PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI LUCCA - Autorita Idrica Toscana

Pagina creata da Christian Greco
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI LUCCA - Autorita Idrica Toscana
G.E.A.L. S.p.A. - GESTIONE ESERCIZIO ACQUEDOTTI LUCCHESI - Viale Luporini, 1348 Lucca

                               COMUNE DI LUCCA

                PROGETTO DEFINITIVO
OGGETTO:
  Collegamento della frazione di Nozzano e di altre frazioni al
                  depuratore di Pontetetto

ELABORATO:
                                                      Studio di incidenza
             R.5

DATA:     OTTOBRE 2016                    SCALA:
                DIRETTORE TECNICO          COLLABORATORI TECNICI
                Ing. Mario Chiarugi
                                           Reti e Impianti               Valutazioni ambientali
                PROGETTISTI                Ing. Alessandro Moscatelli   Dott. Antonella Grazzini
                Ing. Giovanni Simonelli    Impianti Elettrici           Dott. Alessandra Sani
                Ing. Simone Franchini      Ing. Carmine Miulli           Valutazioni acustiche
                                           Studio Omega Progetti        Ing. Matteo Betti
                GEOLOGIA                   Opere Strutturali            Ing. Filippo Ciolli
                Geol. Nicola Cempini                                    Indagini Archeologiche
                Geol. Carlo Ferri          Ing. Giuseppe Lorenzo
                                                                        Studio Ass. Archa
                Geol. Alessandro Agnelli   Opere Architettoniche
                                           Geom. Andrea Patriarchi      Rilievi topografici
                ESPROPRI                   Arch. Domenico Gramazio      Geom. Alessandro Bettarini
                Geom. Andrea Patriarchi    Arch. Massimo Giaconi        Disegni
                P.I. Davide Moretti                                     Geom. Marco Menichini
PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI LUCCA - Autorita Idrica Toscana
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DELLA
CONDOTTA FOGNARIA NOZZANO - PONTETETTO

STUDIO DI INCIDENZA L.R. 30/2015
SIC/ZSC “PADULE DI VERCIANO, PRATI ALLE FONTANE, PADULE
DELLE MONACHE”
PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI LUCCA - Autorita Idrica Toscana
Redattori

Dott. Antonella Grazzini

Dott. Alessandra Sani

Dott. Luca Puglisi

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto   2
PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI LUCCA - Autorita Idrica Toscana
Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto   3
PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI LUCCA - Autorita Idrica Toscana
Indice

1 – Inquadramento normativo _________________________________________________________________________ 5
2 - Oggetto dello studio di incidenza __________________________________________________________________ 8
3 – Il SIC/ZSC “Padule di Verciano, Prati alle Fontane, Padule delle Monache” _____________ 11
  3.1 – Inquadramento fisico _________________________________________________________________________________________ 11
  3.2 – Inquadramento ambientale: habitat e specie che caratterizzano il Sito ______________________________ 16
    3.2.1 – Habitat _______________________________________________________________________________________________________ 17
    3.2.2 - Emergenze floristiche _______________________________________________________________________________________ 17
    3.2.3 - Emergenze faunistiche ______________________________________________________________________________________ 18
       3.2.3.1 - Insetti ___________________________________________________________________________________________________ 18
       3.2.3.2 - Pesci _____________________________________________________________________________________________________ 19
       3.2.3.3 - Anfibi ____________________________________________________________________________________________________ 20
       3.2.3.4 - Uccelli ___________________________________________________________________________________________________ 20
       3.2.3.5 - Mammiferi ______________________________________________________________________________________________ 21
  3.3 – Criticità e misure di conservazione _________________________________________________________________________ 21
    3.3.1 - Del G.R. 1006/2014 _________________________________________________________________________________________ 21
    3.3.2 – Del G.R. 1223/2016 _________________________________________________________________________________________ 23

4 – Inquadramento dell’area del depuratore di Pontetetto ____________________________________ 25
  4.1 – Inquadramento generale _____________________________________________________________________________________ 25
  4.2 - Habitat e specie di interesse nell’area indagata ___________________________________________________________ 27
    4.2.1 – Habitat e specie floristiche _________________________________________________________________________________ 27
    4.2.2 – Specie faunistiche ___________________________________________________________________________________________ 29

5 – Analisi pressioni su habitat e specie determinate dal progetto __________________________ 30
6 – Valutazione di incidenza __________________________________________________________________________ 34
7 - Bibliografia di riferimento ________________________________________________________________________ 39
8. Appendice ______________________________________________________________________________________________ 41
  A.1- Tipi di habitat presenti nel sito e valutazione del sito rispetto ad essi _________________________________ 41
    i) Codici e percentuale di copertura dei tipi di habitat di cui all’allegato I all’interno del sito ________________ 41
    ii) Criteri di valutazione del sito per un determinato tipo di habitat naturale dell’allegato I (conformemente
    alla parte A dell’allegato III). _______________________________________________________________________________________ 41
  A.2 - Specie di cui all’articolo 4 della direttiva 2009/147/CE e all’allegato II della direttiva 92/43/CEE e
  valutazione del sito in relazione alle stesse ______________________________________________________________________ 42
    i) Codice, nome e dati relativi alla popolazione delle specie _____________________________________________________ 42
    ii) Criteri per la valutazione del sito per determinate specie di cui all’articolo 4 della direttiva 2009/147/CE
    e per le specie elencate nell’allegato II della direttiva 92/43/CEE (conformemente alla parte B dell’allegato
    III) ____________________________________________________________________________________________________________________ 43
  A.3 - Altre specie importanti di flora e fauna (facoltativo) ____________________________________________________ 44

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto                   4
PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI LUCCA - Autorita Idrica Toscana
1 – INQUADRAMENTO NORMATIVO

Lo studio di incidenza è stato introdotto dall'articolo 6, comma 3, della direttiva "Habitat" (Dir 92/43/CE) con lo
scopo di salvaguardare l'integrità dei siti attraverso l'esame delle interferenze di piani e progetti non
direttamente connessi alla conservazione degli habitat e delle specie per cui essi sono stati individuati, ma in
grado di condizionarne l'equilibrio ambientale.
I par. 3-4 dell’art. 6 della Dir 92/43/CEE recitano:

3. Qualsiasi piano o progetto non direttamente connesso e necessario alla gestione del sito ma che possa avere
incidenze significative su tale sito, singolarmente o congiuntamente a altri piani e progetti, forma oggetto di una
opportuna valutazione dell’incidenza che ha sul sito, tenendo conto degli obiettivi di conservazione del medesimo.

Alla luce delle conclusioni della valutazione dell’incidenza sul sito e fatto salvo il paragrafo 4, le autorità nazionali
competenti danno il loro accordo su tale piano o progetto soltanto dopo aver avuto la certezza che esso non
pregiudicherà l’integrità del sito in causa e, se del caso, previo parere dell’opinione pubblica.

4. Qualora, nonostante conclusioni negative della valutazione dell’incidenza sul sito e in mancanza di soluzioni
alternative, un piano o un progetto debba essere realizzato per motivi imperativi di rilevante interesse pubblico,
inclusi motivi di natura sociale o economica, lo Stato membro adotta ogni misura compensativa necessaria per
garantire che la coerenza globale di Natura 2000 sia tutelata. Lo Stato membro informa la Commissione delle
misure compensative adottate.

Qualora il sito in causa sia un sito in cui si trovano un tipo di habitat naturale e/o una specie prioritari, possono
essere addotte soltanto considerazioni connesse con la salute dell’uomo e la sicurezza pubblica o relative a
conseguenze positive di primaria importanza per l’ambiente ovvero, previo parere della Commissione, altri motivi
imperativi di rilevante interesse pubblico.

La Direttiva Habitat è stata recepita nell’ordinamento giuridico italiano con il D.P.R. 357/97 “Regolamento
recante attuazione della Dir 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché
della flora e della fauna selvatiche”, modificato e integrato dal D.P.R. n° 120/2003. L’art. 5 del D.P.R. 120/03
sostituisce integralmente quello del D.P.R. 357/97, specificando finalità e contenuto (allegato G) della
valutazione di incidenza.

La L.R. 30 del 19 marzo 2015 “Norme per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturalistico -
ambientale regionale. Modifiche alla l.r. 24/1994, alla l.r. 65/1997, alla l.r. 24/2000 ed alla l.r. 10/2010” ha
abrogato le vigenti leggi in materia di Aree protette (L.R. 49/95) e di Biodiversità (L.R. 56/00).

Costituisce riferimento per la redazione del presente studio di incidenza il Titolo III “Disciplina del sistema
regionale della biodiversità. Riconoscimento e valorizzazione della geodiversità”, al Capo IV “Valutazione di
incidenza” della L.R. 30/2015.

Questo il quadro di riferimento normativo di riferimento a livello regionale:

    L.R. 56/2000 “Norme per la conservazione e la tutela degli habitat naturali e seminaturali, della flora e
     della fauna selvatiche” (in particolare gli allegati, vd art. 115 della L.R. 3072015 “Disposizioni transitorie
     sulla validità degli allegati della l.r. 56/2000”)
    Del. G.R. n° 1148/2002 - Indicazioni tecniche per l’individuazione e la pianificazione delle aree di
     collegamento ecologico.
    Del. C.R. 06/2004 - Perimetrazione dei siti di importanza regionale e designazione di zone di protezione
     speciale in attuazione delle direttive 79/409/CEE e 92/43/CEE.
    Del.G.R. 644/2004 “Attuazione art. 12, c. 1, lett. a) della L.R. 56/2000. Approvazione norme tecniche
     relative alle forme e alle modalità di tutela e conservazione dei Siti di Importanza Regionale (SIR)”;

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto             5
PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI LUCCA - Autorita Idrica Toscana
 Del G.R. n° 1006 del 18/11/2014 – “L.R. 56/00: art. 12 c. 1, lett. a). Approvazione norme tecniche relative
     alle forme e alle modalità di tutela e conservazione dei Siti di importanza regionale (SIR). Aggiornamento
     e integrazione della Deliberazione n. 644 del 5 luglio 2004”
    Del. G.R. 454/2008 - “D.M. 17.10.2007 del Ministero Ambiente e tutela del Territorio e del Mare – Criteri
     minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a zone speciali di conservazione
     (ZSC) e zone di protezione speciale (ZPS) – Attuazione”;
    Del. G.R. 1014/2009 - “L.R. 56/2000 – approvazione linee guida per la redazione dei piani di gestione dei
     SIR”;

Con l’approvazione della Del G.R. 1223/2016 – “Direttiva 92/43/CE “Habitat” - art. 4 e 6 - Approvazione delle
misure di conservazione dei SIC (Siti di Importanza Comunitaria) ai fini della loro designazione quali ZSC (Zone
Speciali di Conservazione)” la Toscana ha adempiuto al dettato dell’art. 4 della Dir 92/43/CEE. Con Decreto del
Ministero dell’ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 24 maggio 2016 “Designazione di 17 zone
speciali di conservazione (ZSC ) della regione biogeografica continentale e di 72 ZSC della regione biogeografica
mediterranea insistenti nel territorio della Regione Toscana, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del decreto del
Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357” (G.U. Serie Generale 16 giugno 2016, n. 139).

Inoltre, tali misure sito specifiche, habitat e specie specifiche, integrano (e in parte sostituiscono) quelle già
definite con la Del. G.R. 454/08, con la Del. G.R. n. 644/2004 e con la Del. G.R. n. 1006/14 e costituiscono
riferimento principale per l’esercizio delle funzioni di competenza degli enti gestori dei SIC ed in particolare per
l’espletamento della procedura di valutazione di incidenza prevista dalla normativa comunitaria, nazionale e
regionale vigente.

La procedura della valutazione di incidenza deve fornire una documentazione utile a individuare e valutare i
principali effetti diretti o indiretti, a lungo o a breve termine che il piano/progetto (o intervento) può avere sul
sito Natura 2000, tenuto conto degli obiettivi di conservazione del medesimo.
La valutazione di incidenza, quindi, se correttamente realizzata ed interpretata, costituisce lo strumento per
garantire, dal punto di vista procedurale e sostanziale, il raggiungimento di un rapporto equilibrato tra la
conservazione soddisfacente degli habitat e delle specie e l'uso sostenibile del territorio.
Per la redazione si fa riferimento a quanto precisato dalla Direzione Generale (DG) Ambiente della Commissione
Europea nel documento tecnico "La gestione dei siti della rete Natura 2000 - Guida all'interpretazione dell'art. 6
della direttiva Habitat" e il percorso logico segue una serie di 4 fasi conseguenti di analisi e valutazione
progressiva come delineato nella guida metodologica "Assessment of plans and projects significantly affecting
Natura 2000 sites. Methodological guidance on the provisions of Article 6 (3) and (4) of the Habitats Directive
92/43/EEC" redatto dalla Oxford Brookes University per conto della Commissione Europea DG Ambiente.
      FASE 1: verifica (screening) - processo che identifica la possibile incidenza significativa su un sito della
         rete Natura 2000 di un piano o un progetto, singolarmente o congiuntamente ad altri piani o progetti, e
         che porta all'effettuazione di una valutazione d'incidenza completa qualora l'incidenza risulti
         significativa;
      FASE 2: valutazione "appropriata" - analisi dell'incidenza del piano o del progetto sull'integrità del sito,
         singolarmente o congiuntamente ad altri piani o progetti, nel rispetto della struttura e della funzionalità
         del sito e dei suoi obiettivi di conservazione e individuazione delle misure di mitigazione eventualmente
         necessarie;
      FASE 3: analisi di soluzioni alternative - individuazione e analisi di eventuali soluzioni alternative per
         raggiungere gli obiettivi del progetto o del piano, evitando incidenze negative sull'integrità del sito;
      FASE 4: definizione di misure di compensazione - individuazione di azioni, anche preventive, in grado di
         bilanciare le incidenze previste, nei casi in cui non esistano soluzioni alternative o le ipotesi proponibili
         presentino comunque aspetti con incidenza negativa, ma per motivi imperativi di rilevante interesse
         pubblico sia necessario che il progetto o il piano venga comunque realizzato.

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto          6
PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI LUCCA - Autorita Idrica Toscana
Importante è evidenziare che “la probabilità d’incidenze significative può derivare non soltanto da piani o progetti
situati all’interno di un sito protetto, ma anche da piani o progetti situati al di fuori di un sito protetto. A esempio,
una zona umida può essere danneggiata da un progetto di drenaggio situato a una certa distanza dai confini della
zona umida [..] La procedura dell’articolo 6, paragrafi 3 e 4, è attivata non dalla certezza, ma dalla
probabilità di incidenze significative derivanti non solo da piani o progetti situati all’interno di un sito
protetto, ma anche da quelli al di fuori di esso”.

Nella redazione dello studio è fondamentale ricordare che le misure adottate a norma della Direttiva “Habitat”
(Direttiva 92/43/CEE), tra cui lo strumento di valutazione di incidenza, sono intese ad assicurare il
mantenimento o il ripristino, in uno stato di conservazione soddisfacente, degli habitat naturali e seminaturali
e delle specie di importanza comunitaria. Questo cosa si intende, ai fini della Direttiva, per “stato di
conservazione” soddisfacente:
         • per quanto riguarda gli habitat lo “stato di conservazione” è considerato soddisfacente quando:
             - la sua area di ripartizione naturale e le superfici che comprende sono stabili o in estensione;
             - la struttura e le funzioni specifiche necessarie al suo mantenimento a lungo termine esistono e
                 possono continuare ad esistere in un futuro prevedibile;
             - lo stato di conservazione delle specie tipiche è soddisfacente;
         • per quanto riguarda le specie lo “stato di conservazione” è considerato soddisfacente quando:
         - i dati relativi all’andamento delle popolazioni della specie indicano che tale specie continua e può
             continuare a lungo termine ad essere un elemento vitale degli habitat naturali cui appartiene;
         - l’area di ripartizione naturale di tale specie non è in declino né rischia di declinare in un futuro
         - prevedibile;
         - esiste e continuerà probabilmente ad esistere un habitat sufficiente affinché le sue popolazioni
         - si mantengano a lungo termine.

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto             7
PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI LUCCA - Autorita Idrica Toscana
2 - OGGETTO DELLO STUDIO DI INCIDENZA

Il progetto di realizzazione della condotta fognaria tra Nozzano e Potetetto si inserisce nell’ambito della
sistemazione della rete fognaria della zona dell’Oltreserchio del Comune di Lucca, di fondamentale importanza
dal momento che allo stato attuale la fognatura recapita i reflui nella rete idrica superficiale senza alcun
trattamento. L'intervento in progetto ha lo scopo di collegare di alcune frazioni del Comune di Lucca alla rete a
gravità presso la stazione di sollevamento esistente denominata"SANTESCHI" che a sua volta conferisce i reflui al
depuratore Pontetetto, dotato di capacità residua per trattare i reflui provenienti dall’Oltreserchio.
L’impianto, situato in sponda destra, scarica i reflui depurati nel Canale Ozzeri poco a valle del tratto compreso
all’interno del SIC/ZSC “Padule di Verciano, Prati alle Fontane, Padule delle Monache”.
Per il raggiungimento di tale obiettivo dovranno essere realizzate sostanzialmente:
      una condotta di fognatura in pressione;
      4 nuove stazioni di sollevamento che lavorano in serie
      il risanamento della condotta fognaria a gravità esistente lungo Via dei Santeschi

Le opere previste sono situate all’esterno del SIC/ZSC ma, dal momento che comporteranno il convogliamento di
acque reflue al depuratore di Pontetetto, aumentando la portata in uscita dall’impianto nel Canale Ozzeri e
quindi al margine del SIC/ZPS, si è ritenuto necessario corredare il progetto definitivo di studio di incidenza.

La condotta collega la centrale di sollevamento “Le Cateratte” lungo la Via di Filettole con l’impianto di
depurazione di Pontetetto con tubazione dedicata in pressione e tracciato in riva sinistra rispetto al Fiume
Serchio; la scelta del percorso e di alcune delle modalità operative sono state oggetto di attenta valutazione delle
alternative in sede di progetto preliminare e in sede di progetto definitivo (vd Cap. 6 dello studio di fattibilità
ambientale elaborato R.6).
Queste le frazioni che saranno collegate (sono riportati anche gli abitanti residenti in ciascuna frazione):

Tabella - Abitanti equivalenti suddivisi per località
         LOCALITÀ              ABITANTI
Carignano (quota parte)            270
Maggiano                           717
Farneta                            505
San Macario in piano               1115
Ponte San Pietro                   323
Santa Maria a colle                2174
Arliano                            341
Nozzano S. Pietro                  1014
Nozzano Castello                   662
Castiglioncello                    176
Balbano                            713
Totale                             8010

Oltre a queste località si prevede di poter servire in futuro anche quota parte degli abitanti delle frazioni di
Montuolo, Cerasomma e Gattaiola, rispettivamente nelle percentuali del 20, 100 e 50%, per un totale di ulteriori
774 abitanti, secondo quanto riportato nella tabella seguente:

Tabella –Ulteriori località che è possibile servire
LOCALITA’         ABITANTI       ALIQUOTA PRESA IN CONSIDERAZIONE
 Montuolo           1273                              255 (20%)
Cerasomma            331                              331 (100%)
 Gattaiola           375                              188 (50%)
  Totale             774

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto        8
PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI LUCCA - Autorita Idrica Toscana
In totale gli abitanti serviti risultano 8784. Il collettore in progetto nel tratto che va dalla centrale le Cateratte al
sollevamento nr.04 è stato dimensionato per servire 9000 abitanti equivalenti.

Nello studio di fattibilità ambientale allegato al progetto definitivo (allegato R.6) è stata effettuata un’analisi
dettagliata che ha compreso anche aspetti quali la presenza di habitat, specie, ecosistemi e la necessità di
salvaguardia dei corridoi ecologici funzionali nell’ambito del territorio interessato dalla nuova condotta. Si
rimanda a tale elaborato per alcune informazioni che, pur interessando aree poste all’esterno, distanti dal SIC e a
valle rispetto alla rete idrografica, sono comunque collegati funzionalmente al Sito.

Le informazioni circa il depuratore di Pontetetto sono state tratte dalla relazione “Impatti del depuratore di
Pontetetto sul Canale Ozzeri nella situazione attuale e nelle condizioni future di incremento dei carichi
inquinanti” redatta dall’Ing. Luciano Lisanti su incarico conferito da GEAL (2016) a cui si rimanda per maggiori
dettagli.

L’impianto attualmente risulta a servizio di un bacino di utenza essenzialmente domestica per un carico di
71.928 abitanti equivalenti in termini di B.O.D. 1 Inoltre l’impianto è autorizzato al trattamento di rifiuti in conto
terzi per una portata non superiore a 15m3/h e riceve circa 65 m3/g costituiti essenzialmente da spurghi di
fosse settiche e Imhoff. Dai calcoli effettuati risulta che il numero di abitanti equivalenti serviti dalla linea acque a
oggi è pari al valore arrotondato di 72600 A.E.
Il processo si sviluppa nelle seguenti fasi:
         a) Grigliatura grossolana
         b) Sollevamento con quattro pompe sommerse che caricano un torrino di alimentazione a gravità delle
         due linee di grigliatura fine e dissabbiatura
         c) Grigliatura fine con due macchine a scalini con luce libera di 3 mm
         d) Dissabbiatura aerata dotata di copertura su due linee
         e) Sedimentazione primaria su tre unità delle quali una dotata di copertura
         f) Denitrificazione a servizio delle linee di ossidazione – nitrificazione
         g) Ossidazione – nitrificazione su tre linee delle quali una risalente alla primaria realizzazione
         dell’impianto e due nuove linee realizzate in epoca successiva per adeguare la potenzialità dell’impianto
         alla maggiore entità del bacino di utenza servito
         h) Sedimentazione su tre unità delle quali due con diametro di 24 m ed uno con diametro di 30 m
         i) Disinfezione con raggi U.V.
         j) Ricircolo dai sedimentatori e ricircolo aerato – trasferimento dei fanghi di supero
         k) Digestione anaerobica dei fanghi di supero
         l) Disidratazione meccanica con estrattore centrifugo e nastropressa
         m) Abbattimento delle emissioni in atmosfera

Un miglioramento sostanziale si garantirà con la realizzazione della nuova stazione di sollevamento in testa al
depuratore, la realizzazione del nuovo collegamento tra la via del Giardino e via dei Santeschi, e l’eliminazione
della connessione a T sempre in via dei Santeschi in località al cimitero.

Dal report ARPAT (Aprile 2016) “Acque reflue urbane e industriali - Risultato dei controlli agli scarichi. Anno
2015” per la Zona della piana di Lucca e Garfagnana si osserva che sul depuratore di Pontetetto sono state
effettuate 6 analisi di controllo. Questo quanto riportato nello stesso Report:
Relativamente ai controlli delegati, è stata riscontrata una buona conformità in merito ai parametri di tab. 1, con la
sola eccezione del Depuratore di Calavorno, nel comune di Coreglia Antelminelli, dove si sono riscontrati vari
superamenti che hanno dato luogo a violazioni amministrative. In merito ai parametri di tab. 3 sono stati rilevati
superamenti del parametro E. Coli. Per quanto riguarda i controlli in aree sensibili per la verifica dell'abbattimento
di azoto e fosforo, gli autocontrolli evidenziano una tendenza al rispetto delle percentuali di abbattimento.

1   1’abitante equivalente è definito come l’entità che produce un carico inquinante di 60 g B.O.D.5/giorno

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto                9
Altre irregolarità amministrative sono state verbalizzate a seguito di sopralluoghi per la verifica delle prescrizioni
in relazione alle portate scaricate e la mancata autorizzazione.
Non risultano irregolarità e notizie di reato per il depuratore di Pontetetto.

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto          10
3 – SIC/ZSC “PADULE DI VERCIANO, PRATI ALLE FONTANE, PADULE DELLE MONACHE”

Il SIC/ZSC “Padule di Verciano - Prati alle Fontane - Padule delle Monache” (IT5120020) si estende per circa 397
ha nel settore meridionale della Piana Lucchese al confine con le pendici settentrionali del Monte Pisano.
Comprende zone umide che rappresentano il residuo di un antico sistema di acquitrini e paludi presenti nell’area
fino alla metà del XIX secolo. Il sito include un ampio tratto del Canale Rogio e fasce più o meno estese in destra e
sinistra idrografica.

Il sito ricade nella Provincia di Lucca e in particolare nei comuni di Lucca e Capannori che ricomprendono l’area
rispettivamente nella porzione settentrionale e occidentale e in quella sud-orientale.
Su 396,84 ha di estensione, 94,72 ha rientrano all’interno del bacino del Serchio (23,87%).
Lungo il confine meridionale e sud-occidentale, risulta limitrofo - separato da brevissima distanza - al SIR-SIC 27
“Monte Pisano” (IT5120019). È inoltre ecologicamente collegato tramite il canale Rogio al SIR-SIC B03 “Ex alveo
del Lago di Bientina” (IT5120101). Nessun’area protetta è compresa, anche solo parzialmente, nel Sito.

3.1 – Inquadramento fisico

Il sito occupa la porzione meridionale della Piana di Lucca di Lucca, dove scorreva il paleo-Serchio (Auser) che,
dalla stretta valle di Vinchiana, si dirigeva verso sud-est, lungo l’attuale asse Lunata-Paganico-Bientina, per
confluire nel fiume Arno. Le ricostruzioni dell’antico corso evidenziano, in epoca alto-medioevale, l’esistenza di
più alvei a direzione opposta, con ramificazioni che attraversano l’area oggi interessata dal SIR-SIC per dirigersi
sia verso ovest che verso est per confluire nell’Arno. La zona, caratterizzata da depressioni umide e lembi di
bosco planiziale, è quanto rimane a seguito delle opere di bonifica e di regimazione idraulica.
Il Canale Ozzoretto e il Canale Ozzeri vennero realizzati nel 1800 come canali di bonifica e di irrigazione della
bassa piana di Lucca seguendo in parte il tracciato delle antiche diramazioni del Serchio e a oggi svolgono una
funzione prevalente di recettori e colatori dell’articolato sistema di canali irrigui di derivazione dal Condotto
Pubblico che attraversano il settore centro-occidentale della piana lucchese.

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto         11
Attualmente la lunghezza del Canale Ozzeri è di circa 18 km; la superficie del bacino idrografico è di 91 kmq e in
esso si riconoscono 2 zone geomorfologicamente distinte, una collinare, con estensione di circa 46 kmq e una più
propriamente pianeggiante di 45 kmq (dati tratti dalla pubblicazione di Tricoli D., Coscini N., Del Seppia N., Di
Carlo E., Morelli A., 2002- Studio per la riduzione del rischio idraulico nel bacino del Canale Ozzeri: analisi
geomorfologica). Di seguito si riporta la descrizione di dettaglio di queste 2 porzioni del bacino della scheda 8 del
Rapporto Ambientale del Piano di Gestione delle Acque del Distretto Idrografico del Fiume Serchio:
    -      versanti settentrionali ed occidentali dei monti pisani, drenati da corsi d’acqua collinari con alveo solo
          marginalmente artificializzato: i contributi più rilevanti di questa parte del bacino sono costituiti dai
          deflussi dei rii di Vorno, del rio Guappero e del rio Coselli che, prima di sfociare in Ozzeri in località
          Pontetetto, confluiscono nelle casse di espansione dei cosiddetti ‘bottacci’ di Massa Pisana (un sistema di
          tre aree di laminazione in linea presidiate da caselli idraulici);
    -     la piana di Lucca, drenata dal sistema di canali “storico” sopra menzionato; per tale parte del bacino
          idrografico una esatta delimitazione del confine orientale non è agevole in considerazione sia delle
          complessità del reticolo che delle basse pendenze topografiche (dati tratti).

Il corpo idrico Ozzeri, nel Piano di Gestione delle Acque del fiume Serchio, è classificato come canale artificiale;
esso è inoltre arginato, per buona parte del suo tracciato con argini in terra (lunghezza argini in sponda destra
circa 7.5 Km, lunghezza argini in sponda sinistra circa 7.9 Km su una lunghezza totale del corpo idrico di 18.2
Km). ll canale Ozzeri propriamente detto inizia il suo corso in località Sorbano del Vescovo nel cosiddetto
“pernio” dove confluiscono il canale Ozzoretto, proveniente da nord e il canale Rogio, che parte da questo punto
per attraversare la piana dell’ex lago di Sesto in direzione est, verso la bonifica di Bientina. Il tracciato dell’Ozzeri
prosegue dal “pernio” in direzione est-ovest fino a Montuolo-Cerasomma, dove storicamente sfociava in Serchio
presso le omonime cateratte; in questo tratto il tracciato del canale è sub-orizzontale con pendenze di fondo
praticamente nulle. Intorno al 1870, per migliorare la capacità di deflusso anche in condizioni di piena del
Serchio, venne costruito il tratto Cerasomma –Rigoli e il nuovo sbocco nel Serchio dotato di cateratte presidiate
da un sistema di porte vinciane a valle di Ripafratta, Risalgono ai primi del 1900 i lavori di riprofilatura dell’alveo
e la costruzione delle casse di espansione dei Bottacci di Massa Pisana.
Il Canale Rogio rappresenta il principale collettore delle acque provenienti dal territorio di Capannori e Porcari
(anche attraverso la Fossa Nuova) e quindi della zona del padule di Bientina; confluisce quindi nel canale
Emissario del Bientina che, passando attraverso una botte sotto l’Arno a S. Giovanni alla Vena (realizzata nel XIX
sec), giunge direttamente al mare.
La linea spartiacque tra i 2 bacini (Serchio e canale Emissario del Bientina/Arno) presenta un punto di “perno”
alla confluenza tra Ozzoretto, Ozzeri e Canale Rogio pochi metri più a monte dell’impianto di depurazione di
Pontetetto.

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto             12
Il bacino del canale Ozzeri: a sinistra i principali sottobacini
                                                                        e il reticolo idraulico principale; a destra il sistema attuale
                                                                        di argini (in rosso)
                                                                        Immagine tratta dalla scheda n° 8 del Rapporto Ambientale
                                                                        del Piano di Gestione delle Acque del Distretto Idrografico
                                                                        del F. Serchio

Dall’aggiornamento 2015 del Piano di Gestione delle Acque del Distretto Idrografico del Fiume Serchio (Allegato
7- Obiettivi di piano, stati di qualità e deroghe) il Canale Ozzeri risulta in classe di rischio R (come da delibera
937/2012) e sottoposto a Monitoraggio Operativo nell’ambito del raggruppamento di monitoraggio “Serchio-
Ozzeri” (stazione 996).

Questa la scheda relativa al corpo idrico

Per quanto riguarda lo stato dei qualità dei corpi idrici superficiali e gli obiettivi del Piano di Gestione delle
Acque 2010, per i corpi idrici artificiali e fortemente modificati, il potenziale ecologico è attribuito sulla base
della tabella della correlazione seguente

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto                        13
L’obiettivo per il corpo idrico è di raggiungere lo stato BUONO al 2021 applicando i criteri per l’individuazione e
l’applicazione delle proroghe e/o delle deroghe agli obiettivi di qualità dei corpi idrici superficiali e sotterranei di
cui all’art. 4 della Direttiva 2000/60/CE e all’ art. 77 comma 7 del decreto legislativo 152/2006.

Queste le motivazioni esplicite

Nel periodo settembre 2001- maggio 2002 ARPAT (Baldaccini G.N., Bresciani O., Leone L.M.), su incarico della
Soc. Geal. ha effettuato campagne di rilevamento della qualità biologica del Canale Ozzeri in funzione dello
scarico del depuratore di Pontetetto (metodo IBE). La stazione a monte era posizionata a circa 400 m dal
depuratore a valle del Fosso Formicola, in prossimità del Ponte dei Frati, mentre quella a valle era posizionata a
circa 200 m dall’impianto e comunque a monte dei primi fossi immissari del sistema, al fine di non esserne

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto            14
influenzata. I risultati evidenziavano il passaggio da una IV classe di qualità (Ambiente molto inquinato con IBE
pari a 5) nella stazione a monte e una V classe (Ambiente fortemente inquinato con IBE pari a 2-3 e 3) in quella a
valle, con una variazione dell’IBE di circa 2 punti. I valori dell’indice potevano essere in parte influenzati dalle
particolari condizioni meteo, con scarse precipitazioni nel corso della stagione invernale, con conseguenze sul
normale regime di magra e di morbida. A valle del depuratore la portata risultava maggiore che a monte e le
comunità macrobentoniche presenti erano tipiche dell’effluente, caratterizzato da elevate concentrazioni di
nutrienti e bassi valori di ossigeno. Peraltro, le scarse portate a monte, non permettevano un effetto diluizione
necessario al sistema per innescare i processi di autodepurazione tipici dei corsi d’acqua in buono stato di salute.

Nelle conclusioni, facendo riferimento all’ampliamento della portata dell’effluente del depuratore a seguito dei
lavori di adeguamento dell’impianto, si evidenziava che sarebbe stato sempre più difficile per il Canale Ozzeri
riuscire a metabolizzare il carico organico ivi veicolato, senza prospettive di un possibile recupero ambientale. Si
suggeriva quindi l’adozione di sistemi di affinamento delle tecniche depurative, basati su filtrazione e
disinfezione e un riutilizzo delle acque nel settore agricolo e industriale, anche al fine di limitare i prelievi dalla
falda: in questo modo, inoltre, la riduzione della portata dello scarico aumenterebbe la capacità di diluizione del
corpo idrico recettore. Si proponeva, quale alternativa, la realizzazione di zone umide funzionanti da sistema di
trattamento estensivo, capaci di funzionare da filtro tra l’impianto e il corpo idrico recettore.

Questi i dati 2002-2003 ricavati dalla relazione sullo stato dell’ambiente della Provincia di Lucca
(http://www.provincia.lucca.it/ambiente/files/agenda_21/conferenza_stato_ambiente/II_sistemi_ambientali.pdf )

Nel Settembre 2013 è stata condotta la campagna di rilevamento annuale a cura della Dott. Loberti (incaricata da
GEAL annualmente dal marzo 2004) sul Canale Ozzeri, mediante applicazione dell’Indice Biotico Esteso (I.B.E) e
dell’IFF (Indice di Funzionalità Fluviale) finalizzata alla caratterizzazione della funzionalità ecologica dello stesso
canale in relazione alla presenza dello scarico del depuratore sito in località Pontetetto. Si riportano parte dei
risultati e della discussione degli stessi, rimandando alla relazione della Dottt. Loberti per i dettagli.
Nella relazione il Canale di Ozzeri è descritto come un canale artificiale nel quale riversano acque provenienti
differenti attività antropiche: industria, agricoltura, alle quali si aggiungono le acque reflue in uscita dall’impianto
e infine le operazioni di manutenzione periodiche sul canale stesso che vanno a modificare profondamente la
vegetazione acquatica, riparia e il fondo del canale. In particolare, in aggiunta alle periodiche operazioni di
manutenzione del canale, al momento delle analisi era in corso la costruzione di casse di laminazione in
derivazione con la formazione di argini con soglia sfiorante.
Lo scarico del depuratore rappresenta circa l’80% della portata del canale in tempo asciutto pari a circa 755mc/h.
Tale dato è di fondamentale rilevanza, per dedurre che dalle acque di scarico del depuratore dipende
fondamentalmente lo sviluppo e il successivo mantenimento delle comunità biologiche tipiche dell’ecosistema in
esame.
Per quanto riguarda l’IBE, i risultati ottenuti dal monitoraggio effettuato, mostrano un’assenza di
sostanziali differenze tra le due stazioni a monte e a valle dello scarico. Infatti nelle stazioni a monte e a
valle, il valore di IBE è stato 1 e anche la classe di qualità è stata la medesima per entrambi le stazioni:
classe di qualità V (ambiente fortemente inquinato).
Per determinare la capacità della matrice solida dei sedimenti del canale di accumulare nel tempo gli eventuali
inquinanti tossici provenienti dall'immissione nel canale dello scarico, sono stati determinati nel mese di Agosto
2013 in corrispondenza del sito a monte e a valle dello scarico i seguenti parametri chimico-fisici: percentuale
residuo secco e concentrazioni dei metalli pesanti (Piombo, totale, Cromo totale, Rame totale, Zinco totale).
I parametri fisici del canale che vengono influenzati dallo scarico sono: l'ossigeno, la turbolenza e nutrienti i quali
determinano un miglioramento dello stato ecologico dello stesso canale nel modo seguente:

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto            15
1) La concentrazione dell’ossigeno disciolto in acqua che viene incrementata dal rimescolamento delle
         acque prodotte dalla confluenza dello scarico direttamente nel canale.
         2) La turbolenza, velocità della corrente, portata del canale le quali vengono incrementate nella regione a
         valle dello scarico.
         3) I nutrienti provenienti dalle acque di scarico contribuiscono ad alimentare e quindi incrementare la
         comunità dei macroinvertebrati.
Dai risultati ottenuti, si evince comunque una mancanza di sostanziali variazioni nei valori di IBE. Per quanto
concerne i parametri chimici dei sedimenti, i valori a valle risultano: inferiori tutti i parametri analizzati rispetto ai
corrispondenti della stazione a monte. Premesso che se le differenze suddette dei singoli valori dovessero essere
considerate “significative”, una probabile causa di un risultato “inaspettato”per i parametri: Cromo totale e Rame
totale può essere attribuito ad un aumento della corrente del canale nel tratto posto a valle dello scarico
rispetto a quello a monte. La conseguenza è una diminuzione dei tempi di contatto degli inquinanti disciolti in nelle
acque del canale, con una maggiore ripartizione degli stessi inquinanti sulla colonna d’acqua rispetto ai sedimenti
sottostanti. Tali risultati conducono alle seguenti conclusioni: lo scarico non determina un peggioramento
della qualità delle acque del canale a conferma del trend dei risultati storici delle precedenti campagne di
monitoraggio.
Per quanto riguarda l’IFF questi i i valori rilevati rispettivamente nel tratto a monte e nel tratto a valle dello
scarico

Dall’analisi dei risultati presenti nella tabella si evince chiaramente una sostanziale uniformità delle caratteristiche
ecologiche del alveo del canale e della relativa fascia perifluviale per entrambe le sponde e i due tratti di canale
analizzati. Tuttavia si notano delle lievi differenze per il tratto a valle dello scarico rispetto a quello a monte
riguardo a quest’ultimo vi è una minore abbondanza di vegetazione riparia sostituita a formazioni erbacee non
igrofile e una scarsa presenza di idrofite

3.2 – Inquadramento ambientale: habitat e specie che caratterizzano il Sito

Il sito occupa il settore meridionale della Piana di Lucca, in gran parte bonificata e vocata all’uso agricolo.
Nonostante ciò, si tratta di una porzione di territorio ancor oggi risparmiata dall’intensa urbanizzazione, dove
sopravvivono importanti nuclei forestali di tipo azonale, ovvero boschi igrofili e mesoigrofili particolarmente
rappresentativi presso i Prati alle Fontane, i Boschi di Verciano, i Boschetti, la Padulaccia, il Padule delle
Monache e il Padule dei Moscheni. Le tipologie più diffuse sono i boschi planiziali a dominanza di Quercus robur e
le ontanete con carattere palustre (habitat di interesse prioritario) che occupano i terreni più allagati e spesso
colonizzati da estese formazioni a carici (Carex sp.pl.). Gli ambiti non forestali, laddove non siano destinati a
seminativo, sono caratterizzati da mosaico di prati umidi e da sfalcio, tipologia quest’ultima legata strettamente
alle tradizionali pratiche della campagna, che se opportunamente gestita diviene luogo elettivo di biodiversità
floristica e per la fauna invertebrata (insetti). Dove invece le pratiche agricole e di sfalcio sono da tempo
abbandonate, si verifica un progressivo incespugliamento con specie decidue come Prunus spinosa, Crataegus
monogyna, Euonymus europaeus, Ligustrum vulgare, Salix cinerea ecc. e la formazione di boschetti con specie
proprie dei boschi igrofili e mesoigrofili. In alcuni settori si segnalano pioppoete artificiali, molte delle quali
presentano chiari segni di rinaturalizzazione del sottobosco.

La vegetazione palustre e acquatica trova rifugio nei canali, nei fossi e nella complessa rete di scoline che solca
gran parte del territorio ricadente nel SIR-SIC. Negli ultimi anni, per una sinergia di cause (eutrofizzazione,

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto              16
manutenzione vegetazione spondale, ricalibratura della sezione idraulica, ecc.) si assiste a un depauperamento
delle comunità idrofitiche. Inoltre costituiscono una seria criticità le specie esotiche presenti e assai diffuse sia
animali (nutria, gambero della Louisiana) che vegetali (Amorpha fruticosa, Robinia pseudoacacia).

3.2.1 – Habitat

Di seguito si riporta la tabella tratta dal formulario standard Natura 2000 (aggiornata a dicembre 2015) relativa
agli habitat presenti nel sito e al loro stato di conservazione. Rispetto alla scheda originaria, è stato aggiunto il
campo “denominazione” per una lettura più agevole degli habitat presenti nel Sito.

                           Annex I Habitat Types                                                      Site assessment
                                                                                        A/B/C/D                     A/B/C
                                                Cover       Cave        Data
Code      Denominazione         PF        NP                                                          Relative
                                                 (ha)       (n°)       Quality     Representativity               Conservation       Global
                                                                                                      surface
        Laghi eutrofici
        naturali con
3150    vegetazione del                       3,97                                 C                  C          C                   C
        Magnopotamion
        o Hydrocharition
        Fiumi con argini
        melmosi con
        vegetazione del
3270                                          3,97                                 C                  C          C                   C
        Chenopodion
        rubri p.p e
        Bidention p.p.
        Praterie magre
        da fieno a bassa
        altitudine
6510    (Alopecurus                           39,7                                 B                  C          B                   B
        pratensis,
        Sanguisorba
        officinalis)
        Foreste
        alluvionali di
        Alnus glutinosa e
        Fraxinus excelsior
91E0*                                         35,73                                A                  C          A                   A
        (Alno-Padion,
        Alnion incanae,
        Salicion albae)
        (p)
        Foreste miste
        riparie di grandi
        fiumi a Quercus
        robur, Ulmus
        laevis e Ulmus
91F0    minor, Fraxinus                       51,61                                A                  C          A                   A
        excelsior o
        Fraxinus
        angustifolia
        (Ulmenion
        minoris)
        Foreste a galleria
92A 0   di Salix alba e                       3,97                                 C                  C          C                   C
        Populus alba
Legenda (allegato A)      *habitat prioritario

3.2.2 - Emergenze floristiche

Le emergenze floristiche che seguono sono segnalate nella Scheda Natura 2000 aggiornata a dicembre 2015 dal
Ministero dell’Ambiente Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Specie non elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE ma di interesse conservazionistico
                         Species                                     Population in the site                       Motivation
                                                                    Size                   Cat        Species Annex      Other categories
Codes              Scientific name               S    NP                         Unit
                                                              Min      Max               C/R/V/P      IV         V       A       B       C    D
          Carex elata All. subsp. elata                                                       P                                               X

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto                           17
Species                                Population in the site                            Motivation
                                                               Size                   Cat             Species Annex         Other categories
Codes               Scientific name             S   NP                     Unit
                                                         Min       Max             C/R/V/P            IV           V       A       B      C      D
          Carex pseudocyperus L.                                                          P                                                      X
          Carex stellulata Good.                                                          P                                                      X
          Carex vesicaria L.                                                              C                                                      X
          Ceratophyllum demersum L.                                                       P                                                      X
          Euphorbia palustris L.                                                          P                                                      X
          Frangula alnus Miller                                                           P                                                      X
          Galium palustre L.                                                              P                                                      X
          Glyceria fluitans (L.) R. Br.                                                   P                                                      X
          Hottonia palustris L.                                                           P                                 X
          Hydrocharis morsus-ranae L.                                                     P                                                      X
          Hypericum mutilum L.                                                            P                                                      X
          Leucojum aestivum L.                                                            P                                                      X
          Ludwigia palustris (L.) Elliot                                                  P                                 X
          Mespilus germanica L. var.
                                                                                          P                                                      X
          sylvestris
          Myriophyllum spicatum L.                                                        P                                                      X
          Myriophyllum verticillatum L.                                                   P                                                      X
          Nuphar lutea (L.) Sm.                                                           P                                                      X
          Nymphaea alba L.                                                                R                                 X
          Oenanthe aquatica (L.) Poiret                                                   P                                                      X
          Orchis laxiflora Lam.                                                           P                                                      X
          Orchis palustris Jacq.                                                          P                                 X
          Osmunda regalis L.                                                              P                                                      X
          Quercus robur L. subsp. robur                                                   P                                                      X
          Salvinia natans (L.) All.                                                       P                                 X
          Schoenoplectus lacustris (L.) Palla
                                                                                          P                                                      X
          (syn. Scirpus lacustris L.)
          Stachys palustris L.                                                            P                                                      X
          Thelypteris palustris Schott                                                    P                                                      X
Legenda (allegato A)

A seguire ulteriori specie floristiche di cui è segnalata la presenza ma che non risultano inserite nella scheda
Natura 2000 (Sani A., com. pers).
                                                                            Dir.              Conv.     Red List        Red List        Status
                       Specie                        L.R.56/00
                                                                         42/93/CEE            Berna    Nazionale       Regionale       RENATO
Glyceria maxima (Hartman) Holmberg                       x
Hydrocotyle vulgaris L.                                  x                                             EN
Laurus nobilis L.                                        x
Legenda (allegato A)

3.2.3 - Emergenze faunistiche

Di seguito si riportano le emergenze faunistiche organizzate per gruppi sistematici segnalate per il Sito nella
Scheda Natura 2000 aggiornata a dicembre 2015 dal Ministero dell’Ambiente Ministero dell'Ambiente e della
Tutela del Territorio e del Mare.

3.2.3.1 - Insetti
Insetti presenti nel SIR non elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto                              18
Species                              Population in the site                  Motivation
                                           S    NP          Size        Unit      Cat     Species Annex     Other categories
Codes             Scientific name
                                                      Min      Max             C/R/V/P     IV       V      A      B   C    D
         Zerynthia polyxena
1503                                                                                  P    X
         Denis & Schiffermuller,1775
Legenda (allegato A)

Questo Lepidottero della famiglia dei Papilionidi è inserito nell’allegato A della L.R. 56/00 e il suo status risulta
vulnerabile in Toscana.

3.2.3.2 - Pesci
Pesci presenti nel SIR elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE
                        Species                              Population in the site                  Motivation
                                           S    NP          Size                  Cat     Species Annex     Other categories
Codes             Scientific name                                      Unit
                                                      Min      Max             C/R/V/P     IV       V      A      B   C    D
          Esox lucius                                                                 P                    X
Legenda (allegato A)

Dalla carta ittica della Provincia di Lucca (Chines A., 2009) si ricavano i dati di campionamento della stazione
RO2- Canale del Rogio- località Ponte Pinelli posta all’interno del SIC.

Localizzazione della stazione di campionamento:
Comune Capannori
Località Ponte Pinelli

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto              19
Coordinate N4852491,77 E1624023,60
Parametri chimico-fisici
Conducibilità 604μS/sec
Temperatura aria 27,3°C
Temperatura acqua 23,7°C
Descrizione della stazione: Il campionamento è stato condotto da natante. Il corso d’acqua è un canale a lento
decorso, con alveo monocorsale naturale. Il tratto campionato è un’ampia zona lentica con vegetazione acquatica
abbondante e con profondità media inferiore al metro. Il substrato è costituito da limo.
La copertura vegetale sull’alveo bagnato interessa ridotte porzioni dello stesso, in particolare i sottosponda.
La fascia perifluviale non è in continuità con la vegetazione del versante trattandosi di un canale artificiale. La
specie prevalente è l'esotica Amorpha fruticosa, sebbene siano presenti specie tipiche come Phragmites australis,
Iris pseudacorus, Typha sp. Sono presenti popolamenti di Nuphar luteum.
All’interno del tratto campionato vi sono modesti segni di antropizzazione, non tali da condizionare la
distribuzione dell’ittiofauna.
Comunità ittica. La comunità ittica è costituita dall’anguilla, dal cavedano, dalla scardola e dal luccio. Sono
inoltre presenti le seguenti specie alloctone: alborella, carassio, carpa, gardon, persico trota, pseudorasbora
e rodeo amaro.
ISECI: Classe di qualità V
Tutte le specie presenti, ad eccezione del cavedano e della scardola, abbondanti e con popolazioni ben articolate,
formano comunità ridotte in numero di individui, strutturate per quanto riguarda luccio, alborella,
pseudorasbora e rodeo amaro.
L’Indice Ittico è negativo e di conseguenza lo stato ittioqualitativo pessimo, per la forte incidenza delle forme
alloctone e per la scarsa presenza di specie autoctone.

3.2.3.3 - Anfibi
Anfibi presenti nel SIR non elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE ma di interesse conservazionistico

                         Species                                      Population in the site                                 Motivation
                                                S       NP           Size                      Cat            Species Annex            Other categories
Codes             Scientific name                                                 Unit
                                                              Min          Max           C/R/V/P              IV           V         A       B     C       D
          Triturus vulgaris meridionalis                                                       P                                                   X
Legenda (allegato A)

La specie è inserita nell’allegato B della L.R. 56/00

3.2.3.4 - Uccelli
Specie di Uccelli in riferimento all’allegato I della Direttiva 2009/147/CE e valutazione del Sito per le stesse

                   Species                                           Population in the site                                  Site assessment
                                      S    NP       T              Size                  Cat         D.qual        A/B/C/D               A/B/C
  Code        Scientific name                                                    Unit
                                                             Min      Max                                           Pop.        Con.        Iso.   Gio.
           Acrocephalus
  A298                                              c                                    P            DD             D
           arundinaceus
           Acrocephalus
  A298                                              r                                    P            DD             D
           arundinaceus
           Acrocephalus
  A297                                              r                                    P            DD             D
           scirpaceus
           Acrocephalus
  A297                                              c                                    P            DD             D
           scirpaceus
  A052     Anas crecca                              c                                    P            DD             D
  A052     Anas crecca                              w                                    P            DD             D
  A053     Anas platyrhynchos                       w        11           50      p                    G             C           B           C         C
  A028     Ardea cinerea                            w                                    P            DD             C           B           C         C

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto                                         20
Species                                            Population in the site                            Site assessment
                                   S       NP        T              Size                      Cat    D.qual   A/B/C/D               A/B/C
  Code        Scientific name                                                     Unit
                                                           Min          Max                                    Pop.         Con.        Iso.        Gio.
  A028     Ardea cinerea                             c                                           P    DD        C            B              C        C
  A025     Bubulcus ibis                             w                                           P    DD        C            B              C        C
  A025     Bubulcus ibis                             c                                           P    DD        C            B              C        C
  A087     Buteo buteo                               p                                           P    DD        C            B              C        C
  A081     Circus aeruginosus                        c                                           P    DD        C            B              C        C
  A081     Circus aeruginosus                        w                                           P    DD        C            B              C        C
  A082     Circus cyaneus                            w                                           P    DD        C            B              C        C
  A237     Dendrocopos majos                         p                                           P    DD        D
  A027     Egretta alba                              w         1           5           i               G        D
  A026     Egretta garzetta                          c                                           P    DD        C            B              C        B
  A026     Egretta garzetta                          w         6           10          i               G        C            B              C        B
  A098     Falco columbarius                         w                                         R      DD        C            B              C        C
  A096     Falco tinnunculus                         p                                           P    DD        C            B              C        C
  A123     Gallinula chloropus                       p                                           P    DD        D
  A233     Jynx torquilla                            r                                           P    DD        C            B              B        C
  A338     Lanius collurio                           r                                           P    DD        D
  A341     Lanius senator                            r                                           P    DD        D
  A383     Miliaria calandra                         p                                           P    DD        C            B              C        C
  A261     Motacilla cinerea                         w                                           P    DD        D
  A023     Nycticorax nycticorax                     w                                           P    DD        D
  A017     Phalacrocorax carbo                       w         1           5           i               G        D
  A235     Picus viridis                             p                                           P    DD        D
  A155     Scolopax rusticola                        w                                           P    DD        D
Legenda (allegato A)

3.2.3.5 - Mammiferi
Mammiferi non elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE individuati nel formulario Natura 2000

                       Species                                     Population in the site                       Motivation
                                       S        NP             Size             Unit         Cat     Species Annex       Other categories
Codes          Scientific name
                                                         Min         Max                   C/R/V/P     IV       V       A     B         C       D
1344      Hystrix cristata                                                                   P         X
Legenda (allegato A)

3.3 – Criticità e misure di conservazione

3.3.1 - Del G.R. 1006/2014

Di seguito si riporta la Scheda così come dalla Deliberazione G.R. 1006/2014 “LR 56/00: art.12 comma 1, lett.a) .
Approvazione norme tecniche relative alle forme e alle modalità di tutela e conservazione dei Siti di importanza
regionale (SIR). Aggiornamento e integrazione della Deliberazione n. 644 del 5 luglio 2004”.
Per quanto riguarda le misure di conservazione vedi Cap. 5.1.8.2

SITO DI IMPORTANZA REGIONALE (SIR)
137 Padule di Verciano, Prati alle Fontane, Padule delle Monache (IT5120020)
Tipo sito: anche SIC
CARATTERISTICHE DEL SITO

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto                                     21
Estensione: 396,94 ha
Presenza di area protetta
Nessuna
Altri strumenti di tutela
-
Tipologia ambientale prevalente
Zona planiziale caratterizzata da ampie superfici agricole, prati umidi, prati da sfalcio, pascoli, boschi igrofili e mesoigrofili
relittuali, canali e fitta rete idrografica di bonifica.
Altre tipologie ambientali rilevanti
Boschetti, siepi e filari intrapoderali
Principali emergenze

HABITAT
                                                                                                         Cod.          All. Dir.
Nome habitat di cui all'Allegato A1 della L.R. 56/2000                                 Cod. Corine
                                                                                                         Nat.2000      92/43/CEE
Laghi eutrofici naturali con vegetazione del Magnopotamion o Hydrocharition            22.421x22.431     3150          AI
Boschi palustri a ontano                                                               44.3              91E0          AI*
Boschi planiziari e/o ripariali a farnia, carpino, ontano e frassino meridionale       44.4              91F0          AI
Foreste a galleria di Salix Alba e Populus Alba                                        44.141            92A0          AI
Fiumi con argini melmosi con vegetazione del Chenopodion rubri p.p e Bidention p.p     24.52             3270          AI
Praterie magre da fieno a bassa altitudine ( Alopecorus pratensis)                     38.2              6510

SPECIE VEGETALI
Rare specie di flora acquatica o dei prati umidi quali Salvinia natans, Hydrocharis morsus-ranae, Hottonia palustris, Nymphea
alba, Ludwigia palustris, Orchis palustris, Thelypteris palustris. Idrofite legate ai canali a lento scorrimento.
SPECIE ANIMALI
(AI) Circus aeruginosus (falco di palude, Uccelli) – Migratore e svernante.
Altre emergenze
Comunità ornitiche diversificate.
Prati umidi, magnocariceti a Carex elata e comunità igro-nitrofile effimere degli argini melmosi.
Siepi e boschetti isolati.

Principali elementi di criticità interni al sito
Inquinamento delle acque del Canale Rogio e Ozzeri.
Periodici interventi di ripulitura e ricalibratura della sezione idraulica nei canali e nelle scoline minori.
Presenza di attività agricole intensive nel settore centrale.
Abbandono delle tradizionali pratiche agricole (sfalcio, pascolo).
Ridotta presenza di popolazioni diversificate di idrofite.
Isolamento delle zone umide, ubicate in un contesto altamente antropizzato.
Presenza di specie aliene di fauna (Procambarus clarkii, Myocastor coypus, Leiothrix lutea, Trachemys scripta, varie specie di
pesci).
Presenza di specie aliene di flora come Robinia pseudacacia, Amorpha fruticosa (lungo le sponde del Rogio), Ailanthus
altissima, Lonicera japonica.
Interventi di gestione forestale non coerenti con gli obiettivi di conservazione del Sito e in grado di accelerare l’espansione di
Robinia pseudacacia e di altre specie invasive.
Captazioni idriche estive per irrigazione colture.
Discariche abusive.
Diffusi impianti artificiali di pioppo e altre latifoglie, in espansione.
Attività venatoria vagante e con appostamenti fissi.
Scarsa conoscenza delle popolazioni di Anfibi.

Principali elementi di criticità esterni al sito
Aree industriali - artigianali in espansione nel settore sud-occidentale.
Inquinamento delle acque.
Depuratori civili.
Espansione urbanistica delle aree residenziali e produttive.

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto                        22
3.3.2 – Del G.R. 1223/2015

In attuazione degli articoli 4 e 6 della Direttiva 92/43/CEE e dell’art. 4 comma 2 del DPR 357/97 e s.m.i, al fine di
consentire al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare la designazione dei SIC presenti nel
territorio regionale quali Zone Speciali di Conservazione, la Regione Toscana, con Del. G.R. 1223 del 15/12/2015,
ha approvato specifiche misure di conservazione necessarie per mantenere in uno stato di conservazione
soddisfacente le specie e gli habitat per i quali i medesimi sono stati individuati.

Tali misure integrano (e in parte sostituiscono) quelle già definite con la Del. G.R. 454/08, con la Del. G.R. n.
644/2004 e con la Del. G.R. n. 1006/14 e costituiscono riferimento principale per l’esercizio delle funzioni di
competenza degli enti gestori dei SIC ed in particolare per l’espletamento della procedura di valutazione di
incidenza prevista dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale vigente.

Tra gli “ambiti” in cui sono state organizzate le misure della Del. G.R. 1223/2015, ai fini del presente studio, sono
state individuate quelle ritenute pertinenti rispetto al presente studio valutativo:

GESTIONE RISORSE IDRICHE CORSI D'ACQUA E DIFESA IDRAULICA
IA_J_05 Ricognizione, sulla base degli studi e del Piano di gestione delle acque del Distretto e dei Piani di tutela delle acque,
delle situazioni di criticità in atto rispetto al regime e attuazione di eventuali interventi di mitigazione e compensazione
A026 Egretta garzetta
A027 Egretta alba
A123 Gallinula chloropus
A025 Bubulcus ibis
91E0 Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior (Alno-Padion, Alnion incanae, Salicion albae)
A052 Anas crecca
A298 Acrocephalus arundinaceus
A053 Anas platyrhynchos
3150 Laghi eutrofici naturali con vegetazione del tipo Magnopotamion o Hydrocharition
91F0 Foreste miste riparie di grandi fiumi a Quercus robur, Ulmus laevis e Ulmus minor, Fraxinus excelsior o Fraxinus
angustifolia (Ulmenion minoris)
92A0 Foreste a galleria di Salix alba e Populus alba
A081 Circus aeruginosus
A023 Nycticorax nycticorax
A028 Ardea cinerea
A297 Acrocephalus scirpaceus
3270 Fiumi con argini melmosi con vegetazione del Chenopodion rubri p.p e Bidention p.p

RE_J_04 Nei Siti con presenza di zone umide artificiali obbligo di gestione del livello idrico, al fine di evitare improvvise e
consistenti variazioni artificiali del livello dell'acqua, sopratutto in periodo riproduttivo
A298 Acrocephalus arundinaceus
91F0 Foreste miste riparie di grandi fiumi a Quercus robur, Ulmus laevis e Ulmus minor, Fraxinus excelsior o Fraxinus
angustifolia (Ulmenion minoris)
A123 Gallinula chloropus
A297 Acrocephalus scirpaceus
A027 Egretta alba
A052 Anas crecca
A028 Ardea cinerea
A023 Nycticorax nycticorax
A026 Egretta garzetta
A025 Bubulcus ibis
A053 Anas platyrhynchos
3150 Laghi eutrofici naturali con vegetazione del tipo Magnopotamion o Hydrocharition
91E0 Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior (Alno-Padion, Alnion incanae, Salicion albae)
A081 Circus aeruginosus

RE_J_13 Per la corretta valutazione dei deflussi idrici idonei a garantire e lo stato ecologico biologico dei corsi d'acqua e dei
biotopi umidi del sito il soggetto gestore del medesimo: a) acquisisce il censimento delle captazioni idriche, eventualmente

Studio di incidenza – Progetto per la realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto                       23
Puoi anche leggere