Prostatite e sessualità: le implicazioni da non sottovalutare
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
38 Informazione medico–scientifica Prostatite e sessualità: le implicazioni da non sottovalutare La prostatite è una condizione patologica che consiste nell’infiammazione della prostata e rappresenta una malattia molto diffusa nella popolazione maschile, potendo interessare soggetti adulti di qualsiasi età, anche giovani. S i tratta di una patologia clini- Ad oggi le prostatiti vengono sche- camente e soggettivamente maticamente distinte in quattro eterogenea in quanto può gruppi secondo la classificazio- presentarsi con caratteristiche di- ne del National Institute of Health verse che rispecchiano i differenti (NIH), come indicato nella tabella meccanismi eziopatogenetici sot- alla pagina seguente. Dott. tostanti; molteplici sono infatti le Vincenzo Scattoni cause che possono determinarla e Le prostatiti di tipo I si manifestano U.O. Urologia, Ospedale l’andamento e intensità dei sinto- clinicamente in maniera “esplosiva” San Raffaele, Milano mi che la caratterizzano. Per que- con la rapida comparsa di sintomi sti motivi e per il frequente ritardo quali febbre elevata, dolore al bas- con il quale il paziente si rivolge so ventre ed alla regione genitale, al medico, le prostatiti rappresen- disturbi urinari di nuova insorgenza tano spesso una sfida complessa come bruciore e/o urgenza min- per l’Urologo, sia in ambito dia- zionale, aumentato numero delle gnostico che terapeutico. Proprio minzioni giornaliere, riduzione della il ritardo con il quale il paziente si forza getto urinario con anche pos- rivolge allo specialista – che talo- sibilità di un vero e proprio “bloc- ra è quantificabile in diversi mesi co” – situazione definita “ritenzione dall’insorgenza dei primi disturbi – urinaria acuta” – con necessità di rappresenta una delle caratteristi- cateterizzazione vescicale. che di questa malattia ed una delle Le prostatiti di tipo II presentano un cause della successiva difficoltà corteo sintomatologico di intensità nell’ottenimento della completa minore ma che risulta comunque guarigione. La prostatite può infat- fortemente invalidante per il pa- Dott. Luigi Candela U.O. Urologia, Ospedale ti essere una malattia invalidante, ziente che ne è affetto; in questa San Raffaele, Milano con sequele urologiche ed andro- situazione predominano i distur- logiche non indifferenti. bi urinari e della sfera andrologica In Italia, come in tutto il mondo (deficit erettile di vario grado, eia- occidentale, ogni anno moltissimi culazione precoce e/o dolorosa, uomini risultano affetti da una for- infertilità maschile e così via). Ca- ma di prostatite, con evidenti riper- ratteristica di questa forma è l’an- cussioni non solo in ambito medico damento prolungato – cronico – o ma anche emotivo, relazionale e ricorrente nel corso di diversi mesi. professionale. A questo proposito Le prostatiti di III tipo si presenta- è utile sottolineare che si stima che no clinicamente in maniera simile a un uomo su due, nel corso della quelle di tipo II; ciò che cambia è la propria vita, sviluppi almeno un epi- causa scatenante. sodio di prostatite. Le prostatiti di tipo IV, come dice il EUROPA UOMO novembre 2020
Patologia benigna / Prostatite e sessualità: le implicazioni da non sottovalutare 39 Categoria Tipo I Tipo II Tipo IIIA Tipo IIIB Tipo IV Definizione Prostatiti Prostatiti Prostatiti abatteriche Prostatiti batteriche Prostatiti batteriche batteriche croniche / Sindrome croniche / sindrome del infiammatorie acute croniche del dolore pelvico dolore pelvico cronico asintomatiche cronico (CPPS) (CPPS) Infiammatorie Non Infiammatorie Classificazione National Institute of Health (NIH) delle prostatiti nome stesso, sono caratterizzate cause possono essere individuate importante corteo sintomatologico dall’assenza di una sintomatologia fra quelle precedentemente men- esita spesso in un fattore stressan- accusata dal paziente; esse risul- zionate; caratteristica di queste te per il paziente e in un successivo tano però documentabili tramite forme è, come precedentemente calo della libido con conseguente esami specialistici uro-andrologici accennato, il fatto che il paziente ri- peggioramento del quadro clinico (spermiogramma con esame coltu- sulta completamente asintomatico. andrologico. rale; biopsie prostatiche). Tutto questo avviene perché la pro- Le cause determinanti le prostatiti Effetti della prostatite sulla stata è un organo che ha un ruolo di tipo I e II sono essenzialmente di sessualità centrale nel normale funzionamen- tipo infettivo. Nelle prostatiti di tipo Una caratteristica delle prostatiti to dell’apparato genitale maschile. I, sono generalmente batteri quali croniche è rappresentata dall’insor- Il “compito” fisiologico della pro- Escherichia Coli o altri germi come genza o dall’aggravarsi di una varia stata è quello di produrre un liquido Enterococchi che, tramite le vie uri- sintomatologia della sfera sessuale – il liquido prostatico - che rappre- narie o il circolo sanguigno, colo- maschile, con notevoli ripercussio- senta una delle componenti princi- nizzano la ghiandola prostatica, in- ni in ambito psico-sessuale del pa- pali dello sperma, grazie al quale fettandola e quindi infiammandola. ziente e della coppia nel suo insie- gli spermatozoi, prodotti a livello Le prostatiti di tipo II sono invece me. Le malattie infiammatorie della testicolare, possono rimanere vitali sostenute da infezioni più subdo- prostata sono infatti una delle prin- e adatti alla fecondazione. Questo le, causate da germi definiti “ati- cipali cause di disturbi andrologici ci rende facile capire come una in- pici” quali Chlamydia, Ureapla- quali deficit erettile di vario grado, fiammazione, spesso su base infet- sma, Mycoplasma e Trichomonas alterazioni dell’eiaculazione come tiva, e quindi un malfunzionamento vaginalis. Alcune di queste ultime sensazione di dolore o bruciore della ghiandola prostatica, possa forme di prostatiti sono classifica- durante l’orgasmo, alterazione del- esitare nelle numerose sopracitate bili come malattie a trasmissione la quantità dello sperma eiaculato alterazione andrologiche anche in sessuale; il reciproco “scambio” di (iper o ipoposia), presenza di san- pazienti giovani, dai 20 ai 50 anni, germi con la partner, anch’essa co- gue nello sperma (emospermia), senza altri problemi di salute. In lonizzata durante i rapporti, rende infertilità maschile. Come un cir- quest’ottica risulta importante sot- difficile l’eradicazione dell’infezione colo vizioso, la presenza di questo tolineare come spesso le prostatiti e quindi necessario un trattamento farmacologico non solo dell’uomo affetto ma della coppia. Le cause determinanti le prostatiti di tipo III e quindi della sindrome del dolore pelvico cronico (CPPS) sono più complesse e, ancora oggi, non perfettamente chiarite. Vengono chiamati in causa proces- si infiammatori secondari a traumi di varia natura della regione perine- ale, alterazioni neuromuscolari che esitano in contratture dolorose del pavimento pelvico e disfunzioni del sistema immunitario con conse- guente stato infiammatorio cronico. Nel caso delle prostatiti di IV tipo le EUROPA UOMO novembre 2020
Patologia benigna / Prostatite e sessualità: le implicazioni da non sottovalutare 40 possano presentarsi esclusiva- urinario vescicale post-minzionale tori, antidolorifici, antiedemigeni, mente con disturbi della sfera ses- ed ecografia prostatica transrettale. miorilassanti e/o farmaci utiliz- suale maschile piuttosto che di tipo Il dosaggio del PSA tramite prelievo zati nel trattamento dell’iperpla- prevalentemente urinario come si è di sangue, che ha un ruolo impor- sia prostatica (alfa-litici); sovente portati istintivamente a credere. tante nell’ambito della diagnosi pre- può rendersi necessario l’utilizzo È importante che un paziente con coce del tumore prostatico, non ri- di nuove strategie terapeutiche sintomi di questo tipo venga inqua- sulta particolarmente utile in caso di basate sulle onde d’urto a bassa drato da uno specialista esperto, sospetta prostatite. I semplici esami intensità (LISWT) erogate a livello che indaghi l’eventuale presenza sopra elencati possono essere ese- perineale (Figure 1 e 2). Nel caso di una prostatite, il cui trattamento guiti nel giro di poco tempo e risul- in cui predominino disturbi quali può portare ad un miglioramento tano assolutamente non invasivi per il deficit erettile, può essere utile della situazione clinica o alla com- il paziente e, soprattutto, garanti- prescrivere al paziente una tera- pleta guarigione. In questo conte- scono utili informazioni che posso- pia orale a base di farmaci inibitori sto è utile ribadire che le prostatiti no confermare la diagnosi e quindi della fosfodiesterasi 5 con l’obiet- croniche causate da infezioni bat- permettere all’Urologo di impostare tivo di migliorare la funzione eretti- teriche sono una causa frequente e una terapia mirata alla completa ri- le, quando il rischio infettivo risulta curabile di infertilità maschile, il cui soluzione della patologia. superato. Lo schema e la durata ritardo diagnostico e terapeutico di tali terapie rispecchiano la diffi- può essere fonte di notevole stress La terapia coltà di trattamento di questo tipo per la coppia che cerca una gravi- Per quanto concerne la terapia di prostatiti ed il fatto che devono danza senza successo. delle prostatiti, essa deve essere sempre essere modellate sul sin- impostata con il fine di rimuovere golo paziente affetto. La diagnosi la reale causa scatenante l’infiam- Per quanto concerne la diagnosi, mazione della ghiandola prosta- Conclusioni quando la storia clinica del pazien- tica. Nel caso delle prostatiti so- Possiamo quindi affermare che le te e la visita specialistica indicano stenute da infezioni batteriche, la prostatiti sono condizioni molto questo sospetto, l’Urologo dispone terapia è di tipo antibiotico, la cui frequenti negli uomini anche giova- di diversi mezzi per provare la pre- scelta deve essere basata in fun- ni, che le cause determinanti sono senza di una prostatite. Gli accerta- zione dell’esito degli esami coltu- molteplici e spesso - ma non sem- menti diagnostici generalmente ri- rali, con una durata variabile di 2-4 pre - di tipo infettivo, che i sintomi chiesti in questi casi comprendono: o 4-6 settimane, rispettivamente comprendono sia disturbi urinari esame delle urine con urinocoltura per le prostatiti di tipo I e di tipo che sessuali e che la terapia otti- (normale e dopo massaggio pro- II. Il trattamento delle prostatiti di male deve essere prescritta da un statico), spermiocoltura, uroflusso- tipo III è più complesso e prevede Urologo esperto alla luce della visita metria con valutazione del residuo l’utilizzo di farmaci antinfiamma- medica e degli esami diagnostici. Fig. 1 - Erogatore di Onde d’Urto a Bassa Fig. 2 - Applicazione locale di Onde d’Urto a Bassa Intensità (LISWT) con sistema Intensità (LISWT) “DUOLITH SD1” Storz “DUOLITH SD1” Storz Medical R per il trattamento della sindrome del dolore pelvico Medical R cronico (CPPS) EUROPA UOMO novembre 2020
Puoi anche leggere