                                                                                                       85
Attività finanziarie e assicurative                                                                            74
Altre attività di servizi                                                                                      69
Servizi alle famiglie e assistenza sociale                                                                     62
Attività immobiliari                                                                                           61
Estrazione di minerali da cave e miniere                                                                       57
Altre attività professionali, scientifiche e tecniche                                                          54
Fabbricaz. di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non
metalliferi                                                                                                    47
Sanità                                                                                                         42
Fabbricaz. di mezzi di trasporto                                                                               32
Altre attività manifatturiere, riparazione ed installazione di macchine ed apparecchiature                     26
Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento                                                         26
Industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori                                                            22
Servizi IT ed altri servizi informativi                                                                        16
Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento                           16
Fabbricaz. di sostanze e prodotti chimici                                                                      8
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata                                                6
Istruzione                                                                                                     5
Fabbricaz. computer, apparecchi elettronici e ottici                                                           5
Editoria, audiovisivi e attività radiotelevisive                                                               3
Ricerca scientifica e sviluppo                                                                                 1

In assenza di dati territorialmente disaggregati sugli addetti, il polso dell’evoluzione del sistema
produttivo a Castel d’Aiano può essere comunque tracciato attraverso il database di fonte
Infocamere - Movimprese11 (dati elaborati da Unioncamere Emilia-Romagna), relativo alla
demografia delle imprese.

A parte il comparto agricolo a Castel d’Aiano l’ultimo decennio non ha registrato forti

11
     Movimprese rileva la numerosità e la distribuzione sul territorio di tutti i soggetti economici tenuti
     all'iscrizione presso il Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.

                                                                                                                    pag. 17
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                           QUADRO CONOSCITIVO

sconvolgimenti nè in termini di numerosità assoluta, nè in termini di composizione settoriale per
ramo di attività.

Nel 2001 si avevano complessivamente 258 imprese, nel 2006 sono diventate 248, dopo 5 anni
ancora, al 2011, sono 244. In dieci anni quindi il numero delle imprese è calato del 5,4%.

Va osservato che tale decremento, comunque lieve, si è maggiormente concentrato nel primo
quinquennio, anteriormente alla fase di crisi nazionale e internazionale. Inoltre il calo è
avvenuto sostanzialmente all’interno del solo comparto agricolo (-18 imprese).

In definitiva si può arguire che la debole compagine imprenditoriale, oltre ad avere registrato
una flessione significativa nelle attività agricole (vedi anche specifico paragrafo 1.2.5) non ha
avuto altre flessioni, forse anche perchè trattasi principalmente di attività marginali legate al
territorio locale e poco sensibili alle vaste dinamiche dell’economia mondiale.

IMPRESE ATTIVE A CASTEL D'AIANO PER RAMO DI ATTIVITA'

                                                                      2001 2006 2011      2001   2006 2011

Agricoltura, silvicoltura pesca                                       107   88    89      41,5% 35,5% 36,5%

Attività manifatturiere                                               25    29    26       9,7% 11,7% 10,7%

Energia elettrica, gas, vapore aria condiz.                            0     0     1       0,0% 0,0% 0,4%

Costruzioni                                                           44    50    45      17,1% 20,2% 18,4%

Commercio ingrosso e dettaglio; riparaz. auto moto                    37    36    36      14,3% 14,5% 14,8%

Trasporto e magazzinaggio                                             13    11    11       5,0% 4,4% 4,5%

Servizi di alloggio e ristorazione                                    14    13    13       5,4% 5,2% 5,3%

Attività finanziarie e assicurative                                    2     2     4       0,8% 0,8% 1,6%

Attività immobiliari, professionali, tecniche, servizi alle imprese   11    13    14       4,3% 5,2% 5,7%

Altre attività di servizi                                              5     6     5       1,9% 2,4% 2,0%

Totale                                                                258   248   244     100% 100% 100%

1.2.2.        LO STOCK EDILIZIO

ATTIVITÀ EDILIZIA
L’attività edilizia dal 1995 al 2010 a Castel d’Aiano vede la complessiva realizzazione di 91
alloggi12, 66 di nuova costruzione e 25 da attività di recupero edilizio; in particolare si osserva
un biennio 2006-2007 particolarmente intenso (25 alloggi in due anni). Nel periodo la media è
stata quindi di 5,7 alloggi all’anno: 4,1 alloggi di nuova costruzione più 1,6 di recupero.

12
     Dati di fonte comunale.

pag. 18
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                              QUADRO CONOSCITIVO

Restringendo l’analisi dei dati all’ultimo decennio, le abitazioni rese disponibili risultano 67; la
media di produzione annuale sale quindi leggermente, arrivando a 4,7 alloggi di nuova
costruzione più 2,0 di recupero.

Attività edilizia dal 1995 al 2010 a Castel d’Aiano (n° alloggi)
   ANNO       Nuova costruzione Recupero Totale
    1995              4             1       5
    1996              1             0       1
    1997              4             0       4
    1998              3             2       5
    1999              7             0       7
    2000              0             2       2
    2001              1             1       2
    2002              4             4       8
    2003              5             3       8
    2004              3             1       4
    2005              6             2       8
    2006             14             1      15
    2007              6             4      10
    2008              6             1       7
    2009              0             2       2
    2010              2             1       3
  TOTALE             66            25      91
media 2001-10        4,7           2,0    6,7

   16
                              Attività edilizia a Castel d'Aiano
   14
               Recupero

   12          Nuova costruzione
               Media Mobile su 10 per. (Nuova costruzione)
   10
               Media Mobile su 10 per. (Recupero)
    8

    6

    4

    2

    0
        1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

                                                                                            pag. 19
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                QUADRO CONOSCITIVO

PATRIMONIO ABITATIVO
L’attività edilizia del decennio può anche essere riscontrata – seppure per via indiretta –
attraverso la fonte censuaria.

Nel censimento Istat del 2001 a Castel d’Aiano risultavano 2.726 abitazioni. I dati provvisori del
censimento Istat 2011 mostrano che a distanza di 10 anni gli alloggi sono cresciuti di 85 unità.
È interessante osservare come nel frattempo il Censimento segnali che le famiglie si siano
incrementate di 120 unità, 35 famiglie in più delle abitazioni resesi disponibili nel medesimo
periodo. È naturale ipotizzare che siano quindi rientrate nel mercato degli alloggi residenziali
anche abitazioni precedentemente utilizzate come residenze secondarie, a fini turistici.

  3200
              Castel d'Aiano: confronto abitazioni-famiglie nei censimenti Istat
                                                                                     2811
                                                                    2726
  2800                                           2599

  2400
                               2145

  2000

  1600
             1194
  1200                                                                                      1004
                                                                           884
                    718               736                762
    800

    400

      0
               1971              1981               1991              2001              2011
                                                                                  (dati provvisori)
                                            abitazioni         famiglie

Poichè al censimento 2011 risultano 1.004 famiglie, si può stimare come le abitazioni occupate
siano altrettante (d’altra parte al 2001 c’erano 884 famiglie che occupavano esattamente 884
alloggi). Ne discende che al 2011 si abbiano verosimilmente 1.807 alloggi non occupati da
residenti e in certa misura utilizzati a fini turistici.

pag. 20
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                       QUADRO CONOSCITIVO

     3200
                          Castel d'Aiano: n° abitazioni nei censimenti Istat
                                                                                                     2811
     2800                                                                        2726
                                                             2599

     2400
                                          2145
     2000                                                1840                1842

     1600                             1418
                       1194
     1200
                                                                         884
               692                727                 759
      800
                  502
      400

        0
                   1971               1981               1991                2001               2011
                                                                                           (dati provvisori)
                   abitazioni occupate          abitazioni non occupate          totale abitazioni

MERCATO IMMOBILIARE
Un nodo territoriale di fondo concerne la scarsa accessibilità, che significa anche difficoltà di
relazione con la grande viabilità ed il capoluogo. In provincia i valori degli immobili sono tanto
più elevati quanto maggiore è la prossimità a Bologna; in relazione a questo indicatore è
significativo che a Castel d’Aiano si registrino i valori più bassi del mercato immobiliare (anno
2008). Peraltro nell’arco appenninico Castel d’Aiano ha la miglior tenuta decennale del valore
degli immobili; è inoltre la meta turistica provinciale più gradita per i bolognesi, anche per la
vicinanza alle località sciistiche (fonte Confabitare).

In base ai dati immobiliari pubblicati nello specifico rapporto regionale dell’Agenzia del Territorio
(Rapporto Immobiliare 2012 - Settore Residenziale: schede Emilia-Romagna) si possono
svolgere alcune interessanti osservazioni.13

In regione l’intensità del mercato immobiliare, misurata dall’IMI14, diminuisce di 0,09 punti

13
     I dati elaborati sono contenuti negli archivi delle banche dati catastali, di pubblicità immobiliare e
     dell’Osservatorio Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia del territorio. Dalle Banche Dati Catastali
     sono desunte le informazioni relative alla consistenza degli stock esistenti di unità immobiliari per
     alcune categorie catastali. Dalle Banche Dati della Pubblicità immobiliare (ex Conservatorie) sono
     desunte le informazioni relative alle compravendite ed ai mutui ipotecari.
14
     L’IMI (Intensità del Mercato Immobiliare) è il Rapporto percentuale tra NTN e stock di unità immobiliari,
     indica la quota percentuale di stock compravenduto in un determinato periodo. NTN definisce il n° di
     transazioni di unità immobiliari “normalizzate”: le compravendite dei diritti di proprietà sono “contate”
     relativamente a ciascuna unità immobiliare tenendo conto solo della quota di proprietà oggetto di
     transazione.

                                                                                                       pag. 21
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                     QUADRO CONOSCITIVO

percentuali rispetto al 2010, risultando nel 2011 una quota di stock di abitazioni compravendute
pari al 2,05%. Particolarmente statico è risultato il territorio di Castel d’Aiano, l’unico comune a
livello provinciale, assieme a Granaglione, a non raggiungere l’1% di abitazioni compravendute.

A conferma della situazione immobiliare al 2011 poco competitiva si può verificare come nella
mappa dei differenziali delle quotazioni medie comunali 2011, rispetto al valore medio nazionale
= 1, Castel d’Aiano sia l’unico comune a livello provinciale, assieme a Fontanelice, a non
superare il valore medio nazionale. D’altra parte nei vicini comuni dell’Appennino modenese le
quotazioni medie comunali al 2011 risultano ancor meno rilevanti.

Mappa distribuzione IMI 2011 nei comuni della Mappa dei differenziali delle quotazioni medie
regione.                                      comunali 2011 (valore medio nazionale = 1)
Stralci delle immagini prese da: Agenzia del Territorio, Rapporto Immobiliare 2012 - Settore
Residenziale: schede Emilia Romagna.
Nota: con una X viene da noi evidenziato il territorio comunale di Castel d’Aiano.

ESPERIENZA DI ALLOGGIO PER UTENTI DEBOLI: MINI-APPARTAMENTI PER ANZIANI15
II Comune di Castel d’Aiano amministra e gestisce un edificio adibito a miniappartamenti per
persone anziane autosufficienti che ne facciano richiesta. L'Ente provvede a tali fini con rette di
mantenimento a carico degli ospiti o dei suoi familiari. La casa comunale, sita nel Capoluogo e
ubicata nel fabbricato di Via Carlo Lenzi n.12, è composta da 17 mini-appartamenti ammobiliati
più servizi comuni quali cucina, saletta di ricreazione, sala ritrovo e ascensore. II Comune,
attraverso il proprio personale assistenziale, garantisce l’espletamento delle seguenti funzioni:

1. Servizio di pulizia, consiste nella pulizia e disinfezione periodica delle parti comuni
   dell'edificio;

2. Servizio di assistenza, consiste nell'assistenza morale e materiale degli ospiti, in particolare
   in caso di malattie non gravi e temporanee dei medesimi il personale si occuperà dell’aiuto
15
     Fonte: Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna, Dipartimento di Sanità Pubblica.

pag. 22
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                   QUADRO CONOSCITIVO

     necessario per la cura e l’igiene della persona, della pulizia dell’alloggio e dell’aiuto nella
     preparazione dei pasti;

3. Servizio di aiuto, consiste nell’aiutare e sostenere gli anziani nell’espletamento delle pratiche
   che riguardano la loro salute;

4. Servizio di collaborazione, consiste nel collaborare con le strutture sanitarie, assistenziali e
   con l’Amministrazione Comunale nell’interesse degli ospiti;

5. Servizio di accompagnamento, consiste nell’accompagnare l’ospite a visite mediche e/o a
   terapie; tale servizio viene effettuato per motivate necessità e compatibilmente con le
   esigenze del servizio.

Gli anziani non vengono in tal modo sradicati dal contesto nel quale hanno sempre vissuto e
possono godere sia di spazi di autonomia che di socialità, potendo contare, per le esigenze cui
non sono più in grado di far fronte autonomamente, sull’assistenza e l’aiuto di personale
specializzato.

1.2.3.     IL TURISMO E L’ESCURSIONISMO

ATTRATTIVE TURISTICHE
Il turismo si incentra sulle escursioni naturalistiche e di interesse geologico - spicca la Grotta di
Labante, tutelata come SIC - e sull’offerta architettonico culturale (si trova inoltre sulla storica
via Cassiola).

Ampia è l’offerta agrituristica e di prodotti eno-gastronomici che nascono dal territorio – quali le
famose patate di Castel d’Aiano16, funghi, tartufi, castagne, prodotti caseari ecc. - con presenza
di iniziative di valorizzazione (Strada dei Vini e dei Sapori dell’Appennino Bolognese, sagre
varie).

L’interesse turistico risiede anche nell’essere posto sul fronte dell'ultimo arretramento della
Linea Gotica; da pochi anni è stato inaugurato un interessante plastico multimediale che
ripercorre cronologicamente gli eventi accaduti tra l'agosto 1944 e l'aprile 1945.

Per favorire ulteriormente le affluenze turistiche nel territorio, il Comune si è dotato di una fitta
agenda di eventi (sagre, manifestazioni,..), concentrati soprattutto nel periodo estivo; tra questi
si citano tornei sportivi, manifestazioni eno-gastronomiche, concerti, commemorazioni religiose,
spettacoli teatrali e di danza, cinema all’aperto, eventi culturali, distribuiti tra Capoluogo e
frazioni. Infine, per testimoniare l’attività associazionistica presente nel territorio, si citano le 27
associazioni riconosciute ufficialmente attive a Castel d’Aiano, tra le quali una delle più
numerose per soci attivi è la Croce Rossa.

ESERCIZI RICETTIVI ED ADDETTI AL TURISMO
A livello generale si afferma una certa ricchezza nel sistema di dotazioni turistiche del territorio

16
     Nei territori montani dell'Appennino modenese e bolognese, ed in particolare nei comuni di Castel
     d'Aiano, Vergato, Gaggio Montano, Zocca e Montese, le condizioni pedologiche e climatiche, assieme
     alle temperature non troppo elevate del periodo estivo, costituiscono dei fattori fondamentali per la
     produzione della patata in generale e da seme in particolare.

                                                                                                  pag. 23
COMUNE DI CASTEL D’AIANO (BO)                                                QUADRO CONOSCITIVO

provinciale, anche se forse scarsamente diversificate soprattutto per quel che riguarda l’offerta
per i giovani ed il turismo ambientale e culturale.

Al 2004 i Comuni dell’Appennino bolognese (Camugnano, Castel d'Aiano, Castiglione dei
Pepoli, Grizzana Morandi, Loiano, Marzabotto, Monghidoro, Monterenzio, Monte San Pietro,
Monteveglio, Monzuno), contavano insieme 1.786 posti letto in strutture alberghiere e 2.693
posti in altre sistemazioni (B&B, campeggi, agriturismi, rifugi, ostelli…); queste ultime,
soprattutto, costituivano più di un terzo del totale della provincia (6.002).17

Il turismo è un elemento portante dell’economia locale. A Castel d’Aiano l’offerta ricettiva
turistica si compone delle seguenti strutture:

- 6 alberghi: 3 nel capoluogo, 2 a Villa d’Aiano e uno a Sassomolare;

- 5 agriturismi: 2 nel capoluogo e 3 a Rocca di Roffeno;

- 6 Bed and Breakfast: 4 nel capoluogo e 2 a Rocca di Roffeno.18

Una parte di queste strutture offre solo un servizio potenziale in quanto nel corso dell’anno 2012
non ha tenuto aperta l’attività; si può stimare che la ricettività attuale ammonti a circa un
centinaio di posti letto.

Vi sono 12 esercizi che forniscono servizio di ristorazione (trattorie, ristoranti, pizzerie, osterie);
6 sono attività connesse a strutture ricettive, le altre sono attività autonome. La distribuzione nel
territorio vede:

- 4 esercizi di ristorazione nel capoluogo (3 appoggiati a strutture ricettive);

- 5 esercizi di ristorazione a Rocca di Roffeno (tutte attività autonome);

- 2 esercizi di ristorazione a Villa d’Aiano (entrambe appoggiate a strutture ricettive);

- 1 esercizio di ristorazione a Sassomolare (appoggiato ad un albergo).

Vi sono inoltre 5 bar, 3 nel capoluogo e 2 a Rocca di Roffeno. Un ulteriore servizio è presente
solo stagionalmente (bar della piscina). Nel complesso i pubblici esercizi di somministrazione
(ristoranti e bar) si estendono per una superficie di 2.490 mq.

È da segnalare l’area attrezzata sosta camper in località Croce. Si stimano nel 2012 un migliaio
di presenze, concentrate particolarmente in estate; i posti camper sono solo 4 e infatti rispetto
alla domanda l’area sosta appare sottodimensionata.

In attesa delle informazioni del 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi e Censimento
delle istituzioni non profit 201119, gli unici dati ora disponibili sugli addetti presenti a Castel
d’Aiano sono relativi al 2001. La vocazione turistica di Castel d’Aiano può essere sottolineata
dall’indicatore numero degli addetti in altri servizi (tra i quali anche quelli turistici e ricreativi)
rispetto al totale degli addetti; al censimento del 2001 l’incidenza del numero degli addetti in altri
servizi era altissima, pari a circa al 48% (dati Istat riportati dal PTCP).

17
     Dati estratti dal PTCP di Bologna.
18
     Dati estratti dal sito internet del Comune.
19
     I dati saranno diffusi nel corso del secondo semestre 2013.

pag. 24
Puoi anche leggere