Progetto COM.bus trasformare Ferrara insieme ai bambini - Presentazione del 04 marzo 2015 in Commissione Congiunta - Comune di Ferrara - Urban ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Progetto COM.bus trasformare Ferrara insieme ai bambini Presentazione del 04 marzo 2015 in Commissione Congiunta - Comune di Ferrara
01 Che cos’è il Progetto COM.bus? Ammesso a finanziamento come Progetto di Innovazione Sociale all’interno del Bando del M.I.U.R. “Smart Cities and Communities and Social Innovation” Il progetto si compone di due parti: COM.bus Communicatio Office for MOA Metodo dell’Orecchio Acerbo Municipalities
02 COM.bus e MOA ascolto attivo bambini come tramite per famiglie e comunità scuole come centro della dialogo logo tra cittadino c vita di comunità e amministrazione COM.bus Communicatio Office for MOA Metodo dell’Orecchio Acerbo Municipalities L’innovazione tecnologica Due anni di ricerca in ambito comunicativo tra scuole, Comune e città Ufficio mobile a disposizione di Metodo di ricerca che si ripropone soggetti pubblici e privati di individuare le esigenze e i interessati alla comunicazione bisogni delle persone per la diretta con il cittadino. progettazione e la pianificazione urbanistica a livello di quartiere.
03 I soggetti coinvolti Comune di Ferrara Amministrazione Pubblica Urban Center Ferrara Istituzione scuola > Sette istituti scolastici primari, per un totale di 9 classi M.I.U.R Istituzioni universitarie Dipartimento di Architettura Dipartimento di Studi Umanistici Centri di ricerca di Ateneo: > Centro Architettura Energia > Laboratorio di Studi Urbani Associazione Bambini Aurora Associazioni del territorio ISTC - CNR (Roma) Altri enti > Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione ABCittà (Milano) Cittadini Un totale di circa 600 persone coinvolte direttamente dal progetto
04 Gli accordi istituzionali Giugno 2013 - accordo di intenti con Dipartimento di Architettura e Dipartimento di Studi Umanistici Dicembre 2014 - protocollo di intesa con Comune di Ferrara Il progetto viene inserito tra le sperimentazioni di Ferrara mia, come buona pratica organizzata.
05 Il primo anno di lavoro 2013-2014 2013-2014 2014-2015 L’esperienza di quartiere L’esperienza di quartiere Il Consiglio dei bambini Che cos’è uno spazio “positivo”? Quali sono i luoghi che ci fanno stare Come si fa a decidere quale trasformazione realizzare nell’area scelta? Occorre bene? Dopo una prima esplorazione dei luoghi più personali, la classe si mettersi nei panni di coloro che vivono quello spazio: attraverso la sposta nel quartiere o paese con lo scopo di mappare l’ambiente metodologia Playdecide, i bambini impersonano gli abitanti della zona e quotidiano attraverso il kit dell’esploratore: la mappa emozionale. Su di decidono quale strategia risponde meglio alle esigenze di tutta la comunità. Si Analisi dei risultati Il giornalismo in erba cerca poi di capire cosa significhi concretamente trasformare lo spazio della novembre essa vengono riportate le emozioni che di volta in volta l’ambiente suscita. città e come lo si possa fare senza pregiudizi e con l’aiuto della creatività. #anno2 Infine si confrontano le idee scaturite direttamente con la comunità. o gi ai ug nn no Il giornalismo in erba I laboratori creativi ge Dalle domande dei bambini scaturiscono i questionari, strumenti Dalle parole si passa ai fatti: come possiamo realizzare quello che attraverso cui intervistare la propria famiglia. Le interviste diventano poi abbiamo in mente? Quanto tempo impieghiamo per realizzarlo, quali maggio marzo La biblioteca errante oggetto di lavoro: i contenuti vengono infatti rielaborati attraverso materiali servono, quanto costa e chi ci può aiutare a realizzarlo? Le settimane dei bambini metodologie differenziate per classe ma con gli stessi scopi: individuare le storie locali (fatti, opinioni, percezioni), capire in quali luoghi avvengono I bambini si confrontano con la fattibilità del loro progetto e lo realizzano attraverso laboratori pratici, con l’aiuto delle famiglie e della comunità. e reinterpretarle in modo creativo. o ai gi br ug La biblioteca errante Le settimane dei bambini ottobre b no fe Non si può ragionare sul futuro dei luoghi senza prima capirne il passato: E’ arrivato il momento di presentare il progetto temporaneo alle famiglie, in questa fase i bambini si avventurano in un viaggio nel tempo. Passiamo all’amministrazione e all’intera cittadinanza: nel corso di due settimane I laboratori creativi dall’immaginare come poteva essere un tempo la città a ricostruirne con tutte le classi inaugurano la propria sperimentazione direttamente sul Analisi dei risultati precisione la storia grazie alla testimonianza delle memorie storiche campo, comunicando ufficialmente la natura del progetto, gli scopi e le (anziani o residenti di lungo corso) della comunità, che guidano la classe idee che lo hanno portato alla luce e le possibili prospettive future. #anno1 attraverso racconti, immagini d’epoca e passeggiate storiche. Il Consiglio dei bambini Analisi dei risultati #anno1 A Analisi dei risultati #anno2 In questa fase il team di ricerca si occupa di analizzare In questa fase il team di ricerca si occupa di analizzare il tutti i dati del primo anno e di individuare in base alle pe percorso biennale nel suo complesso, con particolare at attenzione ai risultati del secondo anno (problemi, 2014-2015 analisi le aree-focus su cui lavorare nel secondo anno. st strategie ed indirizzi d’azione) e al loro trasferimento in se seno all’amministrazione comunale.
06 Luoghi e risultati del primo anno 605 Elaborati individuali Pontelagoscuro Quartiere Giardino Baura 300 Genitori coinvolti Villanova anova Cocomaro 186 Area Viale Quartesana artesana Krasnodar di Cona Bambini coinvolti 162 Interviste alle famiglie 83 Elaborati collettivi 20 Insegnanti coinvolti Limiti comunali 12 2 Incontri realizzati Area di studio 9 Classi coinvolte
ƖţƉ*{Ga*GƉ9*c&k incontri reali e virtuali poster Le persone sono libri viventi: per questo abbiamo incontrato più volte il parroco Abbiamo raccontato a fumetti Don Alberto e altre persone di chi non lo conosceva il riferimento di Baura. Non ci siamo paese di Baura Cimentarsi nella tecnica del fumetto non è fermati all’incontro reale, ma abbiamo mettendone in risalto le semplice! Per questo abbiamo realizzato un anche sperimentato il confronto qualità: la storia, la mini-corso che ha portato i bambini a virtuale con una classe sconosciuta, che tranquillità, la raccontare in modo divertente le piccole e ha lavorato parallelamente allo stesso campagna, gli spazi grandi (dis)avventure di chi abita a Baura. progetto nel proprio paese, Cocomaro verdi e d’acqua. di Cona. focus group mappe La mia opinione non è opposta disegni Non esiste solo la mappa alle altre, ma contribuisce a Un disegno non è mai solo un disegno: da esso si geografica o quella stradale! formare un quadro complessivo possono capire tante cose. Mappare significa mettere in più chiaro e completo: questo è I disegni sono istantanee delle nostre emozioni relazione spazi reali e concetti: stato fatto con i focus group (un associate ai luoghi, alle persone e alle situazioni per questo abbiamo mappato totale di 3 nel corso dell’anno). che viviamo ogni giorno. le nostre emozioni, la storia Sugli spazi personali, sulla dei luoghi e i suoi Baura del 1900, sul progetto nel cambiamenti. suo complesso.
ƐţƉGYƉckkƉa*k&k {G*ƉkƉGƉckc&*Ɖ&G*kƉ&G*
ĉţƉGYG×ƉY*Ɖ{**¬GkcG ? Le sfumature emozionali in ambito urbano Stimolante-spiacevole Stimolante-piacevole apprensione, paura, terrore interesse, trepidazione, allerta fastidio, rabbia, collera serenità, gioia, visibilio ka*ƉYűaG*c*Ɖkc&G¬GkcƉGYƉckkƉkƉ&űcGak Soporifero-spiacevole Soporifero-piacevole dispiacere, tristezza, pensosità distrazione, sorpresa, stupore Noi e l’ambiente Come viene percepita Baura? noia, disgusto, ripugnanza accettazione, speranza, ammirazione Il nostro corpo e la nostra mente sono Baura, paesino ancora poco contaminato da particolarmente sensibili nei confronti degli fattori di stress e inquinamento, ha le sue stimoli che provengono dall’ambiente esterno, maggiori bellezze nella natura che la circonda nel quale siamo immersi per buona parte della (una campagna, forse un po’ mitizzata, ma sempre giornata. Anche se non ce ne accorgiamo, questi di grande fascino per i bambini) e che si manifesta N stimoli sono in grado di mutare il nostro stato anche in diversi spazi pubblici. Giardino del d’animo e il nostro comportamento, influenzando Palazzone, Giardini di fronte alla Chiesa, canale: 1 giorno dopo giorno le nostre azioni nel breve e sono tutti luoghi in cui la presenza naturale lungo periodo. (alberi, prato, argine, acqua) è elemento distintivo 2 3b rispetto al resto del paese. Come spesso succede 5 Da qui emerge l’importanza di capire quali siano però, i luoghi percepiti come più piacevoli sono 3a le percezioni legate ai luoghi di Baura in anche ricchi di stimoli, talvolta pericolosi: risulta 6 4 particolare da parte dei bambini che, soprattutto quindi molto fastidiosa la presenza di attività 12 8 in questo periodo di crescita, diventano più rumorose e maleodoranti (l’officina di fianco al consapevoli di ciò che li circonda cominciando a Palazzone) o di incroci pericolosi e poco accessibili 7 10 definire i valori e la propria visione del mondo. (tra Via Pontegradella e Via 30 ottobre). 11 Per procedere in modo ordinato, abbiamo Ci sono poi luoghi inaspettatamente piacevoli: il ? individuato 24 sfumature di emozioni legate alla percezione dell’ambiente: esse si possono suddividere in base al grado di stimolazione dei grande piazzale/parcheggio attorno cui sta sorgendo l’insediamento residenziale del Borgo degli Olivetani: i bambini evidenziano la 9 14 13 sensi (da soporifera a stimolante) e in base al possibilità di correre liberamente, impossibile in grado di piacevolezza (da spiacevole a piacevole). altri luoghi. Per intenderci, uno spazio che trasmette sensazioni piacevoli e stimolanti può dar luogo a Si passa poi a luoghi come il campo sportivo, dove I luoghi visitati e analizzati: emozioni come la serenità, la gioia, il visibilio, i pareri sono più discordi: ad esso infatti viene 1 Borgo degli Olivetani 8 Attività commerciali in l’interesse, la trepidazione e l’allerta. Da qui ci si spesso associata una scarsa vitalità e la presenza 2 Campo sportivo Via 30 ottobre 1944 può spostare verso altre gamme di emozioni di situazioni conflittuali.Le maggiori pericolosità e 3 Chiesa e il suo piazzale 9 Scuola elementare come illustrato dal grafico in alto a destra. paure derivano dal muoversi lungo Via 30 ottobre (a - fronte, b - retro) 10 Scuola media 1944, priva di adeguati marciapiedi e spesso 4 Parco di fronte alla Chiesa 11 Giardino del Palazzone trafficata, sino all’incrocio con Via Pontegradella. 5 Canale 12 Campi coltivati Infine risulta particolarmente spiacevole il retro 6 Incrocio tra Via Pontegradella 13 Consorzio della Chiesa, di cui una parte appare in visibile e Via 30 ottobre 1944 14 Acquedotto stato di degrado e abbandono. 7 SP22 - Via 30 ottobre 1944
? Bisogni ambientali = bisogni relativi all’uso ĂţƉGYG×ƉGƉGk
Questo report è stato realizzato all’interno del Progetto di Innovazione Sociale “COM.bus: tecnologia e ricerca al servizio del cittadino” col solo scopo di informare le scuole e le famiglie coinvolte dal progetto dei risultati del primo anno di ricerca. Si prega di non diffondere su altri supporti o per fini diversi da quelli del progetto di ricerca COM.bus. Settembre 2014 zk
07 Il secondo anno di lavoro 2013-2014 2013-2014 2014-2015 L’esperienza di quartiere L’esperienza di quartiere Il Consiglio dei bambini Che cos’è uno spazio “positivo”? Quali sono i luoghi che ci fanno stare Come si fa a decidere quale trasformazione realizzare nell’area scelta? Occorre bene? Dopo una prima esplorazione dei luoghi più personali, la classe si mettersi nei panni di coloro che vivono quello spazio: attraverso la sposta nel quartiere o paese con lo scopo di mappare l’ambiente metodologia Playdecide, i bambini impersonano gli abitanti della zona e quotidiano attraverso il kit dell’esploratore: la mappa emozionale. Su di decidono quale strategia risponde meglio alle esigenze di tutta la comunità. Si Analisi dei risultati Il giornalismo in erba cerca poi di capire cosa significhi concretamente trasformare lo spazio della novembre essa vengono riportate le emozioni che di volta in volta l’ambiente suscita. città e come lo si possa fare senza pregiudizi e con l’aiuto della creatività. #anno2 Infine si confrontano le idee scaturite direttamente con la comunità. o gi ai ug nn Il giornalismo in erba I laboratori creativi no ge Dalle domande dei bambini scaturiscono i questionari, strumenti Dalle parole si passa ai fatti: come possiamo realizzare quello che attraverso cui intervistare la propria famiglia. Le interviste diventano poi abbiamo in mente? Quanto tempo impieghiamo per realizzarlo, quali maggio marzo La biblioteca errante oggetto di lavoro: i contenuti vengono infatti rielaborati attraverso materiali servono, quanto costa e chi ci può aiutare a realizzarlo? Le settimane dei bambini metodologie differenziate per classe ma con gli stessi scopi: individuare le storie locali (fatti, opinioni, percezioni), capire in quali luoghi avvengono I bambini si confrontano con la fattibilità del loro progetto e lo realizzano attraverso laboratori pratici, con l’aiuto delle famiglie e della comunità. e reinterpretarle in modo creativo. o ai gi br ug La biblioteca errante Le settimane dei bambini ottobre b no fe Non si può ragionare sul futuro dei luoghi senza prima capirne il passato: E’ arrivato il momento di presentare il progetto temporaneo alle famiglie, in questa fase i bambini si avventurano in un viaggio nel tempo. Passiamo all’amministrazione e all’intera cittadinanza: nel corso di due settimane I laboratori creativi dall’immaginare come poteva essere un tempo la città a ricostruirne con tutte le classi inaugurano la propria sperimentazione direttamente sul Analisi dei risultati precisione la storia grazie alla testimonianza delle memorie storiche campo, comunicando ufficialmente la natura del progetto, gli scopi e le (anziani o residenti di lungo corso) della comunità, che guidano la classe idee che lo hanno portato alla luce e le possibili prospettive future. #anno1 attraverso racconti, immagini d’epoca e passeggiate storiche. Il Consiglio dei bambini Analisi dei risultati #anno1 A Analisi dei risultati #anno2 In questa fase il team di ricerca si occupa di analizzare In questa fase il team di ricerca si occupa di analizzare il tutti i dati del primo anno e di individuare in base alle pe percorso biennale nel suo complesso, con particolare attenzione at ai risultati del secondo anno (problemi, 2014-2015 analisi le aree-focus su cui lavorare nel secondo anno. strategie st ed indirizzi d’azione) e al loro trasferimento in se all’amministrazione comunale. seno
08 Il processo di scelta delle trasformazioni: sopralluogo
09 Il processo di scelta delle trasformazioni: playdecide
10 Il processo di scelta delle trasformazioni: la gara degli spazi | LA GARA DEGLI SPAZI | Progetto COM.bus Classe VA| Scuola Primaria Matteotti 1 Piazzetta dei poeti (ex skateboard park) 2 Le fotografie dell’area 3 La strategia scelta dalla classe per trasformare l’area è... Ricordiamo come è fatto il luogo del ...riadattare l’ex-skatepark in una nostro intervento piazza per la comunità, capace di e come abbiamo deciso di stimolare la sosta e l’incontro e di intervenire ospitare attività per tutti. Le nostre parole chiave sono: Multifunzionale Per tutte le età Sport e attività ricreative Ora mettiamo alla prova alcune trasformazioni: quali spazi vi piacciono di più e perchè? Cosa vi colpisce di questi luoghi? Mettete un bollino nella casella corrispondente alla trasformazione che vi piace: potete sceglierne al massimo 3! La trasformazione ha totalizzato.... voti voti voti voti voti voti voti voti voti voti Le parole che 3 2 meglio descrivono i vincitori sono: 1
11 Il processo di scelta delle trasformazioni: questionari comunitari Questionario comunitario | Progetto COM.bus Caro cittadino/cittadina di Ferrara, Siamo la classe VA della Scuola Primaria Matteotti di Ferrara. Facciamo parte del Progetto COM.bus, un progetto che vuole capire cosa non va negli spazi del quartiere e come si possano migliorarne la qualità e la vivibilità. L’area che abbiamo scelto come luogo da trasformare è Piazzetta dei Poeti (ex-skatepark), in quanto considerato da noi e dalle nostre famiglie come uno degli spazi del quartiere più problematici ma ricchi di opportunità. Dopo esserci messi nei panni dei cittadini del quartiere abbiamo deciso che la strategia più adatta per risolvere i problemi di quante più persone possibili è: Riadattare l’ex-skatepark in una piazza per la comunità, capace di stimolare la sosta e l’incontro e di ospitare attività per tutti. I nostri obiettivi sono: 1. Realizzare giochi di società extra-large adatti a tutti che sfruttino la pavimentazione a scacchiera; 2. Realizzare delle sedute colorate, con altezze diverse e adattabili per attività ed età diverse; 3. Creare un percorso colorato e multiuso per attività sportive, giochi e gare. In che misura sei d’accordo con le soluzioni proposte? 䙚molto 䙚abbastanza 䙚poco 䙚per nulla Cosa aggiungeresti o modificheresti rispetto alle soluzioni proposte? 1. 2. 3. Conosci persone o associazioni che potrebbero aiutarci a realizzare il nostro progetto? 䙚Sì 䙚No Se sì, quali? 1. 2. 3. Ci aiuteresti a realizzare il nostro progetto? 䙚Sì 䙚No Se sì, in che modo ci potresti aiutare? (progettazione, recupero materiali, aiuto manuale/operativo, organizzazione, aiuto economico, contatti, etc.) 1. 2. 3. Lasciaci i tuoi dati: Se vuoi essere richiamato: Professione: Nome e Cognome: Cellulare: Età: Mail: Grazie per il tuo contributo! Firma Classe VA Scuola Primaria Matteotti Ferrara
12 Le aree delle nove trasformazioni 1 Pontelagoscuro - Via dell’Isola Bianca 2 Quartiere Giardino - Piazzale G. Bruno | classe VA Pontelagoscuro 1 Quartiere Giardino - Piazzale G. Bruno | classe VB 3 Quartiere Baura Giardino Area Viale Krasnodar- Piazzetta dei Poeti 6 2/3 Villanova 9 4 (ex skatepark) | classe VA 4/5 Cocomaro Quartesana Area Viale Krasnodar- Area verde di Area Viale Krasnodar di Cona 7 8 5 fronte agli asili Costa e Aquilone | classe VC 6 Baura - Incrocio tra la Chiesa e via Monteoliveto Cocomaro di Cona/Focomorto - Parco di via Fano 7 e suoi accessi da via Comacchio Limiti comunali del Comune di Ferrara 8 Quartesana - Piazza Pusinanti Aree delle sperimentazioni 9 Villanova - Area intorno alla Scuola primaria
13 Cocomaro di Cona/Focomorto: area del parco Via Fano Migliorare l’accessibilità al parco in modo da aumentarne la frequentazione,realizzando percorsi ricchi di informazioni, sicuri e agevoli per tutti. 1_ Realizzare percorsi all’interno del parco con materiali diversi, che consen- tano l’uso del parco da parte di tutti 2_ Realizzare un’area relax che ricordi l“angolo morbido” utilizzato dai bam- bini a scuola 3_Realizzare frecce e segnali per infor- mare sulle aree e attività del parco 4_Pulitura e colorazione di un porta- bici presente nel’area e in stato di degrado
14 Quartiere Giardino: Piazzale G. Bruno Promuovere comportamenti corretti e costruttivi nello spazio pubblico in modo tale da migliorare la pulizia e la vivibiltà dell’area 1_Rendere la pulizia dell’ambiente un’attività divertente attraverso il disegno a terra (pavimentales) e la trasformazione dei cestini in oggetti accattivanti e colorati.
15 Quartiere Giardino: Piazzale G. Bruno Trasformare i percorsi pedonali e ciclabili da luogo di passag- gio ad accessi attraenti per le attività del parco, con lo scopo di aumentarne la frequentazi- one. 1_Creare una bacheca colorata per promuovere attività nella zona e il coinvolgimento dei residenti 2_Realizzare delle “porte di accesso”: valorizzare l'ingresso al piazzale attra- verso portali con rampicanti, bandiere, elementi colorati che invoglino le per- sone ad entrare 3_Rendere più attraenti le attrezzature esistenti attraverso la colorazione e sistemazione
16 Quartiere Krasnodar: Piazzetta dei Poeti/ex-skateboard park Riadattare l’ex-skatepark in una piazza per la comunità, capace di stimolare la sosta e l’incontro e di ospitare attività per tutti 1_Sfruttare la pavimentazione a scacchiera per realizzare giochi urbani: realizzazione di uno scarabeo giganti 2_Abbellire il circuito evidenziandone le potenzialità d’uso sportivo (pista da pattinaggio)
17 Quartiere Krasnodar: area verde di via Mambro Allestire l’area verde per di comunità e attrattive attività d per le famiglie fam con bambini 1_Realizza un percorso con cartelli, 1_Realizzare mappe e suggerimenti su sulle attività sportive possibili po nel quartiere, evidenziando potenzialità d’uso evidenzian sportivo de dell’area. 2_Creare u una bacheca colorata sfruttabile in particolar modo dagli asili vicini e per le attività dei residenti
18 Quartesana: piazza Pusinanti Creare ppercorsi pedonali e ciclabili di collegamento tra Via Comacc Comacchio e la stazione, favoren favorendo l’uso di mezzi non inquina inquinanti e la cura dello spazio pubblico p 1_Attrezz 1_Attrezzare l’area pedonale con elementi che stimolino i sensi: ad esempio accompagnandolo a con piantumazioni odorose, installazioni piantuma musicali, etc. 2_Personalizzare la piazza 2_Person (pavimentazione della piazza o altri (pavimen supporti) con le storie del paese, dei bambini e degli abitanti in generale
19 Pontelagoscuro: via dell’Isola Bianca Coinvo Coinvolgere la comunità in attività sociali che favoriscano l’interazione, la frequentazione l’intera e la cur cura degli spazi 1_Utilizz 1_Utilizzare il colore per valorizzare luoghi poco po frequentati: realizzazione di un mu murales/colorazione di alcune parti dell della scalinata che conduce all’argine del Po, in forte stato di degrado, sul tema storico di Pontelag Pontelagoscuro (via Coperta, il porto, etc.)
20 Baura: area del parchetto e del piazzale di fronte alla Chiesa R Rendere la ”piazza centrale” raggiungibile da biciclette e ra pedoni, trasformando p l’i l’incrocio a misura di macchine in un luogo a misura di persone 1_ 1_Realizzare una seduta originale che sia anche punto di aggregazione si 2_Creare un piccolo arredo urbano per 2_ lo scambio di libri
21 Villanova: area intorno alla scuola Da al paese nuove Dare opportunità ricreative, sicure e opp di u use, riutilizzando oggetti e ma materiali in disuso 1_R 1_Realizzare un luogo di sosta attr attrezzato con sedute e sicuro nei pres pressi dell’uscita della scuola 2_R 2_Riuso di attrezzature presenti nell nell’area (vecchia biglietteria)
22 Verso la giornata “Ragazzi in azione” Le proposte dei ragazzi sono: Esito di un processo complesso Basate sul consenso (bambini, famiglie, comunità) Sottoposte a valutazione di fattibilità (amministrazione) Presentate in modo creativo Base per la progettazione Strumenti per sperimentare nella pratica nuove modalità d’uso degli spazi e suggerire indirizzi per il miglioramento delle aree
23 La raccolta fondi Per cosa? I fondi serviranno a coprire i costi dei ma- teriali con cui realizzare le nove trasformazioni dello spazio pubblico: arredi, sistemazioni del verde, attrezzature per attività di comunità, campagne comu- nicative e molto altro. Quando? FINO AL 26 MARZO Come avviene? Attraverso Associazione Bambini Aurora Attraverso la piattaforma Ulule it.ulule.com/combus
Progetto COM.bus Contatti: combus@unife.it
Puoi anche leggere