Percorso Formativo 2020 - Dedicato ai professionisti del cleaning - IGAM srl
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Percorso Formativo 2020 Dedicato ai professionisti del cleaning Un viaggio nel mondo della Pulizia Professionale. Diverse tappe e tanti argomenti. Creare gli stimoli per spunti di riflessione, confronti e nuove collaborazioni. Alimentare la voglia di aggiornarsi continuamente.
Formazione completa e in continua evoluzione Garantiamo formazione e assistenza tecnica mettendo a disposizione dei nostri clienti numerosi servizi. Il centro di formazione per garantire il continuo dialogo con tutte le figure professionali che fanno parte del mondo del Cleaning professionale e la costante soddisfazione del Cliente. Il Team di tecnici specializzati per offrire consulenza e assistenza tecnica “operativa” a 360° ; per risolvere qualsiasi problema o esigenza inerente alla pulizia dei pavimenti, degli ambienti in generale, dei tessuti e delle stoviglie. La piattaforma di training online per effettuare la formazione ovunque, per ottimizzare i costi grazie a strumenti digitali pensati per l’apprendimento delle nozioni teoriche, senza dimenticare l’affiancamento con personale altamente qualificato per i problemi quotidiani dell’operatore. Il software online per la progettazione, la gestione dei preventivi e la creazione di piani di lavoro personalizzati rivolto agli operatori.
21/01/2020 Il Professionista del Pulito Obiettivi L’importanza di chi fa “impresa di pulizie”. La responsabilità di ogni singolo operatore in un contesto di spirito di squadra. La consapevolezza di essere dei professionisti nella mentalità e nel comportamento. Destinatari Titolari, Direttori tecnici, Responsabili di cantiere, Capi squadra, Operatori di imprese di pulizia, Professionisti del Pulito Contenuti Orari - Presentazioni. Inizio lavori ore 9:00 - L’importanza di chi fa questo lavoro! Fine lavori ore 13:00 - L’orgoglio di chi fa questo lavoro! - Motivazioni personali … - La CURA del Cliente. - Chi vende in una impresa di pulizie? - Le caratteristiche di un venditore. - La “teoria della ruota”. - Professionista o casalinga? - Lo spirito di squadra … - Le sostituzioni. - Regole comportamentali con i colleghi, con la propria ditta e con il cliente.
12/02/2020 La Pulizia Professionale Obiettivi Aiutare a riconoscere lo sporco e ad insegnare l’uso corretto delle attrezzature nella scopatura dei pavimenti e nella spolveratura delle superfici, con prove pratiche. Destinatari Direttori tecnici, Responsabili di cantiere, Capi squadra, Operatori di imprese di pulizia, Professionisti del Pulito Contenuti Orari - Analisi dei tempi e dei costi di una operazione di pulizia. Inizio lavori ore 9:00 - Definizione di pulizia professionale. Fine lavori ore 13:00 - Lo sporco: saperlo riconoscere. - La scopatura dei pavimenti. - Prove pratiche. - La pulizia delle superfici. - Prove pratiche. - Codice colore. - La tecnica degli otto lati. - Circolo di Sinner. - L’azione meccanica, la temperatura il tempo di contatto. - Tecniche di intervento.
05/03/2020 La Detergenza Obiettivi Conoscere le caratteristiche e l’utilizzo corretto dei detergenti professionali. Destinatari Direttori tecnici, Responsabili di cantiere, Capi squadra, Operatori di imprese di pulizia, Professionisti del Pulito Contenuti Orari - I Detergenti ed il PH Inizio lavori ore 9:00 - Il dosaggio corretto. Fine lavori ore 13:00 - Il lavaggio dei pavimenti col carrello a due secchi. - Mop o frange di lavaggio? - Prove pratiche. - La disinfezione delle superfici. - Lavorare in Sicurezza.
25/03/2020 Le Superfici I° Obiettivi Parte prima. Riconoscere le superfici, le loro caratteristiche, la pulizia di fondo, le protezioni specifiche e la corretta manutenzione. Destinatari Direttori tecnici, Responsabili di cantiere, Capi squadra, Operatori di imprese di pulizia, Professionisti del Pulito Contenuti Orari - La resistenza chimica e la porosità. Inizio lavori ore 9:00 - Marmo e Travertino. Fine lavori ore 13:00 - Graniglia, Palladiana, Veneziana e Mosaico. - La micro levigatura, la lucidatura, la cristallizzazione e la ceratura: prove pratiche. - Granito e Serizzo. - Ardesia. - Pietra Arenaria e Pietra Serena. - Pietra Piasentina. - Porfido. - Pietra di Luserna. - Cemento. - Resine, Vernici e Smalti. - Cotto. - Clinker. - Gres. - Cementine.
07/04/2020 Le Superfici II° Obiettivi Parte seconda. Riconoscere le superfici, le loro caratteristiche, la pulizia di fondo, le protezioni specifiche e la corretta manutenzione. Destinatari Direttori tecnici, Responsabili di cantiere, Capi squadra, Operatori di imprese di pulizia, Professionisti del Pulito Contenuti Orari - Ceramica. Inizio lavori ore 9:00 - Gres Porcellanato: la pulizia di fondo, prove pratiche. Fine lavori ore 13:00 - Linoleum, PVC Polivinilcloruro, Chilewich, Gomma: prove pratiche. - Parquet per interni ed esterni, Mobili e Travi. - Laminati. - Dupont Corian. - Moquette, Tappeti, Divani, Poltrone, Poltroncine, Sedili, Materassi: prove pratiche. - Vetri e Specchi. - Ferro, Acciaio, Alluminio, Cromature, Ottone. - Alucobond. - Biopietra. - Plexiglas e Policarbonati.
06/05/2020 Le Macchine I° Obiettivi Parte prima. Capire l’importanza dell’utilizzo delle macchine: meno fatica, rese molto alte e risultato finale di alta qualità. Una guida al momento dell’acquisto per una scelta ponderata, consigli per un uso corretto ed una manutenzione adeguata. Destinatari Orari Titolari, Direttori tecnici, Responsabili di cantiere, Capi squadra, Inizio lavori ore 9:00 Operatori di imprese di pulizia, Professionisti del Pulito Fine lavori ore 13:00 Contenuti - Aspirapolvere, Scopa Elettrica, a zaino o per uso speciale: prove pratiche. - Aspiraliquidi monofase, trifase, a batteria o per uso speciale: prove pratiche - Monospazzola: come si utilizza, prove pratiche. - Monospazzola Orbitale: prove pratiche. - Battitappeto a cavo o batteria: prove pratiche. - Lavamoquette iniezione/estrazione: prove pratiche. - Generatori di vapore.
08/07/2020 Le Macchine II° Obiettivi Parte seconda. Capire l’importanza dell’utilizzo delle macchine: meno fatica, rese molto alte e risultato finale di alta qualità. Una guida al momento dell’acquisto per una scelta ponderata, consigli per un uso corretto ed una manutenzione adeguata. Destinatari Orari Titolari, Direttori tecnici, Responsabili di cantiere, Capi squadra, Inizio lavori ore 9:00 Operatori di imprese di pulizia, Professionisti del Pulito Fine lavori ore 13:00 Contenuti - Batterie. - Caricabatterie. - Lavasciuga a cavo, a batteria, uomo a bordo o uomo a terra: prove pratiche. - Spazzatrice a batteria, a scoppio, diesel, uomo a bordo o uomo a terra: prove pratiche. - Idropulitrice a freddo, a caldo, monofase o trifase: prove pratiche.
23/09/2020 La Manutenzione Ordinaria Obiettivi Analizzare le varie operazioni che vengono svolte durante le pulizie giornaliere, confrontarle e provarle. Partendo dalla organizzazione del cantiere si vuole ragionare sulla scelta corretta del carrello e creare uno strumento per attrezzarlo senza dimenticare niente. Destinatari Direttori tecnici, Responsabili di cantiere, Capi squadra, Operatori di imprese di pulizia, Professionisti del Pulito Contenuti Orari - Analisi dei tempi e dei costi di una operazione di pulizia. Inizio lavori ore 9:00 - Tecniche di intervento. Fine lavori ore 13:00 - Procedure di lavorazione. - Organizzazione del cantiere. - Servizi igienici. - Prove pratiche. - I sistemi di lavaggio dei pavimenti. - Sistema mono vasca o sistema doppia vasca? - Mop o frange di lavaggio. - Con strizzatore o senza strizzatore? - I sistemi di Pre-impregnazione. - La scelta del carrello e della attrezzatura giusta. - Cosa bisogna valutare per definire che cosa deve contenere il carrello attrezzato.
21/10/2020 La Pulizia Straordinaria Obiettivi La pulizia di fondo, dalla deceratura al trattamento di varie superfici. Consigli pratici per non incorrere in errori che possano compromettere il risultato finale o le tempistiche preventivate. Trattamenti alternativi a quelli conosciuti. Destinatari Direttori tecnici, Responsabili di cantiere, Capi squadra, Operatori di imprese di pulizia, Professionisti del Pulito Contenuti Orari - Lavorare in sicurezza. Inizio lavori ore 9:00 - Deceratura e Ceratura: prove pratiche. Fine lavori ore 13:00 - Dischi per la pulizia di fondo e la deceratura. - Deceratura a secco: prove pratiche. - Spray Cleaning: prove pratiche. - Dischi per il ripristino e la lucidatura delle superfici. - Spray Buffing. - La pulizia straordinaria: cosa non si deve mancare. - La Cristallizzazione e la lucidatura: prove pratiche. - Polvere e crema lucidante. - Dischi diamantati. - Pulizia di un divano in tessuto: prove pratiche. - Pulizia di un divano in pelle. - Lavaggio moquette col metodo Bonnet e ad iniezione/estrazione: prove pratiche. - Vetri: prove pratiche per la pulizia da residui di calcare.
25/11/2020 Il Caposquadra Obiettivi Corso dedicato a chi ha un ruolo di comando o di responsabilità nei confronti di altri. Spunti di riflessione che possano aiutare a creare ed a gestire una vera squadra di professionisti. Destinatari Titolari, Direttori tecnici, Responsabili di cantiere, Capi squadra, Operatori di imprese di pulizia, Professionisti del Pulito Contenuti Orari - Comportamento con il cliente. Inizio lavori ore 9:00 - Comportamento con l’azienda. Fine lavori ore 13:00 - Comportamento con gli operatori. - Il ruolo del Capo Squadra nell’impresa di servizi. - Responsabilità, funzioni e requisiti. - Organizzazione dei lavori. - La “teoria del carro”. - Leader o capo? - Riflessioni da leader … - Considerazioni da leader …
Calendario corsi 2020 Gennaio 2020 Febbraio 2020 Marzo 2020 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 1 1 2 3 4 5 5 1 2 9 1 10 2 3 4 5 6 7 8 2 6 7 8 9 10 11 12 6 3 4 5 6 7 8 9 11 9 10 11 12 13 14 15 3 13 14 15 16 17 18 19 7 10 11 12 13 14 15 16 12 16 17 18 19 20 21 22 4 20 21 22 23 24 25 26 8 17 18 19 20 21 22 23 13 23 24 25 26 27 28 29 5 27 28 29 30 31 9 24 25 26 27 28 29 14 30 31 Aprile 2020 Maggio 2020 Giugno 2020 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 14 1 2 3 4 5 18 1 2 3 23 1 2 3 4 5 6 7 15 6 7 8 9 10 11 12 19 4 5 6 7 8 9 10 24 8 9 10 11 12 13 14 16 13 14 15 16 17 18 19 20 11 12 13 14 15 16 17 25 15 16 17 18 19 20 21 17 20 21 22 23 24 25 26 21 18 19 20 21 22 23 24 26 22 23 24 25 26 27 28 18 27 28 29 30 22 25 26 27 28 29 30 31 27 29 30 Luglio 2020 Agosto 2020 Settembre 2020 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 27 1 2 3 4 5 31 1 2 36 1 2 3 4 5 6 32 3 4 5 6 7 8 9 28 6 7 8 9 10 11 12 37 7 8 9 10 11 12 13 33 10 11 12 13 14 15 16 29 13 14 15 16 17 18 19 38 14 15 16 17 18 19 20 34 17 18 19 20 21 22 23 30 20 21 22 23 24 25 26 39 21 22 23 24 25 26 27 35 24 25 26 27 28 29 30 31 27 28 29 30 31 36 31 40 28 29 30 Ottobre 2020 Novembre 2020 Dicembre 2020 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 40 1 2 3 4 44 1 49 1 2 3 4 5 6 45 2 3 4 5 6 7 8 41 5 6 7 8 9 10 11 50 7 8 9 10 11 12 13 46 9 10 11 12 13 14 15 42 12 13 14 15 16 17 18 51 14 15 16 17 18 19 20 47 16 17 18 19 20 21 22 43 19 20 21 22 23 24 25 52 21 22 23 24 25 26 27 48 23 24 25 26 27 28 29 44 26 27 28 29 30 31 49 30 53 28 29 30 31 21 gen Il professionista del pulito 25 mar Le superfici parte I 23 set La manutenzione ordinaria 12 feb La pulizia professionale 7 apr Le superfici parte II 21 ott La pulizia straordinaria 5 mar La detergenza 6 mag Le macchine parte I 25 nov Il caposquadra nell’impresa 8 lug Le macchine parte II di servizi
Termini e Condizioni 10 Appuntamenti – 10 Date con argomenti distinti. E’ possibile partecipare al percorso completo o ad un singolo incontro. I corsi sono a numero chiuso. In caso di esaurimento posti si terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni. L'iscrizione è caratterizzata dalle seguenti attività: Invio del modulo di iscrizione compilato Autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.lgs. n. 101/2018) Accettazione delle condizioni Versamento della quota di iscrizione al corso Per conoscere le quote di partecipazione ai singoli appuntamenti o la quota di partecipazione in abbonamento a tutto il percorso potete contattare direttamente il nostro ufficio commerciale oppure rivolgervi direttamente al vostro consulente di vendita dedicato. Iscrizioni in abbonamento al percorso completo entro e non oltre il 13/12/2019. Iscrizioni per i singoli appuntamenti entro e non oltre 10 giorni prima della data prevista per l’incontro.
Termini e Condizioni Condizioni di fornitura del servizio: Il saldo dovrà avvenire entro e non oltre 10 giorni prima la data del corso ; Nel caso in cui il corso non venga effettuato per cause imputabili ad IGAM srl, il partecipante avrà diritto alla restituzione dell’intera somma versata; il Cliente ha il diritto di recedere nel rispetto della normativa vigente, secondo le disposizioni del codice civile, in particolare l’art. 1373 C.C. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 C.C., il sottoscrittore si impegna a comunicare il suo eventuale recesso almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso, nel qual caso IGAM srl si impegna a rimborsare l’importo da cui sarà trattenuta una quota pari a 100,00€ + IVA 22% per spese di segreteria. Occorre che il ritiro sia formalmente espresso tramite fax o raccomandata o PEC. Nel caso in cui il recesso non venga comunicato o venga comunicato con ritardo rispetto al termine innanzi indicato, il sottoscrittore sarà tenuto al pagamento del 80% della spesa complessiva a titolo di rimborso spese (art. 2237 C.C.) per l’organizzazione del corso. Per quanto non previsto nel presente contratto si fa riferimento alle norme vigenti in materia. Pagamenti: Il comma 1, dell’art. 12, del decreto salva Italia, ha disposto la riduzione da 2.500 a 1.000 € del limite che vieta l’utilizzo dei contanti, dei libretti e dei titoli al portatore come mezzi di pagamenti. Ciò ha lo scopo di prevenire l’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio di proventi illeciti. Per tale motivo non è possibile accettare pagamenti in contanti riferiti alla stessa attività formativa oltre i 1.000 €. Le modalità di pagamento accettate sono le seguenti: Contanti fino a 1.000 euro Assegni bancari o postali non trasferibili intestati a "IGAM srl" Bonifico bancario intestato a Banca: UNICREDIT BANCA S.P.A. 14000 DISTRETTO EMILIA PONENTE Beneficiario: IGAM srl IBAN: IT83B0200802485000002351976 Causale: Partecipazione PERCORSO FORMATIVO 2020 per (nome del partecipante) Inviare copia del bonifico effettuato almeno 7 giorni prima del corso al n° di fax: 051-726841 Pagamento tramite POS su circuito Maestro, Visa, Postepay, Mastercard e Pago Bancomat
Modulo di iscrizione Cognome Nome Funzione Azienda Città Provincia Via CAP Telefono Fax Email Desidero partecipare al Percorso Formativo 2020 Corso del giorno Altro Data Timbro e firma del legale rappresentante Autorizzo il trattamento dei miei dati personali solo in riferimento al Percorso Formativo 2020 di IGAM (ai sensi della legge 30/06/2003 n.1961) Percorso Formativo 2020 Dedicato ai professionisti del cleaning
Puoi anche leggere