Cooperativa Sociale "La Città della Luna" - CURRICULUM SOCIALE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISO 9001 Q-1177 Cooperativa Sociale “La Città della Luna” CURRICULUM SOCIALE Ultimo Aggiornato Anno 2013 Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’
ISO 9001 Q-1177 Curriculum Cooperativa sociale La Città della Luna Presentazione Chi siamo ⇒ Il Consiglio d’amministrazione ⇒ La storia ⇒ Finalità ⇒ Le attività della cooperativa Gruppo di lavoro Le attività ad oggi svolte dalla cooperativa I nostri partner I nostri soci Presentazione Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 La Città della Luna è una cooperativa sociale di tipo A, che si occupa di progettazione e gestione di servizi all’infanzia e alla famiglia, ricerca sociale, formazione ed implementazione di servizi sperimentali per la persona e la famiglia. La cooperativa è nata nel 2001 ed è, da sempre, aderente al Consorzio di cooperative sociali “La Rada”. La cooperativa ha sede a Salerno, in Campania, occupa oltre 65 lavoratori nel rispetto dei CCNL, ha sviluppato un volume di affari di € 915.016 nell’anno 2011, gestisce in maniera esclusiva Servizi rivolti alla prima infanzia e per le loro famiglie. Negli oltre 10 anni di vita trascorsa, abbiamo tentato di interpretare il nostro essere impresa sociale – in un quadro esterno che ha subito profonde quanto rilevanti mutazioni – agendo in primo luogo il rispetto delle regole, verso i soci, verso i dipendenti, verso la committenza, verso gli utenti e le comunità locali. Per onorare questo principio, La Città della Luna ha sempre applicato integralmente il contratto di lavoro, fatto fronte a tutti i propri obblighi verso gli istituti previdenziali ed assicurativi, rispettato i fornitori, assunto e rispettato precise regole interne di tutela e salvaguardia dei diritti del personale. Il conseguimento della Certificazione Uni En Iso 9001 nel 2007, confermata negli anni 2008, 09, 10, 11, 12 e nel 2013, fornisce solo in parte la misura di un impegno che ci ha spinto a pensare e ripensare una formula organizzativa capace di coniugare efficacia, efficienza, partecipazione vera dei soci alla gestione e democrazia interna. In secondo luogo, abbiamo tentato, con buoni risultati e tanta fatica, di assumere una identità professionale e culturale specifica. In questa prospettiva, La Città della Luna ha sempre dato grande importanza alla formazione ed all’aggiornamento professionale del personale e, per un altro verso, alle attività di ricerca, co ‐ progettazione e progettazione sociale. Concludo con una riflessione: nei servizi che cedono e scambiano beni relazionali la qualità sociale è multidimensionale e procede per miglioramenti continui, cresce e si evolve nel contesto dove si genera, a sua volta attiva e produce cambiamento, non può e non deve mai essere ridotta ad un problema di produzione ed erogazione di Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 prestazioni, per cui riteniamo che la storia di questa cooperativa ci insegna che si può andare ben oltre ai risultati attesi e raggiunti. CHI SIAMO La Città della Luna è una Cooperativa Sociale ONLUS nata il 11/04/2001 Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – 84100 Salerno (SA) Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda - Salerno (SA) Ufficio di rappresentanza: Cava de Tirreni (SA) Via XXV Luglio 20 Cap. 84013 Ufficio di rappresentanza: Pontecagnano Faiano (SA) Via Vittorio Emanuele 146 Cap. 84098 Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653 Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail: coopcittadellaluna@yahoo.it; Il Legale Rappresentante della Cooperativa è la D.ssa Palma Silvestri. Il Consiglio d’amministrazione è così composto: Palma Silvestri Presidente del C.d’A. Rosaria Di Feo Consigliere Rosa Casella Consigliere Coppola Raffaele Revisore contabile La storia Nel 1999 il Comune di Salerno in partenariato con L’EISS e l’Agenzia di Ricerca e Formazione Paideia promuove un percorso formativo per dieci donne provenienti da situazioni di fragilità sociale, utilizzando un finanziamento europeo (POM – Percorsi di inclusione sociale - Rete ITER) teso allo sviluppo dell’imprenditorialità femminile. Nell’anno 2000, il Comune di Salerno attiva due centri per l’infanzia ai sensi della 285/97 in collaborazione con il Consorzio di cooperative sociali La Rada, coinvolgendo lavorativamente le otto assistenti domiciliari. Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 Il Consorzio La Rada funge da incubatore di impresa e l’11 aprile del 2001 nasce la cooperativa Sociale “La Città della Luna” che gestirà da quel momento i centri per l’infanzia. I due centri per l’infanzia nati e promossi dal Comune di Salerno all’interno del proprio piano Infanzia 98/2000 col supporto della Legge 285/97 sono una felice realtà nel panorama dei servizi e delle opportunità per la Prima Infanzia all’interno della nostra comunità fungendo anche da opportunità per- le madri e le famiglie in generale- conciliare il tempi di cura familiare con gli impegni lavorativi; fulcro di interventi di socializzazione e integrazione sociale, rivolti a famiglie con bimbi piccoli e a madri lavoratrici in particolare stato di fragilità sociale. Il progetto è nato dalla esigenza di incrementare l'offerta di servizi educativi ai bambini in fascia 0-5 anni e di innovare le formule gestionali per adeguarle alle mutate esigenze delle famiglie. Si è dato vita ad un sistema articolato di nuove opportunità educative caratterizzato da un'elevata attenzione alla dimensione educativa ed alla qualità dei servizi e da una forte attenzione alla dimensione sociale del servizio. La realizzazione del progetto e la costituzione della cooperativa ha conseguito, inoltre ed in sintesi i seguenti risultati: costruzione di una forte rete territoriale tra i diversi servizi con grandi benefici per la popolazione residente; creazione di 9 posti di lavoro per mamme in condizione di fragilità sociale adeguatamente formate per svolgere il proprio ruolo; creazione di 7 posti di lavoro per giovani educatori professionali; ulteriori opportunità di lavoro per consulenti di settore; copertura di 100 posti aggiuntivi per l’utenza pubblica e privata per la fascia di età 0/5 anni e sostegno alle famiglie di provenienza. Finalità La coop. soc. in oggetto ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della collettività e di promuovere l’integrazione sociale. In particolare gli interventi che predispone ed attua la cooperativa si rivolgono alla neo- natalità ed alla prima infanzia. L’obiettivo è creare una rete di sostegno per la famiglia attraverso attività rivolte a tutti i componenti della stessa per la promozione efficace di un ambiente sereno che favorisca la cooperazione e la pro socialità tra i membri di una stessa comunità. Ci occupiamo di prima infanzia perseguendo i seguenti scopi: 1. interrogarsi sui bisogni e nuove esigenze della famiglia per definire linee di politiche educative; 2. lavorare nell’ambito della normalità con un’azione di prevenzione del disagio e della devianza; 3. favorire la socializzazione di bambini e adulti; Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 4. promuovere un modo di educare un bambino nel rispetto del suo “essere bambino”; 5. fornire un sostegno individualizzato ai bambini nel loro percorso di crescita; agli adulti nella loro esperienza di genitori; 6. costruire una rete tra servizi e sviluppare una forte professionalità intorno ai temi riguardanti la prima infanzia; 7. diffondere un’idea di servizio come “servizio a un’intera comunità”; 8. creare spazi di confronto e riflessione attorno ai temi riguardanti la prima infanzia; 9. dare un contributo per diffondere una cultura d’attenzione e di rispetto dell’infanzia; 10.offrire consulenze e collaborazioni per l’apertura e la gestione di nuovi nidi sul territorio per gli enti pubblici ed il privato -sociale; Le attività della cooperativa si rivolgono: ⇒ ai futuri e ai neo‐genitori, sia come singoli che come coppia ⇒ ai bambini dalla nascita sino ai 12 anni ⇒ ad educatori dei servizi della prima infanzia ⇒ ad operatori socio‐sanitari del settore materno - infantile ⇒ ad enti locali per consulenza e formazione servizi all’infanzia Il gruppo di lavoro della cooperativa è composto da Staff di progettazione: 1 Sociologa - Rappresentante Legale e Responsabile della Sicurezza e Qualità 1 Psicologo dell’Età evolutiva – Direzione generale servizi infanzia 1 Laureato in Scienze Politiche 5 Laureati in Scienze dell’educazione – sono inseriti anche nei servizi come educatori 1 Laureato in Economia Aziendale – consulente esterno Coordinatore dei Servizio Nidi: titolo posseduto: Laurea Specialistica in Psicologia dell’Età evolutiva- Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 esperienza decennale di coordinamento di servizi per l’infanzia e la famiglia; esperienza in coordinamento per servizi di Ambito Sociale di Zona; mansioni svolte: gestione del personale, pianificazione, monitoraggio e valutazione delle programmazioni dei singoli servizi; definizioni delle attività/laboratori e loro verifica; organizzazione del percorso formativo; Piani Educativi Individualizzati; concertazione dei P.E.I. con Asl, Servizi Sociali e Tribunale per i Minorenni; rendicontazione periodica del servizio, rapporti con l’Ente committente; Promozione della cultura attiva della genitorialità: sviluppo e promozione delle relazioni tra i genitori; Strat-up di progetti sperimentali per l’infanzia e la famiglia; Promozione ed organizzazione di eventi sul territorio; Formatore e supervisore di Progetti e Servizi. 39 educatrici e 5 operatrici all’infanzia – Le educatrici e le operatrici dispongono di titolo di studio adeguato al lavoro che svolgono e rispondente all’attuale normativa campana. 15 ausiliari Le funzioni che svolgono le addette ai servizi generali (ausiliarie) riguardano il riordino degli spazi, della cucina, la pulizia, la cura dei materiali, e il supporto agli educatori in alcuni momenti della giornata. Le ausiliarie svolgono un ruolo estremamente importante di supporto e rappresentano punti di riferimento per i bambini; 1 autista per il servizio di baby trasporto 1 consulente madrelingua per l’inglese 1 consulente laboratorio di musica e sonorità 1 consulente laboratorio di massaggio infantile 1 consulente laboratorio gioco – sport (psicomotricità) 1 consulente laboratorio di ceramica e cineforum 1 laboratorio “giardino didattico” Le attività ad oggi svolte dalla cooperativa sono le seguenti: Tipologia di servizio e periodo di Descrizione sintetica del servizio riferimento Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 Da Settembre 2001 a tutt’oggi Gestione di due Centri per la prima Centri per la prima infanzia in infanzia in Salerno (via Trotula de Salerno Ruggiero e via Premuda), convenzionati Servizio di baby trasporto con il Comune di Salerno. Sostegno genitoriale Servizio di baby trasporto, sostegno Laboratori genitoriale, laboratori sono inclusi nella convenzione. Committente: Comune di Salerno Il numero dei minori, con frequenza giornaliera, è stato di 80 bambini tra i 3 mesi ed i 5 anni); dal 1 settembre 2011 il Centro per la prima infanzia di Via Premuda è stato trasformato in Asilo Nido Comunale. Da Gennaio 2002 a Novembre 2002 Gestione di un progetto di Assistenza Centri per la prima infanzia in Salerno Domiciliare Integrata in convenzione Committente: Comune di Salerno con il Comune di Salerno per bambini 0 - 3 anni (35 nuclei familiari); Da settembre 2004 a tutt’oggi Asili nido Gestione servizio Servizio educativo c/0 Asili nido socio/educativo in general contractor con comune di Salerno il Consorzio La Rada, con la presenza di Comune di Salerno educatori ed di ausiliari presso tre Nidi Comunali gestiti direttamente dal Comune di Salerno. Da Settembre 2007 a tutt’oggi Asilo Nido Via Francesco Carillo Zona Progetto sperimentale Centrale Cava de Tirreni Progetto potenziamento servizi infanzia Asilo sperimentale di incremento delle Nido Comunale Cava de Tirreni risorse umane per il potenziamento dell’offerta di servizi per la prima infanzia. Potenziamento dell’offerta presente sul territorio di servizi all’infanzia e alle Committente: Comune di Cava dei famiglie; Tirreni Azione di sostegno alle madri lavoratrici o in procinto di entrare nel mercato del lavoro per la conciliazione dei tempi. Giugno 2008 La Cooperativa Sociale “La Città della Formazione Educatrici Nido Comunale Luna” in partenariato con ASI Formazione Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 ha condotto il Corso di Aggiornamento Committente: Comune di Cava dei e di Formazione: Tirreni “ Strumenti di qualità nel servizio Nido: le buone prassi ” , per un totale di 20 ore. Committente: Comune di Cava de Tirreni Da Settembre 2008 a tutt’oggi Asilo Nido Via Francesco Carillo Zona Progetto sperimentale Centrale Cava de Tirreni (Sa) potenziamento servizi infanzia Asilo Progetto sperimentale di incremento Nido Comunale Cava de Tirreni delle risorse umane per il potenziamento dell’offerta di servizi per la prima infanzia. Potenziamento dell’offerta presente sul territorio di servizi Committente: Comune di Cava dei all’infanzia e alle famiglie; Tirreni azione di sostegno alle madri lavoratrici o in procinto di entrare nel mercato del lavoro per la conciliazione dei tempi. Da settembre ad ottobre 2008 La Cooperativa Sociale “La Città della Corso di Formazione Continua Luna” in partenariato con ASI formazione ha condotto il Corso di Formazione: Committente: Comune di Cava dei Formazione continua personale Pubblico Tirreni Impiego ai sensi della Legge n. 165/2001 Da gennaio a giugno 2009 La Cooperativa Sociale “La Città della Corso di Aggiornamento e di Luna” in partenariato con ASI Formazione Formazione personale asilo nido ha condotto il Corso di Aggiornamento e comunale realizzazione POE di Formazione personale asilo nido comunale per un totale di 20 0re. Committente: Comune di Cava de Tirreni Da gennaio a giugno 2010 – Progetto Progetto di sostegno alla neogenitorialità “Geniattori” – per i genitori dei bambini frequentanti il nido comunale di Cava de Tirreni nel Committente: Comune di Cava dei periodo gennaio/giugno 2010. Tirreni Il progetto ha permesso ha fatto da incubatore sociale per la nascita di un’Associazione di genitori, attiva sul territorio cavese, “Crescendo”. Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 Anno 2010 ATS costituita tra il Comune di Cava dei Tirreni e la cooperativa sociale La Città Associazione Temporanea di Scopo della Luna per la realizzazione del con il Comune di Cava dei Tirreni progetto presentato in risposta all’Avviso gestione Asilo Nido via Carillo Pubblico per il finanziamento di Asili Nido e Micro Nidi comunali e di progetti per Comune di Cava dei Tirreni Servizi Integrativi; Innovativi e Sperimentali, approvato con DD n. 378/2009 del 28/04/2009 e ammesso a finanziamento con con DD n. 923 del 02/12/2009 – POR Fesr 2007/2013 – Obiettivo Operativo 6.3 Anno 2010 ATS costituita tra il Comune di Cava dei Associazione Temporanea di Scopo Tirreni, la cooperativa sociale La Città con il Comune di Cava dei Tirreni della Luna e la cooperativa sociale Il gestione Centro Educativo Integrato Girasole per la realizzazione del progetto “La Luna e il Girasole” presentato in risposta all’Avviso Pubblico per il finanziamento di Asili Nido e Micro Nidi comunali e di progetti per Servizi Integrativi; Innovativi e Sperimentali, Comune di Cava dei Tirreni approvato con DD n. 378/2009 del 28/04/2009 e ammesso a finanziamento con con DD n. 923 del 02/12/2009 – POR Fesr 2007/2013 – Obiettivo Operativo 6.3 Anno 2010 a tutt’oggi ATS costituita tra il Comune di Salerno, la cooperativa sociale La Città della Luna, la Associazione Temporanea di Scopo cooperativa sociale Il Girasole e la con il Comune di Salerno, la cooperativa sociale Prometeo 82 per la cooperativa sociale Prometeo 82 e la realizzazione del progetto Babysitting cooperativa sociale Il Girasole per la presentato in risposta all’Avviso Pubblico realizzazione del progetto per il finanziamento di Asili Nido e Micro BABYSITTING Nidi comunali e di progetti per Servizi Integrativi; Innovativi e Sperimentali, Comune di Salerno approvato con DD n. 378/2009 del 28/04/2009 e ammesso a finanziamento con con DD n. 923 del 02/12/2009 – POR Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 Fesr 2007/2013 – Obiettivo Operativo 6.3 Anno 2010 a tutt’oggi Servizio educativo integrativo Scuola Servizio Educativo Integrativo Scuola Primaria 2°Circolo Didattico: tutoraggio e Primaria– supporto ai bambini nel momento del Committente: 2° Circolo Didattico pasto e nello svolgimento dei compiti. Cava dei Tirreni Laboratorio di inglese. Fascia di età 6 -10 anni Da settembre 2011 a tutt’oggi ATS costituita tra il Comune di Salerno, la cooperativa sociale La Città della Luna, la Associazione Temporanea di Scopo cooperativa sociale Il Girasole il con il Comune di Salerno, la finanziamento di Asili Nido e Micro Nidi cooperativa sociale Il Girasole per la comunali e di progetti per Servizi realizzazione del progetto : Asilo Integrativi; Innovativi e Sperimentali, Nido Comunale “Via Premuda”- approvato con DD n. 378/2009 del Salerno 28/04/2009 e ammesso a finanziamento con DD n. 923 del 02/12/2009 – POR Fesr Comune di Salerno 2007/2013 – Obiettivo Operativo 6.3 Da settembre 2011 a tutt’oggi Servizio educativo integrativo Scuola Servizio Educativo Integrativo Scuola Primaria 1°Circolo Didattico: tutoraggio e Primaria– supporto ai bambini nel momento del Committente: 1° Circolo Didattico pasto e nello svolgimento dei compiti. Cava dei Tirreni Laboratorio di inglese. Fascia di età 6 -10 anni Da settembre 2011 a tutt’oggi ATS costituita tra il Comune di Salerno, la cooperativa sociale La Città della Luna, il Associazione Temporanea di Scopo Consorzio di Cooperative Sociali “La con il Comune di Salerno, il Rada”, la cooperativa sociale Il Girasole e Consorzio di Cooperative Sociali “La la cooperativa sociale Prometeo 82 per la Rada”, la cooperativa sociale realizzazione del progetto Asilo Nido Prometeo 82 e la cooperativa sociale Comunale presentato in risposta all’Avviso Il Girasole per la realizzazione del Pubblico per il finanziamento di Asili Nido progetto: Asilo Nido Comunale “Via e Micro Nidi comunali e di progetti per D’allora”- Salerno Servizi Integrativi; Innovativi e Sperimentali, approvato con DD n. Comune di Salerno 378/2009 del 28/04/2009 e ammesso a Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 finanziamento con con DD n. 923 del 02/12/2009 – POR Fesr 2007/2013 – Obiettivo Operativo 6.3 Anno 2010 a tutt’oggi Servizio educativo integrativo Scuola Servizio Educativo Integrativo Scuola Primaria 2°Circolo Didattico: tutoraggio e Primaria– supporto ai bambini nel momento del Committente: 2° Circolo Didattico pasto e nello svolgimento dei compiti. Cava dei Tirreni Laboratorio di inglese. Fascia di età 6 -10 anni Da settembre 2012 a tutt’oggi ATS costituita tra il Comune di Salerno, la Associazione Temporanea di Scopo cooperativa sociale La Città della Luna, la con il Comune di Salerno, la cooperativa sociale Il Girasole il cooperativa sociale Il Girasole per la finanziamento di Asili Nido e Micro Nidi realizzazione del progetto : Asilo comunali e di progetti per Servizi Nido Comunale “Via Pastorano”- Integrativi; Innovativi e Sperimentali, Salerno approvato con DD n. 378/2009 del 28/04/2009 e ammesso a finanziamento Comune di Salerno con DD n. 2793 del 03/07/2012 – POR Fesr 2007/2013 – Obiettivo Operativo 6.3 Rapporti con la rete – Convenzioni e partnership La Città della Luna collabora con alcuni Istituti Psicopedagogici e con la Facoltà di Scienza della Formazione dell’Università Salerno. Tale collaborazione si esplicita attraverso l’accettazione nelle proprie strutture di diplomanti o laureandi che svolgono periodi di tirocinio sotto la guida di un Tutor. I tirocinanti vengono inseriti presso i nostri centri sotto la guida dello Psicopedagogista. I tirocinanti vengono affiancati di volta in volta ad un gruppo di lavoro condotto dagli educatori, facendo gradualmente esperienza in tutte le aree di lavoro. Al Tirocinante non viene mai affidata alcuna responsabilità diretta. Insieme con: I nostri partner Tipologia di convenzione Università degli Studi di Salerno – Convenzione tirocinio didattico per gli Facoltà di Scienze della Formazione studenti integrative di quelle universitarie Dal 14 gennaio 2008 finalizzate al completamento della Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 formazione accademica e professionale per 5 studenti per anno Università degli Studi di Salerno Progetto Fixo - Convenzione di Facoltà di Scienze della Formazione tirocinio di formazione e Dal 25 febbraio 2008 orientamento – momenti di alternanza studio lavoro dei processi formativi per obiettivi didattici e conoscenza del mondo del lavoro Convenzione per 5 tirocinanti all’anno. Istituto Universitario Suor Orsola Attività di tirocinio per complessive 100 Benincasa e Comune di Salerno ore per il Corso di Laurea magistrale Dal 3 aprile 2008 finalizzate ad attività di studio e ricerca per la stesura del lavoro finale di tesi CSPC – Centro Studi Psicoterapie e Convenzione per lo svolgimento di Counseling tirocinio professionale per operatore Dall’11 marzo 2009 di Counseling – formazione pratica sul piano psicopedagogico, clinico e riabilitativo. Circolo Lega Ambiente Salerno Protocollo di intesa per la realizzazione Orizzonti A.P.S. di attività di educazione ambientale Dal 24 marzo 2009 per i bambini e le loro famiglie presso il Centro per l’infanzia – Quartiere Mariconda – Salerno Regione Campania – Italia Lavoro Progetto Tirocini in Campania Dal 26 gennaio 2009 al 24 luglio 2009 Convenzione con Italia Lavoro S.p.A. per percorsi integrati di formazione on the job Associazione La Tenda, Gruppo Progetto Azioni Parallele – progetto di Logos, UEPE, Coop Alba Nova formazione e reinserimento con azioni Da febbraio 2008 a febbraio 2009 di accompagnamento al lavoro per ex tossicodipendenti ed alcol dipendenti Piano Sociale di zona – ambito S8 – Fondazione Cassa di Risparmio Convenzione di tirocinio aziendale - Salernitana Progetto Job Training”per la Comune di Salerno promozione di politiche orientate a Università degli Studi di Salerno favorire lo sviluppo economico ed Da aprile 2009 a tutt’oggi occupazionale del territorio Istituto Professionale Paritario per i Convenzione per tirocinio pratico per Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 Servizi Sociali attività ludico – ricreative presso il centro Centro Studi Avvenire per l’infanzia di via Premuda – Salerno Dal 11 febbraio 2009 Istituto Cortivo – Scuola di Convenzione per lo svolgimento di Formazione Professionale nel settore tirocinio per un totale di 270 ore per dei Servizi Sociali attività pratica presso i centri per Dal 24 ottobre 2008 l’infanzia gestiti dalla cooperativa sociale La Città della Luna Associazione Culturale Paideia Convenzione di incarico di stage nel Dal 13 marzo 2009 corso di formazione finalizzato alla qualificazione di operatori di infanzia per tirocini teorico –pratici presso i centri per l’infanzia della gestiti dalla cooperativa – Accoglienza di 9 allievi per 500 ore di stage Associazione Internazionale Accordo di partnership per azioni di Solidarietà cooperazione decentrata allo sviluppo sul Da gennaio 2008 ad oggi Progetto “ Ampliamento scuola di cucito donne imprenditrici” della cooperativa Multisectorial “Donne imprenditrici di San Rafael del Nord Vi presentiamo i nostri soci con i quali abbiamo scelto di crescere e migliorare insieme perché crediamo negli stessi valori Consorzio di Cooperative sociali La Rada La Rada è un'impresa sociale. Le cooperative sociali e le associazioni aderenti, nella loro eterogeneità, condividono l'obiettivo di consolidare la cooperazione sociale mediante lo scambio delle esperienze e delle risorse e il potenziamento dei rapporti di rete con le istituzioni e il territorio. Come scopo principale, infatti, il Consorzio intende promuovere la cultura della solidarietà e con essa la cittadinanza attiva, l’occupazione qualificata, i servizi innovativi e di qualità e l’inclusione sociale. Coerentemente con la sua vocazione di soggetto di Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
ISO 9001 Q-1177 rete,"La Rada" aderisce al consorzio regionale campano "ASIS”, al Consorzio Nazionale della Cooperazione di Solidarietà Sociale CGM (Consorzio “Gino Matterelli”), la maggiore realtà consortile in Italia e a Confcooperative – Confcooperative. Banca Etica Una banca innovativa, l’unica in Italia - e qualcuno dice nel mondo - ad ispirare tutta la sua attività, sia operativa che culturale, ai principi della Finanza Etica: trasparenza, diritto di accesso al credito, efficienza e attenzione alle conseguenze non economiche delle azioni economiche. Il fine? Gestire il risparmio orientandolo verso le iniziative socio economiche che perseguono finalità sociali e che operano nel pieno rispetto della dignità umana e della natura La Confederazione Cooperative Italiane - di cui Confcooperative è la denominazione abbreviata - è la principale organizzazione, giuridicamente riconosciuta, di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo e delle imprese sociali Si ispira ai principi cooperativi, fissati e periodicamente aggiornati dall’ ACI (Alleanza Cooperativa Internazionale) e, in ragione della funzione sociale costituzionalmente riconosciuta (art. 45) alla cooperazione, ne promuove lo sviluppo, la crescita e la diffusione attraverso le azioni di volta in volta più adeguate. L’articolo 1 dello Statuto riconosce altresì che l’azione di Confcooperative si ricollega ai principi ed alla tradizione della dottrina sociale della Chiesa. Salerno 07 Febbraio 2013 Il Presidente del CdA Dott.ssa Palma Silestri Attenzione:il presente documento è destinato esclusivamente alle persone o enti specificamente in indirizzo e le informazioni in esso contenute sono riservate e coperte da segreto professionale e sottoposte alle disposizioni di cui alla legge 31 dicembre 1996 – n. 675 a tutela della privacy. E’ assolutamente vietato a terzi qualsiasi uso, riproduzione, distribuzione o divulgazione, anche parziale, di tali informazioni. Le trasgressioni sono punibili in termini di legge. Se questa comunicazione Vi fosse pervenuta per errore Vi invitiamo a volerci informare immediatamente al seguente numero: 089/2583316. Ringraziamo in anticipo per la collaborazione. Sede legale: Via Trotula de Ruggiero, 24 – Salerno (SA) - Sede operativa: Via Premuda, Quartiere Mariconda,Salerno(SA) Iscritta alla CCIAA di Salerno al n. 320629 R.E.A. – Iscritta all’ Albo delle Cooperativa al n. A160919 Partita Iva: 03783230653Sede Legale: Tel e Fax 089.2580163; Sede Operativa: Tel e Fax: 089.333881; e-mail coopcittadellaluna@yahoo.it; e-mail coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it; sito:www.lacittadellaluna.it
Puoi anche leggere